|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Latina
Messaggi: 7855
|
Buone notizie per i possessori della momo design@!!!!
Ho contattato i ragazzi di mywave.it e mi hanno mandato 2 file,un .deb per xandros e un .sh per eeebuntu(ma penso funzioni anche sulle altre distribuzioni),penso utilizzi airprime(nel pacchetto .deb ci sono file di airprime)...basta attaccare la penna al pc,avviare il .sh e navighi perfettamente!!!
__________________
Mobo: MSI H87-G43 CPU: Intel Core i5 4670 Vga: GAINWARD Geforce GTX 670 Phantom Hard disk: 2x Wester Digital Caviar Green 1GB Raid1 + 1x Crucial BX300 240GB PSU: Seasonic P-520FL Case: Cooler Master Stacker ST-01 Ram: 4x4GB Corsair Vengeance CML8GX3M2A1600C9W Schermo: BenQ bl2410pt + Samsung SyncMaster 2243WM Dissipatori Noctua NH-D14 Ventole Enermax Everest (3x120 + 2x80) |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Avrei bisogno di condividere la connessione del modem momodesign con la playstation 3, collegando eeepc e console tramite un cavo ethernet.
Come posso fare?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
se la connessione è diretta devi usare un cavo cross, se passi per uno switch usa il cavo dritto.
per il resto ti basta seguire questa guida: http://guide.debianizzati.org/index....one_a_internet |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Quote:
E pensare che su windows basta fare tasto destro-proprietà-condividi connessione... ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Quote:
Allora, io ho installato ipmasq seguendo quanto è detto nel paragrafo "Masquerading: configurazione automatica", ossia digitando da terminale "sudo aptitude install ipmasq". L'istallazione è andata a buon fine. Adesso quindi devo saltare il paragrafo "Masquerading: configurazione manuale" e pure "Ip Forwarding" compresi i due sottoparagrafi "Impostare l'ip-forwarding al boot: /etc/sysctl.conf" e "Impostare l'ip-forwarding al boot: script" e passare direttamente al paragrafo "Server DNS"? E da lì proseguire fino alla fine?
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 4870
|
no salti, ma riprendi da Ip Forwarding
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 564
|
Non ho capito come devo editare il file /etc/bind/named.conf.options, cui si fa riferimento nel paragrafo "Server DNS".
Dove trovo gli indirizzi dns da utilizzare?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:50.