Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-09-2016, 20:23   #61
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La Cina punta alla Luna per l' He-3.

Chiaramente il discorso dello sfruttamento delle risorse dello spazio, come da tradizione nella storia dell'uomo, potrebbe creare problemi:
http://www.wired.it/scienza/spazio/2...ali-asteroidi/
In sostanza qualsiasi compagnia o privato che riesce ad atterrare su un Asteroide può reclamarne la proprietà e lo sfruttamento, già stabilito da una legge approvata dal congresso USA...
Non so quando questo sarà fattibile, ma non mi meraviglierei se fosse una replica dei pozzi petroliferi Texani.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 09:10   #62
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
In sostanza qualsiasi compagnia o privato che riesce ad atterrare su un Asteroide può reclamarne la proprietà e lo sfruttamento, già stabilito da una legge approvata dal congresso USA...
Non so quando questo sarà fattibile, ma non mi meraviglierei se fosse una replica dei pozzi petroliferi Texani.
La cosa più "interessante" è che quella legge USA è in barba a qualsiasi accordo internazionale stilato fino ad oggi.
Già si sta' parlando di missioni per raccogliere asteroidi e portarli sulla Terra per lo sfruttamento minerario, quindi non è utopia, è roba da prossimo decennio e si stanno preparando.

Il testo:
https://www.congress.gov/bill/114th-...ouse-bill/2262

uno stralcio:
"A U.S. citizen engaged in commercial recovery of an asteroid resource or a space resource shall be entitled to any asteroid resource or space resource obtained, including to possess, own, transport, use, and sell it according to applicable law, including U.S. international obligations."

Quindi un'impresa americana può andare nello spazio ed accampare diritti su un asteroide (ok Cerere ora è fuori mano, ma è un "affare" da quasi 1000 Km di diametro), oppure mettersi a raccogliere i rifiuti spaziali, anche di altre nazioni, per sfruttarne le risorse, riatterrare negli USA e nessuno potrebbe dirgli nulla.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem

Ultima modifica di Mparlav : 30-09-2016 alle 09:16.
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 09:45   #63
qboy
Senior Member
 
L'Avatar di qboy
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 6453
Quote:
Originariamente inviato da il menne Guarda i messaggi
E' tutta propaganda per racimolare quattrini sulla terra per qualche ricerca ( e soprattutto gonfiarsi bene le tasche ) perché allo stato attuale della nostra tecnologia pensare di portare esseri umani su marte è molto molto molto difficile, stabilirvi poi una base stabile è una utopia pura e semplice.

Se poi nei prossimi anni faremo qualche scoperta straordinaria ( o arrivano i vulcaniani ad insegnarcele ) tipo il viaggio a curvatura o il teletrasporto o il terraforming allora se ne riparla.

Ma se invece dei vulcaniani arrivano i borg, sono dolori.
sicuramente ne sai più tu di tutto un esercito di ingegneri , scienziati e quant'altro mandacelo un cv
qboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 09:50   #64
bio.hazard
Senior Member
 
L'Avatar di bio.hazard
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Milano
Messaggi: 5136
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Quindi un'impresa americana può andare nello spazio ed accampare diritti su un asteroide (ok Cerere ora è fuori mano, ma è un "affare" da quasi 1000 Km di diametro), oppure mettersi a raccogliere i rifiuti spaziali, anche di altre nazioni, per sfruttarne le risorse, riatterrare negli USA e nessuno potrebbe dirgli nulla.
se però per sbaglio atterra in un altro posto, sono cavoli amari, probabilmente.
bio.hazard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 10:18   #65
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20011
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
In sostanza qualsiasi compagnia o privato che riesce ad atterrare su un Asteroide può reclamarne la proprietà e lo sfruttamento, già stabilito da una legge approvata dal congresso USA...
Non so quando questo sarà fattibile, ma non mi meraviglierei se fosse una replica dei pozzi petroliferi Texani.
Beh io anni fa ho comprato un pezzo di suolo lunare, e anche di marte ( o venere non ricordo )



Cò,sòòmòmdòmdmdmòld
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 10:23   #66
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
Quote:
Originariamente inviato da bio.hazard Guarda i messaggi
se però per sbaglio atterra in un altro posto, sono cavoli amari, probabilmente.
Oggi non è ancora conveniente, ma magari in un prossimo futuro chissà, fare lo "spazzino dello spazio", potrebbe valere la pena.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 12:25   #67
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
La cosa più "interessante" è che quella legge USA è in barba a qualsiasi accordo internazionale stilato fino ad oggi.
Già si sta' parlando di missioni per raccogliere asteroidi e portarli sulla Terra per lo sfruttamento minerario, quindi non è utopia, è roba da prossimo decennio e si stanno preparando.
Quante volte l'ho fatto in KSP...
Mi immagino un futuro in cui i tanti asteroidi portati sulla terra, ne facciano aumentare la massa al punto di causare scompensi gravitazionali del sistema terra/luna (e satelliti artificiali vari) se non nell'intero sistema solare.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 13:40   #68
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Quante volte l'ho fatto in KSP...
Mi immagino un futuro in cui i tanti asteroidi portati sulla terra, ne facciano aumentare la massa al punto di causare scompensi gravitazionali del sistema terra/luna (e satelliti artificiali vari) se non nell'intero sistema solare.
Per miliardi di anni la terra è stata bombardata da comete ed asteroidi in quantità, ma nessun impatto piccolo o grande che sia ha spostato l'orbita della Terra dal Sole, si parla solo di spostamento dell'inclinazione terrestre lungo l'asse dei poli dovuto a l'impatto con un esopianeta. (Sono comunque teorie) Dubito che prelevare materiale o asteroidi possa compromettere la stabilità della Terra rispetto a Sole o alla Luna. Terra e Luna sono masse troppo grosse per riuscire a modificarle. In ogni caso se qualcosa si potrà portare a terra, ci sarà la stessa massa che si potrà portare fuori. (Rifiuti) ..al limite.

Ultima modifica di Pier2204 : 30-09-2016 alle 13:44.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2016, 13:49   #69
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16206
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Per miliardi di anni la terra è stata bombardata da comete ed asteroidi in quantità, ma nessun impatto piccolo o grande che sia ha spostato l'orbita della Terra dal Sole, si parla solo di spostamento dell'inclinazione terrestre lungo l'asse dei poli dovuto a l'impatto con un esopianeta. (Sono comunque teorie) Dubito che prelevare materiale o asteroidi possa compromettere la stabilità della Terra rispetto a Sole o alla Luna. Sono masse troppo grosse per riuscire a modificarle. In ogni caso se qualcosa si potrà portare a terra, ci sarà la stessa massa che si potrà portare fuori. (Rifiuti) ..al limite.
Beh era solo una fantasia ovviamente, anche la Luna è continuamente bombardada, e pur avendo una massa ben più piccola della terra non protetta da atmosfera, non mi risulta abbia mai subiro variazioni di rilievo. (per non parlare dei minuscoli satelliti di altri pianeti come Fobos e
Deimos)
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1