Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-07-2019, 11:20   #61
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Che poi questi muri che cozzano, queste polemiche e questi multi-quote infiniti non bastano a nascondere la realtà della situazione : che Intel è indietro rispetto a amd come architettura.
Più che come architettura direi come processo produttivo....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 11:59   #62
thresher3253
Senior Member
 
L'Avatar di thresher3253
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Che poi questi muri che cozzano, queste polemiche e questi multi-quote infiniti non bastano a nascondere la realtà della situazione : che Intel è indietro rispetto a amd come architettura.
Per quanto mi riguarda sono indietro rispetto al ben più importante rapporto qualità prezzo, poi col pp e l'architettura mi ci posso mettere a bagno i coglioni (scusate il francesismo). Alla fine quello che importa é il portafoglio, a meno che non stiamo parlando di soluzioni estreme che interessano - almeno qui dentro - al 2% dell'utenza.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k

Steam Profile

Blocks. They all saw blocks.
thresher3253 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-07-2019, 12:27   #63
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Guarda qui l'unico che ha spiattellato della granitiche certezze sei tu.
Assolutamente no, io ho detto "intel non presenterà altro quest'anno" non "sono sicuro al 100% che intel non presenterà altro quest'anno perché le mie fonti sono affidabilissime e non si sono mai sbagliate"

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Guarda che basta andare nel profilo di CrapaDiLegno e scorrere l'elenco dei messaggi che ha scritto.

Troverai che l'ultimo thread in cui ha ripetuto nuovamente le balle sui 10n, è quello di cui ho fornito io i link.

Le stesse, identiche, cose le ha scritte anche in thread più vecchi, ma come ho già detto ripete sistematicamente le stesse cose. Infatti è un disco rotto, e gliel'hai detto pure tu.
Comunque cerca pure. Riporta il link. E poi ti faccio vedere che ha detto le stesse cose di sempre, e ha ricevuto sempre le stesse risposte. Perché almeno io ricordo come si sono sviluppato i thread...
Il tizio in questione non è che abbia 100 messaggi, e trovare il thread preciso (a cui non ho partecipato) non è così facile come sembra, anche perché non ricordo come si chiama, e per l'ennesima volta: non è l'ultimo, non è quello che hai linkato tu, e non è quello in cui ero anche io. È un altro thread di cui non sapevo neanche l'esistenza fino a poco dopo il thread che hai linkato anche tu al quale ho partecipato anche io. Sarà anche un disco rotto, gliel'ho detto anche io, ma forse per dei buoni motivi, almeno in quel caso.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E niente, non c'arrivi proprio che i continui riciclaggi della micro-architettura Skylake sono dovuti proprio ai ritardi di Ice Lake (e di CannonLake prima), di cui... rullo di tamburi... anche Comet Lake farà parte.

Dunque, sì: i lanci di Intel non sono affidabili. Ma sono quelli dei prodotti a 10 (DI-E-CI) nm! E TUTTI quelli a 14nm che sono PUNTUALMENTE usciti a fine anno sono i RINCALZI che sono stati necessari a causa dei mancati lanci.
Ancora, non mi interessa dei ritardi di Ice Lake, non c'entra niente col discorso che stiamo facendo, e sono consapevole che intel abbia continuato e continui con i 14nm perché non riesce a concludere con i 10, lo so benissimo, non so più come dirtelo, ma ciò non centra niente, col fatto che comet lake sarà molto probabilmente lanciato il prossimo anno.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Ti è chiaro finalmente quali siano i lanci non affidabili e quali lo sono?

A me pare di no, visto che continui a non capire perché Comet Lake, come pure i rincalzi a 14nm che l'hanno preceduto, esiste.
A questo punto comincio a dubitare che tu sia un troll...Non ho mai dubitato dell'esistenza di comet lake, dubito fortemente esca nel periodo che continui a ripetere tu, nient'altro.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Ma bontà tua: ricerca pure quel thread di cui parli, e postalo. D'altra parte la tesi è tua, e tu devi dimostrare come stiano le cose.
Tranquillo, ci perderò qualche oretta, ma lo troverò.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Io ho detto cosa ci si aspetta da Intel e come lavora: mai parlato di sicurezza, come invece hai fatto.

Falso. Continui a mistificare. Ecco quello che avevi scritto:
"non ci sarà altro quest'anno"



E sarebbero fonti "sicure", secondo te, tanto da spingerti all'affermazione di cui sopra?

Idem. Le tue assolute certezze deriverebbero da leak, quindi?
Come lavora intel tu non lo sai, o comunque non ne puoi essere così sicuro, perché c'hai lavorato tempo fa, e la situazione era ben diversa da ora, oltre il fatto che molte delle figure importanti ora sono cambiate.

Guarda sopra, non ho mai detto di esserne sicuro al 100%, ho semplicemente detto che per quanto possa essere un leak, è più verificabile e attendibile, delle tue fonti segrete, e del fatto che tu lavorassi ad intel.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

E' da un pezzo che ti chiedo link a quote a cose che non avrei azzeccato, e ancora aspetto.

Ti ricordo che l'onere della prova è la tua.
Li troverò, ma tanto hai affermato tu stesso che una volta eri convinto che i 10nm fossero in perfetta tabella di marcia, e si parla di diverso tempo prima della discussione alla quale ho partecipato anche io.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Falso. I link li ho forniti e chiunque li può leggere.
E quali sarebbero? La lista di periodicità di lancio di intel presa da wikipedia (che non serve assolutamente a nulla) o gli articoli di INDISCREZIONI fatte da 3 siti tra cui notebookcheck, tra quelli di più bassa qualità, 1 ANNO FA?(o poco meno)

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

Quindi cortesemente quotami e fammi vedere dov'è che lui mi avrebbe smentito.
Forse smentito è la parola sbagliata, ma lui affermava che i 10nm non sarebbe usciti quando intel diceva (che era quello che affermavi anche tu), alla fine lui ha avuto ragione e tu no.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi

E niente, non ricordi nemmeno quello che hai scritto e come sia andato il thread.

In TUTTI i messaggi Corsini ha quotato o risposto direttamente A TE. C'è UN solo messaggio in cui ha risposto a un altro utente, su una COSA DIVERSA.
Io ricordo benissimo com'è andato il thread, ma cosa centra con quello che ha fatto Corsini con me??? Ma di cosa parli?

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Visto che concordo con quello che ha scritto Corsini, cos'altro avrei dovuto fare?!?
Magari ti poveri limitare a scrivere "This and This" senza aggiungere "Leggete qua...Rimpire i puntini è facile" come se stessi alludendo all'intelligenza di qualcuno (la mia).

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Da gradasso? Dopo tutto quello che avevi scritto (PRIMA!), INFANGANDO anche il lavoro di Corsini? Ma tu non hai idea di sia la decenza...
E te cosa centri? Cosa sei l'avvocato di Corsini? Mi pare che lui abbia risposto e si sia saputo difendere da solo, tra l'altro la discussione tra me e lui era già conclusa.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Cosa non t'è ancora chiaro che ciò è ASSOLUTAMENTE PERTINENTE alla questione oggetto del dibattito?
È pertinente finché non lo vai a sbandierare in giro appena si mette in dubbio la tua teoria, usandolo come metodo di difesa aggressiva. E ti ripeto, che da ex dipendente di intel, la tua teoria non ha molta più affidabilità della mia, ed in passato è già accaduto che ti sbagliassi, quindi quello che ti consiglio, è di evitare di sbandierare il fatto in giro, solo per difenderti e contrattaccare, perché se ti dovessi sbagliare, il tonfo che faresti sarebbe mooolto più forte di quello che farei io da "nullità".

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Vatti a rivedere il thread, va, che non ricordi nemmeno quello che hai mangiato ieri.
O forse vattelo a rivedere tu...Stavo parlando con Corsini, e tu ti sei immischiato con uno stile passive aggressive, quando la discussione tra me e lui era già conclusa come ho già detto.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Le solite mistificazioni di chi ha pisciato fuori dal vaso e poi si lamenta per aver ricevuto delle bacchettate. Vittimismo spicciolo da due soldi.

La prossima PRIMA ti comporti bene tu, e poi vedrai che gli altri faranno lo stesso con te.
Ma quali mistificazioni, scendi dal piedistallo, ed impara un po' di umiltà, perché tutte le volte che ho letto i tuoi post mi sei sembrato tutto meno che umile e rispettoso, come hai fatto anche in questo thread con il tuo primo post. Inizia tu a comportarti bene prima, soprattutto quando ti immetti in un discorso.



Quote:
Originariamente inviato da Cuprum Guarda i messaggi
Ma invece di scrivere queste lenzuolate di testo non ce l'avete un lavoro?
Sì, ma è a casa davanti il computer.

Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
il ceo di intel sta seguendo con estremo interesse questa conversazione, non interromperli...
Buono a sapersi, magari potrà darci qualche dritta lui.

Quote:
Originariamente inviato da thresher3253 Guarda i messaggi
A un certo punto diventa anche fastidio, soprattutto perché come al solito la questione cdimauro vs utente di turno finisce a wot che non vanno da nessuna parte, visto che sono due muri che cozzano (per quanto sia d'accordo con cdimauro...).
Chiaro, staremo a vedere, i maestri assoluti di WoT mi sembrano cdimauro e CrapaDiLegno per ora...

Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Che poi questi muri che cozzano, queste polemiche e questi multi-quote infiniti non bastano a nascondere la realtà della situazione : che Intel è indietro rispetto a amd come architettura.
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Più che come architettura direi come processo produttivo....
Generalizziamo 101

Comunque scusate se non tutti i post sono: HUEEHUEH INTEL SALTERÀ IN ARIA o HEUHEUEU AMD FALLIRÀ O HEUHEUEH NVIDIA AFFONDERÀ COL RESTO DELLA CALIFORNIA.

Ultima modifica di oxidized : 15-07-2019 alle 12:50.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 10:41   #64
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Ho trovato il post che hai fatto 2 anni fa, dove rispondi al Crapone

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...2&postcount=16


E da quanto leggo avevi affermato ancora prima che era tutto apposto ed in tabella di marcia, ma a quanto pare CrapaDiLegno finisce i messaggi, magari avrà avuto un altro account all'epoca, e solo per trovar questo post mi ci è voluta una mezz'oretta buona. Per cercare l'origine dovrei cercare tra i tuoi messaggi, e lì ci metterò di più, ma se vuoi non è un problema...

edit: Ah no! Mi sono accorto che la cronologia dei messaggi degli utenti (nel loro profilo) arriva massimo a 25 pagine, e per quanto riguarda te, non arriva oltre l'anno scorso, mentre per CrapaDiLegno sono riuscito ad arrivare solo al 2017.

Ultima modifica di oxidized : 16-07-2019 alle 10:45.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 11:48   #65
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
efettivamente le previsioni a febbraio 2017 erano leggermente fuori strada...
Sbagliare ci sta, nessuno è infallibile, però il discorso che faccio io, è quantomeno evitare di sbandierare il fatto di saper benissimo come lavora intel, assicurando tutti che le cose che dice sono nel 99% dei casi vere, e che le previsioni siano altrettando affidabili, semplicemente questo. Per il resto cdimauro sa la sua, ha molta conoscenza, probabilmente più del sottoscritto (non che ci voglia molto), ma quello che a parer mio gli manca è un po' di umiltà. E con questo chiudo, perché la discussione sta andando avanti da troppo.

Ultima modifica di oxidized : 16-07-2019 alle 11:53.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 14:28   #66
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
Chissà come mai continuano sempre con la solita minestra riscaldata 14++++
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 14:32   #67
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Chissà come mai continuano sempre con la solita minestra riscaldata 14++++
Perché non riescono a ultimare i 10nm per CPU desktop.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 16:04   #68
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
si, la sua preparazione e competenza è fuori discussione, sospetto però che intel cerchi di limitare al massimo la fuga di notizie del suo reale stato dei lavori per quanto concerne il pp e le rese anche con collaboratori vicini e giornalisti...
Chiaro, ed è una delle poche a riuscirci in modo decente anche, tutte le aziende vorrebbero tenere nascosti i fatti loro...
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2019, 23:15   #69
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Veramente un certo Charlie (SemiAccurate) sono anni che ci tiene informati sulla questione dei 10nm, quindi le informazioni escono anche da Intel.
Visto che le sue previsioni a riguardo si sono puntualmente avverate, forse dovremmo dargli retta. Sul desktop Intel salterà i 10nm per andare direttamente sui 7nm.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 08:51   #70
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Sul desktop Intel salterà i 10nm per andare direttamente sui 7nm.
Questo vorrebbe dire che però fino al 2022 ( se tutto va bene ) non faranno altro che aggiungere altri + in coda al 14 con zero novità.
Praticamente Ryzen non avrebbe rivali per i prossimi 3 anni.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 09:16   #71
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Più che come architettura direi come processo produttivo....
E indietro parecchio anche come architettura visto che un Ryzen serie 3xxx a 4ghz fa gli stessi punteggi di un 9900k a 5ghz, almeno al cinebenk e simili. Ormai Intel e alla frutta

Non capisco xke perdano tempo con nuove cpu a 10nm, quando AMD e già a 7nm. Dovrebbero saltare direttamente i 10nm
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 09:21   #72
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Non capisco xke perdano tempo con nuove cpu a 10nm, quando AMD e già a 7nm. Dovrebbero saltare direttamente i 10nm
Sono processi diversi e i numeri non sono confrontabili
Come densità il 10 nm Intel è comparabile al 7nm TMSC e il 7 nm Intel è al livello del 5 nm TMSC
( più o meno )
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 10:43   #73
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7221
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
E indietro parecchio anche come architettura visto che un Ryzen serie 3xxx a 4ghz fa gli stessi punteggi di un 9900k a 5ghz, almeno al cinebenk e simili. Ormai Intel e alla frutta

Non capisco xke perdano tempo con nuove cpu a 10nm, quando AMD e già a 7nm. Dovrebbero saltare direttamente i 10nm
Perche probabilmente AMD non fa tutta questa paura a Intel.

Perderanno qualche cliente? Probabile
Ma i grandi numeri fino ad oggi danno ragione a Intel

Al momento non c è una guerra e quindi non ha bisogno di tirare fuori la "forza" e dimostrare che è superiore.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 12:25   #74
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Perche probabilmente AMD non fa tutta questa paura a Intel.

Perderanno qualche cliente? Probabile
Ma i grandi numeri fino ad oggi danno ragione a Intel

Al momento non c è una guerra e quindi non ha bisogno di tirare fuori la "forza" e dimostrare che è superiore.
veramente la forza l hanno tirata fuori , a partire dall incremento di core su i3 i5 e i7 della serie 8xxx e poi con il 28 core sbloccato Xeon W-3175X, sempre a 14nm e dall IPC scarso . quindi sono davvero in difficolta
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt

Ultima modifica di gigioracing : 17-07-2019 alle 12:27.
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 13:13   #75
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
veramente la forza l hanno tirata fuori , a partire dall incremento di core su i3 i5 e i7 della serie 8xxx e poi con il 28 core sbloccato Xeon W-3175X, sempre a 14nm e dall IPC scarso . quindi sono davvero in difficolta
E che forza sarebbe? Non hanno incrementato niente tra una gen e l'altra praticamente.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 14:05   #76
gigioracing
Senior Member
 
L'Avatar di gigioracing
 
Iscritto dal: Aug 2010
Città: padova
Messaggi: 7350
Quote:
Originariamente inviato da oxidized Guarda i messaggi
E che forza sarebbe? Non hanno incrementato niente tra una gen e l'altra praticamente.
Hanno incrementato i core. Avranno fatto x andare al risparmio. Se non ci fosse stato Ryzen avremmo ancora cpu I7 con 4 core come prima.
E lo Xeon 28 core probabilmente non l avrebbero neanche fatto visto che è servito solo x farsi belli con il Threadripper amd
__________________
Xeon 2697V2@4.0ghz ,Asus Rampage IV Extreme, 64gb ram + 64gb ramdisk ddr3 Ecc ,GeForce® RTX 5060Ti , ssd 1Tb samsung , 12 Tb Wd red storage , Silverstone 1200watt
gigioracing è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 15:21   #77
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
infatti vanno analizzati i vari segmenti del mercato, se ryzen spopola solo nei desktop assemblati dagli utenti smanettoni non c'è granchè di cui preoccuparsi. Qualcuno ha dati in merito?
Nell'ultimo anno Amd ha guadagnato market share nel mobile nella stessa misura dei desktop.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 16:08   #78
oxidized
Senior Member
 
L'Avatar di oxidized
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 1455
Quote:
Originariamente inviato da gigioracing Guarda i messaggi
Hanno incrementato i core. Avranno fatto x andare al risparmio. Se non ci fosse stato Ryzen avremmo ancora cpu I7 con 4 core come prima.
E lo Xeon 28 core probabilmente non l avrebbero neanche fatto visto che è servito solo x farsi belli con il Threadripper amd
Questo non lo possiamo sapere. Prima che uscisse AMD con ryzen mi pare che intel avesse già pianificato il lancio di processori 6 core nella fascia mainstream.
In qualsiasi caso questo non è tirare fuori la forza, è semplicemente un modo per rimanere a galla spendendo il meno possibile, quando ci sarà bisogno di forza non penso si faranno problemi a tirarla fuori, ed è proprio lì che voglio vedere cosa combinerà AMD.

Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Nell'ultimo anno Amd ha guadagnato market share nel mobile nella stessa misura dei desktop.
Sì forse, perché nel mobile partiva da ancora più in basso.
oxidized è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:11   #79
k0nt3
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
infatti vanno analizzati i vari segmenti del mercato, se ryzen spopola solo nei desktop assemblati dagli utenti smanettoni non c'è granchè di cui preoccuparsi. Qualcuno ha dati in merito?
Il mercato desktop e mobile interessano relativamente, quello che preoccupa Intel è il mercato server. AMD partiva praticamente da una quota dello 0% e ci si aspetta la doppia cifra l'anno prossimo. Contando che è un mercato che cambia molto lentamente e che si parla di margini elevati è davvero tanta roba.
Qui i dati di Mercury fino al Q4 dell'anno scorso:
https://www.servethehome.com/amd-epy...2018-our-take/
Quote:
Q417 Q318 Q418 QoQ YoY
0.8% 1.6% 3.2% +1.5% +2.4%
Attenzione però che i dati di Mercury includono anche parte del mercato embedded:
https://www.anandtech.com/show/14568...me-milan-genoa
Quote:
PCWatch: I saw that market research from Mercury shows that AMD has almost 2% of the market share in the server market. When do you expect to have double digit market share?

Forrest Norrod: We normally look at IDC rather than Mercury, because Mercury includes a whole bunch of add-on parts in there that go into embedded applications, which are don't think are representative of real server markets. So if you peel out IDC, or even Mercury on the standard parts, we're roughly 5%. I think on that basis, what we've said in the past is we think it's 4 to 6 quarters to get to 10%, from Q4 of last year. So call it Q4 to Q2 next year.
k0nt3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2019, 19:26   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Per adesso rispondo solo a questo, perché ho poco tempo.
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
Veramente un certo Charlie (SemiAccurate) sono anni che ci tiene informati sulla questione dei 10nm, quindi le informazioni escono anche da Intel.
Visto che le sue previsioni a riguardo si sono puntualmente avverate, forse dovremmo dargli retta. Sul desktop Intel salterà i 10nm per andare direttamente sui 7nm.
Premesso che ne spara tante e nell'industry è ben noto per questo, il punto è che almeno Charlie qualche fonte ce l'ha, mentre ciarlatani come CrapaDiLegno... no.

Anche i cartomanti e gli astrologi ne azzeccano qualcuna ogni tanto, dopo averne sparate parecchie a raffica, ma non gli si può certo dar credito solo per questo.

Ciò che è successo con col crapone sui 10nm è esattamente questo: s'è alzato una mattina con l'ispirazione, e ha sparato che sarebbero stati in ritardo. Senza alcuna fonte. Così, per sport. Poteva inventarsi qualunque cosa, ma quel giorno è toccato ai 10nm.

All'epoca non c'era alcuna fonte in merito e infatti, come dicevo, anche Cannonlake rimaneva in roadmap. Cosa peraltro mostrata da Intel nelle slide dell'epoca.

SUCCESSIVAMENTE sono venuti a galla i problemi dei 10nm, e il personaggio in questione ha cominciato a tirarsela perché l'aveva azzeccata, e ovviamente ad andarmi addosso (come al solito).

Al che ho chiesto, e ho sempre continuato a farlo fino all'ultimo commento di cui ho riportato il link, le fonti delle sue affermazioni ALL'EPOCA della sua originale sparata. Ovviamente ha sistematicamente ignorato le mie richieste, e l'ha buttata sempre in farsa o ha evitato accuratamente di riportare alcunché. Chissà come mai.

Ma è tutto nero su bianco, eh! TUTTI i commenti relativi ai 10nm (e molto altro, perché ne ha sparate di colossali sciocchezze che ci si potrebbe fare un corposo volume per far concorrenza a quello delle barzellette di Totti) sono lì e chiunque può verificarlo (avendo la pazienza e il tempo di andare a pescare tutti i thread con queste discussioni).

Sintesi estrema: dareste credito a uno stregone che ne ha sparate tante, senza alcuna fonte, solo perché qualche volta ne azzecca una?

Se sì, allora il polpo che le ha azzeccate, invece, tutte agli ultimi mondiali è un genio assoluto.

E a questo punto chiudiamo anche il forum, perché su "basi" come queste abbiamo raggiunto vette estreme di ridicolaggine...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1