Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2013, 10:55   #61
david85
Member
 
L'Avatar di david85
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Chieti
Messaggi: 110
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Si, come le foto Panoramiche, vero?

Certo Android (Google) ci era arrivato prima, ma come le facevi?

Non hai capito che chi arriva prima a qualcosa NON è importante, non siamo in una gara di atletica o nuoto...E come questa cosa viene implementata, modificata e servita all' utente che conta...
Vero! Ma purtroppo leggendo alcuni commenti di utenti Apple (e per fortuna non tutti) sembra che il discorso inverso non valga, ovvero tutto quello che ha inventato Apple è esclusiva di Apple e non si tocca e nessun altro può modificare o migliorare o imprelemtare al meglio per l'utente Però ripeto per fortuna non tutti la pensano così, che siano "fan" Apple o Samsung

EDIT
Ho visto ora il commento di checo

Ultima modifica di david85 : 25-02-2013 alle 10:58.
david85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 11:10   #62
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Mi domando se io ne sia stato colpevole a mia volta in passato e me ne sia dimenticato, ma comunque non posso fare a meno di domandarmi quanto possa essere sensato salire su una cassetta di frutta per ergersi sopra il prossimo e, puntando il dito, declamare "svegliatevi" o "voi genti stolte e tarde", piuttosto che "non capite" e "idolatri di falsi dei"...non esiste situazione in cui questo atteggiamento abbia prodotto concordia e accettazione dell'argomentazione proposta, semmai una proporzione variabile di apatìa e dissenso ancor più accanito. Voglio sperare che questo sia un fatto noto alla maggior parte dei partecipanti, ma questo significa anche che non è davvero per amor della discussione (intesa come dialogo) che si fanno tali interventi, quanto per una propria, dubbia soddisfazione del momento. Sicuri che non sia meglio evitare?

Purtroppo i lavori di Apple sul campo dell'input testuale in iOS sono sempre stati molto carenti, a mio modo di veder le cose (ed ho avuto 2 iPhone e 3 iPad, quindi non parlo senza cognizione di causa, oserei dire). Tra lavori di localizzazione dei sistemi di autocorrezione a dir poco dilettanteschi (perché predire per l'inglese e per l'italiano son due cose diverse, e andrebbero affrontate diversamente, come vien fatto da altre ditte), testardaggine nel conservare metodi di gestione dell'input che vanno bene solo su un telefono - dove tutto è a portata di pollici - anche su un tablet - dove devi interrompere la digitazione per delle imprecise pressioni continuate al fine di muovere il cursore - passando per ottuse omissioni come la mancanza di tasti cursore, tasto cancella, che sarebbero ovviabili o proponibili come opzioni quantomeno, fino a cose che dovrebbero essere banali come ad esempio un suono differenziato per i tasti speciali come barra spaziatrice, invio, maiuscolo, che esistono solo da quando sono state inventate le macchine da scrivere, circa 1860...

Per quanto sopra, colgo le novità con un misto di speranza ed apprensione, ché non venga ad appesantire un sistema operativo già sovrappeso rispetto alle proprie ambizioni originali, senza risolvere i reali problemi per l'immissione del testo, e che non sia avulso dal resto del sottosistema di input bensì ne comporti una revisione per il meglio. Resto invece completamente indifferente alla polemica su chi sia arrivato prima con tale metodo o sulla legittimità di un brevetto in quanto non vedo chiarezza nelle informazioni attualmente disponibili per poter prendere una posizione.
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 12:26   #63
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Sinceramente non trovo l'esperienza con la tastiera iOS così problematica nè tanto meno condivido l'opinione sulla pesantezza di iOS, che piuttosto definirei completezza rispetto ad altri OS per dispositivi mobili.
Anzi, la tastiera vistuale iOS la trovo molto comoda e ben fatta, anche se si potrebbero implementare alcune caratteristiche, ma già così è ottima e funzionale.
Poi se uno usa l'iPad esclusivamente o principalmente per scrivere, allora esistono ottime soluzioni con tastiere fisiche che si adattano ed integrano perfettamente all'iPad.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 13:29   #64
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da M47AMP Guarda i messaggi
"Resto invece completamente indifferente alla polemica su chi sia arrivato prima con tale metodo o sulla legittimità di un brevetto in quanto non vedo chiarezza nelle informazioni attualmente disponibili per poter prendere una posizione"

Ho evitato fino ad ora di commentare per evitare malintesi o persino di essere sospeso o bannato per quella che è il mio modo di sentire al riguardo.

Voglio solo offrire due esempi in proposito:

1) Meucci e Bell;

2) La politica delle case farmaceutiche.

Se non si tagliano le unghie alle multinazionali imponendo loro regole ben precise vivremo SEMPRE nel Far West e nell'ideologia tutta americana della sopraffazione spacciata per progresso. Vedasi l'ultimo scandalo di Amazon in Germania.
Dalle riserve indiane al lager il passo è breve, ed è un recente passato che ha coinvolto il mondo intero.
Di questo in nome del profitto sembrano TUTTI volersene dimenticare.
Anch'io dunque sono indifferente alle polemiche spicciole, non alla liceità delle pratiche monopolistiche da QUALUNQUE parte vengano. Ad esse è sempre associata una violenza inaccettabile.
Al tempo, per favore. Non ho detto "pur disponendo delle chiare prove come nel caso di Meucci e Bell, non me ne frega niente". Ho notato che nel caso in esame le informazioni sono, per ora, estremamente nebulose e quindi non mi esprimerei in materia.
Che i sistemi di brevetti, marchi e diritti debbano essere riformati è innegabile a livello di logica e di etica e, se non s'è fatto finora, è altrettanto chiaro che ciò sia dovuto a interessi di parte che hanno lavorato contro il naturale evolversi delle cose.
Ciò detto, tuffarsi a volo d'angelo nella Legge di Godwin non aiuta a dar maggior risalto alla propria posizione, secondo me. Meno linguaggio dell'emozione e più della ragione.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 13:47   #65
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sinceramente non trovo l'esperienza con la tastiera iOS così problematica nè tanto meno condivido l'opinione sulla pesantezza di iOS, che piuttosto definirei completezza rispetto ad altri OS per dispositivi mobili.
Anzi, la tastiera vistuale iOS la trovo molto comoda e ben fatta, anche se si potrebbero implementare alcune caratteristiche, ma già così è ottima e funzionale.
Poi se uno usa l'iPad esclusivamente o principalmente per scrivere, allora esistono ottime soluzioni con tastiere fisiche che si adattano ed integrano perfettamente all'iPad.
Ma assolutamente, difatti io ho comprato il primo iPad con una Apple BT Keyboard e li ho usati spesso in tandem, visto il facile trasporto di quest'ultima, finché di recente non sono passato alla Logitech K810 per poterla usare senza problemi anche con iPhone e AppleTV. E pur avendo sbagliato modello, poiché la K811 sarebbe stata più adatta, mi trovo lo stesso benissimo. Ma il sistema virtuale rimane, e rimane la sua farraginosità, e comunque anche con la tastiera fisica sono fin troppe le difficoltà artefatte imposte dalla testarda attitudine di Apple a voler negare l'utilità di questo connubio, o la necessità di pensar meglio un sistema concepito per l'iPhone.

Perché a scrivere e poi doversi fermare per staccare le dita dalla tastiera e andare a smanacciare il testo, vuoi per una correzione di UN carattere che da tastiera non potrai mai raggiungere qualora si trovi a destra o sotto il cursore (cosa valida anche con tastiere fisiche se non ci si trovi in un applicativo puramente testuale, vedi vari fogli elettronici); vuoi perché alcuni comandi contestuali non hanno e forse mai riceveranno una scorciatoia da tastiera che, in analogia col desktop, sarebbe lecito aspettarsi; è innegabilmente un'imposizione di una difficoltà artefatta dovuta solo alla volontà di non ammettere che il fantastico sistema multitouch capacitivo non sia necessariamente la panacea di tutti i mali.

E' lo stesso principio per cui si continua a negare agli sviluppatori l'accesso ad eventuali periferiche di input fisico diverse da tastiere nel campo videoludico. E di simili testardaggini ce ne sono quante ne vogliamo, dalla correzione automatica predefinita invece che opzionale, con una sola scelta in prima battuta, da annullarsi attraverso la pressione di una micragnosissima x in un fumetto poco in evidenza. Una correzione che non ha assolutamente l'ombra di valutazioni contestuali semantiche o anche solo sintattiche, che fanno la differenza fra le lingue. E via dicendo.

Quanto alla pesantezza, avendo usato gli OS dal 3.01 al 6.1.2, ed avendo tenuto dispositivi anche per diversi anni affianco ai propri successori, mi sento di dire che a fronte delle funzionalità aggiunte in pochissimi casi mi è parso che gli appesantimenti sulle risorse siano stati giustificati, quando non inficiati da una cattiva filosofia di fondo (garbage collection per lo pseudo-multitasking delegata allo sviluppatore su tutte). Non solo, anche le varie funzionalità recentemente aggiunte non hanno certo il sapore dell'originaria filosofia dietro al prodotto, bensì sanno di inseguimento dei concorrenti (rapporto 16:9, social network integrati) a fronte di cosa? Tant'è che anche i modelli nuovi del momento hanno via via cominciato ad arrancare pur appena usciti dalla scatola.

Me lo ricordo solo io Jobs nella keynote del 2007 disquisire di come avessero creato una libreria della fondazione del sistema apposta per garantire transizioni sempre fluide, per non lasciare mai spaesato l'utente? Dov'è ora questa roba, quando dopo qualche giorno d'uso l'app delle impostazioni si carica a pannelli vuoti per 30 secondi? Quando digiti e la tastiera aspetta per poi rifilarti la gragnuola di tasti premuti? Quando fai il reset e il sistema non ti mostra più l'animazione dello slider rosso bensì spegne direttamente lo schermo, e questo accade da due versioni principali, perché alle transizioni non si pensa più? Era uno dei fattori che permisero al prodotto di sfondare quando non aveva niente altro, non c'erano le app, non c'erano i social network, c'era poco o niente. E non è certo l'unico elemento di cui hanno deciso di fare a meno. Perciò sì, io rilevo delle manchevolezze da parte del produttore e dei difetti nel prodotto, specificamente in questo campo. Perché ho notato che le prestazioni delle mie digitazioni stanno peggiorando e io non sto iniziando ad avere problemi neuromotori, perciò devo guardare al prodotto per trovare la causa, ed è una causa molto ben in evidenza.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 14:24   #66
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Dov'è ora questa roba, quando dopo qualche giorno d'uso l'app delle impostazioni si carica a pannelli vuoti per 30 secondi? Quando digiti e la tastiera aspetta per poi rifilarti la gragnuola di tasti premuti? Quando fai il reset e il sistema non ti mostra più l'animazione dello slider rosso bensì spegne direttamente lo schermo, e questo accade da due versioni principali, perché alle transizioni non si pensa più? Era uno dei fattori che permisero al prodotto di sfondare quando non aveva niente altro, non c'erano le app, non c'erano i social network, c'era poco o niente. E non è certo l'unico elemento di cui hanno deciso di fare a meno. Perciò sì, io rilevo delle manchevolezze da parte del produttore e dei difetti nel prodotto, specificamente in questo campo. Perché ho notato che le prestazioni delle mie digitazioni stanno peggiorando e io non sto iniziando ad avere problemi neuromotori, perciò devo guardare al prodotto per trovare la causa, ed è una causa molto ben in evidenza.
Sulla prima parte, quella non quotata, sono fondamentalmente d'accordo, su quest'ultima meno. Ripeto la mia esperienza con iPad seppur limitata all'ultima versione, non corrisponde a quello che hai descritto. Dopo più di due mesi di utilizzo non ho notato neanche uno dei problemi che hai elencato, tanto meno di lag o lentezza generale, quello che mi piace in iOS è invece proprio la fluidità e scorrevolezza assolute, del sistema come di ogni app.
Ma non si tratta solo di esperienza personale, perché è la prima volta che sento di questi problemi su iPad.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 15:34   #67
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sulla prima parte, quella non quotata, sono fondamentalmente d'accordo, su quest'ultima meno. Ripeto la mia esperienza con iPad seppur limitata all'ultima versione, non corrisponde a quello che hai descritto. Dopo più di due mesi di utilizzo non ho notato neanche uno dei problemi che hai elencato, tanto meno di lag o lentezza generale, quello che mi piace in iOS è invece proprio la fluidità e scorrevolezza assolute, del sistema come di ogni app.
Ma non si tratta solo di esperienza personale, perché è la prima volta che sento di questi problemi su iPad.
Può darsi sia questione di intensità d'uso o di quantità di dati, fatto sta che dal momento in cui lo riempio per metà e lo uso per qualche giorno, va così. E questo anche con i modelli precedenti e con gli iPhone.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 15:59   #68
Dimonios
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 347
Quote:
Originariamente inviato da lostman.it Guarda i messaggi
APPLE lavora? LAVORA? Copia dovreste scrivere!

cioè no dai davvero, questi tra poco brevettano il motore a curvatura o l'acqua calda, sono praticamente anni che esistono tastiere cosi per Android, sia con queste funzioni, tasti più usati che si ingrandiscono, sia effettivamente sia di "nascosto" aumentando l'area di touch a loro riservata senza aumentarne la dimensione "visiva".

uno dei tantissimi esempi: https://play.google.com/store/apps/d...m.thickbuttons

questi SQUALI inutili stanno davvero rompendo i marroni, rallentando lo sviluppo tecnologico vero, perchè dovrei sviluppare la tecnologia quando poi tu mi rubi il lavoro dicendo "avevo ipotizzato prima che si potesse fare anche se non avevo la minima idea di come"?

Non se ne può piu con questo "it's magic" ma davvero da fan della tecnologia mi rodo dentro davvero a vedere questi iCosi come "flagship" della tecnologia per l'acquirente medio.

Oggi guardavo il mio Galaxy Nexus, l'eleganza del suo design, la fluidità, l'integrazione con i servizi Cloud e mi chiedevo come fa la gente a comprare anonimi rettangoli con angoli smussati al triplo del prezzo.

Purtroppo finchè i macachi continueranno la loro adorazione del dio iPack c'è poco da fare.

BASTA!
Con il tempo tutti i nodi vengono al pettine. Basta avere pazienza.

http://www.patentlyo.com/patent/2013...+Patently-O%29
Dimonios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 17:13   #69
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Può darsi sia questione di intensità d'uso o di quantità di dati, fatto sta che dal momento in cui lo riempio per metà e lo uso per qualche giorno, va così. E questo anche con i modelli precedenti e con gli iPhone.
Non so cosa tu faccia esattamente con iPad, ma anch'io non lo uso solo per navigare, spesso lo sottopongo a multitasking pesante ed è lì che mi ha sorpreso positivamente, in pratica non noto differenze di velocità e fluidità del sistema, tra uso leggero o massiccio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2013, 17:28   #70
Cristiano®
Senior Member
 
L'Avatar di Cristiano®
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Roma
Messaggi: 907
Quote:
Originariamente inviato da lostman.it Guarda i messaggi
APPLE lavora? LAVORA? Copia dovreste scrivere!

cioè no dai davvero, questi tra poco brevettano il motore a curvatura o l'acqua calda, sono praticamente anni che esistono tastiere cosi per Android, sia con queste funzioni, tasti più usati che si ingrandiscono, sia effettivamente sia di "nascosto" aumentando l'area di touch a loro riservata senza aumentarne la dimensione "visiva".

uno dei tantissimi esempi: https://play.google.com/store/apps/d...m.thickbuttons

BASTA!
Straquoto!
non è capace di fare un t9 e copiano altri prodotti!
AppleChina!
__________________
Il mio arsenale: BeQuiet! Base 800 - CPU i9-9900K-OC -32GB DDR4 RGB Viper 3600 - M/B Asus Z390-F - 4x M.2 990Pro 2TB + 100TB Raid10 4x NAS - PSU Seasonic Prime Ultra Titanium 850 + CPU Fan AiO iCUE Corsair H150i ELITE -Audio SoundBlaster Z + Surround HiFi 5.1 - GPU nVidia RTX4080 - 3x Monitor 32 IPS 4K " - Mouse G703 - Keyboard Reclusa - Airflow By Noctua Fan - Tesla user - * Il buonsenso: non ha costo ma ripaga tutti*
Cristiano® è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2013, 08:57   #71
Baboo85
Senior Member
 
L'Avatar di Baboo85
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
A parte il tono, sinceramente quoto lostman.it

Apple sta brevettando una tastiera che da anni esiste gia' per Android, sinceramente io non glielo farei fare.

Tra l'altro la tastiera di iOS (ho un iPod) e' tra le piu' precise che abbia mai visto, e' raro che uno sbagli tasto anche a scrivere veloce. E parlo dell'utilizzo con una mano, in verticale. L'unico vero problema della tastiera iOS e' il "T9" che sostituisce le parole con altre a caso (tra l'altro un sacco di gente manco sa come disattivare la correzione automatica), QUELLO e' il vero problema.

Di migliore c'e' solo Swype, ma solo perche' consente una "digitazione" piu' veloce.


Comunque questa storia dei brevetti deve finire, sarebbe assurdo se gli fanno passare anche questa...
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD|
Baboo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1