|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Perchè è un SoC da tablet, come K1, non da smatphone. Il consumo è quasi doppio (sono sui 5w mentre per i smartphone di solito il target è 2-3w).
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Quote:
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 22-10-2014 alle 13:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
@CrapaDiLegno
Quote:
All'evento stampa della scorsa settimana la presentazione dell'app Replay ha mostrato chiaramente a cosa serva più potenza di calcolo su un tablet, ed è stato un ottimo esempio di come si sta evolvendo il mercato. quindi non capisco il tuo tono |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
Quote:
GOOGLE NEXUS 9: 1903 APPLE IPAD AIR 2: 1812 GEEKBENCH 3 MULTI-CORE: APPLE IPAD AIR 2: 4477 (ha un core in più) GOOGLE NEXUS 9: 3166 3D Mark Ice Storm Unlimited: iPad Air 2: 21660 Nvidia Shield Tablet: 30522 (sul Nexus 9 non trovo nessun benchmark, ma è sempre K1) Poi se uno non considera le differenze nella scelta dell'architettura e si limita a guardare i "Mhz", non fa una gran figura... "The Denver K1 has HUGE caches. 128KB/64KB L1 and 2MB L2. A8X has 64KB/64KB L1 and 2MB L2 (credo sia un errore, dovrebbe essere 1MB L2). However, the K1 also has a 128MB (yes, MB) instruction cache. The Denver K1 is 7-wide. The A8X (and A7/A8) are 6-wide." (Si parla di pipeline superscalari)
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() Ultima modifica di pirlano : 22-10-2014 alle 15:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
E nonostante tutto sto popo di cache riesce a fare 90 miseri punti in più, circa il 5% in più nonostante un clock nettamente superiore ( + Ghz pari al 70% del clock di A8/A8x).
Uao, fenomenale.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
Quote:
La frequenza, intesa come un parametro buttato lì, fuori dal contesto di tutte le scelte architetturali, non ha alcun valore. 2.5Ghz è una frequenza accettabile, non altissima (fino a 4Ghz non c'è nessun problema tecnico/tecnologico, ma anche oltre, solo pippe mentali), e magari ti permette di trovare svariati compromessi nella progettazione del SoC. IMHO è un discorso senza alcun senso.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Quindi ricapitolando, l'architettura meno prestazionale in termini di IPC ma non importa, è meno efficiente (vuoi per l'architettura vuoi per il clock) dato che a fronte di consumi quasi doppi ha prestazioni analoghe, è meno veloce a parità di target energetico. Tutto questo a fronte di cache giganti, pipeline a 7 vie etc. Quindi dov'è il segreto che rende tutto quest senza senso?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
|
ma come si fa a fare confronti di banane con patate!!!
K1 e A8x sono identici per singolo core quindi se k1 avesse 3 core invece di 2 sarebbero cmq pari. contando che nel mondo SW i processi singolo core sono ancora la maggioranza io queste prestazione da panico non so proprio Dove le vedrei dal lato pratico... k1 poi ha un processo produttivo a 28nm mentre l' A8x è già a 20nm...(consumi diversi, clock diversi, GPU diverse...) non si possono fare questi confronti DAI!! aspettiamo K2 che sarà a quad-core e via tutti a comprare il nuovo Nexus 12....ma che pubblicità stupida... |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
Quote:
"The A7's CPU is no faster than the A6 when dealing with non-sequential data structures with memory dependencies" Quote:
Ho trovato solo questo: "Still we see a lot of difference where 5Y10 with lower TDP is 2x faster than A8X which has higher TDP." Intel Core M 5Y10: TDP 4.5W Quindi la tua affermazione dovrebbe essere errata (ammettendo che la frase di sopra sia corretta). EDIT: PS. i benchmark del Nexus 9 sono stati fatti col Geekbench a 32bit, quindi credo abbia ancora un pò di margine di miglioramento sfruttato l'IS a 64bit: Inoltre il Nexus 9 dovrebbe essere più veloce dello nVidia Shield anche per quanto riguarda i test GPU (visto che CPU/RAM sono migliori e comunque vengono utilizzati).
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() Ultima modifica di pirlano : 22-10-2014 alle 15:52. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
L'A8X è sui 5W come K1. Android NON esiste a 64bit, nemmeno Android 5.0 lo sarà per ARM ![]()
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
Ok, quindi il discorso che facevi sull'efficienza energetica va a farsi benedire.
Apple è andata verso la direzione -> più core. nVidia è andata verso la direzione -> unificazione architettura GPU desktop e mobile Due approcci diversi, due processori che mediamente si equivalgono. Non vedo perché l'A8X sia migliore e polverizzi il K1. I titoloni sono un pò gonfiati, non trovi? E il fatto che non ci sia ancora una build di Android L a 64bit per ARM, lascia ulteriori margini di miglioramento per la velocità effettiva del K1, almeno in teoria, o no? Perché qui non stiamo paragonando iOS e Android, ma due SoC.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
|
Quote:
Il discorso efficienza non va a farsi benedire, con la metà del consumo energetico (quasi) Apple offre la quasi stessa potenza. A fronte di pari consumo energetico Apple offre 50% di performance in più, ha un core in più? Ma i consumi sono quelli... Se i Core fossero a 2.5GHz invece che 1.4GHz probabilmente andrebbe persino più veloce di così con 2 core (intendo rispetto all'A8X). Ma queste sono speculazioni. I dati comunque sono quelli. Non importa l'unificazione di una architettura desktop (vecchia per altro, visto che maxwell è stata profondamente rivista) tra desktop è mobile, conviene solo a loro per riciclare roba già realizzata.
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
![]() è chiaro che in questi risultati c'è qualcosa che non va, e fare la media con questo discutibile test e gli altri comporta l'ottenere un risultato finale alquanto falsato. Ultima modifica di RaZoR93 : 22-10-2014 alle 16:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Su uno Xiaomi Mi3 Tegra 4 si fanno almeno 35.000 punti con Antutu v5 (quella disponibile ora), non i 25.000 del Wiko.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
Quote:
Quote:
Quote:
E poi nVidia fa GPU, è quello il punto forte. Non capisco dove vuoi arrivare...
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() Ultima modifica di pirlano : 22-10-2014 alle 17:08. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
Significa che il controller di memoria dell'A7, funziona peggio dell'A6 per le letture random. Non è una questione di bench.
__________________
Portatile: Clevo P370EM - 17.3" FullHD AUO B173HW01 V5 opaco - i7-3740QM - GeIL 32GB DDR3 DDR3-1600 - SLI 2x4GB GTX 680M - 2xSamsung 840 PRO 256GB RAID0 - Killer N-1103 - Built-in BT - Windows 8 Pro x64 + LG W2452V 1920x1200 + Microsoft BlueTrack Comfort Desktop 5000 Tastiera e Mouse + Empire KS1000 2.1 - Storage: Seagate GO Flex 2TB USB3.0 + Seagate Expansion 2TB USB3.0 - Smartphones: HTC HD2 & HTC One S ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Quote:
http://www.anandtech.com/show/8613/t...ote-4-review/8 Mentre questo è lo Xiaomi Mipad con Tegra k1 (4xA15): http://www.androidiani.com/recension...3613#benchmark
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:11.