Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2012, 11:00   #61
Intel-Inside
Senior Member
 
L'Avatar di Intel-Inside
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Bergamo
Messaggi: 6747
Netload.in ? si salva o cosa ?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 7800X3D | Cooler Arctic Liquid Freezer II 360 | VGA Aorus GeForce RTX 4080 16GB Xtreme Waterforce AIO | Mobo ASRock X670E Steel Legend | RAM 32GB G.Skill Trident Z5 Neo 6000MHz | SSD NVMe Lexar NQ790 2TB | Case Phanteks Eclipse G500A | PSU Seasonic VERTEX GX-1000 | Monitor LG 34GK950G 120Hz G-Sync
Intel-Inside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:01   #62
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Skydrive sarebbe comodissimo visto che puoi usarlo anche dallo smartphone wp7 ma ha il limite dei 100mb
Per un utilizzo personale è perfetto: escludendo i video, credo che per il 99% degli utenti 100 MB sia un limite più che ragiovevole.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:02   #63
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
SkyDrive è più che sufficiente per lo scopo.
Ok, a parte il limite dei 100MB, posso condividere anche pubblicamente con un semplice link?

In ongi caso il punto era un altro, e l'hai centrato! Il tipo di servizio offerto era perfettamente legale.
Non lo era l'uso che ne veniva fatto e, evidentemente, la gestione del servizio puntava molto sulla pirateria.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:02   #64
0sc0rpi0n0
Senior Member
 
L'Avatar di 0sc0rpi0n0
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 726
Secondo me non si centra appieno il problema.
Quando viene dichiarato che grazie a questi servizi le varie major hanno perso centinaia di milioni di dollari, è semplicemente falso.
Prendiamo come esempio solo i file musicali.
Conosco persone che hanno 100 e più GB di musica scaricata illegalmente, ma voi pensate davvero che si sarebbero comprata tutta quella roba?
A parte il fatto che risulterebbe una cifra davvero importante, ma almeno il 90% di quello che hanno l'avranno ascoltato una volta, e forse neanche quella...
Scaricano, sentono mezza canzone, se gli piace la tengono, altrimenti deletano tutto. Non si tratta di un comportamento anomalo, ma invece è la normalità, e allora come si può solo pensare che queste persone se non avrebbero potuto avere gratis quella musica l'avrebbero acquistata? Non ha senso.
0sc0rpi0n0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:11   #65
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da tecno789 Guarda i messaggi
rimango dell'idea che 100 mb non servano a molto...
Se hai la necessità di scambiare frequentemente GB e GB di dati, allora è ovvio che SkyDrive non è adatto, ma questo difficilmente è un problema dell'utente medio. Potrai averne la necessità qualche volta, e allora puoi fare affidamento su Rapidshare (la migliore alternativa a MegaUpload).
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:14   #66
Vaglio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
Se la pirateria avesse fatto veramente tutti quei danni economici a quest'ora avrebbero chiuso tutte le grandi case produttrici di videogiochi... Sono solo ipocrisie di avvoltoi mai sazzi dei soldi che hanno... Non mi pare che gente come 50 Cent, Jay-Z, Metallica, U2, EA Games, KONAMI, CODEMASTERS, UNIVERSAL e simili siano alla fame...
Vaglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:14   #67
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da 0sc0rpi0n0 Guarda i messaggi
Secondo me non si centra appieno il problema.
Quando viene dichiarato che grazie a questi servizi le varie major hanno perso centinaia di milioni di dollari, è semplicemente falso.
Prendiamo come esempio solo i file musicali.
Conosco persone che hanno 100 e più GB di musica scaricata illegalmente, ma voi pensate davvero che si sarebbero comprata tutta quella roba?
A parte il fatto che risulterebbe una cifra davvero importante, ma almeno il 90% di quello che hanno l'avranno ascoltato una volta, e forse neanche quella...
Scaricano, sentono mezza canzone, se gli piace la tengono, altrimenti deletano tutto. Non si tratta di un comportamento anomalo, ma invece è la normalità, e allora come si può solo pensare che queste persone se non avrebbero potuto avere gratis quella musica l'avrebbero acquistata? Non ha senso.
Quoto, quando sento discorsi di questo tipo mi viene sempre da ridere. Tipo quando sento quelli di Cod dire che, poveretti la pirateria li danneggia...
E intanto con lo stesso gioco, fanno record su record di vendite, da anni ormai
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:14   #68
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Ok, a parte il limite dei 100MB, posso condividere anche pubblicamente con un semplice link?
Certo. Basta mettere tutto ciò che vuoi condividere nella cartella dei file pubblici e distribuirne i link.
__________________
Under construction.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:17   #69
gildo88
Senior Member
 
L'Avatar di gildo88
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 2093
Quote:
Originariamente inviato da Vaglio Guarda i messaggi
Se la pirateria avesse fatto veramente tutti quei danni economici a quest'ora avrebbero chiuso tutte le grandi case produttrici di videogiochi... Sono solo ipocrisie di avvoltoi mai sazzi dei soldi che hanno... Non mi pare che gente come 50 Cent, Jay-Z, Metallica, U2, EA Games, KONAMI, CODEMASTERS, UNIVERSAL e simili siano alla fame...
E sopratutto, considerando la qualità pessima che questi producono, del genere "pagate profumatamente per la nostra merda".
Cmq è giusto, anche pensare alle società più piccole di queste da te citate, che effettivamente sono veramente danneggiate.
gildo88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:24   #70
Vaglio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da gildo88 Guarda i messaggi
E sopratutto, considerando la qualità pessima che questi producono, del genere "pagate profumatamente per la nostra merda".
Cmq è giusto, anche pensare alle società più piccole di queste da te citate, che effettivamente sono veramente danneggiate.
e in questo mi ci rivedo direttamente...
Sono un appassionato di auto e giochi dedicati, e non mi dispiacevano per certi versi i primi episodi della serie Need For Speed Underground, quindi settimana scorsa ho acquistato a poco meno di 10€ l'epidosio uscito nel 2009, l'Undercover... Allora io ho pagato poco quindi mi posso ritenere felice di aver buttato pochi soldi, ma chi l'ha comprato a prezzo intero (50-60€) gli gireranno veramente tanto, perché hann ovenduto un gioco di bassa qualità per qualcosa di eccelso... E ci hanno fatto comunque barcate di soldi...
Anche perché essendo uscita la versione platinum per PS3 vuol dire che ha venduto milioni e milioni di copie, sennò non la facevano la platinum 8Che prevede un numero minimo di vendite)...
Vaglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:29   #71
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
lol, non è un incitamento all'illegalità, ma me lo sto chiedendo perchè file illegali che conosco, caricati non da me su Megaupload erano stati cancellati 1 mese fa dal portale, mentre i medesimi file illegali caricati su youtube sono ancora online: ma se tutti cominciano a caricare roba illegale su youtube, chiudono anche youtube e associati (blogger.com, google, ecc...)?

Inizio a preccuparmi per il mio account youtube e i mei blog su blogspot entrambi archiviati su server americani!
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:29   #72
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
Che sparirà la sindrome del collezionista?
SPERIAMO
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:32   #73
Pikazul
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da yume the ronin Guarda i messaggi
l'oggetto della discussione dei più dovrebbe invece essere il modo con cui quest'azione è stata condotta e il danno che si è arrecato a tante persone e tanti servizi legali che venivano utilizzati anche per scopi non legali

dovremmo tutti cogliere l'occasione per renderci conto sia dell'abuso perpetrato dalle major e, in questo caso, dall'fbi (che non è aver arrestato Dotcom eh, ripeto, bensi l'aver chiuso un servizio legale perchè da pochi/alcuni/molti veniva usato illegalmente) sui diritti di chi questi servizi li usava in modo legittimo, sia la pericolosità del cloud puro per la condivisione/conservazione dei propri documenti

Secondo questo ragionamento allora se in un bar/discoteca si spaccia droga la polizia non può chiuderlo perchè ci sono anche dei clienti che consumano legalmente e basta, che discorso è?

Le major non centrano una beneamata mazza, la SOPA è stata cestinata senza neanche essere messa ai voti, questa è una operazione di polizia normalissima fatta in conseguenza ad una reiterata violazione della legge. La chiusura di una attività è una normalissima misura precauzionale quando c'è il sospetto che la attività sia la copertura di qualcosa di più losco. O vuoi dire che il concetto stesso di "proprietà intellettuale" è illegittimo e voluto solo dalle major?

I server su cui hanno indagato erano su suolo statunitense, l'amministratore di questi si è rifiutato di eliminare file illegali sotto segnalazione, dando all'FBI la possibilità di indagarci, non c'è nessun abuso dietro, solo un normale rispetto delle regole.

Al massimo la confusione potrebbe crearsi perchè il servizio è stato interrotto anche qui in europa, ma trattandosi di un indagine internazionale è probabilissimo che semplicemente tutti i governi coinvolti abbiano collaborato, il riciclaggio è un reato un po' ovunque se non erro.
Sarebbe interessante sapere se ad Hong Kong MU funziona ancora.

O c'è davvero qualcuno che pensa che l'FBI si sia paracadutata sui centri server sparsi in tutto il mondo arrestando personalmente i sysadmin responsabili? XD

Che l'affidabilità del cloud sia pari a quella della società poi è risaputo, è per questo che nessuno crede alle persone che affermavano di usare MU solo per scopi puramente legali E incredibilmente importanti per la propria azienda. Chi sarebbe tanto pirla?

PS: I servizi di hosting comunque esistevano anche prima, avevano/hanno conduzioni peggiori è vero ma questo perchè tolti i guadagni derivati dalla pirateria diventa impossibile sostenere le condizioni privilegiate degli abbonamenti ai servizi di file cabinet. O credevate che fosse un caso?
Pikazul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:37   #74
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
io non capisco perche vi prendete pena di queste multinazionali dell'intrattenimento a questi gli sta sul cazzo anche il mercato dell'usato che di illegale non ha niente, questi sono solo dei bastardi assetati di soldi.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:37   #75
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Mi piaccino questi paragoni tra qualcosa che è fisico (in questo caso il pranzo) e qualcosa che non lo è (i file) e non si parla mai che scaricato non vuol dire non comprato. Ho (avevo) una miriade di mp3 sul disco, che non ho mai ascoltato, li ho semplicemente scaricati perchè mi è bastato un doppio click.

Se io non compro a prescindere (sfido chiunque a dire che la musica di oggi sia bella), che differenza fa se lo scarico (e magari manco lo ascolto)? Il punto è tutto qui.

Che differenza c'è tra lo scaricare un mp3 (illegale) e registrarlo dalla radio (legale)?
E basta arrampicarsi sugli specchi e dire assurdità.
Un furto è tale, a prescidere dalla morale che ci sta dietro.
Il paragone tra un bene fisico ed uno non fisico viene fatto anche nel codice penale, e comunque rubare ad esempio un'auto e non usarla non modifica il tipo di reato.

Che tu ascolti o meno quello che scarichi è irrilevante. Il punto è tutto qui.

Sulla radio la questione è semplicissima: oltre alla perdita di qualità e ai commenti dei dj ad inizio e fine brano, paghi le tasse (il canone RAI in Italia o altre equivalenti negli altri paesi)

Ultima modifica di kliffoth : 23-01-2012 alle 11:39.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:44   #76
the_poet
Senior Member
 
L'Avatar di the_poet
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 806
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Sulla radio la questione è semplicissima: oltre alla perdita di qualità e ai commenti dei dj ad inizio e fine brano, paghi le tasse (il canone RAI in Italia o altre equivalenti negli altri paesi)
Che poi, volendo essere proprio pignoli, mi pare che non sia lecito nemmeno registrare i programmi televisivi... Il concetto è che non ci si può appropriare di una cosa che non sia stata creata dalla persona stessa (che quindi non possiede i diritti dell'opera), sia esso un software, un programma televisivo, una canzone, un libro, ecc.
__________________
Under construction.

Ultima modifica di the_poet : 23-01-2012 alle 11:48.
the_poet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:45   #77
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27833
Quote:
Originariamente inviato da bluv Guarda i messaggi
closed ...
gli USA controllano il mondo!
è intollerabile porca miseria!
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:50   #78
yume the ronin
Senior Member
 
L'Avatar di yume the ronin
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: di là
Messaggi: 4092
Quote:
Originariamente inviato da Pikazul Guarda i messaggi
Secondo questo ragionamento allora se in un bar/discoteca si spaccia droga la polizia non può chiuderlo perchè ci sono anche dei clienti che consumano legalmente e basta, che discorso è?
oltre ad esserci un errore di fondo nel tuo ragionamento, confondendo il LUOGO in cui si commette il reato ed il reato stesso (non è il locale che commette il reato bensì gli eventuali clienti)

a meno di concorso in spaccio di stupefacenti ed altri reati connessi con la struttura in modo diretto, la polizia va nel locale, arresta lo/gli spacciatori e se ne va, non chiude il locale se non per motivi di eventuale "ordine pubblico", anche perchè spesso è chiamata proprio dai gestori

al limite si presta a qualche "ronda" per evitare il nuovo proliferare di atti illegali

ancor di più in realtà complesse in cui il locale è di diversi soci o di società, nelle quali un socio può essere incriminato per un reato e la società chiedergli addirittura i danni

tutti i locali che vengono chiusi sono per indagini che richiedono la non contaminazione del luogo dove è accaduto il reato o perchè il titolare risulta colluso in modo diretto

questo esempio cmq si applica male alla questione in merito perchè non c'è un proprietario diretto, ma si tratta di società e perchè non esiste una sede fisica ma è tutto online
__________________
.
CPU: AMD RYZEN 9950x3D .. MOTHERBOARD: ASUS PROART X670E-CREATOR .. RAM: CORSAIR DOMINATOR TITANIUM RGB 2x32GB DDR5 6000MHz .. GPU: MSI RTX 5090 SUPRIM SOC .. HDD: SAMSUNG MZ-VAP1T0BW 9100 PRO NVMe .. PSU: CORSAIR AX1600i.. MONITOR: LG 40WP95XP-W 39.7” @ 5120*2160

Ultima modifica di yume the ronin : 23-01-2012 alle 11:56.
yume the ronin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:55   #79
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
Quote:
Originariamente inviato da the_poet Guarda i messaggi
Che poi, volendo essere proprio pignoli, mi pare che non sia lecito nemmeno registrare i programmi televisivi... Il concetto è che non ci si può appropriare di qualsiasi cosa che non sia stata creata dalla persona stessa (che quindi possiede i pieni diritti dell'opera), sia esso un software, un programma televisivo, una canzone, un libro, ecc.
il petrolio si è creato da solo e dovrebbe essere una cosa che appartiene a tutta la comunità mondiale, io come tutti voi dovrei usufruire del petrolio agratis visto che nessun uomo la creata eppure le multinazionali di petrolio ci mettono le mani sopra ci speculano e te la fanno pagare a peso d'oro, perche x me il tuo concetto e sbagliato

Ultima modifica di BLACK-SHEEP77 : 23-01-2012 alle 11:59.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2012, 11:58   #80
Vaglio
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 18
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
E basta arrampicarsi sugli specchi e dire assurdità.
Un furto è tale, a prescidere dalla morale che ci sta dietro.
Il paragone tra un bene fisico ed uno non fisico viene fatto anche nel codice penale, e comunque rubare ad esempio un'auto e non usarla non modifica il tipo di reato.

Che tu ascolti o meno quello che scarichi è irrilevante. Il punto è tutto qui.

Sulla radio la questione è semplicissima: oltre alla perdita di qualità e ai commenti dei dj ad inizio e fine brano, paghi le tasse (il canone RAI in Italia o altre equivalenti negli altri paesi)
Certo, perché il Canone RAI è una cosa onesta poi...
A prescindere nelle nuove normative, se hai l'allaccio ENEL vuol dire che devi per forza avere un televisore e quindi voglio i 112 € del canone...
E sta a te dichiarare che non ce l'hai e co ntanto di prove...

Poi ora si chiama tassa di possesso TV...
Perché oltre ad averla pagata profumatamente devo anche pagarci ogni anno perché mi sta in casa... Ma che razza di discorso è? E se io volessi guardare solo Mediaset e SKY? Alla RAI non dovrei nulla...
Eppure devo pagare uguale...

Riprendo poi il commento anche di un altra persona:

Quote:
Originariamente inviato da BLACK-SHEEP77 Guarda i messaggi
io non capisco perche vi prendete pena di queste multinazionali dell'intrattenimento a questi gli sta sul cazzo anche il mercato dell'usato che di illegale non ha niente, questi sono solo dei bastardi assetati di soldi.
Se io volessi rivedermi un film di anche solo 3-4 anni fà, o giocare ad un gioco storico tipo Age of Empires (anche il più recente che è il 3, sebbene siano migliori i precedenti) o lo scarico illegalmente o non lo posso trovare da nessuna parte legalmente, stessa cosa per GP4, uno dei migliori giochi in assoluto di F1, copie legali non ne esistono più in commercio, nemmeno in download legale...

E questo perché? Perchè da roba vecchia non guadagnerebbero mai come dalle nuove merdate che escono quotidianamente. E quindi ecco che resta solo il download "illegale"...

Ma dai...
Vaglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1