|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Verona
Messaggi: 1762
|
Quote:
Se non erro,da quello che so cmq la differenza rispetto ad una memoria ddr2 1066 o 800 cas4 è ridotta. Su windows 7 ad esempio la ddr3 prende un punteggio di 7.6 contro i 7.3 della ddr2 1066 . La differenza di prezzo fra le due configurazioni è cmq rilevante specie se prendi una scheda madre am2+ con chipset 785 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Il bench di windows non fa testo, meglio usare quello di everest per monitorare bandwidth e latenza di memoria e cache. Molti moduli 1333 CL9 di marche affidabili tipo, Kingston, Corsair o Gskill sono in grado di reggere tranquillamente a latenze inferiori, molto spesso lasciando invariata la tensione di funzionamento. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
|
non ho capito bene la tua risposta e se ho capito bene tu dici che ht link e nb si trovano nella cpu?guarda che ti sbagli il northbrdge si trova sulla scheda madre ed ha anche il dissipatore che si cambia nell'overclock poi se dicevi altro ritiro la risposta ma cmq sei vago come risposte non riesco a seguirti per me il northbridge e southbridge comunicano con ram e cpu e pciexpress mentre la cpu e' vero che comunica ma in un altro modo che esegue gli ordini a questi in modo piu veloce o meno veloce dato dalla frequenza di clock e cache una cpu e' una cpu i benchmark secondo me determinano la potenza di calcolo indipendentemente dalla scheda madre e ram
Ultima modifica di pegasus777 : 24-04-2010 alle 12:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
|
Quote:
Il chipset Northbridge è montato sulla scheda madre, ad esempio il 790FX AMD il CPU-NB è un componente della cpu che mette in comunicazione core, memory controller e cache di 3° livello. Il generatore di clock HyperThransport è presente nella cpu e regola il bandwidth tra core e chipset Northbridge. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2009
Città: campania
Messaggi: 1057
|
ok ma alla fine ci siamo persi per strada io dicevo che i benchmark che fa sandra 2010 li fa indipendentemente dalla scheda madre cioe' la velocita di calcolo della cpu la calcola uguale sia s una modo con chipset 785 che una 790...per la bandwith hai ragione tu la mobo 790 genera piu punti .....ma per la velocita di calcolo della cpu in aritmetica, non e' essenziale determinare il punteggio con una scheda madre 790 per forza il benchmarck lo determina dedicatamente alla cpu e il procio amd 965 in aritmetica e multimedia straccia l'intel i5 lo distrugge stiamo parlando di un 3.4 vs un 2.6 e' anche normale che lo faccia
Ultima modifica di pegasus777 : 24-04-2010 alle 12:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:16.