|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 552
|
Quote:
__________________
Ho concluso positivamente una vendita con thinkfast. |
|
|
|
|
|
|
#62 |
|
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Roma
Messaggi: 95
|
grazie per le risposte ragazzi
per le porte sata ho guardato le immmagini dal sito della asus e infatti posso andare tranquillo ^^ per le ram invece opto più per la quantità che per la velocità, mi preoccupava solo il fatto dei timings un po' spinti (CL4), perchè non compare nella lista delle ram compatibili, anche se ci sono ram ocz con CL4 a 2.1V. |
|
|
|
|
|
#63 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#64 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
ragazzi sapreste dirmi che differenza cè tra la
M4A785D-M PRO M4A785-M-PRO |
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
La seconda ha la porta esata e qualche funzione nel bios più precisa per l'oc, tra cui la funzione ACC Ultima modifica di pablo300 : 19-10-2009 alle 14:26. |
|
|
|
|
|
|
#66 |
|
Messaggi: n/a
|
Consiglio a coloro che intendono sbloccare gli ulteriori core delle cpu di provare poi la loro effettiva stabilità, nel caso uno dei due core sbloccati(in questo caso parlo del 550) non fosse valido, nel bios è possibile scegliere quale dei due core abiltare, quindi 0.1.2 oppure 0.1.3. Ulteriormente si puo provare ad aumentare il CPU voltage oppure diminuire HT Frequency. Poi consiglierei di inserire nella prima pagina un chiarimento utile a tutti onde evitare la solita domanda, per quando riguarda l'hybrid crossfire esso è fattibile solo con schede di fascia bassa, in tutti gli altri casi non funge(ed è anche logico), quindi se avete s.v. superiori alla serie 3xxx bisogna disabilitare il video interno.Saluti
|
|
|
|
#67 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
|
perchè quelle che ho scritto non esistono?
Ultima modifica di Snake156 : 19-10-2009 alle 15:25. |
|
|
|
|
|
#68 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
|
|
|
|
|
|
#69 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
|
#70 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 721
|
Ma nella M4A785D-M PRO sono presenti i 128mb di memoria video o e tutta memoria condivisa??
l. |
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Se vuoi aggiungi questi screen alla guida ![]() ![]() ![]() ![]()
|
|
|
|
|
#72 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
|
ciao ragazzi..
sono da poco possessore di una m4a785d-m pro con un x2 550 con tutti e 4 i core sbloccati.. ho fatto un test con linx e non mi ha dato errori..altri test da fare?? per le temperature come posso fare per visualizzarle?? ne everest ne speedfan me le fanno vedere.. poi un altro GRANDISSIMO PROBLEMA.. ho win7 x64 e sto provando di tutto per installare sti maledetti driver per la lan.. 7 mi dice che è una 8168d/8111d PHY:rtl 8211/8212 ho scaricato i driver dal sito dell'asus, dalla realtek ma niente.. se attacco un cavo eth il led si accende e diventa arancio..nel centro connessioni cerca e cerca la rete e alla fine non la trova.. ho installato i driver per 7.. adesso provo eventualmente quelli di vista con compatibilità--
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40 |
|
|
|
|
|
#73 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
|
|
|
#74 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Lugo (Ravenna)
Messaggi: 1733
|
quindi vado a culo
per la lan nessuno sa niente??
__________________
Ho concluso positivamente con: esapode688 ; darios81 ; Emozioni55 ; marcoevfurn ; stratobau ; dj-tore ; Brolente ; pr1z3 ; guns81 ; Gwan ; gwwmas ; fingolfin77 ; Sisko(a mano) ; franco6687(a mano) ; AquilaDelNord ; tone8(a mano) ; stek23 ; creepring ; The_erAseR ; -El- ; lp40 |
|
|
|
|
|
#75 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
|
|
|
|
|
|
#76 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
se vuoi puoi aggiungere qualche riga di testo in merito a questo: "nel bios è possibile scegliere quale dei due core abiltare, quindi 0.1.2 oppure 0.1.3. Ulteriormente si puo provare ad aumentare il CPU voltage oppure diminuire HT Frequency". Ti ringrazio per le foto, quando hai tempo/voglia mandami pure un file di word che lo aggiungo al volo Ultima modifica di pablo300 : 19-10-2009 alle 19:14. |
|
|
|
|
|
|
#77 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Massa Carrara
Messaggi: 2597
|
Quote:
Attento... non so se le nuove versioni siano compatibili con il tuo S.O. Cerca su google... è quello che farei io |
|
|
|
|
|
|
#78 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
|
Consigli su driver e impostazioni del bios
Finalmente oggi mi e' arrivata la mobo piu' tutto il resto, in attesa del liquido, per qualche giorno vado ad aria. Sara' perche' non sono abituato ai rumori ma la ventola della cpu mi pare che faccia rumore anche messa al minimo, cmq non e' un particolare importante.
Volevo chiedervi alcune cosette, e mi rivolgo soprattutto a coloro che la mobo e i sistemi AM3 li conoscono da un poco di tempo, io provengo da Intel bios e driver non sono proprio uguali. Mi sapete dire se i driver che installa windows seven ultimate 64bit sono aggiornati per la scheda lan che monta la mobo ? Io dal sito Asus ho scaricato questi che sembrano essere piu' recenti: RTL8111C_LAN_V735222009_WIN7 li ho installati e vanno bene, cioe' navigo e scarico in maniera ottimale. Cmq sia sono meglio quelli che installa il sistema operativo di default ??? AMDCoolnQuiet_Utility_V21801_XPVistaWin7 da me installata in pratica serve a far lavorare a una frequenza piu' bassa e a un voltaggio piu' basso il processore quando non e' richiesto particolare sprint ? Tuttavia seven riesce a far lavorare benissimo la cpu alla frequenza che serve anche senza installare tale utility, importante attivare la voce dal bios. Insomma mi pare di aver capito che tale utility non e' un driver, giusto ? Altra cosa, come si deve impostare la voce loadline calibration ? Ci sono un sacco di percentuali ma io non ci capisco nulla. Ho un PII 720 BE tutto in frequenza, la cpu viaggia a 2800mhz la sezione advanced allo stato attuale e' impostata tutta in auto. C1E configuration a cosa serve, io lo disabilitata, anche se non ho capito a cosa serve. Usando una vga esterna, ho disattivato dal bios la voce internal graphics mode, spero di non aver fatto una cavolata. La voce di bios Amd 785 HDMI audio a cosa serve ? la posso attivare o disattivare. Grazie |
|
|
|
|
|
#79 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Trapani
Messaggi: 1215
|
Dimenticavo....
Sotto i dissipatori chipset (NB e SB) originali occorre sostituire la pasta termica oppure quella che c'e' svolge bene il suo lavoro per un po' ?
|
|
|
|
|
|
#80 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 264
|
Salve a tutti , ho letto attentamente e con piacere , visto che dovrò cambiare configurazione a breve, le discussione sulla nuova serie di schede per socket AM3 di asus, il modello in particolare che mi interessa è l' Asus M4A785TD-V EVO , mi ha colpito la mancanza del connettore floppy che, nonostante sia in disuso , mi è ancora utile. La scheda andrà abinata ad un Phenom II X3 720BE e ad un kit " DDR3 GEIL 4GB 1333-777 ", mi sono accorto però che nello stesso store esiste un modello di gigabyte , precisamente il GA-MA785GT-UD3H che costa 10€ in più e sono indeciso. A questo modello ho trovato come differenza il connettore floppy e il fatto di poter usare memorie ram a 1600mhz nativamente. Sul sito di riferimento della gigabyte però ho notato pure la dicitura che indicava la sola tensione di 1.5v per i 4 moduli installabili, che significa, che non posso utilzzare moduli con tensioni di 1.65 o 1.8 ? Non viene neanche menzionato il fatto che possieda l'AAC utile per lo sblocco del 4° core nel mio caso, come ho letto in giro.
Vi sarei enormemente grato se mi indicaste quale tra le due schede madri sia effettivamente la migliore , e se posso installare moduli ram con tensioni diverse dagli 1.5v , anche perchè c'è un kit Corsair XMS3 da 4 gb 1333Mhz Cl9 che costa uguale e mi sembra più affidabile dei moduli geil. Grazie. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.

























