Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2019, 11:20   #61
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Però il buon Cristiano non paga solo 100.000E.
Paga (forse non ho seguito la vicenda) 100.000E + 30M E
Fisicamente i 30M li versa la Juventus, ma sono soldi del buon Cristiano che se andasse in Paesi senza tasse magari riuscirebbe ad avere 50-60M tutti per lui (solo di stipendio).
Oddio basterebbe un contratto non da dipendente (se fosse ammesso nel calcio), la Juventus darebbe a CR7 60M e poi lui ne verserebbe 30M (anzi no sarebbe peggio perché poi pure lo stip. finiribbe nell'agevolazione dei 100k)
beh si potrebbe cercarsi una squadra sulle isole cayman o andare a svernare in Cina o Qatar, ma se vuole ancora giocare al calcio e guadagnare di piu' l'Italia per lui é attualmente la soluzione migliore.
In qualsiasi altro club d'Europa difficilmente troverebbe una proposta piu' conveniente e pensa che se fosse arrivato quest'anno grazie al nuovo decreto oltre a pagare solo 100.000 euro di tasse ci guadagnava un bel po' anche la Juve che avrebbe pagato solo il 30% dei 30milioni che versa al fisco per lo stipendio di Ronaldo.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 11:26   #62
lucar77
Member
 
Iscritto dal: Aug 2011
Messaggi: 79
e di gestire i capitali di stato, incapace di far valere le proprie regole, schiavo dell'EU e che per giunta l'attuale è salito al governo senza elezioni.

Questa è l'ItaGLia, o ti adatti, o emigri altrove o rimani al palo a frignare come un bambino.
** ti ricordo che siamo in una repubblica parlamentare e che nemmeno il governo precedente era stato eletto dal popolo ma è risultato di un legittimo accordo post vodo e bla bla bla.
Rimaniamo in tema se proprio non si ha la più pallida idea di che si parla.
La cosa è semplice.
lega emette un bando volendo tanti soldi.
sky per avere i diritti glie li elargisce.
Sky per rientrare deve far pagare un abbonamento.
Chi non capisce questo, senza offesa che problemi ha??
E non parlate di più operatori, significherebbe fare più abbonamenti, lasciando perdere la vicenda mediaset, mediaset pagava i diritti meno di sky appoggiata dal fatto di avere in alto uno che contava molto.
Per questo costava meno mica ve li regalava i soldi.
Ora chi non ama i vari Ronaldo bla bla bla non guarda le partite, non va a scrocco con i pirati.
o no??
Ciao a tutti.
lucar77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 13:32   #63
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Siamo il paese del "cosi fan tutti" e del "se tizio ruba, sono autorizzato a rubare anch'io !"
Se uno ruba lo stato dovrebbe prima di tutto saperlo scovare e poi mettere in atto le dovute ripercussioni, è un dovere assoluto da parte di quest'ultimo al quale non dovrebbe nemmeno essere lontanamente ammesso che non lo faccia o che non sia in grado di farlo. Anzi se ciò avviene dovrebbe esserci pesantissime conseguenze per i funzionari responsabili.

Eventuali ripercussioni/conseguenze di fronte ad un reato, altro non sono che un modo per ribilanciare le cose.
Se lo stato non è in grado di far rispettare le proprie leggi non bisogna prendersela con i cittadini

Ultima modifica di nickname88 : 24-09-2019 alle 15:12.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 13:45   #64
supermario
Senior Member
 
L'Avatar di supermario
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 7906
Quote:
Originariamente inviato da ferste Guarda i messaggi
No, è un nerd dodicenne che lo fa per pagare le medicine alla mamma e le scarpine per la sorellina che tutti i giorni fa 18 km a piedi e guada un fiume per andare a scuola.
Alla fine il nerd viene assunto da sky, aiuta ad arrestare i cattivi che volevano sottrargli la remunerativa attività, la mamma guarisce e la sorellina...resta incinta di un finanziere.





è morto
Ok, è certo che l'immaginazione non ti manca, buon proseguimento.
supermario è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 16:52   #65
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
@ Personaggio
Nel tuo lungo post, in parte condivisibile hai detto un inesattezza. Non so quanti siano gli abbonati in UK, ma so (perché ho dovuto occuparmene per un cliente inglese) che l'abbonamento in UK non solo è più caro (70 sterline al mese) ma ti obbliga x 18 mesi invece dei 12 qui in Italia. Per il resto dell'articolo: sono d'accordo a punire anche i clienti visto che foraggiano la criminalità, però x la stessa ragione bisognerebbe punire anche chi compra sostanze stupefacenti, anche in modica quantità x uso personale, o chi compra qualcosa dai vari venditori sbusivi o anche chi paga i parcheggiatori abusivi.
Intendevo la quota parte relativa alla sola Premier League. In ogni caso la PL incassa 4 miliardi, 4 volte l'italia

Quote:
Originariamente inviato da supermario Guarda i messaggi
Nella seconda parte è propaganda sky e dici cose senza senso, non ci sono 5 milioni di cc di italiani da nessuna parte. Poi vabbè la storia della criminalità non la commento nemmeno.
Non di tutti, ma di gran parte si. Molte organizzazioni usavano il cloud dello stesso programma per gestire i clienti.

Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
senza offesa, ma non hai capito una breccola.

Le tasse sullo stipendio le paga la società non il dipendente e quando Ronaldo si mette d'accordo sulla base di uno stipendio da 30 milioni di euro poi sono problemi della Juve se a bilancio ne deve dichiarare 60.
Questo vale pure per l'operaio che firma un contratto da 1.500 euro al mese, se la società poi deve pagare in piu' 0 o 1.500 euro di tasse non é un problema suo.
No. Il contratto di lavoro dipendente viene firmato con il lordo annuale o mensile. L'unica parte non presente nel contratto sono i contributi pensionistici dovuti dall'azienda, che sono il 28% circa.
Quindi sia Ronaldo che l'operaio contrattano il lordo mensile o lordo al netto dell'inps dell'azienda.
Qualora, in qualità di esempio, mettessimo una unica aliquota al 25%. Ronaldo prenderebbe sempre 60 milioni lordi che pero si trasformerebbero da 31 a 45 netti a causa del passaggio dal 48 al 25% di aliquota

Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
a me rode pure tanto mangiare la pizza sapendo che tre quarti del personale é indiano, egiziano e sottopagato, che i camerieri fanno la famme e se chiedono un prestito manco glielo danno perché non hanno un lavoro stabile e il proprietario della pizzeria evade allegramente il fisco e gira con il porsche cayenne diesel, ma almeno paga l'abbonamento sky per far vedere le partite ai clienti.
Ci sono pizzerie che usano camerieri competenti e ben pagati, ma ovviamente non paghi la pizza 5€ e non ti fanno i menu pizza a 10€

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Casse dello stato poi fa sorridere visto che stiamo parlando del ladro numero uno, incapace di gestire i capitali di stato, incapace di far valere le proprie regole, schiavo dell'EU e che per giunta l'attuale è salito al governo senza elezioni.
In realtà in base a come si sono presentati alle elezioni e ai risultati elettorali sarebbe stato più moralmente corretto il governo Rosso-Giallo, che Giallo-Verde visto che i Verdi erano alleati con i Blu e i Neri e che i primi due partiti sono statti proprio i Gialli e i Rossi.
Ma appunto solo moralmente, perché dal punto di vista costituzionale, finché il parlamento vota la fiducia ad un qualsiasi governo, è un governo legittimo.
Quando e se passeremo ad una repubblica semi-presidenziale, allora potremmo eleggere direttamente il governo.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 17:37   #66
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi

No. Il contratto di lavoro dipendente viene firmato con il lordo annuale o mensile. L'unica parte non presente nel contratto sono i contributi pensionistici dovuti dall'azienda, che sono il 28% circa.
Quindi sia Ronaldo che l'operaio contrattano il lordo mensile o lordo al netto dell'inps dell'azienda.
Qualora, in qualità di esempio, mettessimo una unica aliquota al 25%. Ronaldo prenderebbe sempre 60 milioni lordi che pero si trasformerebbero da 31 a 45 netti a causa del passaggio dal 48 al 25% di aliquota
Mi stai facendola supercazzola?
Sappiamo tutti come funziona il regime fiscale, ma quando sei un dipendente ragioni sul netto a fine mese e quando vai a negoziare il tuo stipendio al limite calcoli il lordo su base netta, se vuoi 3000 euro netti vedi a quanto equivale il lordo.
Ronaldo non credo si sia messo a calcolare l'aliquota, ha chiesto 30 cucuzze l'anno sul conto, poi quanto sia il lordo e le relative tasse credo non possa fregargli di meno.
io stesso al mio ultimo colloquio ho chiesto una paga netta mensile, se ne occupassero le risorse umane di scrivere il lordo sul contratto da firmare, sono pagati per quello!
e
E comunque il punto restano i 100k forfaittari che paga al fisco a fronte di oltre 100 milioni di sponsor e diritti.

Quote:
Ci sono pizzerie che usano camerieri competenti e ben pagati, ma ovviamente non paghi la pizza 5€ e non ti fanno i menu pizza a 10€
Si ci sono anche ... uno su mille ce la fa ...
La realtà é che piu della metà dei locali si comportano così e anzi, sono per lo più quelli un po' più cari ad avere personale sottopagato e ad avere il vizietto dell'evasione altro che pizza a 5 euro.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 18:31   #67
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 451
Le famose ultime parole famose tipo "li abbiamo sgominati" o "non torneranno più" che le autorità tirano fuori ogni volta.
Poi non han ancora imparato la lezione e continuanano a fare annunci trionfalistici alla stampa, e lo fanno da decenni (salvo finire smentiti ogni volta).
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2019, 23:53   #68
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
Mi stai facendola supercazzola?
Sappiamo tutti come funziona il regime fiscale, ma quando sei un dipendente ragioni sul netto a fine mese e quando vai a negoziare il tuo stipendio al limite calcoli il lordo su base netta, se vuoi 3000 euro netti vedi a quanto equivale il lordo.
Ronaldo non credo si sia messo a calcolare l'aliquota, ha chiesto 30 cucuzze l'anno sul conto, poi quanto sia il lordo e le relative tasse credo non possa fregargli di meno.
io stesso al mio ultimo colloquio ho chiesto una paga netta mensile, se ne occupassero le risorse umane di scrivere il lordo sul contratto da firmare, sono pagati per quello!
Sul contratto sempre il lordo c'è scritto
Quote:
e
E comunque il punto restano i 100k forfaittari che paga al fisco a fronte di oltre 100 milioni di sponsor e diritti.
i 100k valgono per i redditi ottenuti da attività all'estero. Avendo l'Italia una fiscalità sopra la media europea è un ottima cosa, perché altrimenti avrebbe mantenuto la sede fiscale in Portogallo dove l'ha avuta fino ad ora oppure spostata a Lussemburgo e l'Italia avrebbe ricevuto 0€. 100k sono meglio di 0 che dici?
Rimane il fatto che oltre alle tasse irpef pagate per le prestazioni come giocatore nella Juventus, qualsiasi attività commerciale effettuata in Italia verrebbe tassata col tradizionale regime fiscale.
Senza tale legge probabilmente Ronaldo non sarebbe mai venuto alla Juve e non avresti preso i 100k, i 30 milioni e tutte le future tasse per le attività commerciali Italiane.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 00:11   #69
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
l'unica vera "gabola" è stata quella di Lotito a favore della sua Lazio, che gli ha permesso di spalmare il debito che doveva pagare).
Solita bufala.
Il decreto spalmadebiti di cui parli è il decreto legge 24 dicembre 2002 n. 282 convertito con la legge 21 febbraio 2003 n. 27.

Claudio Lotito diviene Presidente e proprietario della S.S. Lazio il 19 Luglio del 2004 1 anno e mezzo dopo l'entrata in vigore della legge. Come poteva essere fatta per il salvataggio della Lazio? Prevedevano il futuro?
La Lazio che ha sfruttato tale legge sta pagando i 100 milioni è 41 di interessi di debiti che aveva con il fisco tutti sull'unghia, Fiorentina e Napoli hanno preferito passare per il fallimento ricominciando dalla C2 invece che dai Dilettanti come sarebbe dovuto essere e con 0 debiti, facendo perdere allo stato complessivamente oltre 200 milioni di mancati introiti fiscali.
Non finisce qui. La Lazio ha pagato oltre al debito con il fisco altri 600 milioni di debiti verso le banche e verso i privati, mentre Napoli e Fiorentina non lo hanno fatto (450 mln in 2 escludendo le tasse) sempre perché sono fallite.
Non solo. La legge indica che la cifra da pagare a rate deve essere commisurata al patrimonio della società in fallimento. A quei tempi l'unico patrimonio era 10 milioni in giocatori e 23 milioni per il centro sportivo di Formello, quindi avrebbe dovuto pagare solo 33 milioni dei 100 e senza interessi, come hanno fatto successivamente altre centinaia di imprese e diversi professionisti sportivi (Capirossi e Valentino Rossi per citarne alcuni) o personaggi dello spettacolo (Maurizio Costanzo) proprio per le pressioni politiche, che si, ci sono state, ma contro questo accordo, di certo non a favore.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 07:42   #70
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da psicouno Guarda i messaggi
20 euro al mese per vedere tutto e sky si ritrova a dover assumere personale per gestire i nuovi abbonati,e il problema pirateria svanisce...
Esatto! Ma anche 30! Invece dargli quasi un centone al mese per vedere repliche delle repliche rompe un po il cazzo! Per cosa poi? Per far spendere alla Juve 100mln per CR7? O il PSG 220 per Neymar?
Perché sono i diritti sul calcio che fanno lievitare i costi, per i film, come insegna Netflix e compagnia 10Eur bastano e avanzano!
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 08:01   #71
Ratavuloira
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
Evidentemente per il calcio c'è più richiesta, altrimenti le partite sarebbero gratis e netflix costerebbe 50 euro al mese...
Ratavuloira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 09:28   #72
hpolimar
Member
 
L'Avatar di hpolimar
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 132
sembra un articolo di un quotidiano capra qualunque. manco mio nonno avrebbe scritto "un codice via whatsapp" . da una testata specialistica ci si aspetta qualcosa di diverso
hpolimar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 09:39   #73
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Ratavuloira Guarda i messaggi
Evidentemente per il calcio c'è più richiesta, altrimenti le partite sarebbero gratis e netflix costerebbe 50 euro al mese...
Basterebbe che non sparassero 1mld per i diritti TV e poi vedi che calano i prezzi e aumentano gli abbonati.
Sono loro che assieme a Mediaset rilanciano alle aste per prendersi i diritti TV. Pagare 100 Eur l'abbonamento a Sky non ha senso per il palinsesto che hanno.
Poi per gli ultimi film devi pagare anche primarie 10Eur a film se non vedi roba vista e stravista...
Certo questo non giustifica le IPTV ma se il prezzo fosse adeguato invece di pagare 12Eur per le IPTV molta gente ne pagherebbe 30 per avere l-abbonamento ufficiale.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 10:07   #74
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Il problema che il ragionamento riduco di n volte il prezzo dell'abbonamento e così aumento di m volte gli abbonati va bene solo se m è maggiore di n.

Però invece i calcoli che fanno spesso gli utenti sono sempre solo a favore degli utenti non della società.
Ossia roba tipo se Sky avesse un prezzo 3 volte inferiore avrebbe il doppio degli abbonati.
Certo all'utente conviene di sicuro ma a Sky certamente NO
Se dividendo per 3 il prezzo gli quadruplichi gli abboanti allora avrebbe di certo un vantaggio, ma questo è difficile che succeda anche perché i prezzi degli abbonamenti sono già calcolati da esperti (che però possono anche sbagliarsi come tutti) per cercare di massimizzare i ricavi (che si spera superino i costi) e non per massimizzare la diffusione del prodotto anche a costo di perderci (e pesantemente).

Poi vabbé la formula non è così banale con n e m di cui sopra, perché se aumenti la base utenti poi puoi vendere spazi pubblicitari più cari (perché gli spot sono visti da più persone) ma di certo la soluzione popolare di "basterebbe che fossero n volte meno cari" è efficace come la soluzione di risolvere la disoccupazione pagando tutti al max 500E al mese invece che 1500E (cifre a caso solo di esempio, non sto dicendo che tutti ora prendono 1500E al mese)
Si di certo avresti molti meno disoccupati in giro, ma forse per i dipendenti (tranne per quelli che prima erano a casa a 0E) non sarebbe molto vantaggiosa e sostenibile nel tempo

Ultima modifica di Yrbaf : 25-09-2019 alle 10:11.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 10:11   #75
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Il problema che il ragionamento riduco di n volte il prezzo dell'abbonamento e così aumento di m volte gli abbonati va bene solo se m è maggiore di n.

Però invece i calcoli che fanno spesso gli utenti sono sempre solo a favore degli utenti non della società.
Ossia roba tipo se Sky avesse un prezzo 3 volte inferiore avrebbe il doppio degli abbonati.
Certo all'utente conviene di sicuro ma a Sky certamente NO
Se dividendo per 3 il prezzo gli quadruplichi gli abboanti allora avrebbe di certo un vantaggio, ma questo è difficile che succeda anche perché i prezzi degli abbonamenti sono calcolati da esperti (che però possono anche sbagliarsi come tutti) per massimizzare i ricavi (che si spera superino i costi) e non per massimizzare la diffusione del prodotto anche a costo di perderci (e pesantemente).

Poi vabbé la formula non è così banale con n e m di cui sopra, perché se aumenti la base utenti poi puoi vendere spazi pubblicitari più cari (perché gli spot sono visti da più persone) ma di certo la soluzione popolare di "basterebbe che fossero n volte meno cari" è efficace come la soluzione di risolvere la disoccupazione pagando tutti al max 500E al mese
Si di certo avresti molti meno disoccupati in giro, ma forse per i dipendenti (tranne per quelli che prima erano a casa a 0E) non sarebbe molto vantaggiosa e sostenibile nel tempo
Ma se sono in perdita con questo approccio significa che hanno sbagliato, sia a pagare 1Mld i diritti TV che con il prezzo degli abbonamenti!
Se non copri i costi con i ricavi devi aumentare i ricavi, quindi o abbassi i prezzi oppure aumenti i prezzi, ma siccome sono già oltre il mercato con i prezzi l'unica soluzione logica sarebbe di abbassarli! E non sto nemmeno considerando GM e OPEX+CAPEX
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 10:23   #76
Yrbaf
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2015
Messaggi: 6207
Abbassare solo se l'abbassamento porta più clienti dei soldi che perdi per ogni cliente, sennò abbassare sarebbe solo un danno, al più devi cercare di spendere di meno (sia in diritti che in costi di gestione, come personale e tecnologie necessarie).

E poi (non lo sto dando come certezza ma solo come possibilità) la perdita che hanno ora potrebbe anche essere causa della pirateria ed i loro conti potevano essere giusti se la pirateria non fosse così vasta.

Tra i clienti dell'abbonamento da furbi ci sono (secondo me) queste categorie di utenti:
  1. Non mi interessa Sky e non lo farei neanche a 30E, però per 10-15E con tutto non solo Sky perché no e l'ho fatto (quello illegale)
  2. Mi interessa Sky ma a 100E non posso permettermela, faccio quella 10-15E
  3. Mi interessa Sky, posso permettermela ma non voglio spendere 90E con Sky e faccio quella da ...
  4. Mi interessa Sky, posso permettermela ed avrei anche pagato 90E ma se posso averla a 10-15E con anche il resto, che so fesso a pagare 90E + altro (per le altre) e faccio quella da ...
Con la pirateria sconfitta (quasi impossibile) o almeno fortemente ridotta quelli delle prime 3 categorie non li recuperi lo stesso (senza calare i prezzi Sky dico), ma quelli della categoria 4 invece si.
E magari sono quelli che ora contribuiscono alla perdita attuale di Sky

Ultima modifica di Yrbaf : 25-09-2019 alle 10:27.
Yrbaf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 10:27   #77
mentalray
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Città: Modena
Messaggi: 880
Quote:
Originariamente inviato da Yrbaf Guarda i messaggi
Abbassare solo se l'abbassamento porta più clienti dei soldi che perdi per ogni cliente, sennò abbassare sarebbe solo un danno, al più devi cercare di spendere di meno (si in diritti che in costi di gestione, come personale e tecnologie necessarie).

E poi (non lo sto dando come certezza ma solo come possibilità) la perdita che hanno ora potrebbe anche essere causa della pirateria ed i loro conti potevano essere giusti se la pirateria non fosse così vasta.

Tra i clienti dell'abbonamento da furbi ci sono (secondo me) queste categorie di utenti:
  • Non mi interessa Sky e non lo farei neanche a 30E, però per 10-15E con tutto non solo Sky perché no e l'ho fatto (quello illegale)
  • Mi interessa Sky ma a 100E non posso permettermela, faccio quella 10-15E
  • Mi interessa Sky, posso permettermela ma non voglio spendere 90E con Sky e faccio quella da ...
  • Mi interessa Sky, posso permettermela ed avrei anche pagato 90E ma se posso averla a 10-15E con anche il resto, che so fesso a pagare 90E + altro (per le altre) e faccio quella da ...
Con la pirateria sconfitta (quasi impossibile) o almeno fortemente ridotta quelli delle prime 3 categorie non li recuperi lo stesso (senza calare i prezzi Sky dico), ma quelli della categoria 4 invece si.
E magari sono quelli che ora contribuiscono alla perdita attuale di Sky
la pirateria non mi sembra che abbia fatto fallire le case discografiche o la disney o la warner, se la pay per view va in perdita nonostante un abbonamento costi in media dai 50 agli 80 euro al mese forse vanno riviste un po' di cose.

Ultima modifica di mentalray : 25-09-2019 alle 10:47.
mentalray è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 11:51   #78
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da mentalray Guarda i messaggi
la pirateria non mi sembra che abbia fatto fallire le case discografiche o la disney o la warner, se la pay per view va in perdita nonostante un abbonamento costi in media dai 50 agli 80 euro al mese forse vanno riviste un po' di cose.
Non conta da solo il valore del singolo abbonamento, ma quanti sono gli abbonati. le pay per view di UK e Germania hanno una diffusione del 70/80% delle famiglie, molte famiglie ne fanno più di una. E' frutto della storia, sono abituati a fare così da sempre, noi solo da 20'anni. In UK e Germania i canali gratuiti sono molto pochi, da noi ce ne sono centinaia, mentre esistono decine di compagnie diverse che offrono contenuti a pagamento, prima di internet la si riceva attraverso un cavo coassiale che passava sotto le strade un po' dappertutto. Quella chiamata "TV Via Cavo" o "Cable TV" in inglese, ancora si usa questo mezzo anche se la fibra lo sta pian piano sostituendo.
Lo stesso vale per i contenuti. Contenuti esteri che siano format televisivi, serie tv o film, non avresti trovato le "prime" sui canali gratuiti, o quelli pubblici neanche 30'anni fa nel nord europa, ma andavano solo su quelli a pagamento. La stessa BBC (la Rai inglese) che sebbene ha il canone più caro d'Europa (oltre 200£/anno), mostra solo contenuti auto prodotti che poi rivende, e anche molto bene, all'estero, avendo così i fondi necessari per tirar fuori contenuti sempre migliori.
Per noi il concetto di TV è sempre stato gratuito, per gli inglesi o i tedeschi è sempre stato più paghi migliori contenuti vedi. (la pubblica la paghi cmq).
Ecco quindi che avere almeno 15 milioni di abbonati ti permette di avere degli ottimi ricavi, poter fare servizi a valore aggiunto migliori e poter offrire pacchetti a costo più basso. Ma se ti ritrovi con meno di 4 milioni di abbonati che calano ogni anno non ci puoi fare niente, la gestione può essere solo che fallimentare.
Netflix costa 10/15€, ma grazie a 200 milioni di abbonati...

Dimenticavo. Mi ricordo che molti si lamentarono perché i mondiali del 2006 furono presi da Sky. Pagò per averli 350 milioni se non ricordo male, e secondo voi la RAI dovrebbe usare 350 milioni di soldi pubblici per far vedere un torneo sportivo di un mese? più di quanto riceve con il solo canone? Seguo tantissimo il calcio, ma non sarebbe stato giusto.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 12:08   #79
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
Non conta da solo il valore del singolo abbonamento, ma quanti sono gli abbonati. le pay per view di UK e Germania hanno una diffusione del 70/80% delle famiglie, molte famiglie ne fanno più di una. E' frutto della storia, sono abituati a fare così da sempre, noi solo da 20'anni. In UK e Germania i canali gratuiti sono molto pochi, da noi ce ne sono centinaia, mentre esistono decine di compagnie diverse che offrono contenuti a pagamento, prima di internet la si riceva attraverso un cavo coassiale che passava sotto le strade un po' dappertutto. Quella chiamata "TV Via Cavo" o "Cable TV" in inglese, ancora si usa questo mezzo anche se la fibra lo sta pian piano sostituendo.
Lo stesso vale per i contenuti. Contenuti esteri che siano format televisivi, serie tv o film, non avresti trovato le "prime" sui canali gratuiti, o quelli pubblici neanche 30'anni fa nel nord europa, ma andavano solo su quelli a pagamento. La stessa BBC (la Rai inglese) che sebbene ha il canone più caro d'Europa (oltre 200£/anno), mostra solo contenuti auto prodotti che poi rivende, e anche molto bene, all'estero, avendo così i fondi necessari per tirar fuori contenuti sempre migliori.
Per noi il concetto di TV è sempre stato gratuito, per gli inglesi o i tedeschi è sempre stato più paghi migliori contenuti vedi. (la pubblica la paghi cmq).
Ecco quindi che avere almeno 15 milioni di abbonati ti permette di avere degli ottimi ricavi, poter fare servizi a valore aggiunto migliori e poter offrire pacchetti a costo più basso. Ma se ti ritrovi con meno di 4 milioni di abbonati che calano ogni anno non ci puoi fare niente, la gestione può essere solo che fallimentare.
Netflix costa 10/15€, ma grazie a 200 milioni di abbonati...

Dimenticavo. Mi ricordo che molti si lamentarono perché i mondiali del 2006 furono presi da Sky. Pagò per averli 350 milioni se non ricordo male, e secondo voi la RAI dovrebbe usare 350 milioni di soldi pubblici per far vedere un torneo sportivo di un mese? più di quanto riceve con il solo canone? Seguo tantissimo il calcio, ma non sarebbe stato giusto.
mi sa che nn fai bene i conti...
90€ di canone rai moltiplicalo per tutte le "prime case" in italia e vedi che viene fuori una bella cifra, se poi ci aggiungi che il mondiale lo fanno ogni 4 anni, ma fai anche ogni 2 se vuoi gli europei..

È vero anche che nel 2006 non c era ancora questa bella trovata di mettere il canone rai in bolletta luce, ma la gente ha pagato PER DECENNI cifre molto piu alte quindi.

Poi dici Netflix costa 10/15€ grazie ai 200 milioni di utenti. Ok hai ragione.
Ma nn pensi che forse Sky ha "pochi" utenti per colpa dei suoi 49€??
Ragionevolmente è quasi ovvio che se sky costasse 15€/mese gli abbonamenti raddoppierebbero, con conseguente diminuzione di soluzioni illegali che non troverebbero convenienza.
__________________
Telegram: @shutter1sland

Ultima modifica di aqua84 : 25-09-2019 alle 12:10.
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2019, 12:18   #80
maxnaldo
Senior Member
 
L'Avatar di maxnaldo
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 2974
io sinceramente sti discorsi del tipo "se non te lo puoi permettere non lo fai" non li capisco proprio.

poteva starmi bene se Sky avesse trasmesso solo films o documentari ma oggi hanno praticamente il monopolio di tutti gli sports, insieme alle altre piattaforme. Sulla tv pubblica o su mediaset ormai ci sono solo le ca...te di trasmissioni per dementi.

c'è gente che fa fatica ad arrivare alla fine del mese, visti gli stipendi da pezzenti che hanno oggi in italia la stragrande maggioranza dei lavoratori, e a questi poveri diavoli dunque non è nemmeno permesso di svagarsi guardando una gara del motogp o di formula1 la domenica ?

Insomma capisco quelli che cercano di risparmiare un po' di soldi, se c'è un modo per pagare di meno. Illegale ? No, secondo me è semplicemente un riprendersi il maltolto, la ricchezza di questo paese è stata tolta dalle mani dei lavoratori per metterla in quelle degli imprenditori.

e lo dico tranquillamente, me ne frega nulla se ci sono i soliti buonisti amici delle grandi multinazionali o del "la legge è legge", chissene... io sono abbonato a Sky, a Netflix, a Infinity, PrimeVideo e Timvision, non ho Dazn solo perchè non me ne frega nulla del calcio, li pago perchè posso permettermelo ma se non potessi sarei di sicuro abbonato anche io alla IPTV pirata, perchè sono anni che non guardo più le demenzialità delle tv free.

ah, e dimenticavo, pago pure il canone rai, anche se non so nemmeno più che cosa sia la rai.
__________________
CM HAF X | Asrock Z68 Extreme4 Gen3 | Intel Sandy Bridge i5 2500k OC 4.3Ghz | 16Gb-DDR3 | CorsairAX850w | Msi GTX 970 Gaming 4G | SSD Samsung 830 128Gb | SoundBlasterAudigyFX

Ultima modifica di maxnaldo : 25-09-2019 alle 12:33.
maxnaldo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1