Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-02-2007, 10:49   #61
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zuper
ecco l'antiamericanismo tuo che viene all'aria aperta...
A me sembra che abbia criticato il sistema penale russo, non quello americano.
Quindi desumo che lo hai attaccato per niente in modo troppo polemico.
Ammonito

Quote:
Originariamente inviato da radiovoice
Hai proprio rotto e evita di continuare ad intervenire a sproposito su qualsiasi cosa io dica.
Si "ti ha rotto" lo devi segnalare ed evitare di rispondere per le rime (se accadrà una seconda volta, sarai anche tu partecipe della stessa sanzione)

Con questo, la polemica finisce qui. Grazie.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:53   #62
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
A me sembra che abbia criticato il sistema penale russo, non quello americano.
Quindi desumo che lo hai attaccato per niente in modo troppo polemico.
Ammonito
Quote:
Originariamente inviato da radiovoice
Usa Windows "pirata": prof rischia
il gulag. Microsoft: no a clemenza
L'azienda respinge l'accorato appello di Gorbaciov «Non ci sono le condizioni per ritirare l'accusa al
prof. Ponosov». È preside di una scuola negli Urali

Complimenti alla Microsoft...
Capisco il rifiuto di fronte ad una pena come quella prevista nei paesi "civili" ma permettere che uno venga rinchiuso per 5 anni in un Gulag in Sibera è una cosa vergognosa!
a me sembra che nel suo post non ci sia nessun riferimento al sistema giudiziario russo

leggo solo critiche alla microsoft che permette che vengano applicate le leggi russe, non critica le leggi, appunto, ripeto, critica chi permette che vengano applicate

Quote:
Originariamente inviato da zuper
ecco l'antiamericanismo tuo che viene all'aria aperta...

quando poi hai voglia spiegami cosa può fare bill gates, cos'ha la giurisdizione in tutto il mondo??
poi se invece di estrapolare una frase di un mio post lo quoti tutto, vedi che ad una mia precisa critica c'è la spiegazione sotto forma di domanda inerente al suo post
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:53   #63
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zuper
io personalmente mi sto solo chiedendo cosa c'entra bill gates con le leggi russe
Per evitare ulteriori problemi, provo ad intercedere.

Suppongo che la richiesta fatta a Bill Gates consistesse in una sorta di "licenza postuma" del tipo: questo signore è autorizzato da Microsoft ad usare il SO quindi il fatto non sussiste.

Non so quanto possa essere legalmente sensato, quindi non mi pronuncio in merito.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:55   #64
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da shambler1
Cinque anni per una copia illegale di windows ..è straordinario che qualcuno difenda la decisione.
bisogna vedere qual 'è la realtà dei fatti, se lui l'ha distribuita ulteriormente.
In ogni caso uno che insegna informatica non ci credo che non sa che cosa sta facendo.
Peggio per lui.
Io acquisto materiale originale e lo pago.
Che faccia anche lui così.
Che poi se proprio lo voleva utilizzare per fare lezioni, poteva chiedere che lo comprasse la scuola.

Quote:
Originariamente inviato da shambler1
Neghi persino che le multinazionali fanno lobbying in questa direzione..veramente vivi in un mondo tuo, senza offesa , eh
le multinazionali fanno lobby dappertutto mica solo in russia, e le pene severe ci sono, il problema è che spesso non vengono applicate.
Ben venga la punizione esemplare se fa smettere di rubare.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:56   #65
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
bill non mi pare abbia detto niente di sbagliato, stavolta...

il prof sapeva di usare una copia pirata di windows, è illegale ed è penale, ma ha deciso di correre il rischio... non vedo perchè bill gates dovrebbe andare a graziarlo, la microsoft non fa volontariato e ha tutti gli interessi a punire la pirateria.

che poi la pena sia eccessiva è verissimo... ma su questo si dovrebbe discutere.
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:57   #66
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Per evitare ulteriori problemi, provo ad intercedere.

Suppongo che la richiesta fatta a Bill Gates consistesse in una sorta di "licenza postuma" del tipo: questo signore è autorizzato da Microsoft ad usare il SO quindi il fatto non sussiste.

Non so quanto possa essere legalmente sensato, quindi non mi pronuncio in merito.

cioè se uno da una pena a qualcun altro non si critica la pena ma si critica chi l'ha "generata"?

ovvero in un caso di omicidio con conseguente imputazione d'ufficio, il condannato può chiedere al morto se ritira l'accusa?

legalmente parlando mi pare abbia poco senso
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:57   #67
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da giannola
con linux attualmente ci fai poco.
Manca la compatibilità con la stragrande maggioranza dei programmi sw.
ma non è vero... anche per Linux esistono ottimi programmi commerciali di CAD, grafica e database...

AutoCAD 2000 LT funziona sotto Wine... anche Photoshop e molti programmi Adobe/Macromedia...

sbagliato pensare a Linux come piattaforma dove pretendere sempre tutto gratuitamente...

per la maggior parte delle necessità, Linux va più che bene...

se si vuole giocare ci sono le console che offrono un'esperienza di gaming molto migliore...

la maggior parte degli utenti non sa nemmeno che esiste Linux...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:57   #68
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
bill non mi pare abbia detto niente di sbagliato, stavolta...

il prof sapeva di usare una copia pirata di windows, è illegale ed è penale, ma ha deciso di correre il rischio... non vedo perchè bill gates dovrebbe andare a graziarlo, la microsoft non fa volontariato e ha tutti gli interessi a punire la pirateria.

che poi la pena sia eccessiva è verissimo... ma su questo si dovrebbe discutere.
quoto in pieno.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:57   #69
WhiteBase
Senior Member
 
L'Avatar di WhiteBase
 
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Modena (provincia)
Messaggi: 2571
Quote:
Originariamente inviato da Gos
in teoria è così nella realtà è praticamente impossibile!
Quando la mia ragazza ha comprato il pc mi ha chiesto di attivarle windows. Accendo il pc e scopro che il venditore aveva già attivato windows In pratica aveva già accettato la licenza in nome(quando mai) della mia ragazza.
Sono cose che ti fanno incazzare.....
ora ti svelo l'arcano: il venditore non ha attivato windows... sui portatili solitamente windows è preattivato, in pratica è una multilicenza legata all'hardware del produttore del notebook.
WhiteBase è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:58   #70
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zuper
a me sembra che nel suo post non ci sia nessun riferimento al sistema giudiziario russo

leggo solo critiche alla microsoft che permette che vengano applicate le leggi russe, non critica le leggi, appunto, ripeto, critica chi permette che vengano applicate
Il senso del suo post a mio avviso è questo: è legittimo che Microsoft pretenda le multe salate che ci sono nei paesi "civili", ma non può accettare che uno venga rinchiuso per 5 anni in un gulag per aver piratato una copia di windows.

Mi sembra quindi che la critica sia prima di tutto al fatto che il tizio si debba fare 5 anni di gulag e secondariamente al fatto che Microsoft accetti la cosa.

Quote:
Originariamente inviato da zuper
poi se invece di estrapolare una frase di un mio post lo quoti tutto, vedi che ad una mia precisa critica c'è la spiegazione sotto forma di domanda inerente al suo post
Do atto che c'è una domanda ed è una domanda più che legittima. Ciò che non va bene è che prima di quella domanda tu abbia già dato la risposta, e cioè che l'unica spiegazione è che sia un antiamericano.
Questo, ahimè, non è un bel modo per imbastire una conversazione sui contenuti.

Ulteriori chiarimenti in pvt, grazie
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 10:59   #71
lnessuno
Bannato
 
L'Avatar di lnessuno
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: The city of wasting disease
Messaggi: 7389
... e comunque se facessero dei controlli nelle università italiane troverebbero situazioni grottesche, con professori che insegnano a lavorare solo su software commerciali CARISSIMI, pretendendo che gli alunni si esercitino a casa... (esempio photoshop, freehand, xpress, 3dstudio per dirne qualcuno) qualcuno mi spiega come fa uno studente a permetterseli, senza rapinare una banca o scaricandoli?
lnessuno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:00   #72
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da zuper
cioè se uno da una pena a qualcun altro non si critica la pena ma si critica chi l'ha "generata"?

ovvero in un caso di omicidio con conseguente imputazione d'ufficio, il condannato può chiedere al morto se ritira l'accusa?

legalmente parlando mi pare abbia poco senso
Come ho detto non entro nel merito, ma se è vero che l'azione penale è obbligatoria (penso anche in Russia) ritengo che se la polizia mi arresta per il furto della tua automobile e tu dici che me l'hai prestata viene tutto a cadere.
Si tratta di norme inerenti la proprietà e non la persona.
Poi, ripeto, non so se siano fondate nel sistema giuridico russo, quindi non posso dire se ha senso o meno
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:02   #73
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
Quote:
Originariamente inviato da nomeutente
Come ho detto non entro nel merito, ma se è vero che l'azione penale è obbligatoria (penso anche in Russia) ritengo che se la polizia mi arresta per il furto della tua automobile e tu dici che me l'hai prestata viene tutto a cadere.
Si tratta di norme inerenti la proprietà e non la persona.
Poi, ripeto, non so se siano fondate nel sistema giuridico russo, quindi non posso dire se ha senso o meno

si ma tu l'automobile me l'ha EFFETTIVAMENTE rubata!!!
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:02   #74
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
bill non mi pare abbia detto niente di sbagliato, stavolta...

il prof sapeva di usare una copia pirata di windows, è illegale ed è penale, ma ha deciso di correre il rischio... non vedo perchè bill gates dovrebbe andare a graziarlo, la microsoft non fa volontariato e ha tutti gli interessi a punire la pirateria.

che poi la pena sia eccessiva è verissimo... ma su questo si dovrebbe discutere.
E perchè, la licenza di windows in russia vale senz'altro molto di più della vita di una persona, in fondo esso promana direttamente dal verbo di D-o, copiarlo è mistificazione che bisogna punire con lo sterminio.
Io dico squartarlo in piazza , che ne dite? Vedrete che al centesimo quartamento la pirateria diminuisce..fossero anche mille i morti cosa vale la vita di uno che mistifica il verbo di D-o?
E poi noi bisogna essere dalla parte del più forte, altrimenti ci invadono gli arabi..

Ultima modifica di shambler1 : 07-02-2007 alle 11:04.
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:03   #75
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
... e comunque se facessero dei controlli nelle università italiane troverebbero situazioni grottesche, con professori che insegnano a lavorare solo su software commerciali CARISSIMI, pretendendo che gli alunni si esercitino a casa... (esempio photoshop, freehand, xpress, 3dstudio per dirne qualcuno) qualcuno mi spiega come fa uno studente a permetterseli, senza rapinare una banca o scaricandoli?
verissimo...
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:03   #76
shambler1
Senior Member
 
L'Avatar di shambler1
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
... e comunque se facessero dei controlli nelle università italiane troverebbero situazioni grottesche, con professori che insegnano a lavorare solo su software commerciali CARISSIMI, pretendendo che gli alunni si esercitino a casa... (esempio photoshop, freehand, xpress, 3dstudio per dirne qualcuno) qualcuno mi spiega come fa uno studente a permetterseli, senza rapinare una banca o scaricandoli?
Idea: usiamo missili intelligenti per le esecuzioni mirate che poi arriva un qualche forumista che scrive sulla firma
Se gli studenti avessero comprato il software ora sarebbe vivi
shambler1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:04   #77
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
ma non è vero... anche per Linux esistono ottimi programmi commerciali di CAD, grafica e database...

AutoCAD 2000 LT funziona sotto Wine... anche Photoshop e molti programmi Adobe/Macromedia...

sbagliato pensare a Linux come piattaforma dove pretendere sempre tutto gratuitamente...

per l'80% delle necessità, Linux va più che bene...

la maggior parte degli utenti non sa nemmeno che esiste Linux...
tempo fa ho parlato di giochi per linux nella omonima sezione, alludendo al fatto che prima o poi si dovrà poter giocare e programmare con linux esattamente come si fa in win.
Quasi sono stato mangiato vivo, con il pretesto che linux non deve essere accessibile all'utente comune ma deve restare un So "accademico".
Finchè vive questo approccio linux resterà ancorato al suo 7%.
Quando in linux sarà possibile inserire il disco installare e avviare il programma in maniera semplice (senza emulatori, ovvero con emulatore integrato e automatico) allora potrà diventare il desktop che tutti desideriamo ma fino ad allora come sistema semplice multiuso c'è solo win.
Nn mi dilungo perchè è un discorso ot, ma è un dato di fatto che chi vuole utilizzare le stesse cose in linux che usava in win (come anche programmare in asp.net) deve installare e configurare con perdita di tempo e contrattempi (se qualcosa nn è settato opportunamente).
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:06   #78
radiovoice
Senior Member
 
L'Avatar di radiovoice
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 2764
Quote:
Originariamente inviato da lnessuno
bill non mi pare abbia detto niente di sbagliato, stavolta...

il prof sapeva di usare una copia pirata di windows, è illegale ed è penale, ma ha deciso di correre il rischio... non vedo perchè bill gates dovrebbe andare a graziarlo, la microsoft non fa volontariato e ha tutti gli interessi a punire la pirateria.

che poi la pena sia eccessiva è verissimo... ma su questo si dovrebbe discutere.
In realtà il punto sta proprio qui.
Verò è che chi sa di commettere un reato poi ne deve portare la conseguenze.
E' altrettanto vero che la pena dovrebbe essere proporzionata al bene leso.
In questo caso quindi, per come la vedo io, il buon senso avrebbe voluto che si interagisse per evitare che per l'utilizzo di una copia pirata di Win uno debba finire per 5 anni in un Gulag.
E' palese che un rifiuto da parte di Microsoft in un caso analogo ma avvenuto in una contesto in cui è prevista una pena più ragionevole sarebbe stato esente da critiche.
radiovoice è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:09   #79
kopetea
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1801
Quote:
Originariamente inviato da giannola
tempo fa ho parlato di giochi per linux nella omonima sezione, alludendo al fatto che prima o poi si dovrà poter giocare e programmare con linux esattamente come si fa in win.
Quasi sono stato mangiato vivo, con il pretesto che linux non deve essere accessibile all'utente comune ma deve restare un So "accademico".
Finchè vive questo approccio linux resterà ancorato al suo 7%.
Quando in linux sarà possibile inserire il disco installare e avviare il programma in maniera semplice (senza emulatori, ovvero con emulatore integrato e automatico) allora potrà diventare il desktop che tutti desideriamo ma fino ad allora come sistema semplice multiuso c'è solo win.
Nn mi dilungo perchè è un discorso ot, ma è un dato di fatto che chi vuole utilizzare le stesse cose in linux che usava in win (come anche programmare in asp.net) deve installare e configurare con perdita di tempo e contrattempi (se qualcosa nn è settato opportunamente).
ultimo offtopic e poi la smetto...

sarà anche vero che le distro linux sono leggermente più complicate di windows ma è anche vero che per linux si trova ottima documentazione che indica passo passo come fare per risolvere i problemi....

secondo me la difficoltà di installazione/gestione di Linux è relativa... con internet si risolve tutto...

Wine non è un emulatore ma un layer di compatibilità....

Wine Is Not an Emulator....
kopetea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-02-2007, 11:14   #80
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da kopetea
ultimo offtopic e poi la smetto...

sarà anche vero che le distro linux sono leggermente più complicate di windows ma è anche vero che per linux si trova ottima documentazione che indica passo passo come fare per risolvere i problemi....

secondo me la difficoltà di installazione/gestione di Linux è relativa... con internet si risolve tutto...

Wine non è un emulatore ma un layer di compatibilità....

Wine Is Not an Emulator....
anch'io con questo chiudo:
sto aspettando di vedere come sarà la prox disrtibuzione di mandriva, già quest'anno era in grado di supportare una parte dei giochi, se questa funzionalità migliora potrei abbandonare effettivamente win per lin.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v