Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2007, 09:13   #61
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Ancora un articolo dal Sole24Ore

3 gennaio 2007
Visco: «Con Tremonti conti pubblici al limite del disastro». Bersani: «Meno tasse se tutti pagheranno»

In una nota il viceministro dell'economia Vincenzo Visco afferma: «Dopo cinque anni passati a fare manovre e manovre aggiuntive piene di una tantum e di condoni, il centrodestra ora vorrebbe far credere che la riduzione del deficit ottenuta dal Governo Prodi sia frutto del suo impegno. La verità è che lo stato dei conti pubblici lasciato da Tremonti era al limite del disastro».
Aggiunge che l'incremento del gettito è dovuto «alle misure prese e alla fermezza dimostrata dal governo Prodi».

Poi precisa che il precedente Governo ha lasciato «cantieri aperti ma senza più un euro per finanziare i lavori, con contenziosi aperti e mai curati con l'Unione europea, con capitoli di bilancio ormai prosciugati, con l'Alitalia e le Fs sull'orlo del fallimento e con il crollo del gettito fiscale provocato dalla politica dei condoni.
È dunque davvero singolare - aggiunge - che oggi, a consuntivo, Tremonti abbia il coraggio di rivendicare un risultato che non è davvero suo e che prevede un miglioramento del fabbisogno di cassa di circa 31 miliardi di euro rispetto a quello calcolato dallo stesso Tremonti nella Relazione Trimestrale di Cassa presentata il 5 Aprile 2006 (fabbisogno previsto da Tremonti per il 2006: 66,5 miliardi di euro; fabbisogno effettivo: 35,2 miliardi di euro)»
.

A dimostrazione Visco cita il risultato dell'indebitamento del 2006: «Nonostante il miglioramento del fabbisogno di cassa, l'indebitamento si collocherà tra il 5 e il 6 per cento del Pil, a causa della sentenza Iva, dei debiti Tav e del deficit generale, con una spesa corrente delle pubbliche amministrazioni, al netto delle uscite per interessi, che per l'eredità lasciata dal centrodestra ha raggiunto nell'anno appena concluso il livello più elevato dal 1980 (40,2% del Pil)».

A giudizio di Visco, inoltre, quanto al contributo delle entrate, «l'andamento degli incassi erariali dimostra che, a parte gli incrementi di gettito dovuti alle una tantum nei primi mesi dell'anno, a riempire le casse dello Stato sono stati in parte la ripresa dell'economia, ma soprattutto il cambiamento di atteggiamento dei contribuenti nei propri adempimenti fiscali e dei consigli dati loro dai professionisti che li assistono». L'incremento del gettito - sottolinea - «si è manifestato infatti a partire da maggio e giugno e poi, in misura crescente, nei mesi successivi. ****

Un fenomeno, questo, dovuto alle misure prese e alla fermezza dimostrata dal governo Prodi nel mettere fine alla politica dei condoni e nel perseguire la lotta all'evasione e all'elusione fiscale».

....

Pier Luigi Bersani, ministro per lo sviluppo economico, risponde alle rivendicazione della Cdl: «I buoni risultati di cassa inducono esponenti del centrodestra a dichiarazioni surreali di rivendicazione del risultato». E spiega: «Come ognuno può facilmente vedere i conti di cassa migliorano per il miglioramento delle entrate che, non a caso, comincia fra maggio e giugno. ****
Tolta la coda di un condono e il vincolo posto alle Regioni in maggior squilibrio per la spesa sanitaria, non si vede che cosa possa rivendicare Tremonti sia dal lato delle entrate che delle spese». ++++

Secondo Bersani per il governo il problema adesso resta quello di «Verificare e consolidare nel tempo la lotta all'evasione, allargare la base imponibile e contenere, riqualificandola, la spesa corrente».
A proposito di una possibile ulteriore riduzione delle tasse in futuro, il Ministro chiarisce che sarà possibile «Solo a condizione che si allarghi la base imponibile. Potremo pagare meno tasse solo se tutti le pagheranno». E invita a «Tenere alta la guardia e non allentare la presa sul rigore poiché - dice - abbiamo una malattia grave che ci trasciniamo da decenni, l'alto debito pubblico».

------------------------------------


**** come si evince anche dalla tabella riportata in attach nell'intervento #60

++++ come spiegato anche nell'articolo riportato nell'intervento #60 nel paragrafo:
"...Dicembre 2005 fu sostenuto da incassi una tantum ( cartolarizzazione dei crediti Inps e vendita di Patrimonio1) che ne ridimensionano l'eccezionale avanzo..."



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 04-01-2007 alle 09:38.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:30   #62
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da reptile9985

ROMA - Il miglioramento dei conti pubblici? Merito del suo governo. Che ha lasciato "un'eredità con i fiocchi al Paese".
.....
Il leader azzurro spiega anche che il suo governo "ha lasciato un'eredità coi fiocchi all'Italia e agli italiani: l'economia è in ripresa dal 2005 e i conti pubblici sono in ordine, come dimostra il dimezzamento del fabbisogno statale registrato dal Tesoro sul 2006".
.....
Il leader di Forza Italia esprime "il grande rammarico di non aver potuto dare continuità a una così efficace azione di risanamento che ha saputo coniugare rigore e sviluppo, mentre ora le leve della politica economica sono finite in mano al partito delle 'più tasse-più spese".

(3 gennaio 2007)

E' veramente impressionante la quantità di menzogne che racconta.
E ancor più sbalorditivo è nel vedere schiere di fans disinformati annuire ad ogni suo slogan.


La vera eredità del lustro precedente è scritta negli indicatori economici postati poco sopra da fracarro.
Li riporto di nuovo, specialmente per chi vuole informarsi:


PRATICAMENTE AZZERATO L'AVANZO PRIMARIO DI BILANCIO
http://www.menostato.it/fatti_Avanzo...ntualePIL.html

CONTINUO AUMENTO DELLA SPESA PUBBLICA
http://www.menostato.it/fatti_SpesaPublica_Sintesi.html

DEFICIT/PIL FUORI DAGLI ACCORDI UE
http://www.menostato.it/fatti_Defici...IL_Italia.html

DEBITO PUBBLICO IN RISALITA PER LA PRIMA VOLTA DAL 1994
http://www.menostato.it/fatti_Debito..._Italiano.html

STAGNAZIONE DEL PIL, BEN DIFFERENTE DALLE MEDIE UE
http://www.menostato.it/fatti_PIL_CrescitaEuropa.html


Anticipo la disperata difesa di alcuni sull'attendibilità di essi: sono DATI UFFICIALI così come diramati dal Tesoro e certificati Eurostat.


Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 09:51   #63
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quanto incide questa buona diminuzione del fabbisogno, in termini di debito pubblico?
Ancora un articolo del Sole24Ore

3 gennaio 2007
Flessione per la curva del debito
di Luigi Lazzi Gazzini

Il debito pubblico 2006, gravato da 11,6 miliardi aggiuntivi a causa degli effetti di cassa della decisione europea sull'Iva per le auto, trarrà a sua volta beneficio dall'ottimo andamento del fabbisogno.
Quanto beneficio?
È difficile trasferire al conto di cassa delle Amministrazioni,che condiziona la dinamica del debito, il risultato messo a segno da quello relativo al settore statale.
Tuttavia si può immaginare che il primo si attesti sui 50 miliardi di deficit, che porterebbero il debito delle Amministrazioni 2006 a 1560 miliardi, il 106,2% del Pil, dunque in lieve calo dal 106,6% del 2005.
Peccato che altre partite entrino in gioco ad appensantire il debito,in primis proprio la questione della detraibilità Iva. Per evitare che gli oltre 13 miliardi di rimborsi arretrati si scarichino sulla cassa, quindi sul debito 2007, il Tesoro ha operato una compensazione mediante il conto di disponibilità presso la Banca d'Italia. Lasciandovi una giacenza più elevata del consueto, ha appesantito il debito 2006 creando un più ampio spazio a riduzione di quello dell'anno successivo.
[u]Stando al Programma di stabilità di dicembre scorso, il debito delle Amministrazioni è previsto chiudere, nel 2006, a oltre 1580 miliardi, il 107,6% del Pil, 70 miliardi in più del 2005,quando fu di 1510 miliardi, ovvero il 106,6%del Pil.Senza l'operazione Iva, il debito 2006 risulterebbe di 1569 miliardi, con una differenza di 59 miliardi.
Ora, però, ecco l'eccellente dato di fabbisogno.Che consente di ipotizzare, per entrambi i valori di debito, un miglioramento: 1560 miliardi senza sentenza Iva, circa 1572 (il 107% del Pil) con la sentenza.

------------------------------------


E pensare che tempo addietro qualcuno molto disinformato sosteneva che il buon andamento delle entrate fiscali (naturalmente attribuito completamente all'ex premier...) automaticamente garantisse il buon andamento di tutta la finanza pubblica.

Mi ricordo che si spingeva perfino a provocare: "e come la mettiamo adesso con chi da anni lancia l'allarme sull'andamento dei conti pubblici?"

Se la questione non riguardasse faccende serie, ci sarebbe da riderci per ore....



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 10:53   #64
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Mi ricordo che si spingeva perfino a provocare: "e come la mettiamo adesso con chi da anni lancia l'allarme sull'andamento dei conti pubblici?"

Se la questione non riguardasse faccende serie, ci sarebbe da riderci per ore....



Ciao

Federico
C'è un mio post con una dichiarazione di TPS in cui afferma che l'ultima finanziaria di Tremonti è stata strutturale (oltre che apprezzata dall'Europa)..sul Corriere di ieri ci sono due dichiarazioni interessanti e la prima è di un diessino che dà i meriti a Tremonti per la finanziaria precedente, visto che i 33.8 miliardi di euro di aumento del gettito fiscale non possono essere considerati un merito dell'attuale governo..anche la supposta volontà di pagare di più degli italiani (tutta da dimostrare) non può in alcun modo giustificare così all'improvviso il dimezzamento del fabbisogno, nè (leggendo i dati) può bastare la sola Bersani.

Inoltre sempre sul mio post del sole 24 ore..

.E cita pure le iniziative per il controllo della spesa pubblica, a cominciare dalla gestione per dodicesimi imposta ai pagamenti dalla Finanziaria 2006, che fu del ministro Giulio Tremonti.



Inoltre:

(ASCA) - Roma, 8 nov - Il ministro dell'Economia, Tommaso Padoa-Schioppa, rivaluta l'ultima finanziaria del governo Berlusconi, la manovra per il 2006. Nel suo intervento in Aula alla Camera, dopo aver posto l'accento sulla strutturalita' delle misure della finanziaria per il 2007 all'esame del Parlamento, il ministro ha riconosciuto lo stesso merito alla finanziaria Tremonti. ''Se si va a vedere quali misure contenute nelle ultime finanziarie mantenevano il loro effetto il secondo anno, emerge che, nel caso della nostra finanziaria cio' avviene per il 90%. Gli interventi sono quindi strutturali, come dimostrano anche le stime di Bruxelles sui conti pubblici. Nell'ultima finanziaria della scorsa legislatura - ha ricordato Padoa-Schioppa - la cifra era dello stesso ordine di grandezza. Ma nelle precedenti, quelle che hanno annullato l'avanzo primario, il tasso di 'sopravvivenza' all'anno successivo era del 30%, quindi non erano strutturali''.


Purtroppo oggi ho fretta...riporto meglio dati, cifre e dichiarazioni stasera che mi ritrovo a casa.
__________________
We are the flame and darkness fears us !

Ultima modifica di zerothehero : 04-01-2007 alle 11:01.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 11:57   #65
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
C'è un mio post con una dichiarazione di TPS in cui afferma che l'ultima finanziaria di Tremonti è stata strutturale (oltre che apprezzata dall'Europa)..
Questo non lo metto in dubbio affatto, già nell'articolo citato nel post di apertura della discussione si leggeva fin da ieri

...l'afflusso nel corso di tutto l'anno "di entrate fiscali superiori alle previsioni" e il controllo della spesa pubblica. Il ministero dell'Economia ricorda a questo proposito le iniziative "assunte con la manovra di bilancio a fine 2005" e "il rigoroso controllo operativo della spesa effettuato a partire dal giugno 2006"....

dando implicitamente parte del merito anche al suo predecessore, che nessuno ha mai negato.
Invece al contrario qualcuno si è affannato a voler reclamare ad esso tutti i meriti, quando anche la tabella sull'andamento del fabbisogno 2006 segnala precisi punti di svolta.
QUesta è sicuramente una cosa falsa, visto che sul fabbisogno è evidente la parte relativa al controllo della spesa corrente, così come sul fronte delle entrate la manovra Bersani di fine giugno è stata accreditata di mezzo punto di PIL.
Senza dimenticare l'aumento delle entrate IVA che si è manifestato nella seconda metà dell'anno (in parte sicuramente dovute alla ripresa dell'economia e non solo alla campagna contro l'evasione fiscale).





Puntualizzato questo, aggiungo che forse hai sbagliato a quotarmi, visto che la mia osservazione che hai quotato riguardava ben altro,
cioè la semplicissima ed errata equazione avanzata da alcuni (in una discussione di qualche settimana fa) che un buon andamento delle entrate tributarie fosse condizione sufficiente a garantire il buon andamento di tutta la finanza pubblica, come se molti altri fattori non fossero da considerare.




Ciao

Federico


P.S. se ti sembro criptico potrei anche inserire il link a quella discussione...

P.S.
Dal discorso di TPS da te riportato, permettimi di sottolineare:

''Se si va a vedere quali misure contenute nelle ultime finanziarie mantenevano il loro effetto il secondo anno, emerge che, nel caso della nostra finanziaria cio' avviene per il 90%. Gli interventi sono quindi strutturali, come dimostrano anche le stime di Bruxelles sui conti pubblici.
Nell'ultima finanziaria della scorsa legislatura - ha ricordato Padoa-Schioppa - la cifra era dello stesso ordine di grandezza.
Ma nelle precedenti, quelle che hanno annullato l'avanzo primario, il tasso di 'sopravvivenza' all'anno successivo era del 30%, quindi non erano strutturali
''


E di farti notare che, quando avevi riportato questo articolo ieri notte, avevi sbagliato ad evidenziare il punto che ti premeva.
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 12:05   #66
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Dalle dichiarazioni di ieri:

"Il leader azzurro spiega anche che il suo governo "ha lasciato un'eredità coi fiocchi all'Italia e agli italiani..."

Alt! Forse c'è stato un equivoco, un malinteso.
Queste dichiarazioni erano state rilasciate per il comunicato alla famiglia:

Inchiesta del Sole 24 ore

Nel 2006 record di entrate per Berlusconi Il Cavaliere incassa un assegno di 215 milioni tra profitti e riserve. Utile di 135 milioni per le finanziarie che controllano il 61% di Fininvest

MILANO - Il 2006 ha regalato a Silvio Berlusconi un record assoluto per le sue entrate personali. Nello scorso anno, infatti, l'assegno staccato dalle 4 holding di proprietà diretta di Berlusconi che controllano il 61% di Fininvest è stato di 215 milioni, il doppio di quello dell'anno precedente.
........

--------------------

Lo ammetto, l'ho riportato soltanto per farci una battuta per sdrammatizzare la discussione.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 12:11   #67
maxsona
Senior Member
 
L'Avatar di maxsona
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Verona
Messaggi: 3169
Non pensate che meno spese = meno servizi ? e sopratutto tagli indiscriminati ai ministeri come quelli fatti nella finanziaria per il 2006.
__________________
My Flickr
maxsona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:24   #68
simo4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
Roba da matti, per andare contro Berlusconi, pure i risultati ottimi diventano negativi, ormai voi sinistri non sapete più cosa dire. Peccato che alla fine con le pezze al culo ci finiamo noi, non voi con gli scarpini della Nike e i telefonini D&G Motorola.

ps. ...e li chiamano pure comunisti, ma quanto siete patetici.
simo4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:32   #69
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da simo4
Roba da matti, per andare contro Berlusconi, pure i risultati ottimi diventano negativi, ormai voi sinistri non sapete più cosa dire. Peccato che alla fine con le pezze al culo ci finiamo noi, non voi con gli scarpini della Nike e i telefonini D&G Motorola.

ps. ...e li chiamano pure comunisti, ma quanto siete patetici.
grazie, questo post mi hai risollevato la giornata
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:34   #70
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da simo4
...
Roba da matti, per andare contro Berlusconi, pure i risultati ottimi diventano negativi, ormai voi sinistri non sapete più cosa dire.
....
Ecco un commento pacato ed equilibrato da parte di uno che sicuramente è informato di quello che dice...


Ciao
Ciao

Federico

P.S. questo è un forum di discussione, dove si presume che la gente, PRIMA DI SCRIVERE, si informi dell'argomento.
Questo lo differenzia da un forum di propaganda e di tifo, dove il primo che capita può sproloquiare ciò che vuole.
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:40   #71
simo4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Ecco un commento pacato ed equilibrato da parte di uno che sicuramente è informato di quello che dice...


Ciao
Ciao

Federico

P.S. questo è un forum di discussione, dove si presume che la gente, PRIMA DI SCRIVERE, si informi dell'argomento.
Questo lo differenzia da un forum di propaganda e di tifo, dove il primo che capita può sproloquiare ciò che vuole.
Appunto, ho letto il titolo e commentavo l'intervento precedente, e potrebbe educatamente rispondere a me dandomi del tu o del lei, e non in terza persona, grazie

inoltre la ringrazio vivamente di avermi dato dello stupido, la informo che so quello che dico.
simo4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:40   #72
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da simo4
Roba da matti, per andare contro Berlusconi, pure i risultati ottimi diventano negativi, ormai voi sinistri non sapete più cosa dire. Peccato che alla fine con le pezze al culo ci finiamo noi, non voi con gli scarpini della Nike e i telefonini D&G Motorola.

ps. ...e li chiamano pure comunisti, ma quanto siete patetici.
complimenti per la concentrazione di *berlusconate* in 3 righe di post... difficile far di meglio

Ultima modifica di reptile9985 : 04-01-2007 alle 14:47.
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:43   #73
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da flisi71
Questo non lo metto in dubbio affatto
E ma che due palle..non si può neanche fare un pò di polemica..

Cmq acclarato questo (e il fatto che dovrei dormire un pò più di 4 ore a notte per evitare di mescolare le opinioni dei postatori) c'è un altro nodo: le entrate straordinarie (33.8mld di euro) + il fabbisogno dimezzato non potranno non avere degli effetti (politici nella fastispecie) per l'attuale maggioranza...io già inizio a sentire da parte di alcune componenti che bisogna restituire quello che è stato preso in finanziaria..TPS e Prodi in questo frenano molto..magari (mia malignità ) aspettano l'anno prima delle elezioni per recuperare consenso.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:44   #74
simo4
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da reptile9985
complimenti per la concentrazione di cazzate in 3 righe di post... difficile far di meglio
Ma quanto la concentrazione delle sue ca... in una sola riga...

ps. ma non certa un codice di comportamento sul non offendere gli altri per i loro commenti?!?!? Strano, di solito HWUpgrade è molto serio a riguardo
simo4 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:46   #75
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14070
Quote:
Originariamente inviato da maxsona
Non pensate che meno spese = meno servizi ? e sopratutto tagli indiscriminati ai ministeri come quelli fatti nella finanziaria per il 2006.

Il rischio esiste..perchè se non si individuano dei criteri di merito sui tagli, si rischia di penalizzare (come nel caso dell'università) coloro che operano bene e coloro che invece scialacquano allegramente, allargando a dismisura le facoltà e i corsi.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:47   #76
reptile9985
Senior Member
 
L'Avatar di reptile9985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
Quote:
Originariamente inviato da simo4
Ma quanto la concentrazione delle sue ca... in una sola riga...

ps. ma non certa un codice di comportamento sul non offendere gli altri per i loro commenti?!?!? Strano, di solito HWUpgrade è molto serio a riguardo
hai ragione... troppo facile entrare in polemica con post come il tuo... edito va'
reptile9985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 14:50   #77
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da simo4
...
inoltre la ringrazio vivamente di avermi dato dello stupido...
Chiunque sappia leggere non avrà dubbio che parlassi di "informazione" e non di "stupidità".




Quote:
la informo che so quello che dico.

Si, come no.
Allora attendiamo trepidanti smentite agli articoli del Sole24Ore sopra riportati, e naturalmente anche smentite alle cifre ufficiali sulla salute dei conti pubblici italiani così come conosciute dal Tesoro italiano e da Eurostat.


Ciao
Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!

Ultima modifica di flisi71 : 04-01-2007 alle 14:52.
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:01   #78
flisi71
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: a casa mia
Messaggi: 900
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
...
c'è un altro nodo: le entrate straordinarie (33.8mld di euro) + il fabbisogno dimezzato non potranno non avere degli effetti (politici nella fastispecie) per l'attuale maggioranza...io già inizio a sentire da parte di alcune componenti che bisogna restituire quello che è stato preso in finanziaria..TPS e Prodi in questo frenano molto..magari (mia malignità ) aspettano l'anno prima delle elezioni per recuperare consenso.
Sarai maligno, ma la tua ipotesi è tutt'altro che campata in aria.
Oltre al fatto che - ma questo lo dovresti dire tu, non io - restituire subito vorrebbe dire praticamente sconfessare parte dell'impianto della finanziaria.



Ciao

Federico
__________________

FORZA GAIA !!
flisi71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 15:21   #79
nomeutente
Senior Member
 
L'Avatar di nomeutente
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 3759
Quote:
Originariamente inviato da simo4
ps. ma non certa un codice di comportamento sul non offendere gli altri per i loro commenti?!?!? Strano, di solito HWUpgrade è molto serio a riguardo
Sì, c'è un regolamento e devo dire che il tuo intervento

Quote:
Originariamente inviato da simo4
Roba da matti, per andare contro Berlusconi, pure i risultati ottimi diventano negativi, ormai voi sinistri non sapete più cosa dire. Peccato che alla fine con le pezze al culo ci finiamo noi, non voi con gli scarpini della Nike e i telefonini D&G Motorola.

ps. ...e li chiamano pure comunisti, ma quanto siete patetici.
è al limite di questo regolamento.

Per tutti quelli che gli hanno risposto: siete anche voi al limite, cerchiamo di non oltrepassarlo.
nomeutente è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2007, 16:00   #80
scorpionkkk
Senior Member
 
L'Avatar di scorpionkkk
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1354
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero
Cmq acclarato questo (e il fatto che dovrei dormire un pò più di 4 ore a notte per evitare di mescolare le opinioni dei postatori) c'è un altro nodo: le entrate straordinarie (33.8mld di euro) + il fabbisogno dimezzato non potranno non avere degli effetti (politici nella fastispecie) per l'attuale maggioranza...io già inizio a sentire da parte di alcune componenti che bisogna restituire quello che è stato preso in finanziaria..TPS e Prodi in questo frenano molto..magari (mia malignità ) aspettano l'anno prima delle elezioni per recuperare consenso.

Purtroppo quando si sconfina nella politica si esula da qualsiasi branca dello scibile umano e si entra nella schizofrenia di potere.

Per quello che è la mia esperienza non credo che si sporcheranno le mani parlando direttamente di "vile denaro" da restituire.
Più probabile che le varie parti politiche (sindacati in primis) cerchino di spuntare accordi (e quindi soldi) vantaggiosi in vista di un primo risanamento dei conti pubblici.
D'altronde anche in questa finanziaria, cosi come in tutte le altre, le cose turche non mancano, dove con "cose turche" intendo i finanziamenti assurdi voluti per appoggiare chissà quale strana parte politica.
scorpionkkk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v