|
|
Risultati sondaggio: I comunisti ci sono o ci fanno? | |||
Ci sono |
![]() ![]() ![]() |
39 | 60.00% |
Ci fanno |
![]() ![]() ![]() |
26 | 40.00% |
Votanti: 65. Non puoi votare in questo sondaggio |
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
insomma continuiamo a farne una questione di terminologia. va beeeeeeeene ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
dicesi superficialità |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 282
|
Ma in Italia il comunismo non c'è mai stato, c'è il socialismo.
__________________
--- era troppo lunga --- o grossa? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
Quote:
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
mmhhh vodkaaaa bonaaaa se non ci fosse bisognerebbe distillarla! ![]() ![]() Ckiaozoaza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
![]() ciaozoaiza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
come disse ileana, sono come i cocomeri: verdi fuori, rossi dentro ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
e poi ve ne venite fuori con il cocomero?? ![]()
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
|
Quote:
il verde ce l'ho messo io personalmente. ad ogni modo te l'ho già detto: chiamala sinistra radicale se vuoi. ma stiamo sempre a farne una questione di nome. poi magari quando ci siamo accordati telefono all'UNi e chiedo se ne fanno una norma di modo da evitare fraintendimenti per il futuro ![]()
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 350
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Firenze
Messaggi: 1445
|
Quote:
tanto che ne facciamo una questione di nome?? ![]()
__________________
...affidavano nello stesso istante il medesimo sgomento per il sapore aspro della fine e la sconcertante scoperta di quanto sia silenzioso, il destino, quando, d'un tratto, esplode. (Oceano Mare - A.Baricco) ..:: ¿ÄØ Group ::.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 220
|
Quote:
__________________
FERMA IL TC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
|
Quote:
![]() ![]() ![]() ciaozoaoza
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Piemonte
Messaggi: 1
|
Beh da definizione il comunismo è:
''Per comunismo o società comunista s'intende una società priva di distinzione di classe e nella quale vengono esercitati la proprietà e il controllo collettivo dei mezzi di produzione, dei servizi, dei beni e così via, eventualmente nell'ottica di una (parziale o totale) abolizione della proprietà privata.'' Il comunismo in sostanza ha come obiettivo il superamento del modello di società e di economia del capitalismo. Generalmente si dive sul considerarlo un'utopia/ideale o un'obiettivo effettivamente realizzabile. I suoi teorici cioè Karl Marx, Friedrich Engels consideravano il comunismo non un'utopia quanto una prassi politica: "Il comunismo non è una dottrina ma un movimento; non muove da principii ma da fatti. I comunisti non hanno come presupposto questa o quella filosofia, ma tutta la storia finora trascorsa e specialmente i suoi attuali risultati reali nei paesi civili". E ancora: "il comunismo è il movimento reale che abolisce lo stato di cose presente". Poi abbiamo avuto Lenin,Stalin ecc.. che hanno cercato di mettere in pratica questa utopia ma senza successi anzi instaurando alla fine delle dittature attaccandosi al potere. Di fatto il comunismo quindi non ha mai trovato una sua applicazione. I comunisti di oggi non sono certo quelli di una volta,poi il comunismo italiano è certo diverso dal comunismo sovietico. Anche tra coloro che si dicono comunisti ci sono vari partiti e all'interno dei vari partiti molte correnti. Oggi il comunista si caratterizza per alcuni aspetti che possono essere il pacifismo,il coinvolgimento della società civile,l'attenzione alle classi più povere,un maggiore statalismo in economia per tutti quei beni comuni(come acqua,autostrade,telefonia),la difesa della classe lavoratrice,mantenendo come fondo quell'ideologia/quell'utopia quindi la speranza di una società diversa che superi quella capitalistica e approdi ad una diversa senza classi ed egualitaria. Penso che loro credano in questo professandosi comunisti. Poi io non sono comunista e non voto partiti comunisti quindi non sò. |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
come mai è ancora aperta sta cacca?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Che è sempre meglio che azzurri fuori e marron dentro... ![]() ![]() ![]() ![]() fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
![]() Grazie, compagno Enrico Berlinguer di Fabio Greggio Ho voluto bene a Berlinguer. A prescindere. Un uomo piccolo, ma autorevole. Un uomo leggero. La voce roca. L’accento forte. Difficile per un ragazzo di Sinistra non volergli bene. Berlinguer era una di quelle persone che porti dentro. Un giorno capii la sua grandezza, perché la grandezza di un uomo la capisci dalle cose semplici. Dalla sua capacità di penetrazione. Anni fa, inizi 90, io e la mia compagna arrivammo a S. Giminiano, in Toscana, in agosto. Chi conosce il posto sa di cosa parlo: un luogo unico, di calma e di storia. Suonatori di violoncello ed arpa sotto gli archi medioevali, ma soprattutto la Festa de L’Unità. Le Feste dell’Unità toscane sono uniche. Sono i migliori ristoranti del mondo. Un baccanale di un mese, di caciucchi e salcicce con le cotiche innaffiati di Vernaccia o Chianti. Appena arrivati cercammo un posto per dormire. Incontro Gigi, di Viareggio, Baffo toscano, magro, svelto. Sorride sempre. Parliamo e mi indica un posto dove dormire. Lui fa il cuoco della Festa de L’Unità. “Venite a trovarmi stasera, vi porto il mio caciucco. Cercatemi. Chiedete di Gigi”. Parla del PCI, del suo lavoro nel partito, dei tempi passati. Poi all’improvviso parliamo di Berlinguer. Il suo Funerale. Quel milione di persone. Perfino per la Questura. “Io, mi dice, giocai a calcio con lui.” Lo dice con orgoglio. “Gli ho voluto bene io ad Enrico”. Erano quasi 10 anni che Berlinguer era morto. Gigi aveva una catenina d’oro con la falce e il martello. Non sapeva che di li a poco si sarebbe quasi dovuto vergognare per molti. Raccontava di Enrico come di un mito. Di quelle ultime foto in bianco e nero. Di un epoca che non c’era più. Berlinguer. Ai suoi funerali ci andò perfino Almirante. Si fece largo fra due ali di bandiere con falce e martello. Un silenzio imbarazzante. Perfino l’ex fascista rese omaggio a Berlinguer. Enrico era un uomo di quelli che quando parlano c’è il silenzio. Il rispetto. Se interrotto ascoltava. Sorrideva ironico. “Chi ha tanto paghi tanto, chi ha poco paghi poco, chi non ha nulla non paghi nulla”, diceva. Lui ebbe il coraggio di rompere con Mosca. Oggi può sembrare facile. Per lui significò la fine delle sovvenzioni l’isolamento. Elaborò la tesi dell’Eurocomunismo, geniale distinguo da un sovietismo ingombrante, dai fantasmi stalinisti, dai gulag.... Era un uomo lieve, quasi sfuggente, ma la sua testa di capelli ribelli faceva tenerezza. Ispirava fiducia. La testa quasi contadina di un uomo onesto e stimato. Aveva silenzi, veniva dalla terra del silenzio. Discreto, umile, ma grande, Benigni gli disse "Ti voglio bene" e lo fece divenire il titolo di un suo film. Prima lo prese in braccio, in quella foto che è storia d'Italia Perché i Toscani non sono comunisti come gli altri. Sono una famiglia. Si sentono uguali davvero. Le case del Popolo toscane accanto alle campane della chiesa. Cosa resta di Berlinguer oggi? Non lo so. Una Sinistra che non c’è. Un Socialismo incerto. Un Antifascismo sempre più debole. Una Destra sempre più anticomunista e una Sinistra sempre meno antifascista. Qualche poster del Che, qualche sezione con la bandiera rossa. Mi manca un compagno come lui. Come Pajetta. Capaci di indignarsi davanti a un fascista. Di alterarsi. Del gesto di sprezzo. Quando Berlinguer urlava la parola fascista aveva la sua valenza. Piccolo grande uomo dagli occhi tristi, amico, icona di una politica onesta. Spero che i giovani che vogliano fare politica lo studino. Non per studiare un Comunista. Per studiare un uomo, il suo stile unico, umilmente disarmante. Grazie Enrico, grazie di esserci stato. Grazie di avermi insegnato che c’è un altro modo di fare politica. Chissà dov’è Gigi ora? Avrà ancora quella catenina? © Politikon |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.