Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2012, 12:19   #61
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da Pegamugh Guarda i messaggi
piuttosto mi chiedo con che coraggio gli sviluppatori di software si dedicano alla piattaforma mac per i loro prodotti professionali... forse loro hanno qualche garanzia sulla permanenza di apple nel settore pro, altrimenti chissà quanti soldi investiti in sviluppo sw andranno in fumo.
Guarda che se Apple ha anche la minima possibilità di tirare un bidone del genere ad Adobe puoi anche scommetterci le palle che lo farà..... Adobe fece un tiro mancino a Jobs quando rientrò nel 1997....gli renderebbero il favore con molta soddisfazione.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 12:20   #62
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
i mac pro a parità di macchina visto che sono ottimizzati interamente su quell'hw , sono molto + veloci di quelli windows
mi viene da piangere quando leggo questi commenti
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 12:33   #63
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Tu una workstation professionale come un Mac Pro o un Dell non l'hai mai vista eh? Vero?

Secondo te basta metterci qualche disco, magari SSD, e un processore " tranquillo " e si è a cavallo..... Vabhè!!
ho detto quello che avrei fatto io se fossi stato uno che lavora con la grafica.
Ho un passato da sistemista windows e non ho nessuna voglia di reimparare da zero un altro mondo.
Ma comunque il mondo è bello perchè e vario, e quindi ci possano essere dei validissimi motivi per usare i mac. Non ultimo anche quelli estetici. Nel mondo del lavoro l'immagine ha spesso un ruolo di primissimo piano che i "tecnici" tensono a sottostimare.
La mia voleva essere solo una risposta a quello del pc da gioco, e il senso era che, anche restando nell'ambiente windows, e anche volendosi prendere un assemblato, l'ultima cosa da fare è trattare il settore pro come il settore home/gaming.
Che poi le "workstation", a prescindere dal sistema operativo usato, abbiano tutta questa differenza con i desktop "casalinghi", specie se questi ultimi sono fatti con criterio, è tutto da dimostrarsi. la mia personalissima idea è che un desktop fatto con criterio ha un rapporto costo/benefici superiore a qualunque altra soluzione. Ovviamente è solo una mia opinione.
Rimane valido invece il discorso dell'assistenza, ma c'è anche da dire che le aziende italiane spesso sono medio-piccole e l'idea di spendere troppi soldi per il reparto computer non le solletica. In caso di problemi c'è sempre il cugino del nipote dell'amico che formatta e che si paga con un caffè. L'importante è essere ossessivi con le copie di backup.
Naturalmente è implicito che risparmiare sulla spesa iniziale e arrangiarsi in seguito è un ragionamento che ha un suo perchè solo per aziende medio-piccole, ma mi va di ricordare che queste ultime sono la stragrande maggioranza del c.d. "tessuto produttivo" e che in esse rientrano la stragrande maggioranza dei c.d. "professionisti", specie nel settore della grafica

edit: il tizio che avevo quotato voleva solo essere sarcastico e quindi ho solo preso un abbaglio. Torno al lavoro che è meglio

Ultima modifica di homoinformatico : 25-05-2012 alle 13:01.
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 12:58   #64
homoinformatico
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1367
Quote:
Originariamente inviato da LordShaitan Guarda i messaggi
Una workstation professionale con un 2500k? Con 4 core sai cosa ci fai in ambito professioale? Na cippa

Non è che fanno le workstation con 24 thread per divertimento...
Inoltre la scheda video dignitosa ma che costi poco che dici tu serve a ben poco, ricordo che la suite adobe usa l'accelerazione hardware dei Cuda Core Nvidia, per non parlare della grafica (Autocad, Inventor, 3D Studio ecc) dove più potenza hai meglio è (ovviamente non prendi una Geforce a quel punto ma una Quadro).

Insomma, una workstation coi componenti che hai detto tu non la puoi fare.
Al massimo un pc per lavorare con Office, ma a quel punto non è una workstation, è un pc a basso costo



Se mi sbaglio allora lo compatisco
contestualizzavo relativamente al sistema "italia".
Dalle nostre parti chi compra un mac pro non è la pixar, bensì il tizio che stampa i volantini per i candidati al consiglio comunale. Dopodichè probabilmente sono i 3000 euro che ha speso meglio nella sua vita, in quanto il mac pro gli da un'aria più "professionale" e avrà più clienti, ma non è questo il punto.
Il punto è che, per quello che sono le nostre realtà, un desktop di fascia media è più che sufficiente per fare tutto.
Ovviamente il discorso non è più valido se parliamo di 100 computer che stanno accesi 24/7 alla settimana e il cui compito non è scaricare pornazzi da emule, però dalle nostre parti le realtà così latitano (poi magari sono solo io che vivo fuori dal mondo). In compenso pullulano le imprese piccole, medie e spesso anche microscopiche (tipo il titolare e i figli).
homoinformatico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 13:15   #65
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da homoinformatico Guarda i messaggi
contestualizzavo relativamente al sistema "italia".
Dalle nostre parti chi compra un mac pro non è la pixar, bensì il tizio che stampa i volantini per i candidati al consiglio comunale. Dopodichè probabilmente sono i 3000 euro che ha speso meglio nella sua vita, in quanto il mac pro gli da un'aria più "professionale" e avrà più clienti, ma non è questo il punto.
Il punto è che, per quello che sono le nostre realtà, un desktop di fascia media è più che sufficiente per fare tutto.
Ovviamente il discorso non è più valido se parliamo di 100 computer che stanno accesi 24/7 alla settimana e il cui compito non è scaricare pornazzi da emule, però dalle nostre parti le realtà così latitano (poi magari sono solo io che vivo fuori dal mondo). In compenso pullulano le imprese piccole, medie e spesso anche microscopiche (tipo il titolare e i figli).
Non condivido. Anche un'azienda microscopica, che però ha bisogno di una WS per produrre è altamente consigliabile si rivolga ad un sistema studiato espressamente per questo (che sia Mac o Win è indifferente). Avere una macchina ferma per 3-4 giorni è più catastrofico per un'azienda che ha 1 o 2 macchine rispetto a chi ne ha 100 o più.
Posso farti un esempio reale visto che 2 anni fa un mio amico che ha proprio un'azienda come la descrivi tu e la pensava come te era in difficoltà, e siccome faccio consulenze per molte aziende, mi ha chiesto un parere. All'epoca erano appena usciti gli attuali MacPro,studiando la sua mole di lavoro gli ho consigliato 3 postazioni a 12 core a sostituire le 5 macchine che aveva (che non erano obsolete però erano assemblate da lui)..... ha ridotto i tempi di produzione del 30% e aumentato gli introiti del 50% estinguendo il mutuo per i 3 MacPro e licenze (quasi 15 000€) nell'arco del primo anno. L'importante è valutare precisamente le proprie esigenze e scegliere in base ad esse. Non sono i 2000€ a macchina che ti salvano, ma la produttività.

P.S. Gli ho consigliato i MacPro perché erano appena usciti e a parità di HW costavano uguali. Ad oggi non consiglierei l'acquisto di un MacPro, perché per quanto non possa essere ottimizzato OSX un SB-E risulta molto più produttivo di un Nehalem.
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 13:18   #66
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
A dir la verità è proprio nel tessuto produttivo Italiano della PMI che fioriscono le aziende di rendering e piccolo number crunching adatte al mondo video (ad esempio).

Uno dei migliori studio per la grafica 3D televisiva è proprio a cologno monzese ad esempio (e non è della grande mediaset) e la sua realtà relativamente piccola gli permette di essere più flessibile e versatile delle realtà più grandi.

Quello è uno dei miei esempi: lì avevano un piccolo cluster di un 20/30 macpro, scelti perchè alla fine erano abbastanza cost-effective, si sposavano bene con il software Apple che piaceva usare, silenziosi, affidabili... tuttavia mano mano sta venendo rimpiazzato da un secondo cluster in espansione di workstation win-based, perchè era evidente che non era possibile lavorare professionalmente con FinalCut X, aggiornamenti biennali a sorpresa e filosofia connessa.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 13:56   #67
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Avid ne sono sicuro, ma la suite Adobe per la grafica, dalla versione CS5, è stata riscritta usando le librerie Cocoa e letteralmente vola su Mac. La versione PC val al max uguale. E so di cosa parlo perchè è il mio lavoro...

Dopotutto vendono troppe licenze di Photoshop e Illustrator su Mac per trascurarlo.

P.S.
Ho controllato e anche AF e Premiere sono ora Cocoa a 64bit. Dubito che abbiamo problemi di performance.
Potevano riscriverla anche con la libreria del Mago Pancione.
Non è che un'azienda cambia 400 ws da mac pro a z600 perchè gli tira il culo.
Ci sono a parità di spesa prestazioni non comparabili a favore di windows.
Non stiamo parlando di una mia idea contro la tua. Sono numeri.
Alla Apple tu pensi che siano cretini se hanno deciso di eliminare il segmento pro?
Alla Pixar non mi pare che non facciano più film di animazione nonostante siano passati ad altro hw.

Questi tifi da stadio io non li capirò mai.
Si parla di due delle prime aziende al mondo, non di due cretini che scrivono su un forum.
Prima di spendere qualche milione di dollari in ws nuove secondo te non ci pensano dei mesi a fronte di DATI REALI?

Poi se te hai speso 4000€ per un Mac Pro e vuoi fare a gara con un assemblato o la più piccola delle z200 allora fai pure, resta il fatto che la suite CS gira in modo PIU' PRODUTTIVO su sistemi windows E NON PER MERITO DI MICROSOFT (anche se rispetto ad xp con vista/7 ha fatto passi da gigante) ma per DEMERITO di Apple che parallelamente al boom degli iPhone/iPad non ha saputo portare avanti un agguerrita strategia di marketing anche sulla linea PRO.
Lo testimoniano anche lato software non solo hardware. Quello che hanno fatto a Final Cut o allo stesso OSX la dice lunga su dove andranno a finire.
Entro pochi anni l'iMac sarà un enorme iPad a cui eventualmente collegare wireless tastiera e mouse.
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 14:16   #68
Condor Legend
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 446
Quote:
Originariamente inviato da iorfader Guarda i messaggi
i mac pro a parità di macchina visto che sono ottimizzati interamente su quell'hw , sono molto + veloci di quelli windows
https://docs.google.com/document/d/1...0N8/edit?pli=1

Dicevi?
__________________
Cpu: 1090t@3,95Ghz NB @ 2,8Ghz - Mobo: Asus crosshair formula V - Ram: 8GB RipjawsX @ 1600Mhz 7-8-7-24 - Case: HAF X - Cooling: Corsair H100 - Psu: Corsair AX850W - Vga: SLI-Asus GTX 560 Ti DirectCU II TOP - Hdd: Corsair Force GT 120GB, WD Caviar Black 1TB - Monitor: Asus VG236HE - Lettore: Masterizzatore-lettore bluray BH10LS30 - Keyboard: Logitech G15 - Mouse: mouse farlocco microsoft
Condor Legend è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 14:22   #69
theJanitor
Senior Member
 
L'Avatar di theJanitor
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 8340
Quote:
Originariamente inviato da Condor Legend Guarda i messaggi
lungi da me voler schierarmi nella disputa ma qualcosa di più recente di un XP Sp2 vs 10.4.5 non c'era?
__________________
Powered by AlphaWinUX fixed by Sbiancamento Guida al downgrade del firmware per i Seagate Momentus XT
MacBook Pro M4 14" 16/512 Logitech MX Master 3S - Edifier R1280DBs + SoundBlaster X4
Pa - no sped. Vendo Mac Mini M1 8/512
theJanitor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 14:24   #70
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
Ecco perchè scrivo ormai poco su HWpro, arriva quello con la solita montagna di baggianate una in fila all'altra e mi tocca rispondere perchè ho troppo amore per la realtà...

Quote:
Originariamente inviato da dotlinux Guarda i messaggi
Potevano riscriverla anche con la libreria del Mago Pancione.
Non è che un'azienda cambia 400 ws da mac pro a z600 perchè gli tira il culo.
Ci sono a parità di spesa prestazioni non comparabili a favore di windows.
Non stiamo parlando di una mia idea contro la tua. Sono numeri.
Per ora leggo solo lettere.

Quote:
Alla Apple tu pensi che siano cretini se hanno deciso di eliminare il segmento pro?
Questa è una notizia in esclusiva mondiale!!! Fonti?

Quote:
Alla Pixar non mi pare che non facciano più film di animazione nonostante siano passati ad altro hw.
A me risulta che non abbiamo mai usato i mac per fare rendering.

Quote:
Questi tifi da stadio io non li capirò mai.
Appunto

Quote:
Si parla di due delle prime aziende al mondo, non di due cretini che scrivono su un forum.
Prima di spendere qualche milione di dollari in ws nuove secondo te non ci pensano dei mesi a fronte di DATI REALI?
Mi sono perso, di che parli?

Quote:
Poi se te hai speso 4000€ per un Mac Pro e vuoi fare a gara con un assemblato o la più piccola delle z200 allora fai pure, resta il fatto che la suite CS gira in modo PIU' PRODUTTIVO su sistemi windows E NON PER MERITO DI MICROSOFT (anche se rispetto ad xp con vista/7 ha fatto passi da gigante) ma per DEMERITO di Apple che parallelamente al boom degli iPhone/iPad non ha saputo portare avanti un agguerrita strategia di marketing anche sulla linea PRO.
Lo testimoniano anche lato software non solo hardware.
Gridare più forte (PIU' PRODUTTIVO!!!) non ti da ragione.

Per me libero professionista 4000€ sono come centinaia di migliaia di euro per una grande società e ti ripeto che Photoshop e Illustrator volano, scusa volevo dire VOLANO su Mac.

E nessuno, a parte te, si è mai lamentato delle loro prestazioni. Ti sfido a trovare qualcosa di serio online che dimostri il contrario.

Quindi parla pure di Avid, Maya o cos'altro vuoi, ma non della suite Adobe.

Quote:
Quello che hanno fatto a Final Cut o allo stesso OSX la dice lunga su dove andranno a finire.
Entro pochi anni l'iMac sarà un enorme iPad a cui eventualmente collegare wireless tastiera e mouse.
OsX è sempre il magnifico sistema che è stato e non capisco a cosa alludi (e sinceramente mi sono stancato di sentire solo allusioni...).

Cmq sei libero di scambiare le tue speranze con la realtà ma per ora l'imac con il suo i7 quand-core e i 16GB di ram ospitabili non sono un iPad.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 14:26   #71
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12034
Quote:
Originariamente inviato da Condor Legend Guarda i messaggi
Io ti dico di leggere per bene il documento che hai postato, soprattutto le conclusioni con i caveat....

Il software OS X che ha mostrato le lentezze maggiori con la controparte XP era ancora in versione PPC e, su un Mac con processore Intel, doveva usare l'interprete d'istruzioni Rosetta.

Quindi, cosa volevi dimostrare?
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 14:32   #72
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
Avid ne sono sicuro, ma la suite Adobe per la grafica, dalla versione CS5, è stata riscritta usando le librerie Cocoa e letteralmente vola su Mac. La versione PC val al max uguale. E so di cosa parlo perchè è il mio lavoro...

Dopotutto vendono troppe licenze di Photoshop e Illustrator su Mac per trascurarlo.

P.S.
Ho controllato e anche AF e Premiere sono ora Cocoa a 64bit. Dubito che abbiamo problemi di performance.
con la CS5 era migliore win 7 64 bit, un link lo hai sopra, altri test sono in rete, comunque poca roba, ma di certo che vadano meglio su mac è una baggianata.

per AF e Premiere, e in generale per tutta la nuova CS6, servira una Quadro o una nVidia GTX, e con il Mac esclusa la Quadro 4000 da acquistare a parte, non hai altre possibilita.
http://www.adobe.com/products/premiere/tech-specs.html
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-05-2012 alle 14:35.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 14:33   #73
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21683
la smettete con i classici flame o devo intervenire pesantemente proibendo qualsiasi confronto e qualsiasi commento non completamente in topic?


alla primo ulteriore accenno di os-war stacco la spina a qualche account
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 14:58   #74
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da rikyxxx Guarda i messaggi
per ora l'imac con il suo i7 quand-core e i 16GB di ram ospitabili non sono un iPad.
32GB per la precisione

Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore. Quando si lavora su foto da oltre 1GB la differenza si sente. E poi rispetto all'iMac ha i dischi estraibili in pochi secondi, lo schermo separato etc...
Io che faccio assistenza a varie aziende che lavorano principalmente su MacPro, posso dire che non vorrei mai trovarmi né a dover mettere le mani su un iMac lì da loro, né su una workstation con Windows e tutto ciò che ne consegue (regedit, impostazioni sparse ovunque, sistema che non fa il boot se gli cambi l'hw sottostante o se sposti file di sistema a mano, etc...).
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2

Ultima modifica di ShinjiIkari : 25-05-2012 alle 15:03.
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:05   #75
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12103
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
32GB per la precisione

Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore. Quando si lavora su foto da oltre 1GB la differenza si sente. E poi rispetto all'iMac ha i dischi estraibili in pochi secondi, lo schermo separato etc...
Io che faccio assistenza a varie aziende che lavorano principalmente su MacPro, posso dire che non vorrei mai trovarmi né a dover mettere le mani su un iMac lì da loro, né su una workstation con Windows e tutto ciò che ne consegue (regedit, impostazioni sparse ovunque, sistema che non fa il boot se gli cambi l'hw sottostante etc...).
la fiera dei luoghi comuni.

Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore.
Peccato che i MacPro abbiano il dual o il Triple channel, visto che montano la vecchia serie di Xeon.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360

Ultima modifica di AceGranger : 25-05-2012 alle 15:07.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:09   #76
unfaced12
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2012
Messaggi: 1798
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
32GB per la precisione

Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore. Quando si lavora su foto da oltre 1GB la differenza si sente. E poi rispetto all'iMac ha i dischi estraibili in pochi secondi, lo schermo separato etc...
Io che faccio assistenza a varie aziende che lavorano principalmente su MacPro, posso dire che non vorrei mai trovarmi né a dover mettere le mani su un iMac lì da loro, né su una workstation con Windows e tutto ciò che ne consegue (regedit, impostazioni sparse ovunque, sistema che non fa il boot se gli cambi l'hw sottostante o se sposti file di sistema a mano, etc...).
I MacPro sono fermi a Nehalem-Gulftown,dove hai visto il 4channel non riesco a capirlo. Dai ragazzi è questo l'argomento della news, e lasciamo stare Win che non c'entra nulla!!!

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Peccato che i MacPro abbiano il dual o il Triple channel, visto che montano la vecchia serie di Xeon.
Il Triple in ogni caso!
unfaced12 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:11   #77
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
32GB per la precisione

Io preferirei sicuramente un iMac a una ws Win (immagina poi con Windows 8 e metro!!), però bisogna dire che un MacPro ha prestazioni ben diverse, ha la RAM quad channel per ogni processore, che si traduce in una larghezza di banda per l'accesso alla RAM 4 volte maggiore. Quando si lavora su foto da oltre 1GB la differenza si sente. E poi rispetto all'iMac ha i dischi estraibili in pochi secondi, lo schermo separato etc...
Io che faccio assistenza a varie aziende che lavorano principalmente su MacPro, posso dire che non vorrei mai trovarmi né a dover mettere le mani su un iMac lì da loro, né su una workstation con Windows e tutto ciò che ne consegue (regedit, impostazioni sparse ovunque, sistema che non fa il boot se gli cambi l'hw sottostante o se sposti file di sistema a mano, etc...).
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:13   #78
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Semplicemente 10 anni fa, windows non offriva all'ambiente professionale di editing video/audio/grafica sistemi stabili e affidabili quanli quelli offerti da apple.
Quindi da logic a finalcut il settore della produzione/editing si è focalizzato sull'ambiente mac e il suo software.
Dagli studi di grafica alle sale di registrazione l'ambiente osx e il software allegato sono diventati standard.
Ora 10 anni dopo, le differenze sono assolutamente inesistenti ma l'ambiente e i software apple esclusivi sono tutt'ora lo standard per cui chi ha lavorato praticamente sempre in un certo ambiente vuole continuare a farlo, si vogliono continuare ad usare logic e tutto il resto.

Insomma Apple era l'unica risposta in un periodo, si è fatta un nome, il nome ha dettato lo standard, lo standard è diventato moda e ora è difficile riconvertirsi. Semplice.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:15   #79
ShinjiIkari
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Peccato che i MacPro abbiano il dual o il Triple channel, visto che montano la vecchia serie di Xeon.
Hai ragione, pensavo a un'ipotetica versione SB-E del MacPro, quelli di due anni fa non li faccio comprare a nessuno. In ogni caso anche il MacPro attuale è più veloce dell'iMac.
__________________
PC: MacBookPro 2011-13,3" Core i5 2.3GHz, RAM 8GB, SSD Samsung 830 128GB + OCZ Vertex 3 120GB, OSX 10.9.4
Cellulare: iPhone 5 16GB White iOS 7.1.2
HTPC: AMD E-350 1.6GHz (Asus E35M1-M Pro), RAM 2GB, Openelec 4.1.2
ShinjiIkari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:19   #80
Pozhar
Senior Member
 
L'Avatar di Pozhar
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 6094
Quote:
Originariamente inviato da ShinjiIkari Guarda i messaggi
In ogni caso anche il MacPro attuale è più veloce dell'iMac.
Ovvio, visto che l'Imac monta hardware di declinazione mobile. teoricamente anche un MacPro di 4 anni fa è meglio di un Imac attuale.
Pozhar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1