|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
infatti ha detto il contrario ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
E secondo me lo è. Vedo che su certe macchine Leopard ha delle indecisioni che Tiger non aveva...addirittura il dock tridimensionale è scattosino sugli ultimi G4 di qualche anno fa. Poi la modalità coverflow o le preferenze di Time Machine non sono il massimo anche per un utente medio. Senza contare il funzionamento, non ottimo, della scheda Wireless (prima si connetteva anche con il cemento armato, ora perde la connessione molto più facilmente) Penso e spero che i 267 Mb debbano risolvere tutte queste piccole ottimizzazioni, tutti questi fastidi che gli utenti di Tiger non avevano e che, tra l'altro, sono dovuti anche ad alcune nuove features dell'OS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Tra l'altro io neanche sapevo si potessero SPOSTARE i files negli HD di rete, normalmente il Finder fa una copia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Quindi è caldamente sconsigliato, al fine di non perdere dati magari anche importanti, non effettuare questa operazione. Tant'è che negli OS più avanzati non esiste. Negli uffici è quasi normale vedere gente che con 10 files word, outlook, qualche pdf e magari explorer tutti aperti e magari 512Mb di RAM perde dati effetuando un taglia/incolla che ad un certo punto si interrompe per un errore del cavolo. Il risultato è che si hanno due files corrotti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |||
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
|
Quote:
La dimostrazione stà nel fatto che una volta installato l'aggiornamento, lo spazio sull' HD non diminuisce dello stesso numero di Mb scaricati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
ma basta...per creare questo bug bisogna voler "tagliare" il file che si sposta (e già qui non si è tanto normali)...inoltre affinchè il bug si verifichi bisogna anche che l'unità di backup in cui si sposta il file ( o i files) si disconnetta improvvisamente con la perdita di alimentazione.
Insomma... Insomma che un taglia-incolla serio prima incolla e quando il check da' OK allora elimina il vecchio. Manco DOS 0.0.0 aveva questo bug |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
|
Quote:
penso dipenda dalla fortuna...io sono un utente da soli 15 mesi quindi non veterano e leopard l'unici problemi che mi da sono i fatto della visualizzazione delle icone del'hd esterno che quando lo apro sono alla rinfusa e amsn che crasha poi basta ![]()
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Cioè, non mi sembrano casi da catastrofe nucleare Quote:
Quote:
![]() Solo esperienza diretta. Presumo che tu abbia più elementi ![]() Ultima modifica di scorpionkkk : 08-11-2007 alle 20:13. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
E' però evidente che speculare su un caso come quello presentato dove si deve fare il "taglia/incolla" su un documento importante che si sta trasportando su un disco esterno che poi, durante la copiatura si disconnette, mi sembra esagerato. Chi si lamenta tanto di perdita di dati non fa "taglia/incolla" con la presentazione del giorno dopo o con le foto del figlio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Member
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
|
l'unico fatto che allevia la gravità del bug è che afflige un numero esiguo di utenti... gli utenti mac
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
Dal mio punto di vista stanno convergendo..da un lato microsoft che migliora, dall'altro OSX che sconta l'ingresso di tutti gli switchers. C'è da dire però che anche la 10.4.0 aveva i suoi bei problemi...boh..vediamo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
|
Quote:
Anche se il dato è importantissimo puoi farlo, dato che non rischi niente. Più volte mi è capitato la disconnessione del disco esterno usb durante la copia (ho inciampato sul cavetto), ma il file da svariati GB che stava tagliando è rimasto sul disco origine. Per me, non c'è peggior cosa che la perdita dei dati... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
|
Quote:
![]() Se io ho un dato importante lo copio, controllo che si apra/visualizzi/funzioni dal nuovo dispositivo e dopo lo cancello dal supporto originale. ![]() In tutti gli altri casi per cui "non valga la pena" (per motivi di tempo, di scarsa importanza del file o quant'altro) controllare, in Windows/Linux si può tranquillamente spostare, in Leopard no. Mi sembra semplice ![]() Chiaro che non è un dramma, sapendo l'errore si fa copia e poi cancellazione o si installa l'hotfix, ma da qui a dire che il taglia-incolla sia sconsigliabile ce ne passa ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
ma per carità ma qui non stiamo crocifiggendo il taglia/incolla (che a mio parere e anche di altri è comunque ed in goni caso una funzione da evitare anche normalmente) tout court ma nel caso in questione, cioè quello relativo al trasferimento su un dispositivo esterno con annesso hot swap...voglio dire: non mi sembra che rientri nei casi in cui il "taglia/incolla" sia un'operazione consigliabile e/o di routine "salva-dati" anche sotto windows... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.