Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-09-2007, 11:24   #61
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
La cosa simpatica è che si tira fuori UN video nel quale la 159 è prima e la 3er seconda, e si prende come valore assoluto.

http://www.auto-motor-und-sport.de/t..._site_number=2

E dopo aver letto questo? Dove la 3er è prima e la 159 è OTTAVA? Ah, già, ma tanto questo giornale è tedesco, quindi sarà sicuramente di parte.

Ma smettiamola..
che ci vuoi fare, quando la gente ha i paraocchi....
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 12:43   #62
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6925
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
che ci vuoi fare, quando la gente ha i paraocchi....
E che centra??Ce ne saranno 10 che la mettono prima,e 10 che la mettono ottava..bah,da parlare di auto arriveremo a parlare di statistica..?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:09   #63
matteo171717
Senior Member
 
L'Avatar di matteo171717
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Marina di Massa (MS)
Messaggi: 1113
E cmq dal telaio di banane intrecciate deriva ancora quello della 147 che mi pare alla sua uscita, e pure fino ai giorni nostri, non abbia molte concorrenti come dinamica su strada?

al suo livello metterei la serie 1....di certo non la golf e tutto il parentado (seat skoda audi)
__________________
CASE: Case Cooler Master Elite 370 ; ALI: Enermax Liberty 620W ; M.B.: Asrock 970 extreme3 ; AMD Athlon fx6100 ; Ram DDR3 1333: 2 * 8gb gskill ; VGA: nvidia 9800gt 512Mb; HD: 1*Samsung ssd 830 128Gb + 1 * Western Digital 2.5" blue 1Tbyte
matteo171717 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:10   #64
dibe
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
secondo me potresti prendere una tra:

159 e Serie 3. la A4 la escludo perchè è più stretta ed è vecchia...

se estendi anche alle berline allora ti consiglio la Lexus IS. la migliore secondo me.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700
dibe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:12   #65
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22000
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
E che centra??Ce ne saranno 10 che la mettono prima,e 10 che la mettono ottava..bah,da parlare di auto arriveremo a parlare di statistica..?
intendevo dire che appunto, non prendiamo per oro colato tutta la merda che gira su internet...non è che perchè c'è un video in cui la 159 va meglio allora universalmente va meglio...stesso discorso per la serie 3...l'unico modo che ha l'utente che deve comprarla per capirlo è provarle su strada...
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:36   #66
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Mamma mia gente ma guardate che discussione è saltata fuori! Sembra un thread di 4R, mancano solo le parolacce. Io consiglio vivamente all'autore del thread di provarsi 159 e serie3 (magari anche la A4 nuova) e poi fare quattro conti. A seconda di quanto è disposto a spendere vedrà lui quella che gli piace di più. Qua non si riesce a chiedere un consiglio che si va a parlare di felpe e di marchi..ma chi ha detto che la deve rivendere tra due anni? Non so voi, ma io spero che la mia ne duri una decina di anni come la vecchia passat (13 per la precisione).
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:37   #67
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
La cosa simpatica è che si tira fuori UN video nel quale la 159 è prima e la 3er seconda, e si prende come valore assoluto.

http://www.auto-motor-und-sport.de/t..._site_number=2

E dopo aver letto questo? Dove la 3er è prima e la 159 è OTTAVA? Ah, già, ma tanto questo giornale è tedesco, quindi sarà sicuramente di parte.

Ma smettiamola..
esattamente, quello che dicevo prima, se una porsche al ring gira più forte di una ferrari nn è detto che sia la migliore
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:41   #68
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Valuterei MB, BMW, Lexus, Audi e Alfa. L'unica differenza tra le 4 è che l'alfa pesa di più e non ha il blasone del marchio. Cosa che su un segmento premium si fa sentire, soprattutto in una futura vendita. Dunque, Alfa (che può piacere o no esteticamente, ad alcuni fa impazzire, a me ad esempio per niente) la escluderei. Se invece di rivenderla e del blasone non te ne frega niente, metti nella lista anche la 159: guidata e non è male.
ok per bmw e mb ma lexus che cazzo di blasone ha?
a perer mio si svaluta più di alfa.
senza considerare che bmw e merceds si svalutano una cifra basta guardare gli annunci di vendita.
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:44   #69
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
tranne l'italia la lexus è molto apprezzata per le solite ragioni che portano ad esempio la yaris ad avere la max tenuta sull'usato
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:52   #70
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da dario2 Guarda i messaggi
tranne l'italia la lexus è molto apprezzata per le solite ragioni che portano ad esempio la yaris ad avere la max tenuta sull'usato
di certo si svaluta meno di bmw e mercedes.
cmq ci aono 10k euri di dei fferenza tra la sabb/volvo e le 2 tedesche alfa nel mezzo.
il costo non lo onsiderate mai?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:54   #71
trecca
Senior Member
 
L'Avatar di trecca
 
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 12731
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
La cosa simpatica è che si tira fuori UN video nel quale la 159 è prima e la 3er seconda, e si prende come valore assoluto.

http://www.auto-motor-und-sport.de/t..._site_number=2

E dopo aver letto questo? Dove la 3er è prima e la 159 è OTTAVA? Ah, già, ma tanto questo giornale è tedesco, quindi sarà sicuramente di parte.

Ma smettiamola..
Beh questo è certamente INNEGABILE.

Se ne stava giusto parlando anche su autopareri... Quattroruote per esempio è sempre stato un po' variabile come giudizi negli anni, probabilmente in base a quanto le case "sponsorizzavano".
Certo era giusto giudicare negativamente il prodotto italiano quando era di scarsa qualità, ed ora è giusto giudicarlo positivamente, se lo merita.

Ma vatti a leggere una qualsiasi rivista francese/tedesca/straniera... se un loro produttore nazionale presenterebbe un'auto del c***o verrebbe comunque straesaltata ed elogiata , cosa che puntualmente non è mai successa nella nostra cara ItaGlia.
Capisco (anzi non lo capisco ma pazienza) l'essere un FANBOY dell' "auto del popolo" fino all'osso, ma diciamo come stanno le cose per intero eh.


E chiedo scusa all'autore del topic per averlo insozzato

Ultima modifica di trecca : 01-09-2007 alle 13:58.
trecca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 13:55   #72
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
La Kadett era 1 ottima auto moooolto economica
Regalata era la Kadett Daewoo degli anni '90.
La Kadett era economica,esattamente come la Tipo...

Quote:
se proprio vogliamo dirlo e la tipo nn costava poco anzi la vendevano ad 1 prezzo sempre ritenuto eccessivo all'epoca, nn vorrei dire cavolate ma si parla di oltre 20 milioni che 15 anni fa nn erano bruscolini............
E la marmotta confezionava la cioccolata...
Nel 1992 comprammo la Tipo 1.6 Sx (che era il terzo modello..c'era la Base,la S e la Sx e la terza motorizzazione a partire dal basso,dato che c'era il 1.1 da 55 cv (nn so come andasse avanti ),la 1.4 e poi la 1.8 da 105 cv e la 2.0 16v). La prendemmo catalizzata (pagandola di +,dato che nel '92 nn era obbligatorio e con lo sconto Fiat costò 16 milioni.
Al lancio (nell'87-88),una Tipo Base è probabile che costasse intorno ai 10-11 milioni. Conta che in quegli anni l'inflazione galoppava.

Quote:
Bene e nn ti sei accorto di nulla?
Direi di no.

Quote:
Cmq la 145 con lo stesso telaio andava abbastanza bene anche se infatti x ovviare gli montavano sospensioni del menga estremamente morbide nn da alfa insomma, il problema è che essendo molto irrigidito il telaio pesava MOLTO di +, mi pare a memoria che la 145 stia oltre la tonnellata, ma posso anche ricordare male.....
Guarda che le sospensioni della 146 nn erano affatto morbide. Sali su una Punto,sali su una 146 e ne riparliamo.

Quote:
Il telaio rinforzato andava ma poi peccava in peso dato che era pezzato, sulla 146 invece nn ho mai capito xchè molti hanno avuto problemi e molto + che nn sulla 145 nonostante fossero gemelle......
Il telaio fu rinforzato x il semplice fatto che erano passati alcuni anni. La Tipo fu lanciata nel 1987 e nel 1993,in occasione del restyling,venne rinforzato i telaio x le nuove norme di sicurezza,aggiungendo anche le barre anti intrusione,l'interruttore inerziale e altre cosucce.
Mi pare normale che la 145/146 abbiano un telaio irrigidito rispetto alla Tipo,persino la Bravo/Brava,pur avendo il telaio della Tipo,vennero irrigidite.

Quote:
Non mi chiedere il xchè nn lo so e manco mi interessa + di tanto riporto solo esperienze di tanti sentiti e x 146 nn puoi addurre l'alto volume di vendita xchè ne han vendute 5 o 6 di cui 1 l'avete presa voi!
La 146 nn ha fatto sfaceli commerciali,ma ha venduto. I modelli "secchi" in quegli anni la Fiat li ha soppressi (vedi Delta 2)...

Quote:
Cmq a parte gli scherzi anche la 145 ha diffettucci di assemblaggio notevoli, guarnizioni che si staccano e parti che si rovinano facilmente specialmente negli interni, nelle ultime costruite hanno migliorato 1 pò se nn altro...
Difetti d'assemblaggio nn ne ho visti,ci sono alcuni particolari fatti un po' al risparmio,come ad esempio le leve servizi uguali a quelle della Tipo. Le plastiche in generale sono abbastanza dure e nn fanno gridare al miracolo. La 147 ad esempio è un grosso passo avanti a livello di cura.

Quote:
In ogni caso almeno è l'esperienza di uno che ci ha vissuto motli anni la nn 1 congettura se permetti, e oltre a questo c'è semprei l discorso moda ae status, il mercato da loro è completamente diverso come ben saprai e le cose son evolute diversamente, ci sta che la fiat sia diventata anche 1 brand ben visto come ad esempio mini da noi o Smart nei primi tempi anche senza avere troppi motivi, poi ti ricordo che la Fiat fu la prima a mettere i motori FLEX e che produce tutt'ora la Uno mai smessa di produrre ad oggi....
E' nata prima la gallina o l'uovo? Idem x il motori in grado di sfruttare l'alcol. E' la Fiat che li ha introdotti o è la Fiat che è riuscita ad adeguarsi meglio degli altri?
Cmq,il marchio Fiat può essere popolare (esattamente come è VW qua) ma non blasonato (come Bmw). In sud america ce l'hanno la televisione,nn è che sono isolati dal mondo.

Quote:
Poi mi spieghi come fa un paese come il perù a far entrare nel tessuto sociale un'azienda che produce in BRASILE eh......
Indotto. Se in Perù ci sono aziende che collaborano con Fiat,possono ottenerne vantaggi diretti.
Conta anche che la Fiat fino a qualche tempo fa si dedicava anche a cose nn strettamente legate alle automobili...quindi potrebbe (ma nn è una certezza) che abbiano altri tipi di stabilimenti.

Quote:
Starai scherzando spero!
Mercedes nn ha + venduto nessuna classe A che nn fosse ESP nemmeno regalandola ritrovandosi con molte macchine invendute in casa ancora,
http://it.wikipedia.org/wiki/Mercedes_Classe_A
Quote:
La W168 divenne tristemente famosa nel 1997, fallendo il tradizionale "test dell'alce" svolto dal giornale svedese Teknikens Värld, ribaltandosi. Mercedes inizialmente ignorò il problema, ma successivamente richiamò tutte le vetture vendute (2.600) e interruppe la produzione, finché il problema non venne risolto aggiungendo il sistema di stabilità ESP e modificando le sospensioni.
I tecnici e i collaudatori cosa facevano? Giocavano a scopone?

Quote:
mentre Audi forse ha subito meno ma cmq essendo giàò 1 macchian che nn è che vendesse chissà quali volumi........
L'Audi TT rimane l'unica auto al mondo che ha subito un richiamo che ne modifica l'aspetto esterno,aggiungendo un alettoncino dietro. Il richiamo fu fatto molto dopo,avevo sentito che lo fecero dopo che un dirigente VW si ammazzò (ma nn so quanto sia vera sta cosa).

Quote:
Vogliamo parlare dei motori cotti dalle multipla prima serie?
Io nn ne ho mai sentiti di motori della Multipla cotti....

Quote:
Tutte le case son soggette a cazzate, i progetti nn sono mai perfetti e senza 1 test approfondito sul campo nn si può correggere il tiro è inutile, se il progetto è buono da subito bene x il resto il 99% delle macchine subiscono piccole modifiche nel giro del primo anno di vendita, poi c'è la volta che l'errorino diventa enorme x 1 serie di fattori etc.......
Si,ma un conto è un pezzo prodotto male x qualche settimana (la cosa che accade più spesso nei richiami),un altro conto è progettare un auto sbagliata,venderla cmq e POI effettuare una massiccia campagna di richiamo x risolvere i gravi problemi di progettazione.
Con la Tipo si tira sempre fuori sta storia del telaio di banane (cosa x altro nn vera. Con la Classe A invece nn ci si ricorda mai che si ribaltava...

Quote:
Cmq basta diatriba alfa vs resto del mondo che è fuffa, imho l'utente è meglio che si prenda quel che + gli aggrada.....
Non è diatriba Alfa Vs resto del mondo. Se mi paragoni la 166 alla Serie 5,ti dico che quest'ultima se la magna a colazione la 166.
Se mi parli di storia del marchio,del valore che ha,non ci si può neanche vagamente paragonare Lexus (che vale quanto Kia x quanto mi riguarda) ad Alfa.

Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
No no parlo di telaio, è risaputo che il telaio fosse il medesimo ma che alfa l'abbia x forza di cose l'ha rivisto, il risultato è cmq buono considerando la partenza ma complessivamente insomma dato che dovendolo rinforzare l'hanno appesantito...
E che c'è di male nel rinforzarlo? Non l'hanno appesantito,la 145/146 pesavano grossomodo quanto le concorrenti. Non c'era l'anomalia della 159,che pesa 2 quintali buoni + della concorrenza.

Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
La cosa simpatica è che si tira fuori UN video nel quale la 159 è prima e la 3er seconda, e si prende come valore assoluto.

http://www.auto-motor-und-sport.de/t..._site_number=2

E dopo aver letto questo? Dove la 3er è prima e la 159 è OTTAVA? Ah, già, ma tanto questo giornale è tedesco, quindi sarà sicuramente di parte.

Ma smettiamola..
4R e Auto giudicano la 159 come la macchina col miglior comportamento nel segmento.
Cmq,fossi in te nn parlerei...se x l'ennesima volta siamo qua a scannarci è x la tua sparata,che Alfa nn è un marchio con una tradizione...

Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
SUlla 146 ci sono stati piu problemi perchè l'auto è nata come 145.
Emm...ripeto,io sti problemi sulla 146 continuo a nn vederli.

Quote:
E' stata la fiat per le sue politiche commerciali a volerla trasformare successivamente anche in 146.
Anche se la 145 è uscita un po' prima,la Fiat aveva già intenzione di fare la 146 (mi ricordo dei bozzetti anticipatori di 4R del 1994,che la chiamava ancora 133 e che faceva vedere 2 disegni (quasi verosimili) della 145 e della 146. La 33 era un auto a due volumi e mezzo,Fiat usò la 145/146 come apripista x la Bravo/Brava (altra macchina profondamente diversa nella versione 3 o 5 porte).

Quote:
La mia ha compiuto 10 anni e ancora non mi si è staccata nessuna guarnizione e gli interni sono quasi come nuovi.
Fortunato te. Da me si è rotto l'orologio digitale della plancia e i sedili sono un po' sgualciti. Si parla cmq di 11 anni di macchina e usata intensamente x tutta la famiglia.

Quote:
Anche se l'alfa è decaduta per colpa della fiat nelle sue auto l'indole sportiva è rimasta...
Mi permetto solo di dire che quando l'Alfa fu venduta dall'Iri alla Fiat era un tantino pieno di debiti.
Quindi ok,usavano soluzioni fighe (tp,boxer,twin spark),ma che costavano TROPPO all'azienda e la stavano portando sull'orlo del fallimento.

Quote:
Originariamente inviato da trecca Guarda i messaggi
Certo era giusto giudicare negativamente il prodotto italiano quando era di scarsa qualità, ed ora è giusto giudicarlo positivamente, se lo merita.
A me pare che 4R nn si sia mai fatta problemi a criticare le Fiat. Ad esempio,prova della Bravo,marzo 2007 (o giù di li). Si lamentano che la "tappezzeria" (nn proprio la tappezzeria,nn saprei come chiamarla) nn è ben incollata e se ribalti i sedili ti si sposta e vedi la lamiera. Dicono inoltre che il tappo della benzina nn ha un sistema d'aggancio. Poi,a distanza di due mesi,provano la T-Jet,dicendo che quelle due cose son state risolte (tessuto incollato e tappo con un cordino elastico di sostegno) e che forse la Fiat aveva provveduto in seguito alle loro critiche.
Peccato che su Auto dello stesso mese (sempre Marzo o Aprile),nella prova della Bravo (che era un esemplare diverso di quello di 4R) il cordino in gomma sul tappo del serbatoio ci fosse già.
Quindi forse l'esemplare dato a 4R era uno di pre produzione.

Quote:
Ma vatti a leggere una qualsiasi rivista francese/tedesca/straniera... se un loro produttore nazionale presenterebbe un'auto del c***o verrebbe comunque straesaltata ed elogiata , cosa che puntualmente non è mai successa nella nostra cara ItaGlia.
I francesi soprattutto.

Quote:
Capisco (anzi non lo capisco ma pazienza) l'essere un FANBOY dell' "auto del popolo" fino all'osso, ma diciamo come stanno le cose per intero eh.
Essere fanboy vuol dire affermare che una Panda 100Hp le da a una FIESTA TIDISIAISENSATION (lo si sa,quella è l'auto più potente del mondo ).
Dire che una Panda 100Hp nn ha nulla (se nn quei 25 cv ) da invidiare a una C2 Vts o che una 159 se la gioca con una Serie 3 o che una Punto G. è buona tanto (se nn di +) di una 207/Corsa/Clio nn mi pare essere fan boy.

Quando si parla di prodotti italiani si riesce sempre a trovare un motivo x criticare...a sto giro son state pure rivangate le felpe di Lapo! Lo stesso Lapo ESTROMESSO dalla Fiat dopo lo scandalo coca.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!

Ultima modifica di Burrocotto : 01-09-2007 alle 14:05.
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:02   #73
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da djufuk87 Guarda i messaggi
Le sospensioni della 145 sono delle belle bestie (parole del preparatore), e ti assicuro che per l'auto sono perfette.


si, pesa 1150kg in marcia.



SUlla 146 ci sono stati piu problemi perchè l'auto è nata come 145.
E' stata la fiat per le sue politiche commerciali a volerla trasformare successivamente anche in 146.
E comunque ne hanno vendute.. se giri per milano ne vedi parecchie!


La mia ha compiuto 10 anni e ancora non mi si è staccata nessuna guarnizione e gli interni sono quasi come nuovi.


Comunque dal tuo telaio DI BANANE INTRECCIATE hanno tirato fuori davvero un bel mezzo...
L'auto ha davvero un bel comportamento dinamico, tiene molto bene la strada e anche in condizioni limite è gestibilissima e neutrale con un lieve effetto sovrasterzante, che aiuta soprattutto nelle curve strette.
Il motore twin spark è potente e da delle belle soddisfazioni.. la mia per esempio scatta da 0 a 100km/h in 9,3 secondi (misurati piu' volte con cronometro + gps) e di tachimetro arriva ai 220km/h (200 effettivi).
Ti sfido a trovare un possessore insoddisfatto di questa macchina..

Anche se l'alfa è decaduta per colpa della fiat nelle sue auto l'indole sportiva è rimasta...
Anche se non hanno piu i fondi e i mezzi per produrre quello che vorrebbero gli ingegneri alfa si danno comunque da fare, e chi ha guidato una 156 o una 147 lo sa bene..

Nessuno sta dicendo che esistono solo le alfa pero' quando le guidi ti trasmettono quel piacere e quelle sensazioni che su auto "tecnicamente migliori" solitamente non trovi... Per questo trovi tanti sostenitori alfa romeo.. perchè provano gusto a guidare il proprio mezzo e sono in sintonia con lui, sanno cosa puo' e cosa non puo' fare.. anche se molte volte si stupiscono..
145 1.6ts o 156 GTA che sia..
Io mi fido della mia macchina, e certe cose non le ho provate con nessuna seat, VW ecc... Ok magari molti modelli andranno di piu' e saranno tecnicamente piu' avanzati.. beh.. NON ME NE FREGA UN CAZZ!!!

ps: per stare IT il mio collega ha da poco la 159 aziendale... e veniva da saab.. ma guai a chi gli tocca la sua cara 159!! Gli piace davvero molto, e non pensava!
Guarda che nn sto offendendo la tua 145 infatti se leggi bene ho scritto diverse volte che rinforzando il telaio han tirato fuori un buon telaio, ma appesantendolo molto, mi pare di ricordare che si parlasse di 100kg aggiuntivi infatti come dici la tua 145 pesa davvero parecchio x le dimensioni che ha!

La 145 l'aveva 1 mio amico, è ottima nulla da dire, l'unico vero neo erano gli ammo troooooooppo morbidi, 1 polo attuali li ha molto + rigidi x renderti l'idea....
Poi nn so sugli ultimi mod se hanno cambiato ammo, so x cert oche son diminuite molto le pecche agli interni che xò fino a metà produzione almeno erano il vero neo di quella macchina....

Capisco che si possa avere passione x 1 casa dall'impronta sportiva ma vedere solo alfa al mondo ce ne passa è questo che + che altro mi da fastidio e se devo essere sincero probabilmente anche x via del prezzo potrei anche consigliare all'utente la 159 anche se nn mi piace x niente, nn xchè nn sia riuscita xchè cmq si vede che è ben disegnata ma è 1 tipo di linea che proprio nn mi piace!

di 146 da ste parti se ne son viste sempre molto poche fu 1 grande errore a mio avviso, così come le Brava, ma a quei tempi si divertivano così che ci vuoi fare?

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:10   #74
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da energy+ Guarda i messaggi
Guarda che nn sto offendendo la tua 145 infatti se leggi bene ho scritto diverse volte che rinforzando il telaio han tirato fuori un buon telaio, ma appesantendolo molto, mi pare di ricordare che si parlasse di 100kg aggiuntivi infatti come dici la tua 145 pesa davvero parecchio x le dimensioni che ha!
Come ho scritto,non si può paragonare il peso della Tipo a quello della 145.
X fare un esempio,la Bravo pesa quanto la Thema (modello dell'80 e qualcosa).
Con gli anni le macchine diventano più pesanti,non solo x gli irrobustimenti,ma anche x aggiungere tutte le pacchianerie moderne che una volta nn si usavano.

Quote:
La 145 l'aveva 1 mio amico, è ottima nulla da dire, l'unico vero neo erano gli ammo troooooooppo morbidi, 1 polo attuali li ha molto + rigidi x renderti l'idea....
Poi nn so sugli ultimi mod se hanno cambiato ammo, so x cert oche son diminuite molto le pecche agli interni che xò fino a metà produzione almeno erano il vero neo di quella macchina....
I casi sono due...o quella 145 ha gli ammo scoppiati,oppure hai provato una Polo tabbozza.
In famiglia mia mamma ha la Punto 2serie restyling,mentre mio padre ha una 146. E ti assicuro che nn puoi neanche paragonarle come rigidità di sospensioni.
La 145/146 erano macchine oneste,non erano sportive estreme,ma avevano assetti neanche lontanamente paragonabili a quelli di una Polo.
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:10   #75
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13791
posso dire una cosa?
secondo me non ha senso scegliere un'auto da famiglia, da usare per andare a fare la spesa, farci qualche viaggetto in autostrada basandosi principalmente sulle doti dinamiche di quest'ultima; mica si deve pigliare un'auto da trackday.
io consiglio la 159 perchè a parer mio è molto bella ed ha un rapporto qualità prezzo decisamente maggiore rispetto alla BMW e all'Audi(che ho e devo dire che non vale nemmeno metà di quello che è), stesso discorso per Lexus che offre molto a poco(relativamente ovvio)
aggiungo anche che sia la Lexus che la A4 nuova non esistono in versione SW a meno di non voler aspettare parecchio per la a4 io le escluderei a priori dato che chi ha aperto il 3d ha specificato di volere una SW.
Per cui rimangono 159, Serie 3 e 9-3; la 9-3 è bella ma vecchiotta e come motore monta i Mjet quindi dalla sua può contare solo l'estetica, ci sarebbe anche la nuova Cadillac BLS SW che è praticamente una 9-3 ma deve piacere.
Rimanendo 159 e serie 3, posso dire che essendoci salito la 159 ha interni molto più accoglienti della serie 3 che per arrivare ad avere interni decenti necessita di una spesa molto consistente, inoltre internamente è anche meno spaziosa della 159 il che è un punto a sfavore data la manifesta volontà di usarla come auto da lunghi viaggi(in famiglia viaggiamo molto e il passaggio da una 166 ad una a4 è stato drammatico). Parlando di qualità devo dire però che in effetti una superiorità della BMW si vede, soprattutto in alcuni assemblagi e nella cura di ecrti dettagli che sull'Alfa sono lasciati al caso, discorso diverso per i materiali che sono i medesimi dato che i fornitori usati sono sempre gli stessi(lo sapevate vero che chi fabbrica i movimenti dei vetri elettrici è un'azienda italiana che ha quasi il 90% del mercato?).
In famiglia dobbiamo sostituire quel obbrobrio di a4 ed è stata fatta una scelta, 159 sia per motivi di costi che estetici sulla serie 3(essendo auto aziendale bisogna rispettare un limite di budget per la rata del leasing).
Per favore, lasciate eprdere le varie storie di blasone e menate varie, alla fine quando uno guida un'auto come unico interesse ha di stare comodo, essere sicuro in caso di incidente e consumare poco, che sullo stemma ci sia scritto Pagani piuttosto che Dacia è solo un problema che si pone l'italiano medio.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:17   #76
sapatai
Senior Member
 
L'Avatar di sapatai
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: ABANO TERME (Padova) paninaro inside
Messaggi: 3820
bmw, audi, volvo, lexus.
__________________
sapatai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:21   #77
sam_88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 1698
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
posso dire una cosa?
secondo me non ha senso scegliere un'auto da famiglia, da usare per andare a fare la spesa, farci qualche viaggetto in autostrada basandosi principalmente sulle doti dinamiche di quest'ultima; mica si deve pigliare un'auto da trackday.
io consiglio la 159 perchè a parer mio è molto bella ed ha un rapporto qualità prezzo decisamente maggiore rispetto alla BMW e all'Audi(che ho e devo dire che non vale nemmeno metà di quello che è), stesso discorso per Lexus che offre molto a poco(relativamente ovvio)
aggiungo anche che sia la Lexus che la A4 nuova non esistono in versione SW a meno di non voler aspettare parecchio per la a4 io le escluderei a priori dato che chi ha aperto il 3d ha specificato di volere una SW.
Per cui rimangono 159, Serie 3 e 9-3; la 9-3 è bella ma vecchiotta e come motore monta i Mjet quindi dalla sua può contare solo l'estetica, ci sarebbe anche la nuova Cadillac BLS SW che è praticamente una 9-3 ma deve piacere.
Rimanendo 159 e serie 3, posso dire che essendoci salito la 159 ha interni molto più accoglienti della serie 3 che per arrivare ad avere interni decenti necessita di una spesa molto consistente, inoltre internamente è anche meno spaziosa della 159 il che è un punto a sfavore data la manifesta volontà di usarla come auto da lunghi viaggi(in famiglia viaggiamo molto e il passaggio da una 166 ad una a4 è stato drammatico). Parlando di qualità devo dire però che in effetti una superiorità della BMW si vede, soprattutto in alcuni assemblagi e nella cura di ecrti dettagli che sull'Alfa sono lasciati al caso, discorso diverso per i materiali che sono i medesimi dato che i fornitori usati sono sempre gli stessi(lo sapevate vero che chi fabbrica i movimenti dei vetri elettrici è un'azienda italiana che ha quasi il 90% del mercato?).
In famiglia dobbiamo sostituire quel obbrobrio di a4 ed è stata fatta una scelta, 159 sia per motivi di costi che estetici sulla serie 3(essendo auto aziendale bisogna rispettare un limite di budget per la rata del leasing).
Per favore, lasciate eprdere le varie storie di blasone e menate varie, alla fine quando uno guida un'auto come unico interesse ha di stare comodo, essere sicuro in caso di incidente e consumare poco, che sullo stemma ci sia scritto Pagani piuttosto che Dacia è solo un problema che si pone l'italiano medio.
Bravo! Quoto !
sam_88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:26   #78
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Per favore, lasciate eprdere le varie storie di blasone e menate varie, alla fine quando uno guida un'auto come unico interesse ha di stare comodo, essere sicuro in caso di incidente e consumare poco, che sullo stemma ci sia scritto Pagani piuttosto che Dacia è solo un problema che si pone l'italiano medio.
*
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:29   #79
energy+
Senior Member
 
L'Avatar di energy+
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Made in Romagna!
Messaggi: 2189
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Per favore, lasciate eprdere le varie storie di blasone e menate varie, alla fine quando uno guida un'auto come unico interesse ha di stare comodo, essere sicuro in caso di incidente e consumare poco, che sullo stemma ci sia scritto Pagani piuttosto che Dacia è solo un problema che si pone l'italiano medio.
ti meriti 1 gran quote
L'unico punto su cui avrei da ridire è quello che ho quotato, xchè nn tutti cercano spaziosità comodità e bassi consumi in primis, + che altro dipedne dalle necessità, diciamo così.......
Cmq sicuramente le cerca chi cerca vettutre di quel segmento....

Cmq il brand conta secondo me solo x 1 aspetto, ovvero la capacità di quel brand nel far arrivare i ricambi e quindi reperibilità degli stessi e costo, in questo il brand ha 1 senso, ad esempio fino agli anni 90 x molte jappe erano 1 problema i ricambi che arrivavano di inportazione e capitava di dover anche aspettare molto e così via.....
Oppure 1 eventuale great Wall che in 1 certo contesto può essere 1 veicolo giusto poi xò va a peccare nei ricambi xcui è preferibile scartare e così via....

In ogni caso nn sono problemi che affliggono le macchine in discussione, al limite lo sono i costi.....

PS Burro, finiamola qua è inutile andare avanti con sta tiritera dai........

ciao
__________________
Vieni sul nuovo MotoHardware Club >- - - - -< I miei Affari
energy+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-09-2007, 14:45   #80
heavymachinegun
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 147
Quote:
Originariamente inviato da Marci Guarda i messaggi
Per favore, lasciate eprdere le varie storie di blasone e menate varie, alla fine quando uno guida un'auto come unico interesse ha di stare comodo, essere sicuro in caso di incidente e consumare poco, che sullo stemma ci sia scritto Pagani piuttosto che Dacia è solo un problema che si pone l'italiano medio.
allora ne riparliamo quando la devi rivendere.....
heavymachinegun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
Superati 13.300 MT/s per DDR5: ad ASUS e...
L’evoluzione dell’IA nelle imprese: la v...
Le storie in evidenza di Instagram torna...
Addio GeForce RTX 5060 e Radeon RX 9060?...
Arriva Hisense Déco TV S5Q, estet...
Aggiornata TOP500, la classifica degli H...
Noctua NH-D15 Chromax.black è rea...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v