Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2009, 01:57   #61
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
Certo che da una strana sensazione vedere una mobo senza il NB
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793
LNdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 02:10   #62
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da qasert Guarda i messaggi
quanti transistor ha un core2 (e8400)un core4 (9550), core phenom 2 ,core i5 ,e core i7 ??leggevo che l ati 4870 ha 900 mil di t. e le cpu?
Ravanando in giro:
Core i7: 731 mil
phenom 2: 758 mil
core 2 penryn: 410mil (il doppio per il quad)
Il core i5 sarà all'incirca sui livelli del core i7.

Conta comunque che in una cpu buona parte dei transistor sono occupati dalla cache.
Le generazioni attuali mi pare utilizzino 6 transistor per ogni bit, quindi solo per la cache di un nehalem servono 454 milioni di transistor, ben più della metà, mentre per un Core 2 quad la cifra sale a più di 600 milioni.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:36   #63
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da mak81 Guarda i messaggi
Si il tuo ragionamneto non fa una grinza...però mi sembra una cavolata...già che c'erano potevano usare un socket unico, così che l'utente poteva scegliere...che ne sai magari le esigenze cambiano...mica è detto che mi serva sempre un tipo di pc e così devo ricomprarlo da 0...
con un unico socket non avrebbero avuto la fascia media e bassa, le schede madri sarebbero state tutte high end dovendo avere tutte il triple channel, sli e crossfire, e soprattutto non avrebbero potuto fare schede senza il NB. IMHO una cran cavolata, l'utente sarebbe stato fregato dovendo spendere 200 euro per una scheda madre per poi metterci un procio da 150, cosi avrebbero speso tutti di piu per una cosa inutile non sfruttata.

poi si parla di 2 socket, non 45, e oltretutto gia dai primi bench non mi pare che un i5 sia cosi sotto a un i7
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 10:06   #64
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Secondo me sarà una buona CPU. Con le caratteristiche dell' i7 e un prezzo più basso potrebbe dare filo da torcere ai phenom i quali già hanno a vedersela con i C2D.
Crimson Skies è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 10:07   #65
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
con un unico socket non avrebbero avuto la fascia media e bassa, le schede madri sarebbero state tutte high end dovendo avere tutte il triple channel, sli e crossfire, e soprattutto non avrebbero potuto fare schede senza il NB. IMHO una cran cavolata, l'utente sarebbe stato fregato dovendo spendere 200 euro per una scheda madre per poi metterci un procio da 150, cosi avrebbero speso tutti di piu per una cosa inutile non sfruttata.

poi si parla di 2 socket, non 45, e oltretutto gia dai primi bench non mi pare che un i5 sia cosi sotto a un i7
Sei tu che sbagli, a parte le piste in più e il numero maggiore di layer del pcb ... da una media di 6 a 8... le schede per i7 avrebbero dovuto costare molto meno.

In realtà hanno speculato alla grande.
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 10:16   #66
Maury
Senior Member
 
L'Avatar di Maury
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 11142
Speriamo che arrivi presto e che Intel ci si butti a capofitto... così scende il prezzo dei 775 e mi faccio un bel quad core
__________________
PC 1 : |NZXT 510i|MSI PRO Z690 A|I5 [email protected] Ghz (Pcore) 4.5 Ghz (Ecore)|AIO ENDORFY NAVI F280|32 GB BALLISTIX 3600 cl 14 g1|GIGABYTE 4070 SUPER AERO OC|RM850X|850 EVO 250|860 EVO 1TB|NVMe XPG-1TB||LG OLED C1 - 55 |

PC 2 : |Itek Vertibra Q210|MSI PRO B660M-A|I5 12500|32 GB KINGSTON RENEGADE 3600|ARC A770 LE 16 Gb|MWE 750w|

ARC 770 LE 16 Gb Vs RTX 3070 - CLICCA QUI
Maury è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 14:03   #67
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Sei tu che sbagli, a parte le piste in più e il numero maggiore di layer del pcb ... da una media di 6 a 8... le schede per i7 avrebbero dovuto costare molto meno.

In realtà hanno speculato alla grande.
eeeee ? 2 layer in piu nel pcb, slot di memoria in piu, la presenza del NB, triple sli e dovrebbero costare di meno ??????

Quote:
Originariamente inviato da Maury Guarda i messaggi
Speriamo che arrivi presto e che Intel ci si butti a capofitto... così scende il prezzo dei 775 e mi faccio un bel quad core
e ma probabilmente farenno i furbi, li faranno uscire dal mercato senza farli scendere
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:02   #68
Nemesis2
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis2
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
eeeee ? 2 layer in piu nel pcb, slot di memoria in piu, la presenza del NB, triple sli e dovrebbero costare di meno ??????



e ma probabilmente farenno i furbi, li faranno uscire dal mercato senza farli scendere
Leggere non fa parte di alcune qualità.

La mancanza del nb venne dichiarata come motivo di riduzione del costo delle schede madri del 40% anche.

Lo sli conta zero a livello di costo. Quello che aumenta la cifra sono i layer e le piste, ma non tanto da raddoppiarne il costo. Le mobo top x58 dovrebbero stare sui 200 euro, come erano ai tempi delle x48, però poi come ci speculavano sopra?
__________________
Trattative: brizius, tancrozio, bloodflowers, alexxx-mi, overclockk, wlamamma, Franz83... ! 114 trattative OK ! ---

Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here
Nemesis2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 15:45   #69
Sapo84
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Lo sli conta zero a livello di costo. Quello che aumenta la cifra sono i layer e le piste, ma non tanto da raddoppiarne il costo. Le mobo top x58 dovrebbero stare sui 200 euro, come erano ai tempi delle x48, però poi come ci speculavano sopra?
E certo, secondo te nvidia concede la certificazione gratuitamente?
Se fosse così semplice tutte le x58 supporterebbero lo SLI, cosa che non mi pare succeda.
E detto questo schede come la rampage extreme (x48) stanno ancora adesso sui 300€, quindi tutta questo rincaro sulle x58 non ce lo vedo.
Solo è praticamente impossibile fare una x58 veramente economica.
Sapo84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 16:04   #70
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis2 Guarda i messaggi
Leggere non fa parte di alcune qualità.

La mancanza del nb venne dichiarata come motivo di riduzione del costo delle schede madri del 40% anche.

Lo sli conta zero a livello di costo. Quello che aumenta la cifra sono i layer e le piste, ma non tanto da raddoppiarne il costo. Le mobo top x58 dovrebbero stare sui 200 euro, come erano ai tempi delle x48, però poi come ci speculavano sopra?
ah guarda la comprensione ancora meno.

io cosa ti ho scritto scusa ? che le i5 costano meno proprio per la mancanza del NB e per la semplificazione generale dei componenti, cosa che non avrebbero potuto fare se avessro mantenuto 1 solo socket

per lo sli ti hanno gia risposto, oltre al fatto che nelle schede da 200 euro per i 7 c'è anche il supporto al 3 SLI e 4 crossfire, quindi devi comunque aggiungere slot e piste, aumentando costi e dimensioni.

tu mi sa che non guardi cosa offrono le schede... guarda che a 200 euro hai gia praticamente la top.

a 300 trovi le schede per overclockers, che sono SEMPRE costate 270-300 euro anche per 775 e la versione della P6T con il controller SAS integrato.

Per il resto le schede da 200 hanno tutto quello che hanno quelle da 300

e cmq se togli le scehde da overclockers costano TUTTE intorno alle 200, con alcuni modelli che arrivano a 170

ora per me una scheda TOP è una scheda che ti da tutto, e quello fanno, una scheda da overclockers è un prodotto particolare, come pure il controller SAS




Asus P6T X58 i7 CrossFire/SLI DDR3 GLan sk1366 ATX €230,00
Asus P6T/SE X58 i7 CrossFire DDR3 GLan sk1366 ATX €202,50

Gigabyte GA-EX58-UD3R X58 i7 SLI/CrossFire DDR3 GLan sk1366 ATX €204,00
Gigabyte GA-EX58-UD4 X58 i7 SLI/CrossFire DDR3 GLan sk1366 ATX €220,00

MSI X58-PRO i7 CrossFire DDR3 GLan sk1366 ATX €193,50


Zotac X58SLI-A-E X58 i7 SLI DDR3 Glan sk1366 ATX €195,00

Queste hanno preticamente TUTTO, e i prezzi sono di un negozio fisico, cercando su internet nei negozi online li abbassi tranquillamente di 20 euro

ora dimmi tu se 200 euro per 6 banchi ram, SLI-Crossfire, ICH10R sono tanti, quando fino a ieri pagavi la stessa cifra per le stesse cose in versione vecchia

Ultima modifica di AceGranger : 27-05-2009 alle 16:25.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 23:29   #71
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Per sicurezza comunque mi sono letto le specifiche e in effetti sono 2 slot dimm massimo per canale.
Mi chiedo quindi che soluzione abbia trovato la gigabyte per metterne 4 in uno stesso canale
Sul controller del nehalem invece non ho trovato nulla ravanando sul sito intel
Dovrebbe usare 3 slot per il triple (quelli azzurri) e uno per bellezza (quello nero). Quello che non capisco è come siano riusciti a farla andare in dual channel (se è vero che ci sono riusciti)
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 23:45   #72
ranmamez
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 502
Secondo me Intel parte dal presupposto che chi vuole una soluzione quad core di fascia media avendo scelta tra AMD col phenom 2 e col c2q, se vuole passare alla fascia alta del mercato dovrà comunque cambiare tutto il sistema, non solo cpu, ma anche mobo e ram (a parte le soluzioni c2q con supporto alle ddr3) per passare a i7 (che domina per prestazioni e Intel lo sapeva sin da prima di progettarlo ), per cui, oltre al fatto che fare un socket in cui ci potesse montare sia i chipset per la fascia media che i chipset per la fascia alta è, a quanto sembra, difficile/problematico se non impossibile, ha voluto lasciare il mercato suddiviso anche con il nuovo socket per la fascia media.
SIMMP la questione del "voglio upgradare successivamente" si risolve così:
  • chi pensa di voler tenere un sistema di fascia media a lungo si prende un i5 o un amd
  • chi pensa di volersi prendere un sistema di fascia alta, o è indeciso sul futuro, se lo prende subito magari prendendo i pezzi più entry level della fascia alta (i7 920, scheda madre da 170 euro e 1 dimm ddr3, magari prendendone altre 2 più avanti)
  • chi ha un sistema mainstream attuale, su socket 775 o am2/am2+/am3, non ha molte ragioni per passare ad i7, figuriamoci ad i5.
Per cui vedremo solo in futuro se questa strategia di Intel pagherà. SIMMP se poteva fare un socket unico e non l'ha fatto, s'è data la zappa sui piedi, ma potrei anche sbagliarmi.
ranmamez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 23:48   #73
jappilas
Senior Member
 
L'Avatar di jappilas
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
Quote:
Originariamente inviato da Sapo84 Guarda i messaggi
Stai mischiando canali e banchi.
Nessuno vieta di mettere più di 2 banchi su uno stesso canale, anzi, sono abbastanza sicuro che la cosa sia stata fatta in più di una scheda.
Ovvio però che in una scheda con 3 canali e 2 canali per banco un i5 potrebbe accedere solo a 4 banchi (a prescindere dal fatto che i7 e i5 sono così diversi che imho sarebbe impossibile fare una scheda madre che li supporti entrambi).


Prova un po' a contare quanti slot ci sono
Tanto quasi tutti gli utenti utilizzano probabilmente 3 moduli di memoria (3X1GB o più probabilmente 3X2GB).
giusto per chiarire ( o complicare ) le cose c'è da tenere conto del fatto che sulla intel Dx58SO (SmackOver) gli slot di memoria sono organizzati come 1+1+2 - che è un po' una soluzione di compromesso...
da una parte è stata fatta per permettere sia a chi assembla un sistema nuovo di sfruttare la banda data dal controller triple channel con kit di memoria ad hoc e moduli installati sui soli slot blu, sia a chi voglia portare sul nuovo pc con core i7, 4 moduli ddr3 già impiegati su un sistema con socket 775 e controller dual channel -
dall' altra comporta un decadimento prestazionale se (come può accadere con moduli certificati per il dual channel , quindi uguali a due a due) la somma delle capacità dei moduli sul terzo canale ( terzo e quarto slot) non uguaglia quella dei singoli moduli sul primo e secondo canale...

Quote:
Originariamente inviato da maumau138 Guarda i messaggi
Dovrebbe usare 3 slot per il triple (quelli azzurri) e uno per bellezza (quello nero). Quello che non capisco è come siano riusciti a farla andare in dual channel (se è vero che ci sono riusciti)
da quello che leggevo, il controller di memoria dell' i7 supporta configurazioni a uno, due o tre canali *attivi*, a seconda di quali *canali*(oltre che slot) sono occupati dai moduli quanti moduli sono installati - solo che il controller può effettuare accessi paralleli per i range di memoria effettivamente ripartiti su più canali

se tutti gli slot sono occupati, non "la fanno andare in dual ", semplicemente: se i quattro moduli sono uguali, poniamo da 2 GB, per gli accessi nel range 0-6GB si avrànno accessi parallelizzati e quindi la possibilità di aggregare la banda di tutti e tre i canali, ma non la si avrà per gli accessi tra 6 GB e 8 GB m per la quale la situazione sarà equivalente a quella di un canale singolo

se invece i moduli sono in una configurazione particolare, ad esempio da 2 GB i primi due e da un GB i secondi, dovrebbe essere possibile mantenere l' efficienza channel su tutto il range ...
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name
Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish
Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate

Ultima modifica di jappilas : 28-05-2009 alle 00:00.
jappilas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2009, 00:01   #74
maumau138
Senior Member
 
L'Avatar di maumau138
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
Quote:
Originariamente inviato da jappilas Guarda i messaggi
giusto per chiarire ( o complicare ) le cose c'è da tenere conto del fatto che sulla intel Dx58SO (SmackOver) gli slot di memoria sono organizzati come 1+1+2 - che è un po' una soluzione di compromesso...
da una parte è stata fatta per permettere sia a chi assembla un sistema nuovo di sfruttare la banda data dal controller triple channel con kit di memoria ad hoc e moduli installati sui soli slot blu, sia a chi voglia portare sul nuovo pc con core i7, 4 moduli ddr3 già impiegati su un sistema con socket 775 e controller dual channel -
dall' altra comporta un decadimento prestazionale se (come può accadere con moduli certificati per il dual channel , quindi uguali a due a due) la somma delle capacità dei moduli sul terzo canale ( terzo e quarto slot) non uguaglia quella dei singoli moduli sul primo e secondo canale , dal momento che per gli accessi in memoria sul banco "spaiato" l' ampiezza di banda resterà quella di un canale singolo...
Non mi è molto chiaro, i primi due vanno in dual, se ci aggiungo un terzo va in triple, e se ci metto il quarto ritorna in dual channel-dual slot? Allora come caspio funziona il MC? Da varie news si diceva che supportasse solo il triple
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO
maumau138 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2009, 11:00   #75
Brunos82
Senior Member
 
L'Avatar di Brunos82
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 786
certo, 200 dollari????tanto vale prendersi un i7 920 che si trova a quella cifra ormai
Brunos82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1