Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2008, 10:57   #61
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Login Guarda i messaggi
Del SEG sono venuto a conoscenza uppando il video sul lifter, quindi non ho molte informazioni al riguardo e non ci metto la mano sul fuoco.
Non c'è nessuna verifica indipendente di tutte le sue affermazioni e afferma di aver costruito una macchina a moto perpetuo. Sono "abbastanza" sicuro che sia un ciarlatano

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
C'è da dire anche che la vita sulla terra si è sviluppata milioni di anni fa, quindi avrebbero avuto tutto il tempo di raggiungerci questi ipotetici alieni
- Anlizzare un pianeta "a caso" e trovare la Terra è improbabile.
- Gli alieni devono essere abbastanza simili a noi da provare interesse o addirittura "percepirci".
- Ecc..

Ragionare in un senso o nell'altro in questo modo imho non ha molto senso: semplicemente non esistono i dati (quanto è probabile che si sviluppi la vita, possono esisterne "altri tipi", quanto sono diffusi pianeti di un certo tipo, ecc.) per trarre conclusioni significative.

Ultima modifica di Rand : 24-10-2008 alle 11:07.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 12:54   #62
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
C'è da dire anche che la vita sulla terra si è sviluppata milioni di anni fa, quindi avrebbero avuto tutto il tempo di raggiungerci questi ipotetici alieni
  • Miliardi di pianeti in miliardi di galassie = alta probabilità che una vita aliena esista
  • Miliardi di pianeti in miliardi di galassie = bassa probailità che trovino proprio noi
  • Distanze colossali = bassa probabilità di incontrare una civiltà aliena
  • Attività umana rilevabile dallo spazio da un centinaio di anni = bassa probabilità che qualcuno si accorga di noi
  • Vita sulla Terra da milioni di anni = embè? Noi ci siamo da un milioncino se consideriamo anche gli australopitechi
  • La vita su altri pianeti potrebbe essersi sviluppata in qualsiasi periodo, e questo un po' riduce la possibilità di forme di vita intelligenti e/o tecnologicamente molto avanzate.
Insomma i fattori di cui tenere conto sono talmente tanti ed è talmente difficile dare il giusto peso ad ogniuno che qualsiasi conclusione è altamente speculativa.

Poi ovviamente ci possono essere tecnologie così impensabili per l'uomo moderno che in principio molte cose sono possibili.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 13:19   #63
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Non c'è nessuna verifica indipendente di tutte le sue affermazioni e afferma di aver costruito una macchina a moto perpetuo. Sono "abbastanza" sicuro che sia un ciarlatano



- Anlizzare un pianeta "a caso" e trovare la Terra è improbabile.
- Gli alieni devono essere abbastanza simili a noi da provare interesse o addirittura "percepirci".
- Ecc..

Ragionare in un senso o nell'altro in questo modo imho non ha molto senso: semplicemente non esistono i dati (quanto è probabile che si sviluppi la vita, possono esisterne "altri tipi", quanto sono diffusi pianeti di un certo tipo, ecc.) per trarre conclusioni significative.
Basta guardare quello che stiamo facendo noi adesso.. cerchiamo pianeti extrasolari con uno spettro simile a quello terrestre per poi in un futuro mandare qualche sonda a vedere cosa c'è.. Se questi ci hanno beccato qualche milione di anni fa non è difficile credere che ormai siamo diventati una sorta di zoo safari...
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 13:23   #64
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
  • Miliardi di pianeti in miliardi di galassie = alta probabilità che una vita aliena esista
  • Miliardi di pianeti in miliardi di galassie = bassa probailità che trovino proprio noi
  • Distanze colossali = bassa probabilità di incontrare una civiltà aliena
  • Attività umana rilevabile dallo spazio da un centinaio di anni = bassa probabilità che qualcuno si accorga di noi
  • Vita sulla Terra da milioni di anni = embè? Noi ci siamo da un milioncino se consideriamo anche gli australopitechi
  • La vita su altri pianeti potrebbe essersi sviluppata in qualsiasi periodo, e questo un po' riduce la possibilità di forme di vita intelligenti e/o tecnologicamente molto avanzate.
Insomma i fattori di cui tenere conto sono talmente tanti ed è talmente difficile dare il giusto peso ad ogniuno che qualsiasi conclusione è altamente speculativa.

Poi ovviamente ci possono essere tecnologie così impensabili per l'uomo moderno che in principio molte cose sono possibili.
Altro dato molto importante è: "grado d'evoulzione di ipotetiche civiltà extratteresti" noi siamo ad un stadio quasi embrionale abbiamo un evoluzione di circa 300'000 anni e tecnicamente pure più basso.. se qualcuno lo ha di 2'000'000 di anni, chissà cosa è in grado di fare...
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 18:03   #65
Charonte
Senior Member
 
L'Avatar di Charonte
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Brescia
Messaggi: 1642
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Altro dato molto importante è: "grado d'evoulzione di ipotetiche civiltà extratteresti" noi siamo ad un stadio quasi embrionale abbiamo un evoluzione di circa 300'000 anni e tecnicamente pure più basso.. se qualcuno lo ha di 2'000'000 di anni, chissà cosa è in grado di fare...
quoto
cioe noi in pochissimi anni abbiamo fato 1 balzo mica da poco con la tecnologia
basta vedere lhc
1 razza aliena che esiste da 4 milioni di anni o anche piu crea buchi neri con 1 schioppo di dita mi sa
Charonte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 18:20   #66
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Charonte Guarda i messaggi
quoto
cioe noi in pochissimi anni abbiamo fato 1 balzo mica da poco con la tecnologia
basta vedere lhc
1 razza aliena che esiste da 4 milioni di anni o anche piu crea buchi neri con 1 schioppo di dita mi sa
Non solo.
Noi abbiamo avuto un enorme rallentamento nello sviluppo tecnologico nel medioevo, "grazie" alla chiusura della chiesa.
Provate ad immaginare a che punto saremmo adesso se non ci fosse stata la chiesa, ma magari un'altro "culto" per cui la conoscenza fosse il punto fondamentale...

Oppure, più semplicemente, provate a pensare ad una razza che può trasmettersi informazioni con il semplice tocco, o magari a distanza...
A quella razza basterebbero meno di 1000 anni per arrivare al punto in cui siamo arrivati noi in più di 10000...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 19:33   #67
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
ma semplicemente noi in 400 anni siamo passati dai muli ai jet supersonici... se una civiltà è piu avanti di noi anche solo di mezzo milioncino di anni, che in termini dell'universo è poco chissà cosa hanno inventato!
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 20:20   #68
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Non solo.
Noi abbiamo avuto un enorme rallentamento nello sviluppo tecnologico nel medioevo, "grazie" alla chiusura della chiesa.
Provate ad immaginare a che punto saremmo adesso se non ci fosse stata la chiesa, ma magari un'altro "culto" per cui la conoscenza fosse il punto fondamentale...

Oppure, più semplicemente, provate a pensare ad una razza che può trasmettersi informazioni con il semplice tocco, o magari a distanza...
A quella razza basterebbero meno di 1000 anni per arrivare al punto in cui siamo arrivati noi in più di 10000...
Nessuno però assicura che non accadano eventi (crisi di vario genere, guerre, catastrofi) nel frattempo.. e che i nostri modi di pensare valgano anche per una civiltà aliena.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 21:58   #69
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Basta guardare quello che stiamo facendo noi adesso.. cerchiamo pianeti extrasolari con uno spettro simile a quello terrestre per poi in un futuro mandare qualche sonda a vedere cosa c'è.. Se questi ci hanno beccato qualche milione di anni fa non è difficile credere che ormai siamo diventati una sorta di zoo safari...
Mandare sonda per vedere cosa c'è è improbabile. La stella più vicina è Alpha Centauri a 4,3 anni luce, ci vorrebbero secoli per farci arrivare una sonda.

Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
Altro dato molto importante è: "grado d'evoulzione di ipotetiche civiltà extratteresti" noi siamo ad un stadio quasi embrionale abbiamo un evoluzione di circa 300'000 anni e tecnicamente pure più basso.. se qualcuno lo ha di 2'000'000 di anni, chissà cosa è in grado di fare...
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Non solo.
Noi abbiamo avuto un enorme rallentamento nello sviluppo tecnologico nel medioevo, "grazie" alla chiusura della chiesa.
Provate ad immaginare a che punto saremmo adesso se non ci fosse stata la chiesa, ma magari un'altro "culto" per cui la conoscenza fosse il punto fondamentale...

Oppure, più semplicemente, provate a pensare ad una razza che può trasmettersi informazioni con il semplice tocco, o magari a distanza...
A quella razza basterebbero meno di 1000 anni per arrivare al punto in cui siamo arrivati noi in più di 10000...
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
ma semplicemente noi in 400 anni siamo passati dai muli ai jet supersonici... se una civiltà è piu avanti di noi anche solo di mezzo milioncino di anni, che in termini dell'universo è poco chissà cosa hanno inventato!
state applicando, come dice rand, il nostro modo di pensare a civiltà aliene. Questo non è per nulla scontato, anzi.
Da ateo devo anche dissentire con elevul: sì la chiesa ha avuto il suo effetto, ma la storia non si fa con i se e con i ma. Abbiamo tanti esempi che ti smentiscono: il giappone ad esempio non ha avuto influenze dalle religioni monoteiste europee, eppure fino a 150 anni fa era in pieno medioevo.
Nulla lascia supporre che una civiltà vecchia di milioni di anni debba essere tecnologicamente avanzatissima. Questa è la strada che abbiamo preso noi, ma le possibilità sono infinite. Dire che questa è la migliore non è altro che fare un atto di "fede".
In particolare potremmo anche ipotizzare, con una analisi terra terra, che l'illuminismo è nato proprio in contrapposizione alle filosofie cristiane, e quindi "grazie" ad esse.
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 10:51   #70
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
Mandare sonda per vedere cosa c'è è improbabile. La stella più vicina è Alpha Centauri a 4,3 anni luce, ci vorrebbero secoli per farci arrivare una sonda.
Project Longshot (pdf dell'originale) mirava a un tempo di viaggio di 100 anni per raggiungere Alpha Centauri B.

Comunque si, per adesso una sonda di questo tipo è improbabile/molto poco fattibile:

- 100 anni sono molti, lo sviluppo della tecnologia molto probabilmente renderà obsoleta la sonda molto prima che possa raggiungere il suo obbiettivo.
- AI avanzata: a 4/5 anni luce la sonda deve essere in grado di scegliere obbiettivi significativi, gestire le situazioni che si possono presentare, ecc. completamente in autonomia.
- Estrema affidabilità e capacità di autoriparazione.
- Tecnologie di propulsione/produzione energetica richieste "fattibili", ma comunque non banali (fusione a confinamento inerziale si, iperspazio no )
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 11:23   #71
mamo139
Senior Member
 
L'Avatar di mamo139
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Bologna/Milano
Messaggi: 525
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
state applicando, come dice rand, il nostro modo di pensare a civiltà aliene. Questo non è per nulla scontato, anzi.
Da ateo devo anche dissentire con elevul: sì la chiesa ha avuto il suo effetto, ma la storia non si fa con i se e con i ma. Abbiamo tanti esempi che ti smentiscono: il giappone ad esempio non ha avuto influenze dalle religioni monoteiste europee, eppure fino a 150 anni fa era in pieno medioevo.
Nulla lascia supporre che una civiltà vecchia di milioni di anni debba essere tecnologicamente avanzatissima. Questa è la strada che abbiamo preso noi, ma le possibilità sono infinite. Dire che questa è la migliore non è altro che fare un atto di "fede".
In particolare potremmo anche ipotizzare, con una analisi terra terra, che l'illuminismo è nato proprio in contrapposizione alle filosofie cristiane, e quindi "grazie" ad esse.
concordo con te sul fatto che la religione non centra... bisogna poi considerare che lo sviluppo mondiale è nato solo in europa...
nel 1400 in america vivevano degli indigeni, in australia pure... attualmente nella foresta amazzonica ci sono tribu che vivono in modo primitivo...

alla fine la tecnologia moderna si è sviluppata esattamente dove c'era il cristianesimo!! sembra quasi che la nostra religione (la nostra nel senso territoriale, io sono ateo) bruciando filosofi e scienziati sia riuscita a suscitare l'effetto opposto!

comunque il mio ragionamento su alieni tecnologicamente piu avanti di noi si basa sul numero di civiltà aliene che probabilmente esistono nell'universo!
molte saranno piu antiche e però meno sviluppate, altre saranno piu antiche e piu sviluppate perche hanno trovato vie piu veloci o veloci quanto la nostra di evolversi e hanno avuto piu tempo a disposizione
mamo139 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 12:19   #72
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
concordo con te sul fatto che la religione non centra... bisogna poi considerare che lo sviluppo mondiale è nato solo in europa...
nel 1400 in america vivevano degli indigeni, in australia pure... attualmente nella foresta amazzonica ci sono tribu che vivono in modo primitivo...

alla fine la tecnologia moderna si è sviluppata esattamente dove c'era il cristianesimo!! sembra quasi che la nostra religione (la nostra nel senso territoriale, io sono ateo) bruciando filosofi e scienziati sia riuscita a suscitare l'effetto opposto!

comunque il mio ragionamento su alieni tecnologicamente piu avanti di noi si basa sul numero di civiltà aliene che probabilmente esistono nell'universo!
molte saranno piu antiche e però meno sviluppate, altre saranno piu antiche e piu sviluppate perche hanno trovato vie piu veloci o veloci quanto la nostra di evolversi e hanno avuto piu tempo a disposizione
Appunto, però questo riduce non di poco le probabilità che qualcuno vicino a noi sia tanto evoluto tecnologicamente da raggiungerci negli ultimi 60 anni, no?
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 17:10   #73
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
Mandare sonda per vedere cosa c'è è improbabile. La stella più vicina è Alpha Centauri a 4,3 anni luce, ci vorrebbero secoli per farci arrivare una sonda.







state applicando, come dice rand, il nostro modo di pensare a civiltà aliene. Questo non è per nulla scontato, anzi.
Da ateo devo anche dissentire con elevul: sì la chiesa ha avuto il suo effetto, ma la storia non si fa con i se e con i ma. Abbiamo tanti esempi che ti smentiscono: il giappone ad esempio non ha avuto influenze dalle religioni monoteiste europee, eppure fino a 150 anni fa era in pieno medioevo.
Nulla lascia supporre che una civiltà vecchia di milioni di anni debba essere tecnologicamente avanzatissima. Questa è la strada che abbiamo preso noi, ma le possibilità sono infinite. Dire che questa è la migliore non è altro che fare un atto di "fede".
In particolare potremmo anche ipotizzare, con una analisi terra terra, che l'illuminismo è nato proprio in contrapposizione alle filosofie cristiane, e quindi "grazie" ad esse.
il nostro modo di pensare direbbe anche: "perchè non cercano un contatto?" qui ve lo chiedete in molti... e a me non sembra una cosa tanto scontata..
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 20:18   #74
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85 Guarda i messaggi
il nostro modo di pensare direbbe anche: "perchè non cercano un contatto?" qui ve lo chiedete in molti... e a me non sembra una cosa tanto scontata..
Appunto, non è nemmeno detto che gli interessi. Per questo considerare la statistica come un supporto alla presenza aliena sulla terra è poco logico...
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 20:57   #75
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7355
Quote:
Originariamente inviato da quelarion Guarda i messaggi
Appunto, non è nemmeno detto che gli interessi. Per questo considerare la statistica come un supporto alla presenza aliena sulla terra è poco logico...
io infatti non mi sono mai basato sulla statistica, ho sempre sostenuto la loro presenza in base a determinati eventi inspiegabili, ma posso sempre sbagliarmi
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 09:03   #76
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Non solo.
Noi abbiamo avuto un enorme rallentamento nello sviluppo tecnologico nel medioevo, "grazie" alla chiusura della chiesa.
Provate ad immaginare a che punto saremmo adesso se non ci fosse stata la chiesa, ma magari un'altro "culto" per cui la conoscenza fosse il punto fondamentale...
staremmo a randellarci con le clave...
La "colpa" del medioevo è la caduta dell'impero romano. Se nel medioevo la Chiesa non avesse conservato e copiato i libri a mano, avremmo perso TUTTO.
Il problema è che poi... si è "persa" anche la Chiesa,e ha inventato l'inquisizione, i libri all'indice, le streghe...

Ma se oggi possiamo ancora leggere Aristotele, non è certo perche' i contadini medievali hanno conservato i suoi libri in qualche panca in soffitta!

Tornando in topic, giusto ieri stavo pensando che ormai non credero' agli alieni neanche quando me li faranno vedere al TG, in alta definizione: non posso piu' credere alle immagini TV, dopo che ho visto quattro SUV ballare il rap!!!

E si' che io sono convinto che gli extraterrestri ESISTANO, e che sia anche POSSIBILE (e forse pure PROBABILE) che siano venuti a visitarci, magari anche solo con sonde automatiche!

Ma ormai la prova TV non vale piu' una cicca.

Cmq io non penso che ci sia bisogno di uscire dal sistema solare per trovare vita extraterrestre. Forse solo per trovare vita INTELLIGENTE. Ma meduse e delfini secondo me gia' ci sono, su Europa, su Titano o su altre lune di Giove e Saturno.
E magari ci sono anche animali "di terra". Semplicemente, non possiamo saperlo, non abbiamo mai mandato finora nessuna sonda abbastanza vicina al suolo di questi corpi celesti, per stabilire se esistono forme di vita. Siamo solo stati in grado di stabilire, da lontano, che non esistono prodotti chimici di scarto che potrebbero risultare dall'esistenza di forme di vita TERRESTRI.
Cioe', nel sistema solare non ci sono creature che respirano ossigeno ed emettono anidride carbonica, e questo e' tutto.

Cioe', se su Titano c'e' un contadino alieno che respira metano e caca azoto mentre zappa i suoi pomodori saturniani, noi non possiamo saperlo, perche' quel tizio non ha ancora inventato la radio!!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --

Ultima modifica di jumpjack : 27-10-2008 alle 09:06.
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 10:32   #77
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Cmq io non penso che ci sia bisogno di uscire dal sistema solare per trovare vita extraterrestre. Forse solo per trovare vita INTELLIGENTE. Ma meduse e delfini secondo me gia' ci sono, su Europa, su Titano o su altre lune di Giove e Saturno.
E magari ci sono anche animali "di terra". Semplicemente, non possiamo saperlo, non abbiamo mai mandato finora nessuna sonda abbastanza vicina al suolo di questi corpi celesti, per stabilire se esistono forme di vita. Siamo solo stati in grado di stabilire, da lontano, che non esistono prodotti chimici di scarto che potrebbero risultare dall'esistenza di forme di vita TERRESTRI.
Cioe', nel sistema solare non ci sono creature che respirano ossigeno ed emettono anidride carbonica, e questo e' tutto.

Cioe', se su Titano c'e' un contadino alieno che respira metano e caca azoto mentre zappa i suoi pomodori saturniani, noi non possiamo saperlo, perche' quel tizio non ha ancora inventato la radio!!!
Riguardo alle lune di Saturno c'è Cassini-Huygens che sta compiendo numerosi fly-by (qui un elenco), in particolare Huygens ha fornito la prima osservazione diretta della superficie di Titano. Se ti interessa la missione consiglio la discussione a tema in questa sezione e una visita a questo forum, probabilmente il migliore esistente per la qualità degli interventi/informazioni.

Europa interessa molto anche a NASA ed ESA, però è una missione difficile a causa del livello di "radiazioni" molto alto e dei requisiti per entrare in un orbita tale da poter analizzare approfonditamente le lune.

Una delle prossime grosse missioni sarà molto probabilmente una qualche sonda in grado di studiare ancora più approfonditamente le lune di Saturno (si parlava di una specie di "dirigibile" in grado di volare nell'atmosfera di Titano) o un equivalente per quelle di Giove (lander su Europa).

PS. Ci sarebbe anche Marte, dove si stanno ancora cercando segni di vita organica..
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 13:39   #78
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1258
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Riguardo alle lune di Saturno c'è Cassini-Huygens che sta compiendo numerosi fly-by (qui un elenco), in partico
La conosco la missione, l'ho seguita in diretta durante l'atterraggio di Huygens....
Proprio per questo parlavo di contadini Titanensi. C'è una grande umidità su Titano... anche se non di acqua. Cosa impedisce che si sia formata una forma di vita non basata sull'acqua?
Intorno a huygens non c'era niente di vivo... ma il pianeta e' grande. Magari in una di quelle pozze di metano liquido ci sono tirlobiti a ventisei zampe che vanno e vengono... e di sicuro dall'orbita Cassini non vede un tubo!

Quote:
Europa interessa molto anche a NASA ed ESA, però è una missione difficile a causa del livello di "radiazioni" molto alto e dei requisiti per entrare in un orbita tale da poter analizzare approfonditamente le lune.

Una delle prossime grosse missioni sarà molto probabilmente una qualche sonda in grado di studiare ancora più approfonditamente le lune di Saturno (si parlava di una specie di "dirigibile" in grado di volare nell'atmosfera di Titano) o un equivalente per quelle di Giove (lander su Europa).

PS. Ci sarebbe anche Marte, dove si stanno ancora cercando segni di vita organica..
marte è un arido seccume arrugginito e impolverato. Se mai c'e' stato qualcosa di vivo lassu, ormai è sepolto... ma non necessariamente morto. C'e' ghiaccio (e pure DI ACQUA, cosi' gli "esobiologi terrofili" son contenti) sotto 10 centimetri di sabbia arrugginita, al riparo dalle radiazioni solari dirette.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 22:37   #79
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
La conosco la missione, l'ho seguita in diretta durante l'atterraggio di Huygens....
Proprio per questo parlavo di contadini Titanensi. C'è una grande umidità su Titano... anche se non di acqua. Cosa impedisce che si sia formata una forma di vita non basata sull'acqua?
Intorno a huygens non c'era niente di vivo... ma il pianeta e' grande. Magari in una di quelle pozze di metano liquido ci sono tirlobiti a ventisei zampe che vanno e vengono... e di sicuro dall'orbita Cassini non vede un tubo!
Vedremo con sonde più sofisticate.. la NASA/ESA/JAXA sarebbero felicissime di trovare qualcosa del genere (finanziamenti )

Quote:
marte è un arido seccume arrugginito e impolverato. Se mai c'e' stato qualcosa di vivo lassu, ormai è sepolto... ma non necessariamente morto. C'e' ghiaccio (e pure DI ACQUA, cosi' gli "esobiologi terrofili" son contenti) sotto 10 centimetri di sabbia arrugginita, al riparo dalle radiazioni solari dirette.
E' l'unico tipo di vita che conosciamo.. visti i requisiti attuali per le sonde è l'unico modo fattibile di procedere.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 17:43   #80
SunseeKer
Member
 
L'Avatar di SunseeKer
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 238
Quote:
Originariamente inviato da mamo139 Guarda i messaggi
ma semplicemente noi in 400 anni siamo passati dai muli ai jet supersonici... se una civiltà è piu avanti di noi anche solo di mezzo milioncino di anni, che in termini dell'universo è poco chissà cosa hanno inventato!
è il ragionamento piu coinciso e intelligente che mi viene da quotare leggendo tutti gli interventi

l'arroganza tipica di noi esseri umani si palesa sempre in questi argomenti , è qualcosa di veramente fastidioso

ragioniamo su un concetto sempre e solo in funzione di NOI STESSI come se la razza umana e il pianeta terra che la ospita siano l'unico metro di riferimento per un certo tipo di considerazioni

siamo una razza che potrebbe risultare a livelli di evoluzione INFIMA e ridicola rispetto ad altre

considerare la nostra scienza come un assoluto metodo di paragone potrebbe risultare ridicolo a qualcuno che esiste da mooooolto piu tempo di noi

qualcuno che magari ha già affrontato le nostre stesse problematiche sociali , politiche , ambientali , religiose , scientifiche da MILIARDI di anni e da centinaia di generazioni , e che ha ora raggiunto una tale evoluzione psico-fisico-scientifica da poter essere catalogata , ai nostri occhi , come qualcosa di "magico"

qualcuno che oltre che a essere in grado di viaggiare liberamente nel cosmo a velocità infinitamente superiori a quella della luce ha anche carpito il segreto intimo dell'esistenza , dell'importanza e del potere dello spirito e della mente

un'evoluzione quindi non solo sul piano meramente tecnologico e materiale , ma soprattutto spirituale e legato alla conoscenza del significato della vita

ecco che cio spiega il non ancora svelarsi apertamente al mondo intero

i tempi stanno maturando e non manca certo molto , solo voi non considerate le implicazioni che avrebbe un fatto simile a livello planetario

si aprirebbero orizzonti incredibili su tutti i campi , si rivaluterebbero TUTTE le religioni e verrebbero inevitabilmente svelati i segreti che vengono celati dalla chiesa da MILLENNI

potremo finalmente viaggiare nell'universo e carpirne i piu intimi segreti , scoprire i meccanismi immortali e infiniti che regolano la vita nel cosmo e scoprire mondi abitati , MIGLIAIA di mondi abitati

tutte le nostre strutture mediatiche pilotate dal potere per negarci la verità stanno piano piano perdendo di influenza sulle masse , la gente comincia a ragionare un po di piu' con la propria dui testa e a farsi domande piu che lecite sul perchè la chiesa mascheri in maniera cosi convinta il 3 segreto di fatima , o sul perchè i governi stiano de-secretando centinaia di documenti raccolti in decenni su avvistamenti e incontri con esseri umanoidi

si parla di oggetti straordinari avvistati nei nostri cieli da piu di 70 anni

mi fanno veramente PENA le persone che bollano il tutto come una " massa di cazzate " , mettendo in discussione il valore stesso di una cosa importantissima chiamata TESTIMONIANZA UMANA

se anche solo 10 casi sui 10.000.000 denunciati , delle piu svariate tipologie , fossero VERI , e cio lo dice il BUON SENSO , allora il fenomeno non solo è REALE , ma lo sarà sempre di piu' negli anni e si farà sempre piu' presente

e il culmine di tutto cio' sarà la VERITA' , davanti a cui nessuno piu potrà ribattere , la rivelazione su scala planetaria in completa barba ai nostri fottutissimi signori potenti che gestiscono le nostre vite e la nostra conoscenza togliendoci il diritto di sapere chi siamo veramente !!!

cio che scrivo qui porterà qualcuno inevitabilmente a farci sopra della bassa ironia , ma ormai ci sono abituato

non voglio certo convincere nessuno delle mie idee , forse mi piacerebbe che qualcuno cominci ad aprire un po di piu' la propria mente , questo si

la libertà di pensiero è intoccabile e sacrosanta , ma l'obbiettività lo è altrettanto
SunseeKer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v