Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2007, 10:42   #61
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
Quote:
Originariamente inviato da bist Guarda i messaggi
La cosa che però mi fa veramente tanto incazzare è che se finiscono i colori, non posso neanche stampare in bianco e nero. E badate bene che il nero è in una cartuccia diversa...
vedo che il lupo perde il pelo ma nn il vizio....
ovviamente se finisci il nero il control panel si fa in 4 per te e ti dice che puoi stampare cmq il nero mischiando litrate di altri colori, e tu dici, che figo!!! in realtà è come al solito x farti sprecare + inchiostro possibile.

poi quando c'è da sampare solo in b/n escludendo le altre cartucce, roba che un bambino delle elementari lo sa fare, esce il control panel e fa AH!!! NN HAI + LA CARTUCCIA DEL CELESTINO ROSA PALLIDO!! (che in realtà è ancora piena)... NN PUOI + STAMPARE
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:47   #62
Fuzzo
Senior Member
 
L'Avatar di Fuzzo
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Padova
Messaggi: 2206
@Epson users
Pazzesco! E' il driver che decide se la MIA stampante può o no stampare

Per fortuna con la mia Canon il driver può solo "consigliarmi" di sostituire la / le cartucce, ma se premo OK sparisce il consiglio ed inizia a produrre pagine (anche "bianche" se l'ink è proprio finito, ma almeno DECIDO IO!)
__________________
Fisso: Case Corsair Carbide 275Q PSU Seasonic Focus GX-850 MB Asus TUF GAMING X570-PLUS CPU AMD Ryzen 3900x Cooler AMD Wrait Prism RAM 2*16GB G.Skill RipJaws V DDR4 3200MHz VGA EVGA GeForce RTX 2060 Super 8GB Monitor Asus VX239H SSD 2*ADATA XPG SX8200 PRO 1TB Raid0 Router Netgear DGND4000 SO Windows 10 Print&Scan Epson WF-4830 / Laptop: Dell XPS L502X / Mobile: Pixel 7a
Fuzzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 10:59   #63
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Quote:
Originariamente inviato da Sp4rr0W Guarda i messaggi
Si peccato che con le HP se finisci il Ciano o il Giallo o solo il Magenta butti via l'intera cartuccia dei colori...
A parte che esistono le cartucce a colori separati...
La mia cartuccia del colore è in tricromia e quando uno dei tre finisce, gli altri due non sono certo a metà, ma praticamente in fondo.
Non vado in rovina se butto 2/3cc di inchiostro, specie se cambio due cartucce ogni 3 anni...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:05   #64
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Quote:
Originariamente inviato da mekmak Guarda i messaggi
...Chi è senza peccato....
Io di Hp ne ho 4 e per quel che riguarda le varie 810,930,1280,ecc.. niente da dire, ma ho avuto una 1700cp (che "dovrebbe" essere una macchina semi-professionale con testine e cartucce separate da 500 euro) che alla fine ho demolito con un piede di porco dalla disperazione...
Posso confermare che la mia HP PSC multifunzione di casa è un gioiellino, mentre in ufficio c'è una DeskJet1220c A3 che è una chiavica impressionante.

Però imho ho visto più Epson nella spazzatura che HP...
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 11:30   #65
corgiov
Senior Member
 
L'Avatar di corgiov
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Passato, Presente e Futuro
Messaggi: 3695
In ogni caso, da Epson ho comprato una stampante, e non ne comprerò altre. Dopo due anni, allo scadere della garanzia, la stampante ha iniziato a rifiuta le cartucce originali! Ho dovuto acquistare quelle compatibili, scoprendo che il gruppo testine è costruito al contrario rispetto altre stampanti che usano la stessa serie di cartucce d'inchiostro! Così il nero compatibile non era accettato, ma i colori compatibili sì! Il nero originale non sembra essere più in produzione: nessun negoziante nella mia zona riesce a trovarlo, e nemmeno i siti commerciali d'inchiostro lo trattano più!
Sono tornato a Canon.

A proposito, c'è un trucco semplice per non sprecare l'inchiotro, fino il 64%. Basta togliere la cartuccia, quando è selezionata come vuota. Poi si rinserisce nella stampante, e così la cartuccia sarà considerata piena, e "riutilizzabile". Alcune stampanti dotate di più IA, però, riescono a riconoscere la vecchia cartuccia, o meglio la mancanza d'inchiostro.
__________________
Il tempo non è denaro.[/url] ma si può usare quando si vuole.[/url]i9-11900F~128 GB~ASRock Z590 Taichi~9070 XT 16GB
corgiov è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 15:39   #66
qasert
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
ho una vecchia st. epson c20ux sono + di 10 mesi che non la uso e un mio amico mi ha detto che ormai è da buttare ,è vero o posso sperare di riusarla??Lui dice che la test di stampa avendo dentro inchiostro secco non potrà mai + stampare .,che devo fare la butto o no???
qasert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2007, 23:38   #67
Hiroshi_a
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Firenze
Messaggi: 29
Le EPSON mi hanno sempre dato un sacco di problemi.
Comprate le Canon con cartucce separate, specialmente quelle che permettono di estrarre la testina di stampa. In caso di problemi, tipo prolungato inutilizzo, si puliscono facilmente e ripartono alla grande.
Hiroshi_a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 00:51   #68
Leo73
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Mosangeles, Padova
Messaggi: 10
Ragazzi... ma nessuno ha provato il kit infinity di Refill per le Epson? Io ho preso una EpsonDx3850 in offerta a 50€, gli ho sostitutito (appena esaurito uno dei colori) il blocco testina di stampa, cosa facile da fare, e messo quello della Refill con le taniche di colore esterne da 50 ml l'una. Stampo a manetta senza problemi, e un flacone da 100 ml l'ho pagato 10€, oltretutto le taniche si ricaricano dall'esterno. Figata pazzesca, risparmio totale. E poi meccanicamente le Epson sono migliorei delle HP, credetemi.
Leo73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 03:07   #69
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
InkJet? Come fregare chi ci vuol fregare.

Proprio così! Come fregare chi vorrebbe fregarci!

Il Padre Eterno (o chi per Lui) ha dotato ognuno di noi di una certa dose di intelligenza, logica, fantasia, capacità di adattamento e di ricerca della soluzione migliore, e perchè no, anche di astuzia...
Ed allora usiamolo queste benedette doti, no?

Ho letto tutti i Vs. interventi sull'argomento, e tra tutti ne riporto i tre più significativi, che anticipano quel che sto per dirvi:

Commento # 7 di: marezza pubblicato il 19 Giugno 2007, 14:38
Io per lavoro riparo stapanti...e per ovvie ragioni ho smesso da eoni di buttare cartucce....via di ricariche a siringa di colore e via...non c'e di meglio...con 30 euro vai avanti 4 anni


Commento # 23 di: HeDo_Progz pubblicato il 19 Giugno 2007, 15:26
Ecco un esempio del come ci sia "qualcosa che non va"
In offerta ho preso la lexmark x1280 a 45€
Dentro la confezione ho trovato una cartuccia per il nero e una per i colori.
La cartuccia nera costa 25€ e quella a colori 35€, quindi facendo un rapido calcolo mi ritrovo con 60€ di cartucce pagando 45€ in più mi regalano la stampante. Se quando mi finiscono le cartucce ricompro la stampante nuova allo stesso prezzo, risparmio 15€ e ho anche una stampante nuova ogni volta! Se poi riuscissi a vendere la "vecchia" stampante a magari 10 euro, arriverei a risparmiare 25€ a coppia di cartucce ovvero è come se ricomprassi solo quella a colori avendo però quella nera + stampante nuova!!!!!!!!!!!!!!!!
c'è qualcosa che non va...

Commento # 53 di: JohnPetrucci pubblicato il 19 Giugno 2007, 20:00
Io ricarico con siringa le cartucce da 5-6 anni e devo dire che rispetto al costo delle originali e/o delle compatibili, avrò risparmiato camionate di soldi.
Oggi conviene comprare una stampante intera che le cartucce originali, è il paradosso del consumismo estremo applicato all'informatica.

Il secondo commento vi indica un sistema banale ed efficacissimo per fregare la politica commerciale Lexmark e simili con le sue stesse armi, gli altri due vi fanno capire quanto potete risparmiare se solo volete sbattervi un po' con boccette e siringhe.

Il mio consiglio è quello di usare stampanti Lexmark AlInOne della serie X74 X75 ... X1190 X1152 X1280... , per intenderci quelle che usano cartuccua "17" per il nero e "27" per il colore MultiInk CMY, che funzianano con qualità più che soddisfacente come Printer, Scanner, Fax e Copy, da acquistare preventivamente durante le quasi permanenti offerte negli iperstores per un prezzo da 26,90 a 39,90 euro (o poco di piiù a seconda dell'offerta) a seconda che siano fornite con solo la 27 o anche con la 17. Rammento che tali tipi di stampanti combo vengono per insulsa politica commerciale vendute ad una cifra comodamente inferiore a quella delle sole cartucce incluse nella confezione... (ed a volte è pure incluso il cavetto USB...), fate voi, e da quel che ho visto le cartucce incluse non hanno durata inferiore a quelle acquistate separatamente (ammesso che qualche autolesionista lo faccia ancora) ma la cosa è poco importante, in quanto giocheremo ampiamente sulle ricariche (a meno di essere autolesionisti e masochisti). Le testine di stampa sono incorporate nella cartuccia, vi assicuro che reggono almeno una decina di ricariche parziali (a 2/3 di svuotamento, come vi spiegherò, equivalenti ad almeno 6 ricariche complete) prima di dare segni di irregolarità di funzionamento, e comunque non troverete alcuno scherzo di Chip o software truffaldino che vi segnala falso esaurimento e vi impedisce l'utilizzo quando cavolo piace a lui, e comunque sono in grado di funzionare con una sola delle due cartucce, CMY oBN che sia. L'unico inconveniente (chiaramente) è che i serbatoi non sono trasparenti.

Passiamo ora a vedere i trucchi per ottimizzare l'utilizzo di inchiostro con ricariche effettuate nel modo più opportuno, riferendoci a qualunque tipo di cartucce InkJet sia SingleInk che MultiInK. E ovvio che dobbiamo essere preventivamente dotati di kit di ricarica composto da siringhe e boccette di inchiostro, anche non compatibile, relative ai colori base (solitamente B+CMY) gestiti dalla printer.
Vediamo prima i requisiti dell'inchiostro: deve avere la giusta densità per quel tipo di cartuccia, perchè se troppo denso tende ad essiccare, se troppo liquido tende a macchiare. Sappiate che è tranquillamente diluibile con acqua distillata, garantito, (senza esagerare, max una parte su 5) senza riduzione sensibile della vivacità del colore, e la cosa può tornare utile per inchiostro "vecchio" di qualche mese, tenendo presente che col tempo tende comunque ad addensarsi in confezioni già utilizzate, specie in ambiente caldo e secco. Gli inchiostri per inkjet hanno densità abbastanza simili, e se trovate conveniente un set di ricarica che non è dichiarato come compatibile, avete buone probabilità che funzioni comunque, al limite giocate su un minimo di diluizione. Se per disgrazia fosse troppo liquido, lasiate le boccette aperte per qualche giorno...

Allora dicevo, cercate di non superare mai quel che potete guidicare a vostra sensazione esaurimento oltre i 2/3 del contenuto per quel colore; nel dubbio ricaricate prima. E sopratutto non state mai senza stampare, per ognuno dei set di colori base, almeno qualche riga ogni settimana. Così facendo non dovreste mai aver bisogno della dispendiosa pulizia degli ugelli, e sopratutto eviterete il peggior nemico del vostro portafogli, l'essiccazione degli ugelli! Se prevedete di non stampar nulla per almeno una settimana, consevate le cartucce riconfezionaldole accuratamente nella confezione originale, corredate dell'adesivo originale che isola le testine dall'aria esterna. Fatelo prima di andare in vacanza, e mi ringrazierete.

Anzitutto per ricaricare dovremo comunque aver praticato un forellino sul coperchio della cartuccia in corrispondenza del punto dove introdurre l'ago della siringa per effettuare la ricarica. Su cartucce singleink non occorre essere precisi perchè qualunque punto del coperchio non troppo marginale permette di pescare nel pozzetto contenente la spugna imbevuta di inchiostro, mentre per le colore muktiink (solitamente CMY ovvero tricromia complementare), occorre sapere i precisi punti in cui praticare i forellini di accesso ai pozzetti separati; questo potrebbe comportare, su cartucce che non conoscete bene, dover aprire la "testata" con seghetto finissimo per esaminarla, stando ben attenti a non far penetrare all'interno limatura di plastica, per poi reincollarla, non con attack ma con normale colla Bostik o anche solo bloccarla con adesivo scotch.
Se non avete kit specifico di ricarica, difficilmente sulle siringhe saranno riportati i livelli di ricarica completa per i vostri serbatoi di inchiostro: allora anche qui occorre farsi l'esperienze di prima volta, aspirando completamente il liquido dalla cartuccia nuova per segnare una tacca sulla siringa, e quindi reimmettendolo dentro completamente.
Notare che le operazioni di immissione ed aspirazione del liquido devono essere fatte ad ago completamente spinto sul fondo del pozzetto, e sopratutto devono essere fatte con estrema lentezza, se volete evitare schizzi improvvisi e disomogenea distribuzione del liquido all'interno.
Dicevo che non dobbiamo superare i due terzi di scarica della cartuccia, e con un po' di sensibilità ci possiamo andare vicini: per ricaricare ASPIRATE COMPLETAMENTE il contenuto residuo, scaricate nella boccetta del colore appropriato, chiudetela e rimescolate alquanto per sbattimento, quindi riaprite ed assorbite inchiostro fino a CIRCA la tacca sulla siringa, non superate assolutamente tale livello, anzi tenetevi nel dubbio alquanto al disotto. Quindi scaricate con estrema lentezza il contenuto nel pozzetto della cartuccia tramite il forellino di accesso al colore in questione. Se avete inserito l'ago fino in fondo ed eseguito l'operazione molto lentamente (tipo 5 minuti, magari a piccoli passi separati), al termine dell'operazione la cartuccia dovrebbe essere pronta subito, senza attendere ore di "decantazione" e di uniformazione del liquido.

Ora sapete tutto, se avete voglia di seguire i miei consigli stamperete (e non solo in caso di AllInOne) a volontà a costi MOLTO CONTENUTI, a voi la scelta di cosa fare.

Bye - rockroll
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 07:58   #70
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 599
Epson R300 con kit esterno con bocce di colore e testine autoresettanti 40 eurini e ti passa la paura
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 07:58   #71
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3386
Quote:
Originariamente inviato da qasert Guarda i messaggi
ho una vecchia st. epson c20ux sono + di 10 mesi che non la uso e un mio amico mi ha detto che ormai è da buttare ,è vero o posso sperare di riusarla??Lui dice che la test di stampa avendo dentro inchiostro secco non potrà mai + stampare .,che devo fare la butto o no???
Se hai voglia di smanettare un po' fai come me, la smonti, provi a stappare le testine con vari liquidi, la rimonti, provi a stampare e noti che sono ancora tappate, la smonti, provi a stappare le testine con altri liquidi, la rimonti, provi a stampare e noti che sono ancora tappate, la smonti, provi a stappare le testine con l'acqua santa, la rimonti, provi a stampare e noti che sono ancora tappate, la butti.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 08:25   #72
Sp4rr0W
Bannato
 
L'Avatar di Sp4rr0W
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 3809
Quote:
Originariamente inviato da fferrali Guarda i messaggi
Io ho un negozio di PC ..

In una stanza tengo per un pò le stampanti guaste..

adesso ho 9 Epson e 1 Canon (tra le inkjet).. fate voi..

e tutte per essiccamento della testina .. TUTTE!!
Molto meglio HP , che ultimamente ha anche diminuito i costi delle cartucce con le 21 e le 22.
Non si seccano mai , quando l'accendo non mi succhiano mezza cartuccia per fare quella dannata pulizia per la quale sono anche costetto a stampare con ritardo.
E parlo io che sono un fortunato possessore di Epson 890 e soprattutto r800 che sono state 2 esemplari fortunati anche se possedere una Epson è come avere un Porsche Cayenne che fa 4 con un litro..
Allora il problema non è delle Epson ma degli Utonti che non sanno usare una stampante. Lo sanno tutti che per mantenere la stampante ma soprattutto le cartucce in buone condizioni è necessario fare almeno una stampa alla settimana.

Ripeto... è scandaloso che nella maggior parte dei casi (HP & Lexmark) le cartucce costino più della stampante.
Sp4rr0W è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 10:50   #73
socius
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 38
Petizione

Scusate ma a me viene spontaneo un pensiero: ma se il kit con i serbatoi esterni sviluppato da una ditta di inchiostri funziona abbastanza bene, perchè non costringere per legge, magari a cominciare dalla UE (per la salute del globo intero), le case produttrici a studiare stampanti con serbatoi interni ricaricabili con inchiostro venduto in bottigliette e non in cartucce? Si viola la legge di mercato? voglio vedere la prima che lo fa se non sbaracca il mercato... Qualcuno ha voglia di iniziare una raccolta di firme? la mia è assicurata. Oddio forse se brevettavo l'idea risolvevo almeno i miei problemi se non quelli del globo intero!!!
socius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2007, 22:49   #74
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
io ho 1 Epson Stylus Photo R800 da quando è uscita, solo inchiostro originale mai nessun problema(finora)
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:18   #75
nrk985
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: E Bosc / gambettola FC
Messaggi: 938
comunque qui non si è capito il punto del discorso: le epson fanno SCHIFO punto e basta, la epson meriterebbe di chiudere domani e francamente non so come sia difendibild una società del genere. tranne ovviamente per quei pochi fortunati che hann comprato un modello fortunato come la r800 appunto. ma non rappresentano il giudizio popolare.

per quello che diceva che le epson sono internamente fatte meglio delle hp beh, direi soltanto AHAHAHAHAH! non so se hai mah visto delle stampanti epson durare come le hp 930c e modelli simili beh io no, la mia dopo un anno ha smesso di stampare e ora PURE LO SCANNER fa un sinistro "tlac" durante il movimento, e quello che avevo prima, un vecchissino canon parallelo ancora funziona da Dio.
__________________
Se un dittatore non mette il cappellone, non spara per aria, non vedete il passo dell'oca fuori dalla finestra, non vi razionalizza il pane... allora non lo prendete sul serio, è sempre un buffone, c'è sempre da ridere.
- Corrado Guzzanti
nrk985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 10:42   #76
bist
Senior Member
 
L'Avatar di bist
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1963
Quote:
Originariamente inviato da nrk985 Guarda i messaggi
comunque qui non si è capito il punto del discorso: le epson fanno SCHIFO punto e basta, la epson meriterebbe di chiudere domani e francamente non so come sia difendibild una società del genere. tranne ovviamente per quei pochi fortunati che hann comprato un modello fortunato come la r800 appunto. ma non rappresentano il giudizio popolare.

per quello che diceva che le epson sono internamente fatte meglio delle hp beh, direi soltanto AHAHAHAHAH! non so se hai mah visto delle stampanti epson durare come le hp 930c e modelli simili beh io no, la mia dopo un anno ha smesso di stampare e ora PURE LO SCANNER fa un sinistro "tlac" durante il movimento, e quello che avevo prima, un vecchissino canon parallelo ancora funziona da Dio.
Personalmente non ho mai avuto problemi di questo tipo.
Ho avuto una Epson Stylus Color 500 per molto tempo, poi quando è morta è costato meno prendere una Stylus Color 880 che farla riparare, cmq anche questa mi sta durando parecchio. L'unica rogna è appunto con l'inchiostro... ne consuma troppo nella pulizia delle testine e ti fa cambiare le cartucce forzatamente.
bist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2007, 16:47   #77
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
no, però ho avuto la DISGRAZIA di aver posseduto 2 Canon, la 1° non ricordo il modello pagata £ 450.000 durata 1 anno, la 2° Canon 820D pagata £ 550.000 durata 1 anno e mezzo , quindi x me canon NON vende più NULLA, è anche questione di ma 2 su 2 per più di £ 1000.000 in 2 anni e mezzo è TROPPO!
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Addio termosifoni? Ecco la pittura itali...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1