Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-07-2007, 22:08   #61
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Allora,che l'aumento della temperatura possa aumentare la co2 mi pare molto improbabile. Essendo la co2 un prodotto della combustione,aumentando il numero di industrie che funzionano a combustione,aumenta anche la co2.
C'è l'hai un acquario?
In estate l'attività fotosintetica delle piante è evidentissima, perchè l'acqua trattiene (aumentando la temperatura) molto meno l'02.
Lo stesso avviene con la co2..più aumenta la temperatura dell'acqua meno l'acido carbonico (che poi altro non è che la co2 disciolta nell'acqua) rimane in soluzione.
Quest'effetto secondo il documentario provoca la maggior parte dell'aumento della co2 riscontrato..l'aumento della temp (sempre secondo il documentario) è in realtà dovuto all'attività solare (che cambia di intensità nel tempo, basti vedere le macchie solari che mutano nel tempo).
Quindi la tesi del documentario è la seguente (in soldoni): si è invertito la causa (co2) con l'effetto (co2)...la causa dell'aumento della T. è l'attività solare, a causa dell'aumento della temp aumenta la co2 e non il contrario.



Quote:
Xchè prova a parlare con qualcuno che nn abbia mai studiato chimica a squola...prendi qualsiasi persona un po' avanti con gli anni o chiunque abbia un'istruzione carente.
Se gli dici co2 magari gli fai "timore" (o mio dio,cosa sarà mai...è pericolosa...),se gli dici "anidride carbonica" potrebbe balenargli x la testa che è la stessa sostanza che emetti quando respiri.
Si ma la c02 chiunque sa cos'è.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 22:41   #62
Korn
Senior Member
 
L'Avatar di Korn
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: La città più brutta della Toscana: Prato
Messaggi: 6711
però è fico quando fa caldo a bestia tutti a stracciarsi le vesti per l'effetto serra appena smette si torna dire che è tutto normale

ps. Vi ricordo che l'inverno quest'anno non c'è stato e l'estate non è ancora finita
Korn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 22:43   #63
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Quindi la tesi del documentario è la seguente (in soldoni): si è invertito la causa (co2) con l'effetto (co2)...la causa dell'aumento della T. è l'attività solare, a causa dell'aumento della temp aumenta la co2 e non il contrario.
La correlazione temperatura - CO2 è nota ed è evidente nei grafici delle ere glaciali... bassa temperatura, bassa concentrazione di anidride carbonica e viceversa. Tuttavia gli stessi grafici mostrano una rapidissima impennata in corrispondenza della nostra era, proprio in corrispondenza di un massimo; inoltre il rapporto dell'ISCC afferma che con "probabilità del 95%" i livelli di CO2 non sono così alti da 600000 anni. Anche se non abbiamo la certezza, c'è almeno il fondato sospetto che gli alti livelli di anidride carbonica sia dovuto alle attività umane. Inoltre l'anidride carbonica prodotta dai combustibili fossili ha diversa composizione isotopica (minore concentrazione di C14) ed è relativamente semplice valutare quanta anidride carbonica è stata immessa dall'uomo. Leggevo che gli indici per la datazione con C14 sono calibrati per tenere conto della variazione nelle proporzioni, quindi l'impatto è misurabile.

Riguardo ai grafici postati, alcuni mi lasciano perplesso perchè sono in palese contraddizione (mancanza dell'impennata dopo gli anni 80) con altri grafici che ho visto.
Ho scoperto che il grafico di Svensmark e Christensen è criticato dal punto di vista metodologico qui; correggendo gli errori l'impennata finale dell'attività solare sparisce.
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 07-07-2007 alle 22:48.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 23:40   #64
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Burrocotto Guarda i messaggi
Allora,che l'aumento della temperatura possa aumentare la co2 mi pare molto improbabile.
una nota tecnica: la solubilità dei gas nei liquidi è funzione della temperatura: più è alta la temperatura, meno sono solubili i gas.


questa è riferita all'ozono, ma il concetto è uguale per tutti i gas.
quindi è plausubile che alzandosi la temperatura della terra aumenti a CO2 liberata dagli oceani.

certo non so se l'innalzamento di pochi gradi può generare un aumento da 280 a 400 ppm di CO2 che abbiamo avuto negli ultimi cento anni.

Quote:
Essendo la co2 un prodotto della combustione,aumentando il numero di industrie che funzionano a combustione,aumenta anche la co2.
questa anche la mia opinione.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 23:44   #65
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
una nota tecnica: la solubilità dei gas nei liquidi è funzione della temperatura: più è alta la temperatura, meno sono solubili i gas.


questa è riferita all'ozono, ma il concetto è uguale per tutti i gas.
quindi è plausubile che alzandosi la temperatura della terra aumenti a CO2 liberata dagli oceani.
Esatto,questo è quello che dicevano gli esperti nel servizio
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 23:49   #66
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Esatto,questo è quello che dicevano gli esperti nel servizio
E' quello che avviene nel mio acquario..quindi fidatevi.
D'estate bisogna areare (a scapito della c02) altrimenti i pesci muoiono asfissiati.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2007, 23:52   #67
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da Banus Guarda i messaggi
La correlazione temperatura - CO2 è nota ed è evidente nei grafici delle ere glaciali... bassa temperatura, bassa concentrazione di anidride carbonica e viceversa. Tuttavia gli stessi grafici mostrano una rapidissima impennata in corrispondenza della nostra era, proprio in corrispondenza di un massimo; inoltre il rapporto dell'ISCC afferma che con "probabilità del 95%" i livelli di CO2 non sono così alti da 600000 anni. Anche se non abbiamo la certezza, c'è almeno il fondato sospetto che gli alti livelli di anidride carbonica sia dovuto alle attività umane. Inoltre l'anidride carbonica prodotta dai combustibili fossili ha diversa composizione isotopica (minore concentrazione di C14) ed è relativamente semplice valutare quanta anidride carbonica è stata immessa dall'uomo. Leggevo che gli indici per la datazione con C14 sono calibrati per tenere conto della variazione nelle proporzioni, quindi l'impatto è misurabile.
Riguardo ai grafici postati, alcuni mi lasciano perplesso perchè sono in palese contraddizione (mancanza dell'impennata dopo gli anni 80) con altri grafici che ho visto.
Ho scoperto che il grafico di Svensmark e Christensen è criticato dal punto di vista metodologico

Questo grafico secondo te è corretto?


Purtroppo Matrix non ha specificato la fonte.
La co2 è molto più alta degli attuali valori.
Cmq in tutti i grafici da me postati l'impennata della c02 dal 1980 al 2000 c'è...

Ultima modifica di zerothehero : 07-07-2007 alle 23:55.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:04   #68
Burrocotto
Senior Member
 
L'Avatar di Burrocotto
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1163
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
C'è l'hai un acquario?
In estate l'attività fotosintetica delle piante è evidentissima, perchè l'acqua trattiene (aumentando la temperatura) molto meno l'02.
Lo stesso avviene con la co2..più aumenta la temperatura dell'acqua meno l'acido carbonico (che poi altro non è che la co2 disciolta nell'acqua) rimane in soluzione.
Quest'effetto secondo il documentario provoca la maggior parte dell'aumento della co2 riscontrato..l'aumento della temp (sempre secondo il documentario) è in realtà dovuto all'attività solare (che cambia di intensità nel tempo, basti vedere le macchie solari che mutano nel tempo).
Quindi la tesi del documentario è la seguente (in soldoni): si è invertito la causa (co2) con l'effetto (co2)...la causa dell'aumento della T. è l'attività solare, a causa dell'aumento della temp aumenta la co2 e non il contrario.
Detto così nn ci capisco una fava (è tardi,ora vado a nanna).
Cmq,grossomodo mi par di aver capito il concetto. Ritiro allora una parte di quel che ho detto (sul fatto che mi sembrava improbabile che aumentando la temperatura aumentasse la co2).
Cmq,sotto aggiungo una cosuccia riguardo.

Quote:
Si ma la c02 chiunque sa cos'è.
Non l'italiota medio che DEVE (xchè quello dei tg alla fine è terrorismo) preoccuparsi del fatto che il Po ad aprile era basso (a maggio è tornato a livelli normali),che nn deve mangiare carne bovina xchè c'è l'allarme mucca pazza,che non deve mangiare i polli xchè c'è l'aviaria...

Quote:
Originariamente inviato da Korn Guarda i messaggi
però è fico quando fa caldo a bestia tutti a stracciarsi le vesti per l'effetto serra appena smette si torna dire che è tutto normale

ps. Vi ricordo che l'inverno quest'anno non c'è stato e l'estate non è ancora finita
Quello è tipico dei tg,o ancor meglio degli agricoltori.
Non piove? SICCITA',VOGLIAMO GLI AIUTI!
Piove? ALLUVIONE,VOGLIAMO GLI AIUTI!
Fosse x gli agricoltori,un giorno si e l'altro pure bisognerebbe dichiarare lo stato di calamità naturale...

Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
certo non so se l'innalzamento di pochi gradi può generare un aumento da 280 a 400 ppm di CO2 che abbiamo avuto negli ultimi cento anni.
Bisogna sempre vedere le proporzioni. Se metti sulla bilancia aumento della temperatura,aumento dell'industria e diboscamento si potrebbe arrivare a un discreto aumento.
A squola da bambino mi han sempre detto "l'Amazzonia è il polmone verde del pianeta".
http://it.wikipedia.org/wiki/Fotosintesi
Alla fine degli anni '80 e all'inizio dei '90 il disboscamento dell'Amazzonia era sentito.
Ora si sa solo dire "ahhhh,le auto producono co2"...xchè ricordare che oltre all'industria, si dovrebbe puntare nel tutelare il verde?
http://it.wikipedia.org/wiki/Disboscamento
Anche qua,avessi sentito 1 solo giornalista dire quotidianamente che il tutelare le foreste servirebbe x il problema co2.
Persino quelli dei succhi di frutta,quando ti parlano del Tetrapak,ti dicono che x ogni albero abbattuto ne ripiantano 2,senza dire neanche il xchè. Sembra che ripiantare alberi serva solo a "mantenere la specie" (come si fa ad esempio con gli animali a rischio estinzione).
__________________
Anche voi non prendete fischi per fiaschi: solo questo è un fischio maschio senza raschio!
Burrocotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:04   #69
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Riguardo ai grafici postati, alcuni mi lasciano perplesso perchè sono in palese contraddizione (mancanza dell'impennata dopo gli anni 80) con altri grafici che ho visto.
Ho scoperto che il grafico di Svensmark e Christensen è criticato dal punto di vista metodologico

Questo grafico secondo te è corretto?


Purtroppo Matrix non ha specificato la fonte.
La co2 è molto più alta degli attuali valori.
Cmq in tutti i grafici da me postati l'impennata della c02 dal 1980 al 2000 c'è...
Quel grafico si riferisce ai valori trovati analizzando campioni di ghiaccio tramite carotaggio.I dati non si riferiscono al presente,ma a 240000 anni fa.
Il grafico è stato mostrato per far vedere che la CO2 segue la T°.In altre parole,gli oceani hanno bisogno di tempo per scaldarsi e rilasciare più anidride e questo rilascio è quindi una conseguenza,non una causa del riscaldamento
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:13   #70
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14039
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Quel grafico si riferisce ai valori trovati analizzando campioni di ghiaccio tramite carotaggio.I dati non si riferiscono al presente,ma a 240000 anni fa.
Il grafico è stato mostrato per far vedere che la CO2 segue la T°.In altre parole,gli oceani hanno bisogno di tempo per scaldarsi e rilasciare più anidride e questo rilascio è quindi una conseguenza,non una causa del riscaldamento
Appunto.. ci tenevo ad avere un commento da parte di Banus.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:35   #71
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1142
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Quel grafico si riferisce ai valori trovati analizzando campioni di ghiaccio tramite carotaggio.I dati non si riferiscono al presente,ma a 240000 anni fa.
Il grafico è stato mostrato per far vedere che la CO2 segue la T°.In altre parole,gli oceani hanno bisogno di tempo per scaldarsi e rilasciare più anidride e questo rilascio è quindi una conseguenza,non una causa del riscaldamento
ottocento anni per scaldarsi? ammazza che roba!

ps la fonte del grafico è scritta in basso a dx
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:37   #72
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Purtroppo Matrix non ha specificato la fonte.
ma se c'è scritto

Caillon et al.
http://www.sciencemag.org/cgi/conten.../299/5613/1728
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 00:50   #73
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
Appunto.. ci tenevo ad avere un commento da parte di Banus.
Guarda che non sono un esperto

Quote:
Purtroppo Matrix non ha specificato la fonte.
La co2 è molto più alta degli attuali valori.
Cmq in tutti i grafici da me postati l'impennata della c02 dal 1980 al 2000 c'è...
Avevo trovato la pubblicazione che riportava quel risultato (anticipato da Lorekon ), ma non so quanto sia rilevante, perchè la variazione di temperatura dipende dalla risposta del sistema Terra. Può darsi che a variazioni più rapide di CO2 corrispondano variazioni più rapide di T, ad esempio, oppure che in quel caso ci fosse un feedback positivo fra temperatura e livelli di CO2... si dovrebbero applicare modelli climatici e vedere cosa si ottiene.
Di sicuro so però che i valori di CO2 del grafico sono più bassi di quelli attuali: adesso siamo sulle 380 ppm e viaggiamo allegramente verso le 400 ppm
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry

Ultima modifica di Banus : 08-07-2007 alle 00:56.
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 01:43   #74
Gabbia
Senior Member
 
L'Avatar di Gabbia
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: dans la Vaunage
Messaggi: 2213
interessante

da una parte non sottovaluto proprio le parole di Clark, uno che stato insignito di una prestigioso riconoscimento dalla NASA stessa per alti traguardi raggiunti con la sua ricerca ( stikazzi ) ma dall'altra è gioco forza policizzato ( non può contraddire ala NASA e dare la colpa alla CO2.... ) e quindi poco veritiero. A chi credere allora? a tutti e nessuno direi.

Personalmente sono d'accordo col prof toscano in studio dove sottolinea ( ed è questa la parte importante del tutto ) che i fenomeni ciclici sono aumentati di frequenza e non comparsi o scomparsi. Quindi dove prima in 1 anno c'erano tipo 2 alluvioni serie e pericolose, oggi ce ne sono 4 e molto più violente.
Lo stesso anticiclone delle azzorre prima arrivava fino al sahara, mo fino a toccare la sicilia.
Prima i tornadi/uragani erano potenti e pericolosi, ora sono più frequentie devastanti.

E questi fattori sono colpa solo delle macchie solari?? ma chi ci crede!
Il nostro bel zampino c'è eccome e se non sarà la CO2, sarà altro, ma di certo sto pianeta lo stiamo incasinando per benino.

Altro punto legato a ciò: la desertificazione sta aumentando PAUROSAMENTE ogni anno che passa e questaè solo colpa dell'uomo....eppure la desertificazione aumenta la CO2, la temp del pianeta...quindi dare la colpa solo al sole dei 45° a catania mi sembra na gran kazzata e non saranno isobare o grafici del paleolitico a farmi cambiare idea
__________________
"Sometimes you have to roll the hard six!!"

Low lie the fields of Athenry, Where once we watched the small free birds fly.
Our love was on the wing, We had dreams and songs to sing.

Nothing matters, Mary, when you're free
Gabbia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 09:33   #75
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11696
Quote:
Originariamente inviato da Teox82 Guarda i messaggi
Il grafico è stato mostrato per far vedere che la CO2 segue la T°.In altre parole,gli oceani hanno bisogno di tempo per scaldarsi e rilasciare più anidride e questo rilascio è quindi una conseguenza,non una causa del riscaldamento
Però , io vedo che la concentrazione di Co2 è tra 200 e 280 , con temperature più alte di quelle odierne , oggi siamo a 400 , è evidente che il riscaldamento può spiegare solo in minima parte questo valore .
Di più , è inutile andare a vedere gli andamenti della temperatura nel giro dei millenni quando non ci si rende conto che il vero problema è la velocità con cui il cambiamento si sta attuando , non è mai successo che la temperatura del pianeta variasse così velocemente come nell' ultimo secolo .
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:07   #76
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
qui da me è pure freddo...
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:19   #77
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
....idem qui dopo quella settimana da sahara a 50°..adesso è una settimana che la temperatira è anche bassa...
Se per Mentana è normale sfondare i 45 ° per una settimana filata con tassi d'umidità pazzeschi...siamo messi proprio male

A Novembre scorso eravamo ancora in t-shirt....a Dicembre idem, a Gennaio idem...a Febbraio idem...a marzo idem....non sapete quanto abbiamo risparmiato di riscaldamenti...

MAI e dico MAI accesi!!!
Tanto che casa nuova penso proprio di evitarmi la spesa dei termosifoni

Ultima modifica di Ferdy78 : 08-07-2007 alle 10:21.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:32   #78
carlo37
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 113
Quote:
Originariamente inviato da Gabbia Guarda i messaggi
interessante

da una parte non sottovaluto proprio le parole di Clark, uno che stato insignito di una prestigioso riconoscimento dalla NASA stessa per alti traguardi raggiunti con la sua ricerca ( stikazzi ) ma dall'altra è gioco forza policizzato ( non può contraddire ala NASA e dare la colpa alla CO2.... ) e quindi poco veritiero. A chi credere allora? a tutti e nessuno direi.

Personalmente sono d'accordo col prof toscano in studio dove sottolinea ( ed è questa la parte importante del tutto ) che i fenomeni ciclici sono aumentati di frequenza e non comparsi o scomparsi. Quindi dove prima in 1 anno c'erano tipo 2 alluvioni serie e pericolose, oggi ce ne sono 4 e molto più violente.
Lo stesso anticiclone delle azzorre prima arrivava fino al sahara, mo fino a toccare la sicilia.
Prima i tornadi/uragani erano potenti e pericolosi, ora sono più frequentie devastanti.

E questi fattori sono colpa solo delle macchie solari?? ma chi ci crede!
Il nostro bel zampino c'è eccome e se non sarà la CO2, sarà altro, ma di certo sto pianeta lo stiamo incasinando per benino.

Altro punto legato a ciò: la desertificazione sta aumentando PAUROSAMENTE ogni anno che passa e questaè solo colpa dell'uomo....eppure la desertificazione aumenta la CO2, la temp del pianeta...quindi dare la colpa solo al sole dei 45° a catania mi sembra na gran kazzata e non saranno isobare o grafici del paleolitico a farmi cambiare idea
quoto.Bisogna essere ciechi o in malafede per non capire che la principale causa dell'innalzamente della temperatura terrestre siamo noi.
carlo37 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 10:46   #79
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Quote:
Originariamente inviato da D1o Guarda i messaggi
ottocento anni per scaldarsi? ammazza che roba!

ps la fonte del grafico è scritta in basso a dx

Non per scaldarsi.Il grafico mostra che gli oceani continuavano a rilasciare CO2 in maniera crescente anche quando la T° iniziava a scendere

Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78 Guarda i messaggi
....idem qui dopo quella settimana da sahara a 50°..adesso è una settimana che la temperatira è anche bassa...
Se per Mentana è normale sfondare i 45 ° per una settimana filata con tassi d'umidità pazzeschi...siamo messi proprio male

A Novembre scorso eravamo ancora in t-shirt....a Dicembre idem, a Gennaio idem...a Febbraio idem...a marzo idem....non sapete quanto abbiamo risparmiato di riscaldamenti...

MAI e dico MAI accesi!!!
Tanto che casa nuova penso proprio di evitarmi la spesa dei termosifoni
Il riscaldamento c'è,si stanno analizzando le cause

Quote:
Originariamente inviato da carlo37 Guarda i messaggi
quoto.Bisogna essere ciechi o in malafede per non capire che la principale causa dell'innalzamente della temperatura terrestre siamo noi.
Ma ancor più ciechi a non voler analizzare la situazione..
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2007, 11:20   #80
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
a prescindere dalla veridicità o meno del problema surriscaldamento co2 e bla bla, correggere alcune tendenze e comportamenti che portano allo spreco di molte risorse sarebbe utile.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Apple Mac mini con chip M4 a soli 598€ s...
DJI firma la rivoluzione: ecco il Mini 5...
Si spara in Friuli Venezia Giulia, ma so...
Trasformare una sigaretta elettronica us...
Addio ai clic inutili: arriva l'app Goog...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v