Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2007, 10:07   #61
Chevelle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Fogliano (GO)
Messaggi: 190
Penso che le "cause" dell' incendio siano note a tutti
Chevelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:14   #62
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Qui siamo d'accordo! Forse....
Ehm, con "cause" cosa intendi tu?
Se ti spiegassi cosa intendo con "cause" probabilmente non saremmo più d'accordo
Senza approfondire molto (anche perché saremmo ot) le cause sono la povertà e le diseguaglianze sociali e geografiche (cioè il diseguale sviluppo che porta ad avere sacche di povertà, marginalità e ignoranza a due passi dall'opulenza).
Poi in Italia c'è anche un fertile substrato di cultura dell'illegalità che permette alla criminalità di attecchire meglio, ma è imho una causa secondaria.

Mi permetto anche un ultimo ot: se le cose stanno in questa maniera, non mi stupisco che un morto di fame venga in Italia a fare una rapina, mi stupisco molto di più nel constatare come una società ricca come la nostra riesca a produrre ogni giorno, autonomamente, inciviltà e violenza fra i giovani di buona famiglia. Evidentemente quel circolo virtuoso a cui ci eravamo ingenuamente abituati (benessere-educazione-civiltà) si è interrotto e siamo in una fase di declino in cui cominciano a girare metastasi di qualcosa che non avevamo previsto. Imho è conseguenza dell'ideologia individualista esasperata, ma dubito che vi siano ad oggi ricerche approfondite in grado di dare risposte certe.

Comunque è difficile sintetizzare un tema così complesso per cui chiedo scusa se la mia risposta sembra banale.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:36   #63
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Mmmhhh, si.... d'accordo in linea di massima con qualche cosina da rivedere!
Se gli altri utenti non hanno niente in contrario, puoi approfondire le critiche
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 10:42   #64
Fradetti
Bannato
 
L'Avatar di Fradetti
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Sanremo, Italy
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA* Guarda i messaggi
il thread è evidentemente polemico, ma il succo è quello... è una cosa preoccupante e IMHO non si risolve con atteggiamenti "protettori" (come fa questo 3d indirettamente)
La mia era più una provocazione contro i giornalisti che a favore degli immigrati (se mi chiedessero chi vuoi far sparire dall'italia tra i giornalisti e gli immigrati non avrei alcun dubbio e sceglierei i primi ).
Fradetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:03   #65
Marco83_an
Member
 
L'Avatar di Marco83_an
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Ankon : "In quel loco fu' io Pier Damiano, e Pietro Peccator fu' nella casa, di Nostra Donna in sul lito adriano" D.Alighieri-Divina Commedia
Messaggi: 287
Cmq nn si può negare che l'arrivo degli immigrati hanno reso meno sicure le nostre strade , hanno aumentato la delinquenza , ma hanno anche portato molta forza lavoro a basso costo (ci sono imprenditori che si sono fatti le ville grazie agli stipendi da fame degli immigrati) ! L'intelligenza di un paese sarebbe nel limitare la delinquenza ed aumentare l'integrazione , peccate che in Italia nn si riesca a diminuire la delinquenza "fatta in casa" figuriamoci quella "importata"
__________________
- - - Sony VAIO FW21M - - -== == Ankon Dorika Civitas Fidei== ==
Nick PS3 : Marco83_an
Marco83_an è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:05   #66
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
... Evidentemente quel circolo virtuoso a cui ci eravamo ingenuamente abituati (benessere-educazione-civiltà) si è interrotto e siamo in una fase di declino in cui cominciano a girare metastasi di qualcosa che non avevamo previsto. .
Mah benesse-educazione-civiltà non sono cose legate tra loro strettamente, anzi in passato quando la gente era meno ricca, meno colta ma aveva molto da fare vi era gran più civiltà di oggi, dove è pieno di ragazzi che non hanno niente di meglio da fare che spaccare i coglioni al prossimo.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:35   #67
Kratos
Senior Member
 
L'Avatar di Kratos
 
Iscritto dal: Jun 2000
Messaggi: 1114
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
Non ho detto che gli immigrati senza lavoro sono immigrati che delinquono.

Comunque alcuni utenti stanno sbagliando ad utilizzare il dato del 4% perché questo 4% (secondo gli ultimi dati ISTAT sono il 4,5% della popolazione complessiva) rappresenta il numero degli immigrati REGOLARI in Italia che, verosimilmente, lavorano o sono in cerca di un lavoro onesto. Quel 33% dei reati sono commessi, per lo più, da clandestini. Questi, secondo alcuni dati dell'Eurispes, dovrebbero essere circa 800000, appena l'1,35% della popolazione complessiva.

Quindi, se sommiamo gli immigrati regolari con quelli clandestini si ha:
2670000 regolari + 800000 clandestini= 3470000 immigrati totali.
I clandestini rappresentano il 23% circa degli immigrati totali.
Considerando che non tutti i clandestini sono delinquenti (facciamo il 50% ?) e che una minima parte dei regolari delinque per incrementare il proprio reddito, si può dire che quel 33% dei reati è commesso da circa 500000 immigrati (la maggior parte clandestini), pari a circa al 14% degli immigrati totali.



Dati alla mano, direi che mi sono sbagliato (e di molto ).

Concordate con i miei calcoli (anche se sono parecchio approssimativi) ?
Secondo me la tua stima è ancora MOLTO sovradimensionata. E' vero che in media in Italia si commettono 2.000.000 di reati all'anno (quindi la percentuale "straniera" sarebbe intorno ai 600.000), ma in questo numero si annoverano sia una gran parte di reati molto lievi, sia reati di matrice spiccatamente italiana (truffe, usura, mafia) e soprattutto spesso più reati sono ascrivibili ad una solo persona.

Se prendiamo come altro dato quello delle persone denunciate, vediamo che si tratta di "appena" 600.000 individui circa (all'anno). Se teniamo per buona la proporzione del 33%, appare chiaro che circa 200.000 persone straniere hanno compiuto reati in un anno, il che ci porterebbe a circa il 6-7% di delinquenza.

Abbastanza per sfatare il luogo comune che "la maggioranza degli stranieri (o anche dei clandestini) delinque, che ne dite?

E' chiaro che delinquono MOLTO più degli italiani in percentuale (i reati "autoctoni" saranno compiuti da meno dell'1% della popolazione) ma, fatte salve anche le precisazioni di nomeutente (i gruppi non sono omogenei), sarebbe il caso di parlare del fenomeno con un taglio più realistico e non cavalcando le "sensazioni".
__________________
Fancazzista D.O.C.-Guida a Mac & OSX - Parte 1
Kratos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:52   #68
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Italiano che vendeva la figlia per birra------------> 1 pagina di discussione sul forum
Italiani che hanno violentato e accoltellato una 17enne l'altra sera----------> non ho visto nessuna discussione
Romena che durante un litigio uccide un'italiana-------------> siamo arrivati a 29 pagine

Mi sembra chiaro che oltre ai dati, molto sia fatto dalla visibilità degli organi di informazione (un crimine commesso da una straniera fa più ascolti), dalle strumentalizzazioni dei politici e dalla psicosi collettiva.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:56   #69
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20034
Quote:
Originariamente inviato da Kratos Guarda i messaggi
Secondo me la tua stima è ancora MOLTO sovradimensionata. E' vero che in media in Italia si commettono 2.000.000 di reati all'anno (quindi la percentuale "straniera" sarebbe intorno ai 600.000), ma in questo numero si annoverano sia una gran parte di reati molto lievi, sia reati di matrice spiccatamente italiana (truffe, usura, mafia) e soprattutto spesso più reati sono ascrivibili ad una solo persona.

Se prendiamo come altro dato quello delle persone denunciate, vediamo che si tratta di "appena" 600.000 individui circa (all'anno). Se teniamo per buona la proporzione del 33%, appare chiaro che circa 200.000 persone straniere hanno compiuto reati in un anno, il che ci porterebbe a circa il 6-7% di delinquenza.

Abbastanza per sfatare il luogo comune che "la maggioranza degli stranieri (o anche dei clandestini) delinque, che ne dite?

E' chiaro che delinquono MOLTO più degli italiani in percentuale (i reati "autoctoni" saranno compiuti da meno dell'1% della popolazione) ma, fatte salve anche le precisazioni di nomeutente (i gruppi non sono omogenei), sarebbe il caso di parlare del fenomeno con un taglio più realistico e non cavalcando le "sensazioni".
concordo.
che poi anche molti criminali stranieri siano ingolositi dal mercato " ricco di opportunita' " italiane ed emigrino per questo , e' vero.
ma e' nell'ordine delle cose.


coapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 11:58   #70
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 20034
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Italiano che vendeva la figlia per birra------------> 1 pagina di discussione sul forum
Italiani che hanno violentato e accoltellato una 17enne l'altra sera----------> non ho visto nessuna discussione
Romena che durante un litigio uccide un'italiana-------------> siamo arrivati a 29 pagine

Mi sembra chiaro che oltre ai dati, molto sia fatto dalla visibilità degli organi di informazione (un crimine commesso da una straniera fa più ascolti), dalle strumentalizzazioni dei politici e dalla psicosi collettiva.

ovvio anche questo.
ora non so quante pagine ha il topic dell'italiano che ha amazzato la bimba di 5 anni , polacca , con una revolverata.
ma scommetto uno stipendo che a nazionalita' invertite , sarebbe successo il finimondo


coiapzpaza
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:05   #71
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2911
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
Italiano che vendeva la figlia per birra------------> 1 pagina di discussione sul forum
Italiani che hanno violentato e accoltellato una 17enne l'altra sera----------> non ho visto nessuna discussione
Romena che durante un litigio uccide un'italiana-------------> siamo arrivati a 29 pagine

Mi sembra chiaro che oltre ai dati, molto sia fatto dalla visibilità degli organi di informazione (un crimine commesso da una straniera fa più ascolti), dalle strumentalizzazioni dei politici e dalla psicosi collettiva.
E mi pare anche ovvio perchè il discorso della Rumena può allacciarsi al problema immigrazione e quindi consentire una discussione animata e lunga.

I casi sugli italiani a parte indignare e far capire quanto siano bestie alcune persone che spunti di riflessione possono dare??
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2007, 12:49   #72
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Credo che la differenza netta nel mio modo di intendere la società dal tuo consista nel essere o meno propensi ad un modello multirazziale: io non lo sono.
Sul modello multirazziale (forse ti stupirai) non sono né propenso né contrario. Semplicemente penso che alcune differenze culturali siano più facili da superare mentre altre siano difficilissime e penso anche che, per quanto ci si possa sforzare, alcune differenze resteranno sempre. Ed è anche un bene che ci siano queste differenza, perché è meglio la ricchezza nella varietà.
Il pensiero di un mondo tutto uguale, dove tutti fanno le medesime cose, in ultima analisi non mi piace per niente. Ovviamente nemmeno aspiro ad una società dove le differenze siano causa di conflitto.

In buona sostanza, penso anch'io che ciascuno dovrebbe stare a casa sua (salvo confrontarsi con altre culture e stili di vita se gli fa piacere). Tuttavia mi pare che la specializzazione internazionale del lavoro e i differenti livelli di sviluppo abbiano finora condotto a flussi migratori di varia natura e dubito che sia possibile fermarli con l'intervento politico, anche perché i flussi migratori sono inscindibili dell'attuale modello di sviluppo.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 10:49   #73
roverello
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
ma quale poliziotto di quartiere?
io ne ho visto uno 5 anni fa poi mai piu' visti


coiapzpaza
Da me c'è il vigile di quartiere, che però non si vede mai. Al massimo gli ausiliari per fare le multe per il divieto di sosta. Per fortuna che è un quartiere tranquillissimo. L'ultimo episodio burrascoso risale a 2 anni fa quando un italiano ha preso a martellate la moglie rumena, in quanto costei si occupava poco della figlia.
roverello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 15:48   #74
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Dopo il tuo intervento si è creato un vuoto pneumatico di sgomento!!!
Lol
A parte gli scherzi: molte volte si ragiona per stereotipi per cui posso anche capire che se uno è di sinistra "debba pensarla in un certo modo" ma poi non è detto che la pensi così

Quote:
Originariamente inviato da cercaleo Guarda i messaggi
Comunque pensavo sostenessi la multietnicità sociale, mi hai sorpreso.
Troppi dei sostenitori della società multirazziale non pensano abbastanza da capire sia un modello pressochè irrealizzabile per tanti motivi, rispetto ed integrità culturale e sociale degli appartenenti in primis. Altri confondono tolleranza con lassismo: la peggiore delle situazioni che danneggia gli immigrati onesti e rende i cittadini intolleranti. (intolleranza= step che precede il razzismo)
Sul lassismo sono d'accordo: le regole dovrebbero essere inflessibili. Non si tratta di avere un staro fascista, ma di accettare che se le regole non valgono si torna alla legge della prepotenza ed è quanto di più antidemocratico esista.

In merito alla società multiculturale, penso che sia giusto conoscere culture diverse e rispettarle, ma so bene che il loro incontro è di difficile gestione.
Se la cultura più forte assimila la più debole (magari forzatamente), non si può parlare di multietnicità; se si creano i ghetti è uguale: si tratta comunque di due società impermeabili anche se conviventi in aree geografiche limitrofe.
La vera multietnicità, fatta di integrazione in cui ciascuno mantiene le proprie peculiarità culturali e le tramanda ai posteri, ma allo stesso tempo convive con altre culture nel rispetto reciproco e si impara a dialogare è sicuramente il modello preferibile, ma fino ad oggi non è mai stata realizzata e non è da escludere che non lo sarà mai.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 19:55   #75
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
mi sono limitato a commentare i dati riportati in quell'articolo. Comunque secondo me sono davvero utili nei quartieri dove sono presenti. Danno una senso di sicurezza maggiore, questo è innegabile. Semmai dovremmo auspicare un aumento di numero di poliziotti di quartiere e soprattutto che stiano anche nei quartieri più disagiati.
E qui casca l'asino.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 20:08   #76
dasdsasderterowaa
Registered User
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
Quote:
Originariamente inviato da Sgurbat Guarda i messaggi
E qui casca l'asino.
cioé? spiegati meglio...
dasdsasderterowaa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2007, 20:37   #77
bagoa
Senior Member
 
L'Avatar di bagoa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1105
Quote:
Originariamente inviato da matrizoo Guarda i messaggi
un terzo dei reati commesso dal 4% della popolazione.
questo è il succo...
ecco visto da questo punto di vista, le cose sono molto piu chiare.
__________________
si sta come,d'autunno sugli alberi,le foglie
2 volte in serie "b" 7 volte la Champions League
bagoa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 04:44   #78
Krammer
Senior Member
 
L'Avatar di Krammer
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Marcon - VE (in trasferta a Ferrara)
Messaggi: 2312
secondo il mio parere questa statistica di per sè è abbastanza inutile

discorso diverso se avessero suddiviso la popolazione per fasce di reddito, e magari anche qualche dettaglio in più sulla tipologia dei reati commessi. in tal caso l'analisi dei numeri potrebbe risultare ben più interessante
__________________
Ed io non so chi va e chi resta.
Krammer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 09:10   #79
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente Guarda i messaggi
Per l'ennesima volta:
bisogna saper leggere le statistiche.

Certamente dire che il 4% della popolazione ha il 33% dei denunciati è un dato enorme, però nel restante 96% della popolazione ci sono categorie che hanno tassi di delinquenza praticamente nulli (bambini, anziani, invalidi ecc.) o più bassi della media (donne).
Il profilo del delinquente medio è: maschio giovane.
E' evidente che il 4% di immigrati è composto (se tralasciamo le prostitute) prevalentemente da maschi giovani (non sono certo gli anziani o i bambini ad emigrare) e quindi dovrebbe essere paragonato non con l'intera popolazione italiana ma con la parte di popolazione italiana simile per caratteristiche.

In secondo luogo si parla di reati denunciati e di cui è stato trovato il colpevole (altrimenti non si conoscerebbe la nazionalità) e quindi non di tutti i reati.
Bisogna quindi sottolineare che non tutti i reati vengono denunciati
Leggendo le prime pagine della discussione mi ero stupito che nessuno avesse fatto notare questo punto.

Quote:
....
In terzo luogo, c'è da sottolineare che esiste una gerarchia del crimine ... e mano a mano che si sale la gerarchia del crimine (arrivando ai crimini di mafia e alla criminalità organizzata in senso stretto) è molto più difficile essere denunciati, perché non sei tu a sporcarti le mani in prima persona... però sei un delinquente ugualmente.
...
Faccio inoltre osservare che i diversi tipi di reato hanno una percentuale di risoluzione del caso differente: ad esempio mentre secondo le statistiche solo il 5% dei furti e scippi denunciati si concludono con l'individuazione del colpevole, per quanto riguarda i reati di ricettazione e smercio di articoli contraffatti/false griffe si arriva all'83% di casi in cui i responsabili sono assicurati alla giustizia.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2007, 09:55   #80
anonimizzato
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Cloudis Guarda i messaggi
cioé? spiegati meglio...
Cioè che il tanto decantato polizzioto di quartiere è stato messo a guardiaspalle dei signorotti invece che laddove ce ne sarebbe stato più bisogno.

Il tutto per dire come quella del polizziotto di quartiere fosse stata solo una squallida manovra politica.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
NVIDIA aggiorna DGX Spark: nuovo kernel,...
Con Work IQ, Copilot per Microsoft 365 i...
Azure Cobalt 200: svelata la nuova CPU A...
Intel a tutto tondo: tra processi in ram...
AMD FSR Redstone arriverà ufficia...
L'Olanda 'cede' alla Cina: retromarcia t...
Stagione 1 al via: tutte le novità...
TikTok rafforza trasparenza e benessere ...
Zigbee 4.0 è qui: più sic...
La trasformazione agentica di Windows pa...
Crollo del 29% nelle vendite dirette: Ub...
Black Friday anticipato su Amazon: NARWA...
Disastro WhatsApp: esposti 3,5 miliardi ...
Hatsune Miku per tutti: ASUS ROG present...
La Definitive Edition di Tomb Raider sba...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v