|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
Sto sito è una figata, poco da dire.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
Quote:
(cioè giganti gassosi migrati in orbite di pochi milioni di km), che teoricamente non avrebbero dovuto neanche essere posizionati così vicino rispetto alle loro rispettive stelle? Cazzi acidi? ![]() Ultima modifica di zerothehero : 23-08-2012 alle 22:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
E' quando un pianeta/satellite offre sempre la stessa faccia alla stella/pianeta attorno al quale orbita, tipo la Luna con la Terra.
Nel caso di un satellite e un pianeta può anche andare, nel caso di un pianeta e una stella è un fatto che ha ripercussioni pesanti perchè una faccia del pianeta arriva magari a 3-400°C, l'altra invece arriva a -200°C. Il pianeta risulta così inabitabile. Tra l'altro, tanto per ripetere una cosa, l'esistenza di Gliese 581g non è ancora stata confermata, tantomento lo potrà essere questo fenomeno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
Certo è che l'universo non può mica tutto funzionare come il nostro Sistema Solare! Sembra più che altro strano che come si sono avvicinati la loro stella non se li sia anche mangiati! ![]() Certo è che, per un motivo o per l'altro, non hanno nè lunga vita nè tantomeno facile! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15500
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
Probabilmente i suoi abitanti pensano che sarebbe impossibile la vita su pianeti non "bloccati" perche' troppo caotici e instabili! ![]()
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per altro se il pianeta non ruota, mancando l'asse di rotazione, mancherebbero i poli, e quindi non ci sarebbe equatore... a questo punto mi pare più ragionevole l'idea di usare le piante per riformare l'atmosfera marziana, e gli scarafaggi per innalzarne la temperatura... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
![]() Aggiungo solo che se la Terra fosse bloccata come Gliese 581 g, probabilmente avremmo il lato esposto con temperature sui 150°C e quello in ombra a -100°C! Un pianeta perfetto ma inabitabile a causa della mancanza di rotazione! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Ad esempio un'illuminazione moderata di tutta la superficie potrebbe permettere di avere temperature mediamente compatibili con la vita e l'assenza di venti estremamente forti. Tuttavia si avrebbero solo venti costanti in modulo direzione e verso, il che ostacolerebbe la formazione dei cicli meteorologici necessari a favorire i cicli biologici, ma non dovrebbe ostacolare la vita in se e per se. Almeno imho. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
Quote:
![]() Non ci sarebbero grandi uragani secondo me, noi li abbiamo perchè la terra gira e "mischia" i moti convettivi, lì sarebbe tutto in perenne equilibrio stabile: perchè l'aria calda dovrebbe spostarsi verso la zona in ombra? ![]() Ovviamente al "polo caldo" avremmo centinaia di gradi sopra zero, al "polo freddo" avremmo centinaia di gradi sotto zero, e tra i due ci sarabbero infinite gradazioni (idealmente con 0 gradi all'equatore, forse). Sarebbe un modo completamente nuovo di pensare la geografia ("polo caldo" e "polo freddo" invece che "polo nord" e "polo sud", "fascia primaverile" invece che "stagione primaverile", i concetti di "notte" e "giono" non esisterebbero, ecc.. ecc..). Sarebbe interessantissimo poter scambiare quattro chiacchiere con una civiltà che vive da migliaia di anni in un posto del genere! ![]() Chissà come sarebbe il loro calendario? E i loro orologi? Pero' ormai sto sconfinando nel topic di questo antico thread che è ora di rispolverare...
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
Quote:
Il fenomeno è simile a quello che può essere osservato in una lampada al plasma, ma date le dimensioni delle masse in gioco, l'intensità dei venti è tutt'altro che trascurabile. Quote:
Quote:
![]() Io direi che è meglio lasciare le eventuali civiltà aliene dove stanno... Non si sa mai... Quote:
![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
premetto di non aver letto tutto il thread e forse sto per dire una cosa già ripetuta in precedenza se è così mi scuso.
Volevo porre in attenzione il fatto che noi diamo per scontato che la vita si possa sviluppare con facilità su un pianeta. Ma a mio avviso credo che i posti dove la vita è stastiticamente più facile da trovare sono i Satelliti, in particolare quelli attorno ai grandi giganti gassosi. Un pianeta per poter ospitare la vita deve avere una massa adeguata, un campo magnetico forte in grado di respingere le radiazioni emesse dalla stella attorno alla quale orbita, e secondo recenti studi dovrebbe avere anche un satellite che gli orbita intorno di dimensioni piuttosto elevate in modo che possa aiutare il rimescolamento delle acque grazie alla sua attrazione gravitazionale dando origine quindi alle maree. Detto questo statisticamente trovare un pianeta così è molto più difficile che trovare un grosso satellite attorno ad un gigante gassoso, che protegge il suo satellite con il suo immenso campo magnetico, crea moti mareali che permettono il rimescolamento delle acque (ovviamente il satellite dovrebbe essere non troppo vicino per evitare maree enormi) e un satellite di massa elevata avrebbe la capacità con la sua gravità di trattenere una atmosfera intorno ad esso. Quindi mi chiedo se porprio dovessimo terraformare un luogo nell'universo non sarebbe meglio puntare su un grosso satellite? Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar Ultima modifica di pindol : 25-08-2012 alle 17:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
|
sicuramente richiederebbe molta meno energia... però tratterrebbe molto più difficilmente l'atmosfera a causa della ridotta gravità.
__________________
La scienza è provvisoria -- Jumpjack -- |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 3722
|
Quote:
certo per questo parlavo di satelliti rocciosi molto grandi, non credo sia impossibile trovare satelliti attorno a giganti gassosi di dimensioni paragonabili a quelle della terra, ovviamente dovrebbero essere alla giusta distanza altrimenti verrebbero disintegrati dall'enorme attrazione gravitazionale del pianeta. Pindol
__________________
Nel mercatino, concluso positivamente con: Cloale, xdominique, pannox, GhinghinO, alecine, @recidivo@, HI-Giona, Kevin34, Kinta, ToTo1706, alexburt1, dragonballfusion, Blackxx, Jas2000, albanomax, dav117, wolf82, Telcar |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
![]() Scherzi a parte: Quote:
Qui sulla Terra il ciclo giorno/notte è una "legge superiore" alla quale tutti gli esseri viventi si sono adattati, su un pianeta bloccato invece penso che il ritmo potrebbe essere dato (ad esempio) da ciò che si trova alla base della catena alimentare: quando una pianta germoglia/fa i frutti/ecc... gli erbivori vanni a cibarsi, i carnivori fanno festa anche loro ![]() L'ho detto un po' così, alla fine però non penso di aver detto una cavolata. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
E' un satellite enorme (il 40% del diametro della Terra, Marte è poco più del 50) e soprattutto ha un potente campo magnetico proprio!Un campo magnetico probabilmente di origini simili a quelle terrestri. L'atmosfera è sottilissima ma relativamente ricca di ossigeno! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3905
|
Quote:
Nel senso che la possibilità c'è, che dopo ci siano esseri viventi (anche piuttosto complessi) che non ne usufruiscono è un altro discorso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14031
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.