Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-10-2014, 12:54   #61
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da Dragon2002 Guarda i messaggi
Non capisco perché non mettere la stessa cpu su iphone 6 dove invece c'è un leggerissimo upgrade rispetto a quella del 5s.
E non stiamo parlando di un cellulare economico.
Perchè è un SoC da tablet, come K1, non da smatphone. Il consumo è quasi doppio (sono sui 5w mentre per i smartphone di solito il target è 2-3w).
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 13:20   #62
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
Come già detto da qualcuno K1 ha 1 GHz in più di frequenza, non mi pare una gran vittoria eguagliare le prestazioni di A8X in single core...
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 13:32   #63
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da Valen12 Guarda i messaggi
Quindi mi dici che se l'app gira a 64 bit o a 32 bit non cambia nulla a livello di test ? Tra l'altro c'è da capire come Samsung abbia impostato lo scaling di tutti core. Gli incrementi ci stanno, ma non credo riflettano il potenziale del "girare nativamente a 64 bit".
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Un Tegra 4 fa 31000-32000 con Antutu v4:

L'S4 Pro del Moto X fa' circa 19000 in quel test.
Con antutu scaricato qualche giorno fà (non so assolutamente che versione sia) mi dava 26.800 di punteggio, un collega che ha un wiko tegra4 faceva circa 25.000
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 22-10-2014 alle 13:36.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 13:48   #64
znick
Senior Member
 
L'Avatar di znick
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
@CrapaDiLegno
Quote:
Uso tutti i giorni il mio tablet per fare editing video e ritoccare le foto con le dita.... certo certo...
che ti piaccia o no, il futuro va verso questa direzione.
All'evento stampa della scorsa settimana la presentazione dell'app Replay ha mostrato chiaramente a cosa serva più potenza di calcolo su un tablet, ed è stato un ottimo esempio di come si sta evolvendo il mercato.

quindi non capisco il tuo tono
znick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 14:31   #65
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da Duncan Guarda i messaggi
Come già detto da qualcuno K1 ha 1 GHz in più di frequenza, non mi pare una gran vittoria eguagliare le prestazioni di A8X in single core...
GEEKBENCH 3 SINGLE-CORE:
GOOGLE NEXUS 9: 1903
APPLE IPAD AIR 2: 1812

GEEKBENCH 3 MULTI-CORE:
APPLE IPAD AIR 2: 4477 (ha un core in più)
GOOGLE NEXUS 9: 3166

3D Mark Ice Storm Unlimited:
iPad Air 2: 21660
Nvidia Shield Tablet: 30522 (sul Nexus 9 non trovo nessun benchmark, ma è sempre K1)

Poi se uno non considera le differenze nella scelta dell'architettura e si limita a guardare i "Mhz", non fa una gran figura...

"The Denver K1 has HUGE caches. 128KB/64KB L1 and 2MB L2. A8X has 64KB/64KB L1 and 2MB L2 (credo sia un errore, dovrebbe essere 1MB L2). However, the K1 also has a 128MB (yes, MB) instruction cache.
The Denver K1 is 7-wide. The A8X (and A7/A8) are 6-wide." (Si parla di pipeline superscalari)
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100

Ultima modifica di pirlano : 22-10-2014 alle 15:51.
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 14:39   #66
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
E nonostante tutto sto popo di cache riesce a fare 90 miseri punti in più, circa il 5% in più nonostante un clock nettamente superiore ( + Ghz pari al 70% del clock di A8/A8x).

Uao, fenomenale.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 14:55   #67
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
E nonostante tutto sto popo di cache riesce a fare 90 miseri punti in più, circa il 5% in più nonostante un clock nettamente superiore ( + Ghz pari al 70% del clock di A8/A8x).

Uao, fenomenale.
Sinceramente, mi sembra un discorso stupido. E' più veloce di un misero 5%? Si, è pure più veloce, perché dovrebbe fare schifo? Fine.
La frequenza, intesa come un parametro buttato lì, fuori dal contesto di tutte le scelte architetturali, non ha alcun valore.
2.5Ghz è una frequenza accettabile, non altissima (fino a 4Ghz non c'è nessun problema tecnico/tecnologico, ma anche oltre, solo pippe mentali), e magari ti permette di trovare svariati compromessi nella progettazione del SoC. IMHO è un discorso senza alcun senso.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 14:56   #68
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
GEEKBENCH 3 SINGLE-CORE:
GOOGLE NEXUS 9: 1903
APPLE IPAD AIR 2: 1812

GEEKBENCH 3 MULTI-CORE:
APPLE IPAD AIR 2: 4477 (ha un core in più)
GOOGLE NEXUS 9: 3166

3D Mark Ice Storm Unlimited:
iPad Air 2: 21660
Nvidia Shield Tablet: 30522 (sul Nexus 9 non trovo nessun benchmark, ma è sempre K1)

Poi se uno non considera le differenze nella scelta dell'architettura e si limita a guardare i "Mhz", non fa una gran figura...

"The Denver K1 has HUGE caches. 128KB/64KB L1 and 2MB L2. A8X has 64KB/64KB L1 and 2MB L2 (credo sia un errore, dovrebbe essere 1MB L2). However, the K1 also has a 128MB (yes, MB) instruction cache.
The Denver K1 is 7-wide. The A8X (and A7/A8) are 6-wide." (Si parla di pipeline superscalari)
Il 3DMark non è neanche degno di considerazione per via del test sulla fisica che ha chiaramente qualche problema con i prodotti Apple e che abbassa enormemente il risultato finale. Stando a quel test l'A7 è più lento dell'A6.



RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 15:00   #69
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Sinceramente, mi sembra un discorso stupido. E' più veloce di un misero 5%? Si, è pure più veloce, perché dovrebbe fare schifo? Fine.
La frequenza, intesa come un parametro buttato lì, fuori dal contesto di tutte le scelte architetturali, non ha alcun valore.
2.5Ghz è una frequenza accettabile, non altissima (fino a 4Ghz non c'è nessun problema tecnico, solo pippe mentali), e magari ti permette di trovare svariati compromessi nella progettazione del SoC. IMHO è un discorso senza alcun senso.
Secondo me è stupido il voler fissarsi sul fatto che K1 è migliore a prescindere. Abbiamo da un lato un SoC che a 5w ha prestazioni in linea con l'altro che consuma la metà mentre in uno scenario di target energetico equivalente offre performance inferiori dato che si parla di un 50% in MT in più.

Quindi ricapitolando, l'architettura meno prestazionale in termini di IPC ma non importa, è meno efficiente (vuoi per l'architettura vuoi per il clock) dato che a fronte di consumi quasi doppi ha prestazioni analoghe, è meno veloce a parità di target energetico.

Tutto questo a fronte di cache giganti, pipeline a 7 vie etc.

Quindi dov'è il segreto che rende tutto quest senza senso?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 15:07   #70
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
ma come si fa a fare confronti di banane con patate!!!
K1 e A8x sono identici per singolo core quindi se k1 avesse 3 core invece di 2 sarebbero cmq pari.
contando che nel mondo SW i processi singolo core sono ancora la maggioranza io queste prestazione da panico non so proprio Dove le vedrei dal lato pratico...

k1 poi ha un processo produttivo a 28nm mentre l' A8x è già a 20nm...(consumi diversi, clock diversi, GPU diverse...)

non si possono fare questi confronti DAI!! aspettiamo K2 che sarà a quad-core e via tutti a comprare il nuovo Nexus 12....ma che pubblicità stupida...
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 15:13   #71
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Il 3DMark non è neanche degno di considerazione per via del test sulla fisica che ha chiaramente qualche problema con i prodotti Apple e che abbassa enormemente il risultato finale. Stando a quel test l'A7 è più lento dell'A6.



Se continui a leggere c'è scritto anche il motivo (e non è certo colpa del 3DMark):
"The A7's CPU is no faster than the A6 when dealing with non-sequential data structures with memory dependencies"

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Abbiamo da un lato un SoC che a 5w ha prestazioni in linea con l'altro che consuma la metà
Sei proprio sicuro? Non riesco a trovare da nessuna parte il TDP dell'A8X, qualche fonte?

Ho trovato solo questo:
"Still we see a lot of difference where 5Y10 with lower TDP is 2x faster than A8X which has higher TDP."
Intel Core M 5Y10: TDP 4.5W

Quindi la tua affermazione dovrebbe essere errata (ammettendo che la frase di sopra sia corretta).

EDIT:
PS. i benchmark del Nexus 9 sono stati fatti col Geekbench a 32bit, quindi credo abbia ancora un pò di margine di miglioramento sfruttato l'IS a 64bit:
Inoltre il Nexus 9 dovrebbe essere più veloce dello nVidia Shield anche per quanto riguarda i test GPU (visto che CPU/RAM sono migliori e comunque vengono utilizzati).
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100

Ultima modifica di pirlano : 22-10-2014 alle 15:52.
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 15:47   #72
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Se continui a leggere c'è scritto anche il motivo (e non è certo colpa del 3DMark):
"The A7's CPU is no faster than the A6 when dealing with non-sequential data structures with memory dependencies"



Sei proprio sicuro? Non riesco a trovare da nessuna parte il TDP dell'A8X, qualche fonte?

Ho trovato solo questo:
"Still we see a lot of difference where 5Y10 with lower TDP is 2x faster than A8X which has higher TDP."
Intel Core M 5Y10: TDP 4.5W

Quindi la tua affermazione dovrebbe essere errata (ammettendo che la frase di sopra sia corretta).

EDIT:
PS. i benchmark del Nexus 9 sono stati fatti col Geekbench a 32bit, quindi credo abbia ancora un pò di margine di miglioramento sfruttato l'IS a 64bit
E' l'A8 che ha prestazioni analoghe al K1 e consuma circa la metà, l'A8X va il 50% in più.

L'A8X è sui 5W come K1.

Android NON esiste a 64bit, nemmeno Android 5.0 lo sarà per ARM
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:02   #73
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
L'A8X è sui 5W come K1.
Ok, quindi il discorso che facevi sull'efficienza energetica va a farsi benedire.
Apple è andata verso la direzione -> più core.
nVidia è andata verso la direzione -> unificazione architettura GPU desktop e mobile
Due approcci diversi, due processori che mediamente si equivalgono. Non vedo perché l'A8X sia migliore e polverizzi il K1. I titoloni sono un pò gonfiati, non trovi?

E il fatto che non ci sia ancora una build di Android L a 64bit per ARM, lascia ulteriori margini di miglioramento per la velocità effettiva del K1, almeno in teoria, o no? Perché qui non stiamo paragonando iOS e Android, ma due SoC.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:09   #74
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Ok, quindi il discorso che facevi sull'efficienza energetica va a farsi benedire.
Apple è andata verso la direzione -> più core.
nVidia è andata verso la direzione -> unificazione architettura GPU desktop e mobile
Due approcci diversi, due processori che mediamente si equivalgono. Non vedo perché l'A8X sia migliore e polverizzi il K1. I titoloni sono un pò gonfiati, non trovi?

E il fatto che non ci sia ancora una build di Android L a 64bit per ARM, lascia ulteriori margini di miglioramento per la velocità effettiva del K1, almeno in teoria, o no? Perché qui non stiamo paragonando iOS e Android, ma due SoC.
Android a 64bit su mobile arriverà quando K1 già sarà vecchio, per ora il supporto è sperimentale solo per x86 e comunque 1 pagina fa qualcuno di voi non diceva che era utile il 64bit e che nemmeno Apple li sfrutta lol?.

Il discorso efficienza non va a farsi benedire, con la metà del consumo energetico (quasi) Apple offre la quasi stessa potenza.

A fronte di pari consumo energetico Apple offre 50% di performance in più, ha un core in più? Ma i consumi sono quelli... Se i Core fossero a 2.5GHz invece che 1.4GHz probabilmente andrebbe persino più veloce di così con 2 core (intendo rispetto all'A8X). Ma queste sono speculazioni. I dati comunque sono quelli.

Non importa l'unificazione di una architettura desktop (vecchia per altro, visto che maxwell è stata profondamente rivista) tra desktop è mobile, conviene solo a loro per riciclare roba già realizzata.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:14   #75
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Se continui a leggere c'è scritto anche il motivo (e non è certo colpa del 3DMark):
"The A7's CPU is no faster than the A6 when dealing with non-sequential data structures with memory dependencies"



Sei proprio sicuro? Non riesco a trovare da nessuna parte il TDP dell'A8X, qualche fonte?

Ho trovato solo questo:
"Still we see a lot of difference where 5Y10 with lower TDP is 2x faster than A8X which has higher TDP."
Intel Core M 5Y10: TDP 4.5W

Quindi la tua affermazione dovrebbe essere errata (ammettendo che la frase di sopra sia corretta).

EDIT:
PS. i benchmark del Nexus 9 sono stati fatti col Geekbench a 32bit, quindi credo abbia ancora un pò di margine di miglioramento sfruttato l'IS a 64bit:
Inoltre il Nexus 9 dovrebbe essere più veloce dello nVidia Shield anche per quanto riguarda i test GPU (visto che CPU/RAM sono migliori e comunque vengono utilizzati).
Non sono sicuro di cosa significhi, ma evidentemente è alquanto insignificante dato che nessun altro bench mostra un comportamento analogo.



è chiaro che in questi risultati c'è qualcosa che non va, e fare la media con questo discutibile test e gli altri comporta l'ottenere un risultato finale alquanto falsato.

Ultima modifica di RaZoR93 : 22-10-2014 alle 16:25.
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:19   #76
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Con antutu scaricato qualche giorno fà (non so assolutamente che versione sia) mi dava 26.800 di punteggio, un collega che ha un wiko tegra4 faceva circa 25.000
Su uno Xiaomi Mi3 Tegra 4 si fanno almeno 35.000 punti con Antutu v5 (quella disponibile ora), non i 25.000 del Wiko.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:23   #77
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Il discorso efficienza non va a farsi benedire, con la metà del consumo energetico (quasi) Apple offre la quasi stessa potenza.
A fronte di pari consumo energetico Apple offre 50% di performance in più, ha un core in più? Ma i consumi sono quelli...
Siamo sicuri? Il TDP e i consumi reali dell'A8X sono pura speculazione. Ammesso entrambi abbiano un TDP di 5W, quello che l'A8X guadagna col terzo core, lo ripaga sul fronte GPU. Sia per quanto riguarda i consumi, sia per quanto riguarda le prestazioni. K1 magari consuma più sulla GPU e meno sulla CPU, A8X consuma meno sulla GPU e più sulla CPU, magari lo dedica al core in più, in totale saranno 5W in full load per entrambi, se il TDP è quello, il consumo energetico/performance potrebbe benissimo essere uguale. Ma non lo sappiamo con certezza, quindi è speculazione pure questa...

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Se i Core fossero a 2.5GHz invece che 1.4GHz probabilmente andrebbe persino più veloce di così con 2 core (intendo rispetto all'A8X). Ma queste sono speculazioni. I dati comunque sono quelli.
EDIT: capito male. Pura speculazione comunque.

Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
Non importa l'unificazione di una architettura desktop (vecchia per altro, visto che maxwell è stata profondamente rivista) tra desktop è mobile, conviene solo a loro per riciclare roba già realizzata.
"Denver CPU paired with some Maxwell-based GPU solution are expected to be released after Tegra K1."
E poi nVidia fa GPU, è quello il punto forte. Non capisco dove vuoi arrivare...
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100

Ultima modifica di pirlano : 22-10-2014 alle 17:08.
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:24   #78
pirlano
Senior Member
 
L'Avatar di pirlano
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non sono sicuro di cosa significhi, ma evidentemente è alquanto insignificante dato che nessun altro bench mostra un comportamento analogo.
Significa che il controller di memoria dell'A7, funziona peggio dell'A6 per le letture random. Non è una questione di bench.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S - Console: PS3 80GB + 500GB 4.46 Rogero - Cuffie Inner-ear: Yamaha EPH-100
pirlano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:25   #79
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da pirlano Guarda i messaggi
Siamo sicuri? Il TDP e i consumi reali dell'A8X sono pura speculazione. E non dimenticare che quello che l'A8X guadagna col terzo core, lo ripaga sul fronte GPU.
?
RaZoR93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 16:31   #80
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Non sono sicuro di cosa significhi, ma evidentemente è alquanto insignificante dato che nessun altro bench mostra un comportamento analogo.
Stando a Anandtech non c'è niente che non va nel 3Dmark (versione 1.2): l'iPhone 6 è sempre più veloce del 5s e del 5, anche nei test Physics

http://www.anandtech.com/show/8613/t...ote-4-review/8

Mentre questo è lo Xiaomi Mipad con Tegra k1 (4xA15):
http://www.androidiani.com/recension...3613#benchmark
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1