|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
ma preferisco di gran lunga dei governanti responsabili che dichiarino la verità sulla situazione economica e dei conti pubblici. agendo di conseguenza. questo si chiede ad un governo quando viene eletto. ma ne vogliamo parlare di quando berlusconi sbandierava ai quattro venti che i conti erano a posto, l'economia andava bene, tutti con tre cellullari, il catastrofismo della sinistra, del fmi, dell'istat, dell'eurostat, delle agenzie di rating etc etc? tra il prenderlo nel sedere di sorpresa e nel prenderlo nel sedere con avviso, preferisco la seconda scelta... per lo meno ti prepari psicologicamente ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() e intanto fa risparmiare alle famiglie in elenco: - costi fissi delle ricariche - molti costi dei conti correnti sono stati aboliti - la portabilità dei mutui è completamente flessibile e senza alcun tipo di aggravio - costano meno i farmaci - costerà meno la benzina quando la grande distribuzione comincerà a venderla, come succede in francia - etc etc costi che incidono di parecchio nel bilancio familiare se permetti... ti sembrano provvedimenti così sbagliati? secondo me ragioni troppo faziosamente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
-un imprenditore deve avere il conto separato da quello dell' azienda, sono stati solo aboliti i costi di chiusura conto come già dovevano adeguarsi alle norme europee - solo i mutui che saranno sottoscritti da quando passa la legge potranno avere tale benefici, forse è stata fatto perchè sono realmente pochi quelli che adesso si imbarcano col mutuo, eppoi vorrei sapere quali benefici ne potrà ricavare la persona comune visto che le percentuali comunque sono quelle e non diminuiranno certamente -i farmaci costeranno pure meno ma si è dato comunque l' incentivo alla grossa distribuzione rispetto alla piccola, come dico queste non sono liberizzazioni... -5 centesimi di meno la si pagherà visto che è quello che guadagna un operatore alla pompa |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
20 euro in più di tasse sono una enormità che ci manderà tutti sul lastrico. benedetta coerenza ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
è logico che ho scherzato, ma questo governo stà veramente facendomi rimpiangere berlusconi, da prodi non mi aspettavo nulla ma almeno che non facesse le porcherie che stà facendo eppoi sono vecchi realmente vecchi sono totalemnte fuori dal mondo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
berlusconi? io non so come fate a rimpiangere quell'essere lì... ma dove avete vissuto in questi cinque anni? su marte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: BOLZANO/BOZEN
Messaggi: 14871
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
berlusconi l'hai sopportato per 5 lunghi, lunghissimi anni... e ora non sopporti nemmeno 10mesi di prodi? ahhh benedetta coerenza. come se poi prodi avesse fatto chissà quali disastri... ha solo risanato i conti pubblici, si prospetta il rientro al 3% del rapporto deficit/pil, liberalizzato diversi settori strategici, farà risparmiare parecchi soldi alle famiglie con alcune misure molto mirate... tutti disastri vero? Ultima modifica di T3d : 16-02-2007 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 481
|
Quote:
Quote:
La cosa grave è che metà italiani sono ignoranti e non sanno neanche leggere i numeri dell'Istat. Quote:
Quote:
http://www.ifatti.com/articolo.asp?ID_ARTICOLO=845 |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
la crescita c'è stata solamente nel 2006... prima c'è stata una vera e propria stagnazione... vuoi negare pure questo? siamo al limite della follia sui valori dell'istat che gli danno ragione li voglio proprio vedere... qualche link in merito? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
![]() la pressione fiscale in danimarca, germania e nei paesi nordici supera di molto quella italiana... nonostante ciò, secondo te, questi paesi, i quali vengono sempre presi come esempio per altri, possono essere definiti come "malgovernati"? mi sembra una forzatura enorme! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
|
Quote:
http://www.tesionline.it/approfondim...p?id=177&sID=2 La parte della manovra finanziaria che ci interessa analizzare è quella riguardante gli enti locali e come questa permetterà di aggiustare i conti pubblici, cercando di incidere il meno possibile sulle tasche dei cittadini senza toccare i servizi.Un primo modo è quello di economizzare sul costo della politica.1Il taglio dei costi della politica non riguarda solo le retribuzioni di ministri e sottosegretari del 30%, che scatterà dal 1° gennaio. La finanziaria prevede anche un drastico taglio ai costi della politica locale: in particolare è stabilito un tetto ai compensi degli amministratori delle società partecipate o controllate da Comuni e Province. La loro retribuzione non potrà superare il tetto del 70% di quella del sindaco o presidente di provincia di riferimento. Lo stesso principio di contenimento dei costi vale anche per le società controllate dalle Regioni, ma in questo caso saranno direttamente le Regioni a definire le modalità del contenimento. Il taglio ai costi della politica locale è una strategia complessiva della Finanziaria 2007, anche per contenere i bilanci di Regioni ed Enti locali. Per le Regioni, in particolare l’obiettivo di migliorare del 10% i saldi finanziari rispetto al triennio 2003-2005 arriverà anche dalla diminuzione del numero dei componenti e dei compensi degli organismi politici regionali, dalla soppressione degli enti inutili, dalla fusione di società partecipate, dall’accorpamento di aziende sanitarie locali, dal contenimento dei trattamenti dei dirigenti dell’Asl. Per i Comuni passano gli incentivi in favore della fusione dei piccoli Comuni. I Comuni che si fonderanno riceveranno il 50% dei risparmi di spesa che ne deriveranno. Per i Comuni sotto i 15.000 abitanti, inoltre, gli organismi di revisione economico-finanziaria saranno a composizione monocratica e non un collegio di revisori di tre unità. [...] Gli interventi di contenimento della spesa dovranno avvenire soprattutto con la razionalizzazione delle dimensioni territoriali degli enti e con le misure di contenimento della spesa degli enti territoriali che prevede fra l’altro la riduzione del 30% del compenso degli amministratori pubblici e con il contenimento dei gettoni di presenza agli amministratori di società controllate ed enti pubblici. Un’altra misura per contenere gli splafonamenti degli Enti locali -e al tempo stesso per evitare la crescita del debito- riguarda appunto il tetto all’indebitamento. TUTTO IL CONTRARIO DI QUELLO CHE DICI |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: spero ancora per poco in italia
Messaggi: 1490
|
comunque non è un caso che si siano riformate le br specie in veneto e nel nord italia, è un segno di grossa insofferenza sociale, l' avevo già detto che ulteriori tasse a carico dei lavoratori privati avrebbe portato ad un ritorno di protesta forte, che c' è stato ma penso che sia solo il punto d' inizio, le nuove tasse porteranno sicuramente a un' altra forma di lotta, prova ad andare nelle mense trevisane o venete e di che sei un sindacalista, ti assicuro che rischi di essere linciato, c' è un odio verso lo stato che non vi immaginate neppure, qui in veneto e in friuli ha perso prodi e i baldi "giovanotti" perchè non ne potevano più di persone come prodi troppo distaccate dalla realtà e con le nuove tasse il clima si è inferocito, ho paura che entro poco il clima diverrà rovente
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:27.