Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende
Pensato per le necessità del pubblico d'azienda, ASUS Expertbook PM3 abbina uno chassis particolrmente robusto ad un pannello da 16 pollici di diagonale che avantaggia la produttività personale. Sotto la scocca troviamo un processore AMD Ryzen AI 7 350, che grazie alla certificazione Copilot+ PC permette di sfruttare al meglio l'accelerazione degli ambiti di intelligenza artificiale
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 12-10-2006, 11:37   #61
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13978
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
E tu, credente, vai a messa per quello che hai dentro o per vedere chi hai attorno quello che fa? E anche se c'è qualcuno che non si comporta in modo adeguato non pensi che il discorso rientri nell'ambito dei limiti personali/educazione/leggerezza e che comunque tutto questo non ci autorizza a dare giudizi sulla fede o sull'individuo? E anche se ci sono persone poco corrette questo cosa cambia nel tuo partecipare a un momento che ha un certo significato?

A volte mi è capitato di segnalare alle persone interessate gli eccessi (perché realmente infastidivano le persone attorno) e costoro si sono sempre scusati. Per il resto non trovo nulla di così scandaloso se trovi il ragazzino/ragazzina che nella sua spensieratezza a volte eccede o la signora un po' così, poco compita.
Insomma siamo umani tutti, e tutti con qualche limite. Vogliamo dunque fare i bacchettoni e i gendarmi dell'etichetta a ogni costo? Fastidio sì, ma esagerare no.
chi ha detto che sono credente?

cmq si ragionava sul fatto che alcne persone DISTURBANO con i cellulari, o chiacchierando/ridendo ecc. e non sono solo 15enni
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline  
Old 12-10-2006, 11:38   #62
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Bet
nella poca o tanta esperienza che ho fatto anche a mie spese, cerco di evitare di giudicare gli altri... specialmente di giudicare TUTTI gli altri... poi se tu senti di avere i titoli sei una persona fortunata
io non giudico, osservo.
E come osservo che tanti sono annoiati dallo stare in chiesa ma lo fanno come cosa dovuta, così osservo che te la stai prendendo troppo con le mie osservazioni.

Se ti senti così tanto chiamato in causa ci deve essere un motivo, ce lo dici ?
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 12-10-2006, 11:39   #63
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
utenti dei forum di al-Qaeda.


Ogni tanto si sentono queste para rivendicazoni via internet e anche alcuni proclami come quello appena citato.
ora io mi chiedo,com'è possibile che esiste un FORUM di Al Qaeda!! Ma che roba è?!L'amministratore chi è?Bin Laden? E i mod ? Al Zawairi?!?!

A me sembra davvero irreale che esiste anche una comunità virtuale di al qaeda,ma soprattutto,qual'è lindirizzo di questo fantomatico forum?

forum.terrorismo.alqaeda.islam ?! mah...
Ser21 è offline  
Old 12-10-2006, 11:41   #64
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da giannola
guarda non tutti fanno quello, ma fanno anche altro, vuoi che metta la lista ?
Che uno si disinteressa si vede subito senza bisogno di avere poteri paranormali.
Ad esempio un che continua a guardare a destra e a manca, oppure che fissa il vuoto con la pupilla morta, o ancora che si guarda la prima pagina del giornale che ha comprato prima di entrare in chiesa e non dopo.
Chi si pulisce bene l'orecchio e poi fissa il cerume sul dito come fosse una cosa straordinaria.

Insomma tutte quelle cosette che distraggono e che ad esempio non faresti al cinema perchè la tua attenzione ti viene catturata dal film.

Forse tu sei uno di quelli rapiti dalla predica del prete e dunque non ti accorgi che chi ti sta intorno se ne frega, oppure sei un che si distrae come tanti e ti da fastidio che io evidenzi questa cosa.

Io ti capisco perfettamente caro mio però vedi, forse con l'età sto cominciando a capire che ognuno hai i suoi limiti, i suo problemi, i suoi periodi e tante altre situazioni interiori e mentali.
Come dicevo poco fa il fastidio spesso c'è, è giusto farlo notare ai diretti interessati se eccessivo ma poi sai... da lì a esprimere giudizi e condanne sulle persone o su com'è addirittura la messa e chi ci va insomma non me la sento proprio, anzi...
Poi ognuno si tenga il suo punto di vista eh... per carità...
SweetHawk è offline  
Old 12-10-2006, 11:44   #65
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor
scusa, non voglio andare OT ma non sono d'accordo con parte di quello che hai detto: ok non giudicare TUTTI, ma farsi una opinione (quindi, in definitiva, GIUDICARE dei singoli) non mi sembra sbagliato o altro...
ma certo, cerchiamo di capirci e andiamo nel concreto... rileggiti bene il posti di giannola e fatti un'idea anche qui...
"i fedeli continueranno a fregarsene del prete, si faranno i cavoli loro, telefonando, parlando fra di loro, pensando ad altro e/o cercando di mettere in mostra il vestito delle feste"
non ci vuole un filologo per capire che era una polemica e una accusa generalizzata... i motivi lasciamoli da parte

in questo caso è anche inutile stare a dire che nella mia esperienza (ma non solo mia), trovo molta gente che partecipa a quello che fa e che quindi si tratta di una affermazione falsa, l'intento è chiaramente polemico e non c'erano molti altri fini come molti altri interventi su quesi temi...
boh, per me finita qui... in fondo quando si fanno ste affermazioni non si fa un gran bella figura
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline  
Old 12-10-2006, 11:45   #66
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
E tu, credente, vai a messa per quello che hai dentro o per vedere chi hai attorno quello che fa?
mi sa che hai un concetto sbagliato di chiesa, se vuoi andare per quello che hai dentro puoi benissimo entrare in una chiesa vuota e pregare per conto tuo.
D'altronde è espresso chiaramente il concetto nella bibbia "prega nel segreto che il signore ti vede".
Andare in chiesa significa partecipare ad una preghiera insieme alla comunità, significa diventare una cosa sola.
Così invece sembra che si è tutti riuniti ma poi ognuno fa capo a se e allora riunirsi in chiesa non serve a nulla.

Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
E anche se c'è qualcuno che non si comporta in modo adeguato non pensi che il discorso rientri nell'ambito dei limiti personali/educazione/leggerezza e che comunque tutto questo non ci autorizza a dare giudizi sulla fede o sull'individuo? E anche se ci sono persone poco corrette questo cosa cambia nel tuo partecipare a un momento che ha un certo significato?

A volte mi è capitato di segnalare alle persone interessate gli eccessi (perché realmente infastidivano le persone attorno) e costoro si sono sempre scusati. Per il resto non trovo nulla di così scandaloso se trovi il ragazzino/ragazzina che nella sua spensieratezza a volte eccede o la signora un po' così, poco compita.
Insomma siamo umani tutti, e tutti con qualche limite. Vogliamo dunque fare i bacchettoni e i gendarmi dell'etichetta a ogni costo? Fastidio sì, ma esagerare no.
le persone che dici tu sono ben più numerose dei casi sporadici.
E' come se in un gruppo di canto di 20 persone, 10 fingessero di cantare, la melodia non avrebbe la stessa intensità.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 12-10-2006, 11:53   #67
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Bet
in fondo quando si fanno ste affermazioni non si fa un gran bella figura
non fa gran bella figura l'andare in chiesa quando non interessa, tanto meglio la sincerità di dire ma a me di andare a messa non frega nulla, spendo il mio tempo altrove.

La migliore messa della mia vita io l'ho vissuta a casa del prete, eravamo 7-8 in tutto, ma abbiamo fatto veramente comunità.

La maggior parte dei fedeli sconosce la propria religione.
Ho generalizzato ?
Facciamo un sondaggio ?
Il perchè è presto detto coi preti che applicano in maniera larga le regole pur di fare venire quanta più gente possibile è evidente che la qualità dei partecipanti scada.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 12-10-2006, 11:57   #68
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da giannola
mi sa che hai un concetto sbagliato di chiesa, se vuoi andare per quello che hai dentro puoi benissimo entrare in una chiesa vuota e pregare per conto tuo.
D'altronde è espresso chiaramente il concetto nella bibbia "prega nel segreto che il signore ti vede".
Andare in chiesa significa partecipare ad una preghiera insieme alla comunità, significa diventare una cosa sola.
Così invece sembra che si è tutti riuniti ma poi ognuno fa capo a se e allora riunirsi in chiesa non serve a nulla.
La vita dovrebbe essere fatta di tanti "dovrebbe". Le famiglie dovrebbero essere unite, ci dovrebbe essere rispetto di tutti, ci dovrebbe essere parità di diritti, ci dovrebbe essere educazione e così via. Invece? Invece è nelle cose che ovunque e dunque anche in chiesa (ebbene sì, lì non ci sono mutanti o gente geneticamente diversa) ci siano persone che non si comportanto in modo corretto. Poi se vogliamo buttarla sul teorico è come dici tu, indubbiamente. Ed è lì che nasce il fastidio che avvertiamo penso tu come me e come lo stesso Bet.Riunisrsi però è doveroso perché c'è un momento per la solitudine ma anche uno per stare con gli altri, ma quando si sta con gli altri e per altri intendo tanta, tantissima gente (leggasi massa) gli inconvenienti, anche piccoli, ci sono. Il problema però rintra in un discorso di educazione che
ritengo sia più generale.
Quote:
le persone che dici tu sono ben più numerose dei casi sporadici.
E' come se in un gruppo di canto di 20 persone, 10 fingessero di cantare, la melodia non avrebbe la stessa intensità.
Ripeto, è quasi sempre una questione di educazione.
SweetHawk è offline  
Old 12-10-2006, 12:01   #69
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da SweetHawk
La vita dovrebbe essere fatta di tanti "dovrebbe". Le famiglie dovrebbero essere unite, ci dovrebbe essere rispetto di tutti, ci dovrebbe essere parità di diritti, ci dovrebbe essere educazione e così via. Invece? Invece è nelle cose che ovunque e dunque anche in chiesa (ebbene sì, lì non ci sono mutanti o gente geneticamente diversa) ci siano persone che non si comportanto in modo corretto. Poi se vogliamo buttarla sul teorico è come dici tu, indubbiamente. Ed è lì che nasce il fastidio che avvertiamo penso tu come me e come lo stesso Bet.Riunisrsi però è doveroso perché c'è un momento per la solitudine ma anche uno per stare con gli altri, ma quando si sta con gli altri e per altri intendo tanta, tantissima gente (leggasi massa) gli inconvenienti, anche piccoli, ci sono. Il problema però rintra in un discorso di educazione che
ritengo sia più generale.


Ripeto, è quasi sempre una questione di educazione.
beh, parafrasando l'art. 2 dei comandamenti di gesù se uno ama il prossimo dovrebbe anche premurarsi di nn infarsidirlo

Cmq di solito preferisco le messe feriali, in alternativa quelle del sabato che valgono anche la domenica, c'è meno gente e più attenzione.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 12-10-2006, 12:04   #70
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da ~ZeRO sTrEsS~
ma... a me ste cose sconvolgono... non sono cristiano ma vorrei avere un parere da loro, anche perche' mi sembra strano non aver visto ancora 3d aperti

mo va a cagher
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline  
Old 12-10-2006, 12:11   #71
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da giannola
non fa gran bella figura l'andare in chiesa quando non interessa, tanto meglio la sincerità di dire ma a me di andare a messa non frega nulla, spendo il mio tempo altrove.
E anhe qui, in generale, hai ragione. Poi però scopri che in chiesa ci va il ragazzino a cui piace la ragazzina e viceversa o ci va anche la casalinga stressata che pur avendo fede ha un casino di problemi e non gliela fa a essere serena e compita, o ci va la persona un po' maleducata o che fatica a stare concentrato e così via. Io non vogio giustificare, dico che il problema esiste ma che rientra in una questione di educazione e di controllo personale.
Il problema non è dunque la chiesa in sè ma un insieme di fattori personali.

Quote:
La migliore messa della mia vita io l'ho vissuta a casa del prete, eravamo 7-8 in tutto, ma abbiamo fatto veramente comunità.
E non ho dubbi di questo. Come in tutte le cose un numero esiguo facilita il controllo, la concentrazione come anche rende mno possibili e più evidenti gli eventuali eccessi.
Il discorso torna dunque a prima, al concetto di "massa" e a quello che ne consegue.


Quote:
La maggior parte dei fedeli sconosce la propria religione.
Ho generalizzato ?
Qui il discorso è complesso. Molto complesso. Più che generalizzato, hai semplicizzato. Ritengo dunque che sia più corretto dire che c'è una certa percentuale di lassismo o per dirla più compitamente, di "secolarizzazione".
Qui come dcevo poc'anzi, si dovrebbe aprire un lungo dibattito su quella che è avvertita come una "malattia" del popolo dei credenti un po' da tutti e dalla Chiesa stessa.

Quote:
Facciamo un sondaggio ?
Non credo occorra, se ne è abbondantemente coscienti.

Quote:
Il perchè è presto detto coi preti che applicano in maniera larga le regole pur di fare venire quanta più gente possibile è evidente che la qualità dei partecipanti scada.

Totalmente d'accordo. E certe frenate e tirate al morso che sto vedendo, le leggo proprio come un giusto segnale per raddrizzare cete evidenti storture. Lo stesso ritorno alla liceità della austera liturgia preconciliare, nonché dei canti gregoriani e così via indicano un segnale importante in un certo senso.
SweetHawk è offline  
Old 12-10-2006, 12:19   #72
SweetHawk
Senior Member
 
L'Avatar di SweetHawk
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Agrigento
Messaggi: 1451
Quote:
Originariamente inviato da giannola
beh, parafrasando l'art. 2 dei comandamenti di gesù se uno ama il prossimo dovrebbe anche premurarsi di nn infarsidirlo
ehehhe caro mio... se fossimo tutti perfetti mica saremmo combinati così...
L'unica cosa è cercare di migliorarsi e nel proprio piccolo, cercare di dare il proprio contributo per creare condizioni di miglioramento anche per gli altri. E già queste due cose sono obiettivi durissimi.

[/quote]

Cmq di solito preferisco le messe feriali, in alternativa quelle del sabato che valgono anche la domenica, c'è meno gente e più attenzione.[/quote]

Molti fanno come fai tu. A volte l'ho fatto anche io. Insomma, i problemi esistono peché esiste l'uomo.
Sono però cosciente che quest cose fino a 5-6 anni fa non le avrei dette, erché avevo un approccio diverso. In effetti con l'età si cambia...
SweetHawk è offline  
Old 12-10-2006, 12:26   #73
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
mo va a cagher
Ma ti sembra il modo? Ammonito.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline  
Old 12-10-2006, 13:04   #74
BountyKiller
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 2156
Quote:
Originariamente inviato da HenryTheFirst
Ma ti sembra il modo? Ammonito.

maddaiiiii questo tizio ha simbolo della cannabis come avatar e si scandalizza se il papa propone di reintrodurre le messe in latino in italia (manco il paese dove vive) ??
__________________
sign editata dallo staff
BountyKiller è offline  
Old 12-10-2006, 13:16   #75
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da giannola
non fa gran bella figura l'andare in chiesa quando non interessa, tanto meglio la sincerità di dire ma a me di andare a messa non frega nulla, spendo il mio tempo altrove.

La migliore messa della mia vita io l'ho vissuta a casa del prete, eravamo 7-8 in tutto, ma abbiamo fatto veramente comunità.

La maggior parte dei fedeli sconosce la propria religione.
Ho generalizzato ?
Facciamo un sondaggio ?
Il perchè è presto detto coi preti che applicano in maniera larga le regole pur di fare venire quanta più gente possibile è evidente che la qualità dei partecipanti scada.
boh, io ho già finito le mie osservazioni... tu, visto che ne hai titoli continua pure ad elargire giudizi a destra e a manca
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline  
Old 12-10-2006, 13:26   #76
HenryTheFirst
Senior Member
 
L'Avatar di HenryTheFirst
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Patrie dal Friûl
Messaggi: 3779
Quote:
Originariamente inviato da BountyKiller
maddaiiiii questo tizio ha simbolo della cannabis come avatar e si scandalizza se il papa propone di reintrodurre le messe in latino in italia (manco il paese dove vive) ??
Fatto sta che non è quello il modo di rivolgersi agli altri utenti.
Ed è fatto divieto anche di rispondere pubblicamente agli interventi dei moderatori, quindi sei pregato di regolare la tua condotta di conseguenza.
__________________
John Donuts
HenryTheFirst è offline  
Old 12-10-2006, 14:36   #77
giannola
Senior Member
 
L'Avatar di giannola
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Palermo
Messaggi: 2579
Quote:
Originariamente inviato da Bet
boh, io ho già finito le mie osservazioni... tu, visto che ne hai titoli continua pure ad elargire giudizi a destra e a manca
boh se a te fa piacere chiamare le mie osservazioni giudizi a destra e a manca fai pure, ne prendo atto, ma continuo ugualmente perchè le cose risolvono quando se ne parla non quando si fa finta di niente.
E i preti cesseranno di essere "relativisti" quando la maggioranza dei fedeli vorrà smettere di essere relativista.
Troppa gente in chiesa fa quello che cavolo vuole e i preti consapevoli glielo lasciano fare pur di non creare problemi: una fede parecchio in svendita.

Di che parlo ?
Di divorziati e risposati che fanno ugualmente la comunione, di conviventi che fanno battezzare i loro figli e via dicendo.
Gente che neanche ascolta quello che viene detto.
Mi è capitato di un'amica che dopo aver fatto battezzare il figlio è rimasta a bocca aperta quando le ho detto che in chiesa aveva detto "si" alla promessa di impegnarsi a mandare il figlio in chiesa ogni domenica: pensava che tutto si concludesse col battesimo.
Parlo dunque di gente (e tanta anche) che fa e si fa fare la fede a suo uso e consumo e che anche se la messa fosse fatta in aramaico sarebbe uguale a patto che si continui a fare i fatti suoi.
Come se essere cristiano fosse come essere iscritto a un partito (dove basta sganciare quattrini per avere la tessera).
Non funziona così nonostante certi uomini vogliano fingere che lo faccia, però meglio aprire gli occhi prima che arrivare alla fine e pretendere di essere ammesso con la propria raccolta punti.
__________________
Utente gran figlio di Jobs ed in via di ubuntizzazione
Lippi, perchè non hai convocato loro ?
giannola è offline  
Old 12-10-2006, 15:02   #78
StefAno Giammarco
Senior Member
 
L'Avatar di StefAno Giammarco
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Montesilvano (PE)
Messaggi: 1045
Tornando al tema.

Forse vi sfugge che la messa in latino non è mai stata abolita, anzi il Concilio Vaticano II stabilì che affianco al latino sono permesse le lingue locali, e ribadisco permesse rimanendo così il latino la lingua principale. Poi la pratica ha superato la legge ma è un altro discorso.
Il lancio giornalistico, classicamente ad minchiam canis , mette quindi in evidenza il latino quando invece la novità (si fa per dire ) sarebbe la possibilità di celebrare secondo il rito tridentino, questo sì espressamente proibito da CVII. Evidentemente, come qualcuno ha già scritto, sarebbe il recupero di un'antica tradizione (il rito è stato usato per più di 1500 anni) che andrebbe a favore della riconciliazione con un ampia ala tradizionalista tra cui segnatamente i lefevriani. Naturalmente se avete voglia di disquisire sulle differenze tra il rito moderno e quello tridentino parteciperò volentieri.

PS Giannola, vai a messa? Avevo capito che non eri cattolico. Dato che io ho capito bene senza dubbio, se invece sei cattolico è evidente che non ti sei capito. Dai sù fai uno sforzo e cerca di comprenderti anche se, capisco, non ti rimane facile.
__________________
Pace e Bene
StefAno Giammarco è offline  
Old 12-10-2006, 15:16   #79
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Forse vi sfugge che la messa in latino non è mai stata abolita, anzi il Concilio Vaticano II stabilì che affianco al latino sono permesse le lingue locali, e ribadisco permesse rimanendo così il latino la lingua principale. Poi la pratica ha superato la legge ma è un altro discorso.
Il lancio giornalistico, classicamente ad minchiam canis , mette quindi in evidenza il latino quando invece la novità (si fa per dire ) sarebbe la possibilità di celebrare secondo il rito tridentino, questo sì espressamente proibito da CVII.
Grazie mille per la puntualizzazione.
In effetti, 'sto rito tridentino sono proprio curioso di vederlo... ma perché era stato vietato?

A proposito: semmai, il lancio giornalistico è stato ad mentulam canis --- o, in linguaggio aulico italiano, a pen di veltro
Quote:
se avete voglia di disquisire sulle differenze tra il rito moderno e quello tridentino parteciperò volentieri.
ECCOMI!!!
Quote:
Giannola, vai a messa? Avevo capito che non eri cattolico.
A quanto mi ricordo, giannola è stato cattolico, ma non lo è adesso. Chiedo conferma.

A proposito: perché "messa" dovrebbe sottintendere "cattolica"?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline  
Old 12-10-2006, 17:31   #80
Bet
Senior Member
 
L'Avatar di Bet
 
Iscritto dal: Apr 2000
Messaggi: 433
Quote:
Originariamente inviato da StefAno Giammarco
Tornando al tema.

Forse vi sfugge che la messa in latino non è mai stata abolita, anzi il Concilio Vaticano II stabilì che affianco al latino sono permesse le lingue locali, e ribadisco permesse rimanendo così il latino la lingua principale. Poi la pratica ha superato la legge ma è un altro discorso.
Il lancio giornalistico, classicamente ad minchiam canis , mette quindi in evidenza il latino quando invece la novità (si fa per dire ) sarebbe la possibilità di celebrare secondo il rito tridentino, questo sì espressamente proibito da CVII. Evidentemente, come qualcuno ha già scritto, sarebbe il recupero di un'antica tradizione (il rito è stato usato per più di 1500 anni) che andrebbe a favore della riconciliazione con un ampia ala tradizionalista tra cui segnatamente i lefevriani. Naturalmente se avete voglia di disquisire sulle differenze tra il rito moderno e quello tridentino parteciperò volentieri.
Hai ragione... in effetti la lingua ufficiale della chiesa è tuttora il latino e quindi ovviamente anche quella della liturgia. Quindi ancora di più, niente di nuovo... il fatto che la prassi, legittimamente, avesse superato la norma, mi aveva tratto in inganno.
__________________
http://www.cipoo.net Musica corale di pubblico dominio - spartiti-MID-MP3
Chi cerca conferme le trova sempre. (Popper)
Bet è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
Obbligati ad acquistare una scheda madre...
GTA VI su PC? La data non c'è, ma...
Monopattini elettrici, a un anno dal dec...
Tesla Robotaxi, autista di sicurezza si ...
Samsung Galaxy S26: svelate le combinazi...
Microsoft Ignite: arriva Edge for Busine...
OPPO e Lamine Yamal uniscono sport e tec...
Microsoft, NVIDIA e Anthropic siglano un...
SpaceX potrebbe comunicare alla NASA rit...
Scoperte cavità sotterranee scava...
OnePlus anticipa l'arrivo di due nuovi p...
DJI lancia Osmo Action 6: la prima actio...
NASA: conferenza stampa sulla cometa int...
Ex CEO di TSMC passa a Intel: aperta un'...
Gigabyte X870E Aorus Elite X3D, una moth...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v