Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2009, 11:34   #61
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
non riesco a capire dove comincia il fattore psicologico e dove finisce l'idea di fare un conto prima *3 e poi /3

ci vuoi dire che a casa hai degli allacciamenti abusivi ? o che usi lampade a batteria ? nel secondo caso, una lampadina alimentata a batteria che consuma un terzo, ti triplica la vita utile della batteria, a parità del costo della batteria stessa.

proprio una fregatura eh ? nel primo caso non credo ci sia niente da aggiungere
vuole dire che, fatto 100 il consumo energetico di casa, quello imputabile all'illuminazione è ben poca cosa.

sono gli elettrodomestici quelli che ciucciano corrente.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 11:57   #62
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Io avevo 6 lampadine ad incandescenza tra i 100 e i 150watt l'una..la differenza con le compatte è evidente. Con 2 da 20 w più o meno si ha la stessa luce (leggermente inferiore come qualità luminosa però) di una tradizionale da 100w.
Però potrebbero venderle senza gruppo elettronico..è assurdo dover buttare l'elettronica ad ogni cambio lampada.
Il mercurio effettivamente è un grosso problema..mi auguro che lo sostituiranno con qualche altra cosa.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 11:58   #63
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
vuole dire che, fatto 100 il consumo energetico di casa, quello imputabile all'illuminazione è ben poca cosa.

sono gli elettrodomestici quelli che ciucciano corrente.
Dipende da caso a caso, in più di qualcuno l'illuminazione pesa anmche più di 1/5.

Tra l'altro vista la struttura delle tariffe elettriche più diffuse, a scaglioni in cui si paga di più il il kWh marginale la riduzione di anche pochi kW in meno pesa parecchio in bolletta visto che "gli ultimi" costano anche oltre tre volte "i primi".

La proposta di entanglement di far pagare di più, suppongo oltre certi livelli non è nuova.

Si fissa un livello di consumo medio, ovvio inferiore agli attuali, e offrendo al contempo gli strumenti per ridurre i consumi si lascia la scelta a chi non si voglia adeguare di pagare di più, non ci vedo nulla di male. Ovvio che la differenza non se la devono intascare le società elettriche ma IMHO andrebbe immessa in un fondo per finanziare ad esempio le vere rinnovabili (leggasi no inceneritori).
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 11:58   #64
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
vuole dire che, fatto 100 il consumo energetico di casa, quello imputabile all'illuminazione è ben poca cosa.

sono gli elettrodomestici quelli che ciucciano corrente.
Esatto. magari uno ha lo scaldabagno elettrico, lavatrice, lavastovoglie, forno elettrico però deve usare le lampade a fluorescenza "per risparmiare".
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 11:59   #65
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
non riesco a capire dove comincia il fattore psicologico e dove finisce l'idea di fare un conto prima *3 e poi /3

ci vuoi dire che a casa hai degli allacciamenti abusivi ? o che usi lampade a batteria ? nel secondo caso, una lampadina alimentata a batteria che consuma un terzo, ti triplica la vita utile della batteria, a parità del costo della batteria stessa.

proprio una fregatura eh ? nel primo caso non credo ci sia niente da aggiungere
leggiti il post di Xenom . Le lampade a basso consumo sono fuffa per allocchi.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:05   #66
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
Esatto. magari uno ha lo scaldabagno elettrico, lavatrice, lavastovoglie, forno elettrico però deve usare le lampade a fluorescenza "per risparmiare".
lo scaldabagno elettrico è da mentecatti: 2000 watt o più per 3 ore per farsi un bagno caldo. bella genialata.

ma non stiamo a giudicare: ti piace usare prodotti che consumano tanto ? mettiti il fotovoltaico finchè è incentivato no ?
tu non devi rinunciare al tuo stile di vita, col conto energia vai ad ammortizzare l'impianto e vai a fare anche un utile.

e per lo specifico dell'acqua calda, ai tempi di aristotele si usavano due lastre di bronzo al sole. GRATIS ! oggi un impianto termico costa una cifra ampiamente accessibile a buona parte delle famiglie italiane ed è detraibile al 55%.

certo è che se la gente mangia pane e cipolle per comprarsi il BMW quando potrebbe permettersi la polo la vedo dura spiegare il concetto di "consumo responsabile"

Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
leggiti il post di Xenom . Le lampade a basso consumo sono fuffa per allocchi.
potrei dire lo stesso dei consulenti d'arredo ...
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:07   #67
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
A tutti coloro che sostengono la tesi del "le risparmio energetico inquinano di più", hanno mai sentito parlare del "contributo CONAI assolto ove dovuto"?

Immagino di no....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:07   #68
overclock80
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1208
Quote:
Originariamente inviato da Encounter Guarda i messaggi
E perchè? Costano 10 volte tanto a comperarle, inquinano quando devi eliminarle. Inoltre vorrei sapere l'energia che si spende per il loro processo produttivo. La durata dichiarata è falsa. Mi sa di business punto e basta.
L'ho già postato nella prima pagina del thread, casomai fosse sfuggito.. Analisi del ciclo di vista delle compatte fluorescenti vs incandescenza (in Inglese).....

Riguardo alla durata come già detto basta prenderne di buone e il problema è inesistente, ci si dimentica di quando le si ha messe tanto durano.

Ovvio che vanno smaltite correttamente, come per tutte le cose.
overclock80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:17   #69
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A tutti coloro che sostengono la tesi del "le risparmio energetico inquinano di più", hanno mai sentito parlare del "contributo CONAI assolto ove dovuto"?

Immagino di no....
Già me lo vedo il cittadino medio che va a smaltire in modo corretto i bulbi esausti pieni di mercurio..me lo vedo, eccome se me lo vedo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:21   #70
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Già me lo vedo il cittadino medio che va a smaltire in modo corretto i bulbi esausti pieni di mercurio..me lo vedo, eccome se me lo vedo.
Questo succede già anche con la batteria della macchina o le pile, ma nessuno per questo dice che è una stronzata venderle perchè inquinano....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:26   #71
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
A tutti coloro che sostengono la tesi del "le risparmio energetico inquinano di più", hanno mai sentito parlare del "contributo CONAI assolto ove dovuto"?

Immagino di no....
no, non lo conosco, ma so che le lampade a risparmio contengono vari materiali ed elementi inquinanti tra i quali metalli pesanti.

mi sembra abbastanza ovvio che una lampada a risparmio inquina notevolmente di più di una incandescenza. non tanto per la produzione (anche quella) quanto per lo smaltimento.

Tu dove butti le lampade a risparmio rotte? non penso che le vai a portare all'amia
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:30   #72
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da OUTATIME Guarda i messaggi
Questo succede già anche con la batteria della macchina o le pile, ma nessuno per questo dice che è una stronzata venderle perchè inquinano....
ma stai scherzando..
le batterie e le pile vengono per lo più smaltite in modo corretto. ci sono gli appositi raccoglitori. le batterie delle auto nel momento in cui vengono sostituite dall'elettrauto, quest'ultimo le prende e poi in teoria le porta a chi di dovere. Raramente vedo batterie d'auto vicino ai cassonetti.

Le lampade a risparmio nel momento in cui sostituiranno le lampade normali saranno tante.. veramente tante.

Le pile attuali non contengono metalli pesanti, o per lo meno non ne contengono in quantità rilevanti comunque...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:33   #73
*MATRIX*
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 439
ah voi avete ancora lampadine vecchie?

sostitutite da anni

poi certo per chi ritiene che sia una truffa o un raggiro potete sempre usare le candele
__________________
my pc :core duo2 e8500 ,asus rampage formula,corsair dominator 4giga, sapphire ati4870 512mb monitor samsung 22" t220hd vista 32bit
Nel corso della vita, non ci sarà certo penuria di gente che ti dice come vivere, avranno tutte le risposte, cosa dovresti fare, cosa non dovresti fare. Non ci discutere mai, tu di' sempre: «Ah sì? è un'idea davvero brillante» e poi fai come ti pare.(Woody Allen)
*MATRIX* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:41   #74
Encounter
Senior Member
 
L'Avatar di Encounter
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 383
Una bella lampadina ad incandescenza dimmabile non ha rivali.
Fai le pulizie? luminosità max . Guardi la tV? Abbassi e risparmi.
Encounter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:53   #75
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Bene, cominciamo a spalare merda contro questo provvedimento altamente INUTILE e INSENSATO che hanno ben pensato di ideare:

1) le lampade a risparmio energetico inquinano molto di più delle lampade ad incandescenza nella fase di produzione e smaltimento.
2) le lampade a risparmio energetico contengono MERCURIO. il che significa che andrebbero smaltite con sistemi appositi. il che ovviamente nessuno lo fa. Solo che finché le lampade sono relativamente poche ok, ma se sostituiscono le lampade ad incandescenza avremo migliaia di tonnellate di mercurio sparse per l'ambiente
3) la produzione delle lampade a risparmio energetico richiede più energia, perché sono più complesse e hanno un circuito interno. mi sembra evidente che il processo di produzione è ben più dispendioso e costoso e inquinante rispetto ad una semplice lampada ad incandescenza
4) i sistemi elettronici sono sempre + instabili rispetto ad un filamento. il che significa che se uno ha particolari problemi con sbalzi di tensione ecc. le lampade a risparmio energetico si fottono prima.
5) è risaputo che le lampade a risparmio cinesi/economiche/di scarsa fattura durano pochi mesi o anni
6) se accese e spente frequentemente, come ha detto tigershack, si rompono prima e la vita media dura a conti fatti ben meno delle lampade ad incandescenza.

potrebbero venirmene in mente altre, stay tuned.
quanto mi fa schifo sta cosa...


per come la vedo io molti passeranno alle alogene lol, così di fatto si consumerà ancora più corrente elettrica
io quelle a basso consumo le uso da 4 anni e ancora non le ho cambiate, al contrario i faretti alogeni dei lampadari a muro le cambio almeno ogni 18 mesi.. alcune,se per sfiga le ho manipolate a mani nude mi durano solo 3 mesi..

ora premesso che il costo lampadina e costo processo produttivo e costo smaltimento vanno spalmati per la vita della stessa lampadina mi sembra il tuo un'analisi un po' campata in aria.

ci sono lampadine a basso consumo che si accendono in fretta quasi istantaneamente partendo a luce dimezzata e incrementandola gradualmente in base al tempo trascorso, quelle che partono con 1/4 della potenza e innanzandola gradualmente con il passare del tempo e quelle che partono con 0w luminosi e incrementano gradualmente.
inoltre per tutte queste categorie ci sono quelle più lente, quelle più veloci, quelle che consumano leggermente di più, quelle che costano meno, quelle più brutte e quelle più carine..

per esempio, non per fare pubblicità, ma dall'ikea a 4€ compri una lampadina a basso consumo che fa una bella luce e dura parecchio


ps: le lampadine a incandescenza a filo vanno comunque smaltite con un ciclo di smaltimento separato dagli altri rifiuti ma immagino che non lo hai mai fatto

Ultima modifica di xcdegasp : 02-09-2009 alle 12:55.
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:56   #76
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
io in camera mia ho da un paio d'anni una lampada fluo " twist" della philips da 23 o 20w e mi trovo benissimo.
Fa una luce calda tale e quale alle incandescenti , non dà problemi all'accensione e fa una luce comparabile ad una 100-125W incandescente...


Cò,aò,zò,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:57   #77
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ma stai scherzando..
le batterie e le pile vengono per lo più smaltite in modo corretto. ci sono gli appositi raccoglitori. le batterie delle auto nel momento in cui vengono sostituite dall'elettrauto, quest'ultimo le prende e poi in teoria le porta a chi di dovere. Raramente vedo batterie d'auto vicino ai cassonetti.

Le lampade a risparmio nel momento in cui sostituiranno le lampade normali saranno tante.. veramente tante.

Le pile attuali non contengono metalli pesanti, o per lo meno non ne contengono in quantità rilevanti comunque...
Allora non vuoi capire....

Il sistema di smaltire i rifiuti in modo corretto c'è, punto.

Il discorso dell'inquinamento è fuffa....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:58   #78
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
edit
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio

Ultima modifica di OUTATIME : 02-09-2009 alle 13:01.
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:58   #79
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19994
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
lo scaldabagno elettrico è da mentecatti: 2000 watt o più per 3 ore per farsi un bagno caldo. bella genialata.
concordo ma non c'è verso di convincere mio padre a cambiarlo dato che continua a ripetere che quelli a gas scoppiano


Cò,aò,z,òa
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2009, 12:59   #80
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11491
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mi sembra abbastanza ovvio che una lampada a risparmio inquina notevolmente di più di una incandescenza. non tanto per la produzione (anche quella) quanto per lo smaltimento.

Tu dove butti le lampade a risparmio rotte? non penso che le vai a portare all'amia
Con le supposizioni non si va da nessuna parte...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Tutti pazzi per Sora 2, e c'è chi...
ChatGPT sempre più usato sul lavo...
Xbox Game Pass aumenta di prezzo? Ecco c...
107€ sono pochissimi: imperdibile l'SSD ...
'PlayStation è un'azienda terribi...
Galaxy S25 Ultra batte iPhone 17 Pro Max...
'BioWare potrebbe essere venduta': lo sc...
Musk lascia Netflix tra polemiche e canc...
Instagram sperimenta una home in stile T...
4 super TV svenduti su Amazon: c'è...
Galaxy A56 5G a soli 369€: il re delle v...
Nothing guarda al futuro: con Essential ...
SAP NOW AI Tour Milan: non perderti l'ap...
19 funzioni in un solo dispositivo: la s...
Vi siete accorti? È tornato il -15% Amaz...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v