Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2010, 15:22   #61
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da tomueits Guarda i messaggi
a me gratifica pensare di essere al centro dell'universo e di tutte le cose, così al centro da determinare l'esistenza del Tutto. Vi avviso che sto poco bene
Va che non è così errato.
Tu contribuisci a definire e a far muovere il tutto, come me, o chiunque altro, o qualunque granello.
Non c'è chi/cosa muove più o meno, non c'è una gerarchia.
Ogni cosa è al centro dell'universo.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:23   #62
koshchay
Junior Member
 
L'Avatar di koshchay
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da columbia83 Guarda i messaggi
Quando i miei amici iniziano a parlare con i se e con i ma, spesso rispondo:
"Se pisciassi oro sarei Paperon de Paperoni!"
se mia nonna aveva le ruote era una cariola...
se mia zia pisciava benzina era un distributore...
koshchay è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:23   #63
columbia83
Member
 
L'Avatar di columbia83
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 376
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Si' ma soffriresti tanto.
Oro liquido da solidificare
__________________
Quanto sai di te stesso se non ti sei mai battuto?
columbia83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:27   #64
tomueits
Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 53
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Va che non è così errato.
Tu contribuisci a definire e a far muovere il tutto, come me, o chiunque altro, o qualunque granello.
Non c'è chi/cosa muove più o meno, non c'è una gerarchia.
Ogni cosa è al centro dell'universo.
naturalmente ogni azione di ognuno di noi determina necessariamente le conseguenze fisiche che portano avanti il mondo così com'è. Una visione secondo la quale ogni mossa di ogni persona, ha un valore fondamentale. Sono d'accordo, ma io credo davvero di essere al centro dell'universo. Se sto male io, finisce tutto e non un pezzettino.
Per farti un esempio, ieri un passante mi ha sentito tossire e mi ha pregato di mettermi la sciarpa. Evidentemente non vuole morire.
tomueits è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:28   #65
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da tomueits Guarda i messaggi
a me gratifica pensare di essere al centro dell'universo e di tutte le cose, così al centro da determinare l'esistenza del Tutto. Vi avviso che sto poco bene
Spero non siano dolori addominali!
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:29   #66
Blaster_Maniac
Bannato
 
L'Avatar di Blaster_Maniac
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2885
Quote:
Originariamente inviato da tomueits Guarda i messaggi
Per farti un esempio, ieri un passante mi ha sentito tossire e mi ha pregato di mettermi la sciarpa. Evidentemente non vuole morire.
Blaster_Maniac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:36   #67
blamecanada
Senior Member
 
L'Avatar di blamecanada
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Al momento Berlino
Messaggi: 571
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Non sono d'accordo. Perché se così fosse allora le cose inizierebbero ad esistere solo dal momento in cui le vediamo/capiamo.
Invece ciò che non vediamo/comprendiamo esiste a prescindere.
Questo non è dimostrabile, perché ogniqualvolta che parliamo di qualcosa, lo facciamo perché l'abbiamo vista/capita/concepita.

Per carità, è legittimo avere una concezione realista della realtà, io però sono scettico, e preferisco non affermare ciò che non posso “dimostrare” (tra virgolette perché non intendo una dimostrazione matematica).
Per me la realtà non è altro che un'organizzazione coerente dei fenomeni della coscienza, che avviene in modo del tutto spontaneo.

All'essere che sta oltre i fenomeni non possiamo accedere, dell'essere possiamo avere soltanto un fenomeno, che quindi non è l'essere che sta dietro i fenomeni.
A questo punto è piú economico identificare l'essere coi fenomeni, visto che questo presunto essere che sta dietro i fenomeni, per noi non è mai.
__________________
Trattative concHIuse: 1, 2, 3, 3, 4

Ultima modifica di blamecanada : 09-01-2010 alle 15:41.
blamecanada è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:37   #68
.marco.
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 80
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
questo concetto, forse, lo puoi appplicare ai credenti..
a chi non va bene uno, non vabene nemmeno l'altro..

non erano solo i mussulmaniche si strappavano le vesti per le vignette su maometto..
hai detto niente, i credenti sono moltissimi e, come dici tu, per i non credenti sarebbe cambiato poco o nulla. Avere due religioni in conflitto è sicuramente un male, lo stiamo constatando.
Il fatto è che coi "se" e coi "ma" non si fa niente, le riflessioni retrospettive di questo tipo sono fini a sé stesse, o comnunque hanno la conseguenza di aumentare i conflitti che già ci sono.
.marco. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:37   #69
Jackari
Senior Member
 
L'Avatar di Jackari
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8210
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
In Spagna ed in Sicilia "li turchi" ce li abbiamo avuti, e non per questo siamo tutti sul tappeto rivolti alla Mecca.

E'abbastanza semplicistico credere che a Lepanto si difendeva la cristianità, si difendevano i territori ed i feudi... esattamente come durante le crociate si mirava ai possedimenti e non certo al santo sepolcro.
il termine "reconquista" non ti dice niente?
Jackari è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 15:52   #70
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Se i cristiani avessero perso a Lepanto si potrebbero essere verificati una catena di avvenimenti per i quali tutti noi adesso saremmo mussulmani.

Mi domando pero':

Ogni piccola variazione nella storia avrebbe impedito a mio padre di incontrare mia madre al momento giusto e pertanto io non sarei esistito ma pure voi mai sareste esistiti.
Pertanto non sarebbe mai potuto nascere un mixkey mussulmano.

Ricordo pero' che un mio amico seguace di filosofie orientali mi diceva che non siamo nati qui per caso ma allora non avevo voglia e tempo di ascoltarlo.

Spesso questo mi fa pensare.

Qualcuno ha un opinione su questo?
in realtà se il tuo spermatozoo non avesse fatto in tempo a fiondarsi nell'ovulo ora non esisteresti ma ci sarebbe un tuo fratello al tuo posto , quindi il "se non avessero vinto a Lepanto " si riduce nel tuo caso a " se non avesse preso il primo svincolo a destra andando a cozzare contro una cellula epiteliale "


(e se ti chiedi perché abbiamo vinto a Lepanto ....il motivo è lo stesso .... è stato un caso )



oops .. leggo che anche altri hanno già espresso il medesimo concetto

Ultima modifica di D.O.S. : 09-01-2010 alle 15:56.
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:13   #71
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
[quote=mixkey;30376983]
Ogni piccola variazione nella storia avrebbe impedito a mio padre di
Quote:
incontrare mia madre al momento giusto e pertanto io non sarei esistito ma pure voi mai sareste esistiti.
Pertanto non sarebbe mai potuto nascere un mixkey mussulmano.
E per quale motivo non sarebbe mai potuto nascere un mixkey mussulmano?
Mica la tua identità si riduce alla religione che professi o alla quale vieni educato

Quote:
Originariamente inviato da mixkey Guarda i messaggi
Io pero' (come puoi leggere nelle mie risposte alle questioni ecologiste) con il mio pensiero sono finito nel completo nichilismo nel senso piu' deteriore del termine.
Per me la vita' non ha alcun significato e finita questa finira' anche l'intero universo e pertanto mi occupo solo dell'attuale.
Dirai, un punto di vista come un altro, solo che non mi piace per niente.
Chi non ha la forza di infondere senso alla propria vita può sempre affidarsi a quelli che ti offrono gli altri
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:20   #72
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Blaster_Maniac Guarda i messaggi
Invece ciò che non vediamo/comprendiamo esiste a prescindere.
Esiste solo nella modalità in cui il soggetto si rapporta al oggetto

E etimologicamente sterile parlare del ontologia come scollegata dalla psicologica umana
E solo un ragionamento fruttuoso di pretesti
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:26   #73
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Esiste solo nella modalità in cui il soggetto si rapporta al oggetto

E etimologicamente sterile parlare del ontologia come scollegata dalla psicologica umana
E solo un ragionamento fruttuoso di pretesti
Il problema é che poi in realtà dal solipsismo non ne esci.

quindi inutile farsi troppe domande perché non se ne esce
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:35   #74
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
mah, non so se è stata Poitiers, Lepanto o una qualche altra battaglia...però dire che non sarebbe cambiato niente se Carlo Martello avesse perso a Poitiers o se a Lepanto non avesse vinto la Lega Santa è un bell'esercizio di arrampicta libera sugli specchi..valga ad esempio il fatto che la cultura illuminista è nata sul substrato del cristianesimo, mentre ad oggi (quindi con l'aggravante dell'esistenza di un modello diverso) non c'è ancora una controprova che qualcosa di simile possa nascere da un substrato musulmano.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:40   #75
mixkey
 
Messaggi: n/a
Potevo iniziare il 3d dicendo se Hitler avesse vinto.

Vedo che molti si soffermano sull' IF mentre a me interessava il THEN.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:47   #76
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
Then: non esisteresti...ma non serve tirare in ballo Lepanto...bastava che un tuo antenato una sera avesse deciso di andare a bere in osteria al posto di corteggiare una tua antenata...tornando alla questione Lepanto magari qualcuno col nick come il tuo avrebbe scritto su un forum di hw nella sezione politica per chiedersi come sarebbe il mondo se a Lepanto i Turchi avessero perso...qull'uno probabilmente avrebbe 7 mogli e non mangerebbe carne di maiale.

Ultima modifica di Spectrum7glr : 09-01-2010 alle 17:50.
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:51   #77
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
Then: non esisteresti...magari però qualcuno col nick come il tuo avrebbe scritto su un forum di hw nella sezione politica per chiedersi come sarebbe il mondo se a Lepanto i Turchi avessero perso...qull'uno probabilmente avrebbe 7 mogli e non mangerebbe carne di maiale.
Con 7 mogli a rompere voglio vedere come stava qui il mixkey mussulmano.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 17:53   #78
Spectrum7glr
Senior Member
 
L'Avatar di Spectrum7glr
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Verona
Messaggi: 4957
concordo una è già un'unità superiore al numero massimo tollerabile
Spectrum7glr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 18:11   #79
girodiwino
Member
 
L'Avatar di girodiwino
 
Iscritto dal: May 2009
Città: padova
Messaggi: 178
Personalmente non credo che in un diverso percorso storico esisterei come sono ora, pertanto si può affermare che non ci sarei; ma in definitiva domandarselo ha lo stesso senso di domandarsi chi saremmo se fossimo nati in un altro paese, è una valutazione viziata da quello che comunque siamo ora...
Sicuramente non considero l'esistenza di un me stesso alternativo escludibile a priori, ma generalmente penso che siano voli pindarici...


Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
E per quale motivo non sarebbe mai potuto nascere un mixkey mussulmano?
Mica la tua identità si riduce alla religione che professi o alla quale vieni educato
Credo che il discorso non fosse improntato solo alla religione, certamente però quello che dici implica un'anima immortale già specificata rispetto alle altre...
Capisco male?

Quote:
Originariamente inviato da Spectrum7glr Guarda i messaggi
mah, non so se è stata Poitiers, Lepanto o una qualche altra battaglia...però dire che non sarebbe cambiato niente se Carlo Martello avesse perso a Poitiers o se a Lepanto non avesse vinto la Lega Santa è un bell'esercizio di arrampicta libera sugli specchi..valga ad esempio il fatto che la cultura illuminista è nata sul substrato del cristianesimo, mentre ad oggi (quindi con l'aggravante dell'esistenza di un modello diverso) non c'è ancora una controprova che qualcosa di simile possa nascere da un substrato musulmano.
Non sono d'accordo, anche perché al momento della reconquista sotto molti punti di vista la civiltà musulmana era più avanzata della nostra (limitata libertà di culto, conoscenze astronomiche più avanzate, possesso di metodi e linguaggi scientifici sufficientemente formati).
__________________
Classis Praefectus - E' difficile vedere un gatto nero in una stanza buia, soprattutto quando il gatto non c'è. - Rating: 25.2/30
girodiwino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 18:14   #80
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
La letteratura scientifico/filosofica ha sempre studiato con interesse le implicazioni di un "se fosse stato diversamente..." ! le maggiori opere a riguardo comunque trattano l'argomento in modo molto dispersivo focalizzando la propria attenzione magari su altri aspetti ... se vuoi molto più intriganti ( vedi ad esempio il "paradosso temporale" oppure la "Congettura di protezione cronologica")..ti posto alcuni titoli sicuro che ti saranno d'aiuto:


* Mondo senza fine (Word Without End, 1956) di Edward Bernds
* L'uomo che visse nel futuro (The Time Machine, 1960) di George Pál
* Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes, 1968) di Franklin J. Schaffner
* L'uomo venuto dall'impossibile (Time After Time, 1979) di Nicholas Meyer
* Ovunque nel tempo (Somewhere in Time, 1980) di Jeannot Szwarc
* Countdown dimensione zero (The Final Countdown, 1980) di Don Taylor
* I banditi del tempo (Time Bandits, 1981) di Terry Gilliam
* Timerider (1982) di William Dear
* Philadelphia Experiment (The Philadelphia Experiment, 1984) di Stewart Raffill
* Terminator (The Terminator, 1984) di James Cameron
* Non ci resta che piangere (1984) di Massimo Troisi e Roberto Benigni
* Ritorno al futuro (Back to the Future, 1985) di Robert Zemeckis
* Il navigatore nel tempo[4] (The Blue Yonder, 1985) di Mark Rosman
* Ritorno dalla quarta dimensione[5] (My Science Project, 1985) di Jonathan R. Betuel
* Star Trek IV: Rotta verso la Terra (Star Trek IV: The voyage home, 1986) di Leonard Nimoy
* Peggy Sue si è sposata (Peggy Sue Got Married, 1986) di Francis Ford Coppola
* Navigator - Un'odissea nel tempo[6] (The Navigator: A Mediaeval Odyssey, 1988) di Vincent Ward
* Ritorno al futuro - Parte II (Back to the Future Part II, 1989) di Robert Zemeckis
* Ritorno al futuro - Parte III (Back to the Future Part II, 1990) di Robert Zemeckis
* Warlock: L'angelo dell'apocalisse[7] (Warlock, 1990) di Anthony Hickox
* Frankenstein oltre le frontiere del tempo[8] (Frankenstein Unbound, 1990) di Roger Corman
* In lotta contro il tempo[9] (Running Against Time, 1990) di Bruce Seth Green
* Terminator 2: Il giorno del giudizio (Terminator 2: Judgment Day, 1991) di James Cameron
* Freejack - In fuga nel futuro (Freejack, 1992) di Geoff Murphy
* Philadelphia Experiment 2 (1993) di Stephen Cornwell
* Ricomincio da capo (Groundhog Day, 1993) di Harold Ramis
* I visitatori (Les visiteurs, 1993) di Jean-Marie Poiré
* L'armata delle tenebre (Army of Darkness, 1993) di Sam Raimi
* Timecop - Indagine dal futuro (Timecop, 1994) di Peter Hyams
* Un ragazzo alla corte di Re Artù[10] (A Kid in King Arthur's Court, 1995) di Michael Gottlieb
* L'esercito delle 12 scimmie (Twelve Monkeys, 1995) di Terry Gilliam
* Viaggio nel tempo (Drifting School, 1995) di Junichi Mimura
* Star Trek: Primo contatto (Star Trek: First Contact, 1996) di Jonathan Frakes
* A spasso nel tempo (1996) di Carlo Vanzina
* A spasso nel tempo: l'avventura continua (1997) di Carlo Vanzina
* L'avvocato del diavolo (1997) di Taylor Hackford
* Lost in Space (1998) di Stephen Hopkins
* Frequency - Il futuro è in ascolto (Frequency, 2000) di Gregory Hoblit, dove il contatto avviene attraverso una radio
* Donnie Darko (2001) di Richard Kelly
* Kate & Leopold (2001) di James Mangold
* The One (2001) di James Wong
* Il pianeta delle scimmie (Planet of the Apes, 2001) di Tim Burton
* The Time Machine (2002) di Simon Wells
* Terminator 3: Le macchine ribelli (Terminator 3: Rise of the Machines, 2003) di Jonathan Mostow
* Timeline - Ai confini del tempo (Timeline, 2003) di Richard Donner
* Harry Potter e il prigioniero di Azkaban (Harry Potter and the Prisoner of Azkaban, 2004) di Alfonso Cuaron
* Primer (2004) di Shane Carruth
* The Butterfly Effect (2004) di Eric Bress e J. Mackye Gruber
* Profezia di un delitto (Five Days to Midnight, 2004) di Michael W. Watkins
* Il risveglio del tuono (A Sound of Thunder, 2005) di Peter Hyams
* The Jacket (2005) di John Maybury
* Stay - Nel labirinto della mente (Stay, 2005) di Marc Forster
* Déjà Vu - Corsa contro il tempo (Déjà Vu, 2006) di Tony Scott
* La casa sul lago del tempo (2006) di Alejandro Agresti
* The Butterfly Effect 2 (2006) di John R. Leonetti
* Premonition (2007) di Mennan Yapo
* Mimzy - Il segreto dell'universo (The Last Mimzy, 2007) di Robert Shaye
* Star Trek (2009) di J. J. Abrams
* Un amore all'improvviso (The Time Traveler's Wife, 2009) di Robert Schwentke

blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Meta perde il suo Chief AI Scientist: Le...
Smartphone più costosi dal 2026: ...
Black Friday Dreame: come orientarsi fra...
POCO conferma le specifiche dei nuovi F8...
MOVA Black Friday 2025: fino a 550€ di s...
Xiaomi TV F Pro a prezzi super ribassati...
Portatile Dell tuttofare scontatissimo: ...
Il nuovo Samsung Galaxy A57 avrà ...
Samsung Galaxy S25 Ultra 256GB e 1TB in ...
PS5 in super offerta per il Black Friday...
USA, export di chip AI: Casa Bianca cont...
FSR 4 su Radeon RX 7000, 6000 e 5000? Ci...
3 iPad Pro con chip M4 scontati di oltre...
HONOR Magic 8 Pro: svelata la data di la...
5G: entra in vigore il sistema AGCOM dei...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v