Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 15:48   #61
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Il discorso ha poco senso comunque. Anzi imho ne ha ancora meno. Perchè dobbiamo limitare le possibiltà agli utenti?

E poi: open con open significherebbe la morte (garantita al 100%) di linux. IBM investe cifre elevatissime in prodotti opensource e lo fa x farci girare notes, tivoli, websphere che cmq restano closed! Sun fa beneficenza? obbligare a rilasciare i sorgenti significherebbe allontanare tanti. A che scopo? con che benefici? IBM in passato ha rilasciato alla comunità un sacco di codice. Codice che ha sviluppato come closed, che ha usato e venduto come closed. Poi ha valutato come non conveniente economicamente continuare a mantenerlo closed xchè l'investimento x mantenere il codice al passo con i concorrenti era troppo elevato rispetto al ritorno economico che lei da sola poteva avere. Non ha fatto beneficenza ma ha fatto la scelta economicamente migliore.

L'opensource non esiste x far contento stallman ma xchè esistono realtà hanno notevoli interessi nello sviluppare "in multiproprietà" codice.

Da soli stallman, torvalds e soci non avrebbero fatto molta strada.
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 15:52   #62
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Ti spiego subito perche' il concetto non mi piace: perche' sono fermamente convinto che chi produca il software debba avere la liberta' di distribuirlo come gli pare sulla piattaforma che preferisce, e chi lo usa debba avere la liberta' di usare cio' che preferisce. Il tutto al di la' dell'open e del closed. Tutto il resto, per me, e' un'inutile forzatura.

Quindi, la mia domanda resta, io, produttore di software, sono libero di distribuire il mio software come piu' mi aggrada o no?
Infatti.....

Invece di fare gara a chi ce l'ha più lungo, sarebbe ora che anche i più "duri e puri" di Linux capissero che più possibilità ci sono, meglio è per tutti, poi nessuno obbligherà nessuno a comprare un programma commerciale da installare su Linux, ma se tale scelta non è nemmeno possibile, vuol dire diminuire di molto le possibilità che il SO in oggetto diventi interessante per chi ha bisogno di quel programma......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:06   #63
arara
Senior Member
 
L'Avatar di arara
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Invece di fare gara a chi ce l'ha più lungo, sarebbe ora che anche i più "duri e puri" di Linux capissero che più possibilità ci sono, meglio è per tutti, poi nessuno obbligherà nessuno a comprare un programma commerciale da installare su Linux, ma se tale scelta non è nemmeno possibile, vuol dire diminuire di molto le possibilità che il SO in oggetto diventi interessante per chi ha bisogno di quel programma......
Ma questo lo si è capito da un pezzo, non generalizzare e confodere tutti gli utenti di Linux con i "profeti" del Free software.
Ben vengano i driver e le applicazioni closed pure su Linux, quando quasi dieci fa ho iniziato a usarlo ho dovuto cambiare letteralmente mezzo PC per avere delle periferiche supportate, e non ti dico quante limitazioni avevo. E solo da poco meno di due anni che riesco a usarlo veramente per tutte le cose che mi servono e ho non ho più bisogno di tenere Windows in dual boot.

Ultima modifica di arara : 25-02-2008 alle 16:18.
arara è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:10   #64
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14933
Quote:
Originariamente inviato da arara Guarda i messaggi
Ma questo lo si è capito da un pezzo, non generalizzare e confodere tutti gli utenti di Linux con i "profeti" del Free software.
Ben vengano i driver e le applicazioni closed pure su Linux, quando quasi dieci ho iniziato a usarlo ho dovuto cambiare letteralmente mezzo PC per avere delle periferiche supportate, e non ti dico quante limitazioni avevo. E solo da poco meno di due anni che riesco a usarlo veramente per tutte le cose che mi servono e ho non ho più bisogno di tenere Windows in dual boot.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 19:34   #65
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Rizlo+ Guarda i messaggi
Io non capisco perchè cacchio l'adobe non fa una versione nativa per linux di photoshop...
Perchè è un'azienda particolarmente tirchia: interpellati su perchè non facciano uscire la versione a 64-bit (che, checchè dicano, offrirebbe prestazioni superiori, nonchè troverebbe un ottimo target di utilizzatori), hanno risposto che, in soldoni, l'eventuale sforzo programmativo non avrebbe avuto un adeguato feedback monetario, percui si posticipa.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 19:43   #66
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
Stanno dormendo sugli allori come ha fatto microsoft con internet explorer.

Hanno migliorato il prodotto aggiungendo funzioni ma non hanno imho ottimizzato il codice.
Arrivasse un concorrente serio con un prodotto innovativo! Spero davvero nel futuro di the gimp!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 20:13   #67
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Esiste anche Krita, non solo Gimp.
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 21:15   #68
Barra
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Modena
Messaggi: 2190
essengo basato su qt non va molto daccordo con ubuntu. Inoltre sinceramente non mi è sembrato 1 granchè. E' possibile installarlo senza portarsi dietro mezzo koffice? se provo ad installarlo via apt è 1 inferno!
Barra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 21:49   #69
Hire
Senior Member
 
L'Avatar di Hire
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1997
Eh allora no, devi portarti dietro mezzo koffice
Infatti non capisco perchè l'hanno integrato così tanto a koffice...

Comunque io ho provato la versione in sviluppo di koffice2 ed è veramente ben fatto, è molto più potente di GIMP e supporta tutte le cose che non può fare quest'ultimo ( 32 bit per layer, CYMK, gui molto più curata, effetti per layer ed altro che non so elencare perchè non sono un esperto del settore )
__________________
That was a love song. This is a love song too. It's called: Rocking Hole - Yeah, yeah, yeah.

[Last.fm] ~ [Okiwii.net] ~ [Anobii] ~ [Facebook]
Hire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1