|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
passo qui per caso, attratto dalla curiosità...ho un 7k60 e i miei risultati sono abbastanza inferiori...il tuo viaggia così di suo o gli arriva un bel calcio nel cul* dall opty??
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
![]()
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 10 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
|
che everest hai usato per il test che nel mio nn c'è quel test?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
![]()
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 10 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
|
PAVILION ZV 6278EA
Ciao a Tutti.... e complimenti per questo magnifico forum. Leggevo ciò che ha creato Zio Lucio con un pavilion ZV. Premetto di essere ignorante (molto) in materia di overclok, ma mi intriga sapere se posso in qualche modo overclokkare il mio notebook. Ho acquistato il PAVILION ZV 6278EA circa un'anno fa' e devo dire che non posso lamentarmi, una bella macchina, ma da quando ho iniziato a lavorare col videoediting, mi sono reso conto dei limiti di un notebook.
La mia domanda è questa: Esiste un software o una guida o semplicemente le voste indicazioni (che sono superbe), per overclokkare il mio atlhon 64 3500+ di PAVILION? Anche se per lievi miglioramenti..... solo per la voglia di imparare... Ringrazio anticipatamente tutti gli utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
Come prima cosa una precisazione: non ho overclockato nulla....semplicemente (si fa per dire) ho cambiato il processore del mio pavilion zv6020; originariamente montava un Sempron 3200+ socket939, che poi ho sostituito con un Opteron 146. Ti ripeto, non è overclock, ma un rimpiazzo del processore: sono passato da un processore tranquillo tranquillo, ottimo per lavori "normali" (tipo word processing, spreadsheet, navigazione internet....) a un processore da server o workstation, e la differenza l'ho notata principalmente con programmi tipo CAD / CAM; con la recente modifica che gli ho fatto (ho sostituito il disco rigido una decina di giorni fa) il pavilion è migliorato ancora. L'overclock: su un notebook personalmente lo sconsiglio, non per altro, ma per una questione di longevità. I sistemi di raffreddamento di un notebook, per quanto evoluti e raffinati possono essere, non competono con i sistemi di raffreddamento dei desktop, e soffrono di flussi d'aria limitati e poco migliorabili (nel senso: la progettazione di un notebook è alquanto complessa, il sistema di raffreddamento è un elemento fondamentale, e anche se calibrato per "reggere" la cpu più potente montata sulla famiglia del portatile, comunque ha dei limiti). Un altro aspetto da tenere conto per l'overclock è che i BIOS delle schede madri dei notebook non hanno i fix sulle frequenze del bus PCI (tranne rarissimi casi): questo significa che con overclock troppo spinti c'è il rischio concreto e nemmeno poi tanto remoto di ritrovarsi con periferiche inutilizzabili (tipo l'hard disk). Vale la pena rischiare? IMHO no. Se vuoi, un consiglio te lo do: visto che usi il notebook per video editing, potresti trarre giovamento dalla sostituzione del disco rigido con un modello più veloce/prestante. Per farti un'idea, pochi post fa ho inserito degli screenshot del nuovo disco che ho montato (un seagate momentus 7200 rpm, uno dei migliori sul mercato....e purtroppo anche uno dei più costosi.....ma credimi, vale tutti gli euro che l'ho pagato)....fai gli stessi test con il tuo hard disk e valuti se è necessario o meno un upgrade. Miglioramenti li noteresti anche aumentando la RAM....ma dati i prezzi attuali non so se conviene più cambiare disco o aumentare la memoria ![]() Ciao!!!!
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 10 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
1 Up per il grande Zio
![]() ![]() ![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
|
pavilion zv6000
Ciao Zio.Luciano e grazie per i chiarimenti, volevo chiederti altre informazioni: Il seagate momentus 7200 rpm, devo acquistarlo Ultra ATA/100 80GB oppure SATA 1.5Gb/s 100GB ? e riguardo l'aggiunta di memoria Ram, quale devo cercare? Come si chiama e quanto dovrei aggiungere? Il tutto sempre considerando che lavoro con l'editing video...... a tuo parere potrò lavorare decentemente con questi aggiornamenti Hardware, o devo per forza acquistare un super computer desktop? ( preciso che non lo faccio per professione, ma per passione, ma cmq produco molte elaborazioni ) Grazie mille di cuore. A presto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Quote:
Quote:
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
|
pavilion zv6000 lupo80it
Grazie ragazzi, molto gentili..... ho fatto una piccola ricerca riguardo l'HD MOMENTUS 7200.1 100GB ATA 136,49 Euro + spedizione su
http://www.tdshop.it/listaprodottiho...91&from=kelkoo mentre per la Ram 1GB MEMORY DDR SODIMM F/ SATELLITE & TECRA NS : Produttore Kingston Technology Capacit à max di caricamento 1GB DDR SDRAM Form Factor 200-pin SoDIMM Codice Produttore KTT3311/1G Numero di moduli 1 x 1GB Nome del Prodotto Modulo Memoria 1GB DDR SDRAM Compatibilità Toshiba Tablet PC - PORTEGE M200 Toshiba Satellite Velocit à Memoria 333MHz DDR333/PC2700 Quanti à confezionati 1 Piattaforma supportata PC costa Euro 160,19 + spese, quindi per i 2 Gb immagino costi il doppio. Aspetterò un pochino prima di acquistare... Grazie ancora a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
|
pavilion zv6278ea lupo80it
Ciao ragazzi, ho ancora bisogno di voi!!!
Mi sapete dire che tipo di memorie devo cercare per il mio portatile? Dove le trovo? vorrei aggiungere 1GB di ram, ma non sono sicuro su cosa cercare. Ho controllato quella che vi è installata e risulta essere una: NANYA DDR -333Mhz CL 2,5 PC2700S-25330, NT512D64SH8B0GM-6K . Mi date un link per l'acquisto di qualche memoria compatibile di 1 GB? Grazie mille..... Lupo80it |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
tipo di ram: dipende dalla scelta che fai. Se scegli di cambiare quella che hai, punta a delle SO-DIMM DDR400, altrimenti se decidi di affiancare la nuova ram a quella che hai devi prendere delle SO-DIMM DDR333. saluti
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 10 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - Ultima modifica di zio.luciano : 01-04-2007 alle 12:40. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
|
OK
OK GRAZIE MILLE, andrò dal mio negoziante col portatile per fare qualche prova con le ddr 333MHz...
P.s. ho scaricato RMClock e settato il P-State Profile a MAXIMAL, adesso la frequency sta a 2193,65, load 12,50 100,00% multipler 11,0x voltage 1.400V. Premetto di avere un Athlon 64 3500+ che di solito mostrava 990 MHz circa Noto dei miglioramenti nelle applicazioni, posso tenerlo così, o devo rimetterlo a MINIMAL per evitare di vedere FUMATA BIANCA? Spero che non accada prima della risposta..... ho letto qualcosa in giro nel forum, ma non è che sia tanto pratico.... Grazie ancora per tutto!!!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Taviano (LE)
Messaggi: 1923
|
Quote:
__________________
Desktop Mobo B450 Tomahawk Max II, Amd Ryzen 5 5600g, 4*8gb 3600mhz ram Corsair ssd crucial mx250 + hd western digital da 1 tb alimentato il tutto Alimentatore Sharkoon 600WATT 80PLUS Bronze |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 7
|
lupo80it
adesso respiro tranquillo.... grazie ancora e scusatemi se ogni tanto me ne esco con una trovata delle mie.. a presto
|
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Messina
Messaggi: 9258
|
Un up per il grande zio!
![]()
__________________
T๏гקє๔๏_мυѕι¢_1 Asus Prime B450M-K ◌ AMD Ryzen 5 5900x ◌ 32Gb G. Skill DDR4 ◌ Zotac RTX 4060 Ti 16GB ◌ Corsair M.2 SSD T๏гקє๔๏_мυѕι¢_2 Asus Prime B450M-A ◌ AMD Ryzen 5 5600x ◌ 64Gb G. Skill DDR4 ◌ Palit StormX RTX 2060 ◌ Crucial M.2 SSD [2Tb] T๏гקє๔๏_мυѕι¢_3 Acer Nitro 5 AN515-57-7655 15.6" ◌ Intel i7-11800H ◌ 16GB DDR4 ◌ GeForce RTX 3060 ◌ M.2 SSD [1Tb] |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
....e un grande saluto ad un grande amico.
![]() ....che dire? L'opteron regala tante ma tante soddisfazioni. Spero di poter scrivere al più presto "opteron goes mobile part #3"..... ![]() saluti a tutti
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 10 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: perugia
Messaggi: 11
|
Salve a tutti sono un nuovo utente del forum!!!!....
![]() Innanzitutto complimenti a ZIO.LUCIANO!! Io credo di avere lo stesso pc hpzv6000 Sempron 3200 - 512 mb ram - 60 gb hd- ma con dual boot tra Windows e Ubuntu Edgy 6.10. Windows lo uso per giocare e per lo scanner, su Edgy Internet ,tool per la sicurezza in rete , office e adesso vorrei portarmi su cad e provare un programma per java (eclipse) . Dato che queste due ultime applicazioni richiedono un calcio in piu' e anche il desktop 3d dalla video, volevo aumentare le prestazioni della macchina con una ram da 1gb a 400 mhz in modo da avere la ATI xpress 200 in UMA+SIDEPORT 256mb totali senza togliere nulla alla disponibilita del sistema e un upgrade al procio qui sapevo del socket 939 ma non sapevo dove sbattere la testa tanto meno ne ho mai cambiato uno ,e qui il post mi ha illuminato. ![]() Quindi vorrei provare a montare l'OPTY 146. IO a smontare il pc non ho problemi lo faccio ogni tanto per pulirlo ,applicare la pasta termica ho letto il post sul forum , ho trovato dove acquistare procio e ram ma quando riavviero il pc andra tutto automaticamente con il bios?ho letto dell utilizzo di rmclock e amonra consigli ? ![]() Scusatemi forse domande banali ma considerata la mia poca esperienza la spesa non indifferente per le mie tasche e il rischio, prima di mettere mani al procio vorrei sentirmi piu' sicuro. Anticipatamente ringrazio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: L'Aquila
Messaggi: 3651
|
Quote:
Leggendo il tuo post, non so se è proprio il 146 che fa al caso tuo. Come processore è un fenomeno, lo vedo ogni giorno, ma forse potresti puntare a qualcosa di più potente ad un prezzo più contenuto, per esempio un Sandiego 3700+ o anche un 4000+....ormai si trovano a prezzi abbordabilissimi (...circa 70 euro...euro più/euro meno....)....di sicuro meno di un 146. Però..... C'è un però. D'accordo avere un processore potente, ma potrebbe essere sottosfruttato a causa degli altri componenti. Prima di tutto a causa dell'hard disk: penso che tu abbia un modello da 4200 rpm.....purtroppo, dopo aver provato il seagate da 7200 rpm, ti assicuro che il boost x tutto il sistema l'ho avuto più cambiando hard disk che cambiando processore....caricamento OS più rapido, caricamento programmi più che dimezzato, anche nelle fasi di swap i rallentamenti sono diminuiti drasticamente. E poi c'è un secondo però: la RAM. Per ragioni più di marketing che tecniche, HP decise di non implementare una configurazione Dual Channel per il Pavilion ZV6000, ed è stato una mossa tecnicamente disastrosa, perchè di fatto strozza le potenzialità e le caratteristiche dell'architettura K8 su socket 939 (....la cui particolarità è di avere un memory controller dual channel integrato nel processore...).....conseguenza diretta: se fai qualche benchmark sui valori di banda della memoria tipo con Everest ti puoi accorgere che le prestazioni non sono poi così lontane rispetto ad un AthlonXP con core Barton ![]() ....anzi, c'è un terzo però: il BIOS. Il processore funziona, ma il BIOS non lo riconosce. Mi spiego meglio. Se guardi nel primo post del thread, ho messo una foto con la schermata della fase di POST.....il processore viene riconosciuto tranquillamente (c'è la scritta Opteron 146 processor e bla bla bla), però entrando nel BIOS, alla voce CPU nella primissima schermata, riporta unknown processor, ma come frequenza legge correttamente 2000 MHz. Come BIOS poi, non è molto evoluto, anzi sembra quasi volutamente fermo ad uno stadio di evoluzione primordiale: l'altra caratteristica interessante di questo notebook, il socket del processore e le relative potenzialità (da leggersi: "cavolo! è un socket 939....perchè non ci montiamo dei processori DualCore?") sono stroncate da un BIOS non adeguato (da leggere: "HP non aveva e non ha tutt'oggi intenzione di rilasciare un BIOS con il supporto ai K8 socket 939 DualCore). Ripensandoci dopo parecchi mesi da quando ho aperto questo thread, forse ora non penso che rifarei lo stesso "esperimento"....probabilmente già all'epoca sarebbe bastato sostituire l'hd e magari mettere delle ram a 400 Mhz per avere già un qualche incremento di performance significativo.... Più che partire dritto a cambiar processore, ti consiglio di fare un upgrade graduale hard disk -> ram -> infine processore se proprio proprio ti serve più potenza elaborativa. Passo alle altre domande che hai posto: Per la pasta termica, metti quella che preferisci....io ho utilizzato una comune pasta siliconica e in sei mesi le prestazioni (in termini di scambio termico cpu->base del dissipatore) non sono calate. Per quanto riguarda i programmi che hai citato: - AMON-RA serve per una valutazione complessiva del consumo di un processore AMD K8 - RMClock (abbreviativo di RightMark CPU Clock Utility) è un programma per la gestione avanzata del risparmio energetico in ambiente Windows; c'è un thread in rilievo nella sezione processori che spiega abbastanza bene i vari passaggi da eseguire per una configurazione ottimale ![]() saluti
__________________
ThinkPad P14s gen2 AMD|Ryzen 7 PRO 5850U|48GB DDR4|SSD SK hynix 1TB|Win 10 pro Unihertz Titan Pocket | EOS 600D | Opteron su notebook | VENDO: - | CERCO: - Ultima modifica di zio.luciano : 23-03-2007 alle 23:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.