Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2015, 08:02   #41
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Non devi essere medico, perché si, quelle che chiami combinazioni favorevoli sono poche, il problema è che non puoi sapere a priori se una certa combinazione sarà utile o no, sarà il fato a decidere. L'evoluzione è proprio questo, una botta di culo per chi ha il gene adatto a sopravvivere, la morte per gli altri. Quello che non capisco io è come puoi decidere cosa andrà bene e cosa no.

Inviato dal mio XT1032 utilizzando Tapatalk
Io vedo malattie/anomalie come quelle due come botte di culo molto circoscritte, non è che la botta di culo capita a caso e può capitare a qualsiasi malattia, la stragrande maggioranza delle malattie, secondo me, non potranno mai dare un vantaggio in nessun tipo di condizione che può verificarsi al mondo. Ce ne saranno alcune che lo fanno, sono comunque una minoranza, ce ne saranno altre che in certe condizioni possono avere un effetto neutro anziché negativo (essere ciechi ad esempio può non essere uno svantaggio in ambienti completamente bui) ma non riesco a credere che sia così alto il numero di malattie che in condizioni ambientali diverse possono diventare un vantaggio.


Tornando invece al discorso dell'evoluzione tecnologica, in termini di vantaggio per la razza umana rimarrà sempre e solo fuffa a meno che non si trovi il modo di svincolarsi davvero in maniera totale e completa da tutte le regole della natura fin dalle più basilari "uscendo" di fatto da questo mondo, da questa realtà. Finché la tecnologia continua a basarsi su oggetti e materiali fisici in questo mondo continuerà a essere una sovrastruttura che se da un lato rende la nostra vita più comoda, agiata e piacevole, dall'altro eredita tutti i punti di debolezza preesistenti aggiungendone di nuovi.
Poniamo ad esempio di creare un meraviglioso paradiso artificiale pieno solo di superuomini perfetti (qualcosa di simile a Matrix ma in salsa idealistica e paradisiaca) bene ok, viene un terremoto (vero), o cade un meteorite (vero) o qualsiasi altra cosa che distrugge i server, bello sì, sei morto e nemmeno te ne sei accorto né sai perché.
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 08:46   #42
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4167
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Tra l'altro qua si torna al discorso che facevo per cui sono secondo me molto inferiori numericamente le combinazioni favorevoli a quelle sfavorevoli e il conseguente scarso vantaggio del pool genetico cosi vario (a meno di non organizzarsi per gestirlo e srlezionarlo di volta in volta a seconda delke edigenze dell'ambiente, cosa che la maggior parte dell'umanita' riterrebbe disumana tra l'altro e provaci te a convincerli)
Il pool genetico vario non è solo scarsamente vantaggioso, secondo me è inutile o addirittura svantaggioso.
Come già scritto da altri, la chiave dell'evoluzione umana ormai è destinata ad essere l'intelligenza dell'uomo derivante dal suo stesso cervello, le scoperte in campo scientifico, ecc...non più capacità derivanti da altre caratteristiche fisiche (es.o correre veloci per scappare dai predatori o per cacciare meglio).
Inutile perciò cercare di variare il pool genetico cercando di fare proprie queste o quelle caratteristiche fisiche.
Faccio un esempio.
E' inutile e forse svantaggioso per un popolo come quello europeo, che ha sempre dimostrato una spiccata attitudine alla ricerca scientifica e tecnologica, andare a "fondersi" con qualche popolo africano o sud americano per cercare di fare proprie caratteristiche come (che ne so, mi invento) la resistenza alla diarrea o alla febbre. Inutile perchè noi abbiamo risolto il problema della diarrea e della febbre inventando l'Imodium e la Tachipirina, svantaggioso perchè se nei millenni questi popoli non sono riusciti mai nè ad andare oltre alla mera sussistenza nè a raggiungere neanche la cosiddetta età del bronzo, vuol dire che nel loro DNA di attitudine al progresso c'è poco o niente.
So che sono discorsi brutti da sentire e che ricordano molto quelli che andavano forte nella prima metà del '900, tuttavia non sto dicendo che noi siamo i migliori e che gli altri popoli siano degli inferiori, sto dicendo che migliorare la specie umana cercando di creare un essere umano che abbia all'interno di sè il patrimonio genetico di tutti i popoli del mondo è inutile, visto che miglioramenti ben più marcati possono essere ottenuti con la ricerca scientifica.
Anche perchè per volare e andare più veloci abbiamo inventato rispettivamente aerei e auto, non è che abbiamo cercato di migliorare l'essere umano andando a letto con aquile e cavalli
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 17:40   #43
Pavlat
Senior Member
 
L'Avatar di Pavlat
 
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 687
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Io vedo malattie/anomalie come quelle due come botte di culo molto circoscritte, non è che la botta di culo capita a caso e può capitare a qualsiasi malattia, la stragrande maggioranza delle malattie, secondo me, non potranno mai dare un vantaggio in nessun tipo di condizione che può verificarsi al mondo. Ce ne saranno alcune che lo fanno, sono comunque una minoranza, ce ne saranno altre che in certe condizioni possono avere un effetto neutro anziché negativo (essere ciechi ad esempio può non essere uno svantaggio in ambienti completamente bui) ma non riesco a credere che sia così alto il numero di malattie che in condizioni ambientali diverse possono diventare un vantaggio.
ma il discorsoè più generale, quello delle malattie è un esempio eclatante, ma rimane il fatto che non si può decidere a priori che caratteristiche genetiche tenere e quali no. Perchè ci sarebbe il colore della pelle, la lunghezza delle ossa, la forma delle unghie.. troppe variabili per fare una selezione.

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
E' inutile e forse svantaggioso per un popolo come quello europeo, che ha sempre dimostrato una spiccata attitudine alla ricerca scientifica e tecnologica, andare a "fondersi" con qualche popolo africano o sud americano per cercare di fare proprie caratteristiche come (che ne so, mi invento) la resistenza alla diarrea o alla febbre. Inutile perchè noi abbiamo risolto il problema della diarrea e della febbre inventando l'Imodium e la Tachipirina, svantaggioso perchè se nei millenni questi popoli non sono riusciti mai nè ad andare oltre alla mera sussistenza nè a raggiungere neanche la cosiddetta età del bronzo, vuol dire che nel loro DNA di attitudine al progresso c'è poco o niente.
So che sono discorsi brutti da sentire e che ricordano molto quelli che andavano forte nella prima metà del '900, tuttavia non sto dicendo che noi siamo i migliori e che gli altri popoli siano degli inferiori, sto dicendo che migliorare la specie umana cercando di creare un essere umano che abbia all'interno di sè il patrimonio genetico di tutti i popoli del mondo è inutile, visto che miglioramenti ben più marcati possono essere ottenuti con la ricerca scientifica.
Spero tu stia scherzando. L'attitudine alla ricerca scientifica??? Chissà perchè 500 anni fa, che sono un battito di ciglia in confronto all'evoluzione, gli europei si curavano col le sanguisighe, gli arabi scrivevano trattati di medicina e inventavano i numeri come li conosciamo adesso, e gli aztechi avevano calendari astronomici da far impallidire chiunque in quanto a precisione.
Non mischiare caratteristiche genetiche con la cultura, sono due cose nettamente diverse.

E comunque se il mondo si evolverà verso un aumento della tecnologia anche noi ci adatteremo, ma sarà una conseguenza. Saremo sempre più fragili nei confronti delle malattie, perché tanto ci sono i farmaci, e magari con uno sviluppo celebrale diverso, sempre meno olfatto e magari più sensibilità a qualcos'altro.
Pavlat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 18:18   #44
magnusll
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
E' inutile e forse svantaggioso per un popolo come quello europeo, che ha sempre dimostrato una spiccata attitudine alla ricerca scientifica e tecnologica, andare a "fondersi" con qualche popolo africano o sud americano per cercare di fare proprie caratteristiche come (che ne so, mi invento) la resistenza alla diarrea o alla febbre. Inutile perchè noi abbiamo risolto il problema della diarrea e della febbre inventando l'Imodium e la Tachipirina, svantaggioso perchè se nei millenni questi popoli non sono riusciti mai nè ad andare oltre alla mera sussistenza nè a raggiungere neanche la cosiddetta età del bronzo, vuol dire che nel loro DNA di attitudine al progresso c'è poco o niente.
Abbi pazienza, ma l'attitudine al progresso non c'entra un cazzo col DNA.
Ma proprio niente di niente.

Stai mischiando fattori culturali con fattori genetici, e stai anche riscrivendo la maggior parte della storia. E' solo negli ultimi 3 secoli che la civilta' di derivazione europea ha preso il sopravvento tecnologico (che peraltro stiamo perdendo). Diciamo piu' o meno con lo sviluppo del metodo scientifico. Ma anche ammettendo la superiorita' attuale sia nata in Grecia sarebbe comunque un battito di ciglia rispetto al totale della storia umana per non parlare dei tempi evoluzionistici.
magnusll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 18:59   #45
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4167
Quote:
Originariamente inviato da Pavlat Guarda i messaggi
Spero tu stia scherzando. L'attitudine alla ricerca scientifica??? Chissà perchè 500 anni fa, che sono un battito di ciglia in confronto all'evoluzione, gli europei si curavano col le sanguisighe, gli arabi scrivevano trattati di medicina e inventavano i numeri come li conosciamo adesso, e gli aztechi avevano calendari astronomici da far impallidire chiunque in quanto a precisione.
Non mischiare caratteristiche genetiche con la cultura, sono due cose nettamente diverse.
Gli aztechi sono uno dei popoli più sopravvalutati di sempre, avevano si l'hobby dei calendari ma cercavano di sistemare qualunque cosa con i sacrifici umani
Quando sono arrivati gli spagnoli probabilmente non hanno provato a combatterli con le armi, bensì a colpi di calendario, visto che sono stati sterminati facilmente da pochi soldati.
Si, è vero che gli arabi studiavano la matematica...studiavano la matematica "inventata" dai greci 1500-2000 anni prima. Penso tu abbia sentito nomi tipo Talete, Euclide, Pitagora, ecc...(ti dico quelli che conosco, di sicuro ci sarà dell'altro).
Come vedi, qua e là in giro per il mondo più di qualcuno ha inventato qualcosa ma alla fine è rimasto indietro su qualcos'altro, gli europei sono quelli che alla fine sono dovuti scendere meno a compromessi da questo punto di vista.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 19:09   #46
UnicoPCMaster
Senior Member
 
L'Avatar di UnicoPCMaster
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 9905
Non vorrei dire una stupidaggine ma la più grande causa della caduta degli aztechi non furono le malattie (vaiolo in primis) "importate" dagli europei e per le quali non erano immuni?
__________________
Cerco Age of Empires Rise of Rome scatolato.

Cerco Dark Souls scatolato, anche con key già utilizzata.
UnicoPCMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 19:12   #47
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4167
Quote:
Originariamente inviato da magnusll Guarda i messaggi
Abbi pazienza, ma l'attitudine al progresso non c'entra un cazzo col DNA.
Ma proprio niente di niente.

Stai mischiando fattori culturali con fattori genetici, e stai anche riscrivendo la maggior parte della storia. E' solo negli ultimi 3 secoli che la civilta' di derivazione europea ha preso il sopravvento tecnologico (che peraltro stiamo perdendo). Diciamo piu' o meno con lo sviluppo del metodo scientifico. Ma anche ammettendo la superiorita' attuale sia nata in Grecia sarebbe comunque un battito di ciglia rispetto al totale della storia umana per non parlare dei tempi evoluzionistici.
Su questo son d'accordo, domandati però come mai noi siamo arrivati a creare cose grandiose tipo l'LHC o "semplici" come un telefono cellulare, quando ad oggi ci sono popoli che non riescono a capire come mai la Luna non cada sulla Terra.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 19:14   #48
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Ma dai su forma delle unghie, colore della pelle e lunghezza delle ossa... la razza umana e' larazza umana e come ha detto qualcuno in precedenza la nostra caratteristica e' proprio aver reso ininfluente robetta come questa che puo' fare la differenza tra poter sopravvivere o no in tanti altri animali. Ora sono il primo a dire di non vedere solo rose e fiori nell'intelligenza e nella tecnologia ma neanche sminuirle cosi, se torna a essere vitale la forma delle unghie chi se ne frega dell'evoluzione a quel punto che sopravvive la razza umana opiuttosto che i colibri o le talpe non fa differenza.
Per meglio dire, se la razza umana smette di essere razza umana che ti frega se si evolve o se si estingue?
__________________
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 19:15   #49
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4167
Quote:
Originariamente inviato da UnicoPCMaster Guarda i messaggi
Non vorrei dire una stupidaggine ma la più grande causa della caduta degli aztechi non furono le malattie (vaiolo in primis) "importate" dagli europei e per le quali non erano immuni?
La crisi demografica dei popoli del centro-sud america a causa delle malattie è causa importante del loro declino ma secondaria e successiva allo sterminio "a fil di spada" da parte degli spagnoli.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 19:18   #50
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
La tesi è totalmente sbagliata e denota solo il fatto di non aver capito come funziona l'evoluzione.
Per prima cosa, non esiste alcun modo per fermare l'evoluzione che non sia scoprire la vita eterna e decidere di smettere di riprodursi, anche la selezione artificiale è una forma di selezione naturale, quindi la ricombinazione genetica consapevole sarebbe una forma di selezione naturale.

L'evoluzione funziona perfettamente anche in presenza di lievissimi scostamenti di mortalità, il fatto di potersi curare nel migliore dei casi rallenta lievemente l'esclusione del carattere che porta alla malattia.

Ma ci sono diverse considerazioni da fare:
1. la selezione sessuale, che è l'acceleratore evolutivo per eccellenza: non serve che una malattia ci faccia morire, è sufficiente che ci renda partner meno attraenti, influisca sulle possibilità di sopravvivenza (o anche solo successo) della nostra prole. Una persona cronicamente malata lavora meno ed è meno attraente per l'altro sesso, anche se campasse centinaia di anni potrebbe non riprodursi mai, non avere i mezzi per farlo (lavoro meno remunerato) e comunque avrebbe accesso ai partner geneticamente meno attraenti, i suoi figli avrebbero minore accesso alle risorse necessarie a renderli a loro volta attraenti.
2. se la malattia fosse perfettamente curabile, senza alcuno svantaggio evolutivo (e anche il dover prendere un farmaco sul LUNGO periodo è sufficiente a costituire UNO SVANTAGGIO evolutivo) beh molto semplicemente tale caratteristica genetica non sarà più uno svantaggio, se tale mutazione presenta altri vantaggi questi ovviamente potranno essere superiori ai costi.

Inoltre due elementi base: la base dell'evoluzione non è l'individuo, non è la specie ma è il singolo gene. I desideri gli impulsi e tutti i vostri istinti sono al servizio dei vostri geni. NON della specie, e NON del vostro essere nel globale (ovvero il vostro codice genetico nel complesso).

I vostri geni sono in grado di indurvi a comportamenti e ragionamenti molto complessi per preservare la loro esistenza. Vi faccio un esempio,
un genio malvagio prende voi (a), vostra sorella (b), e la donna più bella e intelligente del mondo (c).
Il genio malvagio decide che voi potete decidere chi salvare tra i tre.
Molti sceglieranno a, alcuni sceglieranno b, nessuno (o quasi) sceglierà c.
La vostra cultura e il vostro istinto sono al servizio dei vostri geni in questa maniera: Scegliere A comporta che ogni vostro gene ha il 100% di possibilità di sopravvivere e x(1)% di probabilità di riprodursi. Scegliere B comporta che ogni vostro singolo gene ha il 50% di possibilità di sopravvivere e y(0,5)% di possibilità di riprodursi, scegliere c comporta che ogni vostro singolo gene ha 0,00z% di sopravvivere e 0,00z%(0,99) di riprodursi.

Chiaramente la scelta è variabile, se siete malati terminali di tumore ad esempio è molto probabile che x<y e quindi sacrificherete la vostra vita per salvare vostra sorella, se sapeste che sia voi che vostra sorella morirete nel giro di pochi giorni potreste scegliere anche l'opzione c.
Se il vostro istinto fosse al servizio del bene della specie la scelta naturale sarebbe sempre C, se invece fosse al servizio del vosrto complesso genetico la scelta dovrebbe essere sempre A e sareste indifferenti tra b e c.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 25-10-2015 alle 19:34.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 20:00   #51
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Maverick18 Guarda i messaggi
George Carlin: The Universe Wanted Plastic
https://www.youtube.com/watch?v=NBRquiS1pis



Questa buona strada io ancora non la vedo. Quando avremo aerei ed auto completamente automatici ed in grado di comunicare tra di loro per la gestione del traffico, e quando avremo robot con almeno le nostre capacita' motorie, allora saremo sulla buona strada.
I casi da te citati direi che sono il punto di arrivo. Non puoi far pilotare un aereo da un IA, a meno che tu non abbia sviluppato un'IA che funziona come il cervello umano. La componente umana sarà sempre necessaria nelle cose che necessitano di controllo...

Idem per il robot con le nostre capacità motorie...

Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
Mah, ne dubito.

Ormai l'innovazione è guidata dal consumismo, il che è male. E probabilmente è colpa del transistor.

Un esempio su tutti: la macchina da caffè automatica.
Il caffè è ottimo, ma anzichè imparare a fare un buon caffè siamo delegati a pulire la macchinetta.

Con i media è esattamente lo stesso. Abbiamo centomila modi diversi di comunicare, ne compaiono di nuovi ogni giorno, ma abbiamo sempre più difficoltà ad esprimerci. Ormai sempre più gente scrive/parla italiano colretto.

Non sto dicendo di tornare ad usare carta penna e calamaio. Ma un bel cartello "nuoce gravemente alla salute", forse non guasterebbe.
Certo, diventeremo sempre più succubi dalla tecnologia. Il punto è che, secondo me, la tecnologia diventerà parte integrante di noi stessi. La cibernetica è il punto di incontro e probabilmente lo step finale

Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Tutto questo e' molto bello, ancora pero' devo capire cosa collega la cibernetica e l'intelligenza artificiale all'evoluzione della specie umana.
In effetti siamo andati un po' off topic
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 20:02   #52
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Il pool genetico vario non è solo scarsamente vantaggioso, secondo me è inutile o addirittura svantaggioso.
Come già scritto da altri, la chiave dell'evoluzione umana ormai è destinata ad essere l'intelligenza dell'uomo derivante dal suo stesso cervello, le scoperte in campo scientifico, ecc...non più capacità derivanti da altre caratteristiche fisiche (es.o correre veloci per scappare dai predatori o per cacciare meglio).
Inutile perciò cercare di variare il pool genetico cercando di fare proprie queste o quelle caratteristiche fisiche.

Ecco, hai espresso meglio di me il mio pensiero, per quello avevo tirato fuori il discorso della tecnologia.
Anche se l'esempio non lo trovo proprio calzante
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 21:38   #53
Davide9
Senior Member
 
L'Avatar di Davide9
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 3733
Quote:
Originariamente inviato da Dinofly Guarda i messaggi
La tesi è totalmente sbagliata e denota solo il fatto di non aver capito come funziona l'evoluzione.
Per prima cosa, non esiste alcun modo per fermare l'evoluzione che non sia scoprire la vita eterna e decidere di smettere di riprodursi, anche la selezione artificiale è una forma di selezione naturale, quindi la ricombinazione genetica consapevole sarebbe una forma di selezione naturale.

L'evoluzione funziona perfettamente anche in presenza di lievissimi scostamenti di mortalità, il fatto di potersi curare nel migliore dei casi rallenta lievemente l'esclusione del carattere che porta alla malattia.

Ma ci sono diverse considerazioni da fare:
1. la selezione sessuale, che è l'acceleratore evolutivo per eccellenza: non serve che una malattia ci faccia morire, è sufficiente che ci renda partner meno attraenti, influisca sulle possibilità di sopravvivenza (o anche solo successo) della nostra prole. Una persona cronicamente malata lavora meno ed è meno attraente per l'altro sesso, anche se campasse centinaia di anni potrebbe non riprodursi mai, non avere i mezzi per farlo (lavoro meno remunerato) e comunque avrebbe accesso ai partner geneticamente meno attraenti, i suoi figli avrebbero minore accesso alle risorse necessarie a renderli a loro volta attraenti.
2. se la malattia fosse perfettamente curabile, senza alcuno svantaggio evolutivo (e anche il dover prendere un farmaco sul LUNGO periodo è sufficiente a costituire UNO SVANTAGGIO evolutivo) beh molto semplicemente tale caratteristica genetica non sarà più uno svantaggio, se tale mutazione presenta altri vantaggi questi ovviamente potranno essere superiori ai costi.

Inoltre due elementi base: la base dell'evoluzione non è l'individuo, non è la specie ma è il singolo gene. I desideri gli impulsi e tutti i vostri istinti sono al servizio dei vostri geni. NON della specie, e NON del vostro essere nel globale (ovvero il vostro codice genetico nel complesso).

I vostri geni sono in grado di indurvi a comportamenti e ragionamenti molto complessi per preservare la loro esistenza. Vi faccio un esempio,
un genio malvagio prende voi (a), vostra sorella (b), e la donna più bella e intelligente del mondo (c).
Il genio malvagio decide che voi potete decidere chi salvare tra i tre.
Molti sceglieranno a, alcuni sceglieranno b, nessuno (o quasi) sceglierà c.
La vostra cultura e il vostro istinto sono al servizio dei vostri geni in questa maniera: Scegliere A comporta che ogni vostro gene ha il 100% di possibilità di sopravvivere e x(1)% di probabilità di riprodursi. Scegliere B comporta che ogni vostro singolo gene ha il 50% di possibilità di sopravvivere e y(0,5)% di possibilità di riprodursi, scegliere c comporta che ogni vostro singolo gene ha 0,00z% di sopravvivere e 0,00z%(0,99) di riprodursi.

Chiaramente la scelta è variabile, se siete malati terminali di tumore ad esempio è molto probabile che x<y e quindi sacrificherete la vostra vita per salvare vostra sorella, se sapeste che sia voi che vostra sorella morirete nel giro di pochi giorni potreste scegliere anche l'opzione c.
Se il vostro istinto fosse al servizio del bene della specie la scelta naturale sarebbe sempre C, se invece fosse al servizio del vosrto complesso genetico la scelta dovrebbe essere sempre A e sareste indifferenti tra b e c.
Non credo sia così semplice. In un certo senso a "comandare" sono i geni ma questo è un effetto collaterale dell'importanza dell'istinto di sopravvivenza... più in generale credo che sia la specie a "comandare" in quanto se davvero i geni fossero l'unica cosa importante potrebbero combinarsi tra specie diverse (uomini scimmie cani pappagalli tutti insieme allegramente)... se questo non succede credo che sia perché a "tirare i fili" sono le specie e non i singoli geni. La tendenza (giustissima!!!!) a salvare prima di tutto sé stessi è più una conseguenza del fatto che per la specie stessa è importante fare leva sull'istinto di sopravvivenza, senza di esso ci sono buone probabilità che la vita si sarebbe estinta due giorni dopo essersi formata

EDIT: ah tra l'altro non è molto raro trovare persone che non vogliono avere figli, per scelta personale e a volte anche per semplice egoismo (inteso in senso neutrale non negativo visto che è una cosa assolutamente legittima) non per motivi più seri, solo perché vogliono spassarsela e avere una vita più piacevole e agiata, il che dimostra come il controllo imposto dai geni non è così ferreo e stretto come appare dal tuo ragionamento.... almeno per gli uomini no, per gli animali probabilmente sì ma qui non parliamo di questo
__________________

Ultima modifica di Davide9 : 25-10-2015 alle 21:44.
Davide9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2015, 23:39   #54
Maverick18
Senior Member
 
L'Avatar di Maverick18
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2020
Quote:
Certo, diventeremo sempre più succubi dalla tecnologia. Il punto è che, secondo me, la tecnologia diventerà parte integrante di noi stessi. La cibernetica è il punto di incontro e probabilmente lo step finale
Qui quoto, secondo me e' solo questione di pochi anni prima di avere i primi esempi di cibernetica. Primo fra tutti, microchip da inserire sottopelle e impianti oculari per migliorare la vista. Davvero curioso di come e quanto(in meglio ma con tutti i rischi annessi) cambiera' il mondo con l'IoT.
__________________
<--- Transazioni concluse positivamente con: Cosmos77, king14, Max Med, fa22, ollavaollah, Starway13, giova22, Alex-RM, Serghei, Aldebaran78, djgusmy85, jjdave, pontyl, Lama dell'Ostello --->
Maverick18 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2015, 00:26   #55
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Davide9 Guarda i messaggi
Non credo sia così semplice. In un certo senso a "comandare" sono i geni ma questo è un effetto collaterale dell'importanza dell'istinto di sopravvivenza... più in generale credo che sia la specie a "comandare" in quanto se davvero i geni fossero l'unica cosa importante potrebbero combinarsi tra specie diverse (uomini scimmie cani pappagalli tutti insieme allegramente)... se questo non succede credo che sia perché a "tirare i fili" sono le specie e non i singoli geni. La tendenza (giustissima!!!!) a salvare prima di tutto sé stessi è più una conseguenza del fatto che per la specie stessa è importante fare leva sull'istinto di sopravvivenza, senza di esso ci sono buone probabilità che la vita si sarebbe estinta due giorni dopo essersi formata

EDIT: ah tra l'altro non è molto raro trovare persone che non vogliono avere figli, per scelta personale e a volte anche per semplice egoismo (inteso in senso neutrale non negativo visto che è una cosa assolutamente legittima) non per motivi più seri, solo perché vogliono spassarsela e avere una vita più piacevole e agiata, il che dimostra come il controllo imposto dai geni non è così ferreo e stretto come appare dal tuo ragionamento.... almeno per gli uomini no, per gli animali probabilmente sì ma qui non parliamo di questo
A parte che non è il "mio" ragionamento ma quello della biologia evoluzionistica.
Leggiti Dawkins.

Detto ciò il problema è che si tende a personificare, purtroppo non ci ho pensato prima e non ho messo il "disclaimer", ma l'idea non è certo quella dei geni come "esseri consapevoli" che razionalmente governano i nostri desideri per ottenere ciò che vogliono.
Ovviamente non funziona in questa maniera.

Nei milioni di anni di evoluzione che abbiamo dietro i geni sono entrati in cluster con altri geni per formare accoppiate vincenti, tra cui alcuni che determinano comportamenti diffusi tra le specie.
Tu parli di desiderio di avere figli: tale desiderio non si è mai rivelato necessario, è sempre stata sufficiente l'istintualità sessuale e il premio dell'orgasmo, dato che per la stragrande maggioranza della storia della vita i metodi contraccettivi non erano disponibili.

Nonostante questo il desiderio di avere figli è comunque abbastanza diffuso, soprattutto in parte femminile, in cui domina il desiderio di avere figli con un maschio particolarmente fit, o meglio il maschio più fit con cui si hanno possibilità di accoppiarsi.
COme in tutte le specie animali anche gli uomini (e le donne) fanno confronti con il resto degli individui, sulla base di tali confronti ognuno di noi si costruisce un "ranking" e ci si posiziona.
SUlla base di tale ranking si fanno le decisioni di accoppiamento (questo vale più negli esseri femminili, deputati della selezione).
Le femmine sono deputate alla selezione perchè hanno elevatissimi costi di riproduzione, pertanto mentre per il maschio può essere premiante riprodursi con più femmine di qualità genetica diverse per la femmina premia molto di più aspettare a riprodursi con il maschio migliore a cui possono ambire.
SUlla base della loro esperienza precedente valutano le probabilità di poter incontrare un "maschio migliore".
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2015, 18:09   #56
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
E' uscita anche una notizia sul corriere su quest'argomento poco tempo fa:
http://www.forumscienza.altervista.o...php?f=9&p=8#p8
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2015, 13:30   #57
zulutown
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1161
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
La crisi demografica dei popoli del centro-sud america a causa delle malattie è causa importante del loro declino ma secondaria e successiva allo sterminio "a fil di spada" da parte degli spagnoli.
Consideriamo che gli inca neppure la ruota avevamo giusto per capire quanto sia stato facile per gli spagnoli conquistarli.

persino i romani di 1500 anni prima avrebbero conquistato cuzco senza troppi problemi
__________________
Web2.0 Guides And Tutorials SLR: Canon 6D ZOOM: Canon EF 24-105mm f/4L IS USM FISSI: - Canon EF 28mm f/1.8 USM - Canon EF 40mm f/2.8 STM - Canon EF 50mm f/1.4 USM - Canon EF 100mm f/2 USM - Canon EF 200mm f/2.8L USM II ALTRO: Canon 430 EX II
zulutown è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Corsair Air 5400: case a tripla camera c...
NPC parlanti e realistici che girano sul...
Incentivi auto 2025: pubblicato l'elenco...
Ewiva inaugura a Piacenza la prima stazi...
BOOX amplia la gamma E Ink: arrivano Pal...
Perché il web ieri è crollato: come il D...
Ryzen 9 9950X3D2 e Ryzen 7 9850X3D in ar...
Alice Pizza accelera sull’innovazione: c...
Via acari e polvere da materassi, tappet...
Apple sfida l’UE in tribunale: “Il Digit...
Non puoi permetterti una vacanza? Questa...
S.T.A.L.K.E.R. 2 arriva su PS5: nuovo tr...
Light Base 500 LX, arriva il nuovo case ...
AMD prepara un colpo grosso: Ryzen 9000G...
Aumento delle accise sul diesel: l'allar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v