Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2018, 08:48   #61
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Vabbè Mally però qualcuno non può fare a meno di OSX. Per noi "utenti windows" la vita è più facile nel senso che ci sono ottime macchine da più produttori, chi è legato ad OSX, vuoi per necessità o per scelta, deve comperare Apple, c'è poco da fare. Bello il 580, quasi quasi...

Esattamente!
Se hai una licenza di FinalCut e ti trovi bene con OSX che negli ultimi 10 anni non è mai stato stravolto a livello di O.S, non è che ti metti a cambiare sistema operativo così giusto perché non hai nulla di meglio da fare.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 09:39   #62
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da Phoenix Fire Guarda i messaggi
infatti ho dello che il macbook ha una delle autonomie più elevate, mica che è l'unica regina incontrastata. Poi dipende sempre da cosa ci fai e che sistema operativo usi, se ti serve linux spesso l'autonomia con molte distro si riduce alla metà (non dico anche col tuo Thinkpad in particolare, dico in generale)
Quelli fino al 2015 effettivamente si.... Dai modelli 2016/2017 l'autonomia elevata è diventata " nominale ".
Purtroppo le batterie dei modelli Touch Bar, principalmente per i 15", sono più piccole rispetto al passato a causa del poco spazio interno dovuto al case troppo sottile... E' stata Apple stessa ad ammetterlo quando, dopo la presentazione dei modelli 2016, disse che provarono ad usare batterie multistrato come quelle dei MacBook 12", ma l'esperimento fallì completamente. E come non ricordare le modifiche apportate a macOS per eliminare il contatore in tempo per la stima della carica di lavoro residua?
macOS fa un lavoro eccellente per ottimizzare i consumi energetici, ma non potrà mai sopperire a delle scelte ingegneristiche troppo radicali che impattano notevolmente sulle prestazioni globali della macchina; infatti un altro dei problemi di questi MacBook Pro è il calore e il suo smaltimento che spesso portano al thermal throttling... E si ritorna sempre al solito punto: si è privilegiato più il design, l'occhio, che la sostanza.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 09:59   #63
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14762
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
si è che si sentono sempre i soliti discorsi sulla superiorità di un os rispetto all'altro, poi però non si entra mai nello specifico caso, software o situazione...
Da utente di entrambi i SO posso dirti che non esiste il software perfetto: sotto alcuni aspetti è meglio windows, sotto altri meglio OSX. Personalmente per OSX ho risolto prendendo un vecchio AIR che ancora va DA DIO, ma proprio bene, e lo uso per andare in giro perché è leggero, immediato, fa le sue 4 ore di batteria, è sempre pronto ed ha una tastiera davvero ottima oltre al fatto che davvero non ha bisogno di antivirus o menate varie; per lavorare uso il thinkpad che mi da una flessibilità di utilizzo ottima e, volendo, un'ottima autonomia prendendo la batteria da 90Wh... con quest'ultimo posso fare davvero tutto ma perchè 1) uso principalmente software windows 2) uso sistemi a loro volta windows (server 2008R2 e 2012 + exchange) 3) ormai mi sono abituato a win10 4) mi piace smanettare e aggiornare/upgradare/pulire/ripastare, cosa che su un mac non si può fare (e a volte non c'è bisogno). Ma io sono 1 e non faccio testo
In maniera più specifica mi sento di dirti che OSX è indubbiamente ottimizzato per le macchine Apple, d'altronde i modelli quelli sono e il lavoro di ottimizzazione è più agevole. Windows dal canto suo deve girare su una miriade di sistemi diversi e fondamentalmente NON SI PUO PRETENDERE IMHO un windows all'altezza di OSX, almeno per quanto riguarda il livello di integrazione software-hardware, con tutto che secondo me con win10 si è raggiunto un buon livello.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?

Ultima modifica di bonzoxxx : 14-06-2018 alle 10:02.
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 10:22   #64
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Mi sembra di capire che tu ne faccia soltanto una questione di superiorità e basta.
Mentre invece, a mio modesto parere, esistono anche le "preferenze personali" sulle quali è del tutto irrilevante entrare più nel dettaglio.

Ultima modifica di CapoHorn : 14-06-2018 alle 10:24.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 10:43   #65
CapoHorn
 
Messaggi: n/a
Poco sopra ti ho citato il mio uso personale: l'uso di FinalCut.
Le motivazioni sono che mi trovo enormemente meglio e che ne ho pagato la licenza.
Poi ripeto..stiamo parlando di software che devono comunque girare su un sistema operativo.
Se il sistema operativo ti piace, e non ti crea problemi nell'uso quotidiano, il resto delle motivazioni, almeno per me, diventano del tutto irrilevanti.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 12:18   #66
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2200
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
si ma entriamo piu' nel dettaglio. In che software mac è superiore a win?
Ma se vuoi in vincitore non è qui che devi stare, prova con Amici o X factor
__________________
Passioni

iMac 27 5K mid 2017 7700K 40 gb ram, iPad Pro 10,5 2017, iPhone 12 Pro, Apple Watch Ultra 2 black, Apple TV 3 gen, AirPods Pro, AirTag.
Fujifilm X-T3, xf 14mm f2.8, xf 23mm f2.0, xf 35mm f1.4, xf 56mm f1.2, xf 90mm f2
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 12:56   #67
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12492
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non è questione di vincitori, sto cercando di capire. Sviluppo software e a seconda del linguaggio o settore un os si presta meglio rispetto ad altro. Sto cercando di fare chiarezza, si puo' sempre imparare qualcosa di nuovo. Sto tenenedo un profilo alla maria de filippi? le mie richieste sono prive di significato? non oggettive?
A dir la verità saresti OT, qui si parla di una macchina, il MacBook Pro, e non di OS...

Windows e macOS / OS X sono entrambi degli ottimi OS, con i loro rispettivi pregi e difetti ( e per me macOS ha più pregi - o meno difetti - rispetto a Windows ), ma al fine della discussione ha poca importanza. Ripeto: puoi avere installato ed usare un OS tecnicamente perfetto ed altamente ottimizzato, ma se la macchina su cui gira è frutto di un compromesso, i miracoli non li potrà fare.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2018, 16:31   #68
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12618
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Quelli fino al 2015 effettivamente si.... Dai modelli 2016/2017 l'autonomia elevata è diventata " nominale ".
Purtroppo le batterie dei modelli Touch Bar, principalmente per i 15", sono più piccole rispetto al passato a causa del poco spazio interno dovuto al case troppo sottile... E' stata Apple stessa ad ammetterlo quando, dopo la presentazione dei modelli 2016, disse che provarono ad usare batterie multistrato come quelle dei MacBook 12", ma l'esperimento fallì completamente. E come non ricordare le modifiche apportate a macOS per eliminare il contatore in tempo per la stima della carica di lavoro residua?
macOS fa un lavoro eccellente per ottimizzare i consumi energetici, ma non potrà mai sopperire a delle scelte ingegneristiche troppo radicali che impattano notevolmente sulle prestazioni globali della macchina; infatti un altro dei problemi di questi MacBook Pro è il calore e il suo smaltimento che spesso portano al thermal throttling... E si ritorna sempre al solito punto: si è privilegiato più il design, l'occhio, che la sostanza.
su questo purtroppo ti do ragione, ma comunque anche ad autonomia "ridotta" il macbook ha comunque un ottima durata, lo dico da possessore di pro 2016.

Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
non è questione di vincitori, sto cercando di capire. Sviluppo software e a seconda del linguaggio o settore un os si presta meglio rispetto ad altro. Sto cercando di fare chiarezza, si puo' sempre imparare qualcosa di nuovo. Sto tenenedo un profilo alla maria de filippi? le mie richieste sono prive di significato? non oggettive?
A parità di linguaggio, tu usi lo stesso IDE che usa tutto il resto del mondo? O ci sono degli IDE che per il tuo modo di usarli hanno più pregi di altri? è lo stesso tra macOS e windows, in più, mediamente, un portatile apple, grazie alla loro forte ottimizzazione, rimane "utilizzabile" per più anni rispetto alla controparte windows.
Poi ci sono dei software, final cut, alcuni software musicali, che esistono solo per mac (come ce ne sono una moltitudine di solo per windows), in più, se in passato hai pagato la licenza del software X in versione mac, cambiare potrebbe non essere conveniente.
Aggiungo infine le abitudini, uno che è abituato a un particolare SO, è restio a cambiare finché non si trova in "grande difficoltà" nel non farlo, conosco gente che usa software obsoleti e non più supportati proprio perchè ci si trovano bene e ancora fanno quello che serve.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
A dir la verità saresti OT, qui si parla di una macchina, il MacBook Pro, e non di OS...

Windows e macOS / OS X sono entrambi degli ottimi OS, con i loro rispettivi pregi e difetti ( e per me macOS ha più pregi - o meno difetti - rispetto a Windows ), ma al fine della discussione ha poca importanza. Ripeto: puoi avere installato ed usare un OS tecnicamente perfetto ed altamente ottimizzato, ma se la macchina su cui gira è frutto di un compromesso, i miracoli non li potrà fare.
usi la mia stessa espressione, macOS ad oggi ha meno difetti di windows
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1