|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#61 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 77
|
Quote:
), ma sono un buon inizio.Io porto la mia esperienza, ingegnere meccanico laureato col massimo dei voti in 5 anni e mezzo (quindi non proprio un fesso se me lo concedete), stipendio massimo offerto 24.000€ lordi da parte delle più importanti aziende multinazionali in Italia, quindi non si parla di un'aziendina a conduzione familiare, in cui se va bene si ottengono 15/18.000€ lordi all'anno. Girando per le aziende e le società di ricerca di personale specializzato ho avuto modo di constatare che lo stipendio di un manager, di un direttore di stabilimento, di un responsabile di produzione etc, tutte figure con almeno 10 anni di esperienza specifica, è di 50.000€, quindi mi sembre improbabile che un dipendente possa aspirare a 4.000€ al mese (che sono circa 100.000€ lordi anno, quasi il doppio del manager). Non voglio tarpare le ali a nessuno, ma quando finirete le scuole e comincerete i primi colloqui vi ricorderete di questa discussione. |
|
|
|
|
|
|
#62 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#63 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cremona - World
Messaggi: 83
|
ragazzi ma siete ubriachi o cosa?
non viviamo forse nel paese inc ui la precarietà e il tirannismo degli industrialotti da 4 sodli la fanno da padrone? non c'è neanche la possibilità molte volte di avere offerto un indeterminato o un contratto di inserimento che non preveda uno sputo negli occhi di chi te lo propone.... e voi pensate ai 4000 euro? no va bene l'ambizione, ma se associaste a questa una giusta dose di realismo (concedetemelo ma in questo momento in Italia si puo' avere ambizione finchè volete....se conosci qualcuno) vi accorgereste che sarebbe già ottimo avere la possibilità di avere lo stipendio mensile a tempo indeterminato....altro che 4000 euro...se avete ambizione o emigrate o emigrate. Vi ricordo che viviamo in un paese in cui un poliziotto ,secondo le dichiarazioni dei redditi, guadagna come un gioielliere o un commercialista.....andate su corriere.it e vedetevi la tabella e l'articolo di ciò che sto dicendo, viviamo in Italia dove come giustamente qualcuno diceva, puoi aspirare a certi guadagni se sei figlio/nipote/hai dei santi lassù/ con qualcuno. STOP questo è come vedo le cose io PS: ah dimenticavo, giustamente i politici parlano di TFr e pensioni e vaccate varie, ma mai uno e dico uno che si soffermi più di 30 secondi sul mercato del lavoro giovanile in Italia, ma a che cazzo me ne fo**e della pensione che manco ho cominciato a lavorare? ma pensano solo ai vekki in sto paese non capendo che se falliamo noi giovani il paese va a picco? poi vediamo andare in piazza commercialisti, avvocati e farmacisti che protestano,......ma questa gente non si vergogna, conq uello che guadagnano...un commercialista di media in Lombardia dichiara 88 000 euro (ripeto...dichiara...quindi ne guadagna almeno il triplo) Ultima modifica di screttiu : 14-10-2006 alle 15:41. |
|
|
|
|
|
#64 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
Credi che a Milano sia molto difficile prendere 7k euro lordi, al mese? Io credo che sia difficile, ma mai mi azzerderei a dire che e' impossibile. Non facilmente accessibile sicuramente, ma possibile arrivarci, altrettanto sicuramente. E' chiaro, a 23 anni mi aspetterei un reddito diverso da quello a 30 anni, i 7k euro sono quindi sparati un po' in aria. Non vedo perche' limitarci a discutere delle possibilita' in Italia, dovremmo avere la possibilita' di discutere delle possibilita' lavorative in tutto il mondo. A Londra, se sei sufficientemente abile, preparato, dedicato, e passionato, potrai accedere a lavori che pagano 140k euri lordi annuali da neolaureato, per salire progressivamente ai 500-600k in 5 anni di lavoro. Chiaro, sto parlando di picchi nella media (perche' devo sempre riferirmi alla media, nell' industria/settore di cui sto parlando, cioe' l'alta finanza, le cifre assurde, ovvero milioni di euri di guadagni, non sono la media), e ripeto, quindi, che se si e' sufficientemente abili e preparati, queste cifre (i picchi nella media) non saranno cosi' lontane affatto. La chiave e' cercare di percorrere percorsi non comunemente percorsi (perdonatemi il gioco di parole ), ovvero assumere la mentalita' "thinking out of the box". Questi lavori erano relativamente non noti fino a pochi anni fa, ed attualmente c'e' un flusso maggiore di aspiranti banchieri d'investimento perche' questa professione e' vista come la nuova miniera d'eldorado. Cosa comporta cio'? Maggiore competizione, ma la retribuzione rimarra' sempre la stessa (ciclica nel lungo periodo come molti altri lavori di questo calibro, ma nella media, sempre la stessa), ve lo garantisco. Ci sono percorsi che portano, sorprendentemente, a sentieri d'orati. Ho visto molti profili di ingegneri che lavorano nelle private equities (lo sapete chi ha finanziato agli albori youtube, google, electronic arts, apple, cisco, oracle, yahoo, paypal? sequoia capital, una venture capital - il private equity e' simile al venture capital, la distizione sta nel fatto che loro investono/comprano compagnie gia' ben sviluppate, ma che hanno comunque vere possibilita' di espandersi profittabilmente), proprio perche' hanno esperienze concrete nei loro settori (telecomunicazione ed altro), bello eh? E si, questi profili sono tratte da private equities italiane.Cosa vi fa pensare che non si possono guadagnare simili cifre a Milano? La differenza fondamentale e' che a Milano, questi soldi non sono accessibili alle persone con poche esperienze lavorative. Lavora nel settore giusto, nel momento giusto, acqusisci l'esperienza e l'abilita' giusta, e potrai con un po' di dovuto culo e sudore cambiare lavoro ad uno che offre redditi alti. In altre parole, il neolaureato non potra' aspirare alle cifre londinesi a Milano, ma a cifre relativamente alte piu' in la nella sua carriera (500k+ euri lordi), si, se sa cogliere le opportunita' al volo, ed e' abile, dedicato, ed ambizioso. L'imprenditoria mi affascina molto, un giorno se potro' apriro' diverse attivita' (anche ora se mi vengono le idee giuste!). Alla fine, lavorare per se stessi e' una delle cose piu' belle al mondo.
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|
|
|
|
|
|
#65 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
*
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
|
|
|
|
|
#66 | |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 52
|
Quote:
L'alternativa sarebbe quella di rimanere all' università, dove sicuramente non fai una mazza o quasi dalla mattina alla sera (ho avuto esperienza diretta), "lavori" quante ore ti pare, però diventi un precario a vita (ai posti "buoni" ci accedono solo i raccomandati). Insomma, dove vai son cipolle. |
|
|
|
|
|
|
#67 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Milano
Messaggi: 5707
|
Quote:
la grossa differenza con altri paesi penso che sia soprattutto la fatica che puoi fare a realizzare nuove idee imprenditoriali (come alcune di quelle che hai nominato) in italia, tra difficoltà ad accedere al credito, burocrazie e leggi capestro, mafie, nepotismi e clientelarismi a tutti i livelli. non è il mio caso, ma ho un amico che si sta scontrando duramente con queste realtà. |
|
|
|
|
|
|
#68 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
|
Quote:
IO ho detto 5000 per essere realista... se dovevo andare sull'idealismo avrei puntato molto più in alto |
|
|
|
|
|
|
#69 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Come non quotare....(ing mecc pure io Comunque s'è fatto gran confusione, come al solito....quando si parla di soldi, il 3d verteva sullo stipendio dignitoso, chi ha postato lo stipendio a cui aspira, chi lo stipendio da primo lavoro. Penso che fuori città con 3000 al mese netti in due non si ha necessità di chiedere nulla a nessuno.
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
|
#70 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: S.Maria di Sala (VE)
Messaggi: 1081
|
Quote:
Ti sei mai chiesto PERCHE' percepiscono quei soldi??? Non crederai mica che si tratti di presentarsi a lavoro alle 9.00 e andarsene alle 17.00, di avere sabati domeniche natale pasqua ecc..
__________________
"I Vitelli dei romani sono belli!" |
|
|
|
|
|
|
#71 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Marche/Lazio
Messaggi: 175
|
Quote:
...altrimenti mi verrebe da pensare che la tua è una battuta oppure ,al contrario, dici sul serio.... in quest'ultimo caso tanto di cappello e se ci riuscirai davvero a guadagnare ben oltre 5000€ al mese ti faccio in anticipo i miei più sinceri complimenti! Nessuno però ci regala niente, nemmeno un merdoso €.... coloro che conosco che guadagnano molto (almeno dalle 4000€ in su) sono tutte persone che fanno una vita davvero tremenda perchè se hanno famiglia non sono mai presenti, lavorano tantissimo e devono rinunciare a tante cose anche se da quanto guadagnano se le potrebbero permettere.... è il tempo che gli viene a mancare..... quindi il discorso è sempre lo stesso.... quanto siamo disposti a sacrificarci per fare più soldi possibili? ognuno la pensa come vuole, ognuno ha la propria ambizione e le proprie priorità nella vita ma una cosa è uguale per tutti..... più lavori e più fai soldi.... ma più passa il tempo e più ti fai vecchio... e quando te la godrai veramente la vita? tanto nella bara ricchi o poveri la condizione sarà la stessa P.S. ci sono le eccezioni, questo è giusto ammetterlo....... senza considerare le persone molto ricche che vivono di rendita e che quindi il tempo libero l'avranno sempre e cmq (mi riferisco ai ricchi che non hanno bisogno di lavorare).... ci sono alcuni tipi di persone che vivono da parassiti, altri che sono disonesti e non fanno cose lecite, altri ancora che hanno una fortuna imbarazzante.......... ........ però per nn fare di tutta l'erba un fascio non posso mettere tutti sullo stesso piano, ci mancherebbe........... ma è chiaro che un politico guadagna molto di più rispetto all'apporto che rende per tutta la comunità, così come quegli imbeccili bellocci e quelle galline bonazze che sgambettano in tv... magari senza cervello e senza nessuna utilità per il genere umano (inteso come scopo del loro lavoro, non parlo dell'individuo come essere umano!) e che però guadagnano 100 volte di più rispetto ad uno scienziato.... 1000 volte di più ad un laureato normale!! i calciatori? si ok fanno vendere i prodotti degli sponsor ma 10 milioni di € per giocare a pallone è giusto!? |
|
|
|
|
|
|
#72 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 557
|
Quote:
Quote:
Aggiungo che abbiamo una percezione differente della "sufficienza", uno brillante, dedicato, appassionato, ed ambizioso per te potrebbe essere una persona nella media per me. E per di piu', naturalmente il fattore culo conta sempre. Raga, in un aspetto puramente filosofico nulla e' impossibile, realisticamente parlando certe cose lo sono. Ma guadagnare tantissimo, a patto di soddisfare certi criteri, non e' impossibile. Quote:
__________________
ngi e phobosphobosphobos |
|||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.










), ma sono un buon inizio.
), ovvero assumere la mentalita' "thinking out of the box". Questi lavori erano relativamente non noti fino a pochi anni fa, ed attualmente c'e' un flusso maggiore di aspiranti banchieri d'investimento perche' questa professione e' vista come la nuova miniera d'eldorado. Cosa comporta cio'? Maggiore competizione, ma la retribuzione rimarra' sempre la stessa (ciclica nel lungo periodo come molti altri lavori di questo calibro, ma nella media, sempre la stessa), ve lo garantisco. Ci sono percorsi che portano, sorprendentemente, a sentieri d'orati. Ho visto molti profili di ingegneri che lavorano nelle private equities (lo sapete chi ha finanziato agli albori youtube, google, electronic arts, apple, cisco, oracle, yahoo, paypal? sequoia capital, una venture capital - il private equity e' simile al venture capital, la distizione sta nel fatto che loro investono/comprano compagnie gia' ben sviluppate, ma che hanno comunque vere possibilita' di espandersi profittabilmente), proprio perche' hanno esperienze concrete nei loro settori (telecomunicazione ed altro), bello eh? E si, questi profili sono tratte da private equities italiane.








