Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2007, 19:36   #61
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Il taglia è una comodità ulteriore introdotta con windows che è sconsigliata dai tempi di mio nonno..
Parlando di supporti di memorizzazione affidabili, io uso regolarmente il "taglia-incolla" da circa 10 anni sotto Windows perché dovrebbe essere sconsigliata?
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:37   #62
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
Parlando di supporti di memorizzazione affidabili, io uso regolarmente il "taglia-incolla" da circa 10 anni sotto Windows perché dovrebbe essere sconsigliata?
bella domanda... lo uso anche io e non ho mai avuto problemi di sorta.
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:40   #63
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
e perchè mai dovresti tagliarlo il file?

infatti ha detto il contrario
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:40   #64
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
.

Di per se il bug non mi sembra chissà che, ma 267 mb di patch per risolverlo....sembra quasi un service pack

E secondo me lo è.
Vedo che su certe macchine Leopard ha delle indecisioni che Tiger non aveva...addirittura il dock tridimensionale è scattosino sugli ultimi G4 di qualche anno fa.
Poi la modalità coverflow o le preferenze di Time Machine non sono il massimo anche per un utente medio.
Senza contare il funzionamento, non ottimo, della scheda Wireless (prima si connetteva anche con il cemento armato, ora perde la connessione molto più facilmente)
Penso e spero che i 267 Mb debbano risolvere tutte queste piccole ottimizzazioni, tutti questi fastidi che gli utenti di Tiger non avevano e che, tra l'altro, sono dovuti anche ad alcune nuove features dell'OS.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:41   #65
Criceto
Bannato
 
L'Avatar di Criceto
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
Quote:
Originariamente inviato da gropiuz73 Guarda i messaggi
bello grave come problema, non posso immaginare di peggio in tutta la storia del software...
Così grave e così comune che pare che questo bug ci sia da un paio di versioni di OS X e se ne sono accorti solo ora!

Tra l'altro io neanche sapevo si potessero SPOSTARE i files negli HD di rete, normalmente il Finder fa una copia.
Criceto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:45   #66
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
Parlando di supporti di memorizzazione affidabili, io uso regolarmente il "taglia-incolla" da circa 10 anni sotto Windows perché dovrebbe essere sconsigliata?
Perchè per qualsivoglia motivo(hw e sw) la tua RAM può perdere i dati e non hai nè il file di origine nè quello di arrivo della transazione.
Quindi è caldamente sconsigliato, al fine di non perdere dati magari anche importanti, non effettuare questa operazione. Tant'è che negli OS più avanzati non esiste.

Negli uffici è quasi normale vedere gente che con 10 files word, outlook, qualche pdf e magari explorer tutti aperti e magari 512Mb di RAM perde dati effetuando un taglia/incolla che ad un certo punto si interrompe per un errore del cavolo.
Il risultato è che si hanno due files corrotti.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:47   #67
diabolik1981
Bannato
 
L'Avatar di diabolik1981
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Perchè per qualsivoglia motivo(hw e sw) la tua RAM può perdere i dati e non hai nè il file di origine nè quello di arrivo della transazione.
Forse la cancellazione avviene a trasferimento concluso?

Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Quindi è caldamente sconsigliato, al fine di non perdere dati magari anche importanti, non effettuare questa operazione. Tant'è che negli OS più avanzati non esiste.
Avanzati secondo quale principio? Il tuo?

Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
Negli uffici è quasi normale vedere gente che con 10 files word, outlook, qualche pdf e magari explorer tutti aperti e magari 512Mb di RAM perde dati effetuando un taglia/incolla che ad un certo punto si interrompe per un errore del cavolo.
Il risultato è che si hanno due files corrotti.
dati please...
diabolik1981 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:48   #68
an-cic
Senior Member
 
L'Avatar di an-cic
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: provincia di FERMO
Messaggi: 2299
Quote:
Originariamente inviato da Aegon Guarda i messaggi
Di per se il bug non mi sembra chissà che, ma 267 mb di patch per risolverlo....sembra quasi un service pack
Potrei dire una cavolata, ma da quel che ne so io tutti gli aggionamenti nel mondo OSX sono pesanti perchè il sistema non sovrascrive il codice che va a correggere, ma lo " reinstalla " da capo.

La dimostrazione stà nel fatto che una volta installato l'aggiornamento, lo spazio sull' HD non diminuisce dello stesso numero di Mb scaricati.
an-cic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:50   #69
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
e perchè mai dovresti tagliarlo il file?
forse non hai capito..il bug è relativo all'operazione di "taglia"/"incolla" su un disco esterno, con, contemporaneamente una disconnessione dell'HD.

Tutte le altre modalità funzionano..
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:54   #70
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
ma basta...per creare questo bug bisogna voler "tagliare" il file che si sposta (e già qui non si è tanto normali)...inoltre affinchè il bug si verifichi bisogna anche che l'unità di backup in cui si sposta il file ( o i files) si disconnetta improvvisamente con la perdita di alimentazione.
Insomma...

Insomma che un taglia-incolla serio prima incolla e quando il check da' OK allora elimina il vecchio.
Manco DOS 0.0.0 aveva questo bug
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:54   #71
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
semplicemente, come tutte le persone che normalmente non vogliono "tagliare" un file prima di "copiarlo" su un disco esterno, si fa una copia del file sul disco e poi si cancella l'originale. La copia è avvenuta e tutto è a posto.

Il taglia è una comodità ulteriore introdotta con windows che è sconsigliata dai tempi di mio nonno..
Beh non mi sembra che Windows si mangi i file col taglia , quindi è con MACOSX il problema
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 19:57   #72
Solido
Senior Member
 
L'Avatar di Solido
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Figline(FI)
Messaggi: 5847
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
E secondo me lo è.
Vedo che su certe macchine Leopard ha delle indecisioni che Tiger non aveva...addirittura il dock tridimensionale è scattosino sugli ultimi G4 di qualche anno fa.
Poi la modalità coverflow o le preferenze di Time Machine non sono il massimo anche per un utente medio.
Senza contare il funzionamento, non ottimo, della scheda Wireless (prima si connetteva anche con il cemento armato, ora perde la connessione molto più facilmente)
Penso e spero che i 267 Mb debbano risolvere tutte queste piccole ottimizzazioni, tutti questi fastidi che gli utenti di Tiger non avevano e che, tra l'altro, sono dovuti anche ad alcune nuove features dell'OS.

penso dipenda dalla fortuna...io sono un utente da soli 15 mesi quindi non veterano e leopard l'unici problemi che mi da sono i fatto della visualizzazione delle icone del'hd esterno che quando lo apro sono alla rinfusa e amsn che crasha poi basta
__________________
Ho concluso felicemente molte trattative su questo forum!
Solido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:03   #73
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da diabolik1981 Guarda i messaggi
Forse la cancellazione avviene a trasferimento concluso?
quando va bene..dipende dall'errore e se l'OS lo associa con la transazione, senza contare i casi in cui il file viene cancellato perchè la copiatura è correttamente avvenuta salvo scoprire poi che il file copiato si è corrotto durante l'operazione.
Cioè, non mi sembrano casi da catastrofe nucleare



Quote:
Avanzati secondo quale principio? Il tuo?
Per carità non sono cosi bravo. Bastano semplicemente i tomi fondamentali relativi ai fondamenti dei Sistemi Operativi, li, potrai fare dei confronti e valutare quali sono le caratteristiche dei principali OS, sia a livello accademico che commerciale, progettati attualmente.



Quote:
dati please...
Non ne ho, mi dispiace .
Solo esperienza diretta.
Presumo che tu abbia più elementi

Ultima modifica di scorpionkkk : 08-11-2007 alle 20:13.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:07   #74
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz Guarda i messaggi
Beh non mi sembra che Windows si mangi i file col taglia , quindi è con MACOSX il problema
ma sicuramente OSX ha un bug..non lo nega nessuno.
E' però evidente che speculare su un caso come quello presentato dove si deve fare il "taglia/incolla" su un documento importante che si sta trasportando su un disco esterno che poi, durante la copiatura si disconnette, mi sembra esagerato.
Chi si lamenta tanto di perdita di dati non fa "taglia/incolla" con la presentazione del giorno dopo o con le foto del figlio.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:24   #75
gropiuz73
Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: firenze
Messaggi: 284
l'unico fatto che allevia la gravità del bug è che afflige un numero esiguo di utenti... gli utenti mac

gropiuz73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:34   #76
ligabuz
Senior Member
 
L'Avatar di ligabuz
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1369
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
ma sicuramente OSX ha un bug..non lo nega nessuno.
E' però evidente che speculare su un caso come quello presentato dove si deve fare il "taglia/incolla" su un documento importante che si sta trasportando su un disco esterno che poi, durante la copiatura si disconnette, mi sembra esagerato.
Chi si lamenta tanto di perdita di dati non fa "taglia/incolla" con la presentazione del giorno dopo o con le foto del figlio.
Certo, pero' non capisco perchè quando si parla di osx si tende sempre a minimizzare, mentre appena succede qualcosa ad un prodotto ms si scatena il finimondo, microsoft incompetente e via discorrendo....come ad esempio un post di prima che diceva "leopard è stato scritto da esseri umani ecc.". Vorrei semplicemente capire motivo.
ligabuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:49   #77
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da ligabuz Guarda i messaggi
Certo, pero' non capisco perchè quando si parla di osx si tende sempre a minimizzare, mentre appena succede qualcosa ad un prodotto ms si scatena il finimondo, microsoft incompetente e via discorrendo....come ad esempio un post di prima che diceva "leopard è stato scritto da esseri umani ecc.". Vorrei semplicemente capire motivo.
...penso che windows sconti la sicurezza del suo monopolio che a volte a torto e molte altre volte a ragione ha portato gli utenti a doversi lamentare della qualità dei loro prodotti. OSX al contrario sta, secondo me ancora beneficiando della qualità offerta fino ad ora grazie al mercato di nicchia in cui risiede, condita con tanti bug ma mai cosi imbarazzanti come quelli a volte visti per microsoft.
Dal mio punto di vista stanno convergendo..da un lato microsoft che migliora, dall'altro OSX che sconta l'ingresso di tutti gli switchers.

C'è da dire però che anche la 10.4.0 aveva i suoi bei problemi...boh..vediamo
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 20:53   #78
Danji
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 443
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
ma sicuramente OSX ha un bug..non lo nega nessuno.
E' però evidente che speculare su un caso come quello presentato dove si deve fare il "taglia/incolla" su un documento importante che si sta trasportando su un disco esterno che poi, durante la copiatura si disconnette, mi sembra esagerato.
Chi si lamenta tanto di perdita di dati non fa "taglia/incolla" con la presentazione del giorno dopo o con le foto del figlio.
Come ha scritto ligabuz, con windows non si rischia niente, quindi perchè si deve evitare il taglia/incolla (per me una grandissima comodità)?
Anche se il dato è importantissimo puoi farlo, dato che non rischi niente. Più volte mi è capitato la disconnessione del disco esterno usb durante la copia (ho inciampato sul cavetto), ma il file da svariati GB che stava tagliando è rimasto sul disco origine. Per me, non c'è peggior cosa che la perdita dei dati...
Danji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 21:34   #79
rdefalco
Senior Member
 
L'Avatar di rdefalco
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Napoli (provincia)
Messaggi: 2363
Quote:
Originariamente inviato da scorpionkkk Guarda i messaggi
quando va bene..dipende dall'errore e se l'OS lo associa con la transazione, senza contare i casi in cui il file viene cancellato perchè la copiatura è correttamente avvenuta salvo scoprire poi che il file copiato si è corrotto durante l'operazione.
Cioè, non mi sembrano casi da catastrofe nucleare
Aspe, distinguiamo

Se io ho un dato importante lo copio, controllo che si apra/visualizzi/funzioni dal nuovo dispositivo e dopo lo cancello dal supporto originale.

In tutti gli altri casi per cui "non valga la pena" (per motivi di tempo, di scarsa importanza del file o quant'altro) controllare, in Windows/Linux si può tranquillamente spostare, in Leopard no. Mi sembra semplice

Chiaro che non è un dramma, sapendo l'errore si fa copia e poi cancellazione o si installa l'hotfix, ma da qui a dire che il taglia-incolla sia sconsigliabile ce ne passa
__________________
Raffo™ (io, non la birra) | informatica»unisa.it | my terzigno | για να είναι ή για να μην είναι
rdefalco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2007, 22:04   #80
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
Quote:
Originariamente inviato da rdefalco Guarda i messaggi
Aspe, distinguiamo

Se io ho un dato importante lo copio, controllo che si apra/visualizzi/funzioni dal nuovo dispositivo e dopo lo cancello dal supporto originale.

In tutti gli altri casi per cui "non valga la pena" (per motivi di tempo, di scarsa importanza del file o quant'altro) controllare, in Windows/Linux si può tranquillamente spostare, in Leopard no. Mi sembra semplice

Chiaro che non è un dramma, sapendo l'errore si fa copia e poi cancellazione o si installa l'hotfix, ma da qui a dire che il taglia-incolla sia sconsigliabile ce ne passa

ma per carità ma qui non stiamo crocifiggendo il taglia/incolla (che a mio parere e anche di altri è comunque ed in goni caso una funzione da evitare anche normalmente) tout court ma nel caso in questione, cioè quello relativo al trasferimento su un dispositivo esterno con annesso hot swap...voglio dire: non mi sembra che rientri nei casi in cui il "taglia/incolla" sia un'operazione consigliabile e/o di routine "salva-dati" anche sotto windows...
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1