Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-10-2007, 18:03   #61
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Ma scusa, un browser (e quindi 1 client) non può essere 1 agente?
E' indipendente, scambia messaggi col protocollo HTTP ed è quasi stupido.
certo. possiamo chiamarlo agente software non intelligente... il discorso che facevo prima era questo: tu hai chiesto che tipo di agente è un agente web. la risposta è: dipende da cosa fa. può essere stupido (e quindi è un agente sw e basta) oppure intelligente (e quindi è un agente sw intelligente), ma la classificazione non è univoca perchè dipende da cosa si intende per "agente intelligente" nello specifico contesto

se però vogliamo essere pignoli un client web non è un agente perchè non è autonomo: risponde solo ai tuoi comandi...

anche qui dipende molto da come vedi la situazione: se stai analizzando l'interazione tra il solo client e il resto dell'internet allora puoi modellare il client come agente, ma se lo consideri come un oggetto usato da un utente allora stai osservando la cosa da una prospettiva diversa e diventa una forzatura vederlo come un'entità autonoma... non so se mi sono spiegato: il succo del discorso è che la prospettiva da cui consideri le cose influenza la classificazione degli oggetti osservati



un esempio lampante di agente web è un crawler, secondo me
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:04   #62
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
io direi che è completamente stupido in genere un browser è un'applicazione, non un agente intelligente IMHO
non è intelligente, ma potrebbe essere visto come un agente
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:16   #63
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da k0nt3 Guarda i messaggi
quello di creare macchine che pensano come l'uomo è l'obiettivo finale dell'intelligenza artificiale ovviamente. agli inizi si pensava che fosse possibile in poco tempo arrivare alla soluzione (cioè creare macchine dotate di vera e propria intelligenza), ma in breve ci si è disillusi..
ma senza addentrarci nei meandri del significato della vita ecc... chi ci dice che noi non siamo un algoritmo prestabilito (per quanto complesso possa essere)? la domanda ovviamente non ha risposte, ma solo teorie.
secondo me è comunque preferibile rimanere nel campo del razionale almeno per quanto riguarda l'AI applicata alla robotica non vorrei stare antipatico a un robot e finire all'ospedale con le ossa rotte
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:34   #64
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
certo. possiamo chiamarlo agente software non intelligente... il discorso che facevo prima era questo: tu hai chiesto che tipo di agente è un agente web. la risposta è: dipende da cosa fa. può essere stupido (e quindi è un agente sw e basta) oppure intelligente (e quindi è un agente sw intelligente), ma la classificazione non è univoca perchè dipende da cosa si intende per "agente intelligente" nello specifico contesto

se però vogliamo essere pignoli un client web non è un agente perchè non è autonomo: risponde solo ai tuoi comandi...

anche qui dipende molto da come vedi la situazione: se stai analizzando l'interazione tra il solo client e il resto dell'internet allora puoi modellare il client come agente, ma se lo consideri come un oggetto usato da un utente allora stai osservando la cosa da una prospettiva diversa e diventa una forzatura vederlo come un'entità autonoma... non so se mi sono spiegato: il succo del discorso è che la prospettiva da cui consideri le cose influenza la classificazione degli oggetti osservati



un esempio lampante di agente web è un crawler, secondo me
Allora manco un parser RSS è 1 agente, gli dico io cosa andare a prendere, che cavolo è 1 agente web?
Io non ne ho in mente mi spiace.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:37   #65
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Eppure 1 agente Web deve essere per forza basato sul HTTP o su un altro protocollo che appartiene al WWW (quali sono gli altri? HTTP e poi?).

Se non è basato su HTTP non può essere 1 agente web per definizione dato che il Web è basato su 2 cose:
1] Gli URI;
2] I protocolli web (HTTP e ?);
3] I linguaggi di rappresentazione dei documenti XML, RDF e loro evoluzioni.

[EDIT]
crawler? che cavolo è?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 12-10-2007 alle 14:31.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 18:43   #66
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
[EDIT]
crawler? che cavolo è?
Ah ecco!
http://it.wikipedia.org/wiki/Crawler
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 22:47   #67
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da Matrixbob Guarda i messaggi
Eppure 1 agente Web deve essere per forza basato sul HTTP o su un altro protocollo che appartiene al WWW (quali sono gli altri? FTP e poi?).

Se non è basato su HTTP non può essere 1 agente web per definizione dato che il Web è basato su 2 cose:
1] Gli URI;
2] I protocolli web (HTTP e ?);
3] I linguaggi di rappresentazione dei documenti XML, RDF e loro evoluzioni.

[EDIT]
crawler? che cavolo è?
andiamo con ordine perche' qui abbiamo tirato dentro di tutto...

dunque, innanzitutto un parser RSS e' piu' aderente alla definizione di agente di quanto lo sia un browser: concorderai sul fatto che il parser rss ha un grado di autonomia maggiore.

Cio' premesso diciamo questo: dire che un software e' un agente significa prima di tutto dire che la prospettiva da cui lo analizzo mira non tanto a indagarne il funzionamento interno quanto piuttosto a descriverne le interazioni con l'ambiente esterno. In quest'ottica una qualunque applicazione puo' essere classificata come agente. Agente, cioe', e' un software che interagisce con altre entita' (umane, software, hardware...).
E' una questione di prospettiva, di quale tipo di modello astratto uso per descrivere un certo fenomeno e su quali aspetti del sistema voglio puntare l'attenzione.

dimmi se sono stato chiaro, perche' altrimenti cerco di spiegarmi in altro modo.

tutte le domande che ti sei posto sui protocolli web sono assolutamenti irrilevanti e anzi fuorvianti: non c'entrano niente con il fatto di chiamare una certa cosa "agente". anzi, mi piacerebbe che spiegassi cosa ti ha portato a porre quelle domande, in modo da capire qual e' il fraintendimento.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 22:55   #68
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
sottolineo una cosa per chiarire il mio ultimo post. la mia definizione e' AL LIMITE della definizione canonica di software agent (che prevede autonomia, collaborazione e il fatto che il comportamento dell'agente sia definito non tanto sulla base di un algoritmo, ma piuttosto in termini di un obiettivo da perseguire).

cito da wikipedia alla voce software agent: "A Self-contained, interactive and concurrently-executing object, possessing internal state and communication capability". Questa come definizione generale di agente mi piace parecchio

Ultima modifica di mad_hhatter : 09-10-2007 alle 22:57.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:27   #69
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
dunque, innanzitutto un parser RSS e' piu' aderente alla definizione di agente di quanto lo sia un browser: concorderai sul fatto che il parser rss ha un grado di autonomia maggiore.
mi sfugge il motivo per cui un parser XML avrebbe un'autonomia maggiore rispetto ad un browser (che oltre ad essere in grado di parsare l'html/xhtml solitamente comprende benissimo anche il javascript, il che in teoria lo potrebbe trasformare in un agente intelligente a tutti gli effetti secondo una qualsiasi delle classificazioni ad oggi esistenti )
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:31   #70
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
mi sfugge il motivo per cui un parser XML avrebbe un'autonomia maggiore rispetto ad un browser (che oltre ad essere in grado di parsare l'html/xhtml solitamente comprende benissimo anche il javascript, il che in teoria lo potrebbe trasformare in un agente intelligente a tutti gli effetti secondo una qualsiasi delle classificazioni ad oggi esistenti )
semplicemente perche' gli (stiamo parlando in lettore di feed rss, giusto?) dici cosa fare e lui si arrangia a farlo in maniera continuativa... il browser quando ha finito di renderizzare la pagina resta in attesa di un tuo ordine.

a me invece sfugge il motivo per cui maggiori funzionalita' implicherebbero una maggiore autonomia e perche' il fatto di poter interpretare un linaguaggio formale lo renderebbe intelligente

Ultima modifica di mad_hhatter : 09-10-2007 alle 23:34.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2007, 23:51   #71
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
semplicemente perche' gli (stiamo parlando in lettore di feed rss, giusto?) dici cosa fare e lui si arrangia a farlo in maniera continuativa... il browser quando ha finito di renderizzare la pagina resta in attesa di un tuo ordine.

a me invece sfugge il motivo per cui maggiori funzionalita' implicherebbero una maggiore autonomia e perche' il fatto di poter interpretare un linaguaggio formale lo renderebbe intelligente
semplicemente perchè con javascript potresti implementare un agente intelligente che fa qualunque cosa ti serva...
Cosa che il parser RSS essendo solo un interprete xml in soldoni non può fare
Ovviamente se si parla di semplici browser html, senza alcuna funzionalità di interpretazioni di altri tipi di linguaggi, allora l'RSS reader è più sofisticato.
Ma oggi come oggi anche i browser dei telefonini riescono a fare queste cose.. per questo mi è venuto naturale pensare al javascript e alle sue molteplici possibilità
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2007, 08:32   #72
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi
semplicemente perchè con javascript potresti implementare un agente intelligente che fa qualunque cosa ti serva...
Cosa che il parser RSS essendo solo un interprete xml in soldoni non può fare
Ovviamente se si parla di semplici browser html, senza alcuna funzionalità di interpretazioni di altri tipi di linguaggi, allora l'RSS reader è più sofisticato.
Ma oggi come oggi anche i browser dei telefonini riescono a fare queste cose.. per questo mi è venuto naturale pensare al javascript e alle sue molteplici possibilità
si ok, ma non è il browser l'entità intelligente, semmai il software implementato in javascript.
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 18:25   #73
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Da:
http://en.wikipedia.org/wiki/HTTP
Quote:
HTTP is a request/response protocol between clients and servers. The client making an HTTP request - such as a web browser, spider, or other end-user tool - is referred to as the user agent. The responding server - which stores or creates resources such as HTML files and images - is called the origin server.
Cioè li browser, gli spider, e tutti quelli che noi abbiamo approssimato a Web agent sono stati chiamati User agent su Wiki?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:00   #74
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
C'è una categoria particolare di agenti, chiamata agenti personali (peronal agents), i quali hanno un grado di autonomia piuttosto basso, e non fanno altro che espletare delle funzioni che l'utente non saprebbe fare da sè o per le quali sarebbe richiesto troppo tempo.
Wikipedia, con il termine "user agent", immagino che si riferisca a questo tipo di agente. In realtà la nozione di personal agent è davvero debole, ma sono comunque chiamati agenti.

non serve infaatti un entità super-intelligente affinché questa si possa chiamare agente (vedi definizioni costruttive)
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:05   #75
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Io ritornavo con la mente a quando abbiamo definito il browser un Web agent e poi abbiamo detto che però non è autonomo perchè gli diciamo noi cosa fare ed allora il colpo di genio è stato:
se gli diciamo noi che fare allora sarà 1 User agent, no?

Il discorso regge o no così?
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2007, 19:36   #76
fabianoda
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 305
La risposta che mi sento di dare è "dipende".
Cioè, se tu gli dici cosa vuoi che faccia, ma lui sceglie come farlo, allora può essere un agente intelligente, a mio parere.

Se tu gli dici: "cercami dei dati" ma gli lasci scelta (guarda nel tuo database, scegli di chiedere ad altri agenti, naviga in internet, cerca su google, ...) allora si ha un certo grado di autonomia.

Come si diceva prima, è OVVIO che tutto è riconducibile ad un programma, ma questo non vuol dire che il programma non sia un agente!!
fabianoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 08:42   #77
mad_hhatter
Senior Member
 
L'Avatar di mad_hhatter
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da fabianoda Guarda i messaggi
La risposta che mi sento di dare è "dipende".
Cioè, se tu gli dici cosa vuoi che faccia, ma lui sceglie come farlo, allora può essere un agente intelligente, a mio parere.

Se tu gli dici: "cercami dei dati" ma gli lasci scelta (guarda nel tuo database, scegli di chiedere ad altri agenti, naviga in internet, cerca su google, ...) allora si ha un certo grado di autonomia.

Come si diceva prima, è OVVIO che tutto è riconducibile ad un programma, ma questo non vuol dire che il programma non sia un agente!!
meraviglioso esempio di chiarezza.

@Matrixbob: non cercare di tagliare col coltello le categorie di agenti: come dicevo, a seconda della prospettiva adottata i confini tra le classi mutano e si affievoliscono... non essere troppo rigido con queste definizioni
mad_hhatter è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:24   #78
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Scusate, abbiamo parlato x 4 pagine di tutto/niente.
Riusciamo a fare un punto sintetico della situazione emersa dalle nostra conoscenze comuni?

Tipo questo he segue.



Ma:
- User agent?
- Web agent?

, come li colloco?

IMHO si potrebbe tentare una classificazione partendo dal interno x andare al esterno aggiungendo man mano le proprietà dei singoli tipi di agente.
Sempre IMHO.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 12-10-2007 alle 14:30.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:40   #79
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
Quote:
Originariamente inviato da mad_hhatter Guarda i messaggi
andiamo con ordine perche' qui abbiamo tirato dentro di tutto...

dunque, innanzitutto un parser RSS e' piu' aderente alla definizione di agente di quanto lo sia un browser: concorderai sul fatto che il parser rss ha un grado di autonomia maggiore.

Cio' premesso diciamo questo: dire che un software e' un agente significa prima di tutto dire che la prospettiva da cui lo analizzo mira non tanto a indagarne il funzionamento interno quanto piuttosto a descriverne le interazioni con l'ambiente esterno. In quest'ottica una qualunque applicazione puo' essere classificata come agente. Agente, cioe', e' un software che interagisce con altre entita' (umane, software, hardware...).
E' una questione di prospettiva, di quale tipo di modello astratto uso per descrivere un certo fenomeno e su quali aspetti del sistema voglio puntare l'attenzione.

dimmi se sono stato chiaro, perche' altrimenti cerco di spiegarmi in altro modo.

tutte le domande che ti sei posto sui protocolli web sono assolutamenti irrilevanti e anzi fuorvianti: non c'entrano niente con il fatto di chiamare una certa cosa "agente". anzi, mi piacerebbe che spiegassi cosa ti ha portato a porre quelle domande, in modo da capire qual e' il fraintendimento.
Perchè tranquillamente in tutti i libri o articolo che si legge compare random User Agent, Web Agent, Agent, Agente intelligente, ecc...

Sapere distiguerli con precisione mi permette anche di contestualizzare meglio l'articolo e tutto quello che ne consegue.

TNX!
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2007, 14:42   #80
Matrixbob
Senior Member
 
L'Avatar di Matrixbob
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 9947
http://en.wikipedia.org/wiki/Web_Agent
Ma LOL, tra la'ltro da Wiki se metto "Web Agent" esce fuori il Browser!!!

Che casino ...
... che tra l'altro secondo le 3 basi ortogonali del WWW non poteve essere altrimenti.

Poi:
http://en.wikipedia.org/wiki/User_agent
Quote:
Web User Agents range from web browsers to search engine crawlers ("spiders"), as well as mobile phones, screen readers and braille browsers used by people with disabilities.
__________________
Aiuta la ricerca col tuo PC: >>Calcolo distribuito BOINC.Italy: unisciti anche tu<<
Più largo è il sorriso, più affilato è il coltello.

Ultima modifica di Matrixbob : 12-10-2007 alle 14:47.
Matrixbob è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Nintendo non considera le mod dannose pe...
Dreame inaugura il suo flagship store a ...
OpenAI e Jony Ive: in arrivo un disposit...
TikTok, secondo Trump l'accordo con Xi &...
HUAWEI, tutte le novità dell'even...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v