Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-01-2009, 15:00   #61
manga81
Senior Member
 
L'Avatar di manga81
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
Quote:
Originariamente inviato da Belsatam Guarda i messaggi
Ragazzi il problema secondo me e' un altro.

Le mega aziende sono anni che hanno chiuso le fabbriche qui e le hanno aperte nei paesi dell'EST e del terzo mondo.
Cosa succede?

Succede che se io sono la Philips e chiudo le fabbriche in germania e le apro in pakistan faccio le seguenti cose:

1 ) do lavoro ai pakistanesi ma li pago 50 euro al mese ovvero li sfrutto e loro con uno stipendio cosi se lo scordano di potersi comprare i miei televisori
2) Importo i miei televisori in europa e li metto sul mercato a prezzo concorrenziale (tanto comunque ci guadagno una cifra perche' la mano d'opera non la pago un cacchio)
3) Ora il problema e' che io vendo un prodotto in europa pero' i soldi che mi metto in saccoccia non li reinvesto in europa...non pago degli operai europei...non pago le tasse in europa....perche' le mie fabbriche ce l'ho in pakistan e la sede legale me la faccio in Lussemburgo cosi nessuno mi rompe il cazzo...
4) Allora dove vanno i miei soldi??? di sicuro non in pakistan! ...Un po me li metto in Lussemburgo e con il resto mi faccio una finanziaria tipo FINDOMESTIC, CETELEM o altri per prestare alla gente i soldi necessari a comprarsi il mio televisore cosi' guadagno sul televisore e guadagno anche sulle rate che sparo al 13%
5) Se poi ho della gente che mi frega e che si prende il televisore e poi non mi paga le rate mi faccio rimborsare dall'assicurazione che a sua volta si fa rifinanziare dalla banca che a sua volta (in teoria) si fa dare i soldi dai RISPARMIATORI.
6) ma i risparmiatori dove sono se il lavoro in europa non c'e' perche' le fabriche sono in PAKISTAN??? BUONA DOMANDA!!
7) Quando le banche non hanno piu'soldi e non ci sono piu' clienti allora si licenzia la gente e si invoca l'aiuto dello stato..se poi la gente muore di fame....chi se ne fotte?? no??? Ecco qua signori e signore la GLOBALIZZAZIONE


GLOBALIZZAZIONE vuol dire che io che ho una fabbrica ho il permesso di investire e di creare lavoro nei paesi poveri per incentivare l'economia del terzo mondo....che in parole povere vuol dire NON MI BASTA GUADAGNARE.....VOGLIO STRAGUADAGNARE...E PER STRAGUADAGNARE DEVO TROVARE UN MODO DI PAGARE MENO LA GENTE...E SE I SINDACATI NON ME LO FANNO FARE ALLORA VADO A SFRUTTARE LE PERSONE E LE RISORSE DEI PAESI POVERI DOVE NON C'E' CONTROLLO E DOVE POSSO INQUINARE COME MI PARE E LE FABBRICHE CHE HO QUI LE CHIUDO E GLI OPERAI A 1000 EURO LI SBATTO A CASA CHE IO CON 1000 EURO CI PAGO 20 CINESINI.

MORALE DELLA FAVOLA??

L'economia si basa sul fatto che io devo produrre dove vendo!

Dove tolgo l'acqua la devo rimettere se voglio che l'acqua circoli in moto perpetuo.

Se la tolgo da una parte e la metto dall'altra alla fine avro' una parte che non ha piu' acqua.

PERCHE' E' STATA FATTA LA GLOBALIZZAZIONE ??

Perche' le aziende dicevano che se devono produrre in europa non ce la fanno ad essere competitive con i cinesini allora anche loro vogliono l'opportunita' di andare a fare le fabbriche dove la manodopera la si sfrutta.

CHI NON ERA D'ACCORDO CON LA GLOBALIZZAZIONE E AVEVA DETTO TUTTO QUESTO GIA NEL 2006 ???

IL MINISTRO TREMONTI

CHI L'HA ASCOLTATO?

Nessuno perche' e' di destra allora e' uno stronzo.

DA WIKIPEDIA:

Autore di diverse opere a sfondo economico-finanziario, Giulio Tremonti ha scritto Lo Stato criminogeno , Le cento tasse degli italiani, La fiera delle tasse, Il federalismo fiscale (sulla proposta di devolution avanzata dalla Lega Nord), Il fantasma della povertà, Rischi Fatali, in cui presenta i problemi economici della nuova Europa in relazione alla rapidissima crescita della Cina, e l'ultimo La paura e la speranza sempre sui temi della globalizzazione e dei rapporti con il colosso orientale.


Saluti dal Lussemburgo
Quote:
Originariamente inviato da Asterion Guarda i messaggi
A parte che non c'è bisogno di urlare

Ho letto un bellissimo libro di Tremonti: "la paura e la speranza". Sono rimasto di sasso perché il libro, secondo me, dice cose sacrosante. Il problema è che, da ministro, non si comporta in coerenza con quello che scrive.
Può anche darsi che non abbia tutta la libertà d'azione che vorrebbe, però il ministro è lui e i meriti, come il biasimo, sempre sulla testa sua ricadono.
purtroppo i commenti che ho letto sono molto sensati
__________________
compro: 1 - 2 - 3 -- vendo: 1 - 2 - 3 - Per impegni personali sarò assente o poco presente sul forum per un po di tempo, chi vuole mi contatti tramite mail e su telegram @Manga81
manga81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2009, 23:53   #62
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
Non esiste il "superfluo"

invece esiste

tutto ciò che nn è legato alla sopravvivenza (hmmm l'ultimo cellulare da 500€?)


e cmq proprio si scrive con la seconda r, il mio prof di lettere alle superiori mi ha corretto questo errore in un tema
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 10:13   #63
tazok
Senior Member
 
L'Avatar di tazok
 
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
Quote:
Originariamente inviato da Severnaya Guarda i messaggi
Non esiste il "superfluo"

invece esiste

tutto ciò che nn è legato alla sopravvivenza (hmmm l'ultimo cellulare da 500€?)
e se per la concezione (stupida e sbagliata) di una persona, l'ultimo cellulare da 500 euro è importantissimo perchè altrimenti non può far vedere agli altri la sua "importanza" e guadagnare in status sociale?
Tutto è relativo, dipende dal punto di vista
Magari,per me e per te è cosi, ma non per tutti

in economia esiste la domanda relativa ad una cosa (che tu la consideri superflua o meno è ininfluente) e la relativa offerta.
E' chiaro che le cose che tu consideri "non superflue" avranno maggiore domanda(il cibo anzitutto) ma non è detto che il cellulare abbia meno domanda e meno offerta..e a quel punto definire un bene "superfluo" è poco corretto
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico!
tazok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 15:30   #64
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
no niente è relativo (a parte in fisica )

diventa relativo quando fa a comodo a noi che sia tale

"e se per la concezione (stupida e sbagliata)" dicendolo sei consapevole anche tu che il cell da 500€ sia stupido e sbagliato considerarlo vitale per lo "status" sociale che può fornirci (manco ne siamo sicuri )

nn confondere la domanda relativa con i beni di prima necessità, il cellulare nn ne rientra per motivi che manco ti sto a dire sono palesi (penso che ti offenderei se mi mettessi a spiegarteli )

mi spiego meglio

il fatto che la domanda relativa di un bene sia alta nn fa di questo un bene di prima necessità e quindi di assolutamente necessario x la sopravvivenza, ciò lo si evince dalle sue caratteristiche, il cell da 500€ nn è un alimento e nn lo respiri :V

se ti serve un cell x lavorare in quanto telefono ce ne sono anche da 100 come da 50€

il fatto di considerare importanti beni di consumo (:P) è dato da: pubblicità, mode, ecc.ecc.

a me della domanda relativa nn me ne frega niente perché come abbiamo visto nn è legata strettamente all'importanza del bene in quanto tale ma anche solox quanto "tira" i consumatori


P.S.

xkè sul forum le emo si vedono bene mentre sul sito no?

Ultima modifica di Severnaya : 30-01-2009 alle 15:33.
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2009, 21:47   #65
Belsatam
Member
 
L'Avatar di Belsatam
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 55
Il problema non e' comprare il cellulare da 100 euro o 500 euro il problema e' che i soldi che spendi non servono per dare lo stipendio a tuo figlio un domani, o che magari il 50% viene reinvestito in EUROPA per creare posti di lavoro.

Delle tue 500 euro , 1 euro va ad una persona del terzo mondo e 499 euro andranno ad una finanziaria che li prestera' al 13% di interesse a delle persone insolventi in quanto FUTURI DISOCCUPATI.

Il superfluo non esiste perche' se ad esempio compri un cesso in oro massiccio ma la fabbrica e' in europa e soprattutto la ditta che fa i cessi d'oro reinveste il tuo denaro creando posti di lavoro e stabilita' economica allora comprare i cessi d'oro fa bene all'economia.

Ma come se ho detto le multinazionali continuano a fare i maiali allora anche se compri le arance a 2 euro al chilo e poi scopri che vengono dal Brasile e sono il frutto del lavoro minorile pagato 1 centesimo al mese stai contribuendo anche tu a fottere l'economia mondiale.

In sostanza non e' cio' che compri che e' importante, ma cio' che le ditte fanno dei soldi che tu gli dai.

Belsatam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2009, 01:30   #66
Severnaya
Senior Member
 
L'Avatar di Severnaya
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
le ditte nn reinvestono per beneficenza ma x fare più soldi...

quindi... perché dare soldi alle aziende? tanto cmq quei soldi nn torneranno a circolare

le multinazionali fanno quello che vogliono perché sono al di sopra delle leggi nazionali, e sono state create apposta x nn esser controllate ed essere controllate
Severnaya è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
'Il realismo ha rovinato i videogiochi' ...
Crollano anche i TV QLED Hisense: c'&egr...
Photoshop 2025: le nuove funzioni AI che...
Qualcomm cresce, ma la CPU per datacente...
Gli iPhone in offerta oggi? C'è i...
L'evoluzione di Revolut: arrivano anche ...
Microsoft entra nel club dei 4.000 milia...
Ufficiale, Google firmerà il Codi...
Mettereste una NPU dedicata all'intellig...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1