Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2010, 13:54   #61
mentalrey
Senior Member
 
L'Avatar di mentalrey
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 12127
e siamo da capo ^_^
se la persona in questione ha da spendere 200/300/400 euro in casse,
e' chiaro che non facevo un esempio con le HC piu' piccole della serie.

Partiamo dal presupposto, la persona NON vuole o non ha le capacita'
per costruirsi o smanettare su Amply e casse, quindi scordatevi le schede
standalone da abbinare a condensatori/filtri/switch/cabinet, etc.

Che amplificatore migliore di questo si trova per 50/60 euro?
Che casse si trovano, restando tra i 50 e i 150 euro che suonino come si deve?

Se troviamo qualcosa come si deve, ben vengano le alternative, altrimenti e'
come per i T-amp, dove migliora di qui e migliora di la', cabinet piu' robusto!
e track ti ritrovi in negozio con questi affari che costano 250 euro dai 40 di partenza.
Non so' piu' quanto abbia senso, piuttosto che comprarsi un rotel usato
per la stessa cifra.
__________________
Sound Fun 1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 - 7 - 8 - 9
mentalrey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:03   #62
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Addirittura solo questi componenti costano di più dell'interi diffusori...

... non è un pò strano?

Che intendi nella frase in neretto Roby.?
Danilo non è asslutamente strano è il mercato anzi qui parliamo ancora di prodotto con ottimo prezzo rispetto al suo confezionamento

Pensa a chi compra una sonus faber a 20k € e sopra ci sono dei Tweeter da 25 €

Con la frase in neretto commentavo la scelta di scythe di lasciare il mid woofer senza filtro quindi in larga banda e il primo ordine sul Tw che ovviamente è connesso con le fasi girate ( in definitiva è un diffusore a 1,5 vie )

ovviamente inserire una L sul woofer avrebbe poi alzato il costo in produzione del crossover visto che sarebbe servita anche una res di attenuazione del Tw e avrebbe inoltre, fatto diminuire l'efficenza


Roberto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:22   #63
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Ecco appunto, come dice mentalrey, a parte che io il kit intero lo ho pagato 76, ma anche fosse 100 (50 ampli e 50 casse), fatemi un elenco di ampli attorno a questa cifra che suonino meglio.
Forse nemmeno entro i 150 euro si troverebbe.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:33   #64
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Ecco appunto, come dice mentalrey, a parte che io il kit intero lo ho pagato 76, ma anche fosse 100 (50 ampli e 50 casse), fatemi un elenco di ampli attorno a questa cifra che suonino meglio.
Forse nemmeno entro i 150 euro si troverebbe.
Ricordiamoci che, viene 50 € il kama perchè all'operaio che lo monta a fine giornata danno un pugno di Riso

Se poniamo sul piatto il DIY con meno di 100 € replichi un Amplificatore che ne viene 4000 di zucche parlo del 47 labs di Kimura

andando sul nuovo trovi dei classe AB per niente male anche a 100 € su thoman

Considera che: come dicevo a merkutio con quella cifra non ci si finiscono neppure i diffusori quindi a livello di rapporto Q/P puoi veramente ritenerti soddisfatto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 14:57   #65
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quote:
Originariamente inviato da wasky Guarda i messaggi
Ricordiamoci che, viene 50 € il kama perchè all'operaio che lo monta a fine giornata danno un pugno di Riso

Se poniamo sul piatto il DIY con meno di 100 € replichi un Amplificatore che ne viene 4000 di zucche parlo del 47 labs di Kimura

andando sul nuovo trovi dei classe AB per niente male anche a 100 € su thoman

Considera che: come dicevo a merkutio con quella cifra non ci si finiscono neppure i diffusori quindi a livello di rapporto Q/P puoi veramente ritenerti soddisfatto
Sì, sono soddisfatto, però a sto punto non so se cambiare prima i diffusori o l'ampli, quando farò l'"upgrade".

In quel sito non trovo nulla di classe AB sotto i 200, ma non avendo dimistichezza forse non ho cercato bene.
In compenso ci sono molti t-amp.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 15:09   #66
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Sì, sono soddisfatto, però a sto punto non so se cambiare prima i diffusori o l'ampli, quando farò l'"upgrade".

In quel sito non trovo nulla di classe AB sotto i 200, ma non avendo dimistichezza forse non ho cercato bene.
In compenso ci sono molti t-amp.
I modeli con la dicitura T-Amp non sono in classe T ma bensi in AB e la sigla sta per

Thomann Amp

Di soluzioni per sentire un pò più di corpo sui diffusori ne hai e anche veramente economiche e ben suonanti come i Nationals LM1875 e LM1876 sicuramente molto più sonici della serie LM38xx

Che pratica hai con il montaggio kit e saldatore ? Oppure hai un amico che magari ne mastica un po ?

Ti si apre un mondo nuovo economico e appagante
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:13   #67
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Ah ecco ora è chiaro.

Quale T-amp consiglieresti volendo acquistare nel nuovo?

Potrei anche provare l'autocostruzione, qui consiglieresti quei due modelli?
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:28   #68
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Ah ecco ora è chiaro.

Quale T-amp consiglieresti volendo acquistare nel nuovo?

Potrei anche provare l'autocostruzione, qui consiglieresti quei due modelli?

Sono troppo potenti per le tue Kro i Thoman ma, se riesci a tenere a freno il volume e in seguito volessi upgradare anche i diffusori potresti ponderarlo quello da 99 €

Se vuoi ascoltare gli LM1875 trovi molti kit dedicati e la potenza molto esigua si sposa bene con le Kro io li terrei su un 15 watt

Su Costruire Hi Fi ci sono quelli del grande Diego Nardi con 1876 o il progetto fatto in community e open source con 1876 di Vincenzo che ha anche il PCB dedicato.

Non so se si possono mettere link a forum di audiocostruzione ma, se vai su DIY Forum trovi, facendo una ricerca con i miei messaggi un topic dedicato al 1876 in oggetto




Roberto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:37   #69
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quote:
Originariamente inviato da wasky Guarda i messaggi
Sono troppo potenti per le tue Kro i Thoman ma, se riesci a tenere a freno il volume e in seguito volessi upgradare anche i diffusori potresti ponderarlo quello da 99 €

Se vuoi ascoltare gli LM1875 trovi molti kit dedicati e la potenza molto esigua si sposa bene con le Kro io li terrei su un 15 watt

Su Costruire Hi Fi ci sono quelli del grande Diego Nardi con 1876 o il progetto fatto in community e open source con 1876 di Vincenzo che ha anche il PCB dedicato.

Non so se si possono mettere link a forum di audiocostruzione ma, se vai su DIY Forum trovi, facendo una ricerca con i miei messaggi un topic dedicato al 1876 in oggetto




Roberto
Non lo trovo quello da 99, mi dici il nome del modello?

Tra questo e il 1876 autocostruito (che a quanto pare verrebbe più o meno su quella cifra) quale consigli?

Edit: trovato, ma ce ne sono 2 a 99, qual è?

Ultima modifica di chinook : 17-03-2010 alle 16:40.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:47   #70
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Non lo trovo quello da 99, mi dici il nome del modello?

Tra questo e il 1876 autocostruito (che a quanto pare verrebbe più o meno su quella cifra) quale consigli?

Edit: trovato

Ci sono segnalazioni di un buon suono da parte dei thomann su molti forum io personalmente non li ho ancora sentiti ma, sto lavorando su un progetto di modifica per un TA 1050 MK

Il 1875 l'ho fatto in tutte le salse anche su schema Nelson pass e a me piace molto il suo suono

Prova a cercare info sul "Gaincard"

Se decidi di montare un 1876 vai su resistenze in carbone quello in foto è il proto di Aris con le strato metallico

Secondo me matcha alla grande con i Kro che possiedi e inoltre:

Viene poco come spesa ma offre molto
Lo puoi sempre fare in Economia non ci corre dietro nessuno giusto ?
E' un tuo lavoro quindi doppia soddisfazione e credimi non è poco sentirsi orgogliosi per questo

Puoi personalizzarlo come vuoi anche con telecomando e ingressi / Display un kit da audiophonics viene 30 €

Roberto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 16:51   #71
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi

Edit: trovato, ma ce ne sono 2 a 99, qual è?

quello con Damping factor maggiore è il modello S-75


Roberto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:13   #72
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quote:
Originariamente inviato da wasky Guarda i messaggi
Ci sono segnalazioni di un buon suono da parte dei thomann su molti forum io personalmente non li ho ancora sentiti ma, sto lavorando su un progetto di modifica per un TA 1050 MK

Il 1875 l'ho fatto in tutte le salse anche su schema Nelson pass e a me piace molto il suo suono

Prova a cercare info sul "Gaincard"

Se decidi di montare un 1876 vai su resistenze in carbone quello in foto è il proto di Aris con le strato metallico

Secondo me matcha alla grande con i Kro che possiedi e inoltre:

Viene poco come spesa ma offre molto
Lo puoi sempre fare in Economia non ci corre dietro nessuno giusto ?
E' un tuo lavoro quindi doppia soddisfazione e credimi non è poco sentirsi orgogliosi per questo

Puoi personalizzarlo come vuoi anche con telecomando e ingressi / Display un kit da audiophonics viene 30 €

Roberto
Per tutti i componenti elettronici necessari, li trovo nei negozi specializzati tipo GBC? O devo ordinare tutto su internet (dove?)?

Ho un po' di problemi nel realizzare il pcb, mi indichi una guida che mi permetta di farlo in casa?
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 17:22   #73
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da chinook Guarda i messaggi
Per tutti i componenti elettronici necessari, li trovo nei negozi specializzati tipo GBC? O devo ordinare tutto su internet (dove?)?

Ho un po' di problemi nel realizzare il pcb, mi indichi una guida che mi permetta di farlo in casa?
Il pcb si rimedia essendo un progetto dedicato al neofita si è pensato di fare tutto il ciborio compresa la guida step by step calcoli compresi per Gain e Feedback.

I componenti devi usarli comuni non dare retta alle sette che predicano la religione dell'olio di serpente

Le resistenze carbone allen bradley le trovi in qualsiasi negozio fornito idem per i wima

gli integrati anche si trovano




Roberto
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 23:07   #74
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da wasky Guarda i messaggi
Ciao Merkutio

Si infatti sono degli HiVi da 4 pollici B4n che vende anche audiophonic che conosciamo bene a 29 € cadauno quindi 2 pezzi sono 60 € + i Tweeter


Stessa serie che usa il caro Silvano sulle sue Pearl Ballerina

Se si sanno leggere le MLSA si vede subito la bonta di quel diffusore che viene 30 €

Il dubbio mi resta sul perchè non hanno usato un primo ordine sul midwoofer ma, come promesso appena ho tempo ci lavoro sopra


Roberto
Ciao Roberto,
ben trovato anche qui

difendevo le piccole scythe perchè molto spesso si hanno pregiudizi sui componenti economici, soprattutto in ambito hifi. Come hai ben ricordato ci sono speakers che costano migliaia di euro pur montando componenti di non eccelsa qualità.

per quanto riguarda le krocraft ero convinto che fossero le b3n ( anche se le specifiche sono del b4n ) proprio a causa del crossover del primo ordine. Infatti se si avvicina l'orecchio alle casse non sempre il tweeter entra in azione. E' usato come " rinforzo ". Cmq il risultato ottenuto è davvero notevole in relazione al prezzo. Non vedo l'ora del tuo tweak su queste casse , chissà come miglioreranno

buona musica come al solito
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2010, 23:28   #75
wasky
Senior Member
 
L'Avatar di wasky
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Roma kaput mundi
Messaggi: 618
Quote:
Originariamente inviato da merkutio Guarda i messaggi
per quanto riguarda le krocraft ero convinto che fossero le b3n ( anche se le specifiche sono del b4n ) proprio a causa del crossover del primo ordine. Infatti se si avvicina l'orecchio alle casse non sempre il tweeter entra in azione. E' usato come " rinforzo ". Cmq il risultato ottenuto è davvero notevole in relazione al prezzo. Non vedo l'ora del tuo tweak su queste casse , chissà come miglioreranno

buona musica come al solito
Carissimo

Non ricordo se sul programma che uso ci sono gia in database gli HiVi B4n il problema è matchare il modello del Tw ma, con le misure sono impiccato per via del diffusore che sto preparando per riandare a Terni

Se tutto va bene prossima settimana aggiorno il topic sul t-forum ma, non promette male male hai visto le misure ?

Misura in Aria con CLIO audiomatica e MIC Audiomatica

MLS Tweeter DX25



MLS Woofer P17WG



Impedenza Tweeter DX25



Impedenza Woofer P17WG



Prime simulazioni su AFW del filtro e somma risposta in frequenza



Io alle mie KRO ho messo un AudinCap al Tweeter e gracchia un pò di meno

Roberto

Ultima modifica di wasky : 17-03-2010 alle 23:32.
wasky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 09:27   #76
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
bhé , nessuno mi sa dare una semplice e banale risposta se devo strizzare ancora di piú? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=45

in seconda battuta, pensavo..c'é chi dice di sostituire i cavi con cavi piú seri e piú grossi di sezione; ma non puó portare a problemi? se penso ai circuiti elettrici, se realizzo uno switch per delle ventole da computer, uso cavetti sottili visto che parlaimo di 12V massimi e non superiamo 1A...non ci metto certo i cavi che si usano per il 220! per cui non e' controproducente mettere cavi piú grossi con questo apparato tutto sommato piccolino?

terza e ultima cosa: con certe musiche tendono a 'friggere' a volume alto, ma non sostenuto, mai oltre la metá: limitazione della scheda audio??
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 09:27   #77
JohnBytes
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 1535
Leggendo il thread m'avete fatto venir voglia di prendere 'sto kit, mannaggia a voi!!
Mi frena solo il fatto che ho un notebook e quindi dovrei prendere anche una scheda audio esterna, a questo punto non so se sia conveniente prendere quella e due monitor attivi piuttosto che quella più questo kit...

3 domandine:

-Ampli+diffusori come si comportano a livelli molto bassi di volume?Di risposte in frequenza e cose del genere non me ne intendo assolutamente, ma ci sono fruscii o anomalie?
-La potenza totale basterebbe per un ambiente di circa 6x4 mt??
-Spendendo 50 euro in più sui diffusori (quindi arrivando a 100), si trova un prodotto migliore di queste Scythe da abbinare all'ampli in questione?
JohnBytes è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 10:04   #78
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14738
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
bhé , nessuno mi sa dare una semplice e banale risposta se devo strizzare ancora di piú? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=45
Secondo il mio punto di vista, quando sono stretti, sono stretti e vanno bene così, poi magari arriva il guru di turno a dire che devono essere stretti con una chiave dinamometrica a 120nm, ma secondo me puoi lasciarli così e vivere tranquillo.

Quote:
in seconda battuta, pensavo..c'é chi dice di sostituire i cavi con cavi piú seri e piú grossi di sezione; ma non puó portare a problemi? se penso ai circuiti elettrici, se realizzo uno switch per delle ventole da computer, uso cavetti sottili visto che parlaimo di 12V massimi e non superiamo 1A...non ci metto certo i cavi che si usano per il 220! per cui non e' controproducente mettere cavi piú grossi con questo apparato tutto sommato piccolino?
Per i cavi di potenza, in impianti di questo livello, conviene usarne un tipo di qualità normale, senza strafare, ad esempio quelli che vendono a Mediaworld al metro con guaina trasparente e all'interno il rame è in fili sottili ritorti più volte, non ti dovresti svenare a comprarli.

Quote:
terza e ultima cosa: con certe musiche tendono a 'friggere' a volume alto, ma non sostenuto, mai oltre la metá: limitazione della scheda audio??
Oppure limitazione dei files.... mi pare strano che si instauri una distorsione evidente alle alte frequenze se non per colpa di artefatti dovuti o alla compressione dei files o alla loro decompressione/lettura.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 10:04   #79
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Quote:
Originariamente inviato da wasky Guarda i messaggi
Il pcb si rimedia essendo un progetto dedicato al neofita si è pensato di fare tutto il ciborio compresa la guida step by step calcoli compresi per Gain e Feedback.

I componenti devi usarli comuni non dare retta alle sette che predicano la religione dell'olio di serpente

Le resistenze carbone allen bradley le trovi in qualsiasi negozio fornito idem per i wima

gli integrati anche si trovano




Roberto
La guida da seguire è quella dal titolo "Progetto LM1876 del Forum - LA COSTRUZIONE"?

Come faccio per avere la basetta?
Quanto viene?

Questo ampli con quali diffusori andrebbe abbinato (sensibilità,...)?

Un'altra cosa: è a questo ampli DIY con LM1876 che ti riferivi quando dicevi che equivarrebbe ad uno da 4000 euro?

Grazie
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2010, 10:56   #80
merkutio
Senior Member
 
L'Avatar di merkutio
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Bologna
Messaggi: 2676
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
bhé , nessuno mi sa dare una semplice e banale risposta se devo strizzare ancora di piú? http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...9&postcount=45

in seconda battuta, pensavo..c'é chi dice di sostituire i cavi con cavi piú seri e piú grossi di sezione; ma non puó portare a problemi? se penso ai circuiti elettrici, se realizzo uno switch per delle ventole da computer, uso cavetti sottili visto che parlaimo di 12V massimi e non superiamo 1A...non ci metto certo i cavi che si usano per il 220! per cui non e' controproducente mettere cavi piú grossi con questo apparato tutto sommato piccolino?

terza e ultima cosa: con certe musiche tendono a 'friggere' a volume alto, ma non sostenuto, mai oltre la metá: limitazione della scheda audio??
Edit: ricordarsi di togliere le guaina grigia del cavi cat 5 prima di intrecciarli

ti posso dire la mia esperienza

come cavi di potenza non ho mai usato quelli dati in dotazione, sono sottili come capelli. Ho subito usato del normale cavo elettrico da 1,5 mmq ed andava benone. Poi mi sono dedicato all'autocostruzione ed ho utilizzato una variante di un progetto di Tnt audio.
ho comprato del cavo di rete cat 5 utp solid core e per ciscuna cassa ho fatto una treccia. alla fine della treccia ho separato i cavi colorati ( polo positivo ) da quelli bianchi ( polo negativo ) ed il risultato è stato impressionante. I bassi sono diventati talmente presenti e controllati che non ho sentito più la necessità di equalizzare. Addirittura sembra che l'ampli sia diventato più muscoloso. Quando si fanno questi cavi non andare mai oltre i 2.5m perchè alcuni ampli potrebbero andare in protezione ( per problemi di capacità ). Con 12€ per 20 metri di cavo di rete si ottiene un cablaggio di notevole fattura.

Per quanto riguarda i cavi di segnale consiglio di utilizzare i cavi video coassiali da 75 ohm ( quelli gialli inclusi nella confezione delle schede video ),
sono ben schermati e sono migliori dei cavi dati in dotazione.

Edit: ricordarsi di togliere la guaina grigia dei cavi cat5 prima di fare la treccia
__________________
Corsair HX520,Gigabyte S3 rev 3.3 Bios F13-ifx hr-05 sli-microcool mosfet,E4300@333x9 1.296v,Bigtyphoon 120vx-Arctic cooling PWM,3GB Geil ultra 667 3-3-4-8 2.1v,Sapphire x1950pro 256Mb-Accelero S1,Maxtor 160Gb Ata133-Seagate Barracuda sata2 250Gb 7200.10,Pinnacle PcTvpro,M-audio revolution 5.1-Empire ps 2120d,Asus VW246h FULL HD-Lacie electron19bue,Centurion 532

Ultima modifica di merkutio : 18-03-2010 alle 11:02.
merkutio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
realme GT 7T scende di altri 50€: 7000mA...
Fastned apre una stazione di ricarica an...
Ted Lasso 4: le riprese sono ufficialmen...
Subaru porta la sua terza elettrica in E...
Milano blinda ZTL Quadrilatero della mod...
Super offerta smartwatch: Amazfit GTR 3 ...
Un ribasso inatteso e gradito: ecco il p...
Bose QuietComfort o QuietComfort Ultra? ...
Rifiuta Meta e sfida NVIDIA: la sudcorea...
Google l'ha rifatto: mostrato il design ...
Auricolari Beats Studio Buds a 83€: canc...
L'IA agevola il phishing, secondo un nuo...
NASA X-59: conclusi i primi test di rull...
Addio plastica? Gli scienziati creano un...
ChatGPT esplode: 2,5 miliardi di prompt ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v