Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Hardware

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2010, 10:31   #61
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Sono considerazioni fondamentalmente corrette. Il punto è che la scheda video è una mobility radeon 4850 (nel top) non una 4850 da fisso.
Se principalmente ci vuoi giocare pensa ad altri pc o ad una console, se vuoi far partire qualche gioco ogni tanto anche con grafica al minimo, se necessario, allora di potenza non gliene manca.
Diciamo che la mia posizione è nel mezzo. Non voglio principalmente giocarci, ma, almeno per l'anno in corso, vorrei poter far partire qualche gioco, magari sacrificando qualche dettaglio (ma non tutti) e sicuramente non lo shoot em up dell'anno con dettagli anche dei peli pubici del protagonista
I titoli a cui gioco sono principalmente RPG offline (online non ho + tempo), PES, Avventure grafiche.
Per il resto faccio un gran uso di software di fotoritocco, montaggio video e vedo film.
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 10:40   #62
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
Diciamo che la mia posizione è nel mezzo. Non voglio principalmente giocarci, ma, almeno per l'anno in corso, vorrei poter far partire qualche gioco, magari sacrificando qualche dettaglio (ma non tutti) e sicuramente non lo shoot em up dell'anno con dettagli anche dei peli pubici del protagonista
I titoli a cui gioco sono principalmente RPG offline (online non ho + tempo), PES, Avventure grafiche.
Per il resto faccio un gran uso di software di fotoritocco, montaggio video e vedo film.
A questo punto cerca i test della Mobility Radeon 4850 e valuta te se è soddisfacente. Per tutto il resto CPU in abbondanza e anche la 4670 sarebbe ottima, figurati la 4850!
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 11:13   #63
lenny87
Senior Member
 
L'Avatar di lenny87
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Massa
Messaggi: 673
ora lo faccio anch'io aspettavo qualcosa sui mbp e ilife '10 ma non è successo nulla...mi prendero il macbook in policarbonato e via
__________________
 Macbook Unibody Late 2009  iPod Video 

: trattative sul forum tutte positive: l'ultima con naumakia - ebay più di 130 feedback tutti positivi!
lenny87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 13:32   #64
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
A questo punto cerca i test della Mobility Radeon 4850 e valuta te se è soddisfacente. Per tutto il resto CPU in abbondanza e anche la 4670 sarebbe ottima, figurati la 4850!
In effetti hai ragione, sto cercando però in giro, ma non riesco a trovare una corrispondenza tra mobility e fissa... se hai siti da consigliarmi che facciano una comparativa del genere.
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:05   #65
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Spero di non essere andato fuori Topic :)

Buongiorno a tutti!!!
Sono quasi nuovo di zecca in questo forum, lo seguo già da un pò però alla fine mi sono iscritto perchè avrei delle "info" da chiedere


Sono un disperato utente di Windows, già da un paio d'anni sbavo per passare alla Mela però per una mera questione di liquidità ho sempre rimandato. FINALMENTE il mio catorcio sta tirando gli ultimi, quindi ho la scusa ufficiale per attaccare il forziere
per quanto riguarda Macintosh non sono un niubbo integrale, già qualcosina ho sperimentato e mio parente è un felice possessore di un MacBookPro con cui ogni tanto mi diverto a giocare "trova le differenze" Mac-Win


Ma veniamo al sodo..
Orientandomi su e giù per quel che offre Apple e le mie reali esigenze sono finalmente giunto alla conclusione che mi prenderò un iMac, però ho un solo piccolo dubbio che mi fa tentennare tra il 21" da 1260€ ed il 27" da 1410€ (prezzi student).
Fondamentalmente il fatto è che 27" per me è un'astronave di cui per molta parte non saprei proprio che farmene e, visto che monta praticamente la stessa componentistica (e costa 150€ in meno), ero maggiormente ispirato dal 21".
PERO' (!!!) (..io scimmia curiosa..) su iFixit ho visto che nella versione 27" sulla scheda madre è ben visibile l'alloggiamento (PCI-E) della scheda video (quindi sembrerebbe possibile un eventuale upgrade in futuro) mentre però nella versione 21" (hanno disassemblato quello con la 9400M) sembra non esserci.

La mia domanda infine è: nel 21" la Radeon HD4670 è implementata direttamente nella scheda madre come la Nvdia 9400M o ha un alloggiamento come nel 27"?

Lo chiedo perchè fare un eventuale upgrade genelare di RAM e Video tra 2-3 anni non mi dispiacerebbe, quindi visto che ci sono mi piacerebbe spendere il giusto che mi dia la possibilità di farlo


Grazie a tutti e scusatemi se sono stato lungo e/o fori topic.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:10   #66
andyweb79
Senior Member
 
L'Avatar di andyweb79
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Near Trento
Messaggi: 2783
La/Le schede video negli iMac, sono comunque parte integrante, non possono essere sostituite, quindi ne la 4670, ne la 4850 possono essere cambiate per un upgrade. La 9400M ha la memoria condivisa, le altre sono indipendenti, ma comunque non sostituibili.
__________________
flickr - www.andreamastrotto.com
andyweb79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:43   #67
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
capisco..

E' solo che mi incuriosiva sta immagine

HD4670 estratta direttamente da qui:





e poi ho visto questa...

allorchè le rotelline della mia testa hanno iniziato a girare e girare e girare
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 16:46   #68
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Sono i fantomatici moduli studiati per montare le gpu discrete sui portatili e affini. Se ne trovi in commercio potresti anche cambiarla. Se...
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:23   #69
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da DjLode Guarda i messaggi
Sono i fantomatici moduli studiati per montare le gpu discrete sui portatili e affini. Se ne trovi in commercio potresti anche cambiarla. Se...
Quindi in linea teorica, trovando questi moduli, sarebbe possibile questo eventuale upgrade o no??

e se si, chi sa se nel 21" c'è l'alloggiamento per la GPU come per il 27"?? o se la GPU è saldata direttamente sulla scheda madre come sembra essere per la nVidia 9400M??
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 17:38   #70
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17233
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Quindi in linea teorica, trovando questi moduli, sarebbe possibile questo eventuale upgrade o no??
In linea teorica, se il modulo è standard, sì.
Ma fossi in te rinuncerei prima ancora di cominciare a metterti l'idea in testa

Quote:
e se si, chi sa se nel 21" c'è l'alloggiamento per la GPU come per il 27"?? o se la GPU è saldata direttamente sulla scheda madre come sembra essere per la nVidia 9400M??
Non so, la 9400M è integrata nel chipset quindi al 90% è saldata.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 18:00   #71
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12601
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Quindi in linea teorica, trovando questi moduli, sarebbe possibile questo eventuale upgrade o no??
In linea MOOLTO teorica si.... a patto che:

a) aggiorni EFI per far vedere la nuova scheda

b) ti scrivi le estensioni del kernel per pilotare la scheda

Se ci riesci... puoi chiedere un colloquio per farti assumere in Apple
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 19:34   #72
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
cavolo è vero...non ci avevo pensato..sono troppo windowsasuefatto

Grazie mille a tutti per le "illuminazioni"...ora so quale MAC prendermi
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 22:02   #73
JonSa
Senior Member
 
L'Avatar di JonSa
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
si invalida la garanzia
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
JonSa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 23:50   #74
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Quote:
Originariamente inviato da JonSa Guarda i messaggi
si invalida la garanzia
Vabbè, fin li ci arrivo e non sono così tamarro da prendere un computer sgrauso come il peccato per il gusto di cambiare hardware una volta al mese con i prezzi al ribasso
sono consapevole che devo fare la spesa e mi prendo quello che mi serve senza niente di meno e niente di troppo.. poi, se tra 2-3 anni, terminata la garanzia e subentrati sul mercato nuovi hardware ben più performanti, fosse stato possibile fare un upgrade "ringiovanente" non sarebbe stata un'idea perfida ecco ..e considerando anche il fatto che magari oggi si acquista pensando ad un ipotetico futuro ma poi per errate previsioni ci si trova con un AIO non all'altezza delle necessità, sarebbe un peccato doverlo abbandonare a se stesso e/o utilizzarlo come "PC da intrattenimento" solo perchè non è stato possibile fare una aggiustatina sui contenuti

Però a quanto pare gli unici update che riuscirò a fare saranno di RAM e (se sono in vena di masochismo) l'harddisk..
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 12:23   #75
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Eh l'idea di Toni non era male... ma figurati se l'apple si lascia scappare la possibilità di farti comprare un altro imac tra 3 anni
Cmq per quanto mi riguarda ho annullato la richiesta di finanziamento per rifletterci meglio... stavo riflettendo su quanto fosse meglio farsi il top dei quad core oppure il top dei dual core (con maggiore frequenza). Voi che ne dite, questi 2 core in più giustificano la spesa maggiore? Non è che c'è altro da considerare? Le applicazioni che sfruttano i 4 core credo siano (almeno per ora) abbastanza poche (quali?).
Dubbiaccio
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:10   #76
toni.bacan
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
Mah, per quanto mi riguarda un quadcore al momento è ancora "troppo avanti", o meglio.. Sono sfruttabili , ma non ancora sfruttati a fondo dai sistemi operativi.
E poi oltre all'OS c'è anche il software..
Senza contare che cmq la velocità massima è quella e basta.

Devi immaginare il processore come un'autostrada.
un Dualcore 3GHz è come un'autostrada a 2 corsie con velocità di transito a 300Km/h
un QuadCore 2,4GHz è come un'autostrada a 4 corsie con velocità di transito a 240Km/h
Qual'è la più veloce?? Semplicemente dipende..
..e da cosa?? dal traffico che c'è (i programmi che stanno lavorando) e dalla gestione dei caselli autostradali (l' OS).
Che te ne fai di 4 corsie se poi hai solo due caselli autostradali aperti?
Dimezzi la lunghezza della colonna in uscita ma non certo il numero di veicoli che escono

Detto in termini più informatici:
hai un DaulCOre o anche un QuadCose ma un Sistema operativo che non li gestisce.. è come se tu avessi un SingleCore.

Per il come funzionano i WIN, se non sei tu a gestire manualmente l'utilizzo delle "risorse" del PC, è come se avessi un singleCore.
Per l'ambiente Mac però non mi esprimo, so che esiste, che fa le stesse cose di windows ma meglio e con metà risorse, che fa tutto da solo.... e basta
....anzi, visto che per molte cose (compresa questa) sono un niubbo integrale mi piacerebbe proprio approfondire come funziona SnowLeopard, se gestise a fondo le potenzialità hardware o se come Win (ed i piccioni) spreca più del 50% del proprio fabbisogno reale

Ultima modifica di toni.bacan : 29-01-2010 alle 16:13.
toni.bacan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:24   #77
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
M
Devi immaginare il processore come un'autostrada.
un Dualcore 3GHz è come un'autostrada a 2 corsie con velocità di transito a 300Km/h
un QuadCore 2,4GHz è come un'autostrada a 4 corsie con velocità di transito a 240Km/h
Qual'è la più veloce?? Semplicemente dipende..
..e da cosa?? dal traffico che c'è (i programmi che stanno lavorando) e dalla gestione dei caselli autostradali (l' OS).
Che te ne fai di 4 corsie se poi hai solo due caselli autostradali aperti?
Dimezzi la lunghezza della colonna in uscita ma non certo il numero di veicoli che escono
No, questo è vero solo a parità di architettura. Un confronto simile è valido tra un Core2Duo e un Core 2 Quad, a parità di bus e cache. Il quad core dell'iMac è un Nehalem, architettura ben più performante della Core.
Di fatto un i7 920 a 2,66GHz è comunque più performante di un core 2 duo E8400 a 3,00GHz. Al massimo dove il numero di core non è rilevante le prestazioni si avvicinano.
Nel caso dell'iMac punterei alla clasisca via di mezzo. Secondo me un Quad i5 è una soluzione performante e da i vantaggi del quad. Un i7 è probabilmente sprecato, l'hyperthreading potrebbe dare addirittura fastidio a qualche applicazione e sicurmente quando sarà realmente sfruttato la CPU sarà comunque obsoleta assieme al resto dei componenti.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 16:25   #78
mithran77
Senior Member
 
L'Avatar di mithran77
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 440
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Mah, per quanto mi riguarda un quadcore al momento è ancora "troppo avanti", o meglio.. Sono sfruttabili , ma non ancora sfruttati a fondo dai sistemi operativi.
E poi oltre all'OS c'è anche il software..
Senza contare che cmq la velocità massima è quella e basta.

Devi immaginare il processore come un'autostrada.
un Dualcore 3GHz è come un'autostrada a 2 corsie con velocità di transito a 300Km/h
un QuadCore 2,4GHz è come un'autostrada a 4 corsie con velocità di transito a 240Km/h
Qual'è la più veloce?? Semplicemente dipende..
..e da cosa?? dal traffico che c'è (i programmi che stanno lavorando) e dalla gestione dei caselli autostradali (l' OS).
Che te ne fai di 4 corsie se poi hai solo due caselli autostradali aperti?
Dimezzi la lunghezza della colonna in uscita ma non certo il numero di veicoli che escono

Detto in termini più informatici:
hai un DaulCOre o anche un QuadCose ma un Sistema operativo che non li gestisce.. è come se tu avessi un SingleCore.

Per il come funzionano i WIN, se non sei tu a gestire manualmente l'utilizzo delle "risorse" del PC, è come se avessi un singleCore.
Per l'ambiente Mac però non mi esprimo, so che esiste, che fa le stesse cose di windows ma meglio e con metà risorse, che fa tutto da solo.... e basta
....anzi, visto che per molte cose (compresa questa) sono un niubbo integrale mi piacerebbe proprio approfondire come funziona SnowLeopard, se gestise a fondo le potenzialità hardware o se come Win (ed i piccioni) spreca più del 50% del proprio fabbisogno reale
Si, queste considerazioni le ho fatte anche io, ma, come te, non so esprimermi su come snow leopard sia in grado o meno di utilizzare i 2 o 4 core in contemporanea... L'unica cosa che mi stava spingendo parecchio verso i quad core è una cosa che ho letto su qualche forum qua e là che definiva l'i7 un processore enormemente riuscito rispetto ai suoi predecessori e soprattutto rispetto ai core 2 duo. Se non avessi "udito" queste chiacchiere (che però non ho approfondito) probabilmente mi sarei buttato anche io sul dual....
Se però qualcuno può dare fondamento a tali chiacchiere o smentirle con qualche dettaglio in + mi (credo ci) farebbe un vero favore.
mithran77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 18:07   #79
Max(IT)
Bannato
 
L'Avatar di Max(IT)
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 33385
Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
Si questo lo capisco, ma credo che con i componenti attuali l'imac 27 top gamma con 8Gb ram possa garantire piena fruibilità per tutti i titoli dell'anno in corso salvo quelli più esosi (dovesse uscire il farcry di turno se proprio ci devo giocare abbasso la risoluzione), dovrebbe poi garantire una buona giocabilità per i titoli dell'anno futuro scendendo a qualche compromesso tra dettagli e risoluzione, infine arrancherà un pò (forse anche un più di un pò) nel 3zo anno di vita.
Queste ovviamente sono considerazioni totalmente spannometriche, assolutamente basate su nulla se non sulla mia esperienza in campo HW e videoludico, ovviamente si intendono fatte su un mac bootcampato



Speriamo bene...
giocare potrai farlo senza grossi sacrifici, almeno per ora.
Ma è un computer che nasce per altro.

Quote:
Originariamente inviato da mithran77 Guarda i messaggi
In effetti hai ragione, sto cercando però in giro, ma non riesco a trovare una corrispondenza tra mobility e fissa... se hai siti da consigliarmi che facciano una comparativa del genere.
non c'è un grosso gap prestazionale
Max(IT) è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v