Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > AV e sicurezza in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-03-2009, 16:02   #61
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 18:04.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 17:25   #62
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Esatto, solo la partizione di sistema, in cui è installato l'OS, è virtualizzata



Se lanciando il browser dalla chiavetta usb, vengono prodotte delle modifiche al sistema, ad esempio chiavi di registro, o file scaricati o creati, questi cambiamenti riguarderanno comunque la sessione virtualizzata.

Se invece i cambiamenti interessano solo i file presenti sulla chiavetta, allora saranno permanenti.

Quindi se il tuo scopo è proteggere il sistema operativo, non è necessario copiare la cartella del browser su C. Se invece vuoi proteggere la cartella del browser allora ti conviene trasferirla in C.
Perfetto, tutto chiaro. Comunque il mio scopo principale è la protezione del sistema operativo, quindi da quanto appreso, non è necessario alcun trasferimento da D


Quote:
Esatto, comunque vale lo stesso discorso di sopra. Se vuoi provare un file di dubbia provenienza lo sposti in C (anche se non sarebbe strettamente necessario), ma lo puoi tener archiviato tranquillamente in D (infatti se lo scarichi direttamente in C, con Returnil attivo, ti devi poi ricordare che riavvioano lo perderai).
Stessa deduzione di sopra...il fatto della non necessità di trasferimento di un file dubbio da D verso C per verificarne l'integrità credo dipenda dal fatto che anche se si trattasse di un malware e venisse lanciato da D, la sua efficacia sul sistema operativo sarebbe prossima allo 0 (zero) in quanto il sistema è "congelato"...almeno così credo di aver interpretato.

Grazie ancora per le spiegazioni.

Ultima modifica di Draven94 : 03-03-2009 alle 17:27.
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2009, 19:04   #63
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
ciao a tutti,
io sul mio portatile ultimamente sto avendo errori di boot,
che risolvo riavviando,
la cosa non comporta nessun errore
perchè poi subito si avvia normalmente
addirittura caricando la sessione ibernata
tuttavia visto che alcuni post di prima
portavano returnil causa a cui guardare,
ora l'ho disinstallato salvo poi reinstallarlo se per esclusione capisco che il problema non è attribuibile a returnil
ver. che utilizzavo
2.0.1 finale - memory - niente partizione virtuale - non in avvio automatico


ciao a tutti
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 11:50   #64
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Ciao, faccio un OT per dirvi della storia dell'HD che non funzionava, dato che ve ne avevo parlato.
Mi è arrivato il nuovo e prima di fare il passaggio ho provato a fare la formattazione a basso livello con l'utility Samsung, visto che continuavo ad avere problemi, scricchiolii, saltellamenti, impuntamenti etc... che imputavo a qualche casino del mbr dovuto all'uso di vari software per partizioni virtuali (non solo returnil, ma anche wubi).
Ebbene ho eseguito il tutto sotto Vista con un box per hd esterni: rimosso tutte le partizioni, cancellato il MBR, Ripristinato con formattazione a basso livello e formattato in fine in NTFS 3.1 (Vista e XP SP2->). Adesso non so bene che sia successo, ma la stessa identica immagine del sistema operativo che si caricava in 23 passaggi del cursore di XP al boot, si carica il 1,5 2 passaggi al max, antivirus compreso (veramente incredibile la differenza).
Onestamente non so che dire, nemmeno i vari ripulitori di registro e simili avevano ottenuto risultati.
Boh.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 22:02   #65
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 18:04.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 23:23   #66
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
***********

Ultima modifica di sampei.nihira : 08-03-2009 alle 14:38.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:44   #67
cuzzotto
Senior Member
 
L'Avatar di cuzzotto
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Si vede il Monviso
Messaggi: 682
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Grazie della info Riazzituoi.
Quoto e gnao dal cuzzotto
__________________
Distro? dipende.....
L'altra vettura mi ha urtato senza dare avviso delle sue intenzioni.
cuzzotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 12:23   #68
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 28-04-2010 alle 16:34.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 19:54   #69
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Rilasciata la versione finale di Returnil 2008 serie 2.01 (build 2.0.1.9002) Personal Edition (versione gratuita).

Come potete vedere dalla comparativa la differenza tra la versione a pagamento e quella free è diventata davvero minima

La versione gratuita adesso supporta la disk-cache, la funzione File Protection, i moduli Anti-Execute e Real System Autoruns.
Ottima notizia
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2009, 16:47   #70
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 18:04.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2009, 23:16   #71
marco XP2400+
Senior Member
 
L'Avatar di marco XP2400+
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: napoli city
Messaggi: 1315
interessante, grazie del post!
marco XP2400+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 19:17   #72
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Con la recente versione è stata introdotta la funzione "protezione files" anche per la free ma ahimè non riesco a farla funzionare. Nel dettaglio, una volta impostate le cartelle da proteggere (ho impostato alcune cartelle che ho sulla partizione D) queste stesse cartelle risultano vulnerabili, il loro contenuto può essere cancellato ...dove sbaglio?
Ho anche pensato che al successivo riavvio, i files cancellati mi sarebbero ricomparsi ma mi sbagliavo...spero qualcuno possa darmi una mano
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 21:48   #73
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 18:03.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-04-2009, 22:33   #74
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 18:03.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 12:22   #75
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Effettivamente pare ci sia qualche problema, infatti facendo delle prove ho notato che a volte la protezione funziona bene e a volte no (un conflitto con explorer?).
Nel mio caso ho notato una cosa: la protezione files funziona solo in "entrata", cioè se voglio aprire un documento o altro file sotto la protezione di returnil, mi compare la richiesta dei diritti amministrativi, se invece lo stesso file lo voglio spostare o cancellare tale protezione risulta assente. Non vorrei che quel tipo di protezione è per così dire volta solo in quella direzione, altrimenti sarebbe inutile e basterebbe semplicemente un software di criptazione
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 13:07   #76
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 18:03.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:40   #77
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da riazzituoi Guarda i messaggi
Ciao,
la protezione dovrebbe funzionare sempre, per qualsiasi operazione (anche se cancelli un file o una cartella).

Ho usato il condizionale perchè ho notato che a volte funziona (quindi mi impedisce di cancellare una cartella) e a volte no (la cartella viene cancellata).
Credo quindi che sia un bug nella gestione della shell per quanto riguarda la funzione di cancellazione, ed ho già provveduto a segnalarlo (sul forum ufficiale).

Tra l'altro ho notato che se entro nella cartella poi torno indietro, questa risulta bloccata, mentre se la cancello direttamente (senza entrarci) questa viene eliminata
Grazie delle puntualizzazioni...sarei però curioso di sapere se questo bug è circoscritto solo alla versione free o se coinvolge anche la versione completa
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 14:43   #78
ShoShen
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Draven94 Guarda i messaggi
Grazie delle puntualizzazioni...sarei però curioso di sapere se questo bug è circoscritto solo alla versione free o se coinvolge anche la versione completa
io ho la premium e ho questo problema da sempre, credevo di sbagliare qualcosa nella procedura
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 16:12   #79
Draven94
Senior Member
 
L'Avatar di Draven94
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 3255
Quote:
Originariamente inviato da ShoShen Guarda i messaggi
io ho la premium e ho questo problema da sempre, credevo di sbagliare qualcosa nella procedura
Come prevedevo...a questo punto non resta che aspettare la risoluzione del bug
Draven94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2009, 17:13   #80
riazzituoi
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 3847
.

Ultima modifica di riazzituoi : 22-11-2011 alle 18:03.
riazzituoi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Il nuovo entry-level della gamma MacBook...
Google: per sostenere l'AI bisogna raddo...
Amazon Black Friday weekend: le offerte ...
Black Friday, assalto ai robot economici...
Le auto cinesi battono tutti: ecco chi a...
I 2 portatili tuttofare più vendu...
Roborock Q7 M5 da 10.000Pa in offerta Bl...
LG OLED B5 e C5 in super sconto Black Fr...
Il nuovo iPhone 17e sta arrivando: ecco ...
Pensi ancora che i robot non ti ruberann...
LibrePods: le funzioni più avanza...
Il nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Gen 5 stu...
Sky e Amazon trasmetteranno la Champions...
'Robot abbastanza forti da fratturare un...
Anche DAZN ha il suo Black Friday: 40 eu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v