|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
|
ancora io....
ciao a tutti
ieri pomeriggio non ho resistito... e sono andata in un altro negozio a tastare di nuovo le mie macchine.... ho chiesto direttamente la canon 450 e la pentax k20 questa volta premesso che sono entrambe "troppo" per me... e me ne rendo conto, le ho semplicemente tenute in mano e tastate e scrutate dappertutto, non ho scattato con nessuna, ero più curiosa dell'ergonomia e dei dettagli esterni... mi guardavano strano pensavano fossi matta ad accarezzare i pulsanti.... ho chiesto semplicemente se fossero entrambe "facili" da imparare ad usare, nel senso intuitive, mi hanno risposto di si con leggera preferenza per pentax che io in realtà ritenevo più ostica, leggendo in giro... sono estremamente indecisa: mi andrebbe più che bene la canon che fra l'altro costa 300 euro in meno (mi potrei già prendere con la differenza un'ottica diversa dal kit o semplicemente risparmiarli.....) la pentax col kit l'ho trovata in negozio a firenze a 1050.... e se prendessi questa mi terrei l'ottica kit per diverso tempo causa budget.... però vi devo confessare che preferisco la pentax (nonostante sia più pesantuccia) ma è troppo fatta meglio... resistente la puoi impugnare senza mettere le dita sul monitor....ma mi pare troppo professionale per me o no? consigli da chi ce l'ha o le ha provate entrambe... qualcuno a firenze si disfa di qualche ottica pentax?????? ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
ciao,
io ho la k10d ed il menu è praticamente uguale. per me è stata la prima reflex e non ho avuto alcun problema ad utilizzarla nelle funzioni più importanti, poi giorno dopo giorno leggendo il manuale ho imparato altre funzioni più specifiche... se prendi la k20 prendi una macchina a dir poco eccellente...non avrai mai modo di pentirti della scelta. cmq a firenze c'è un nutrito (3-4 ![]() ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 1683
|
non è vero che la pentax k10d sia più difficile.
ha semplicemente più settaggi possibili rispetto ad una entry-level. settaggi che puoi NON toccare ...finchè non ne sentirai l'esigenza! un esempio? non so con le altre, ma con la k10d puoi fare "esposizioni multiple" (un po' come si poteva fare con le vecchie reflex non digitali quando si facevano più esposizioni sullo stesso fotogramma senza far avanzare la pellicola). |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
|
ancora non ho fatto l'acquisto
ciao a tutti
non ho ancora effettuato la grande scelta... ho avuto intoppi vari e cose più serie a cui pensare... non che la mia non sia una scelta seria... ma ora devo decidere sul serio... anche perchè più mi documento e più il mio mal di testa sale... in fondo mi seve una buona macchina ed imparare qualcosa in più di fotografia...il primo periodo sarà in "automatico" poi migliorerò... credo mi serva un'ottica luminosa... ad una cifra abbordabile il tamron 17-50 f2.8 com'è? qualcuno lo usa? facendo vari conti ed una piccola follia.... potrei puntare ad una pentax k20d (la k10 non la trovo nell'immediato) ora se qualcuno di voi ce l'ha mi potrebbe dare una dritta: tipo è meglio prendere questo tamron o l'ottica kit... e mi potrebbe dire se una persona proveniente da una compatta riesce a raccapezzarsi facilmente su questa macchina??? ho visitato il sito dei pentaxiani (come anche quello di nikonisti e utenti canon....) ma mi sembrano tutti utenti esperti...e questo problema non è stato mai affrontato mi sembra... si parla tanto dei colori canon e nikon (caldo, saturo, freddo, bluastro.... e via dicendo) non ho mai sentito commentare i colori pentax, la fedeltà alla realtà delle immagini, che è la cosa che più mi interessa....e mi serve per ora ciao e grazie per la pazienza... ![]() messaggio per angelodn: tu che sei architetto mi puoi capire! che grandangolo consigli? |
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Dunque.... i colori te li aggiusti come vuoi, almeno una volta che ci avrai preso la mano (con RAW puoi fare ciò che vuoi ai colori); in ogni caso se non hai un monitor calibrato i colori sono molto aleatori.
Qualsiasi reflex entry-level ha le stesse funzioni delle compatte: full-auto e scenette preimpostate comprese; la difficoltà d'uso sale solo se la si vuol usare nel dettaglio. Il tamron è un'ottica onesta; personalmente la trovo né carne né pesce: non troppo grandangolare, non troppo tele, non troppo luminosa... ma i gusti sono gusti; sinceramente per iniziare opterei per un'ottica kit, specie se sai già che dovrai specializzare le ottiche (in grandangolo soprattutto). Da ing. edile che lavora per l'architettura ti posso assicurare che la scelta migliore per architettura rimane Canon, seguita da Nikon; come spiegato in precedenza hai più scelte e, soprattutto se vorrai esagerare e passare a sistemi professionali potrai farlo (reflex fullframe con un bel 24 decentrabile o con un vero 12-24 mm!!!); con Pentax hai la minor scelta possibile (olympus esclusa), solo Tokina 12-24 (identico al pentax 12-24), e 10-16, oltre a Sigma 10-20. Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
io sono architetto e devo dirti che con la k10d ed il 12-24 mi trovo benissimo. teod ha perfettamente ragione, ma le soluzione che propone lui sono decisamente costose e magari per far foto di cantiere anche troppo esose. i colori pentax sono una spanna sopra gli altri. le lenti hanno una resa cromatica stupenda, nitidezza e una resa tridimensionale pazzesca. lo so che il marketing ha distorto la realtà ma è così... ti ripeto che sei vuoi provare qualcosa basta fare un fischio ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
|
grazie
il mio dubbio è sull'ottica kit...
siccome in giro non ci sono tante opinioni in generale vorrei capire se è decente o se puntare già da ora a qualcosa di più specifico (si accettano suggerimenti), il grandangolo lo comprerò ma per versatilità cercavo un buon 16-xxxx 18-xxxxx alternativo al kit... ![]() mi sa che mi sto rincoglionendo troppo.... e sto facendo le pulci... ad una macchina troppo accessoriata per me.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
ma che è un forum infestato da ingegneri e archietti (anche io sono ing.civile)
![]() comunque io non capisco perchè dite che canon sia meglio di nikon e pentax per i grandangoli, visto che: 1) con canon devi moltiplicare per 1,6 invece che uno 1,5 di nikon e pentax, e non hai un ottica decente che parte da 16mm (come il pentax 16-45 o il nikon 16-85vr) che è un ottica che chiede lei, e non vorrei vare l'ing. pignolo ma una cosa è partire da 18x1,6=28.8 un altra da 16x1,5=24mm ![]() 2)il fullframe canon sarà ottima ma è fuori budget e di molto (e la canon non ha grandangoli di alto livello per fullframe come invece li ha nikon) certo parliamo di altri prezzi.. poi probabilmente i migliori grandangoli "economici" li fa tokina che ha tutti e 3 gli attacchi, quindi mi farei meno problemi e prenderei un corpo con cui sei comoda e un primo obiettivo, poi per un ultragrandangolo farai in tempo in un secondo momento...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x Ultima modifica di WildBoar : 25-06-2008 alle 19:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Firenze
Messaggi: 7202
|
Quote:
ci puoi lavorare bene 2-3 mesi, poi ti accorgerai di avere bisogno di altro, sia come wide che come prestazioni. il mio consiglio per iniziare moooolto bene è una k10d (meglio k20d) + 16-45. il 16-45 è una lente dal rapporto qualità prezzo pazzesco, nell'usato ad oggi viaggia attorno alle 250 euro. in realtà non ho capito il tuo budget... ![]() p.s. io per le foto di architettura - non di lavoro - ho preso una bessa R col 15mm heliar...una bestia di lente...15mm e distorsioni nulle ![]()
__________________
ciaoooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
|
Quote:
Per Pentax esiste solo il Tokina, che per quanto buono, non è comunque all'altezza del 10-22 Canon, così come non lo è Sigma 10-20 e di certo, almeno per ora, ogni possibilità di passare a FF è preclusa. Dal punto di vista della scelta mi pare che sia sicuramente più ampia... io ho scelto il corredo in base a queste considerazioni.... Ciao
__________________
https://instagram.com/teod |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
|
oggi l'ho comprata.....
stamattina ho fatto l'acquisto... sto facendo ricaricare la batteria e sto iniziando a leggere il manuale...
ebbene si, dopo ulteriori valutazioni generali e facendo qualche prova in negozio ho scelto e comprato una canon eos 450 ![]() mi sono comprata pure un flash (mi era presa bene).... e devo dire che mi è già venuta voglia di comprarmi il 55-200is... ![]() e ancora non ho fatto nemmeno uno scatto...sarò diventata consumista??? certo il mirino non è fra i più grandi e luminosi ma... mi piace complessivamente... e son soddisfatta...aspetto con ansia di scattare... volevo solo ringraziare tutti per il valido aiuto... nikonisti, pentaxiani, minoltisti e canonisti e olympisti (anche se non sono intervenuti!!!)... ora mi devo solo divertire... ciao per ora ed un abbraccio collettivo... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
Quote:
Quote:
che mi sapete dire?
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Utente sospeso
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 538
|
Quote:
anche io devo comprare una reflex. me la consigli? ho letto molte comparazioni ed è risultata eccellente.
__________________
TECNOLOGIA, RAFFINATEZZA ED ELEGANZA? SCEGLI LA SERIE TZ. LA QUALITA' DETERMINA IL PREZZO ED IL PRESTIGIO DI UNA MARCA. VAIO TZ31WN/B http://showcase.vaio.eu/movies/en/tz/dual/VAIO TZ31WN/B http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1701620 CANON 450D 18-55mm Ultima modifica di totalwar : 28-06-2008 alle 21:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
|
ciao
![]() io l'ho presa direttamente in un negozio a empoli (che vende anche online e ha come logo una sorta di margherita.... ![]() ![]() prezzo 749 eurini.... con ottica kit.... lo so che non è il miglior prezzo se guardate on line (ma io avevo una certa urgenza di acquistare ora e di averla subito a disposizione per esercitarmi )ma è quello migliore trovato in negozio e devo dire che sono stati gentilissimi e pazienti con la mia ignoranza perchè anche li' fino all'ultimo (son stata lì più di un'ora a guardare nei mirini e tocchicciare i corpi macchina) sono stata indecisa fra questa canon e la d80.... non ci crederete ma non hanno cercato di influenzarmi in alcun modo... solo dopo l'acquisto su mia richiesta diretta su quale sistema usasse il commesso fotoamatore... mi ha confessato: canon... in negozio un cliente mi ha detto che l'aveva presa pure sua moglie e che si trovava benissimo e aveva fatto belle foto ad un safari... anche al mio ragazzo (che non fa tanto testo perchè come me va di compatta...io uso la sua....) è piaciuta e mi sa che lo sto convincendo a fare insieme un bel corso di fotografia in autunno.... gli è presa bene anche a lui che in genere predilige la telecamera... come vedete per un neofita entusiasta i dati tecnici contano fino ad un certo punto... mi sembra tuttto troppo per me... il manuale mi sembra abbordabile...è più voluminoso e difficile quello del mio nokia (mai letto neanche al 10%) quindi ce la posso fare... mi son convinta che è comunque un bel passo passare ad una reflex digitale, ieri che lo dicevo un po' in giro rimanevano tutti stupiti (anche gente a cui piace la fotografia) sia per la scelta che per l'esborso sostenuto. Infatti non dimentichiamoci che, non so voi se siete tutti liberi professionisti affermati o studenti di buona famiglia, ma 700-800 euro di questi tempi non son bruscolini ma una percentuale consistente (se non il 100%) di quanto un comune mortale guadagna in un mese... questo esborso è stato il mio regalo di laurea anticipato a me stessa... lavoro in uno studio la mattina ed il pomeriggio cerco di raggranellare in giro... ogni tanto mi ricordo che devo finire la tesi... regalo-incentivo diciamo...... Ancora non so come è la macchina ma di certo sembra avere le carte giuste per trarne soddisfazione... il rivenditore mi ha detto che qualcuno l'ha presa per fare i matrimoni... (ma forse è un'esagerazione...o forse un bravo fotografo riesce a fare di tutto...ma intanto qualcuno l'ha presa...) ciao.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: firenze
Messaggi: 92
|
ciao
![]() io l'ho presa direttamente in un negozio a empoli (che vende anche online e ha come logo una sorta di margherita.... ![]() ![]() prezzo 749 eurini.... con ottica kit.... lo so che non è il miglior prezzo se guardate on line (ma io avevo una certa urgenza di acquistare ora e di averla subito a disposizione per esercitarmi )ma è quello migliore trovato in negozio e devo dire che sono stati gentilissimi e pazienti con la mia ignoranza perchè anche li' fino all'ultimo (son stata lì più di un'ora a guardare nei mirini e tocchicciare i corpi macchina) sono stata indecisa fra questa canon e la d80.... non ci crederete ma non hanno cercato di influenzarmi in alcun modo... solo dopo l'acquisto su mia richiesta diretta su quale sistema usasse il commesso fotoamatore... mi ha confessato: canon... in negozio un cliente mi ha detto che l'aveva presa pure sua moglie e che si trovava benissimo e aveva fatto belle foto ad un safari... anche al mio ragazzo (che non fa tanto testo perchè come me va di compatta...io uso la sua....) è piaciuta e mi sa che lo sto convincendo a fare insieme un bel corso di fotografia in autunno.... gli è presa bene anche a lui che in genere predilige la telecamera... come vedete per un neofita entusiasta i dati tecnici contano fino ad un certo punto... mi sembra tuttto troppo per me... il manuale mi sembra abbordabile...è più voluminoso e difficile quello del mio nokia (mai letto neanche al 10%) quindi ce la posso fare... mi son convinta che è comunque un bel passo passare ad una reflex digitale, ieri che lo dicevo un po' in giro rimanevano tutti stupiti (anche gente a cui piace la fotografia) sia per la scelta che per l'esborso sostenuto. Infatti non dimentichiamoci che, non so voi se siete tutti liberi professionisti affermati o studenti di buona famiglia, ma 700-800 euro di questi tempi non son bruscolini ma una percentuale consistente (se non il 100%) di quanto un comune mortale guadagna in un mese... questo esborso è stato il mio regalo di laurea anticipato a me stessa... lavoro in uno studio la mattina ed il pomeriggio cerco di raggranellare in giro... ogni tanto mi ricordo che devo finire la tesi... regalo-incentivo diciamo...... Ancora non so come è la macchina ma di certo sembra avere le carte giuste per trarne soddisfazione... il rivenditore mi ha detto che qualcuno l'ha presa per fare i matrimoni... (ma forse è un'esagerazione...o forse un bravo fotografo riesce a fare di tutto...ma intanto qualcuno l'ha presa...) ciao.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Anche se a quel prezzo (anzi anche qualcosina meno) io personalmente avrei preso una d80 in kit, complimenti per l'acquisto
![]() P.S. Come regalo di tesi, vorrà dire che il ragazzo inizierà ad ampliarti un pò il parco ottico, magari con un bel obiettivo canon serie L (tipo un 28-300mm f/3,5-5,6 L IS USM) ![]() Ultima modifica di thesaggio : 29-06-2008 alle 08:27. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:02.