|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2517
|
bello, ben bilanciato, resta solo da vedere il prezzo, ma non mi aspetterei sorprese da amd...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Se davvero uscisse un modello del genere, allora si sarebbe molto interessante.
A parità di comparto batteria probabilmente l'autonomia complessiva del sistema sarebbe lo stesso maggiore di quella attuale, forse 4 ore? Anziché 2 ore? Comunque un bel risultato.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 92
|
per 23 watt totali e' eccezionale, chissa se realmente vedra' la luce non solo in netbook commerciali ma anche in soluzioni customizzabili (motherboard ebd, miniitx, picotix, etc.)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Scusate ma solo a me non sembra un granchè questa nuova architettura?
![]() ![]() il core Bobcat consumerà anche poco ma togli di qua, togli di là e il risultato è che l'IPC scende sotto a quello dei K8 e cosa più importante quello che va valutato non sono le prestazioni pure ma il rapporto prestazioni/consumo il confronto con l'Atom N550 è fuorviante perchè quest'ultimo con un un TDP di 8.5 watt si scontrerà con i sistemi Ontario da 9 watt, non con questo da 18 watt! nella fattispecie i confronti giusti sono questi: - Atom N550+Nvidia ION2 8 core VS Ontario (9w) - Atom D525+Nvidia ION2 16 core VS Zacate (18w) quindi se prendo tutti i bench di questa analisi e la correggo per la frequenza che avrà il C-50 (cioè 1Ghz) le cose cambiano radicalmente, con un lato CPU inferiore all'N550 di Intel e le prestazioni della GPU che subiranno un bell'impatto sicuramente scendendo da 500 a 280Mhz a questo punto scusate meglio l'Atom N550 con ION2 8 core con tecnologia Optimus per salvare la batteria anche sul fronte 12 pollici/nettop, viene impiegato l'Atom D525 che va un buon 20% in più dell'N550 e la ION2 a 16 core mi sa proprio che fa meglio dei risultati che abbiamo visto, con il plus della tecnologia Optimus anche qui ok, i driver non saranno maturi, ma non potrà esserci un boost prestazionale esagerato insomma, alquanto deluso, e Intel nel frattempo è già a buon punto per i nuovi Atom a 32nm ancora una volta AMD si limita a rattoppare, in questo caso a mettere una pezza in un settore in cui entra per la prima volta con una architettura ad hoc e non a cercare di portarsi davanti, tempo qualche mese e Intel riposizionerà i riferimenti prestazionali ![]() e sui consumi si deve tener conto che sul lato CPU/MC l'Atom è pure leggermente svantaggiato dal pp a 45nm.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Per il resto non credo che un atom + ion da 450€ possa essere superiore ad un zacate da 350€ (se le previsioni dei prezzi saranno rispettate). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
no ho alcun dubbio che un processore CULV (anche Core 2 Duo) se ottimizzato ulteriormente (non solo abbassamento frequenze e tensione) farebbe paura infatti l'ideale attualmente sarebbe una cpu Intel CULV + ION2 switchable con Optimus. la miglior piattaforma come rapporto prestazioni/consumo ma Intel (e AMD) hanno bisogno di ridurre l'area occupata da questi chip, in modo da venderli a basso prezzo, da qui l'esigenza di contenere anche le superfici oltre che il consumo energetico un processore CULV C2D ha un area di 82 mm2 a cui si aggiungono i 98 del chispet GS45 l'Atom N550 (processore, memory controller, GPU) occupa 87 mm2 e questa nuova piattaforma AMD ancora meno: 75 mm2 (anche se a 40nm) gli Atom quindi ci sono e in alcuni settori (es. netbook 10") ci sono solo quelli, discorso diverso invece per i 11.6 e 12.1" quindi valutando quello che c'è complessivamente mi sembra migliore l'accoppiata Atom N550+ION2 con Optimus tenete conto che sta per uscire l'EEE 1015PN (Atom N550+ION2 8 core con Optimus) a circa 380-400 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
L'accoppiata n550+ion probabilmente costerà ai produttori il doppio che zacate (oltre il maggior costo per il pcb della mobo), credi davvero che possa essere competitivo contro la proposta amd (prestazioni simili, se non inferiori), consumi simili se non superiori dell'intero sistema, prezzo maggiore. Credo che a vedere i prezzi di atom+ion maggiori di intel culv gia adesso dovrebbe farci riflettere. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1597
|
No io penso che per mini-computer destinati ad utilizzo generico questa piattaforma surclassi quella Atom + Ion2, sia come prestazioni che come consumi che come costi e ingormbri, proprio non c'è storia. L'Ontario da 9W andrà in competizione con Atom (senza ION) e vincerà anche qui perché avrà prestazioni più bilanciate in fatto di grafica (l'Atom senza ION va con la GMA che fa alquanto schifo), poi non importa che non ci si giochi comunque, la gente non compra queste piattaforme per giocare. Per le versioni superiori (Liano) staremo a vedere ma fin qui AMD sembra la più promettente.
Per i mediacenter invece bisognerà vedere perché i prossimi Atom pare che avranno la decodifica hw dell'h264 per cui li la differenza la farà soltanto il prezzo, il consumo watt più watt meno è trascurabile. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
Quello che non capisco è come mai hanno fatto un test su una scheda da laboratorio, un Es, senza driver decenti e via discorrendo ![]() Ma al marketing chi cavolo ci lavora??? ![]() Io sinceramente aspetto una recensione quando ci sarà un prodotto definitivo e non questo ES!! Sinceramente ci sono alcune cose che non mi quadrano affatto!! ed è per questo che aspetto le prime commercializzazioni ( se non sbaglio gennaio) e poi tirerò le somme
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Jean240 : 17-11-2010 alle 12:43. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
|
Quote:
N550+ion2 ha un die size totale pari a 144mm2 cioè il doppio di Zacate ma meno di un CULV+GS45 (180mm2) e anche dei CULV Arrandale (195mm2) 2) all'utente interessano prestazioni e autonomia, ad un prezzo accettabile ion2 8 core ha un tdp di 6watt, l'N550 8.5watt, ma da quest'ultimo vanno tolti circa 2w della GMA3150 che non viene utilizzata quando è abilitata la Nvidia quindi il consumo totale della soluzione è di 12/13w contro i 9w di Ontario, e qui ci sarà da ridere perchè Ontario ha due core Bobcat a 1Ghz e non a 1.6ghz come Zacate, quindi l'inferiorità di prestazioni dell'N550 non c'è, anzi visto che tutte le review online (Anandtech e TechReport ad esempio) confermano un IPC pari all'80-85% dei core K8, è molto molto facile che vedremo il contrario sul fronte GPU le prestazioni subiranno un bel taglio dato che a casa mia 280Mhz è quasi la metà dei 500mhz di Zacate, e quanto scommettiamo che non saranno superiori a quelle di ION2 8 core? alla fine si è visto cos'è successo alle prestazioni potenziali del core 5450 limitato in questo modo le esigenze energetiche sono la priorità, AMD non fa miracoli 3) secondo me quindi questa piattaforma non è migliore dell'accoppiata Atom dual core+ION2, l'unico vantaggio è il die size che è la metà vedremo i prezzi, un net Intel/Nvidia costa 380-400 euro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Lugano
Messaggi: 2383
|
REDAZIONE - ERRORI
L'AMD C-30 è single-core, l'Atom N550 ha 4 thread.
I risultati sono buoni, considerando che spesso straccia l'Atom N550 consumando un po' di meno in idle (e magari le piattaforme definitive consumeranno ancora meno). UPDATE: secondo AMD, il consumo in idle scenderà fino a 5.6 W (letto su anandtech).
__________________
Firma parecchio obsoleta… ma per intanto non ho voglia di aggiornarla ![]() Lian Li PC-A17 • Phenom II X4 965 3.7 GHz • NH-D14 • HD5770 • 4 x 2 GB DDR3 • 830 Series SSD 256 GB • etc etc Lenovo ThinkPad X220 • i7-2620M 2.6 GHz • 2 x 4 GB DDR3 • 840EVO mSATA SSD 500 GB • 12.5" 1366x768 IPS • Windows 7 Pro Ultima modifica di ArteTetra : 17-11-2010 alle 16:56. |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
come mobile c'era al tempo il n270 che consumava, come intero netbook, dai 8 ai 15W e da allora sono usciti almeno altri 3-4 atom con consumi via via più bassi e prestazioni leggermente superiori poi che il consumo non è proporzionale alle prestazioni lo sanno tutti: per dire un pc con phenom x6 va il triplo di uno con un phenom x2 ma consuma pochissimo di più, non certo il triplo, ma se il task che utilizzi sta spesso in idle ad aspettare i tuoi comandi allora conviene il x2 perchè il x6 ti consumerebbe di più per niente forse perchè le prestazioni sono quelle e basta...
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
Entrambe le piattaforme su mobo m-ITX ed entrambi alimentati con pico-psu (e si parla di resa tra il 92 ed il 98%, ma fosse anche del 50% lo era per entrambe le piattaforme quindi ininfluenti al fine del test). Di netbook che consumano dagli 8 ai 15 watt mai visti, a mente faccio un calcolo approssimativo: Soddim 2w HD 4,5w wifi 6w (a voler star bassi) touchpad 0,5w Pannello lcd 2w retroilluminazione 5w mobo (compresa delle sezioni di alimentazioni) 7w. Di conseguenza non vedo come possa esistere un netbook da 8w di consumo in idle e 15w in full quando solo il più parsimonioso degli atom con video integrato ha quei dati di tpd ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
puoi mettere il link perchè io ho trovato solo quella tra 230 e e7200
Quote:
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
il monitor tra spento e retroilluminato al minimo cambia meno di 2W la sezione di alimentazione della mobo è spenta quando va a batteria il wifi interno consuma 2W e anche inserendo una chiavetta esterna il consumo sarà 4W... l'HD a stato solido consuma quasi niente, inoltre 4.5W è il consumo da disco da 3.5", anzi se prendi per dire un seagate pipeline 3.5" a piatto singolo consuma 3.5W operativo... un buon disco da 2.5" consuma anche meno
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
Quote:
![]() per piattaforme simili come tipologia (senza dimenticare che zacate è un prototipo) La sezione di alimentazione della batteria è spenta, ma la sezione di alimentazione della cpu e del 5v e quella 12v è accesa ![]() Ultima modifica di Ares17 : 18-11-2010 alle 07:59. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: san giovanni la punta (CT)
Messaggi: 1994
|
Quote:
__________________
Phenom II X6 1055T @4 cooled by EK Supreme HF 240 ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
è quello che dico pure io
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
|
Quote:
lo stesso 230 ha un consumo quasi doppio del N270 e il fsb è più alto, già solo questo fa consumare di più
__________________
Wind3 4G CA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:57.