Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-12-2017, 16:50   #61
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
?
L'assenza di Tesla non dà alcun lustro a quelli presenti nella lista ne toglie qualcosa a Tesla, non pensavo servisse specificarlo.
La formula E è una così grande espressione tecnologia che fa sembrare il telegrafo sul pezzo, assieme al FanBoost dovevano chiamarla Formula Cialtroneria.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 17:05   #62
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Saltato in riferimento all'idrogeno credo sia la parola più consona possibile
Non parliamo di 20 anni, tra 5 anni sarà normale per chi acquista un'auto pensare all'opzione elettrica, è questa la miopia degli attuali protagonisti.
gli attuali protagonisti saranno pronti nel 2020 ad esmpio per VW uscirà la ID
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 17:11   #63
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La miopia è molto più profonda, attualmente gli operatori europei mancano di tutto, domani un cliente vorrà tetto+inverter+batteria casa+auto+punti di ricarica rapidi e lo vorrà non per sua scelta ma per nomativa.
Gli attori europei (così come bmw che ti sarà cara immagino) sono molto lontani sia tecnologicamente che concettualmente, pensano ancora di essere qualcuno domani ma quando c'è di mezzo un cambio di paradigma, i grandi attuali possono tranquillamente finire come nokia. Paragone non fatto a caso, ma esempio di come la miopia europea ha portato alla morte di un settore strategico.
Musk che è pazzo ma non pirla, l'ha capito.
ma te dai tutto per tracciato... parli come se l'europa fosse uguale agli usa...
tetto+inverter+batteria casa+auto va bene per gli americani, non per gli europei dove la maggiorparte delle persone non possiede garage e magari vive in città antiche, te lo immagini i nostri centri storici riempiti di pannelli solari??
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 17:19   #64
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
ma te dai tutto per tracciato... parli come se l'europa fosse uguale agli usa...
tetto+inverter+batteria casa+auto va bene per gli americani, non per gli europei dove la maggiorparte delle persone non possiede garage e magari vive in città antiche, te lo immagini i nostri centri storici riempiti di pannelli solari??
Eppure già oggi se prevedi una ristrutturazione superiore al 25% ti tocca portare l'immobile in classe A, si salvano per ora solo gli edifici di interesse storico. La lombardia quest'anno sovvenziona con 3000€ chi aggiunge all'inverter una batteria e non parliamo del nuovo dove è prevista la predisposizione delle colonnine di ricarica.
Quindi è già tutto tracciato in ambito edilizio nero su bianco, in ambito mobilità manca solo il coraggio politico di mettere nero su bianco i termini per la morte dei motori a scoppio ma non vuol dire che all'improvviso le persone non si ritroveranno fregate perchè succederà così.
Voglio vedere chi 5 anni fa poteva immaginare che Torino avrebbe blindato i diesel euro5, immagino che tutti si sarebbero aspettati una sommossa popolare, invece zitti e muti.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 03-12-2017 alle 17:24.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 17:33   #65
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Eppure già oggi se prevedi una ristrutturazione superiore al 25% ti tocca portare l'immobile in classe A, si salvano per ora solo gli edifici di interesse storico. La lombardia quest'anno sovvenziona con 3000€ chi aggiunge all'inverter una batteria.
Quindi è già tutto tracciato in ambito edilizio nero su bianco, in ambito mobilità manca solo il coraggio politico di mettere nero su bianco i termini per la morte dei motori a scoppio ma non vuol dire che all'improvviso le persone non si ritroveranno fregate perchè succederà così.
Voglio vedere chi 5 anni fa poteva immaginare che Torino avrebbe blindato i diesel euro5, immagino che tutti si sarebbero aspettati una sommossa popolare, invece zitti e muti.
non esiste nessun obbligo, ma soltanto agevolazioni fiscali , le quali interessano
il risparmio energetico , quello che dici te riguarda il piano casa, se demolisci
il fabbricato
questa è la legge nazionale,
no non è tracciato niente, l'unica cosa che si sa è che nel 2020 entreranno in alcune città delle limitazioni per i motori a scoppio, e in alcuni stati cominceranno a proibire la vendita di tali auto, ma piu tardi 2025-30,
tutto questo non significa che si passerà all'auto elettrica, ci sarà una lunga transizione con le ibride, e poi si vedrà dove andrà il mercato, c'è anche l'idrogeno, e lo studio di carburanti sintetici puliti,
tra l'altro tutto questo è solo un paliativo, dato che l'inquinamento da trasporti è solo il 20% , e nelle città il grosso proviene dai riscaldamenti
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 17:59   #66
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
non esiste nessun obbligo, ma soltanto agevolazioni fiscali , le quali interessano
il risparmio energetico , quello che dici te riguarda il piano casa, se demolisci
il fabbricato
questa è la legge nazionale,
no non è tracciato niente, l'unica cosa che si sa è che nel 2020 entreranno in alcune città delle limitazioni per i motori a scoppio, e in alcuni stati cominceranno a proibire la vendita di tali auto, ma piu tardi 2025-30,
tutto questo non significa che si passerà all'auto elettrica, ci sarà una lunga transizione con le ibride, e poi si vedrà dove andrà il mercato, c'è anche l'idrogeno, e lo studio di carburanti sintetici puliti,
tra l'altro tutto questo è solo un paliativo, dato che l'inquinamento da trasporti è solo il 20% , e nelle città il grosso proviene dai riscaldamenti

La competenza è regionale, in lombardia è così dal 1 gennaio 2016, nel resto di italia si adegueranno in più tempo come hanno sempre fatto.
Il resto non commento, idrogeno e carburanti sintetici, come no, manca solo il motore a vapore e poi ci sono tutti, ma sei marchionne? siamo nel 2017 non nel 1917. Nessuno, tranne chi deve recuperare gli investimenti in tecnologia morta e deve infinocchiare i compratori, ha alcun dubbio che la mobilità sarà solo ed esclusivamente elettrica.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 03-12-2017 alle 18:15.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 18:25   #67
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6163
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La competenza è regionale, in lombardia è così dal 1 gennaio 2016, nel resto di italia si adegueranno in più tempo come hanno sempre fatto.
Il resto non commento, idrogeno e carburanti sintetici, come no, manca solo il motore a vapore e poi ci sono tutti, ma sei marchionne? siamo nel 2017 non nel 1917. Nessuno, tranne chi deve recuperare gli investimenti in tecnologia morta e deve infinocchiare i compratori, ha alcun dubbio che la mobilità sarà solo ed esclusivamente elettrica.
la competenza in cosa.....
solo sul piano casa, per il resto è competenza nazionale

l'idrogeno in alcuni stati tipo giappone comincia a diventare una realtà
te stai dando tutto per scontato, siccome in america c'è un tizio che produce auto elettriche, allora quella è la strada, tra l'altro gli usa si sono sempre differenziati riguardo le auto, rispetto l'europa e molti altri stati...
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 18:58   #68
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
La competenza è regionale, in lombardia è così dal 1 gennaio 2016, nel resto di italia si adegueranno in più tempo come hanno sempre fatto.
Il resto non commento, idrogeno e carburanti sintetici, come no, manca solo il motore a vapore e poi ci sono tutti, ma sei marchionne? siamo nel 2017 non nel 1917. Nessuno, tranne chi deve recuperare gli investimenti in tecnologia morta e deve infinocchiare i compratori, ha alcun dubbio che la mobilità sarà solo ed esclusivamente elettrica.
Magari avere Idrogeno a basso costo per i FCEV, Fuel Cell Electric Vehicle, dove lo scarico è composto solo da vapore acqueo. Energia elettrica prodotta da celle combustibili, l’idrogeno va a reagire con l’ossigeno in una pila a combustibile producendo elettricità.
Non c'è l'ha ancora FCA, credo che solo un modello di Toyota ha questo tipo di veicolo...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-12-2017, 19:05   #69
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
la competenza in cosa.....
solo sul piano casa, per il resto è competenza nazionale

l'idrogeno in alcuni stati tipo giappone comincia a diventare una realtà
te stai dando tutto per scontato, siccome in america c'è un tizio che produce auto elettriche, allora quella è la strada, tra l'altro gli usa si sono sempre differenziati riguardo le auto, rispetto l'europa e molti altri stati...
Tutela ambientale
Infatti questo decreto regionale sull'efficienza energetica non esiste:
http://www.cened.it/c/document_libra...&groupId=10327

Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Magari avere Idrogeno a basso costo per i FCEV, Fuel Cell Electric Vehicle, dove lo scarico è composto solo da vapore acqueo. Energia elettrica prodotta da celle combustibili, l’idrogeno va a reagire con l’ossigeno in una pila a combustibile producendo elettricità.
Non c'è l'ha ancora FCA, credo che solo un modello di Toyota ha questo tipo di veicolo...
Appena si troverà un giacimento di idrogeno ne riparleremo, fino ad allora e finchè sarà prodotto per elettrolisi non avrà futuro.
Sottolineo che i motori a combustione interna ad idrogeno sono già tutti morti, restano quelli elettrici alimentati con celle a combustibile e quindi non ci spostiamo di una virgola dal fatto che la mobilità sarà solo elettrica.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 03-12-2017 alle 19:10.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2017, 05:17   #70
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'assenza di Tesla non dà alcun lustro a quelli presenti nella lista ne toglie qualcosa a Tesla, non pensavo servisse specificarlo.
Non era questo il punto. Il punto è che, come vedi, i "vecchi ruderi" si trovano invece a concorrere in competizioni basate proprio sui motori elettrici.

Competere significa sperimentare soluzioni innovative, che potrebbero avere ricadute anche nel settore "mainstream", come capita già da tempo nella Formula 1.

Mentre Tesla, assurta ad emblema della propulsione elettrica, è fuori dalla più importante competizione in materia.
Quote:
La formula E è una così grande espressione tecnologia che fa sembrare il telegrafo sul pezzo, assieme al FanBoost dovevano chiamarla Formula Cialtroneria.
Non ho mai visto nessuna gara (solo uno spezzone, e francamente il rumore del motore elettrico non mi piace assolutamente), per cui al momento non posso giudicare.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 05:20   #71
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Finalmente una notizia che è divenuta pubblica sull'argomento: BMW M boss promises electrification for all cars in 12 years

A dimostrazione di come sia falso che i "vecchi ruderi" non si muovano sull'elettrico.

/OT
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 10:25   #72
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Anche questa notizia è interessante

https://jalopnik.com/mercedes-parent...tes-1820961392

e sul discorso inquinamento:
http://www.isi.fraunhofer.de/isi-en/...d-vehicles.php

le auto ibride sono valide tanto quanto quelle elettriche in termini di emissioni.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 10:34   #73
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Anche questa notizia è interessante

https://jalopnik.com/mercedes-parent...tes-1820961392

e sul discorso inquinamento:
http://www.isi.fraunhofer.de/isi-en/...d-vehicles.php

le auto ibride sono valide tanto quanto quelle elettriche in termini di emissioni.
Attenzione, ibride plugin, quelle che offrono sui 40/60km di autonomia solo elettrico ma in realtà non è una grande scoperta anche se è importante metterlo nero su bianco.
Le persone hanno la paranoia dell'autonomia ma la percorrenza giornaliera è proprio nel range delle plugin quindi sono in pratica auto full elettric, in italia pure molto meno dei 15kkm medi presi in considerazione in quello studio
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 05-12-2017 alle 10:36.
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 10:53   #74
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Effettivamente già sono poche le plug-in, rarissime quelle che superano i 50 Km auspicati in quella ricerca.

Alla fine, una Toyota Prius, Hyundai Ioniq o Kia Niro, versioni plug-in, sfiorano il prezzo di una VW Golf o di una Opel Ampera-E.

Sono il compromesso migliore per i prossimi anni in termini tecnologici nonostante la maggiore complessità, ma occorre renderle più competitive.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2017, 11:22   #75
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24927
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Effettivamente già sono poche le plug-in, rarissime quelle che superano i 50 Km auspicati in quella ricerca.

Alla fine, una Toyota Prius, Hyundai Ioniq o Kia Niro, versioni plug-in, sfiorano il prezzo di una VW Golf o di una Opel Ampera-E.

Sono il compromesso migliore per i prossimi anni in termini tecnologici nonostante la maggiore complessità, ma occorre renderle più competitive.
Il problema è che i produttori di auto "convenzionali" mancano di fabbriche proprie di produzione di batterie adatte allo scopo, la prius plugin ha appena 8,8kwh di pacco batterie, tesla è arrivata a ~250$ per kwh.
Il dazio plugin se fossero efficienti (e non lo sono) sarebbe limitato ad appena 2500€ e coprirebbe le esigenze di tutti
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1