|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
In particolare: Quote:
|
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
E' appurato che, qualora anche i 50hz dovessero attraversare il cavo dati, questi non disturbino la qualità finale del segnale. Il problema derivante dall'affiancare cavi dato con cavi energia si verifica qualora i cavi energia vadano ad alimentare utilizzatori come particolari lampade, forni a microonde, lavatrici (in ambiente casalingo). In casi come questo una schermatura correttamente utilizzata (messa correttamente a terra) potrebbe fare la differenza rispetto ad un cavo utp? Quote:
Quote:
E ancora qui: http://www.homolaicus.com/scienza/re.../libro/C03.PDF [in particolare pag. 40 a 44] A riguardo della messa a terra della schermatura, all'infuori del discorso se convenga o meno usare cavi schermati o non schermati, qual'è a tuo parere il corretto metodo di collegamento a terra? |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4395
|
Quote:
la schermatura è indicata in un caso: per evitare il crosstalk fra cavi ethernet, in particolare la 10 Gbit sul cat6A per semplificare considero solo 2 cavi: cat5e UTP, e cat6A schermato. Quello che c'è in mezzo è marketing... Quote:
in casa: non vorrai mica tirare fuori un filo gialloverde volante da una presa 220V, spero ? ![]() ![]() comunque quando inserisci il cat5e FTP nel PC, lo schermo del cavo fa contatto con la massa della motherboard, che a sua volta è collegata al case, che a sua volta è collegata alla terra dell'alimentatore, e quindi attraverso il cavo di alimentazione va tutto alla terra di casa Quindi alla fine il cat5e FTP va a terra anche se non fai nulla. I problemi possono essere 2: 1) la cosa non è a regola, perchè se scolleghi la spina del PC, non hai più la terra sui cavi. Ma tanto a casa tua chi viene a controllare ? ![]() 2) un po' di anni fa la terra non era obbligatoria ![]() Ultima modifica di barzokk : 01-04-2013 alle 15:56. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4395
|
Quote:
![]() vabè vuoi giocare coi cavi, abbiamo capito ![]() mi quoto dalla pagina precedente Quote:
vai dove si forniscono gli elettricisti e chiedi, vedi un po' che marche hanno, ad es questa: http://www.fanton.com/index.php?lang...tegoria=N1-010 francamente non so quanti negozi fanno il taglio per il cat6a ftp... se devi comprare una bobina da 500 metri puoi cablare i salotti di tutto il condomino ![]() Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
Se non ti piace il colore giallo/verde del cavo ce ne metto uno rosso con pois gialli, magari firmato valentino, meglio? ![]() E la vite col simbolo della terra sullo switch cosa lo hanno messo a fare, per collegarci l'antenna satellitare motorizzata? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4395
|
[sarcasmo]
strano, mi immagino orde di clienti delusi che vogliono comprare tagli di un utilissimo cat6a schermato, come faranno senza ? [/sarcasmo] ![]() Quote:
![]() ![]() beh io direi che lo hanno messo per collegarlo alla barra di terra dentro ad un armadio di metallo, ma magari mi sbaglio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
Allora specifico che passerei una specifica canalina a muro per quel cavo di terra. Se poi il problema è che il collegamento all'impianto di terra non è efficace, come gradirei avessi specificato 2 post fa (bada bene che il "che schifo" in sè non mi tocca, ma il che schifo senza aggiunta di spiegazioni del perchè faccia schifo, così tanto per capire, in un forum abbastanza tecnico, un pò irrita ![]() ![]() Stavolta però dopo che ti schifi, dimmi anche se la cosa è funzionale, perfavore ![]() Specifico, niente rancori ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4395
|
Ho scritto "che schifo" con la faccina che ride senza offesa, ma scusandomi per la terminologia poco tecnica, mi correggo: per me è tecnicamente una vaccata
![]() Ok, seriamente: i motivi sono: -estetici: un filo che esce o anche una canalina a me non piace, ma questione di gusti... ![]() -pratici: se devi staccare qualcosa, ad es per fare pulizie, come fai ? sviti il bullone ? Non mi sembra che esista qualcosa per collegare e scollegare solo la terra... la terra deve essere sempre imbullonata perchè deve garantire la sicurezza di ogni parte metallica. -last but not least, normativi: francamente in ambiente domestico non mi sembra sia previsto nulla del genere, nè una barra di terra attaccata dove capita, tanto meno un filo volante. Di sicuro direi che bisogna prevedere una protezione meccanica fino allo switch, per evitarne il distacco accidentale, ad es. mettere il netgear in una scatola di derivazione tassellata al muro, oppure ficcare tutto dentro ad un armadio di metallo... ![]() Per la funzionalità ti propongo 2 soluzioni che farei io: 1-non collegare la schermatura del cavo nè il netgear, tanto qualche beneficio lo hai ugualmente, Jennifer Lawrence non ti mollerà per questo e la tua server room a 10 Gigabit funzionerà ugualmente bene ![]() 2-se la schermatura è collegata, lascia perdere la messa a terra del Netgear, intanto la continuità elettrica a terra per scaricare una eventuale elettricità statica è garantita dal PC e dagli altri apparecchi (stampanti, ecc) collegati via ethernet. D'altra parte se tu avessi uno switch domestico di plastica come faresti ? In quest'ultimo caso il rischio è basso (credo ![]() Di più, non so ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Quote:
Quindi il tutto fungerebbe da specie di "centralina", con collegamenti lontani da pericoli di distacchi accidentali e con tassellature varie per modem e switch. Già che ci sono passerei due corrugati distinti, uno per la famigerata terra e uno per la dorsale ethernet che giunge allo switch. Per ciò che concerne il cavo di terra quindi sarebbe paragonabile ai tanti cavi facenti parte dell'impianto elettrico, quindi niente attacca/stacca etc. Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Comunque non c'è alcun pericolo con un cavo di terra a vista o raggiungibile anche da bambini, e che io sappia, sebbene non sia un esperto, nemmeno problemi di normative.
La messa a terra va collegata fissa al cablaggio, in questo caso va benissimo allo switch tramite l'apposita vite, se decidi di fare l'impianto schermato, va fatto per bene. Ovviamente parlo di funzionalità, poi le modalità pratiche, estetiche, si intendono che saranno rispettose della sicurezza e del buon senso. Non si può fare affidamento sul fatto che sul PC metta a massa il cavo, perché non è detto innanzitutto che ci colleghi un PC, potresti collegarci anche un notebook che non sia schermato. Se usi cavi schermati infatti, devi usare SOLO switch schermati.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
|
Ciao ragazzi, scusatemi se uppo una discussione di qualche mese fa, ma mi trovo in una situazione simile.
Anche io ho delle canaline cablate con cavo cat6 sstp (doppia schermatura). Non potendo utilizzare un patch panel, devo ricorrere alle classiche placche a muro con relativi frutti schermati. Per continuare a garantire la schermatura, pensavo di avvolgere il cavo di terra sulla guaina metallica poco prima del frutto, in questo modo: http://tinypic.com/r/2n8n0xc/5 Voi pensate che possa funzionare? Dovrei collegare i cavi al modem/router adsl di alice che non credo sia schermato, poi fra qualche mese a quello vdsl che daranno con la 30mb (e credo che neanche quello sarà schermato, ma chiedo a voi che magari ne sapete di più). Altrimenti, sapreste suggerirmi uno switch con schermatura? p.s. ho 8 collegamenti ethernet |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quel tipo di cavi vanno installati come si deve, altrimenti sono non solo uno spreco, ma anche un casino.
Quando scegliete un cavo sovradimensionato (pratica che ormai sembra andare di moda, io scelgo CAT5e FTP e sto già esagerando), non si tratta di spendere 50cents in più al metro, dovete poi anche considerare tutti gli apparati che devono essere scelti di conseguenza. Il collegamento alla terra dovrebbe essere un po' più sicuro, apprezzo le soluzioni artigianali, ma anche quelle devono essere progettate per bene. Usa il metodo che vuoi, ma ti consiglio una saldatura o un morsetto, nient'altro.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
|
San80d
è stata una scelta della quale inizio a pentirmene un pò. Il tutto è stato dovuto al fatto che questi cavi passano vicino a parecchi cavi della corrente, per questo motivo avevo pensato che fosse l'opzione più adeguata. DooM1 avevo anche io l'idea di usare dei morsetti, il problema è che avendo 8 prese, dovrei usare 8 cavi di terra con relativi morsetti e rischio di non avere spazio a sufficienza. Ad ogni modo se l'alternativa di uno switch schermato è valida, penso di optare per quella. Avreste qualche consiglio riguardo a un modello? |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
|
Scusatemi, pensate che questo possa andare bene?
http://www.amazon.it/Netgear-GS116GE...+porte+gigabit sul retro sembra avere la messa a terra, ma non capisco come collegarla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quote:
Sul retro ci sarà da avvitare un bullone, non so se sia in dotazione... l'importante è che sia predisposto, poi un bullone si trova.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
|
Ok, grazie infinitamente DooM1
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
|
Quello che non capisco è come fai a crimpare quel cavo senza il patch panel.
Hai trovato i plug giusti?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.