Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-04-2009, 14:53   #61
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da FMXHONDACR Guarda i messaggi
imho se non avessero detto dove e quando il gioco è ambientato lo avreste giocato tutti senza farvi troppi problemi.
Esatto.

Ora chiediti PERCHE' hanno specificato che è una ricostruzione di Falluja.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 14:57   #62
FMXHONDACR
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Barone C.se
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Esatto.

Ora chiediti PERCHE' hanno specificato che è una ricostruzione di Falluja.
Semplice: nel bene o nel male l'importante è che se ne parli, così facendo si fanno pubblicità senza spendere un soldo, usciranno scandali magari anche sui giornali e se il gioco sarà ben fatto diventerà un qualcosa da avere e fidati che anche tu con molta probabilità ci giocherai.

Immagina se ti avessero detto che è la ricostruzione ma in realtà non lo fosse, cosa avresti tu per capire se è vera o meno? Avrebbero fruttato il polverone per farsi pubblicità e il loro scopo sarebbe stato raggiunto comunque.
__________________

FMXHONDACR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 15:03   #63
p4ever
Utente sospeso
 
L'Avatar di p4ever
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2130
Quote:
Originariamente inviato da Sammy Jankis Guarda i messaggi
Ci sono voluti quanti anni perchè un film come "salvate il soldato Ryan" mostrasse il vero orrore della guerra ? Aspetto con ansia che qualcuno mostri l'orrore della guerra "moderna" piena di armi intelligenti e logistica avanzata.
attenzione, esistono già molti film attualmente che trattano della guerra in iraq e afganistan ad oggi...guarda american soldiers, the hurt locker, leoni per agnelli....se anche i film trattano l'argomento senza vergogna perchè non può essere cosi anche per i giochi?

il gioco poi si incentra su qualcosa di realmente accaduto, non è fantapolitica e quindi prende l'ambientazione e le parti in causa esattamente come è andata, senza fare propaganda di nessun tipo mi sembra, ognuno poi trae le conclusioni morali che vuole...
__________________
All' ultima cena Chuck Norris spezzò il pane,il tavolo e tutti gli apostoli
p4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 15:20   #64
scalmanato92
Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 279
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Me ne torno ad ammazzare alieni con Gears of War 2, quella è finzione almeno e non lucra su un avvenimento che ha provocato migliaia di morti veri.
ma che cosa c'entra?? allora le centinaia di giochi che hanno fatto sulla seconda guerra mondiale? è lucro anche quello?
scalmanato92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 15:23   #65
Sammy Jankis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da p4ever Guarda i messaggi
attenzione, esistono già molti film attualmente che trattano della guerra in iraq e afganistan ad oggi...guarda american soldiers, the hurt locker, leoni per agnelli....se anche i film trattano l'argomento senza vergogna perchè non può essere cosi anche per i giochi?

il gioco poi si incentra su qualcosa di realmente accaduto, non è fantapolitica e quindi prende l'ambientazione e le parti in causa esattamente come è andata, senza fare propaganda di nessun tipo mi sembra, ognuno poi trae le conclusioni morali che vuole...
Grazie per i consigli sui film , non è una questione di vergogna, il punto è che un film può essere un documento/mezzo che mi mostra qualcosa che non conosco e mi spinge a studiarla e comprenderla, mentre allo stato odierno un gioco di questo tipo lo considero mero sfruttamento dell' hype (brutto termine, lo so) mediatica.......non ci vedo la volontà di usare la Storia (intesa come materia di studio) per ricreare una situazione realistica, per il semplice fatto che la Storia ancora non è chiara su questi eventi, tutto qui.
Sammy Jankis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 15:25   #66
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da scalmanato92 Guarda i messaggi
ma che cosa c'entra?? allora le centinaia di giochi che hanno fatto sulla seconda guerra mondiale? è lucro anche quello?
Ho già risposto a osservazioni come questa, leggi tutti i commenti.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 15:25   #67
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da scalmanato92 Guarda i messaggi
ma che cosa c'entra?? allora le centinaia di giochi che hanno fatto sulla seconda guerra mondiale? è lucro anche quello?
ora arrivera lui

http://www.youtube.com/watch?v=KyF19Oe88jI&translated=1
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 15:26   #68
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Noir79 Guarda i messaggi
Non vedo nessun problema nel rievocare questa del (post) conflitto Iraqeno; soprattutto, trovo curioso che si critichi l'esercito Usa per i mezzi che usa quando non se ne considerano gli OBIETTIVI, confrontandoli ad esempio con gli obiettivi dei jihadisti che controllavano la città e avevano, ad esempio, già cominciato ad imporre la Shar'ia agli abitanti della città.
Ho pensato molto se rispondere o no, ma questo intervento denota una totale ignoranza sull'argomento.

1° Le bombe al fosforo sono ammesse solo per creare cortine fumogene per proteggere mezzi o truppe che avanzano. Anche per gli usa è vietato l'uso sui civili. Leggete i trattati prima di parlare. I potenti, anche se sottoscrivono un trattato, se ne sbattono quando e come gli pare. Nessuno ricorda cone i russi hanno usato il gas durante la crisi del teatro dubrovka (o come cavolo si scrive), violando di fatto un trattato da loro sottoscritto? Nessuno ha detto niente. Come nessuno ha detto niente sullo sgancio delle bombe a grappolo nelle campagne libanesi da parte dell'esercito israeliano (tanto per dire, perfino gli usa gli hanno bloccato la vendita dopo i fatti).

2° In iraq non c'erano jihadisti. E tanto meno fondamentalisti. Dal punto di vista religioso era uno dei paesi (in medioriente) più permissivi. Il fondamentalismo presuppone la presa di potere, ma saddam lo voleva lui il potere, quindi mi par ovvio che con bin lade, al qaeda e pazzoidi vari non c'avesse niente a che fare (al contrario di quello che ci vogliono far credere). Ovvio che con la caduta del regime i fondamentalisti hanno colto l'occasione di agire (tanto che gli attentati hanno iniziato a avvenire regolarmente DOPO la "resistenza" dell'esercito iracheno).

3° Quali sono gli obiettivi dell'esercito usa? Armi di distruzione di massa (perchè l'obbiettivo era questo). Una menzogna. Abbattere un regime dittatoriale? Ma se questo era il loro obiettivo, perchè non l'hanno fatto nel 90, visto che c'erano? Avrebbero evitato centinaia di migliaia di morti tra embargo e attacco. Perchè non intervengono in africa dove le guerre civili si susseguono in continuazione con milioni di morti? Perchè non dicono niente ai cinesi che violano tutti i diritti possibili immaginabili?
Siamo realistici, uno stato interviene per CONVENIENZA, sia essa politica o economica. Le eccezzioni sono rarissime e solo in casi estremi (2° gm).
Hai presente quanti miliardi stanno facendo le imprese che il gverno americano ha selezionato per ricostruire l'iraq? E mi spieghi perchè le prime aree messe in sicurezza sono state quelle petrolifere?
PS: bin laden è sempre stato un fondamentalista, ma perchè prima gli americani lo finanziavano? Perchè gli faceva comodo contro i russi. E di saddam, che nel 1980 ha ottenuto la cittadinanza onoraria di detroit, che mi dite? Per non parlare dei colpi di stato organizzati dalla cia in sudamerica....
Ma siamo realisti e non crediamo alle favolette che ci raccontano.

Io condanno tutti gli attacchi che portano alla morte di gente inerme, provengano essi da terroristi o da eserciti. Il fatto è che spesso pensiamo che se un'azione è compiuta da un esercito, essa in qualche modo è lecita. Niente di più sbagliato.
Il fatto che un gruppo attacchi la popolazione civile non dà diritto di fare altrettanto. Altrimenti non dimostriamo certo di essere migliori di loro.

E riguardo alla "più grande democrazia del mondo" guardate fino alla fine questo
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 15:33   #69
Sammy Jankis
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Ho pensato molto se rispondere o no, ma questo intervento denota una totale ignoranza sull'argomento.

1° Le bombe al fosforo sono ammesse solo per creare cortine fumogene per proteggere mezzi o truppe che avanzano. Anche per gli usa è vietato l'uso sui civili. Leggete i trattati prima di parlare. I potenti, anche se sottoscrivono un trattato, se ne sbattono quando e come gli pare. Nessuno ricorda cone i russi hanno usato il gas durante la crisi del teatro dubrovka (o come cavolo si scrive), violando di fatto un trattato da loro sottoscritto? Nessuno ha detto niente. Come nessuno ha detto niente sullo sgancio delle bombe a grappolo nelle campagne libanesi da parte dell'esercito israeliano (tanto per dire, perfino gli usa gli hanno bloccato la vendita dopo i fatti).

2° In iraq non c'erano jihadisti. E tanto meno fondamentalisti. Dal punto di vista religioso era uno dei paesi (in medioriente) più permissivi. Il fondamentalismo presuppone la presa di potere, ma saddam lo voleva lui il potere, quindi mi par ovvio che con bin lade, al qaeda e pazzoidi vari non c'avesse niente a che fare (al contrario di quello che ci vogliono far credere). Ovvio che con la caduta del regime i fondamentalisti hanno colto l'occasione di agire (tanto che gli attentati hanno iniziato a avvenire regolarmente DOPO la "resistenza" dell'esercito iracheno).

3° Quali sono gli obiettivi dell'esercito usa? Armi di distruzione di massa (perchè l'obbiettivo era questo). Una menzogna. Abbattere un regime dittatoriale? Ma se questo era il loro obiettivo, perchè non l'hanno fatto nel 90, visto che c'erano? Avrebbero evitato centinaia di migliaia di morti tra embargo e attacco. Perchè non intervengono in africa dove le guerre civili si susseguono in continuazione con milioni di morti? Perchè non dicono niente ai cinesi che violano tutti i diritti possibili immaginabili?
Siamo realistici, uno stato interviene per CONVENIENZA, sia essa politica o economica. Le eccezzioni sono rarissime e solo in casi estremi (2° gm).
Hai presente quanti miliardi stanno facendo le imprese che il gverno americano ha selezionato per ricostruire l'iraq? E mi spieghi perchè le prime aree messe in sicurezza sono state quelle petrolifere?
PS: bin laden è sempre stato un fondamentalista, ma perchè prima gli americani lo finanziavano? Perchè gli faceva comodo contro i russi. E di saddam, che nel 1980 ha ottenuto la cittadinanza onoraria di detroit, che mi dite? Per non parlare dei colpi di stato organizzati dalla cia in sudamerica....
Ma siamo realisti e non crediamo alle favolette che ci raccontano.

Io condanno tutti gli attacchi che portano alla morte di gente inerme, provengano essi da terroristi o da eserciti. Il fatto è che spesso pensiamo che se un'azione è compiuta da un esercito, essa in qualche modo è lecita. Niente di più sbagliato.
Il fatto che un gruppo attacchi la popolazione civile non dà diritto di fare altrettanto. Altrimenti non dimostriamo certo di essere migliori di loro.

E riguardo alla "più grande democrazia del mondo" guardate fino alla fine questo
Attento a toccare gli sceriffi del mondo, pazzo eversivo e magari pure pacifista.....
Sammy Jankis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 15:41   #70
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da Sammy Jankis Guarda i messaggi
Attento a toccare gli sceriffi del mondo, pazzo eversivo e magari pure pacifista.....
Hai dimenticato amico dei terroristi, comunista, antiamericano e adoratore di satana
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 16:06   #71
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
marcos,

il discorso si fa troppo vasto e non intendo imbarcarmici.
Sottolineo soltanto che è vero, come dici tu, che i jihadisti con Saddam stavano zitti perché lo temevano, la loro manifestazione è sicuramente una delle peggiori conseguenze dell'aver abbattuto il raìs. Questo non toglie che vadano combattuti con ogni mezzo perché il loro obiettivo (l'instaurazione di uno stato Islamico teocratico) è la morte di ogni ideale di libertà, giustizia e civiltà.

La battaglia di Falluja sicuramente non ci sarebbe stata senza l'intervento Americano in Iraq e quindi in assenza dei jihadisti legati ad Al Qaeda, non lo metto in dubbio; ma essendovi presenti, è stata un passo certamente necessario ed importante della moderna lotta alla jihad globale.
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 16:08   #72
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FMXHONDACR Guarda i messaggi
imho se non avessero detto dove e quando il gioco è ambientato lo avreste giocato tutti senza farvi troppi problemi.

Praticamente tutti hanno giocato a giochi di guerre ambientati nel WW2 o nel vietnam, non vedo dove sia il problema, si è fatto un gioco su un avvenimento più odierno, perchè la gente s'è rotta le @@ di sparare con un M1 e vuole qualcosa di più attuale e con strategie/imboscate diverse da quelle di decine di anni fà.
Assunzioni del tutto sbagliate.

Io non sono mai riuscito a giocare ad uno sparatutto con ambientazione realistica.

Qualche anno fa uscì la demo di MoH Pacific Assault, la provai, e dopo i primi 10 minuti vanni a dire sul forum che mi faceva SCHIFO sparare ai giapponesi.
Ovviamente attirandomi le ire dei fanboy dei giochi di guerra.

C'è una caratteristica comune in questi giochi.
L'avversario viene disumanizzato.

Perde ogni caratteristica di umanità, e diventa un bersaglio da colpire, meglio ancora se quando muore il cadavere non rimane sul terreno a ricordarci della sua natura umana, ma magicamente si volatilizza dopo qualche secondo.
Se ci attacca, è una specie di mostro assetato di sangue che uccide per il puro gusto di farlo.

La disumanizzazione viene poi accentuata dalle giustificazioni morali: è un nazista che stermina gli ebrei, un comunista che mangia i bambini, un talebano che impone la sharia.
Per farci dimenticare che stiamo sparando ad un nostro simile, dobbiamo privarlo della sua natura umana.

Per carità, a me sparacchiare sul PC piace, ma allora ci sono altri giochi, tipo quelli dove spari a mostrazzi di fantasia, improbabili quanto decerebrati.

E anche in questo caso, ci sono giochi che si distinguono per un approccio morale perfino a queste situazioni.

Un caso su tutti: Mass Effect.
Ci sono pochissimi avversari umani o di altre specie senzienti, e giocando bene si può anche evitare il combattimento o ricorrevi solo in situazioni estreme.

La maggior parte degli avversari sono macchine delle quali è stato perso il controllo.
Eppure anche relativamente alle macchine, ad un certo punto del gioco, quando il protagonista scopre la loro storia, in un dialogo arriva a giustificarne la ribellione, in quanto l'evoluzione della loro intelligenza artificiale le ha portate a sviluppare un'autocoscienza e quindi un istinto di sopravvivenza.
Però deve combatterle perchè minacciano di sterminare tutte le specie organiche.

Oppure in un altro punto del gioco, dopo una lunga serie di combattimenti contro degli insetti estremamente aggressivi che hanno sterminato buona parte degli abitanti di una colonia umana, il protagonista può decidere di lasciare libero l'ultimo esemplare della specie, dopo averne ascoltato e compreso le ragioni.

Questo giusto per dire che si può fare uno sparatutto "morale".

E non dimentichiamo che giochi di guerra realistici, esrb o non esrb che tanto non gliene frega una cippa a nessuno, vanno nelle mani di ragazzini, o comunque di persone con limitate capacità di giudizio indipendentemente dall'età.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 16:11   #73
Noir79
Senior Member
 
L'Avatar di Noir79
 
Iscritto dal: Mar 2009
Città: Londonistan
Messaggi: 9752
Per quanto mi riguarda, se il nemico è <i>un nazista che stermina gli ebrei, un comunista che mangia i bambini, un talebano che impone la sharia</i> è esso stesso a rinunciare alla sua umanità con il suo comportamento - non l'autore del gioco che lo ritrae come tale.

Uccidere un soldato nazista nella seconda guerra mondiale o un talebano che lotta per imporre uno Stato Islamico oggi sono gesti dolorosi come solo togliere la vita ad un altro essere umano lo può essere, ma certamente necessari e moralmente giustificabili.
Noir79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 16:24   #74
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12108
Quote:
Originariamente inviato da marcos86 Guarda i messaggi
Ho pensato molto se rispondere o no, ma questo intervento denota una totale ignoranza sull'argomento.

1° Le bombe al fosforo sono ammesse solo per creare cortine fumogene per proteggere mezzi o truppe che avanzano. Anche per gli usa è vietato l'uso sui civili. Leggete i trattati prima di parlare. I potenti, anche se sottoscrivono un trattato, se ne sbattono quando e come gli pare. Nessuno ricorda cone i russi hanno usato il gas durante la crisi del teatro dubrovka (o come cavolo si scrive), violando di fatto un trattato da loro sottoscritto? Nessuno ha detto niente. Come nessuno ha detto niente sullo sgancio delle bombe a grappolo nelle campagne libanesi da parte dell'esercito israeliano (tanto per dire, perfino gli usa gli hanno bloccato la vendita dopo i fatti).
Mi sa tanto che hai letto male i trattati o li conosci per "sentito dire".
Forse sbagliero io, ma li conosco cosi :

America e Israele NON hanno firmato il trattato per la messa al bando delle bombe a grappolo; ergo le possono usare, moralmente discutibile ma le possono usare

Il fosforo bianco NON è catalogata come arma chimica, ma è catalogata come ARMA CONVENZIONALE INCENDIARIA.
Per essere catalogata come arma chimica e quindi bandita, l'arma dovrebbe far uso delle proprieta tossiche dell'elemento, in questo caso il fosforo brucia, quindi in se il fosforo non viene usato come gas o polvere tossica. Quindi sono ammessi sai i proiettili fumogeni al fosforo sia i proiettili incendiari ( vi è un protocollo che ne bandisce l'uso MA leggi sotto )

Nel trattato sulla Convenzione su alcune armi convenzionali ( sembra un gioco di parole ) l'America ha sottoscritto 2 dei 5 protocolli che ne limitavano gli usi ( e non ha appoggiato quello sulle armi incendiarie ); quindi sostanzialmente non hanno commesso nulla al di fuori dei trattati moralmente discutibili, ma non fuori dalle regole.

i protocolli da wiki dovrebbero essere questi

* Protocollo I - Proibisce l’uso di armi intese a ferire con l’uso di frammenti non rilevabili nel corpo tramite raggi X
* Protocollo II - Divieto o la limitazione dell’impiego di mine e trappole esplosive
* Protocollo III - Divieto dell’utilizzo di armi incendiarie
* Protocollo IV - limita le armi laser accecanti (adottata il 13 ottobre 1995, a Vienna)
* Protocollo V - stabilisce gli obblighi e le migliori pratiche per la liquidazione dei residuati bellici esplosivi, adottato il 28 novembre 2003 a Ginevra

Per rientrare a far parte dei tratati ne servono 2 su 5. Occhio e croce gli USA ha scelto la 1 e la 5

Invece la Russia ha vioalto il trattato.

Ultima modifica di AceGranger : 07-04-2009 alle 16:29.
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 16:29   #75
FMXHONDACR
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Barone C.se
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
Assunzioni del tutto sbagliate.

Io non sono mai riuscito a giocare ad uno sparatutto con ambientazione realistica.

Qualche anno fa uscì la demo di MoH Pacific Assault, la provai, e dopo i primi 10 minuti vanni a dire sul forum che mi faceva SCHIFO sparare ai giapponesi.
Ovviamente attirandomi le ire dei fanboy dei giochi di guerra.

C'è una caratteristica comune in questi giochi.
L'avversario viene disumanizzato.

Perde ogni caratteristica di umanità, e diventa un bersaglio da colpire, meglio ancora se quando muore il cadavere non rimane sul terreno a ricordarci della sua natura umana, ma magicamente si volatilizza dopo qualche secondo.
Se ci attacca, è una specie di mostro assetato di sangue che uccide per il puro gusto di farlo.

La disumanizzazione viene poi accentuata dalle giustificazioni morali: è un nazista che stermina gli ebrei, un comunista che mangia i bambini, un talebano che impone la sharia.
Per farci dimenticare che stiamo sparando ad un nostro simile, dobbiamo privarlo della sua natura umana.

Per carità, a me sparacchiare sul PC piace, ma allora ci sono altri giochi, tipo quelli dove spari a mostrazzi di fantasia, improbabili quanto decerebrati.

E anche in questo caso, ci sono giochi che si distinguono per un approccio morale perfino a queste situazioni.

Un caso su tutti: Mass Effect.
Ci sono pochissimi avversari umani o di altre specie senzienti, e giocando bene si può anche evitare il combattimento o ricorrevi solo in situazioni estreme.

La maggior parte degli avversari sono macchine delle quali è stato perso il controllo.
Eppure anche relativamente alle macchine, ad un certo punto del gioco, quando il protagonista scopre la loro storia, in un dialogo arriva a giustificarne la ribellione, in quanto l'evoluzione della loro intelligenza artificiale le ha portate a sviluppare un'autocoscienza e quindi un istinto di sopravvivenza.
Però deve combatterle perchè minacciano di sterminare tutte le specie organiche.

Oppure in un altro punto del gioco, dopo una lunga serie di combattimenti contro degli insetti estremamente aggressivi che hanno sterminato buona parte degli abitanti di una colonia umana, il protagonista può decidere di lasciare libero l'ultimo esemplare della specie, dopo averne ascoltato e compreso le ragioni.

Questo giusto per dire che si può fare uno sparatutto "morale".

E non dimentichiamo che giochi di guerra realistici, esrb o non esrb che tanto non gliene frega una cippa a nessuno, vanno nelle mani di ragazzini, o comunque di persone con limitate capacità di giudizio indipendentemente dall'età.
permettimi una domanda: hai giocato a crysis? (io solo alla demo per motivi di inettitudine mia nei giochi in cui si spara troppo)ma sono certo che nella prima missione si spara a degli umani

Se hai risposto sì alla domanda dimmi ora se c'è qualche differenza secondo te tra lo sparare ai bersagli di crysis e quelli di MoH.



PS: ti faccio notare che io ho scritto "Praticamente tutti hanno giocato a giochi di guerre ambientati nel WW2 o nel vietnam"
sottolineo il "praticamente" che tu hai tralasciato e l'IMHO con cui ho iniziato il messaggio precedente.
__________________

FMXHONDACR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 17:49   #76
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
America e Israele NON hanno firmato il trattato per la messa al bando delle bombe a grappolo; ergo le possono usare, moralmente discutibile ma le possono usare
Si, le cose le ho scritte di getto e buttato un pò alla rinfusa...
è vero che le cluster bombs le possono usare, ma è anche vero che la legge americana sulla vendita degli armamenti prevede che debbano essere usate solo contro l'esercito nemico... nel caso di israele hanno chiuso più di un occhio, e non solo in questo caso.

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
Il fosforo bianco NON è catalogata come arma chimica, ma è catalogata come ARMA CONVENZIONALE INCENDIARIA
Anche qua hai ragione, mi sono sbagliato io, resta il fatto che serve principalmente per creare grandi cortine fumogene e che come dici tu sia moralmente deprecabile l'uso sui civili...

Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non hanno commesso nulla al di fuori dei trattati moralmente discutibili, ma non fuori dalle regole.
Diciamo che israele non ha rispettato tutte le risoluzioni onu che non gli andavano bene, e gli usa sul caso iracheno hanno totalmente ignorato la procedura (era il consiglio di sicurezza a dover valutare la violazione irachena delle risoluzioni), firmano la convenzione di ginevra ma permettono "cavilli legislativi" che giustificano le violazioni a guantanamo, sono intervenuti militarmente in più paesi senza dichiarazione di guerra o avvallo del cds dell'onu, lo stesso finanziare e entrare in relazione con gruppi dissidenti all'interno di uno stato è un illecito internazionale (violazione che avviene assai frequentemente).

@Noir79
si, siamo d'accordo che ogni tentativo di togliere o anche solo limitare la libertà (religiosa, politica, culturale) delle persone vada combattuto, quello che dico è che spesso si agisce senza pensare alle conseguenze, e poi ci si ritrova a dire "ma come siamo arrivati a questo punto?" e si rischia, per riparare uno sbaglio, di sbagliare ancora.
Dicono che la storia serve a imparare, io penso di no. Troppe volte nella storia si sono fatti errori, che vengono sempre ripetuti. Quello che chiedo è che sti benedetti governi imparino prima a pensare e poi agire, e non il contrario. Una volta compiuta un'azione, non si torna più indietro.
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 18:30   #77
Trabant
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da FMXHONDACR Guarda i messaggi
permettimi una domanda: hai giocato a crysis? (io solo alla demo per motivi di inettitudine mia nei giochi in cui si spara troppo)ma sono certo che nella prima missione si spara a degli umani

Se hai risposto sì alla domanda dimmi ora se c'è qualche differenza secondo te tra lo sparare ai bersagli di crysis e quelli di MoH.
C'è una differenza abissale.

Per quanto mi risulta, Crysis ha un'ambientazione fantascientifica, riproduce una situazione totalmente irreale.
Il giocatore sa che è tutto inventato di sana pianta, e spara a dei "bersagli" come hai detto giustamente tu, concetto sul quale ritornerò.

MoH invece parte da una delle pagine più tristi della storia umana, dove esseri umani veri si sono ammazzati a milioni.
C'è gente che ha sparato veramente una raffica di mitra sulla faccia di un giapponese. Un tizio qualunque, che forse nella vita normale faceva il salumiere o l'impiegato di banca, e che qualcuno aveva mandato sul fronte a sparare ad un altro tizio qualunque.
Chi l'ha fatto sul serio, non lo ha dimenticato facilmente.
Anzi, forse non l'ha dimenticato mai.

Però, ai fini del gioco, il salumiere giapponese diventa un "bersaglio" al quale è "divertente" sparare - perchè non è che uno gioca a MoH e soffre, lo fa per divertirsi.
E in fondo non è che si spara realmente, sono solo dei pixel da centrare per divertimento.
Strano però che quei pixel riproducano fin nei minimi particolari un salumiere giapponese, con tanto di urla sangue e contorcimenti.

Allora facciamo un esempio.

Nella vostra stanza avete una foto di una persona a voi cara che è morta.
Arrivano quattro ragazzini deficienti, e non avendo di meglio da fare attaccano la foto al muro e cominciano a giocarci a freccette.
10 punti a chi colpisce il naso, 20 la bocca, 50 gli occhi.

Arrivate voi e vi incazzate per il vilipendio, e loro per tutta risposta vi fanno:
"E che sarà mai, mica stiamo tirando delle freccette sulla faccia di una persona "vera", quello è solo un pezzo di carta con delle aree stampate con colori diversi, è un bersaglio come un altro, che differenza c'è tra quel pezzo di carta e una serie di cerchi concentrici? Nessuna."
Beh, in linea di principio hanno ragione, no?

Domanda: quanti calci nel culo a testa gli date?
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 18:39   #78
DeMoN3
Senior Member
 
L'Avatar di DeMoN3
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
Personalmente lo trovo di bruttissimo gusto fare un gioco sulla guerra in Iraq quando ancora se ne subiscono gli effetti e le due parti,bene o male,sono ancora in tensione tra di loro...dubito che gli islamici saranno contenti di vedere un gioco come questo...poi se però si fanno scoppiare nella sede della Konami che nessuno pianga,eh...


Mi sa tanto di campagna pubblicitaria USA sotto forma di videogame...praticamente un american's army(che ha +o- velamente lo scopo di spingere i ragazzi ad arruolarsi) indirizzato a favorire l'opinione pubblica verso gli USA riguardo alla guerra in iraq...
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80)
DeMoN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 19:35   #79
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Io dico che avete ragione tutti come tutti avete torto.
Forse si sono persi di vista i veri obbiettivi e vorrei in poche parole riassumere:

Sono giuste le guerre? Gli scopi che si intendono raggiungere sono a vantaggio
dell'uomo oppure sono a vantaggio di qualche corporazione? es. compagnie petrolifere, estremisti religiosi, lobby più o meno mascherata da ricostruttori.

Esistono guerre giuste? si credo di si, ma mi spiegate come mai nel Massacro di Srebrenica in Bosnia, dove sono stati uccisi e messi in fosse comuni centinaia di uomini e Bambini, violentate le donne e cacciate come disperate, l'ONU non è intervenuta? tra l'altro lo stesso consiglio aveva dichiarato Srebrenica zona sotto la protezione delle Nazioni unite?

Come mai?? una guerra giusta cosa è? salvare vite innocenti da aggressioni barbariche oppure alzare il livello del PIL di un paese???

Questi sono aspetti che approfondirli richiederebbe troppo per un forum ma che secondo me chiariscono i veri scopi delle guerre di oggi e di ieri. ECONOMIA, POTERE GEOPOLITICO E LOBBYSTICO.

Un gioco che riproduce eventi realmente accaduti, potrebbe essere deleterio per una mente giovane che mentre uccide virtualmente non conosce veramente il senso di cio che sta facendo, come invece un gioco potrebbe raccontare un evento meglio di qualunque trattato storico.

E' sempre una questione di punti di vista, ci vuole attenzione, ma peggio sarebbe la censura.

Mio pensiero

Ultima modifica di Pier2204 : 07-04-2009 alle 19:37.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2009, 19:46   #80
FMXHONDACR
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Barone C.se
Messaggi: 241
Quote:
Originariamente inviato da Trabant Guarda i messaggi
C'è una differenza abissale.

Per quanto mi risulta, Crysis ha un'ambientazione fantascientifica, riproduce una situazione totalmente irreale.
Il giocatore sa che è tutto inventato di sana pianta, e spara a dei "bersagli" come hai detto giustamente tu, concetto sul quale ritornerò.

MoH invece parte da una delle pagine più tristi della storia umana, dove esseri umani veri si sono ammazzati a milioni.
C'è gente che ha sparato veramente una raffica di mitra sulla faccia di un giapponese. Un tizio qualunque, che forse nella vita normale faceva il salumiere o l'impiegato di banca, e che qualcuno aveva mandato sul fronte a sparare ad un altro tizio qualunque.
Chi l'ha fatto sul serio, non lo ha dimenticato facilmente.
Anzi, forse non l'ha dimenticato mai.

Però, ai fini del gioco, il salumiere giapponese diventa un "bersaglio" al quale è "divertente" sparare - perchè non è che uno gioca a MoH e soffre, lo fa per divertirsi.
E in fondo non è che si spara realmente, sono solo dei pixel da centrare per divertimento.
Strano però che quei pixel riproducano fin nei minimi particolari un salumiere giapponese, con tanto di urla sangue e contorcimenti.

Allora facciamo un esempio.

Nella vostra stanza avete una foto di una persona a voi cara che è morta.
Arrivano quattro ragazzini deficienti, e non avendo di meglio da fare attaccano la foto al muro e cominciano a giocarci a freccette.
10 punti a chi colpisce il naso, 20 la bocca, 50 gli occhi.

Arrivate voi e vi incazzate per il vilipendio, e loro per tutta risposta vi fanno:
"E che sarà mai, mica stiamo tirando delle freccette sulla faccia di una persona "vera", quello è solo un pezzo di carta con delle aree stampate con colori diversi, è un bersaglio come un altro, che differenza c'è tra quel pezzo di carta e una serie di cerchi concentrici? Nessuna."
Beh, in linea di principio hanno ragione, no?

Domanda: quanti calci nel culo a testa gli date?
In crysis nella prima missione spari a dei bersagli con fattezze umane non esistiti, in questo gioco è lo stesso, dovrai sparare a dei bersagli con fattezze umane ma con tratti somatici inventati (o mi vieni a dire che hanno fatto le foto ai morti e te li hanno riprodotti nel gioco).
La grossa differenza tra la foto di del nostro caro e i bersagli di quel gioco è che il nostro caro è realmente esistito, i bersagli di quel gioco sono immaginari.

Ti sfido a negare questo fatto!
dimostrami che le persone presenti nel gioco (come in tutti gli altri di ww2 o vietnam) sono realmente esistite e non sono state inventate e ti dò ragione.

ti ricordo che il gioco riproduce con accuratezza i fatti e le ambientazioni, ma non identifica le persone coinvolte.



Ti ripeto quanto avevo già scritto:
imho se non avessero detto dove e quando il gioco è ambientato lo avreste giocato tutti senza farvi troppi problemi

Mi spiego meglio: se non ti dicevano che il gioco riprende fatti realmente accaduti lo avresti giocato e non ti saresti fatto il problema di sparare o meno a bersagli con fattezze umane, visto che durante la prima missione di crysis (non hai smentito di aver giocato a crysis) hai dovuto sparare a bersagli con fattezze umane.
QUINDI RISOLTO IL PROBLEMA DELLO SPARARE A BERSAGLI CON FATTEZZE UMANE se non ti dicevano dove e quando il gioco è ambientato TE LO SARESTI GIOCATO ANCHE TU.


NB: ho usato il maiuscolo grassetto e sottolineato per evidenziare i concetti che volevo trasmettere, non stò urlando, li ho usati perchè mi rendo conto che nello scrivere spesso sono dispersivo e non sempre chi legge riesce a capire il succo del discorso.
__________________

FMXHONDACR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1