Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2011, 19:57   #61
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma quanto sono queste royaties intel? perchè magari sono molto basse, a livello di quelle richeiste dal consorzio usb e allora stiamo discutendo a vanvera...
Dovrebbe essere royalty free per le porte e i connettori, ma il controller lo devi comprare da Intel.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 20:23   #62
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Per rispondere a questa tua:
Appunto, per rispondere a quello che Intel produce e AMD non produce oggi hai tirato fuori cose del passato che non c'entravano niente. CVD.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
In passato le ha fatte, anche con successo, le fa tutt'oggi in SB850.
Dalla NIC integrata non è possibile creare un network adapter. Allora tu dici che AMD fa le stesse cose di Intel, dove sono i network adapter di AMD, wireless e non? Non ci sono? E allora come mai dici il contrario, sostenendo pure che siano gli altri a sbagliarsi?

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anche nei chipset per server della serie 81xx c'era un MAC 10/100. Non vedo perché, e soprattutto come, affermare che non abbia il know-how per fare schede di rete.
Infatti non l'ho mai affermato. Siccome hai l'abitudine di mettere in bocca ad altri parole che non hanno scritto o riporti il testo o chiedi scusa; specie se in basso parli pure di rispetto degli altri.
La cosa buffa è che ho pure affermato l'esatto contrario ("AMD è assente da più parti, eppure non credo che non sia in grado di fare schede di rete."), quando uno parla si presuppone che l'altro stia ad ascoltare.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non ho mai affermato che producesse soluzioni wifi.
Il south bridge SB850 ha una gigabit ethernet. Se esistono prodotti in cui viene sfruttata non ne ho idea. Cercateli, a me basta per affermare che AMD produce attualmente controller ethernet.
Affermi: "Sei stato tu a dire che AMD non produceva certe cose ed invece le produce o le ha prodotte." "Prima di tutto non vedo a cosa serva questa lista della spesa. ", "AMD produce tutto tranne chipset per SSD".

Infatti AMD non produce oggi e non ha mai prodotto certe cose. In ogni caso, non hai risposto alla mia richiesta di prove relative al fatto che AMD produca le stesse cose di Intel ad eccezione degli SSD. Non hai trovato i prodotti AMD che ti ho chiesto e non sono io a doverli cercare visto che sei tu a sostenere che sistano. E' curioso come tu non riesca mai a dimostrare quanto dici, mai. Ovviamente immagino sempre nel nome del rispetto del tuo interlocutore.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ecco chi si arroga il diritto di insegnare agli altri:
Tu, scrivendo "Stai cercando di fare di tutto per giustificare una cosa che non sapevi", che è una accusa basata su un congettura (immagino sempre nel nome del rispetto altrui).

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
E senza motivazioni plausibili.
Sì ma tranquillo, è tutto nero su bianco, chi legge può benissimo farsi un'idea di chi fornisce motivazioni plausibili e chi falsità. Il sito di Intel parla chiarissimo e quello AMD anche, chi è un minimo curioso può banalmente verificare cosa è plausibile e cosa no.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ho trovato anche altri post in altre discussioni dello stesso tono (tra l'altro con argomentazioni errate).
Ma che strano... ti starai mica arrampicando un po' sugli specchi? Invece di attaccarti ad altro, per rispetto anche delle altre persone che leggono e che magari non sanno a cosa credere, perché non ammetti di aver detto cose sbagliate e di travisare quello che dico? Chiedere scusa è tutt'altro che disonorevole, anzi è una dimostrazione di correttezza.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Impara ad avere più rispetto per gli altri, perché non sai chi ti trovi davanti.
Interessante, detto da uno che glissa in continuazione e mette in bocca ad altri parole mai scritte (e ovviamente MAI riportate)... Ora, al di là del fatto che il rispetto andrebbe quanto meno concesso a prescindere dal nome/cultura/estrazione sociale ecc..., non ha alcuna importanza chi tu sia, puoi essere chi vuoi, anche il papa, quello che conta è quello che dici (il falso continua a rimanere falso) e che rimane scritto. Non a caso nessuno ha mai contestato la tua persona, ma quello che sostieni. Ti consiglio di cambiare registro, io mi sono sempre limitato a parlare di aspetti tecnici e ho sempre cercato di leggere attentamente le tue parole, o fai altrettanto o smetti di scrivere.

Ultima modifica di November : 01-03-2011 alle 20:55.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 20:31   #63
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ma quanto sono queste royaties intel? perchè magari sono molto basse, a livello di quelle richeiste dal consorzio usb e allora stiamo discutendo a vanvera...

attualmente, una mobo di basso livello con chip usb3 su 2 porte costa mediamente 20-30€ più della corrispettiva senza usb3 quindi non è che costino proprio poco queste 2 porte usb3...
Leggevo che integrare thunderbolt fa lievitare i costi per il produttore di 5/10 dollari in piu' rispetto a USB 3.0!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 20:55   #64
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Appunto, per rispondere a quello che Intel produce e AMD non produce oggi hai tirato fuori cose del passato che non c'entravano niente. CVD.


Dalla NIC integrata non è possibile creare un network adapter. Allora tu dici che AMD fa le stesse cose di Intel, dove sono i network adapter di AMD, wireless e non? Non ci sono? E allora come mai dici il contrario, sostenendo pure che siano gli altri a sbagliarsi?


Infatti non l'ho mai affermato. Siccome hai l'abitudine di mettere in bocca ad altri parole che non hanno scritto o riporti il testo o chiedi scusa; specie visto che in basso parli pure di rispetto degli altri.
La cosa buffa è che ho pure affermato l'esatto contrario ("AMD è assente da più parti, eppure non credo che non sia in grado di fare schede di rete."), quando uno parla si presuppone che l'altro stia ad ascoltare.



Affermi: "Sei stato tu a dire che AMD non produceva certe cose ed invece le produce o le ha prodotte." "Prima di tutto non vedo a cosa serva questa lista della spesa. ", "AMD produce tutto tranne chipset per SSD".

Infatti AMD non produce oggi e non ha mai prodotto certe cose. In ogni caso, non hai risposto alla mia richiesta di prove relative al fatto che AMD produca le stesse cose di Intel ad eccezione degli SSD. Non hai trovato i prodotti AMD che ti ho chiesto e non sono io a doverli cercare visto che sei tu a sostenere che sistano. E' curioso come tu non riesca mai a dimostrare quanto dici, mai. Ovviamente immagino sempre nel nome del rispetto del tuo interlocutore.


Tu, scrivendo "Stai cercando di fare di tutto per giustificare una cosa che non sapevi", che è una accusa basata su un congettura (immagino sempre nel nome del rispetto altrui).


Sì ma tranquillo, è tutto nero su bianco, chi legge può benissimo farsi un'idea di chi fornisce motivazioni plausibili e chi falsità. Il sito di Intel parla chiarissimo e quello AMD anche, chi è un minimo curioso può banalmente verificare cosa è plausibile e cosa no.


Ma che strano... ti starai mica arrampicando un po' sugli specchi? Invece di attaccarti ad altro, per rispetto anche delle altre persone che leggono e che magari non sanno a cosa credere, perché non ammetti di aver detto cose sbagliate e di travisare quello che dico? Chiedere scusa è tutt'altro che disonorevole, anzi è una dimostrazione di correttezza.


Interessante, detto da uno che glissa in continuazione e mette in bocca ad altri parole mai scritte (e ovviamente MAI riportate)... Ora, al di là del fatto che il rispetto andrebbe quanto meno concesso a prescindere dal nome/cultura/estrazione sociale ecc..., non ha alcuna importanza chi tu sia, puoi essere chi vuoi, anche il papa, quello che conta è quello che dici (il falso continua a rimanere falso) e che rimane scritto. Non ha caso nessuno ha mai contestato la tua persona, ma quello che sostieni. Ti consiglio di cambiare registro, io mi sono sempre limitato a parlare di aspetti tecnici e ho sempre cercato di leggere attentamente le tue parole, o fai altrettanto o smetti di scrivere.
Non ti rispondo per il rispetto del ruolo che svolgo in questo forum...
Anzi, sono già andato troppo oltre. Sono pronto ad autosospendermi se il moderatore di sezione considera il mio comportamento passibile di tale sanzione.
Ma sappi che per come ti dai arie non meriti alcun rispetto.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 21:00   #65
Quelo76
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 630
inutile stare a scaldarsi tanto
AMD ha semplicemente detto ciò che molti pensano, né più né meno.
io in TB non ci vedo nulla di trascendentale, ne dal punto di vista strettamente "velocistico" né dal punto di vista "tecnologico".
non è di gran lunga più veloce rispetto alla concorrenza e non è il primo tipo di connessione ad essere "in cascata", avessero portato da subito la fibra ottica sarebbe stato un altro discorso ma dato che non è così... troppo fumo poco arrosto.

per chi invece parla di AMD come di un'azienda che non "si impegna abbastanza e critica solo" vorrei solo far notare che parliamo di due realtà che pur essendo in concorrenza!?! non sono lontanamente paragonabili proprio per le risorse a disposizione, AMD non si può permettere di "buttare" 8 MILIARDI di $ per comprare MCafee tanto per fare un esempio...

per quanto mi riguarda in AMD hanno fatto nel corso di questi anni più di quanto umanamente possibile e, cosa che qui qualcuno dimentica in maniera quantomeno strana, ha permesso che si arrivasse ad avere processori con architettura x86-64 su sistemi desktop per comuni mortali perchè se avessimo dovuto aspettare intel....
AMD, fa errori come TUTTE le aziende la differenza è che non si può permettere di farne come lo fa il suo concorrente, tutto qui, sia noi (consumatori) che intel abbiamo bisogno che esista AMD, pochi cazzi.

detto questo ripeto nulla di ciò che ho letto in queste dichiarazioni è campato in aria, è solo un'opinione e una critica del tutto legittima.

Ultima modifica di Quelo76 : 01-03-2011 alle 21:04.
Quelo76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 21:56   #66
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Non ti rispondo per il rispetto del ruolo che svolgo in questo forum...
Sospendere un utente solo perché non ti va a genio farebbe soltato fare una brutta figura ad hwupgrade, il rispetto lo dovresti semmai ai suoi utenti proprio per il ruolo che svolgi.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Anzi, sono già andato troppo oltre.
No, sei esattamente dove eri prima: mancano ancora le spiegazioni che facciano capire perchè secondo te cose che ho scritto sarebbero sbagliate, mancano i pezzi in cui riporti le mie parole o comunque le tue scuse, mancano tanti altri fatti e tante altre prove. E' una questione di correttezza, altrimenti non è una discussione nè un confronto, ma soltato spergiuri e accuse infamanti.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Sono pronto ad autosospendermi se il moderatore di sezione considera il mio comportamento passibile di tale sanzione.
Altrimenti sarebbe un'altra brutta figura.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Ma sappi che per come ti dai arie non meriti alcun rispetto.
Potevi finire semplicemente con un "ok, scusa, mi sono sbagliato su alcune cose", non sarebbe andata oltre la cosa. Alla faccia del rispetto che ti devono gli altri (ma che tu non devi agli altri) e che hai per "il ruolo"...
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 22:05   #67
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Dovrebbe essere royalty free per le porte e i connettori, ma il controller lo devi comprare da Intel.
costasse 1-2$ sarebbe onesto

Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Leggevo che integrare thunderbolt fa lievitare i costi per il produttore di 5/10 dollari in piu' rispetto a USB 3.0!
direi accettabile visto che poi, col tempo, si risparmierà su hdmi, DP, lan ecc...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2011, 23:00   #68
avvelenato
Senior Member
 
L'Avatar di avvelenato
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
cionci e november sarebbe opportuno da parte vostra smetterla, per cortesia. Specialmente il primo che da mod dovrebbe dare il buon esempio.
Ognuno si tenga le sue idee, non dovete convincere l'altro per forza.

Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Leggevo che integrare thunderbolt fa lievitare i costi per il produttore di 5/10 dollari in piu' rispetto a USB 3.0!
direi accettabile visto che poi, col tempo, si risparmierà su hdmi, DP, lan ecc...
insomma, la storia ci insegna che le legacy diventano tali dopo almeno 3 generazioni, guarda le seriali.
A quell'epoca se la tecnologia avrà preso piede il costo del controller sarà ininfluente, sarà solo una questione di pochi centesimi di royalties per avere il permesso di integrarlo nel proprio chipset.
5/10 dollah di differenza non sono pochi, sono più di quelli che hanno permesso a usb di primeggiare su fw, e questo nonostante la differenza di velocità, in relazione alle appliances che se ne avvantaggiavano all'epoca, era di gran lunga più marcata che nel caso di TB (vs USB 3.0 se vogliamo vederli in competizione).
Io ci spero molto su questa tecnologia e "mi sono già schierato" se rivedete i miei commenti, ma è ovvio che poi sarà il mercato a scegliere, e il mercato non è mai lungimirante. Ci dev'essere un vantaggio immediato che ripaghi il costo. Attualmente usb 3.0 è totalmente inutile se non per lo storage, e per giunta di dischi rigidi o ssd: una buona fetta di mondo ne ha fatto a meno finora.
TB mira a essere per lo meno inutile quanto usb 3.0: la killerapp si rivelerà quando i produttori presenteranno dei prodotti, non specificatamente legati allo storage, e che non potevano essere presentati nel consumer utilizzando altre connessioni come DP, e infine che si riveleranno talmente utili da spingere i consumatori a privilegiare un sistema dotato di interconnessione TB rispetto ad uno privo.
Un utente ad esempio parlava di scheda video esterna. Sarebbe una bella killer application, in un mondo dove il segmento notebook ha oramai surclassato per numero di unità vendute quelle del segmento desktop. Chi comprerebbe un portatile risparmiando 5-10 dollah sapendo che dovrà rinunciare alla possibilità di upgradare in futuro il compartimento video con un qualcosa simile a una dock station o una periferica esterna?
E se questi 5-10 dollari in aggiunta comportano una riduzione del costo perché si potrà vendere un portatile di fascia alta, senza una scheda video discreta, perché prevedibilimente l'utilizzo videoludico viene svolto su una scrivania e quindi si adegua all'uso di una scheda video esterna?

....mi sono lasciato prendere...

Ultima modifica di avvelenato : 01-03-2011 alle 23:14.
avvelenato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 00:33   #69
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
direi accettabile
A leggere in giro, i produttori non la pensano proprio cosi' (infatti, pur non avendo l'esclusiva, attualmente l'ha introdotta solo apple e non mi pare ci siano annunci in questo senso da parte degli altri OEM)!

Quote:
visto che poi, col tempo, si risparmierà su hdmi, DP, lan ecc...
Dipendera' anche dalla dimensione delle catene: con le attuali "6 periferiche massimo" non si sostituisce nulla e corri il rischio di dover comprare, a parte, la docking station per avere quei connettori!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 00:42   #70
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Ho il forte sospetto che Intel abbia ritardato l'integrazione delle USB 3.0 proprio perchè aveva in progetto questa Thunderbolt. Cappero, è da un annetto che rimando l'acquisto di un nuovo desktop business perchè mi sarebbe piaciuto avere qualche porta USB 3.0 integrata per una questione di versatilità (non amo cambiare frequentemente pc), e qualche giorno fa scopro che forse solo a fine anno si sarebbero viste. Per non parlare poi dei processori Intel.. manco ci sono i sandy bridge che già annunciano gli ivy bridge.

Io mi sono stufato di queste novità rivolte al mercato di massa, e sono d'accordo con chi sostiene che si sarebbero potute migliorare le interfacce esistenti (vedi USB, che latita causa Intel). Già alcune di quelle attuali sono sottosfruttate dal 99% degli utenti normali.
__________________
LG 32PG6000 Rulez! - Settings di base per plasma LG serie 2009 e 2010-2011: LINK
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 00:44   #71
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
cionci e november sarebbe opportuno da parte vostra smetterla, per cortesia. Specialmente il primo che da mod dovrebbe dare il buon esempio.
Ognuno si tenga le sue idee, non dovete convincere l'altro per forza.


insomma, la storia ci insegna che le legacy diventano tali dopo almeno 3 generazioni, guarda le seriali.
A quell'epoca se la tecnologia avrà preso piede il costo del controller sarà ininfluente, sarà solo una questione di pochi centesimi di royalties per avere il permesso di integrarlo nel proprio chipset.

5/10 dollah di differenza non sono pochi, sono più di quelli che hanno permesso a usb di primeggiare su fw, e questo nonostante la differenza di velocità, in relazione alle appliances che se ne avvantaggiavano all'epoca, era di gran lunga più marcata che nel caso di TB (vs USB 3.0 se vogliamo vederli in competizione).
Io ci spero molto su questa tecnologia e "mi sono già schierato" se rivedete i miei commenti, ma è ovvio che poi sarà il mercato a scegliere, e il mercato non è mai lungimirante. Ci dev'essere un vantaggio immediato che ripaghi il costo. Attualmente usb 3.0 è totalmente inutile se non per lo storage, e per giunta di dischi rigidi o ssd: una buona fetta di mondo ne ha fatto a meno finora.
TB mira a essere per lo meno inutile quanto usb 3.0: la killerapp si rivelerà quando i produttori presenteranno dei prodotti, non specificatamente legati allo storage, e che non potevano essere presentati nel consumer utilizzando altre connessioni come DP, e infine che si riveleranno talmente utili da spingere i consumatori a privilegiare un sistema dotato di interconnessione TB rispetto ad uno privo.
Un utente ad esempio parlava di scheda video esterna. Sarebbe una bella killer application, in un mondo dove il segmento notebook ha oramai surclassato per numero di unità vendute quelle del segmento desktop. Chi comprerebbe un portatile risparmiando 5-10 dollah sapendo che dovrà rinunciare alla possibilità di upgradare in futuro il compartimento video con un qualcosa simile a una dock station o una periferica esterna?
E se questi 5-10 dollari in aggiunta comportano una riduzione del costo perché si potrà vendere un portatile di fascia alta, senza una scheda video discreta, perché prevedibilimente l'utilizzo videoludico viene svolto su una scrivania e quindi si adegua all'uso di una scheda video esterna?

....mi sono lasciato prendere...
io invece ho lasciato perdere...
...ammetto che November è un'abile oratore, potrà dirmi che la strategia di Intel è vendere controller,.... forse ci crede veramente, ma non credo che sia questo il vero obbiettivo di Intel.

qual'è?
il problema sorge quando decine di periferiche con lo stessa tecnologia diventa talmente diffusa da oltrepassare la massa critica, diventando di fatto uno standard. Si tratta di prodotti che nel loro complesso muovono centinaia di miliardi a livello globale, il tutto controllato da un'azienda che ne detiene la proprietà intellettuale...per tre generazioni come dici tu.

Il fatto che un controller lo vendano a 5-10 dollari mi fa capire che il vero vantaggio sta nella diffusione dello standard, non nella vendita...

Io sono scettico sulle "furbate" di Intel,

... Il Lupo perde il pelo ma non il vizio....
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 02:09   #72
argent88
Senior Member
 
L'Avatar di argent88
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Montecchio Maggiore, VI
Messaggi: 1681
..Io so di display che vanno via USB..
Schede video esterne per un notebook l'avevo vista sul forum.
Francemente però vorrei le cose continuassero a funzionare.

L'usb funziona, hdmi funziona, quando ci sarà necessità potremmo avere anche tecnologie migliori?
Prematura?
argent88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 02:31   #73
D69
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1561
Quote:
Lo standard DisplayPort 1,2 offre 17Gbps di picco di banda per i display, molte soluzioni AMD supportano USB 3.0 che offre 4,8GB/s di picco e AMD supporta 6Gb/s con i chipset della serie 8."
la confusione di dati riportati in queste 2 righe è lo specchio del degrado e del caos che regna ormai nei commenti post-notizia ed in generale nei forum di questo sito,

è vero che la nuova generazione di utenti ha preso il posto (ahimè) di quella vecchia, cioè quelli che erano appassionati, quelli che scrivevano cose sensate, quelli che aiutavano a risolvere i problemi, quelli che se ne intendevano per davvero, quelli che avevano un po' di maniera nello scrivere e nel relazionarsi.... però se questo è il meglio che sa fare lo staff di HWU, allora non mi resta che citare la frase: "ognuno ha quel che si merita".

Capisco l'errore di battitura che ogni tanto può scappare, capisco la disattenzione o la fretta nel pubblicare dati che dovrebbero essere il succo dell'articolo, ma ormai gli articoli di questo sito sono un concentrato di cattivo italiano, di norma, e i dati pubblicati sono in percentuale il più delle volte sbagliati o non corretti di quelle che sono giusti o corretti. Eppure chi scrive (e non mi riferisco a questo articolo in particolare) ha superato delle selezioni non indifferenti, ma siamo messi davvero così male in Italia?

Se in più adesso ci aggiungiamo anche questo comportamento dei mod (non che l'amico utente in ogni caso sia tanto migliore, anzi) vuol dire che siamo proprio arrivati alla frutta... non mi interessa sapere chi ha ragione o chi ha torto, ma sapere che ormai è inutile leggere sia le notizie che i commenti, le prime un'accozzaglia di italiacano misto dati a caso (quando va bene che non sono influenzati dalle mazzette pubblicitarie), i secondi ammucchiate di incompetenti che sanno sempre tutto non sapendo quasi niente e che per il 99% dei casi ce l'hanno più lungo....

Direi quindi che dopo stasera è arrivata l'ora di salutare (per sempre?) HWU, spero che questo mio saluto, sereno, serva a far riflettere almeno per un nanosecondo redattori e moderatori, nella speranza che ritrovino lo splendore dei vecchi fasti e riportino un po' più in alto un sito che era fino a qualche tempo fa un riferimento in territorio nazionale sul settore, se non IL riferimento.
D69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 07:33   #74
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21702
direi che si è passato il segno,


visto che non riuscite a rimanere in topic da ora in avanti il minimo accenno di OT verrà sanzionato pesantemente
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 09:03   #75
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Certo, ma allora, come ho già detto, che si crei un'alternativa: come mai è arrivata prima Intel? E dov'è quella di AMD? Detto questo credo che invece si diffonderà molto, anche se è difficile dire se andrà a scalzare tutti gli altri standard attualmente presenti.
La tecnologia è di Intel e AMD non è che deve per forza fare concorrenza a tutto quello che fa l'altra.
La concorrenza su uno stesso prodotto è auspicabile, le alternative meno perché creano confusione e frammentano il mercato.
Essendo questa tecnologia closed è dura creare alternative e fare concorrenza, solo chi riceve (paga) il permesso può farlo, se invece Intel rilasciasse tale tecnologia non dico Open ma disponibile a tutti e royalty free allora si potrebbero venire a creare le alternative e la dovuta concorrenza ma ho i miei seri dubbi che ciò avverrà visto che la Mela vorrà imporre il suo standard.

Quote:
Originariamente inviato da tokun Guarda i messaggi
fortuna che non mi sono mai interessato a usb 3.0 e eSata.
quando si sarà affermata thunder farò upgrade.

ciao ciao usb 3.0, farai la fine di hd-dvd
Allora aspetta e spera, l'USB è uno standard già affermato e diffuso mentre il TB è appena nato e non ha periferiche a supportarlo, se e quando il TB sarà affermato sarà già uscito l'USB 4.
Secondo me è più probabile che il TB faccia la fine del FireWire.

Quote:
Originariamente inviato da cionci Guarda i messaggi
Dovrebbe essere royalty free per le porte
E aggiungerei "per ora".
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 09:19   #76
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
AMD ha semplicemente detto ciò che molti pensano, né più né meno.
io in TB non ci vedo nulla di trascendentale, ne dal punto di vista strettamente "velocistico" né dal punto di vista "tecnologico".
Di ogni nuova tecnologia ci sono i gli entusiasti, i contrari, gli scettici, i dubbiosi, i moderati sostenitori, per darsi ragione basta semplicemente segliere tra questi quelli che più sono vicini al tuo pensiero. Solo che AMD non è nella stessa posizione degli utenti e, smentitemi se sbaglio, mi sembra l'unica grande (ma anche piccola?) azienda ad aver fatto dichiarazioni del genere. Sarà un caso? Sarà mica FUD?
Non so tu cosa intenda per "trascendentale", ma dal punto di vista tecnologico, brevemente, la futura adozione della fibra potrebbe essere una novità importante, dal punto di vista velocistico mi sembra in linea con i valori di altre tecnologie quando furono introdotte. Perché, il "Low-Bandwidth" di USB 1.0 era trascendentale? E SATA 1 rispetto al PATA 100/133? E così via per tutti gli altri standard. I 100Mbit ethernet erano trascendentali quando la maggior parte delle reti erano a 10? E il Gbit quando a 100? E ora che si hanno reti Gigabit a poco prezzo disponibili per il mercato consumer i 10Gbit sembrano così tanti? Thunderbold migliorerà come hanno fatto tutte le altre tecnologie, è soltato all'inizio, attaccarsi alla scarsità di banda sembra proprio un pretesto.

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
non è il primo tipo di connessione ad essere "in cascata", avessero portato da subito la fibra ottica sarebbe stato un altro discorso ma dato che non è così... troppo fumo poco arrosto.
"non è il primo tipo di connessione ad essere "in cascata", e quindi? Sai quante tenologie, in qualunque ambito, escono di scena per poi rientrare dalla finestra anni dopo, magari ritoccate o applicate a scenari nuovi? Anche le comunicazioni di tipo seriale non erano una novità quando si è introdotto SATA, e allora? Questo, di per sè, non ha nulla a che vedere con l'essere un buono o un cattivo prodotto.
Quanto al fumo e all'arroso, è semplicemente un prodotto ancora un po' acerbo, ma con grandi potenzialità, probabilmente messo sul mercato prima del tempo per cercare di prendere il posto di USB 3.0 prima che fosse troppo tardi.

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
per chi invece parla di AMD come di un'azienda che non "si impegna abbastanza e critica solo"
Non so a chi ti riferisca perché qui mi pare che non l'abbia detto nessuno. Comunque...

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
per quanto mi riguarda in AMD hanno fatto nel corso di questi anni più di quanto umanamente possibile
Ognuno ha il suo punto di vista.

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
e, cosa che qui qualcuno dimentica in maniera quantomeno strana, ha permesso che si arrivasse ad avere processori con architettura x86-64 su sistemi desktop per comuni mortali perchè se avessimo dovuto aspettare intel...
Scusa, per curiosità, qualcuno chi?
Comunque, senza nulla togliere ad AMD e tralasciando un attimo le altre migliorie introdotte con l'estensione x86-64, l'adozione di massa dei 64 bit (HW & SW) non l'ha certo decisa un'azienda che nel periodo d'oro aveva una quota di mercato, se non ricordo male, tra il 25-30% (ma forse anche meno): in ambito consumer si è fatta quando hanno voluto i colossi che tengono in mano il mercato, ossia Intel (anche se probabilmente prima di quanto volesse) e Microsoft. Molte CPU sono nate e morte senza che nessuno sfruttasse mai l'estensione x86-64, non è che sia stata una grande conquista averle molto prima del necessario. Comunque, sicuramente AMD ha contribuito in buona parte ma, per usare termini tuoi, "nulla di trascendentale".

Quote:
Originariamente inviato da Quelo76 Guarda i messaggi
detto questo ripeto nulla di ciò che ho letto in queste dichiarazioni è campato in aria, è solo un'opinione e una critica del tutto legittima.
La legittimità non c'entra molto, ognuno è libero di dire quello che vuole, nel rispetto delle leggi, anche che gli asini volano.

Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Ognuno si tenga le sue idee, non dovete convincere l'altro per forza.
Io non obbligo nessuno a pensarla come me e anzi, dopo aver chiaramente spiegato i motivi della mia opinione, ho scritto "Poi sei ovviamente libero di non essere d'accordo". Diverso è sostenere falsità, attribuire ad altri cose non dette e insultare la persona, al limite dell'ingiuria (che è un reato). Le opinioni sono tutt'altra cosa.

Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Io ci spero molto su questa tecnologia e "mi sono già schierato" se rivedete i miei commenti, ma è ovvio che poi sarà il mercato a scegliere, e il mercato non è mai lungimirante. Ci dev'essere un vantaggio immediato che ripaghi il costo. Attualmente usb 3.0 è totalmente inutile se non per lo storage, e per giunta di dischi rigidi o ssd: una buona fetta di mondo ne ha fatto a meno finora.
Una killer application è di poter potenzialmente veicolare più periferiche di quanto non faccia USB e con connettori più piccoli. Bisogna vedere se basterà e se calerà di prezzo.

Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
io invece ho lasciato perdere...
...ammetto che November è un'abile oratore, potrà dirmi che la strategia di Intel è vendere controller,....
Parlando di questioni tecniche l'oratoria non c'entra e non serve a niente. Io ho solo riportato quelle che Intel dice essere le proprie intenzioni. Ed è possibilissimo che sia così, dipende da quanto pensa di guadagnarci sui controller.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 09:44   #77
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Di ogni nuova tecnologia ci sono i gli entusiasti, i contrari, gli scettici, i dubbiosi, i moderati sostenitori, per darsi ragione basta semplicemente segliere tra questi quelli che più sono vicini al tuo pensiero. Solo che AMD non è nella stessa posizione degli utenti e, smentitemi se sbaglio, mi sembra l'unica grande (ma anche piccola?) azienda ad aver fatto dichiarazioni del genere. Sarà un caso? Sarà mica FUD?
A dire il vero, nell'articolo dell'altro giorno si parlava proprio dello scarso interesse dei vari OEM per questa tecnologia e si riportavano due commenti a tal proposito!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 09:48   #78
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
La tecnologia è di Intel e AMD non è che deve per forza fare concorrenza a tutto quello che fa l'altra.
La concorrenza su uno stesso prodotto è auspicabile, le alternative meno perché creano confusione e frammentano il mercato.
Non ho mai detto che AMD debba fare quello che fa Intel, ho detto una cose ben diverse semmai:
- che se avrà successo sarà merito di Intel di averla ideata e concretizzata, e demerito degli altri (AMD compresa) non averlo fatto, vuoi perché non interessati al settore, vuoi perché privi di possibilità economiche, vuoi perché privi di idee.
- che criticare qualcosa che, buona o cattiva che sia, non ha praticamente eguali, senza che ci sia un'alternativa, propria o altrui, è di dubbio gusto, o sospetto se il bersaglio è il tuo diretto concorrente. Se io ti dicessi che una cosa fatta da te, unica al mondo, fa schifo (magari anche a ragione), tu non risponderesti "beh, allora prova a fare di meglio tu se ci riesci?". E a questo punto, o si tira fuori qualcosa di simile, anche migliore (cosa direi auspicabile), o si fa finta di non aver detto niente. Io non penso che AMD sia tanto nella posizione di dire quello che ha detto, anche se ovviamente ha tutto il diritto di farlo.
Sarà la milionesima volta che lo ripeto, leggete meglio.
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 09:49   #79
November
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 481
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
A dire il vero, nell'articolo dell'altro giorno si parlava proprio dello scarso interesse dei vari OEM per questa tecnologia e si riportavano due commenti a tal proposito!
Posso chiedere un link? E le motivazioni erano le stesse (gli OEM tendono a ragionare molto in termini economici o a buttarsi su tecnologie chiaramente promettenti)?
November è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2011, 10:33   #80
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da November Guarda i messaggi
Posso chiedere un link? E le motivazioni erano le stesse (gli OEM tendono a ragionare molto in termini economici o a buttarsi su tecnologie chiaramente promettenti)?
Era un analisi di pochi mesi fa, quando si parlava ancora di Light Peak! All'interno ci sono i link!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1