Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-09-2007, 14:47   #61
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da CioKKoBaMBuZzo Guarda i messaggi
il fatto è che il cicap serve a falsificare fenomeni paranormali.
Affatto. Il Cicap è un ente creato per affrontare in maniera scientifica fenomeni che possono essere considerati paranormali. La rabdomanzia è uno di questi.
Il Cicap, come ogni ente scientifico che si rispetti, non esclude l'esistenza del paranormale, ma prima di tutto cerca le spiegazioni all'interno delle teorie già note.

Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
quasi tutti sbagliano a parlare di paranormale, personalmente credo che la nostra mente sia un potentissimo sensore di qualunque tipo di energia, ma solo alcuni sviluppano certe capacità che altri non hanno
Scusa ma... allora hai presente cosa vuol dire "paranormale"?
Definizione del De Mauro:
Quote:
2 agg. TS parapsic., di fenomeno, esperienza, conoscenza, non spiegabile in base alle normali forme di percezione sensoriale e non riconducibile a leggi fisiche o a criteri scientifici propri della psicologia e della psichiatria: percezioni, esperienze, fenomeni paranormali; capacità, facoltà paranormali, quelle attribuite ai medium
Quindi, tu non pensi sia giusto parlare di paranormale e poi credi (con un atto di fede, suppongo) che il cervello sia un organo sensoriale di energia? E questo sarebbe "normale"?

Quote:
Originariamente inviato da FlatEric Guarda i messaggi
Per quanto riguarda il fattore psicologico secondo me dei test si possono effettuare effettuando uno studio in sinergia tra psicologi
Mah, sono sempre dell'idea che la psicologia sta alla scienza come l'alchimia alla chimica... Esistono psicologi che dicono tutto e il contrario di tutto, il loro contributo può essere prezioso ma per me è troppo relativo.

Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
mi rendo conto che se neanche la scienza ufficiale ha spiegazioni razionali, la mia curiosità rimarrà probabilmente tale ma...tentare non nuoce, anzi..
Il problema, come già aveva accennato FlatEric, è che gli stessi sedicenti rabdomanti in buona parte escludono spiegazioni fisiche e si affidano al paranormale, forse per non screditare la categoria . Dunque gli esperimenti seri sul campo sono assai pochi.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2007, 15:30   #62
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da maccioni Guarda i messaggi
contraccambio il saluto a riccardo's

effettivamente lo scopo del mio 3d è quello di cercare di capire come avviene il fenomeno (altrimenti l'avrei postato in "piazzetta").
L' acqua si trova praticamente ovunque ( a meno di non andare nel deserto ) , quello che cambia è la profondità , quindi il fatto che i rabdomanti riescano a trovarla non è un indice molto affidabile .
La bacchetta si muove grazie alle contrazioni involontarie dei muscoli di chi la tiene in mano per autosuggestione
Lo so , non è una spiegazione molto affascinante
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 13:36   #63
maccioni
Senior Member
 
L'Avatar di maccioni
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Pistoia (provincia)
Messaggi: 3020
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
La bacchetta si muove grazie alle contrazioni involontarie dei muscoli di chi la tiene in mano per autosuggestione
su questo non sono d'accordo, preciso che anche io sono scettico riguardo ai fenomeni paranormali ( per questo cercavo una spiegazione) ma questa l'ho constatata personalmente.
non posso parlare di autosuggestione perchè la prima volta che ho fatto la prova ho individuato la "vena" in una zona sconosciuta e nel raggio di parecchi metri non ce ne erano altre, oltretutto se mi allontanavo di poco dal punto preciso il bastone cessava di abbassarsi per poi ricominciare se ripassavo di lì. solo successivamente, per verifica, ho fatto la prova vicino al pozzo artesiano.

ripeto che ho 56 anni e che fino all'anno scorso non ne sapevo niente di questa cosa, per questo credo che ci sia parecchia gente che ha questa.....chiamamola.... "sensibilità?" senza saperlo.
ciao
__________________
case CHIEFTEC - CORSAIR 750W - DFI lanparty LT X48 - Intel E8400 - OCZ 4Gb ddr2 pc8500 - ATI HD5770 - monitor lcd- asus 23", Win XP casse AR-28S + ampli pioneer SA-608
maccioni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2007, 14:38   #64
FlatEric
Senior Member
 
L'Avatar di FlatEric
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Brianza alcolica
Messaggi: 2160
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Mah, sono sempre dell'idea che la psicologia sta alla scienza come l'alchimia alla chimica... Esistono psicologi che dicono tutto e il contrario di tutto, il loro contributo può essere prezioso ma per me è troppo relativo.
Beh, in effetti anche a me gli psicologi non danno un gran senso di scienza, intesa quella che noi preminentemente consideriamo, quella esatta ed effettuata con metodi che prevedono ripetibilità, consistenza dei risultati, validazione dei risultati, ecc. ecc. Li hanno anche loro tali metodi, non lo metto in dubbio, però quel senso di insicurezza me lo danno comunque, dato che i numeri e le equazioni non le puoi "taroccare", mentre la mente umana o più semplicemente gli uomini sono più plagiabili.
Però quando tocca scontrarsi con la percezione umana, bisogna avere anche qualcuno che conosca alcuni "comportamenti" della mente umana...ci sono molti che come dici tu dicono tutto e il contrario di tutto, però alcuni per fortuna sono più attendibili. Con la consulenza di persone qualificate ed attendibili si possono costruire sessioni di test apposite per verificare quanto la mente umana può giocare nel fenomeno della rabdomanzia. Penso che il CICAP abbia comunque all'interno dello staff anche persone specializzate in scienze cognitive, dato che quel che qui etichettiamo "suggestione" non è altro che un processo mentale che inconsciamente permette il verificarsi di una sensazione o di un evento, e può essere molto comune in tutti quei fenomeni paranormali che il CICAP studia.
A mio parere anzi, il paranormale spesso deriva da eventi che implicano il nostro cervello e il modo in cui si comporta, dato che per ora ne sappiamo ancora molto poco. E badate bene, non sto parlando di mistificazioni dove si pensa che il cervello sia chissà cosa, semplicemente di ciò che esso ci fà credere, o come si dice, del modo in cui ci suggestiona con chissà che processo mentale. Se quello che noi vediamo, sentiamo, tocchiamo, gustiamo e odoriamo non sono altro che elaborazioni da parte del cervello di segnali provenienti da sensori corporei, è possibile che a causa di alcuni meccanismi il cervello crei delle sensazioni senza dover elaborare alcun dato, ma creandoli da sè, portando a qualcosa non reale ma che a noi (alla nostra parte conscia) pare vero. Suggestioni appunto
__________________
My System: Xaser III V2000A - Core 2 Quad Q9550 @ 3.6 + Zalman CNPS9700 - MSI P35 Neo2-FR - 2x2Gb G.Skill PC2-8500 PK CAS5 - Sapphire 6870 HD - WD Raptor 150 Gb - Audigy 2 PlatEx - HP w2408 - Win 7 64bit
My Money Eater: Nikon D7000 + Sigma 70/200mm f2.8 EX DG "Macro" HSM II + Nikkor 50mm f1.8 + Tamron 17-55mm f2.8 + Nikon SB600 + various stuff in a Tamrac Evolution 8 and a Manfrotto 055XPROB aside
FlatEric è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Mercedes GenH2 Truck sulle Alpi: oltre 1...
Shadow Leak: ecco come ChatGPT poteva es...
Google Gemini 2.5 batte quasi tutti gli ...
Battlefield 6: i giocatori console non p...
Iliad rinnova l'offerta mobile: tre pian...
HUAWEI Watch GT 6 ufficiale: design al t...
Reggie Townsend di SAS: l’etica dell’IA ...
Startup Marathon in vista del traguardo:...
Xiaomi 15T Series: basta un clic per ott...
Star Citizen diventa pay-to-win? L'ira d...
Borderlands 4: Gearbox punta a migliorar...
Sunseeker V3 Plus in offerta su Amazon: ...
Italia pronta alla guerra digitale: hack...
Serie Xiaomi 17 in arrivo già a f...
FAN APP Ferrari: l'IA di IBM al servizio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v