|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
Non esiste il "superfluo"
invece esiste ![]() tutto ciò che nn è legato alla sopravvivenza (hmmm l'ultimo cellulare da 500€?) e cmq proprio si scrive con la seconda r, il mio prof di lettere alle superiori mi ha corretto questo errore in un tema |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 5159
|
Quote:
Tutto è relativo, dipende dal punto di vista ![]() Magari,per me e per te è cosi, ma non per tutti ![]() in economia esiste la domanda relativa ad una cosa (che tu la consideri superflua o meno è ininfluente) e la relativa offerta. E' chiaro che le cose che tu consideri "non superflue" avranno maggiore domanda(il cibo anzitutto) ma non è detto che il cellulare abbia meno domanda e meno offerta..e a quel punto definire un bene "superfluo" è poco corretto ![]()
__________________
Se dovessi rinascere, farei l'idraulico! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
no niente è relativo (a parte in fisica
![]() diventa relativo quando fa a comodo a noi che sia tale ![]() "e se per la concezione (stupida e sbagliata)" dicendolo sei consapevole anche tu che il cell da 500€ sia stupido e sbagliato considerarlo vitale per lo "status" sociale che può fornirci (manco ne siamo sicuri ![]() nn confondere la domanda relativa con i beni di prima necessità, il cellulare nn ne rientra per motivi che manco ti sto a dire sono palesi (penso che ti offenderei se mi mettessi a spiegarteli ![]() mi spiego meglio il fatto che la domanda relativa di un bene sia alta nn fa di questo un bene di prima necessità e quindi di assolutamente necessario x la sopravvivenza, ciò lo si evince dalle sue caratteristiche, il cell da 500€ nn è un alimento e nn lo respiri :V se ti serve un cell x lavorare in quanto telefono ce ne sono anche da 100 come da 50€ il fatto di considerare importanti beni di consumo (:P) è dato da: pubblicità, mode, ecc.ecc. a me della domanda relativa nn me ne frega niente perché come abbiamo visto nn è legata strettamente all'importanza del bene in quanto tale ma anche solox quanto "tira" i consumatori P.S. xkè sul forum le emo si vedono bene mentre sul sito no? ![]() Ultima modifica di Severnaya : 30-01-2009 alle 15:33. |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 55
|
Il problema non e' comprare il cellulare da 100 euro o 500 euro il problema e' che i soldi che spendi non servono per dare lo stipendio a tuo figlio un domani, o che magari il 50% viene reinvestito in EUROPA per creare posti di lavoro.
Delle tue 500 euro , 1 euro va ad una persona del terzo mondo e 499 euro andranno ad una finanziaria che li prestera' al 13% di interesse a delle persone insolventi in quanto FUTURI DISOCCUPATI. Il superfluo non esiste perche' se ad esempio compri un cesso in oro massiccio ma la fabbrica e' in europa e soprattutto la ditta che fa i cessi d'oro reinveste il tuo denaro creando posti di lavoro e stabilita' economica allora comprare i cessi d'oro fa bene all'economia. Ma come se ho detto le multinazionali continuano a fare i maiali allora anche se compri le arance a 2 euro al chilo e poi scopri che vengono dal Brasile e sono il frutto del lavoro minorile pagato 1 centesimo al mese stai contribuendo anche tu a fottere l'economia mondiale. In sostanza non e' cio' che compri che e' importante, ma cio' che le ditte fanno dei soldi che tu gli dai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 2544
|
le ditte nn reinvestono per beneficenza ma x fare più soldi...
quindi... perché dare soldi alle aziende? tanto cmq quei soldi nn torneranno a circolare le multinazionali fanno quello che vogliono perché sono al di sopra delle leggi nazionali, e sono state create apposta x nn esser controllate ed essere controllate |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:29.