Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-03-2016, 02:53   #61
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1949
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
...Se intendi invece riferito al fatto di usare UWP come unico modo di programmare per ambiente MS anche li se sono migliori del vecchio sistema ben venga
Il fatto che abbia un sacco di problemi ti fa addirittura "sperare" che ci sia qualche miglioria presente? (vedilo tu, come va ROTTR su Steam, e quello che ci puoi far girare sotto)

Quote:
ovvio che appena nate hanno qualche difetto ma abbiamo anche già sentito che alle prime critiche (vedi rise of the tomb rider) hanno risposto già che i prossimi aggiornamenti di Windows 10 riguarderanno proprio quei difetti.
Ma, sbaglio, o hanno parlato solo del v-sync? Limite assurdo che non si capisce come abbiano potuto ignorarlo relativamente ai giochi?

Magari lo hanno messo per toglierlo dando un contentino, chissà... visto che neanche di striscio parlano dei problemi rimanenti (cose a cui i giocatori PC sono FORTEMENTE legati). Penseranno che quelli sono bisogni da nerd e basta. Chissà-2.

Quote:
P.S.
per le mod non è vero che non si potranno fare in UWP solo che andranno pubblicate su Windows store non che non c'è possibilità di farle
Ah, beh, bazzecole...

Francamente, non so che intenzioni abbia MS, ma, come dire: Mi puzza.
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 06-03-2016 alle 02:59.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 06:56   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Oggi è fantascienza. Domani chissà.
Continuerà a esserlo finché ci sarà Windows.
Quote:
Del resto il passaggio è già avvenuto più volte nella storia dei sistemi MS. Si deprecano le vecchie API, si punta sulle nuove fino a quando non diventa conveniente usarle. Ad un certo punto la maggior parte del software sarà migrato e si potranno dismettere le vecchie in maniera quasi indolore.
Anche se qui stavamo parlando di formati eseguibili e non di API, il discorso in ogni caso è lo stesso.

Le API Win16 di Windows 1.0 sono morte soltanto perché non è fisicamente possibile eseguibile stub a 16-bit su processori a 64-bit.

Le API Win32 ci sono ancora, fin dai tempi di Windows 3.0, e sono sopravvissute a .NET (che, ti ricordo, avrebbe dovuto rivoluzionare tutto) e al recente UWP (altra rivoluzione).

Ti risulta che ci siano progetti di Microsoft volti a eliminarle del tutto? E con ciò intendo a rimuoverne completamente il supporto. A me non pare proprio, ma se hai qualche link puoi benissimo riportarlo.

Discorso analogo per il formato exe: è qui dai tempi dell'MSDOS 2.0 (se non ricordo male. E' passato un pochino di tempo da allora ), e seppure sia stato modificato non è ancora stato dismesso (anche i binari .NET sono su di esso basati. Non so per i binari UWP, ma a naso direi che Microsoft avrà utilizzato lo stesso formato, anche se un po' modificato).

L'msi serve soltanto per l'installazione di applicazioni (l'exe è più generale: è un'applicazione direttamente eseguibile, che può anche contenere un installer), ma il discorso sarebbe analogo.

Anche qui, hai notizie che Microsoft voglia abbandonare il supporto a exe/msi?
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Era un semplice esempio delle potenziali vulnerabilità che stanno emergendo
nel nuovo "sicurissimo" ecosistema di Microsoft e delle implicazioni sulla sua effettiva sicurezza.
Ma lo sai anche tu che un sistema "sicuro" (per quanto non ne esista una definizione oggettiva) non può esistere, dai!

Se hai codice esclusivamente "managed" (che rimane fra i più "sicuri"), anche se puoi fare moltissime cose, rimani sempre limitato.

Il potenziale maggiore ce l'hai col codice "unmanaged", ma è anche quello che apre più facilmente le porte a falle di sicurezza.

E questo vale a prescindere dal s.o. utilizzato.
Quote:
Inoltre mica ti avevo chiesto di ignorare le magagne di Android, anzi avevo posto l'attenzione su quello che rende peculiare sotto tale aspetto Android (e che è la fonte maggiore di problemi a livello di sicurezza).
Ed è per questo che avevo parlato espressamente di piattaforma.

Del solo kernel non ce ne facciamo niente: serve un bootloader, librerie, driver, e software applicativo.

Il kernel, preso da solo, rimane soltanto un esercizio di stile.

E' quando devi utilizzarlo nel mondo reale che cominciano i guai. Guai che non vengono risolti soltanto usando un kernel anziché un altro.
Quote:
Originariamente inviato da skadex Guarda i messaggi
E' uno scenario che appare irreale? Si, anche per me: mi riesce impossibile pensare al pc senza exe o msi.
Tuttavia dal punto di vista Ms significherebbe continuare con un os assolutamente identico su Xbox, smarthphone e pc. Decisamente vantaggioso per loro.
E' già così: c'è una piattaforma unica per tutto.
Quote:
Occorre vedere se lo sarebbe economicamente ma credo si stiano apprestando a verificarlo.
Stiamo verificando soltanto se il nuovo store di Microsoft sarà un buco nell'acqua oppure no per quanto riguarda giochi AAA che per esso vengono rilasciati.

Tutto il resto continua e continuerà a funzionare allo stesso modo.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ripeto: è già successo.
No. Vedi sopra.
Quote:
Se dovessero togliere il supporto agli exe, questo avverrà quando ormai il software di questo tipo sarà obsoleto e ben pochi ne sentiranno la mancanza.
Eliminare oggi gli exe sarebbe folle, ma farlo un domani quando la maggioranza del software utilizzerà le nuove librerie sarebbe del tutto normale.
Ancora oggi ci sono applicazioni vecchissime che girano negli ospedali, nelle banche, alle poste, nelle farmacie, e nelle aziende più disparate.

Aspettando davanti a uno sportello hai mai sbirciato per vedere cosa visualizzava il terminale? Mi pare di no.

Il software Win32 è e rimarrà ancora lì finché ci sarà Windows.

Bisogna soltanto farsene una ragione, ed evitare di lavorare troppo con la fantasia, perché il mondo reale funziona in maniera LEGGERMENTE diversa.

D'altra parte, e tornando in topic, non mi pare che Sweeney abbia portato motivazioni TECNICHE a supporto di quel che ha detto, esattamente come fece tempo fa Gabe.

E questo per una semplice ragione: si tratta di una questione puramente ECONOMICA. Business. Affari.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 08:56   #63
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Almeno su questo hai ragione: argomenti non ce ne sono. Anzi, se manca il benché minimo dettaglio tecnico su come dovrebbe impadronirsi del mondo, direi che non ce ne possono proprio essere.
Semplice: con Windows10 e i suoi spyware, no ? Lo chiameranno "la morte nera".
Anzi no: "la morte marrone"
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 09:02   #64
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Risposta molto pertinente a quello che hai quotato...

Ma non ce la fai proprio a evitare di trollare in ogni thread che parla di Microsoft? Hai tirato fuori persino l'EEE, di cui il software diversamente è tutt'altro che esente...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 09:20   #65
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
-----

Microsoft s'infanga da sola; e quando cominci con hater e fanboi è indice che hai terminato gli argomenti.
Personalmente, cliente felice di MS dal Dos 6 a W7. Non ho condiviso alcune scelte, come la fragilita' di IE, il fatto che avevano promesso gia' con W Longhorn (nome in codice di vista) il file system WinFs ed un centro notifiche che poi si sono rimangiati ed altre cose qui e li'.

Poi hanno fatto il casino di W10, il tentativo di consollizzare il pc, inserire nell'EULA il fatto di disinstallare sw a piacimento e quant'altro. Se MS cambia musica, dovrei essere un fanboy per continuare a difenderla a spada tratta.

Stessa cosa per EA, Ubisoft: prima sistemate, oggi giochi mal ottimizzati, fallimenti totali come Simcity 2013, dlc a pioggia e drm invasivi. Se ho cambiato opinione su di loro, e' colpa loro.

Tornando a MS, se uno acquista Xbox, sa da prima che ci girano solo i giochi compatibili (ok , a meno che non monti un altro OS.) Con Windows, finora si puo' installare e sviluppare tutto quel cavolo che pare e piace. Se iniziano a chiudere la porta, cambio lido. Tutto qui.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 09:48   #66
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
L'obbligo a farti usare lo store é solo un trucco per farti abbandonare Windows 7.

Con Windows 10 la fidelizzazione é sempre più ampia e sempre più inutile.

Di indispensabile Windows oggi ha più ben poco , si può fare benissimo senza.
Purtroppo ci sono sempre quelle due o tre cazzatine che si fanno con i PC in casa che non si possono fare su Linux.
Quelle 2 o 3 cazzatine che si trasformano un tipo 200 300 giochi tripla a che funzionano solo in dx9,10,11,12....
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 09:52   #67
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11110
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
L'obbligo a farti usare lo store é solo un trucco per farti abbandonare Windows 7.

Con Windows 10 la fidelizzazione é sempre più ampia e sempre più inutile.

Di indispensabile Windows oggi ha più ben poco , si può fare benissimo senza.
Purtroppo ci sono sempre quelle due o tre cazzatine che si fanno con i PC in casa che non si possono fare su Linux.
Una tra tante, i videogiochi. Si, ci sono gli emulatori ed altro, ma non e' la stessa cosa ancora.

Io per ora, per navigare e scrivere documenti uso un Chromebox. Un 12x12x4 cm, Intel i3, gpu HD4000, 20watt in media.E Google Documents, per quello che scrivo io, supplisce egregiamente a MS Office.

Prima che qualcuno parta con il discorso che ChromeOS e' piu' chiuso di W10.... Certo, ma lo sapevo fin da prima di acquistarlo.
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 10:56   #68
eddie81
Member
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 188
Quote:
Originariamente inviato da BulletHe@d Guarda i messaggi
Il problema di Sweeney è che se le UWP prendono piede non può fare più contratti per la medesima cosa perché se prima doveva fare un contratto di esclusiva x pc uno per xbox e uno x ps ora invece in casa MS farebbe un contratto che è valido per pc console e dispositivi portatili, la verità è che gli brucia non poter giocare al rialzo con i contratti di esclusiva una volta che le UWP prenderanno piede perché tecnicamente tutto quello che ha detto sono solo cavolate per giustificare la cosa
Scusa un attimo, quale sarebbe l'esclusiva di fare una esclusiva per pc,xbox,ps4,etc. Non so se ti rendi conto del controsenso della cosa.
eddie81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 10:57   #69
skadex
Senior Member
 
L'Avatar di skadex
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 4295
C'è un attuale piattaforma unica ma con applicazioni di diverso genere che attualmente girano sotto: un programma tradizionale non gira su lumia o xbox per fare un esempio stupido. Il che impone che windows 10 abbia componenti in grado di far girare "programmi classici" e che ci si debba continuare a preoccupare del loro sviluppo.
Credo che per Ms sia una bella semplificazione eliminare completamente questo tipo di applicazioni: solo app che per loro natura gireranno su qualsiasi dispositivo con ecosistema Ms e che passano solo per lo store.
Giustamente è una questione economica e concordo. Ma proprio per questo lo scenario che ipotizzo (ribadisco ipotizzo, al momento è apparentemente come dici tu un testare giochi sullo store) potrebbe avere un suo perchè.
skadex è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 11:40   #70
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Risposta molto pertinente a quello che hai quotato...

Ma non ce la fai proprio a evitare di trollare in ogni thread che parla di Microsoft? Hai tirato fuori persino l'EEE, di cui il software diversamente è tutt'altro che esente...
Forse sto leggendo un forum di un universo parallelo, perchè mi è sembrato che tu avesso chiesto un "dettaglio tecnico su come dovrebbe impadronirsi del mondo" alludendo a gomplotti della Spectre.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 11:41   #71
PaulGuru
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
L'unica cosa che deve garantire è la compatibilità con HW e giochi e che fornisca i top delle performance rispetto agli altri OS.

Che poi tenda a ritagliarsi qualche esclusiva per contrastare gli store lascia il tempo che trova, basta che i titoli siano disponibili su Windows, tramite cosa non ci interessa, basta che una volta avviato il gioco giri tranquillamente.

Ultima modifica di PaulGuru : 06-03-2016 alle 11:45.
PaulGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 12:10   #72
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
Forse sto leggendo un forum di un universo parallelo, perchè mi è sembrato che tu avesso chiesto un "dettaglio tecnico su come dovrebbe impadronirsi del mondo" alludendo a gomplotti della Spectre.
E la tua risposta:

"con Windows10 e i suoi spyware"

sarebbe pertinente?

Potresti fornire qualche dettaglio su come tutto ciò possa portare all'affermazione di cui sopra? Possibilmente roba tecnica, perché di chiacchiere e fantasie ne è pieno il thread.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 12:23   #73
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Anche se qui stavamo parlando di formati eseguibili e non di API, il discorso in ogni caso è lo stesso.
Esatto
Chiamiamolo più genericamente cambio di paradigma, se preferisci. O in qualsiasi altro modo. Come fai notare, è in ogni caso lo stesso.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Continuerà a esserlo finché ci sarà Windows.
Assolutamente no.
Windows si evolve. Il software si evolve.
Se oggi gli sviluppatori cominciano a puntare su UWP, pensi che tra 10 anni, metti anche 15, saranno in molti a sentire la mancanza delle Win32?

La difficoltà di Microsoft, oggi, è proprio quella di spingere verso questa adozione. Se le UVP garantiranno dei vantaggi (utilizzo su tutte le piattaforme, miglior gestione delle risorse, miglioramento continuo mentre le Win32 verranno deprecate rimanendo sempre più indietro, tool di sviluppo gratuiti contro tool a pagamento, ecc...), alla fine gli sviluppatori troveranno conveniente fare il passo.

Ti chiedi se sono a conoscenza di "progetti di Microsoft volti a eliminarle del tutto"? Guardati intorno e potrai risponderti da solo.
Microsoft sta spingendo palesemente ed in ogni modo verso le UWP, l'eliminazione degli exe (e msi... sottointendo per non ripetere ogni volta), o al più una loro forte limitazione, è semplicemente il logico passo successivo.

Giusto per fare un esempio, non necessariamente esatto: immagina che le UWP possano gestire il risparmio energetico e le risorse di sistema in maniera decisamente più evoluta rispetto alle Win32 (dove fondamentalmente il programmatore faceva qualche che voleva).
Ora, i vantaggi sono evidenti: applicazioni che possono girare sui dispositivi mobile senza compromettere significativamente l'autonomia, sistema che può caricarsi di applicazioni senza diventare obeso e lento, ecc... Possiamo metterci in mezzo anche la sicurezza.
Ora, se permetti ancora l'uso del vecchio paradigma, tutti questi vantaggi vengono meno, perchè non puoi garantire che il sistema mantenga certe caratteristiche. L'utilizzo escludivo delle UWP invece lo permetterebbe.
Anche senza considerare che le UWP devono passare per il loro store (cosa che in futuro potrebbe anche essere modificata, fornendo un servizio generico di installazione utilizzabile anche da store alternativi), Microsoft ha tutti i vantaggi a passare ad un nuovo paradigma più moderno.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 13:04   #74
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50887
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Non é indispensabile usare Windows per giocare, ci sono le console.
Oggi Windows in casa si usa per scelta, non per necessità.
La ms se n'è accorta e quindi logicamente ha iniziato la diffusione del 10 gratis e conseguente fidelizzazione.

mettere un gioco di punta solo dallo store del 10 é una naturale conseguenza di questa strategia.

Mica é una critica la mia, é solo una constatazione.
E come lo faccio avviare steam uplay e origin con i miei 500 game su console?



Altra cacchiata che ho letto è paragonare le win16 alle win32.


Le win 16 quanto sono state utilizzate? 2 anni ? E quanto sw c'è uscito ? E con che pesantezza. Al limite si emula come il dos.

Le win 32 ancora oggi coprono quasi tutto il sw in giro per il mondo. Sapete cosa vuol dire abbandonarle.... La morte di windows.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 13:19   #75
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Assolutamente no.
Windows si evolve. Il software si evolve.
Se oggi gli sviluppatori cominciano a puntare su UWP, pensi che tra 10 anni, metti anche 15, saranno in molti a sentire la mancanza delle Win32?
Essendo passati quasi 25 anni dalle Win32 e quasi 15 da .NET (che avrebbe dovuto rimpiazzare le prime), direi proprio di sì.
Quote:
La difficoltà di Microsoft, oggi, è proprio quella di spingere verso questa adozione. Se le UVP garantiranno dei vantaggi (utilizzo su tutte le piattaforme, miglior gestione delle risorse, miglioramento continuo mentre le Win32 verranno deprecate rimanendo sempre più indietro, tool di sviluppo gratuiti contro tool a pagamento, ecc...), alla fine gli sviluppatori troveranno conveniente fare il passo.
TUTTI?
Quote:
Ti chiedi se sono a conoscenza di "progetti di Microsoft volti a eliminarle del tutto"? Guardati intorno e potrai risponderti da solo.
Microsoft sta spingendo palesemente ed in ogni modo verso le UWP, l'eliminazione degli exe (e msi... sottointendo per non ripetere ogni volta), o al più una loro forte limitazione, è semplicemente il logico passo successivo.
Il problema è che spingere non significare automaticamente, o necessariamente, eliminare.

Come già detto, ignori che ci sia un gigantesco parco software che deve continuare a girare.

Difatti non esiste nessuna notizia né rumor che possa far pensare a rimozione del supporto alle Win32 da parte di Microsoft.
Quote:
Giusto per fare un esempio, non necessariamente esatto: immagina che le UWP possano gestire il risparmio energetico e le risorse di sistema in maniera decisamente più evoluta rispetto alle Win32 (dove fondamentalmente il programmatore faceva qualche che voleva).
Ora, i vantaggi sono evidenti: applicazioni che possono girare sui dispositivi mobile senza compromettere significativamente l'autonomia, sistema che può caricarsi di applicazioni senza diventare obeso e lento, ecc... Possiamo metterci in mezzo anche la sicurezza.
Ora, se permetti ancora l'uso del vecchio paradigma, tutti questi vantaggi vengono meno, perchè non puoi garantire che il sistema mantenga certe caratteristiche. L'utilizzo escludivo delle UWP invece lo permetterebbe.
Anche senza considerare che le UWP devono passare per il loro store (cosa che in futuro potrebbe anche essere modificata, fornendo un servizio generico di installazione utilizzabile anche da store alternativi), Microsoft ha tutti i vantaggi a passare ad un nuovo paradigma più moderno.
E' un discorso troppo astratto, per lo più incentrato sugli sviluppatori, che non tiene conto di tre cose.

Primo, come già detto, non puoi pensare di eliminare completamente il supporto a Win32 perché c'è troppo software che è stato scritto per queste API.

Secondo, è impensabile che software Win32 possa essere riscritto per UWP soltanto perché è una piattaforma più fica e comoda per gli sviluppatori. Non c'è riuscito .NET dopo quasi 15 anni, figuriamoci il nuovissimo UWP. Anche perché ciò richiede investimenti, che non tutti possono fare.

Terzo, e non meno importante, la conoscenza non si acquisisce con la bacchetta magica. Sviluppatori che usano Win32 non diventano automaticamente competenti di UWP. Ciò richiede tempo e risorse.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 13:22   #76
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Altra cacchiata che ho letto è paragonare le win16 alle win32.


Le win 16 quanto sono state utilizzate? 2 anni ?
Una decina e più (non tutti sono passati automaticamente alle Win32).
Quote:
E quanto sw c'è uscito ?
Vagonate. Tanto che è stato necessario ricorrere alla virtualizzazione / emulazione per continuare a farli girare.
Quote:
E con che pesantezza.
In che senso?
Quote:
Al limite si emula come il dos.
E' quel che si fa, infatti.
Quote:
Le win 32 ancora oggi coprono quasi tutto il sw in giro per il mondo. Sapete cosa vuol dire abbandonarle.... La morte di windows.
Esattamente.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 14:00   #77
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Essendo passati quasi 25 anni dalle Win32 e quasi 15 da .NET (che avrebbe dovuto rimpiazzare le prime), direi proprio di sì.
Ovvio che se lo paragoni ad un progetto che non ha attecchito come .NET, la risposta sia questa.
Per fare questo passaggio MS deve far adottare UWP, e solo in questo caso potrà avvenire il passaggio.

La mia domanda presupponeva che UWP prendesse piede. Quindi ripeto la domanda: tra 10-15 anni, se UWP oggi prende davvero piede, pensi si sentirà la mancanza delle Win32?
La domanda è retorica, e la risposta non è quella che hai dato sopra.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Come già detto, ignori che ci sia un gigantesco parco software che deve continuare a girare.
Io non ignoro proprio nulla. Oggi c'è un parco software Win32 attuale, ma se si comincia ad adottare seriamente UWP, tra 10-15 anni rimarrà davvero poco di attuale.

15 anni in informatica sono un'era geologica. Windows ha tenuto per 20 anni quasi bloccata l'evoluzione nel mondo PC (il potere del quasi monopolio, unito alla difficoltà di entrare in questo mercato), ma oggi ci sono aziende molto attive che stanno cambiando tutto, e dubito che questa staticità proseguirà allo stesso modo.

Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Difatti non esiste nessuna notizia né rumor che possa far pensare a rimozione del supporto alle Win32 da parte di Microsoft.
E ci mancherebbe pure. Immagina cosa succederebbe se dichiarassero qualcosa del genere.
Già diverse case software (Valve in primis, così come quella oggetto di questa news) hanno già capito quali sono le mire di Microsoft e si stanno muovendo per contrastare questo passaggio. Se la cosa diventasse esplicita quanti si aggungerebbero al coro? Chi adotterebbe UWP? Sarebbe un fallimento in partenza.
Davvero ti stupisci che non ci siano notizie a riguardo?

Senza contare ovviamente che si tratterebbe di un qualcosa piuttosto lontano nel tempo (io ho supposto 10-15 anni se UWP verrà adottata), quindi mi pare comunque normale che non ci siano voci in giro ora, se non supposizioni su quello che sarà il futuro del software su Windows. Del resto le rimostranze come quella di questo articolo non saranno "rumor", ma evidentemente qualcuno (e no qualcuno a caso, ma grosse case software che lavorano nel settore) questo futuro già lo ipotizza.


Tutto questo per dire che l'abbandono delle Win32 non è solo possibile, ma anche auspicato da MS e probabile (è solo questione di tempo... se non sarà con UWP sarà con qualcos'altro). I motivi e le opportunità mi pare che ci siano.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Le win 32 ancora oggi coprono quasi tutto il sw in giro per il mondo. Sapete cosa vuol dire abbandonarle.... La morte di windows.
No, se nel frattempo Microsoft sarà stata abbastanza brava da legare nuovamente tutti ad un nuovo paradigma che giri su Windows.

Non aggiornarsi sarebbe deleterio, perchè oggi esistono altri sistemi che, se guadagnassero un cocreto vantaggio, potrebbero mettere in discussione persino la posizione di Windows sul Desktop. Rimanere con le Win32 significherebbe per MS non avere visione del futuro, aver paura di rinunciare a qualcosa oggi e ma rischiare di perdere tutto domani.

Ultima modifica di calabar : 06-03-2016 alle 14:08.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 14:14   #78
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Presupponi che tutto il software, per lo meno quello che continua a essere utilizzato, sarà portato sulle UWP. No, direi proprio di no, perché ci sono aziende che continuano a prosperare con le Win32 e non hanno nessuna intenzione di investire in un passaggio che è sostanzialmente una perdita di soldi e basta.

E finché non verrà rimosso (non semplicemente deprecato) l'uso delle Win32, il problema non si porrà nemmeno fra 15 anni.

Per cui le lagnanze di Valve, come quelle di Sweeney, rimangono soltanto un gratuito attacco contro uno store che compromette i loro interessi economici. Perché non c'è nessun fondamento tecnico a loro sostegno (che lo dimostrino, altrimenti).

Per rispondere alla tua domanda, come sviluppatore ho sentito poco la mancanza delle Win32 perché ho sempre fatto uso di framework (Delphi/VCL) che le incapsulavano. Ma le Win32 ho dovuto usarle lo stesso in alcuni casi.

Inoltre se dovessi realizzare certi progetti di più basso livello è possibile che dovrei utilizzarle direttamente. UWP offre la possibilità di realizzare JITer, che è una gran cosa (per lo meno per x86/x64; per altre architetture ci sono problemi), ma dubito fortemente che possano aprirmi la porta a certe funzionalità (che farebbero rizzare i capelli ad LMCH ) che sono estremamente interessanti (e performanti).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 19:19   #79
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
E' già stata condannata per questo, e il nuovo CEO ha una visione molto diversa che ha dimostrato concretamente.

Ma capisco che fa sempre scena continuare a urlare al lupo al lupo...
Già, MS invece è la nonnina buona buona nel suo lettino

Quote:
Non conosco nessuna azienda che non lavori per il lucro. Nemmeno quella di Sweeney.
Va be', hai detto "gli altri hanno interessi", ho risposto "anche MS", mi rispondi "anche gli altri": ti posso rispondere "anche MS"... ma quanto vogliamo andare avanti?

Quote:
E meno male che l'hai detto tu...


Senza offesa, ma hai letto quel che ho scritto? Ho detto che funzionava prima, ora non più ma loro ci provano lo stesso.

Quote:
Come? Creando semplicemente un store, esattamente come hanno fatto tutti gli altri?
Eh be', poverini, voglio fare il loro innocentissimo store, con poche risorse, perché MS ha proprio pochi soldini, che non dà fastidio a nessuno... giammai si dica che la loro intenzione è schiacciare gli altri come hanno sempre fatto!

Quote:
Diciamo che dovrebbe metterci LEGGERMENTE più impegno per mostrarsi nuovamente cattiva.
L'impegno ce lo mettono, per fortuna nelle direzioni completamente sbagliate.

Quote:
Qualche sbaglio è normale e fisiologico: non si può azzeccare sempre tutto.
Come ho detto, MS non riesce a imporsi più su niente, e questo va avanti da almeno una decina d'anni. Per nostra grande fortuna.

Quote:
Ciò non toglie che il fatturato sia decisamente solido. Quindi il nuovo CEO sta facendo bene il suo lavoro.
Anche Ballmer del resto, ha sempre fatto un ottimo lavoro!

Quote:
Appunto. Lo store di Microsoft è arrivato da poco, quando ci sono realtà molto più vecchie e consolidate.
Veramente, non capisco se sei così ingenuo da pensare che MS faccia le cose per beneficenza oppure giusto così per farle. Se MS avesse un minimo di competenza, con le risorse che ha, potrebbe fare fuori qualsiasi altro concorrente. Per nostra grande fortuna invece non ha la minima idea di dove sbattere la testa.

Quote:
Ma, si sa, è un male a priori, perché è di Microsoft...
Poverini... Sempre maltrattati! Invece loro non fanno altro che pensare a noi... che tesori!

Quote:
Senz'altro. Ma mi pare che al momento lo scenario sia un pochino distante da quello che dipingi.
E dobbiamo solo sperare che la situazione non cambi.

Quote:
E senza eliminare exe e msi, dubito fortemente che possa ottenere quello che paventi.
Perché, Steam ha eliminato .exe e .msi?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 06-03-2016 alle 19:21.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2016, 19:32   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Già, MS invece è la nonnina buona buona nel suo lettino
Non è più quella di una volta, ma se hai prove concrete (e non chiacchiere da bar) del contrario non hai che da riportarle.
Quote:
Va be', hai detto "gli altri hanno interessi", ho risposto "anche MS", mi rispondi "anche gli altri": ti posso rispondere "anche MS"... ma quanto vogliamo andare avanti?
In mancanza di argomentazioni non vedo cos'altro potremmo fare.
Quote:


Senza offesa, ma hai letto quel che ho scritto? Ho detto che funzionava prima, ora non più ma loro ci provano lo stesso.
Appunto: hai riportato roba di VENT'ANNI FA, e adesso t'inventi che ci starebbero provando di nuovo solo perché hanno aperto uno store COME GLI ALTRI.
Quote:
Eh be', poverini, voglio fare il loro innocentissimo store, con poche risorse, perché MS ha proprio pochi soldini, che non dà fastidio a nessuno...
E quindi non dovrebbe continuare a farne? La nuova madre Teresa...
Quote:
giammai si dica che la loro intenzione è schiacciare gli altri come hanno sempre fatto!
Ah e dove starebbe la concorrenza sleale in questo caso?
Quote:
L'impegno ce lo mettono, per fortuna nelle direzioni completamente sbagliate.
Ma allora di cosa ve ne fregate? Lasciatela affogare.
Quote:
Come ho detto, MS non riesce a imporsi più su niente, e questo va avanti da almeno una decina d'anni. Per nostra grande fortuna.
Idem come sopra.
Quote:
Anche Ballmer del resto, ha sempre fatto un ottimo lavoro!
Eh, no: i bilanci con Nadella sono decisamente migliorati. Strano che ti sia sfuggita questa notizia. Ah, già: sarà perché è positiva per Microsoft...
Quote:
Veramente, non capisco se sei così ingenuo da pensare che MS faccia le cose per beneficenza oppure giusto così per farle.
Mi riquoto:

"Non conosco nessuna azienda che non lavori per il lucro."

Se non ti è chiaro fammi un fischio, che provo a rispiegartela.
Quote:
Se MS avesse un minimo di competenza, con le risorse che ha, potrebbe fare fuori qualsiasi altro concorrente. Per nostra grande fortuna invece non ha la minima idea di dove sbattere la testa.
E quindi... chissenefrega, no?
Quote:
Poverini... Sempre maltrattati! Invece loro non fanno altro che pensare a noi... che tesori!
Direi proprio di sì: lo store di Microsoft è decisamente comodo, per cui gli utenti apprezzano.
Quote:
E dobbiamo solo sperare che la situazione non cambi.
Tranquillo: non ne esiste il benché minimo fondamento.
Quote:
Perché, Steam ha eliminato .exe e .msi?
No, e allora? Le UWP sono un modello diverso, che ha dei vantaggi innegabili rispetto alle normali applicazioni.

Il che non significa che non abbia dei limiti / problematiche (vedi sopra).

E, come già ripetuto fino alla noia, NON si sostituisce a quello che già esiste, e che continuerà a esistere finché c'è Windows.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Snapdragon X2 Elite Extreme: i benchmark...
Electronic Arts (EA) acquisita per 55 mi...
Dopo 30 anni, un modder aggiorna la prim...
Amazon sorprende: iPhone 16 crolla a 699...
Fundo.one, la prima startup finanziata d...
Telegram al centro delle elezioni in Mol...
Densità energetica triplicata ris...
Nuove regole per l'AI di Meta: niente co...
iPhone 16 in Bianco e altri 2 colori a s...
Microsoft rimuove il blocco dell'aggiorn...
TikTok 'MAGA al 100%': Trump vuole modif...
Stuttering e freeze sui laptop da 3.000 ...
Government Data Intelligence for Agricul...
iPhone 17e limitato per non oscurare iPh...
Windows 11 può usare l'IA per cla...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1