Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2012, 08:33   #61
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5446
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
http://www.mobileblog.it/post/38077/...ive-di-vendita

Io stesso non l'ho ancora trovato, cosa che non mi era successa per il Lumia 800 che l'ho preso al day one.

In ogni caso la cosa non dovrebbe preoccuparti visto che hai detto che MS gia al 5% sarebbe un pericolo..

Riguardo il surface RT prevedere di vendere 4 milioni di pezzi nel solo mercato Americano era troppo ottimistico, mi stupisce che ne hanno venduti 2 milioni, avrei scommesso di meno visto i prezzi e il parco applicazioni ancora insufficiente, certamente molti di più del Cromebook

Riguardo Windows 8 bisogna aspettare i dati ufficiali...
Vuoi farmi credere che la quota di mercato di wp7+wp8 e' paragonabile a quella di android o iOS? Vedremo se continuearanno a vendere dopo che sara' passato l'entusiasmo iniziale.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 09:19   #62
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da cuda Guarda i messaggi
Bhè mi pare ovvio che sia sotto le stime.
E' un ecosistema nuovo,chi ha IOS o ANDROID è abituato da anni con questi sistemi e il vastissimo parco di applicazioni...Insomma chi è che dall'oggi al domani vende tutto per provare la soluzione Microsoft?
Amen! Questo mi pare un chiaro esempio di cosa penseranno la maggior parte delle persone.

@AlanBoo
Non uso i quote altrimenti il post esce lungo un chilometro.

l'azienda MS è uscita con 10 anni di ritardo nel mondo delle console ed ha fatto Xbox e tutti sappiamo come va.
E tu non penserai davvero che l'ingresso nel mondo consolle comporti le stesse difficoltà dell'ingresso nel mondo Tablet di oggi, vero?

l'azienda MS ha anche fatto WP [...] l'azienda MS è entrata nel mercato musicale... zune [...]
Tutti esempio di grande successo, insomma
Sono mercati in cui è entrata con un dispendi enorme di risorse, e che fino ad ora hanno dato risultato ben al di sotto delle aspettative (per dichiarazione di MS stessa).

l'azienda MS è attualmente l'unica (e quindi la prima anche se l'ultima nell'offrire i singoli servizi) che offre all'utente medio un ecosistema completo [...]
Concordo, questo è un vantaggio e una leva che può sfruttare.
No tutti però amano essere legati ad un solo sistema, per cui spero che MS si renda conto che non è chiudendosi nel proprio per il momento piccolo giardino che otterrà la fiducia degli utenti.

Partire con gli ARM è l'unica strada per rubare quote di mercato, non per fare un nuovo mercato [...]
Premesso che la mia teoria di iniziare solo con i tablet x86 era, come dichiarato, un'idea da "profano", ritengo che quando un'azienda entra in un mercato già maturo o si differenzia, o muore.
I tablet x86 potevano essere un ottimo modo per differenziarsi e offrire qualcosa che gli altri sicuramente non avevano.
E tale vantaggio lo si ha ora, con l'utenza fortemente legata al mondo PC, ma potrebbe non averlo in futuro, quindi è una palla da cogliere al balzo adesso.

Il problema dei tablet RT è che hanno solo modernUI, e se modern UI non offre abbastanza, allora nessuno li compra.
I tablet x86 invece offrono anche altro (e sottolineo "anche"), e questo può renderli appetibili per l'acquisto anche con una parte ModernUI ancora non all'altezza della concorrenza.
Con prezzi più contenuti e un buona diffusione commerciale, i tablet x86 potrebbero fare da trampolino di lancio per i tablet arm, permettendo la maturazione dell'ambiente ModernUI.
Grazie a questo, e all'appoggio di Win8 Desktop (anche lui dotato di ModernUI... e qui molta gente dovrebbe cominciare a capire perchè MS l'ha reso "obbligatorio" su Win8), il nuovo ambiente avrebbe potuto maturare abbastanza da consentire un buon lancio dei tablet RT.
Ma, ripeto, sono strategie da profano.

Non ci vuole un genio a capire che la strategia, come la rigiri, funzionerà: le app su PC con Metro UI girano su tablet x86+ARM e viceversa. Questo sarà un incentivo per tutti i device.
Se ne sei convinto tu... intanto il risultato è una vendita di tablet RT ben al di sotto delle aspettative.

Per quanto riguarda il discorso App e sviluppatori, non avete idea di che movimento c'è e c'è stato. Innanzitutto quando dici che avrebbe dovuto pagare per le app migliori: lo hanno fatto forse è stata la prima cosa che hanno fatto.
Non ho detto che non l'hanno fatto, ho detto che non l'hanno fatto a sufficienza, e questo lo dico valutando i risultati.

Solo un pazzo vedrebbe del marcio in un'azienda che si è svecchiata e rinnovata nel giro di qualche mese .
Ma io non ci vedo del marcio, io sono qui solo a commentare questa notizia, e a esprimere il mio punto di vista su come Microsoft ha gestito la questione e come questo abbia portato ai risultati qui annunciati.

EDIT: vabbè, è uscito un mezzo romanzo comunque.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 10:03   #63
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
A me sembra che si stia facendo molta confusione. Che è la stesa che c'è tra la clientela dei dispositivi mobile.

Prima di tutto distinguiamo il mercato degli smartphone da quello dei tablet e sopratutto da quello desktop. Ognuno ha un target d'uso diverso. E questo è il fondamento di tutta la discussione.
A cosa serve un tablet? Chi credo che applicazioni come Office o Photoshop o simili siano le "Killer application" per venderne a milioni credo abbia sbagliato completamente a comprenderne il significato. Come dgià detto a qualcuno potranno servire, ma sui "qualcuno" non si crea un mercato e una stima di vendita fuori da ogni razionalità.d
Un tablet è un aggeggio per usufruire in maniera semplice i contenuti. E' l'immediatezza la sua arma vincente.I bambini di 3 anni sanno usarlo per andare a vedersi i cartoni animati su Youtube (visto di persona). L'interfaccia touch ha questo enorma potere di semplificazione che rende capaci di fare le cose più difficili (che noi esperti del mouse e della tastiera crediamo essere banali) anche a gente che come schermo ha visto solo ed unicamente quello passivo della televisione.
Ora, mi dovete spiegare chi, sano di mente o con le normali possibilità di tutti di avere a disposizione strumenti migliori, si mette a creare contenuti su un tablet? Chi mai farebbe video impaginazione con le dita? Chi fotoritocco? Chi a fare video editing?
Io credo ben poche persone. L'uso più professionale, oltre a quello di correggere bozze di testo mentre sei sul treno che ti porta in ufficio (sempre che non sei un manager con l'auto aziendale) è quello di usare il tablet per mostrare presentazioni (create su un desktop/portatile vero). Per il resto il tablet non è pensato e non è adeguato per l'interattività di precisione necessaria per creare contenuti di qualità.
Quindi, torniamo al punto tablet RT/x86. La domanda a cui uno deve rispondere è: che vantaggi ho OGGI (non tra 1 anno) a comprare un tablet Win RT? Siccome come detto non lo si usa per fare cose strampalate, cosa mi offre di più per esempio rispetto ad un tablet Android (non scomodo Apple e le sue politiche)? Il prezzo già non lo pone in vantaggio. Se poi guardo più approfonditamente quali applicazioni "semplici" vengono offerte, il vantaggio non esiste proprio.

MS avrebbe dovuto lasciar perdere? Ovviamente no, ma di certo non sarebbe dovuta entrare nel mercato in questo modo. Sembra che non si sia accorta che sono 5 anni ce la gente usa tablet et simila senza alcuna compatibilità diretta con il mondo Windows e che comunque ci si trova molto bene. Dire che con lei si può usare l'ecosistema Windows mi sembra davvero stupido da parte sua. La risposta è: ma chissenefrega?
E non confondiamo le previsioni di vendita con il venduto. MS NON ha venduto 2 milioni di tablet RT. Prevede di venderne quel numero a fine anno.

E non confondiamo le mosse fatte precedentemente da MS nei mercati in cui è SEMPRE entrata in ritardo. Le console sono aggeggi che si rinnovano in maniera radicale da un momento all'altro, non sono in evoluzione costante come i PC/telefoni/tablet. Questo dà l'opportunità di avere una linea di partenza più o meno uguale per tutti. La mossa di MS in quel caso è stata anticipare la concorrente più forte (Sony) con un prodotto di media qualità (frequenti rotture e qualità costruttiva davvero orribile) e prezzo inferiore. Al momento dell'arrivo sul mercato di Sony (1 anno e mezzo dopo) MS aveva 10 milioni di pezzi di vantaggio (ora sono pari).
Certo che comunque la cosa le è costata una quantità di soldi immensa, sapendo comunque che alle spalle c'era un mercato desktop che poteva coprire qualsiasi buco si fosse creato. Oggi non ha più quella certezza, e non può certo mettere in atto le stesso politiche aggressive sui prezzi.
I tempi sono cambiati e per MS il gioco si è fatto tremendamente pericoloso. La scommessa di Ballmer è di tutta l'azienda. Non confondiamola con la favola che si è rinnovata di pochi mesi perché non è certo così: MS rimane la solita mastodontica azienda che non si è mai adattata ma è riuscita a sopravvivere schiacciando tutto e tutti con la forza del denaro. Questa volta però ha davanti 2 colossi coma Apple e Google (che generano più utili di lei) e al contempo ha il mercato principale in forte contrazione, quindi ha ben poco da sperare di comprare favori a destra e manca come un tempo.

CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 11:17   #64
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Prima di tutto distinguiamo il mercato degli smartphone da quello dei tablet e sopratutto da quello desktop. Ognuno ha un target d'uso diverso. E questo è il fondamento di tutta la discussione.
Io non assumerei questo come un dato di fatto.
Microsoft sta proponendo una soluzione, i tablet x86, che invece mirano ad unificare le diverse esperienze d'uso in un unico dispositivo.
Naturalmente questo non può soddisfare tutta l'utenza (soprattutto in virtù del fatto che il costo di questo dispositivo è elevata), ma può ritagliarsi la sua buona nicchia di utenti che trovano utile questa unificazione.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Un tablet è un aggeggio per usufruire in maniera semplice i contenuti.
I tablet attuali si, ma Microsoft sta cercando di far offrire a questi dispositivi qualcosa in più.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Ora, mi dovete spiegare chi, sano di mente o con le normali possibilità di tutti di avere a disposizione strumenti migliori, si mette a creare contenuti su un tablet? Chi mai farebbe video impaginazione con le dita? Chi fotoritocco? Chi a fare video editing?
E chi ha detto che esistono solo le "dita"?
Molti di questi dispositivi hanno touchscreen wacom, e con quelli il fotoritocco lo fai eccome, e a livello serio.
E anche un office come si deve è un vero valore aggiunto, più di una persona che trova il tablet utilissimo per lavoro ha sempre sentito la mancanza di un software adeguato di office automation che gli consentisse di lavorare (spesso piccole modifiche) con i documenti avendo accesso dal tablet, ma il software che si trovava ad utilizzare rischiava di fare più danni al documento che altro, per problemi di non perfetta compatibilità (i software di questo tipo, su tablet, sono abbastanza carenti).
Gli esempi che tu stesso fai sono adeguati, ma secondo me non riguardano una così limitata fascia di utenza.

E ovviamente la cosa non finisce qui, ci possono essere tanti altri programmi, anche meno pc-oriented, che possono essere "killer application" per un nuovo prodotto che si immette in ritardo sul mercato.
E nel frattempo che la concorrenza si adegua per fornire software di questo tipo anche lei, tu hai guadagnato abbastanza tempo da recuperare su altri fronti.

Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Quindi, torniamo al punto tablet RT/x86. La domanda a cui uno deve rispondere è: che vantaggi ho OGGI (non tra 1 anno) a comprare un tablet Win RT?
[...]
MS avrebbe dovuto lasciar perdere? Ovviamente no, ma di certo non sarebbe dovuta entrare nel mercato in questo modo.
[...]
E non confondiamo le mosse fatte precedentemente da MS nei mercati in cui è SEMPRE entrata in ritardo.
Su questo concordiamo perfettamente.

Ultima modifica di calabar : 30-11-2012 alle 11:23.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 11:53   #65
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Nel contempo, pare che MS stia già lavorando sul Surface RT2 (snapdragon e display 8.6").
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 12:01   #66
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3574
Quote:
Originariamente inviato da calabar
I tablet attuali si, ma Microsoft sta cercando di far offrire a questi dispositivi qualcosa in più.
MS vorrebbe che la gente usasse ancora i tablet come fa con i PC. Ma sono cose completamente diverse. Al mondo ci saranno 1000 dirigenti che sono interessati ad usare un solo dispositivo sia quando sono sull'aereo che quando sono in ufficio sopportando tutti i compromessi delle soluzioni tablet+tastiera. La gente comune, che è quella che fa il grosso dei 40 milioni di dispositivi di Apple e i milioni del Nexus e del Kindle e Android vari (comprese le cinesate), non usa i tablet per farci girare le applicazioni che trova anche sui desktop. Sarebbe un controsenso. A che pro? Ricordo che i TabletPC, che sono i PC con lo schermo touch, esistono da tempo immemore (io ne ho uno molto vecchio) ma non hanno mai sfondato perché è chiaro che l'uso di programmi fatti per mouse e tastiera non si adeguano all'uso delle dita o delle pennine. In cosa differisce rispetto a loro questo Surface Pro? Solo per il fatto che ha una tastiera staccabile? Non mi sembra il fattore determinante, a meno di non vederlo come uno status symbol. Un tablet non è semplicemente un netbook senza tastiera. E' un oggetto con funzionalità completamente diverse. E che lo sostituisce in toto per le funzioni base per cui i netbook venivano usati. Cioè, il mercato è passato dall'usare strumenti complessi e lenti (netbook con Windows) a sistemi che con Windows non hanno nulla a che fare (iPad prima e tablet Android dopo) ma che fanno le stesse identiche cose in maniera più diretta, semplice e con migliore trasportabilità.
Dopo 5 anni di questo andamento arriva MS e dice: "Ecco la mia soluzione che garantisce la compatibilità con le applicazioni scritte per mouse e tastiera"? Con il mercato desktop che è in rapida contrazione insieme a quella delle soluzioni notebook proprio perché la gente "normale" (quella che fa milioni di pezzi venduti) ha capito che può soddisfare praticamente il 99% delle proprie necessità con una tavola di vetro e 5 dita?
Io credo che MS non solo sia in ritardo, ma stia ancora una volta cercando di ribaltare il mercato con la forza (quella della retocompatibilità) che sembra aver completamente perso ogni suo valore verso "le masse". E per fare ciò ha ridicolizzato con l'interfaccia Modern UI l'ambiente di lavoro verso i professionisti, quelli che hanno bisogno della retrocompatibilità e non possono usare un tablet (nemmeno il miglior Surface) per lavorare seriamente. E accortasi che il mercato non ha tempo per pensare se ha ragione o meno, si è mesa a fare e commercializzare l'HW da sola, scontentando tutti i propri partner.
In pratica MS arrivando in ritardo madornale ha anche scelto una politica alquanto suicida su tutti i fronti. Vedremo quanto renderà questa politica, tenendo conto che le sue risorse per quanto grandi non sono infinite e che la prima trimestrale di questa rivoluzione ci indicherà che strada ha imboccato. Perché la vedo dura proseguire la rivoluzione se non entrano abbastanza soldi in cassa (e con Win 8 a 30 euro deve così venderne di licenze e servizi per raggiungere i vecchi bilanci).
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2012, 12:25   #67
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Io ho un windows phone e non possiedo (ne prenderò penso) una piattaforma RT, quindi non ho esperienza diretta del prodotto, ma Microsoft sta cercando di amalgamare l'interfaccia di tutti i suoi dispositivi (con pro e contro.. io mi ci trovo bene ma non è indicativo), e a mio avviso la strada percorsa è quella giusta! Ovvio è che per lei è in salita!!
Ma immaginati una persona "normale", che utilizza un notebook windows e, comprando un tablet od un telefono, ritrova la stessa immediatezza, gli stessi menu, lo stesso feeling ... non è questo un valore aggiunto??? Teniamo conto che questa "unificazione" è appena partita, chi si lamenta delle poche app e simili è solo un idiota o uno che vuole generare flame, è OVVIO che non possono avere le app della concorrenza, ma è anche vero che si stanno muovendo molto velocemente ed hanno un ecosistema x86 installato che fa gola A TUTTI!!!
Il tempo ci dirà se il pubblico ripagherà queste scelte imprenditoriali, io ci credo... l'importante è che Microsoft e chi per lei sappia (e visto i geni che lavorano in questo settore immagino di si) che non basta un bel prodotto per vendere (quanti file ci sono di prodotto superiori che vengono silurati, mi viene in mente il Dreamcast o google wave che ritenevo interessante), non basta che sia funzionale e facile da usare, ma bisogna che gli utenti lo vogliano! Cosa molto, molti diversa ... Apple insegna!
5 gg per insulti
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2012, 18:51   #68
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
EDIT: vabbè, è uscito un mezzo romanzo comunque.
3 cose:
Per zune intendevo lo store non il dispositivo

Quando si parlava del discorso di app che non ha fatto in tempo visti i risultati: vero ma stanno crescendo di 10.000 al mese (al day 0 erano 30.000 adesso sono 40.000 nello store internazionale e queste girano ovviamente anche su PC)

Quando parlavo del cambiamento che MS ha fatto, non sono d'accordo in quanto
il cambiamento c'è e si vede:
da consumatore col passare degli anni la qualità del software è indubbiamente aumentata senza ridurre complessità e potenza. Tutti i dirigenti delle varie divisioni sono cambiati dopo Gates, e se ti ricordi cos'era Office prima e guardi cos'è Office adesso te ne accorgi.
Ora c'è stato un grosso cambiamento/innovazione di immagine che ha influenzato tutto il software, tutti i siti ms, i modi di fare, di parlare ai clienti, di comunicare alla stampa e online.
Ad esempio tra ieri e oggi ho notato questi che ti invito a guardare
- http://www.scroogled.com
- http://browseryoulovedtohate.com/
- http://www.youtube.com/watch?v=lD9FAOPBiDk
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 00:14   #69
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6016
Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
Quando parlavo del cambiamento che MS ha fatto, non sono d'accordo in quanto
il cambiamento c'è e si vede:
da consumatore col passare degli anni la qualità del software è indubbiamente aumentata senza ridurre complessità e potenza.
Ehm! Ti ricordo che se la complessità è visibile significa che c'è qualche serio problema.
Un software può anche essere molto complesso, ma la cosa deve essere visibile il meno possibile.

Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
Tutti i dirigenti delle varie divisioni sono cambiati dopo Gates, e se ti ricordi cos'era Office prima e guardi cos'è Office adesso te ne accorgi.
Da Office 97 poi ci sono più stati più cambiamenti cosmetici e funzionalità aggiuntive che non toccano il nucleo dell'applicazione piuttosto che modifiche e miglioramenti radicali.
Se non ci credi, considera come dopo tutti questi anni non abbiano ancora a portaro macro e supporto visualbasic su cpu non-x86.
Significa che "il nucleo" da allora ha principalmente ricevuto bugfix e modifiche non-strutturali.
Considera inoltre cosa dirigeva Elop prima di passare a Nokia.

Quote:
Originariamente inviato da AlanBoo Guarda i messaggi
Ora c'è stato un grosso cambiamento/innovazione di immagine che ha influenzato tutto il software, tutti i siti ms, i modi di fare, di parlare ai clienti, di comunicare alla stampa e online.
Ad esempio tra ieri e oggi ho notato questi che ti invito a guardare
- http://www.scroogled.com
- http://browseryoulovedtohate.com/
- http://www.youtube.com/watch?v=lD9FAOPBiDk
Ah! E dici pure che è cambiata ?
Di sicuro non hanno cambiato i dirigenti del settore pubblicitario.

Quelli che nel 2008 idearono lo spot vomitevole per publicizzare da cosa ti salva IE 2008.

Ed hai presente quando nel 2001 Microsoft lanciò una "campagna informativa" su quanto era robusto Windows 2000 ?
Mi riferisco a quella con il piede di porco.

E non parliamo di cosa facevano ai tempi di MS-DOS 5.

Non parliamo poi di "scroogled", esiste una enorme differenza tra "don't be evil" e "don't make money", detto poi da quelli che volevano un "internet privata" a pagamento e completamente sotto il loro controllo (quello era il "Microsoft Network" originale anche se poi hanno riutilizzato il nome per indicare altro).

Ultima modifica di LMCH : 03-12-2012 alle 02:26. Motivo: "E dici pure che non è cambiata" -> "E dici pure che è cambiata", devo smettere di postare a certe ore del mattino. :-)
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2012, 12:50   #70
ironman72
Senior Member
 
L'Avatar di ironman72
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
Si parla di decine di migliaia di app rilasciate, quando nello store italiano ce ne sono meno di 100?
ironman72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 14:47   #71
Silversoulx86
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 146
Il problema di questi device...secondo me é dovuto al fatto che necessitano di un hardware piú costoso rispetto ai tradizionali ios o android..il sistema pesa ancora troppo..
Silversoulx86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 15:29   #72
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da ironman72 Guarda i messaggi
Si parla di decine di migliaia di app rilasciate, quando nello store italiano ce ne sono meno di 100?
Vai su impostazioni dello store e togli "favorisci visualizzazione delle app del tuo paese"... cosi vedi quelle internazionali. Quelle del tutto italiane sono circa 1000
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-12-2012, 15:31   #73
AlanBoo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da Silversoulx86 Guarda i messaggi
Il problema di questi device...secondo me é dovuto al fatto che necessitano di un hardware piú costoso rispetto ai tradizionali ios o android..il sistema pesa ancora troppo..
il sistema non pesa poi cosi tanto se gira bene su un Tegra 3 come appunto altri Android, e quello del Surface è pure downcloccato per rispariare batteria, la quale durata è elevata e migliora ad ogni update (circa 1 ogni 3 giorni). Penso che presto sbloccheranno gli altri 300Mhz
AlanBoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1