Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-06-2009, 21:51   #61
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
mi chiedo come mai periodicamente (ogni anno) si rende necessaria una riforma della scuola.
la vera riforma sarebbe assumere gli insegnanti precari e investire più soldi in quelle strutture che cadono a pezzi, ma figuriamoci..
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 21:59   #62
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da T3d Guarda i messaggi
scusa, ma avevi una classe di ignoranti
No, è che il greco è veramente complicato...io me la sono cavata perchè ho un padre che è laureato in lettere classiche, ho avuto fortuna almeno in questo.
Ricordo ancora con terrore un'intera estata passata (per affinare il Greco) a tradurre il katà ten sofusten di Isocrate...tutto il libro..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 22:03   #63
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da skywalker77 Guarda i messaggi
Ma cosa dici? Al classico si arriva fino a limiti di funzione. Poi sono d'accordo sul fatto che al giorno d'oggi è del tutto anacronistico non dare una preparazione completa in matematica.
Io al classico non ho mai fatto nè limiti, nè derivate, nè tantomeno studio di funzioni..in compenso ho dovuto studiare (al ginnasio) una marea di teoremi del 5 sec. a.c. totalmente inutili e superflui..i programmi del liceo dovrebbero essere un minimo finalizzati a quello che si farà all'università...anche in un esame pulcioso di microeconomia le derivate le trovi, quindi andrebbero affrontate al liceo, classico incluso.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 22:08   #64
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
mi chiedo come mai periodicamente (ogni anno) si rende necessaria una riforma della scuola.
la vera riforma sarebbe assumere gli insegnanti precari e investire più soldi in quelle strutture che cadono a pezzi, ma figuriamoci..
Il problema è che ogni ministro dell'istruzione ha la velleità di portare avanti una macroriforma scolastica (con annesso diluvio di circolari), che poi viene quasi sempre cassata dal ministro successivo.
Detto questo, il riordino dei licei operato dalla Gelmini a me sembra positivo.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 22:10   #65
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
l'amore per la cultura non paga le bollette, e ti prego di credermi se ti dico che ho vissuto in prima persona questo disagio e non lo auguro a nessuno.
sono ben pochi quelli che fanno il lavoro per il quale hanno studiato, i "progetti per il futuro" che si fanno a 14 anni non valgono niente.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 22:12   #66
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Il problema è che ogni ministro dell'istruzione ha la velleità di portare avanti una macroriforma scolastica (con annesso diluvio di circolari), che poi viene quasi sempre cassata dal ministro successivo.
Detto questo, il riordino dei licei operato dalla Gelmini a me sembra positivo.
io di questa riforma non ne sentivo il bisogno, però l'idea di un liceo musicale è intrigante e mi spiace non averlo frequentato
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 22:13   #67
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Si vabbhè, non penso che la scuola vada pensata come asservita alle esigenze di mercato, già e triste la situazione all'università, almeno alle superiori una scuola dovrebbe trasmettere l'amore per la cultura prima di tutto
Ci vorrebbe un minimo di equilibrio...cmq concordo con te con il fatto che la filosofia è intoccabile..al liceo VA fatta.
Poi cmq bisogna rinforzare assolutamente la matematica e lo studio di una lingua straniera..nell'osce pisa i nostri studenti delle scuola media prendono sportellate nelle gengive, in particolare gli studenti meridionali in media indietro di 2 anni nella preparazione.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 22:14   #68
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
io di questa riforma non ne sentivo il bisogno, però l'idea di un liceo musicale è intrigante e mi spiace non averlo frequentato
Cmq professori, programmi e disciplina sono le 3 cose più importanti, anche più di una riforma organica della scuola italiana.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 07:43   #69
ITA.HWU
 
Messaggi: n/a
-

Ultima modifica di ITA.HWU : 02-07-2009 alle 23:34.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 11:42   #70
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Complimenti vivissimi alla signora Gelmini per l'ennesima boiata.
Così facendo elimina gli istituti d'arte

Che poi il caro Berlusconi non ce la smenasse con l'arte in Italia, con gli artisti, i musei ecc ecc... è la volta buona che qualche artista prende lui e la commare Gelmini e ci fa un bel focolare in piazza del duomo.
Arte? Ma hai presente quanto gliene frega a certa gente? Il loro senso estetico? A gente con in giardino il vulcano finto che erutta ed un anfiteatro "greco" di calcestruzzo??
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:01   #71
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Arte? Ma hai presente quanto gliene frega a certa gente? Il loro senso estetico? A gente con in giardino il vulcano finto che erutta ed un anfiteatro "greco" di calcestruzzo??
Ahh lo ben so. Ma che almeno stessero zitti poi. Questa è incoerenza ed ipocrisia allo stato puro!! Tu non hai la più pallida idea del risentimento che noi artisti (intesi non solo come pittori, scultori, scenografi, ma anche come musicisti, compositori, ballerini, ecc ecc) abbiamo nei confronti di queste persone e delle boite che partoriscono.
Tutto il comparto AFAM (Alta Formazione Artista e Musicale) è nella merda, e noi studenti e rappresentanti di tutta Italia ci proviamo a venirne fuori, ma veramente...ne abbiamo le palle piene.
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:45   #72
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
E protestate... Invece di esibirvi per questi parvenu cafoni e tronfi di cattivo gusto alla prima della Scala.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 12:46   #73
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19401
Quote:
Originariamente inviato da Setzuko Guarda i messaggi
Ahh lo ben so. Ma che almeno stessero zitti poi. Questa è incoerenza ed ipocrisia allo stato puro!! Tu non hai la più pallida idea del risentimento che noi artisti (intesi non solo come pittori, scultori, scenografi, ma anche come musicisti, compositori, ballerini, ecc ecc) abbiamo nei confronti di queste persone e delle boite che partoriscono.
Tutto il comparto AFAM (Alta Formazione Artista e Musicale) è nella merda, e noi studenti e rappresentanti di tutta Italia ci proviamo a venirne fuori, ma veramente...ne abbiamo le palle piene.
Qualcuno la chiamerebbe politica...comunque ipocrisia a parte rimane coerente con l'ideologia di fondo che contraddistingue una certa parte politica ovvero che l'arte e la cultura siano secondarie, superflue e se necessario sacrificabili.
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:05   #74
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Questo non significa che bisogna essere ingegneri per arrivare alla fine del mese
guarda l'Italia è piena di disoccupati che hanno studiato cose "di moda".
primi fra tutti i giornalisti.

e comunque non ci sono solo gli ingegneri, ci sono mille mestieri splendidi che ti permettono di campare.

il ballerino purtroppo non è tra questi e fare un liceo APPOSTA per i ballerini è assolutamente un delirio e fuori da ogni logica e razionalità (al pari del latino che purtroppo non viene ancora abbandonato, sia chiaro)
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:07   #75
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
mi chiedo come mai periodicamente (ogni anno) si rende necessaria una riforma della scuola.
la vera riforma sarebbe assumere gli insegnanti precari e investire più soldi in quelle strutture che cadono a pezzi, ma figuriamoci..
già.
e aggiungo, fare un dannato sistema meritocratico di verifica dei risultati degli studenti e delle capacità degli insegnanti.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:09   #76
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
sono ben pochi quelli che fanno il lavoro per il quale hanno studiato, i "progetti per il futuro" che si fanno a 14 anni non valgono niente.
un motivo in più per fargli studiare qualcosa che potrebbe servire (una base di diritto, una base informatica, una o due lingue straniere, più scienze) che insegnargli a danzare.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:18   #77
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
e comunque non ci sono solo gli ingegneri, ci sono mille mestieri splendidi che ti permettono di campare.
Che non richiedono certo di sacrificare la propria carriera di studi al lavoro.

Io faccio Filosofia, però sto facendo esperienza come animatore e operatore nel sociale, seguendo anche corsi quando ne ho la possibilità.
Se tutto va bene, da questo autunno seguirò un corso per imparare il linguaggio LIS (Lingua Italiana Sordo-Muti), che potrebbe tornarmi utile per approfondire la mia competenza nel sociale

Insomma, se si ha voglia di fare, le opportunità per trovare un lavoro con cui arrivare a fine mese e seguire le proprie passioni, ci si riesce eccome, che sia la Danza, La filosofia o qualsiasi altra cosa
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 13:38   #78
Setzuko
Senior Member
 
L'Avatar di Setzuko
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Milano
Messaggi: 2032
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
E protestate... Invece di esibirvi per questi parvenu cafoni e tronfi di cattivo gusto alla prima della Scala.
Le proteste fine a sè stesse non servono a nulla. Quelle le abbiamo già fatte (tipo scendere in piazza ed occupare strade, con concerti e performance artistiche), ma non mi sembra che sia cambiato qualcosa. Bisogna intervenire in maniera diversa, e ci stiamo preoccupando per farlo.
__________________
"Nessun grande artista vede mai le cose come sono veramente. Se lo facesse, smetterebbe di essere un artista" O.Wilde
Setzuko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:52   #79
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Io non toglierei nè la filosofia, nè il latino dal classico.
Il liceo classico (con 5 anni di lingua inglese) va già benissimo così...l'unica cosa che ritoccherei è la matematica, o meglio i programmi di matematica.
Poi chi non vuole studiarsi il latino, lo può fare benissimo..si può iscrivere al liceo scientifico-tecnologico.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 14-06-2009 alle 14:54.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2009, 14:57   #80
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da ITA.HWU Guarda i messaggi
Dipende dalla scuola, anch'io ne facevo come te, ma c'erano scuole come il classico o lo scientifico tradizionale che ne facevano meno

Io riformerei il classico perché a vedere ore e materie ha solo il nome, ma per il resto non mi sembra prepari bene per tutto, e si sa che quando si sceglie la scuola a 14 anni si può benissimo cambiare idea dopo
Nei licei non si dovrebbe fare più di 30-32 ore di lezioni settimanali, gli altri paesi ocse più o meno prevedono questo numero di ore..farne di più diventa controproducente, anche perchè poi a casa si deve studiare..
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v