Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-10-2017, 10:57   #61
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da GG167 Guarda i messaggi
Windows Phone è ufficialmente morto quando Microsoft ha disatteso la promessa di permettere l'aggiornamento a Windows 1o mobile a tutti i Lumia. In quel momento, la già scarsissima percentuale di diffusione di Windows mobile si è dimezzata. L'assenza di nuovi terminali con Windows mobile ha poi fatto il resto, con l'ovvia conseguenza che moltissimi sviluppatori di app non hanno trovato più alcun interesse a sviluppare app per un sistema operativo morente.
Windows Phone è morto quando gli azionisti hanno deciso di cacciare Ballmer e mettere su il fantoccio Nadella.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 11:30   #62
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da phaolo Guarda i messaggi
Ma.. hanno rovinato Windows 8-10 a causa delle feature & UI "mobile" ed ora abbandonano il mobile? O_o
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Infatti W10 è normale ed aggiungo, anche se è un giudizio personale, che ha la UI largamente più usabile tra tutti i sistemi in commercio. Tutta l'opera di ballmer è stata uccisa, ripudiata e sepolta.
quoto la domanda di Phaolo... hanno sputtanato la gui dell'OS per pc per far abboccare l'utonza al mondo mobile, e ora lasciano le mattonelle sull'OS per PC?
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 11:34   #63
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
esattamente ... fallo capire a chi sul forum sta' stappando lo champagne
champagne? se pensi che in ufficio, per lavoro , sei (sono) costretto ad usare un OS che si richiama alle gui di un tablet, che ha lo STORE (?!??), addirittura
dichiara obsoleta il parco win32 (che li ha resi ricchi) per abbracciare il framework dei cellulari, per ModernUI che su pc non ha senso..
e parliamo di lavoro..

qui chi stappa lo champagne è apple
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 11:37   #64
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da Kehlstein Guarda i messaggi
Eh...pensa che roba...Ballmer credeva di avere in mano telefoni Bussines e di lì a qualche anno capì a proprie spese che il Business erano gli store e le relative app.
Chissà oggi, con in mano un telefono Android (un telefono Apple dubito abbia il coraggio di tenerlo in mano per più di 2 secondi) se almeno si rende conto della sparata che fece all'epoca.
Possiamo star qua a discuterne fino a domani, ma lasciando da parte i fanboysmi, il dato di fatto è che nel 2007 il mobile era in mano a Microsoft.
Come siano riusciti a farsi soffiare sotto al naso un intero reparto da gente che è partita da zero resta un mistero...
QUOTO..
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 11:39   #65
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
quali mattonelle? ah quelle che se davvero ti danno fastidio puoi elimanre dal menu start con due click?
quelle.. e l'UWP al posto delle win32, modernui al posto del menu start classico, i doppi pannelli, il minipimer al posto del fetcher, windows update che da una mano al minipimer... vabbè le solite cose
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 12:02   #66
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Uwp che non sei costretto ad usare, ci girano tutte le win32 che hai usato su 7
Cavolo il nuovo menu start deve essere cpmplicato
Il panbello di controlo é ancora li (però vero qui dovevano fare fi meglio lasciandole solo uno)
vabbè le solite cose dette giusto per butrare un po' di negatività gratuita su win 10
grautito è la parola chiave.. penso che se non avessero adottato questo sistema per far adottare a quei pochi, tramite appunto diffusione gratuita, nessuno avrebbe adottato un OS che, sostanzialmente, peggiora l'esperienza desktop
relativamente al suo prepredecessore.. e questo a causa delle scelte assurde
di far assomigliare un PC ad un cellulare
hanno dovuto regalarlo, dandogli valore commerciale pari a 0 per garantirne la diffusione,ad oggi, pari ad xp
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 12:07   #67
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
quelle.. e l'UWP al posto delle win32, modernui al posto del menu start classico, i doppi pannelli, il minipimer al posto del fetcher, windows update che da una mano al minipimer... vabbè le solite cose
Io uso Windows 10 per lavoro (e a casa per gioco) e quello che hai elencato manco so cosa sia.

Il menu start in se è la cosa più anti-produttività che esista, va ignorato totalmente da Vista compreso in su, ci son metodi migliori per accedere ad applicazioni e file. Per il resto ci sono un mucchio di feature su Windows 10, in parte ereditate da Win8, che migliorano notevolmente la produttività in ambito desktop (win32).

Mai capito che abbia Windows 7 in più di Windows 10 per uno che col PC ci deve lavorare con applicazioni Win32. Fan paura gli update forzati? Meglio avere falle nel sistema?
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 12:15   #68
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
Io uso Windows 10 per lavoro (e a casa per gioco) e quello che hai elencato manco so cosa sia.

Il menu start in se è la cosa più anti-produttività che esista, va ignorato totalmente da Vista compreso in su, ci son metodi migliori per accedere ad applicazioni e file. Per il resto ci sono un mucchio di feature su Windows 10, in parte ereditate da Win8, che migliorano notevolmente la produttività in ambito desktop (win32).

Mai capito che abbia Windows 7 in più di Windows 10 per uno che col PC ci deve lavorare con applicazioni Win32. Fan paura gli update forzati? Meglio avere falle nel sistema?
per me il menù start è il top della produttività, tant'è che sia in gnome-shell (quello vero, il 2, il 3 non lo vuole nessuno) che in kde sono presenti nella loro forma più pura...
poi comunque ci sono fior fiori di studi sull'interazione uomo-macchina che fissano dei paradigmi sul come i menù debbano essere implementati su un OS e sulle applicazioni.. ModernUI affossa tutti questi paradigmi

normale che sia l'apoteosi dell'anti-produttività

Quote:
Per il resto ci sono un mucchio di feature su Windows 10, in parte ereditate da Win8
ah beh allora, dalla padella alla brace, stiamo parlando di un OS disastroso con share pari a winVista o MSDOS
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 12:26   #69
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
A volte bisognerebbe ignorare l'esperienza d'uso di certi tennici riguardo interazione uomo-macchina.
È un argomento complesso, a volte soggettivo, anzi, spesso soggettivo.
Trovare una sintesi ottimale non è semplice, lo dimostrano i mille DE del mondo open source.
In questo contesto i tuttologi del so tutto io mi lasciano perplesso.
Ad oggi, tralasciando per un attimo l'odio per la multinazionale M$, sono convinto che a facilità d'uso e velocità, Windows 10 rappresenti il miglior compromesso...
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 12:31   #70
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
e che significa? se un OS ha un market share disastroso non significa che non sia buono, o le basi non siano buone o alcune feature non siano buone...

me -> xp
vista -> 7

Ma come, non lo sai? Il market share per misurare la bontà di un prodotto vale solo per microsoft, mica per Debian 9
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 12:33   #71
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
la semplicità d'uso alla fine dipende dall'abitudine, a prescindere dalle guidelines
ecco magari tranne una, di guideline, la consistenza nel tempo dell'interfaccia, e li 10 ha margini di miglioramento sicuramente
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 12:59   #72
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
la semplicità d'uso alla fine dipende dall'abitudine, a prescindere dalle guidelines
ecco magari tranne una, di guideline, la consistenza nel tempo dell'interfaccia, e li 10 ha margini di miglioramento sicuramente
Vero, da semplice utente mi sono reso conto che l'abitudine gioca un ruolo fondamentale, alcune cose diventano immediate con l'uso, sarà per questo che prediligo le interfacce simil Windows anche su Linux, nel mio caso KDE.
Ma trovo tale DE troppo dispersivo, esageratamente configurabile e complesso per un utente comune, a volte al limite dell'usabilità. Al contrario trovo Gnome 3 immediato ma troppo rigido e chiuso, alcune cose sono fantastiche, non ha rivali nel multiwindows, passare da un'applicazione a un'altra è persino divertente, ma ha margini di personalizzazione molto stretti.
Windows 10 lo trovo una sintesi di questi 2 mondi opposti.
Ho riassunto le cose in poche parole, ma è per far capire la mia personalissima opinione..
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:25   #73
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Vero, da semplice utente mi sono reso conto che l'abitudine gioca un ruolo fondamentale, alcune cose diventano immediate con l'uso, sarà per questo che prediligo le interfacce simil Windows anche su Linux, nel mio caso KDE.
Ma trovo tale DE troppo dispersivo, esageratamente configurabile e complesso per un utente comune, a volte al limite dell'usabilità. Al contrario trovo Gnome 3 immediato ma troppo rigido e chiuso, alcune cose sono fantastiche, non ha rivali nel multiwindows, passare da un'applicazione a un'altra è persino divertente, ma ha margini di personalizzazione molto stretti.
Windows 10 lo trovo una sintesi di questi 2 mondi opposti.
Ho riassunto le cose in poche parole, ma è per far capire la mia personalissima opinione..
su plasma (kde, che uso quotidianamente) una delle critiche più condivisibili è che è pure troppo configurabile, perchè davvero puoi modificare ogni virgola, da menu grafico. sarebbe buona cosa 'nidificare' in due livelli di config, basic e advanced
poi per me è un vantaggio perchè me lo sono smazzato come piace a me e trovo la gestione del multidisplay ottima, tra le altre cose, ma appunto a me piace smanettare...
ecco magari, per quello che ho visto, in win, ci sono troppe sottosezioni (per nascondere agli inesperti le parti che potrebbero fare 'danni' direi)... basterebbero meno secondo me, ma sono dettagli. più che altro da capire se l'interfaccia attuale resterà così, o se avrà altre rivoluzioni dopo qualche major update
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:27   #74
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
per me il menù start è il top della produttività, tant'è che sia in gnome-shell (quello vero, il 2, il 3 non lo vuole nessuno) che in kde sono presenti nella loro forma più pura...
poi comunque ci sono fior fiori di studi sull'interazione uomo-macchina che fissano dei paradigmi sul come i menù debbano essere implementati su un OS e sulle applicazioni.. ModernUI affossa tutti questi paradigmi

normale che sia l'apoteosi dell'anti-produttività
ModernUI non esite più, semmai ora dovresti parlare di Fluent Design, a meno che tu non confonda ModernUI con UWP, che sono due cose totalmente diverse.

Linux è l'anti-produttività fatta OS, tant'è che lo usa il 3% e non si schioda da lì. Pure Mac ha il doppio di installazioni di tutte le distribuzioni Linux messe assieme, così come Windows ormai deprecati quali XP e 8.1. Se fosse così produttivo in 20 anni si sarebbe schiodato da quella fetta irrilevante di mercato.

I menu sono totalmente inutili in un mondo, lavorativo e non, che si sta sempre più allonmtanando dal mouse, ma lo sono anche col mouse, dato che la tastiera è infinitamente più veloce e faccio prima a digitare 4 parole + invio, che muovere il mouse, cliccare, muovere il mouse cliccare, anche solo 2 volte che è la situazione più ottimistica.
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:30   #75
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
ma quindi il market share come indice di bontà conta o non conta?
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:33   #76
GoFoxes
Bannato
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
ma quindi il market share come indice di bontà conta o non conta?
In ambito consumer no, in ambito business sì
GoFoxes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:37   #77
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
mm, diciamo opinione personale. è argomento annoso, oltre che non esattamente in topic
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 13:54   #78
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
ah non ci avevo fatto caso ... e' sempre il nostro amichevole troll di quartiere
Si è lui, ..è come la zanzara a settembre, è sempre presente

Ultima modifica di Lampetto : 10-10-2017 alle 13:56.
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 14:06   #79
oatmeal
Senior Member
 
L'Avatar di oatmeal
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Matera
Messaggi: 2191
E come al solito si divaga...
IT ribadisco il dispiacere per WP, da utente Apple da sempre e in ogni forma e maniera sono sempre stato convinto che la concorrenza sia utile soprattutto a chi usa altro. Dal mio punto di vista di questa concorrenza, negli ultimi anni, siano stati beneficiati più gli utenti Windows che gli altri. Parlo più che altro di hardware che di SO. Se pur ritengo che la famiglia Surface sia qualcosa di nuovo e innovativo anche se non incontra le mie esigenze, avrei sperato in uno scossone da parte di Apple, e invece mi tirano fuori l’imac pro ad esempio e troppi bug sugli Os che mai come ora si erano visti.
Capisco, ma non accetto, che la Apple odierna sia davvero anni luce lontana da quella di un tempo ma una svegliata dovrebbero darsela.
La loro fortuna resta la mancanza di un progetto serio e concreto da parte di Ms in ogni ambito. Di contro Ms dovrebbe essere ancora più coraggiosa e uscire da questo esercizi di stile, forse belli ma poco o per nulla produttivi.
Se loro migliorano Apple migliora, almeno io lo spero.
Ecco cos’è la concorrenza e quanto sia utile a tutti.
oatmeal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2017, 14:39   #80
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da GoFoxes Guarda i messaggi
I menu sono totalmente inutili in un mondo, lavorativo e non, che si sta sempre più allonmtanando dal mouse
me pare di sentire i discorsi deliranti di Nadella
quando ai tempi di win8 la gente gli tirava i pomodori per strada, per aver
tolto il menu start.. si è visto quanto sono inutili.. rimessi con la coda tra
le gambe, dopo aver fatto saltare la testa del responsabile UI di windows
ma di cosa stiamo parlando

i menu sono inutili
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1