|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Ho fatto un po' di prove e la differenza non è quanto ci mette ad andare in ibernazione, ma quanto ci mette ad uscire!
Ad esempio: avete presente che quando esce dall'ibernazione a volte ci impiega un po' a far comparire il coso dove inserisce la password? E che poi quando la inserite magari i primi secondi fatica un po' per uscire dallo "stato dormiente" in cui era? Ecco: con l'intel rapid start tutto ciò non accade e il risveglio è bello rapido e scattante! |
|
|
|
|
|
#62 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
lo ora ho win7 ed ho installato tutti i driver come detto in precedenza nei vari post e lo stato di ibernazione mi sembra abbastanza immediato e quando metto la password non ho mai avuto ritardi. Comunque adesso sono via e ritornerò a casa solo dopo il 16/17 e da quella data in poi potrò formattarlo. Nel frattempo continuerò ad Informarmi.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#63 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Grazie, continua a tenerci aggiornati perché è un topic interessante
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 926
|
Si sta facendo un po' di confusione, come già detto prima l'ssd non va partizionato.. Leggete bene i messaggi precedenti..
Ci pensa il programma a sfruttarlo in maniera silenziosa, purtroppo non si può mnitorare la cosa. Sia con windows 7 che con windows 8 |
|
|
|
|
|
#65 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
In questo momento Jnlxx, visto che non riusciva a far andare il programma, sta provando a seguire una guida linkata qualche post fa..li c'è scritto di partizionare e vediamo come proseguono gli sviluppi
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
#66 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Apro un piccolo off topic, sfruttando l'occasione per chiederti una piccola info (dato che hai il pc uguale al mio) riguardo l'utilizzo della RAM in questo computer.
Ho formattato il pc ieri e ho installato correttamente i driver ufficiali presi da sito e nulla di più (a parte firefox, avast, office 2013 e altri 2 o 3 programmi affidabili), solo che noto che l'utilizzo della memoria è sempre almeno al 45 - 50% (ho 4GB di ram)! La cosa ironica e che facendo la somma della memoria usata dai vari processi non ci si avvicina nemmeno lontanamente a quel 50%... magari c'è qualche utility nei driver che sfrutta in modo particolare la ram... non so! Col mio vecchio portatile (che aveva 4GB di ram, come questo) la memoria era sempre al 20 - 25% (mentre non si usavano software). Questo mi ha fatto un'attimo insospettire e quindi vorrei indagare un po' di come mai questa differenza notevole! Vorrei chiederti quindi se quando formatti e installi i driver puoi controllare quanta memoria usa il tuo (anche se sono 8GB), ovviamente prima di iniziare a installare i tuoi programmi personali. Almeno giusto per farmi un'idea del fatto che mi sia già entrata una porcheria di virus o cosa, dato che un piccolo programmino illecito del tipo di uso comune l'avrei usato, e non vorrei sia stato quello (chi ha orecchie per intendere intenda) ![]() http://img600.imageshack.us/img600/3346/catturagn.png Ultima modifica di Jnlxx : 07-04-2013 alle 16:14. |
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#68 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Era a 64 bit anche quello di prima
Comunque sono quasi sicuro che si tratti di una utility (probabilmente express cache o giu di li) perché il fenomeno si verifica così: all'accensione si ha il 20% di utilizzo della ram. Dopo circa 15 secondi si passa dal 20% al 45 quasi istantaneamente, mentre però visivamente, guardando i processi, nessuno aumenta la sua memoria Quindi c'è qualcosa che si prende una buona fetta di ram.. o nella ram viene messo qualcosa.. boh |
|
|
|
|
|
#69 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Eccomi qui! Tra stasera e domani mattina formatto tutto e sono indeciso se reinstallare win 8 o se rimanere su 7. Per la partizione dell'ssd, siccome ho 8 gb di ram, da quanto mi consigliate di fare la partizione per l'IRST?
Altra cosa: ho seguito un sacco di guide e letto ovunque per mettere in dual boot win7/8 e ubuntu o altra disto linux su un disco in gpt con UEFI e le varie cose solo che non ci son riuscito per niente siccome appena creo la seconda voce con EasyBCD alla selezione di linux mi da un errore del tipo: could not found \NST\AutoNeoGrub0.mbr ed alla fine mi sono rassegnato ad usarlo in macchina virtuale. Per poterlo mettere proprio su macchina mi consigliate di installare prima ubuntu e poi windows, oppure seguire un altra strada. Che consiglio mi date? Grazie |
|
|
|
|
|
#70 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Linux non l'ho mai usato, quindi non ti so dire
Cmq ti consiglierei di tenere 8, che secondo me è il 7 migliorato (e all'interfaccia ci si abiuta subito). Inoltre hai anche la licenza legalmente acquistata.. quindi La partizione falla di 8192 + qualcosa... non so.. in totale metti 8300 |
|
|
|
|
|
#71 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Problema di licenze non ne ho siccome me le fornisce tutte l'università
p.s. appena reinstallato tutto ti faccio uno screen dell'ultilizzo ram, e poi te ne faccio un altro dopo che ho installato n pò di roba! Grazie |
|
|
|
|
|
#72 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Riguardo al file system non ti so dire
Grazie per lo screen |
|
|
|
|
|
#73 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Eccomi: ho reinstallato tutto con win 8 e tutti i driver creando la partizione da 8300MB con i comandi tramite cmd che servono per formattarla in FAT32 per l'ibernazione e poi il resto l'ho lasciato non allocato in modo che se la vedesse l'express cache. Per Jnlxx ho qui i due screenshot:
questo quando ho appena installato il sistema senza driver installati: ![]() e questo quando ho installato tutti i driver ed alcuni programmi come avast, office 13, sql server e qualcuno minore:
|
|
|
|
|
|
#74 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Effettivamente ci sono ben 800MB in più utilizzati... mmmhh... mi fa pensare che qualcosa si prenda una bella fetta di ram...
|
|
|
|
|
|
#75 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2012
Città: Modena
Messaggi: 139
|
Eh si! Mi sa proprio che sono quei programmini che operano in background. Comuqnue noto un gran miglioramento nella durata della batteria siccome l'altra volta con win 8 e senza aver adottato questa risoluzione del problema mi durava molto meno, invece ora tranquillamente mi va sulle 4 ore! Almeno questo!
Comuqnue cob più calma mi guardo tutti i processi e vedo quale di nascosto si ciuccia la ram! Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2 |
|
|
|
|
|
#76 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 106
|
Riesumo questo post per un ulteriore problema che ho notato dopo la formattazione! Ho notato un vistoso calo di prestazioni rispetto all'installazione originale presente sull'ultrabook. Tutto ciò è dovuto al fatto che il servizio express cache usa sempre il 100% del disco, rallentndo vistosamente qualsiasi operazione e rendendo il computer addirittura più lento dei notebook di 6 anni fa!! A me sembra che la cache non venga usata correttamente, anche perché il tempo di accensione non è per niente velocizzato...
|
|
|
|
|
|
#77 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 4
|
Salve, ho appena acquistato il tanto discusso asus, con win 8, per incompatibilità con la mia fotocopiatrice devo installare win 7, ho avviato da win 8 un parte di istallazione da dvd:
![]() ![]() siete riusciti a capire bene come impostare? come si entra nel bios? ho provato tutti i tasti. Grazie in anticipo. |
|
|
|
|
|
#78 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 4
|
Sono riuscito ad entrare nel bios, che avventura, odio sempre più win 8, poi soprattutto perché dopo che ho fatto gli aggiornamenti il pc è più lento.
Ho il bios 204, sul sito c'è il 205, aggiorno? Il cont. sata è impostato su AHCI e non su ide. Questo significa che è in raid? aiutoooooo Ultima modifica di Gianni000 : 26-07-2013 alle 20:21. |
|
|
|
|
|
#79 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Mantova (Padova)
Messaggi: 16884
|
Quote:
RAID è un'altra cosa
__________________
[MOD] Muletto PIV-_ ►-_RAFFREDDAMENTO @ LIQUIDO fatto in casa-_►-_CASE PER MULETTO fatto in casa
________↑ Pentium [email protected]____--↑ Impianto a liquido per il muletto____________-------↑ Case per il muletto______________------- [MOD] HTPC a basso consumo |
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 4
|
Ho aggiornato al bios 205, niente parola raid.
Per i prossimi lettori: Per entrare nel bios con F2 e selezionare il boot con Esc; 1) disabilitare Secure boot 2) disabilitare fast boot 3) abilitare launch CSM. Invece di migliorare le cose le complicano!!!!!! L'installazione di win 7 si blocca subito alla schermata di start Windows, soluzioni? il pc non va avanti. Ultima modifica di Gianni000 : 26-07-2013 alle 23:35. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.























