Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-08-2013, 17:15   #61
nonidentificato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
Ciao, ecco le misure:
Larghezza 21 cm
Profondità 20 cm
altezza 3,5 cm

In profondità devi considerare circa 2 cm in più per consentire al cavo di alimentazione e agli eventuali cavi ethernet di poter essere attaccati.
Volendo ha anche i 2 classici fori sul retro ma consentono solo di appenderlo "di lato"er capirci i connettori ethernet e l'alimentazione , una volta appeso, escono sulla sinistra del router.

Se ti servono altri dettagli chiedi pure .
Ciao Beato, ti ringrazio per le misure...ora posso pensare ad un pannellino più grande da sovrapporre alla mensola, già pensavo di dover lasciar perdere questo m-r come ho scritto anche "dall'altra parte" ma per fortuna forse non è tutto perso. Mi puoi dire se col classico ipv4 ci sono problemi? e con le due frequenza del wifi? in generale come ti trovi tu col x3500?

@San80d
No tranquillo che non lo metto in "prigione" anzi, è alquanto ventilato e libero dove starà.

Grazie e ciao.
nonidentificato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 09:18   #62
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
ciao,
innanzitutto ti dico di prendere le mie considerazioni "con le pinze" perchè abito in una casa abbastanza grande,~150 mq, e l'unico punto al "centro" della casa si trova sotto una scala interna con struttura in cemento armato. Quindi il router, posizionato li è un po' "sacrificato" dal punto di vista della copertura.

Il router in se per se è buono, aggancia portante maggiore rispetto al dlink dsl-2640 che avevo prima e ha un po' di configurazioni in piu.

Il wifi - se non ci sono strutture molto pesanti attorno è buono, nonostante sia posizionato li sotto riesce a coprire tutta la casa con una discreta velocità (scordati però i famigerati 750Mbit, ho idea che si possano raggiungere solo a 2 metri dal router abitando in una zona priva di altre reti wireless).

La copertura 5 GHz è decisamente scarsa, non ho termini di paragone con altri router ma in quasi tutta la casa - ad eccezione della zona immediatamente vicina al router - il segnale piu forte è quello a 2.4 Ghz, quindi massimo 75Mbit.
Quindi se lo stai prendendo per problemi di interferenze sulla 2.4 ghz non risolverai molto.

La configurazione è quella di un classico modem-router home, alcune sezioni hanno tante opzioni, altre sono decisamente scarne. Il wifi in particolare è abbastanza deludente. Non è possibile forzare l'ampiezza di banda sulla 2.4ghz o il Guard Interval. Altre opzioni come il firewall, port forwarding o QoS sono configurabili decentemente.

Abbastanza deludente anche la gestione di hard disk usb collegati, ad oggi non sono riuscito ad usare decentemente il servizio DLNA con un ipad mini.
Decente invece il servizio di condivisione windows (SMB) ma abbastanza lento, dovuto anche alle non eccelse velocità raggiunte dal wireless (a meno di non stare a 2 metri dal router).
Quindi anche qui, se la possibilità di fare un piccolo nas è uno dei tuoi requisiti, cerca altrove.



Infine ho riscontrato alcuni problemi di cui però ti invito a diffidare, potrebbero essere legati alla mia particolare configurazione (ho impostato il dsl 2640B come access point e senza DHCP e l'ho collegato via ethernet per coprire con il 54G il piano superiore): a seconda della rete wifi a cui sono associato non posso accedere alla configurazione del router dell'altra rete.
es: mentre sono col wifi del cisco, non posso accedere alla configurazione del dlink e viceversa.
Inoltre ho l'impressione che ogni tanto il servizio DHCP del cisco faccia cilecca, i device perdono l'ip e usano uno locale, ma dal log del router non vi sono riavvii o perdite di portante

Ovviamente ti ho elencato principalmente le mie perplessità, ma riconosco che in generale sia un buon router. Ma di certo da un prodotto di questo prezzo mi aspetterei qualcosa di più, se non altro come frequenza di aggiornamenti del firmware.
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 09:22   #63
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
La copertura 5 GHz è decisamente scarsa, non ho termini di paragone con altri router ma in quasi tutta la casa - ad eccezione della zona immediatamente vicina al router - il segnale piu forte è quello a 2.4 Ghz.
e' nella "natura" tecnica della frequenza a 5GHz l'avere una copertura limitata a vantaggio della velocità
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 12:08   #64
nonidentificato
Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
ciao,
innanzitutto ti dico di prendere le mie considerazioni "con le pinze" perchè abito in una casa abbastanza grande,~150 mq, e l'unico punto al "centro" della casa si trova sotto una scala interna con struttura in cemento armato. Quindi il router, posizionato li è un po' "sacrificato" dal punto di vista della copertura.

Il router in se per se è buono, aggancia portante maggiore rispetto al dlink dsl-2640 che avevo prima e ha un po' di configurazioni in piu.

Il wifi - se non ci sono strutture molto pesanti attorno è buono, nonostante sia posizionato li sotto riesce a coprire tutta la casa con una discreta velocità (scordati però i famigerati 750Mbit, ho idea che si possano raggiungere solo a 2 metri dal router abitando in una zona priva di altre reti wireless).

La copertura 5 GHz è decisamente scarsa, non ho termini di paragone con altri router ma in quasi tutta la casa - ad eccezione della zona immediatamente vicina al router - il segnale piu forte è quello a 2.4 Ghz, quindi massimo 75Mbit.
Quindi se lo stai prendendo per problemi di interferenze sulla 2.4 ghz non risolverai molto.

La configurazione è quella di un classico modem-router home, alcune sezioni hanno tante opzioni, altre sono decisamente scarne. Il wifi in particolare è abbastanza deludente. Non è possibile forzare l'ampiezza di banda sulla 2.4ghz o il Guard Interval. Altre opzioni come il firewall, port forwarding o QoS sono configurabili decentemente.

Abbastanza deludente anche la gestione di hard disk usb collegati, ad oggi non sono riuscito ad usare decentemente il servizio DLNA con un ipad mini.
Decente invece il servizio di condivisione windows (SMB) ma abbastanza lento, dovuto anche alle non eccelse velocità raggiunte dal wireless (a meno di non stare a 2 metri dal router).
Quindi anche qui, se la possibilità di fare un piccolo nas è uno dei tuoi requisiti, cerca altrove.



Infine ho riscontrato alcuni problemi di cui però ti invito a diffidare, potrebbero essere legati alla mia particolare configurazione (ho impostato il dsl 2640B come access point e senza DHCP e l'ho collegato via ethernet per coprire con il 54G il piano superiore): a seconda della rete wifi a cui sono associato non posso accedere alla configurazione del router dell'altra rete.
es: mentre sono col wifi del cisco, non posso accedere alla configurazione del dlink e viceversa.
Inoltre ho l'impressione che ogni tanto il servizio DHCP del cisco faccia cilecca, i device perdono l'ip e usano uno locale, ma dal log del router non vi sono riavvii o perdite di portante

Ovviamente ti ho elencato principalmente le mie perplessità, ma riconosco che in generale sia un buon router. Ma di certo da un prodotto di questo prezzo mi aspetterei qualcosa di più, se non altro come frequenza di aggiornamenti del firmware.
Grazie. Fai conto che io lo metterei a 4,5 metri da un notebook in wifi in linea retta senza alcun ostacolo e un i-Pad con circa 2 metri in più. Per la usb io vorrei collegare un WD my Book Live con l'ethernet gigabyte per cui niente usb. Poi devo dire che anche il mio Wag160N con il DHCP ogni tanto lo perde e lo assegna automaticamente, io il mio ce l'ho da 4 anni e ho visto solo il primo e unico aggiornamento fw appena comprato e poi nisba. Ora ho ancora qualche dubbietto su questo m-r proprio per questi problemini non so poi come sarà con Belkin visto che l'x3500 è l'ultimo made in Cisco. I dubbi aumentano.

Ciao.
nonidentificato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 14:13   #65
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
e' nella "natura" tecnica della frequenza a 5GHz l'avere una copertura limitata a vantaggio della velocità
Certamente.. ma mi pare che questo modem sia particolarmente "debole" sulla 5ghz.. ad oggi non riesco ad agganciarla se non stando a 2-3 metri e senza ostacoli in mezzo.

OT: mi chiedo se a questo punto una soluzione migliore non sia l'uso di più AP 5ghz dislocati in casa, magari limitandone la potenza per non accavallarsi troppo.
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-08-2013, 15:28   #66
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
OT: mi chiedo se a questo punto una soluzione migliore non sia l'uso di più AP 5ghz dislocati in casa, magari limitandone la potenza per non accavallarsi troppo.
può essere una soluzione ma a parer mio a meno di gravi problemi di interferenze con la 2.4GHz, la 5GHz non la reputa molto sfruttabile
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2013, 22:01   #67
andryonline
Senior Member
 
L'Avatar di andryonline
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 3346
Prodotto molto interessante, sto valutando un suo eventuale acquisto...
__________________
Nanoxia Deep Silence 1 (rev. B) Dark Black | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Intel Core i5-7500 3.4 GHz | Noctua NH-U9S | MSI H270 Gaming M3 | Corsair Vengeance LPX DDR4-3000 MHz 16GB (2x8GB) | Samsung 850 EVO 250GB | Western Digital WD Blue 2TB (5400 RPM) | MSI GeForce GTX 970 Gaming 4G | Asus DRW-24D5MT | LCD 24'' Eizo FlexScan EV2436W | Corsair K55 RGB | Corsair Gaming Sabre RGB (10K) | Windows 7 / 10 | Harman Kardon AVR 171
andryonline è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2013, 13:12   #68
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Salve a tutti,

Ho appena ordinato questo router, cosi' per curiosita' qualcuno mi sa chiarire questi due aspetti:

1) Che velocita' ha la porta USB presente sul router?

2) Che velocita' si riesce a raggiungere trasferendo dati da un pc connesso alla gigabit ad uno connesso alla wireless? Giusto per avere un idea
(teoricamente ok dovrebbe essere 750Mbps, ma credo stiamo ben lontani nella pratica)
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 15:53   #69
inzalatin
Junior Member
 
L'Avatar di inzalatin
 
Iscritto dal: Feb 2013
Città: Neapolis
Messaggi: 26
1) USB 2.0
inzalatin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2013, 20:00   #70
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Grazie! Mi e' arrivato prima del previsto e per quanto riguarda la 2) ottengo velocita' massime intorno ai 25Mb/s, accanto al router, quindi veramente niente male.
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 14:52   #71
aik01
Member
 
Iscritto dal: May 2012
Città: Toscana
Messaggi: 105
Volevo farvi una domanda: prima con Zyxel non avevo problemi a far funzionare il dyndns.
Adesso ho settato come segue:
utente: .....
password: .....
sistema: dinamico
Scambio posta: (vuoto)
Effettua backup di MX: disattivato
Caratteri jolly: disattivato
Indirizzo ip internet: mio ip
Stato: DDNS is updated successfully

Se provo a pingare il router dal mio telefono in 3g non riesco, voi lo utilizzate?
aik01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 19:00   #72
gabriweb
Senior Member
 
L'Avatar di gabriweb
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: quella dei Papi, Viterbo! Nome: Gabriele
Messaggi: 3063
Ciao a tutti,
Mi interesserebbe molto sapere se l'X3500 funziona bene con Fastweb in particolare con l'offerta Joy (quindi solo ADSL). Grazie a chi mi risponderà!!!
gabriweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2013, 19:02   #73
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da gabriweb Guarda i messaggi
Mi interesserebbe molto sapere se l'X3500 funziona bene con Fastweb in particolare con l'offerta Joy (quindi solo ADSL).
si
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 12:16   #74
nongiooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da san80d Guarda i messaggi
si
mi è arrivato oggi
anche io ho joy ma non riesco a configurarlo correttamente

ho inserito i parametri dal sito fastweb
vado nella sezione stato mi dice che è up ma nn va su internet

nella sezione dsl infatti ip dns ecc è tutto a 0


aiutatemi per favore

Ultima modifica di nongiooo : 02-11-2013 alle 12:20.
nongiooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 12:18   #75
nongiooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25


l ho configurato cosi ma non ne vuole sapere
nongiooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 12:18   #76
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
Quote:
Originariamente inviato da nongiooo Guarda i messaggi
mi è arrivato oggi anche io ho joy ma non riesco a configurarlo correttamente

ho inserito i parametri dal sito fastweb
vado nella sezione stato mi dice che è up ma nn va su internet

nella sezione del infatti ip des ecc è tutto a 0


aiutatemi per favore
controllato che vpi /vci siano giusti?

EDIT: incolla qua il contenuto di questa pagina:
http://192.168.1.1/SysInfo.htm
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 12:34   #77
nongiooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da beato Guarda i messaggi
controllato che vpi /vci siano giusti?

EDIT: incolla qua il contenuto di questa pagina:
http://192.168.1.1/SysInfo.htm

nongiooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 12:36   #78
nongiooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25




altri stamp per farvi capire il problema
nongiooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 12:48   #79
beato
Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Pavia
Messaggi: 274
i parametri sembrano giusti, e la portante la aggancia..ma il avevi già un modem in comodato o è una linea senza modem? nel primo caso mi pare di aver letto che non si possa usare un altro modem.

Ad ogni modo credo sia meglio fare un topic apposito..
__________________
Mappa copertura VDSL (FTTS) in italia, contribuite!!!
http://goo.gl/maps/pyrg4
beato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-11-2013, 12:51   #80
nongiooo
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2013
Messaggi: 25
avevo un modem fastweb loro.....
l ho cambiato perche si riavvia spesso senza motivo
nongiooo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
OnePlus Pad Lite conquista l’Italia: il ...
Appuntamenti su Roblox: la controversa v...
L’AI Meteo di Google sbarca silenziosame...
Palo Alto Networks sarebbe in procinto d...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v