Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-06-2009, 13:48   #61
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
...........
Ripeto e senza offendere nessuno, amo la fotografia voglio una apparecchio fotografico, il mio produttore ha deciso di non farlo più, tengo le apparecchiature che ho ora e in futuro o cambierò produttore o comprerò apparecchi consumer che almeno non mi levano il sangue per comprarli.
Scusa, ma qua sembri uno di quelli a cui è intitolata "piazza dei martiri della libertà", hai comprato una reflex da 850€ che rientra quindi nella fascia di prezzo medio/bassa (e qualche anno prima con 1000 ci compravi appena una compattina) ...... non immagino cosa arriverai a dire quando comprerai un'automobile da 10.000 e ti accorgerai che appena uscito dalla concessionaria ne vale 8.000
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 13:48   #62
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
IO invece non condivido questo modo di parlare della "gente" come se "gli altri" fossero tutti dei pecoroni, per usare una parole già citata.
Ma chi sei tu per giudicare il modo in cui gli altri scelgono e un prodotto.
E chi sei per sapere esattamente con quale grado di conoscenza gli altri si avvicinano alla fotografia o utilizzano la macchina fotografica.
Io questo dirittto non mi sogno di prendermelo.
Ribadisco invece che da docente ho riscontrato parecchi utenti alle prime armi vogliosi di farsi una cultura nel mondo fotografico, anche tecnica, e attenti alle scelte in merito all'attrezzatura.
In compenso molti hanno giustamente riportato frammenti di prove lette qua e la o esperienze personali dove si evince, in maniera palese, l'enorme miglioramento in tenuta sugli alti ISO del nuovo sensore rispetto a quello della D80.
Poi mi dicevano anche qualcosa del display posteriore, 4 volte più risoluto... non so, mi pare di ricordare una cosa simile.
Ah si, ricordo, mi ricordavano anche che la D90 ha la correzione dell'abberrazione cromatica direttamente svolto dalla sua elettronica, ma questa certamente è robetta vero? Poi vediamo, mi parlavano di AF 3D tracking su 11 punti abbinato a una cadenza portata a 4.5 fps, per carità, anche questo un gadget
E vieni a dire che la differenza sono i colori e il live view? E poi è "la gente" a non capire nulla.

AH, i filamti: ridico quanto già scritto e detto da altri in altri 3d. Per molti la possibilità di riprendere video con queste attrezzature rappresenta una vera manna in quanto, questi "filmatini" come arrogantemente venegon qui definiti, se ripresi con questi sensori e queste ottiche, risultano mostruosamente migliori, al netto delle capacità artistiche, di qualunque altra ripresa fatta con telecamere HD consumer o prosumer. E questo lo dicono TUTTE le riviste specializzate di settore e TUTTI gli addetti ai lavori.
forse ti stai sbagliando sulla questione degli iso tra la d80 e la d90
la d80 ha Auto, 100 - 1600 (plus 3200 with boost), mentra la d90 Auto, 200 - 3200 (plus 6400 with boost). Allora non sono un esperto fotografo ma secondo me la cosa importante sono i 100 iso della d80, raramente ho fatto foto con 800iso (che tra le altre cose sulla d90 vengono nettamente peggiori) dei 3200 e non me ne faccio nulla gia dei 1600 della d80, se voglio fare foto con in piena notte senza luna in spazi aperti al massimo aumento il tempo di esposizione se è possibile(soggetto della foto fermo).
comunque guarda questa comparazione http://www.dpreview.com/reviews/comp...n_d90&show=all
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 13:58   #63
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da djbo Guarda i messaggi
forse ti stai sbagliando sulla questione degli iso tra la d80 e la d90
la d80 ha Auto, 100 - 1600 (plus 3200 with boost), mentra la d90 Auto, 200 - 3200 (plus 6400 with boost). Allora non sono un esperto fotografo ma secondo me la cosa importante sono i 100 iso della d80, raramente ho fatto foto con 800iso (che tra le altre cose sulla d90 vengono nettamente peggiori) dei 3200 e non me ne faccio nulla gia dei 1600 della d80, se voglio fare foto con in piena notte senza luna in spazi aperti al massimo aumento il tempo di esposizione se è possibile(soggetto della foto fermo).
comunque guarda questa comparazione http://www.dpreview.com/reviews/comp...n_d90&show=all
No intendevo della qualità nella gestione del rumore a parità di ISO confrontabili e non degli ISO supportati.
La D80 dopo i 400ISO offre del rumore abbastanza visibile che anche abilitando il sw di contenimento degrada i dettagli. Ad 800 diciamo che ci si può stare, se la controparte è una foto più mossa, quindi meglio uno stop in più.
1600 e 3200 fanno solo statistica, li ho usati una volta perché fui costretto, non potevo manco usare il flash per fare un fill se no addio a colori e tutta l'atmosfera, essendoci poi persone in rapido movimento gli ISo elevati erano fondamentali.
La D300 ad esempio anche a 1600ISO fa miracoli... 3200 non sono così scandalosi.
Siccome spesso faccio foto durante spettacoli teatrali e concerti di piccoli gruppi ee compagnie, la luce che si trova è sempre molto bassa e messa male, quindi non posso andare a meno di 800ISO per il facile e comprensibile motivo che non posso usare cavalletti e che gli artisti si muovono ed anche velocemente!!! PS (santo 50 ed 85mm 1.8)
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:06   #64
djbo
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
diciamo che la usi in casi particolari.
__________________
asus formula rampage - q9450@3368 (8x421) cooled by ybris k11 top1, GF 8800 gts 320mb, 2x2048 geil ddr2 800, Ali lc power 700w hyperion, touch hd wm6.5, nikon d700 + d80 con ottiche varie
djbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:16   #65
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da djbo Guarda i messaggi
diciamo che la usi in casi particolari.
Beh la foto di teatro o di concerto è un classico..... non tanto particolare anzi!!!
In realtà è anche l'unica che mi viene paesaggi, architettura e matrimoni mi vengono uno schifo

Cmq in queste situazioni un pò più estreme la D80 arriva al limite del sensore che vorrei tanto sapere se con il CMOS della D300 si sorpassa.
Se qualcuno ha la D300 e fa foto durante concerti rock, mi sa dire come si comporta la D300 quando ci sono forti luci colorate (da gelatine o da lampade a led che sono tremende, il massimo della sfiga per fare foto) che tendono a dare un effetto bruciato sulle alte luci ed un effetto innaturale nel colore della pelle rendendola più dipinta che colorata dalla luce.
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:44   #66
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Mah, io non capisco questa cosa, cioè il ribadire che macchine di due/tre anni fa fanno ottime foto. Ma sai che scoperta. E allora perchè tutto questo sgomento di fronte ad un settore nel quale si assiste ad un normale progresso tecnologico, al pari di altri settori.
Non so, ma quando è uscita la Golf serie VI non è che tutti si sono messi a dire: c'era motivo, la serie 5 andava benissimo. Eh certo, pure la serie 1 di 25 anni fa andava bene.
Insomma, le case produttrici fanno il loro mestiere e ti mettono a disposizione una macchina nuova dotata di caratteristiche migliori. La vuoi? te la prendi. Non la vuoi? Non prenderla (tu utente generico intendo - non mi riferisco a qualcuno qui sul forum -) ma non rompere pero!!!

Per quanto riguarda questa mania di dire di spendere nelle ottiche:
si ok va bene, ma siamo tutti così arroganti da pensare di conoscere i bisogni qualunque fotografo? No perchè, dal mio punto di vista, uno potrebbe anche decidere che gli fa più gola (per le sue esigenze) un sistema a 51 punti a tracking 3d abbinato ad un 70-300 VR piuttosto che un 70-200 da 1600 euro abbinato ad una D40x, non vi pare?
Allora è bene che chiariamo le cose.

Qui si sta parlando di macchine che tra corpo macchina e ottiche siamo vicini ai 4.000 euro, otto milioni delle vecche lire, quindi chi spende questi soldi vuole UNA COSA, il rispetto, chiaro?

A me interessa una sega se la mia macchina oggi non vale un C@zzo nel mercato dell'usato, mi interessa sapere che funziona bene, esistono ancora pezzi di ricambio, e se si guasta me la riparano. Punto

Condivido con te che ognuno è libero, grazie al cielo, di pretendere il meglio e per questo è disposto a spendere, ci mancherebbe,

Ho epresso il mio PERSONALISSIMO parere su come intendo usare una macchina che 3 anni fa mi è costata un patrimonio, dato che non ho i redditi di Berlusconi, per me è importante saper sfruttare bene il lauto acquisto anche se non sono un fotografo professionista, ma il mio è solo un diletto oltre che una passione, qualche foto mi è stata pubblicata.
Voglio il rispetto di una casa che produce macchine di questo Range e per rispetto intendo GARANZIA, ASSISTENZA, a lungo termine.

Ora non voglio entrare in polemica, ma quando mi si dice di "non rompere" mi risulta chiaro che sto parlando con una persona probabilmente interessata, probabilmente un rivenditore o negozio di foto.

In tal caso ti auguro i migliori affari e prosperità, rispetto chi potendoselo permettere acquista macchine appena uscite, chi vuole stare aggiornato, ma pretendo rispetto anche per coloro che hanno sborsato fior di quattrini e vogliono portare al limite delle proprie possibilità e delle possibilità della macchina per vedere dove puoi arrivare.

La fotografia non è il mio lavoro, questo per me è solo un hobby, daltronde chi compra queste macchine solo una percentuale irrisoria lo fa per lavoro, il 90% lo fa per hobby, passione, e altro.

Diversamente le macchine usa e getta le hanno già inventate 20 anni fa, si chiamano Kodak e costano 10 euro.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:51   #67
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Qui si sta parlando di macchine che tra corpo macchina e ottiche siamo vicini ai 4.000 euro, otto milioni delle vecche lire, quindi chi spende questi soldi vuole UNA COSA, il rispetto, chiaro?

Diversamente le macchine usa e getta le hanno già inventate 20 anni fa, si chiamano Kodak e costano 10 euro.
Straquoto tutto e sottolineo le due cose quotate
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 14:55   #68
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Il paragone fotografia-automobile è poco riuscito appartengono a due mondi industriali diversi, gli investimenti in gioco sono completamente diversi, gli utilizzi sono invertiti (penso che sia l' 1% del mercato mondiale di auto quello per hobby, mentre il 99% compra un'auto per esigenze private di trasporto) per cui non ha molto senso...non penso che ci sia molta gente disposta a fare un finanziamento per cambiare corpo macchina ogni 2 anni (cosa che invece regolarmente accade nelel 4 ruote grazie ai vari finanziamenti come il Formula dove non compri l'auto ma te la dà il concessionario in leasing)

La fotografia(forse grazie agli obiettivi) è e rimane l'unico ambito della tecnologia mondiale dove non è poi così tragico restare indietro di qualche anno.
Vogliamo parlare dei cellulari?e dei componenti di informatica consumer?di lettori mp3 tutti uguali?di nav satellitari? Tutta roba che quando ha più di 2 anni è meglio lanciarla nel cestino...cosa non vera nel campo della fotografia dopo una macchina fotografica non smette di fare fotografie da un giorno all'altro, dove gli obiettivi volendo una decina di anni resistono, dove quando compri un obiettivo di qualità si parla ancora di "investimento" e non di vizio.

Potevo comprarmi l' Omnia HD e invece ho preferito il 50mm AF-S f/1.4 tenendomi il mio cell scassone...perchè? perchè l'anno prossimo il mio obiettivo sarà ancora "nuovo" e con un suo bel valore...l'Omnia HD sarà sprofondato nel dimenticatoio
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 15:35   #69
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Scusa, ma qua sembri uno di quelli a cui è intitolata "piazza dei martiri della libertà", hai comprato una reflex da 850€ che rientra quindi nella fascia di prezzo medio/bassa (e qualche anno prima con 1000 ci compravi appena una compattina) ...... non immagino cosa arriverai a dire quando comprerai un'automobile da 10.000 e ti accorgerai che appena uscito dalla concessionaria ne vale 8.000
Evito di risponderti su questa cosa di "piazza dei martiri" invitandoti a leggere meglio quello che le persone scrivono. Se poi vogliamo fare flame o passare alle offese, o dire sciocchezze allora basta dirlo e aggiungere che magari un giorno speriamo facciano uscire una reflex che sia in grado di far girare Crysys così facciamo contenti tutti.
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 15:43   #70
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14770
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
....invitandoti a leggere meglio quello che le persone scrivono..
Stessa cosa che dico a Voi......


Se la bilancia si vuol sempre far pendere dalla propria parte non è colpa mia.....

I dati di fatto sono che

1) grazia all'uscita frenetica e costante di nuovi modelli oggi è possibile comprare una reflex ad un prezzo conveniente

2) per colpa di questa usanza il prezzo dell'usato crolla.


Ora stà a ognuno decidere quale cosa vedere, è chiaro che non si possa pretendere di avere una buona tenuta dell'usato e contemporaneamente un calo dei prezzi al nuovo.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 16:19   #71
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Stessa cosa che dico a Voi......


Se la bilancia si vuol sempre far pendere dalla propria parte non è colpa mia.....

I dati di fatto sono che

1) grazia all'uscita frenetica e costante di nuovi modelli oggi è possibile comprare una reflex ad un prezzo conveniente

2) per colpa di questa usanza il prezzo dell'usato crolla.


Ora stà a ognuno decidere quale cosa vedere, è chiaro che non si possa pretendere di avere una buona tenuta dell'usato e contemporaneamente un calo dei prezzi al nuovo.
Detto che almeno da parte mia ma a leggere in giro non mi sembra che nessuno si sia rivolto a te in maniera non appropriata e quindi chiudo qui il discorso relativo alla piazza di cui sopra. Poi lo scambio di idee è un conto e fondamentale tra le persone.

1) l'uscita frenetica delle reflex non ha portato a mio avviso a quello che dici.
La F90, poi F90x, poi D70, etc fino alla D90 sono sempre rimaste sulla stessa fascia di prezzo per quel segmento, (ovviamente va considerato il discorso del costo del denaro e passaggio all'euro) che non è medio basso per inciso. Aggiungici pure che le digitali hanno parecchia eletronica in più.
Le Reflex sempre per il mio punto di vista, hanno perso in questa corsa frenetica, non valore monetario perché costano sempre come un'auto, ma quel prestigio tecnico che prima veniva affinato con cura negli anni prima di rilasciare un apparecchio e che oggi ti appezzano con un sw forse.
Poi un conto è un PC o un cellulare, sai che fra un anno i nuovi modelli avranno delle capacità 10volte superiori, un conto sono le reflex dove il valore delle prestazioni è legato alla capacità in primis della persona che le usa, poi alle ottiche ed in fine al supporto dove cade la luce da queste trasmessa. Tutto il resto sono solo accessori in aiuto del fotografo. La frenesia di cui parli gioca sulle quisquiglie che non cambiano radicalmente le prestazioni del prodotto ma che servono solo a fare cassa.
Un esempio banale, se la mia D80 avesse la possibilita' di cambiare il sensore con quello della D90, pensi che servirebbe la D90??

2) Come sostenuto da molti (ecco il perché l'invito a rileggere meglio) non e' tanto il discorso di perdita valore monetario che si è fatto, ma della svalutazione che lo stesso produttore fa dei suoi prodotti a scapito degli utenti. Come detto in uno di questi post, se spendo 500€ per il mio 85mm 1.8 questo non mi interessa se poi me ne vale la meta' (vero è che con le ottiche per loro natura meccaniche la svalutazione è molto meno forte) ma il suo valore intrinseco all'oggetto rimane invariato.
Per fare un paragone automobilistico, una Jaguar Re è vecchia come Diabolik, ma fra quella ed una jaguar di usata di un paio di anni cosa pensi abbia più valore??
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 16:51   #72
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da Pier2204 Guarda i messaggi
Allora è bene che chiariamo le cose.

Qui si sta parlando di macchine che tra corpo macchina e ottiche siamo vicini ai 4.000 euro, otto milioni delle vecche lire, quindi chi spende questi soldi vuole UNA COSA, il rispetto, chiaro?

A me interessa una sega se la mia macchina oggi non vale un C@zzo nel mercato dell'usato, mi interessa sapere che funziona bene, esistono ancora pezzi di ricambio, e se si guasta me la riparano. Punto

Condivido con te che ognuno è libero, grazie al cielo, di pretendere il meglio e per questo è disposto a spendere, ci mancherebbe,

Ho epresso il mio PERSONALISSIMO parere su come intendo usare una macchina che 3 anni fa mi è costata un patrimonio, dato che non ho i redditi di Berlusconi, per me è importante saper sfruttare bene il lauto acquisto anche se non sono un fotografo professionista, ma il mio è solo un diletto oltre che una passione, qualche foto mi è stata pubblicata.
Voglio il rispetto di una casa che produce macchine di questo Range e per rispetto intendo GARANZIA, ASSISTENZA, a lungo termine.

Ora non voglio entrare in polemica, ma quando mi si dice di "non rompere" mi risulta chiaro che sto parlando con una persona probabilmente interessata, probabilmente un rivenditore o negozio di foto.

In tal caso ti auguro i migliori affari e prosperità, rispetto chi potendoselo permettere acquista macchine appena uscite, chi vuole stare aggiornato, ma pretendo rispetto anche per coloro che hanno sborsato fior di quattrini e vogliono portare al limite delle proprie possibilità e delle possibilità della macchina per vedere dove puoi arrivare.

La fotografia non è il mio lavoro, questo per me è solo un hobby, daltronde chi compra queste macchine solo una percentuale irrisoria lo fa per lavoro, il 90% lo fa per hobby, passione, e altro.

Diversamente le macchine usa e getta le hanno già inventate 20 anni fa, si chiamano Kodak e costano 10 euro.
Mah, secondo me, oltre che non leggere con attenzione quello che scrivono gli altri, non rileggi neanche le cose che scrivi tu.
Avevo scritto cose che non hanno la minima attinenza con quello che hai commentato.
Comunque, io proprio non capisco il tuo ragionamento del tipo: ho comprato la macchina fotografica quindi ora basta ricerca e sviluppo, tutti a casa per 3 anni, Ci si rivede qui nel 2012.
E poi mi dici chi cavolo ti impedisce di usare bene il tuo lauto acquisto anche se escono i modelli nuovi? Ma che senso ha il tuo discorso.
PS Non sono un rivenditore, manco per niente, solo che uso un minimo di logica, cosa che non trovo nel tuo ragionamento.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 16:56   #73
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Mah, secondo me, oltre che non leggere con attenzione quello che scrivono gli altri, non rileggi neanche le cose che scrivi tu.
Avevo scritto cose che non hanno la minima attinenza con quello che hai commentato.
Comunque, io proprio non capisco il tuo ragionamento del tipo: ho comprato la macchina fotografica quindi ora basta ricerca e sviluppo, tutti a casa per 3 anni, Ci si rivede qui nel 2012.
E poi mi dici chi cavolo ti impedisce di usare bene il tuo lauto acquisto anche se escono i modelli nuovi? Ma che senso ha il tuo discorso.
PS Non sono un rivenditore, manco per niente, solo che uso un minimo di logica, cosa che non trovo nel tuo ragionamento.
chi ha mai detto basta ricerca e sviluppo?
Ma secondo te se non fanno uscire una macchina nuova non vendono il modello vecchio? La gente compra solo se gli dici che la macchina é un nuovo modello?
Basterebbe fare marketing sulle VERE caratteristiche della macchina invece che sul fatto che ora hai una 24 mpx che poi monta il 18-55 di plastica... o il liveview o lo schermo snodabile...
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 16:59   #74
opelio
Bannato
 
L'Avatar di opelio
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: ROMA
Messaggi: 2228
Quote:
Originariamente inviato da TellaspallaBob Guarda i messaggi
1 - non ho parlato di "pecoroni"
2 - se anche "gente" è oggi considerato offensivo, correggo allora con "persone", se poi mi sono spiegato male e offeso qualcuno a questi mando le dovute scuse.
3 - non sono nessuno, solo uno che ama la fotografia che si sforza di imparare, magari scarso nei risultati, ma non mi nego il piacere di imparare a fotografare solo per questo, altrimenti farei il fotografo di professione.
4 - Come ho detto in post precedenti, trovo la D80 straordinaria, certo che come anche da te detto in altri post, un salto dalla D70 alla D90 è più netto e più giustificato per un cambio di corpo macchina e quello che ne consegue.
5 - Il visore posteriore io come tanti lo uso per vedere gli istogrammi e per una rapida visione d'insieme, non di certo per affidare la bonta' della foto a questo. Tant'è che come molti tengo la preview disattiva, una volta impostata la macchina mi concentro sullo scatto e su quello che mi dice l'esposimetro. Un monitor più grande? Beh si bello ma non fondamentale.
6 - Anche le review fatte su questo sito per quello che concerne la D90 evidenziano come la gestione del rumore dopo i 400ISO rispetto alla D80 non sia evidentehttp://www.hwupgrade.it/articoli/fot...evoluti_6.html (vedi ultime righe di questa pagina).
La D90 è un apparecchio splendido, introduce i 12bit per canale rispetto agli 8 (questo si) della D80, alcuni dicono sia anche più nitida della D300, ma potrebbe anche solo dipendere dal sw di gestione, che lavora in manierà più forte sul parametro di "nitidità".
7 - 4.5fps rispetto ai miei 3fps, beh non muoi per questo, se gli fps era così fondamentali per il mio modo di scattare andavo su Canon.
8 - La cosa dei filmati HDR si è vero sono di elevata qualita' ma se usi ottiche di qualità, e cmq non hai l'autofocus durante la ripresa, non per la D90 almeno!!! E le ottiche di qualità costano e molto, uno zoom come il mio 24-85 2.8/4 nuovo sta a quasi 700€ quanto una videocamere HDR.
Fra zoom e corpo macchina compri una videocamera hdr di livello superiore che hanno 3 sensori uno per colore primario, che dovrebbero quindi evitare il problema del purple flanger.
Cito da quel test riportato nel link sopra "A nostro avviso le grandi limitazioni sofferte dalla D90 in ambito video sono tre: la prima riguarda l'assenza di autofocus durante la ripresa, aspetto sul quale oggi si esige molto ma che solo sei mesi fa doveva essere la nuova meta di una conquista di per sè già rivoluzionaria. Il secondo aspetto riguarda ovviamente la stabilità che non è possibile rendere ottimale per via dell'ergonomia della fotocamera e per i movimenti indotti durante lo zoom dalla meccanica dell'obiettivo. Il terzo aspetto è relativo all'amplificazione del rumore derivato dal movimento delle ghiere: la fotocamera in modalità filmato effettua infatti una lettura esposimetrica matrix che può essere modificata unicamente tramite compensazione dell'esposizione. Quando è necessario compensare, il rumore delle ghiere sovrasta fastidiosamente l'audio acquisito durante la ripresa."
9 - http://www.dpreview.com/reviews/nikond90/ Per ogni dubbio Dpreview e passa la paura.

Cmq normale che la D90 sia superiore, la Nikon è una casa produttrice fantastica, quello che dico e ripeto, da D70 a D90 farei l'aggiornamento del mio corpo macchina, da D80 lo farei ma per la D300(ora, fra qualche anno è da rivedere).
Ripeto e senza offendere nessuno, amo la fotografia voglio una apparecchio fotografico, il mio produttore ha deciso di non farlo più, tengo le apparecchiature che ho ora e in futuro o cambierò produttore o comprerò apparecchi consumer che almeno non mi levano il sangue per comprarli.
Io non capisco quello che dici.
Intanto non è gente che è offensivo ovviamente ma sentir dire che "la gente compra solo perchè..., risente degli specchietti delle allodoole..." che non mi sta bene. Non ti immagino fisso al tornello della metro mentre controlli tutti quelli che passano con le reflex e controlli i loro obbiettivi.
Non capisco perchè sei cosi supponente da pensare che e TUE valutazioni siano verbo e quelle di altri potenziali acquirenti no. Tanto per citare le tue parole, a qualcuno magari i 4.5 fps fanno la differenza così come il visore più risoluto (e non più grande come hai scritto tu)
Cosi non capisco il tuo risentimento verso questo produttore che non ti sta bene perchè non fa le macchine fotografiche come dici tu.
I tuoi parametri non sono i parametri di altri, è ora che tu te ne faccia una ragione.
La conosci la barzelletta di quello che per radio sente la notizia di un pazzo che va in contromano? Se vuoi te la racconto.
opelio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 17:35   #75
TellaspallaBob
Member
 
L'Avatar di TellaspallaBob
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da opelio Guarda i messaggi
Io non capisco quello che dici.
Intanto non è gente che è offensivo ovviamente ma sentir dire che "la gente compra solo perchè..., risente degli specchietti delle allodoole..." che non mi sta bene. Non ti immagino fisso al tornello della metro mentre controlli tutti quelli che passano con le reflex e controlli i loro obbiettivi.
Non capisco perchè sei cosi supponente da pensare che e TUE valutazioni siano verbo e quelle di altri potenziali acquirenti no. Tanto per citare le tue parole, a qualcuno magari i 4.5 fps fanno la differenza così come il visore più risoluto (e non più grande come hai scritto tu)
Cosi non capisco il tuo risentimento verso questo produttore che non ti sta bene perchè non fa le macchine fotografiche come dici tu.
I tuoi parametri non sono i parametri di altri, è ora che tu te ne faccia una ragione.
La conosci la barzelletta di quello che per radio sente la notizia di un pazzo che va in contromano? Se vuoi te la racconto.
Ok dai chiudiamo il discorso se io scrivo: "4 - Come ho detto in post precedenti, trovo la D80 straordinaria" e "Cmq normale che la D90 sia superiore, la Nikon è una casa produttrice fantastica" e mi rispondi: "Cosi non capisco il tuo risentimento verso questo produttore " visto che ti piacciono gli aneddoti ti cito quello che:"per fare un discorso si deve essere in due ad avere un idea di quello di cui si sta parlando" (In questo caso intendo dire il soggetto del mio discorso sia ben chiaro).
Il tono con cui mi dai del supponente, come detto ad altri, esce fuori dal normale voler discutere delle proprie idee, dandomi del supponente fai un errore più grande del mio volendo a tutti i costi sottolineare la tua idea e denigrando la mia offendendola, cosa che io non ho fatto ma ho dibattuto semplicemente riporatandoti delle informazioni che come molto ben evidente nel mio post, sono la bese delle MIE scelte.

Il discorso delle ottiche non è inteso come una forma di estremismo che per farti una reflex devi spendere subito 10k€ in ottiche se no vieni ucciso, ma che il punto di forza delle reflex è la possibilita' di farlo e di capire cosa ci serve per lo scopo che ci prefigiamo. Nessuno è così pazzo che si fa una macchina fotografica per la prima volta e spende 1500€ per un ottimo zoom. Normale che è un discorso che si evolve nel tempo.
Quando mi chiedono consiglio su questi apparecchi riporto quello che fotografi veri dissero a me:"spendi inizialmente il meno possibile finchè non impari, poi ci metti il resto".

4.5fps al secondo se me li davano nella D80 mica ci sputavo sopra, dico che se è + importante quel discorso, è ben noto che la Canon offre caratteristiche migliori, non a caso è la + usata negli stadi e nei circuiti.
Ripeto è un dibattito no una legge scritta, vedilo come un consiglio.
Su molti forum trovi:"Canon o Nikon?" questo è uno dei parametri che discriminano la scelta.

Definizione del monitor idem, come scritto nel mio post, io lo uso così solo per vedere se gli istogrammi sono corretti e se facendo uno zoom al 100% la foto (quando ho tempo di farlo) è ben messa a fuoco. certo che un monitor da 3" e quasi 1mpix di risoluzione contro il mio che è 2,3" da 230kpix fa molto comodo ma non è fondamentale per dire che un apparecchio sia così + evoluto dal predecessore da giustificare il cambio del corpo macchina, anche perché il vero giudice sarà quando poi vedi le foto sul monitor per sviluppare i raw.
TellaspallaBob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-06-2009, 17:35   #76
Lybra85
Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 295
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
chi ha mai detto basta ricerca e sviluppo?
Ma secondo te se non fanno uscire una macchina nuova non vendono il modello vecchio? La gente compra solo se gli dici che la macchina é un nuovo modello?
Basterebbe fare marketing sulle VERE caratteristiche della macchina invece che sul fatto che ora hai una 24 mpx che poi monta il 18-55 di plastica... o il liveview o lo schermo snodabile...
Tra l'altro il vecchio modello svalutato può essere molto comodo per riempire una nicchia di mercato o una fascia di prezzo che altrimenti verrebbe lasciata vuota...e il caso della D300 è proprio questo perchè sarà anche fuori produzione ma costa un pochettino di più della D90 ma costeà sicuramente meno della D300s o D400 che sia...idem era capitato con la D80 che veniva meno della D90 ma qualcosina sempre di più della D60
Lybra85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 13:25   #77
Kumitey
Senior Member
 
L'Avatar di Kumitey
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: trento
Messaggi: 381
qui
ci sono altri rumors a riguardo
__________________
Fujifilm X-T1
Kumitey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2009, 07:38   #78
Kumitey
Senior Member
 
L'Avatar di Kumitey
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: trento
Messaggi: 381
arrivata!
http://imaging.nikon.com/products/im...300s/index.htm
__________________
Fujifilm X-T1
Kumitey è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1