Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-04-2013, 14:04   #61
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
prima di bollarla come la ennesima leggenda metropolitana, mi piacerebbe sapere dove lo avete letto che la schermatura proteggerebbe dalle "interferenze" della 220V e in particolare quali sarebbero queste "interferenze"
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Per il momento si parlava di interferenze in generale, poi quelle della 220 bisogna vedere, in effetti 50 Hz non credo proprio che facciano nulla ad un segnale ad alta frequenza, anche per il semplice fatto che essendo a bassa frequenza praticamente non c'è effetto pelle nei cavi elettrici.
Però nei cavi elettrici ci sono moltissime interferenze ed armoniche ad alta frequenza, tant'è vero che conosco una persona che ha fatto passare dei cavi d'antenna insieme a dei cavi elettrici, e quando accende la luce la TV non si vede
Notare però che il problema c'è solo con le lampadine a risparmio energetico.
Esatto, con "interferenze" ho sinora inteso delle generali problematiche che potrebbero sorgere dal mettere nella stessa canalina cavi di energia e cavi dati.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Si certo, "collegare a terra" è un abbreviazione per dire collegare alla messa a terra, al picchetto di messa a terra, o comunque alla messa a terra dell'impianto preesistente.
E ovviamente, nel caso del cavo ethernet schermato, si intende di collegarci la schermatura di questo, o meglio il filetto metallico che a sua volta è collegato alla schermatura; oppure collegala come vuoi, basta che alla fine la schermatura sia elettricamente collegata alla messa a terra.
Ok, quindi collegando lo switch all'impianto di terra casalingo come illustrato in precedenza sfruttando la vite apposita, scavalcherei l'utilizzo dell'apposito filetto di terra compreso nel cavo (che sarebbe collegato alla schermatura del plug rj45) ottenendo però lo stesso risultato.

Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Comunque volevo riprendere un attimo il discorso della schermatura in più punti, o in un solo punto.
......

Però, io sto usando solo cavi schermati fino agli apparecchi, e tutti i PC sono collegati alla terra.
Quindi in realtà io di messe a terra ne ho 4 (1 + 3 perché ci sono 3 PC che mettono a terra).

Ma quindi se il punto di messa a terra dovrebbe essere uno, perché ogni PC è progettato per mettere a terra il suo cavo?
A riguardo della tua ultima domanda ho trovato un link in cui è descritta forse una soluzione che logicamente mi sembra tornare, ma di cui non ho le necessarie conoscenze tecniche per avvallarla: http://www.quellicheilpc.com/forum/v...p?f=16&t=48036 [guardare post #3]

In particolare:
Quote:
3. Inoltre, i sistemi digitali sono sensibili ai disturbi ad ALTA FREQUENZA: e, per contenere questi disturbi, le calze schermanti devono essere collegate a massa (o terra) a entrambe le estremità , e in tutti i punti intermedi in cui è possibile farlo (ad esempio hub, switch eccetera). Se una calza è collegata da un lato solo, il disturbo invece di scaricarsi a terra tenderà ad accoppiarsi con i cavetti interni, disturbando il segnale.

4. Nei sistemi digitali una massa interconnessa e diffusa il più possibile protegge da possibili guasti dovuti a sovratensioni, scariche elettrostatiche, eccetera. Se, per disgrazia, ci fossero nell'ambiente disturbi troppo forti, e se, per qualche ragione, fosse possibile "aggirarli" scollegando le calze, beh, allora si rischia grosso. Cioè, sarebbe come togliere le ringhiere da una scala perchè danno fastidio quando due persone si incrociano in direzioni opposte! Molto meglio cercare di eliminare i disturbi alla fonte.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 14:51   #62
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Visto che parlate di ground loop, leggete anche il capitolo "The Ground Loop Myth":

......

faccio notare: Due to the excellent balance of the cabling at low frequencies,
dunque i 50Hz della 220V non gli fanno una cippa, si è capito ?


PS: oh per essere chiari: il ground loop non interferisce sulla connessione di rete, ma è da evitare ! non è bello toccare con una mano il cavo di rete e con l'altra il PC e sentire un po' di tensione...
Riassumendo:
E' appurato che, qualora anche i 50hz dovessero attraversare il cavo dati, questi non disturbino la qualità finale del segnale.
Il problema derivante dall'affiancare cavi dato con cavi energia si verifica qualora i cavi energia vadano ad alimentare utilizzatori come particolari lampade, forni a microonde, lavatrici (in ambiente casalingo).
In casi come questo una schermatura correttamente utilizzata (messa correttamente a terra) potrebbe fare la differenza rispetto ad un cavo utp?


Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
visto che siete pigri vi copio anche questo:

Differential mode transmission refers to two signals that have equal magnitudes, but are 180º out of phase, and that propagate over two conductors of a twisted-pair. In a balanced circuit, two signals are referenced to each other rather than one signal being referenced to ground. There is no ground connection in a balanced circuit and, as a result, these types of circuits are inherently immune to interference from most common mode noise disturbers.
Se non ho capito male, qui accenna al metodo di cancellazione descritto anche in questo link: http://www.teresaventrone.it/didatti...rasmissivi.pdf [pag. 5-6 + figure]

Quote:
Ci sono molti modi per limitare il rumore EMI o RFI. Due tecniche utilizzate con successo contro il rumore EMI e RFI sono la schermatura e la cancellazione. La cancellazione è la tecnica più comune. Quando la corrente circola in un filo crea un piccolo campo magnetico con linee di campo circolari che circondano il filo. La direzione delle linee di forza dipende dalla direzione della corrente nel filo. Se si accoppiano due fili dello stesso circuito elettrico, in essi le correnti circoleranno in direzioni opposte così i campi magnetici generati dai due conduttori avranno direzioni opposte e si cancelleranno a vicenda e tenderanno a cancellare ogni campo magnetico esterno. Intrecciare le coppie di fili incrementa questo effetto di cancellazione.

E ancora qui: http://www.homolaicus.com/scienza/re.../libro/C03.PDF [in particolare pag. 40 a 44]

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
evitate cavi schermati... e se proprio li avete, la schermatura è meglio non collegarla affatto che collegarla male
A riguardo della messa a terra della schermatura, all'infuori del discorso se convenga o meno usare cavi schermati o non schermati, qual'è a tuo parere il corretto metodo di collegamento a terra?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 15:53   #63
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4395
Quote:
Originariamente inviato da 2CPU Guarda i messaggi
In casi come questo una schermatura correttamente utilizzata (messa correttamente a terra) potrebbe fare la differenza rispetto ad un cavo utp?
ho forti dubbi
la schermatura è indicata in un caso: per evitare il crosstalk fra cavi ethernet, in particolare la 10 Gbit sul cat6A
per semplificare considero solo 2 cavi: cat5e UTP, e cat6A schermato. Quello che c'è in mezzo è marketing...

Quote:
Originariamente inviato da 2CPU Guarda i messaggi
A riguardo della messa a terra della schermatura, all'infuori del discorso se convenga o meno usare cavi schermati o non schermati, qual'è a tuo parere il corretto metodo di collegamento a terra?
e quanti modi devono esserci ? il cavo arriva all'armadio di metallo e si collega sul patch panel, che a sua volta è collegato a terra con il filo gialloverde stretto su apposito bulloncino, e la terra è la stessa in tutto l'impianto ovviamente

in casa: non vorrai mica tirare fuori un filo gialloverde volante da una presa 220V, spero ?
comunque quando inserisci il cat5e FTP nel PC, lo schermo del cavo fa contatto con la massa della motherboard, che a sua volta è collegata al case, che a sua volta è collegata alla terra dell'alimentatore, e quindi attraverso il cavo di alimentazione va tutto alla terra di casa
Quindi alla fine il cat5e FTP va a terra anche se non fai nulla.

I problemi possono essere 2:
1) la cosa non è a regola, perchè se scolleghi la spina del PC, non hai più la terra sui cavi. Ma tanto a casa tua chi viene a controllare ?
2) un po' di anni fa la terra non era obbligatoria quindi se nell'alimentatore del PC si rompe un filo e la fase va sul case, c'è da ridere, puoi avere la fase sul cavo di rete. In questo caso è meglio non avere nulla collegato a terra...

Ultima modifica di barzokk : 01-04-2013 alle 15:56.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 17:01   #64
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ho forti dubbi
la schermatura è indicata in un caso: per evitare il crosstalk fra cavi ethernet, in particolare la 10 Gbit sul cat6A
per semplificare considero solo 2 cavi: cat5e UTP, e cat6A schermato. Quello che c'è in mezzo è marketing...

A proposito del 6A, prima di orientarmi definitivamente sul cat 6 cercai proprio il 6A, ma rinunciai non avendo trovato nessun fornitore al dettaglio che lo possedeva. Non è che conosci qualche shop che ne è provvisto?

e quanti modi devono esserci ? il cavo arriva all'armadio di metallo e si collega sul patch panel, che a sua volta è collegato a terra con il filo gialloverde stretto su apposito bulloncino, e la terra è la stessa in tutto l'impianto ovviamente

in casa: non vorrai mica tirare fuori un filo gialloverde volante da una presa 220V, spero ?

Ho intenzione, come esposto addietro, di collegare un filo di rame giallo/verde dallo switch ad una cassetta di derivazione dove risiede l'impianto di terra di casa. Sfrutterei l'apposita vite sullo switch (Netgear gs108t) col simbolo della terra.

I problemi possono essere 2:
1) la cosa non è a regola, perchè se scolleghi la spina del PC, non hai più la terra sui cavi. Ma tanto a casa tua chi viene a controllare ?
2) un po' di anni fa la terra non era obbligatoria quindi se nell'alimentatore del PC si rompe un filo e la fase va sul case, c'è da ridere, puoi avere la fase sul cavo di rete. In questo caso è meglio non avere nulla collegato a terra...
Risposto sopra.
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 19:51   #65
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4395
Quote:
Originariamente inviato da 2CPU Guarda i messaggi
A proposito del 6A, prima di orientarmi definitivamente sul cat 6 cercai proprio il 6A, ma rinunciai non avendo trovato nessun fornitore al dettaglio che lo possedeva. Non è che conosci qualche shop che ne è provvisto?
ah devi cablare la server room nuova, immagino... quella dalla cameretta al salotto
vabè vuoi giocare coi cavi, abbiamo capito

mi quoto dalla pagina precedente
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
(*) Ah già, gli acquisti online. Altro errore.
Il materiale elettrico io lo compro dal rivenditore di materiale elettrico. NO online e NO mercatoni.
idem per il materiale idraulico, ecc ecc, solo negozi fisici professionisti

vai dove si forniscono gli elettricisti e chiedi, vedi un po' che marche hanno, ad es questa:
http://www.fanton.com/index.php?lang...tegoria=N1-010
francamente non so quanti negozi fanno il taglio per il cat6a ftp... se devi comprare una bobina da 500 metri puoi cablare i salotti di tutto il condomino

Quote:
Originariamente inviato da 2CPU Guarda i messaggi
Ho intenzione, come esposto addietro, di collegare un filo di rame giallo/verde dallo switch ad una cassetta di derivazione dove risiede l'impianto di terra di casa.
che schifo
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2013, 23:03   #66
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
ah devi cablare la server room nuova, immagino... quella dalla cameretta al salotto
vabè vuoi giocare coi cavi, abbiamo capito

Si, quella in garage affianco al ferrari, vicino al bagno con la jacuzzi dove tutte le sere viene a trovarmi Jennifer Lawrence subito dopo lo jogging
P.S.: quanti siete?


.......

vai dove si forniscono gli elettricisti e chiedi........

Già fatto. Vuoi sapere la risposta? Picche.
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
che schifo
Questa poi è la sublimazione del tecnicismo lampeggiante su monitor.
Se non ti piace il colore giallo/verde del cavo ce ne metto uno rosso con pois gialli, magari firmato valentino, meglio?

E la vite col simbolo della terra sullo switch cosa lo hanno messo a fare, per collegarci l'antenna satellitare motorizzata?
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 09:23   #67
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4395
Quote:
Originariamente inviato da 2CPU Guarda i messaggi
Già fatto. Vuoi sapere la risposta? Picche.
[sarcasmo]
strano, mi immagino orde di clienti delusi che vogliono comprare tagli di un utilissimo cat6a schermato, come faranno senza ?
[/sarcasmo]


Quote:
Originariamente inviato da 2CPU Guarda i messaggi
E la vite col simbolo della terra sullo switch cosa lo hanno messo a fare, per collegarci l'antenna satellitare motorizzata?
eccerto, lo hanno messo per collegarci un cavo volante in mezzo al salotto, tutto perfettamente a norma, no ?

beh io direi che lo hanno messo per collegarlo alla barra di terra dentro ad un armadio di metallo, ma magari mi sbaglio
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 11:13   #68
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
eccerto, lo hanno messo per collegarci un cavo volante in mezzo al salotto, tutto perfettamente a norma, no ?

beh io direi che lo hanno messo per collegarlo alla barra di terra dentro ad un armadio di metallo, ma magari mi sbaglio
A parte gli scherzi, ma credi veramente che farei passare un cavo elettrico in modi che possa stare in mezzo ai piedi della la gente in casa?
Allora specifico che passerei una specifica canalina a muro per quel cavo di terra.

Se poi il problema è che il collegamento all'impianto di terra non è efficace, come gradirei avessi specificato 2 post fa (bada bene che il "che schifo" in sè non mi tocca, ma il che schifo senza aggiunta di spiegazioni del perchè faccia schifo, così tanto per capire, in un forum abbastanza tecnico, un pò irrita ), allora a questo punto potrei pensare anche di optare per una barra di metallo, da inchiodare in un mobile di legno in cui collegarci sto benedetto cavo di terra .

Stavolta però dopo che ti schifi, dimmi anche se la cosa è funzionale, perfavore .

Specifico, niente rancori .
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 14:01   #69
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4395
Ho scritto "che schifo" con la faccina che ride senza offesa, ma scusandomi per la terminologia poco tecnica, mi correggo: per me è tecnicamente una vaccata

Ok, seriamente: i motivi sono:
-estetici: un filo che esce o anche una canalina a me non piace, ma questione di gusti...
-pratici: se devi staccare qualcosa, ad es per fare pulizie, come fai ? sviti il bullone ? Non mi sembra che esista qualcosa per collegare e scollegare solo la terra... la terra deve essere sempre imbullonata perchè deve garantire la sicurezza di ogni parte metallica.
-last but not least, normativi: francamente in ambiente domestico non mi sembra sia previsto nulla del genere, nè una barra di terra attaccata dove capita, tanto meno un filo volante. Di sicuro direi che bisogna prevedere una protezione meccanica fino allo switch, per evitarne il distacco accidentale, ad es. mettere il netgear in una scatola di derivazione tassellata al muro, oppure ficcare tutto dentro ad un armadio di metallo...

Per la funzionalità ti propongo 2 soluzioni che farei io:
1-non collegare la schermatura del cavo nè il netgear, tanto qualche beneficio lo hai ugualmente, Jennifer Lawrence non ti mollerà per questo e la tua server room a 10 Gigabit funzionerà ugualmente bene
2-se la schermatura è collegata, lascia perdere la messa a terra del Netgear, intanto la continuità elettrica a terra per scaricare una eventuale elettricità statica è garantita dal PC e dagli altri apparecchi (stampanti, ecc) collegati via ethernet. D'altra parte se tu avessi uno switch domestico di plastica come faresti ?

In quest'ultimo caso il rischio è basso (credo ), c'è solo quando scolleghi PC e stampanti: il netgear va a 12 Volts quindi non muori, e l'elettricità statica in qualche modo si scarica da sola, non sarai così sfigato da bruciare lo switch per un po' di statica in quei pochi minuti che togli le spine di PC e stampanti....

Di più, non so
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 14:57   #70
2CPU
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 485
Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ho scritto "che schifo" con la faccina che ride senza offesa, ma scusandomi per la terminologia poco tecnica, mi correggo: per me è tecnicamente una vaccata


Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Ok, seriamente: i motivi sono:
-estetici: un filo che esce o anche una canalina a me non piace, ma questione di gusti...
-pratici: se devi staccare qualcosa, ad es per fare pulizie, come fai ? sviti il bullone ? Non mi sembra che esista qualcosa per collegare e scollegare solo la terra... la terra deve essere sempre imbullonata perchè deve garantire la sicurezza di ogni parte metallica.
-last but not least, normativi: francamente in ambiente domestico non mi sembra sia previsto nulla del genere, nè una barra di terra attaccata dove capita, tanto meno un filo volante. Di sicuro direi che bisogna prevedere una protezione meccanica fino allo switch, per evitarne il distacco accidentale, ad es. mettere il netgear in una scatola di derivazione tassellata al muro, oppure ficcare tutto dentro ad un armadio di metallo...
Allora, specifico per evitare fraintendimenti: il motivo estetico non sarebbe tanto un problema perchè intendevo un corrugato incassato a muro (quindi non a vista) che dalla cassetta di derivazione arriverebbe ad una normale scatoletta elettrica per prese (magari infilandoci anche un frutto per ethernet), che corrisponderebbe dentro un mobiletto in legno (perchè voglio infilarci dentro anche il modem wi-fi) appeso, dentro il quale appunto appenderei anche lo switch.
Quindi il tutto fungerebbe da specie di "centralina", con collegamenti lontani da pericoli di distacchi accidentali e con tassellature varie per modem e switch. Già che ci sono passerei due corrugati distinti, uno per la famigerata terra e uno per la dorsale ethernet che giunge allo switch.

Per ciò che concerne il cavo di terra quindi sarebbe paragonabile ai tanti cavi facenti parte dell'impianto elettrico, quindi niente attacca/stacca etc.

Quote:
Originariamente inviato da barzokk Guarda i messaggi
Per la funzionalità ti propongo 2 soluzioni che farei io:
1-non collegare la schermatura del cavo nè il netgear, tanto qualche beneficio lo hai ugualmente, Jennifer Lawrence non ti mollerà (e no, chiariamo nel caso che legga: non è niente di serio, passa solo per prendere il multivitaminico dopo le 18.00 ) per questo e la tua server room a 10 Gigabit funzionerà ugualmente bene
2-se la schermatura è collegata, lascia perdere la messa a terra del Netgear, intanto la continuità elettrica a terra per scaricare una eventuale elettricità statica è garantita dal PC e dagli altri apparecchi (stampanti, ecc) collegati via ethernet. D'altra parte se tu avessi uno switch domestico di plastica come faresti ?

In quest'ultimo caso il rischio è basso (credo ), c'è solo quando scolleghi PC e stampanti: il netgear va a 12 Volts quindi non muori, e l'elettricità statica in qualche modo si scarica da sola, non sarai così sfigato da bruciare lo switch per un po' di statica in quei pochi minuti che togli le spine di PC e stampanti....

Di più, non so
Grazie per il tempo dedicato
2CPU è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2013, 17:45   #71
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Comunque non c'è alcun pericolo con un cavo di terra a vista o raggiungibile anche da bambini, e che io sappia, sebbene non sia un esperto, nemmeno problemi di normative.
La messa a terra va collegata fissa al cablaggio, in questo caso va benissimo allo switch tramite l'apposita vite, se decidi di fare l'impianto schermato, va fatto per bene.
Ovviamente parlo di funzionalità, poi le modalità pratiche, estetiche, si intendono che saranno rispettose della sicurezza e del buon senso.

Non si può fare affidamento sul fatto che sul PC metta a massa il cavo, perché non è detto innanzitutto che ci colleghi un PC, potresti collegarci anche un notebook che non sia schermato.

Se usi cavi schermati infatti, devi usare SOLO switch schermati.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 11:26   #72
mrfireball
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
Ciao ragazzi, scusatemi se uppo una discussione di qualche mese fa, ma mi trovo in una situazione simile.
Anche io ho delle canaline cablate con cavo cat6 sstp (doppia schermatura). Non potendo utilizzare un patch panel, devo ricorrere alle classiche placche a muro con relativi frutti schermati. Per continuare a garantire la schermatura, pensavo di avvolgere il cavo di terra sulla guaina metallica poco prima del frutto, in questo modo:
http://tinypic.com/r/2n8n0xc/5
Voi pensate che possa funzionare?

Dovrei collegare i cavi al modem/router adsl di alice che non credo sia schermato, poi fra qualche mese a quello vdsl che daranno con la 30mb (e credo che neanche quello sarà schermato, ma chiedo a voi che magari ne sapete di più).
Altrimenti, sapreste suggerirmi uno switch con schermatura?
p.s.
ho 8 collegamenti ethernet
mrfireball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 11:42   #73
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da mrfireball Guarda i messaggi
Anche io ho delle canaline cablate con cavo cat6 sstp (doppia schermatura).
posso chiederti come mai hai utilizzato quel tipo di cavi?
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 11:52   #74
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quel tipo di cavi vanno installati come si deve, altrimenti sono non solo uno spreco, ma anche un casino.
Quando scegliete un cavo sovradimensionato (pratica che ormai sembra andare di moda, io scelgo CAT5e FTP e sto già esagerando), non si tratta di spendere 50cents in più al metro, dovete poi anche considerare tutti gli apparati che devono essere scelti di conseguenza.
Il collegamento alla terra dovrebbe essere un po' più sicuro, apprezzo le soluzioni artigianali, ma anche quelle devono essere progettate per bene.
Usa il metodo che vuoi, ma ti consiglio una saldatura o un morsetto, nient'altro.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 11:56   #75
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Quando scegliete un cavo sovradimensionato (pratica che ormai sembra andare di moda, io scelgo CAT5e FTP e sto già esagerando), non si tratta di spendere 50cents in più al metro, dovete poi anche considerare tutti gli apparati che devono essere scelti di conseguenza.
esatto, un cavo con doppia schermatura mi sembra davvero esagerato e anche il 6... io addirittura consiglio 5e utp
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 12:00   #76
mrfireball
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
San80d
è stata una scelta della quale inizio a pentirmene un pò. Il tutto è stato dovuto al fatto che questi cavi passano vicino a parecchi cavi della corrente, per questo motivo avevo pensato che fosse l'opzione più adeguata.

DooM1
avevo anche io l'idea di usare dei morsetti, il problema è che avendo 8 prese, dovrei usare 8 cavi di terra con relativi morsetti e rischio di non avere spazio a sufficienza.

Ad ogni modo se l'alternativa di uno switch schermato è valida, penso di optare per quella. Avreste qualche consiglio riguardo a un modello?
mrfireball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 12:19   #77
mrfireball
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
Scusatemi, pensate che questo possa andare bene?
http://www.amazon.it/Netgear-GS116GE...+porte+gigabit

sul retro sembra avere la messa a terra, ma non capisco come collegarla.
mrfireball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 12:54   #78
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da mrfireball Guarda i messaggi
Scusatemi, pensate che questo possa andare bene?
http://www.amazon.it/Netgear-GS116GE...+porte+gigabit

sul retro sembra avere la messa a terra, ma non capisco come collegarla.
Si, mi sembra che vada bene.
Sul retro ci sarà da avvitare un bullone, non so se sia in dotazione... l'importante è che sia predisposto, poi un bullone si trova.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 13:42   #79
mrfireball
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 14
Ok, grazie infinitamente DooM1
mrfireball è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2013, 14:08   #80
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quello che non capisco è come fai a crimpare quel cavo senza il patch panel.
Hai trovato i plug giusti?
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Apple aggiorna due app con il nuovo desi...
Arriva Qualys Enterprise TruRisk Managem...
Super offerta Amazon: ASUS Vivobook Go 1...
Nuovo MacBook Air M4 a soli 949€ su Amaz...
Roborock R25 Ultra: l'aspirapolvere che ...
Qualcomm compra Arduino e subito si vedo...
HUAWEI WATCH GT 6, prezzo fuori dal comu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v