Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Sport e motori (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-09-2006, 11:20   #61
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Leron
qui hai ragione: la macchina serve sempre

cmq pre Hakkinen nel 1999 ha vinto con una macchina inferiore


ovvio non fa testo dato che c'era shumacher azzoppato
infatti,Irvine non è che fosse una cima
Ultimo gran premio,si decide il mondiale,ando cosi
1 Mika Hakkinen McLaren-Mercedes 1:31'18.785

2 Michael Schumacher Ferrari +5.015

3 Eddie Irvine Ferrari +1'35.688

becco quasi un giro!!!
http://www.formula1.com/archive/grandprix/1999/83.html
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:20   #62
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
Ragà e state booniiiiiiii

Io dico la Mia: a parte i primi due titoli mondiali vinti in Benetton, quando prost era già fermo, senna era su una mclaren in crisi, la ferrari balcollava nei meandri... gli altri li ha vinti per netta supremazia della squadra Ferrari rispetto alle concorrenti: la Williams ha fatto karakiri, cambiando piloti che non doveva (Hill e Villenevue quando era all'apice...), la Mclaren...dopo Hakkinen e qualche ing. andato via, si è un pò persa...la Ex Benetton, è invece cresciuta e ha trovato un pilota sicuramente valido antagonista di kaiser Schumi.
In ogni caso, il mio punto di vista sulla F1 attule, rispecchia quello di leron: c'è troopa elettronica e strategia ai box: il vero sport automobilisticonon è questo: vedi o Rally ad esempio o anche altre gae in pista.....

Azz la GP2 è nettamente + spettacolare
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:22   #63
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da fluke81
infatti,Irvine non è che fosse una cima
Ultimo gran premio,si decide il mondiale,ando cosi
1 Mika Hakkinen McLaren-Mercedes 1:31'18.785

2 Michael Schumacher Ferrari +5.015

3 Eddie Irvine Ferrari +1'35.688

becco quasi un giro!!!
http://www.formula1.com/archive/grandprix/1999/83.html
grandioso il gran premio dove i meccanici si dimenticarono una ruota
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:23   #64
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Leron
grandioso il gran premio dove i meccanici si dimenticarono una ruota
No quello che dici tu fu il nurburgring,nell'ultimo gran premio non ci fu niente di anormale,fu tutto "merito" suo

edit:
non fu l'unico a perdere un mondiale per una gomma
http://www.youtube.com/watch?v=EMClvLIx_10

Ultima modifica di fluke81 : 08-09-2006 alle 11:36.
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:24   #65
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Ragà e state booniiiiiiii

Io dico la Mia: a parte i primi due titoli mondiali vinti in Benetton, quando prost era già fermo, senna era su una mclaren in crisi, la ferrari balcollava nei meandri... gli altri li ha vinti per netta supremazia della squadra Ferrari rispetto alle concorrenti: la Williams ha fatto karakiri, cambiando piloti che non doveva (Hill e Villenevue quando era all'apice...), la Mclaren...dopo Hakkinen e qualche ing. andato via, si è un pò persa...la Ex Benetton, è invece cresciuta e ha trovato un pilota sicuramente valido antagonista di kaiser Schumi.
In ogni caso, il mio punto di vista sulla F1 attule, rispecchia quello di leron: c'è troopa elettronica e strategia ai box: il vero sport automobilisticonon è questo: vedi o Rally ad esempio o anche altre gae in pista.....

Azz la GP2 è nettamente + spettacolare
vero, la GP2 è veramente bellissima

imho è come dovrebbe essere la F1
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:35   #66
francofranchi
Junior Member
 
L'Avatar di francofranchi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
Ragà e state booniiiiiiii

Io dico la Mia: a parte i primi due titoli mondiali vinti in Benetton, quando prost era già fermo, senna era su una mclaren in crisi, la ferrari balcollava nei meandri... gli altri li ha vinti per netta supremazia della squadra Ferrari rispetto alle concorrenti: la Williams ha fatto karakiri, cambiando piloti che non doveva (Hill e Villenevue quando era all'apice...), la Mclaren...dopo Hakkinen e qualche ing. andato via, si è un pò persa...la Ex Benetton, è invece cresciuta e ha trovato un pilota sicuramente valido antagonista di kaiser Schumi.
In ogni caso, il mio punto di vista sulla F1 attule, rispecchia quello di leron: c'è troopa elettronica e strategia ai box: il vero sport automobilisticonon è questo: vedi o Rally ad esempio o anche altre gae in pista.....

Azz la GP2 è nettamente + spettacolare
hai i ricordi molto confusi ,senna era in williams quando è morto nella terza gara del 1994 anno del primo titolo di schumacher. la williams non vinceva piu niente perchè aveva perso i motori renault non perchè aveva cambiato piloti
francofranchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:39   #67
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da francofranchi
hai i ricordi molto confusi ,senna era in williams quando è morto nella terza gara del 1994 anno del primo titolo di schumacher. la williams non vinceva piu niente perchè aveva perso i motori renault non perchè aveva cambiato piloti
oltre al motore era tutto il progetto a essere sbagliato: per compensare il motore la macchina era portata troppo al limite, quasi impossibile da guidare

è già tanto se stava in pista, in una delle ultime interviste lo stesso senna era terrorizzato da quella macchina
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 08-09-2006 alle 11:59.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:41   #68
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
hai ragione...son confuso.. o ho meglio ricordi labili....

Vero scumi l'ha vinto nel disgrazito 94..il primo...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:46   #69
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5190
il problema è rappresentato anche dai circuiti: quelli di vecchio stampo sono troppo stretti (imola, monaco, ungheria, ecc), quelli nuovi disegnati da tilke sono più larghi (bahrain, cina, turchia, ecc) ma hanno troppi curvoni veloci che le f1 odierne non riescono a percorrere quando sono in scia ad un'altra vettura (es. il curvone di instanbul, schumi arrivava all'ingresso del curvone a mezzo metro da alonso e quando usciva era 15m indietro, rendendo impossibile il sorpasso alla staccata). quindi o si torna indietro con la tecnologia, con vetture che sviluppano un effetto suolo "meccanico", senza tante appendici aerodinamiche e con gomme slick, oppure si fanno circuiti adatti a queste vetture, cioè privi di curvoni veloci, solo curve lente ad ampissima carreggiata. neppure le staccate violente servono più di tanto visto che oramai frenano tutti a 50m dalla curva, anche quando arrivano ai 340 kmh, bisognerebbe togliere anche i freni in carbonio..


tornando a schumi, se non si ritira quest'anno lo farà al 100% l'anno prossimo. Cmq ormai la ferrari ha raikkonen nell'abitacolo, e il finlandese è sicuramente un candidato al titolo mondiale quindi la vedo dura per schumi, nel senso che oltre ad alonso avrebbe anche il compagno di squadra con cui combattere, e per quanto una cosa del genere possa essere spettacolare non è più "la moda" (oggigiorno le scuderie corrono col primo pilota e lo scudiero, il cui compito è far punti costruttori e "coprire" la vettura #1, sono anni ormai che una scuderia di punta non corre con due piloti candidati al titolo mondiale). inoltre l'anno prossimo schumi avrà 38 anni e non so quanto possa piacergli l'idea di combattere con raikkonen a "vetture pari"

quindi imho in ferrari nel 2007 raikkonen - massa



ps: in realtà il mio sogno sarebbe: titolo piloti e costruttori quest'anno, l'anno prossimo ultimo anno di schumi in ferrari col #1 sul musetto e raikkonen compagno di squadra 2° al termine del campionato, e dal 2008 raikkonen prima guida ferrari col #1 sul musetto ma non accadrà mai (anche perchè non sarebbe giusto nei confronti di raikkonen!)
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 11:52   #70
Ferdy78
 
Messaggi: n/a
io di raikkonnen non mi fiderei....imho è un pò scavezzacollo per quella squadra.

E sinceramente paralndo non so se ha la testa per andare a caccia del titolo.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 12:01   #71
francofranchi
Junior Member
 
L'Avatar di francofranchi
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da Leron
oltre al motore era tutto il progetto a essere sbagliato: per compensare il motore la macchina era portata troppo al limite, quasi impossibile da guidare

è già tanto se stava in pista, in una delle ultime interviste lo stesso senna era izzato da quella macchina
nel 1994 avevano il motore renault .la macchina era difficile perchè dal 1994 erano state bandite le sospensioni attive, perciò avevano dovuto riprogettare tutto il telaio sospensioni, la cui messa a punto si rivelò molto delicata
francofranchi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:30   #72
Sursit
Senior Member
 
L'Avatar di Sursit
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Montebelluna (TV)
Messaggi: 1045
Quote:
Originariamente inviato da Leron
è quello il guaio

voglio f1 con meno elettronica



ridatece il cambio manuale con la frizioneeeee
Non solo, c'è stata un'evoluzione così spinta nelle auto che bandire solo l'elettronica o il cambio non sarebbe certo sufficiente a garantire lo spettacolo.
E i freni in carbonio dove li mettiamo? Quando non c'erano gli impianti frenanti col tempo accusavano fading, con conseguente allungamento degli spazi. Era più bravo chi li riparmiava. Coi freni in carbonio la bravura non conta, frenano sempre al massimo dall'inizio alla fine, senza decadimenti.
Il cambio? Abolire l'elettronica non cambierebbe molto, li farebbero a doppia frizione come sulle vecchie Porsche endurance, nasconderebbero alcuni dispositivi proibiti e sarebbe come oggi.
L'aerodinamica è estremamente complessa, ma cosa si fa, la si abolisce? Impossibile.
Col tempo, si sono sempre più affinate certe doti e se ne sono perse altre.
Una volta le doti di collaudatore erano secondarie, perchè le gare avevano uno sviluppo differente da quello odierno. Oggi invece, con il progressivo aumento della reffinatezza e della complessità delle vetture, sono primarie le doti di collaudatore. Le differenze si fanno nei piccoli dettagli più di allora.
Ai tempi di Senna poteva succedere che anche Capelli arrivasse secondo con una schifosissima March, oggi quando mai succede?
Per aumentare lo spettacolo si potrebbe fare come si fa nella Formula Indy: niente elettronica, componenti standardizzate. Ma non sarebbe più la Formula 1, la massima espressione tecnologica nel mondo dei motori.
Le Case non la vogliono così, a loro serve per formare i tecnici con la massima tecnologia. E noi perdiamo lo spettacolo.
Dire poi che Schumacher non si un grande e gente come Senna e Prost sì lascia il tempo che trova. Senna sarebbe stato sempre un grnade pilota anche oggi? Difficle a dirsi. Magari anche no. Sarebbe stato uno tra i tanti.
La Formula 1 cambia, quello che era buona anni fa non è detto lo sia anche oggi.
In base al periodo, Schumacher è stato il più grande, come negli anni '60 il più grande è stato Clark, e negli '80 Senna. Farci troppi castelli sopra non ne vale la pena, sempre che non ci facciamo un discorso da bar davanti ad una birra.
I vari piloti anche al giorno d'oggi non è che non sanno guidare, è che è cambiato il modo di farlo rispetto agli anni scorsi.
Rimpiangere sopra i tempi passati non ne vale la pena, casomai guardiamoci altre categorie meno sofisticate dove si possono ancora fare numeri.
Riguardo a Schumacher, a mio avviso se si ritirasse sarebbe meglio. Ormai il suo tempo l'ha fatto.

Ultima modifica di Sursit : 08-09-2006 alle 14:43.
Sursit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:50   #73
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5190
Beh, abolisci le superfici aerodinamiche ad eccezione degli alettoni. Via alette varie, via deviatori di flusso, via cerchioni lenticolari, via tutto ad eccezione dell'alettone anteriore e posteriore. via l'elettronica: cambio automatico, launch control, traction control. via i freni in carbonio, su le slick. Non dico che con questi accorgimenti si ritorna ai duelli degli anni d'oro della f1, ma almeno si vedrebbero: 1) staccate da pelo sullo stomaco 2) macchine che riescono a stare incollate alla vettura precedente anche in curva 3) partenze più entusiasmanti. e già sarebbe un buon inizio...
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 14:52   #74
Isomarcus
Senior Member
 
L'Avatar di Isomarcus
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 5190
Quote:
Originariamente inviato da Ferdy78
io di raikkonnen non mi fiderei....imho è un pò scavezzacollo per quella squadra.

E sinceramente paralndo non so se ha la testa per andare a caccia del titolo.

Mah, secondo me è un gran pilota. veloce, pulito, freddo. Ultimamente è vero che è poco lucido, ma imho una gran colpa ce l'ha la mclaren. immagino che quando entri nell'abitacolo chiedendoti cosa si possa rompere prima sia un po' deleterio per la tua capacità di concentrazione
Isomarcus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 16:10   #75
Buffus
Senior Member
 
L'Avatar di Buffus
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Verona
Messaggi: 8698
Quote:
Originariamente inviato da Leron
perchè bandiera rossa e poi nera?
__________________
You have to be trusted by the people that you lie to / So that when they turn their backs on you / You'll get the chance to put the knife in
Buffus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 16:51   #76
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15252
Bhe quest'anno Schumy quanti giri ha tenuto dietro Alonso con una Renault nettamente più forte ad Imola?

Questo cosa dimostra?Niente...un pilota si giudica dalla costanza dei risultati, dalle gare vinte, dai mondiali sudati e studiati, dalla bravura di fare tattiche e scelte giuste ecc...
Poi se mi dite che tutte queste qualità Shumacher non le ha...bhe è evidente che state giudicando solo in base alla simpatia, il che non è molto professionale.
Anche perchè con questo metro di paragone Alonso è un brocco..e sappiamo bene che non è così.
__________________
Boris Strugatskij - Arkadij Strugatskij : Picnic sul ciglio della strada
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 17:03   #77
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da R@nda
Bhe quest'anno Schumy quanti giri ha tenuto dietro Alonso con una Renault nettamente più forte ad Imola?

Questo cosa dimostra?Niente...un pilota si giudica dalla costanza dei risultati, dalle gare vinte, dai mondiali sudati e studiati, dalla bravura di fare tattiche e scelte giuste ecc...
Poi se mi dite che tutte queste qualità Shumacher non le ha...bhe è evidente che state giudicando solo in base alla simpatia, il che non è molto professionale.
Anche perchè con questo metro di paragone Alonso è un brocco..e sappiamo bene che non è così.
non parliamo di Prost allora,il pilota piu musone(e nasone) della storia
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 17:05   #78
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Buffus
perchè bandiera rossa e poi nera?
condizioni meteo improponibili

molti dicono che invece sia stato uno stratagemma per portare la vittoria a qualcuno
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 17:06   #79
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da Sursit
Non solo, c'è stata un'evoluzione così spinta nelle auto che bandire solo l'elettronica o il cambio non sarebbe certo sufficiente a garantire lo spettacolo.
E i freni in carbonio dove li mettiamo? Quando non c'erano gli impianti frenanti col tempo accusavano fading, con conseguente allungamento degli spazi. Era più bravo chi li riparmiava. Coi freni in carbonio la bravura non conta, frenano sempre al massimo dall'inizio alla fine, senza decadimenti.
Il cambio? Abolire l'elettronica non cambierebbe molto, li farebbero a doppia frizione come sulle vecchie Porsche endurance, nasconderebbero alcuni dispositivi proibiti e sarebbe come oggi.
L'aerodinamica è estremamente complessa, ma cosa si fa, la si abolisce? Impossibile.
Col tempo, si sono sempre più affinate certe doti e se ne sono perse altre.
Una volta le doti di collaudatore erano secondarie, perchè le gare avevano uno sviluppo differente da quello odierno. Oggi invece, con il progressivo aumento della reffinatezza e della complessità delle vetture, sono primarie le doti di collaudatore. Le differenze si fanno nei piccoli dettagli più di allora.
Ai tempi di Senna poteva succedere che anche Capelli arrivasse secondo con una schifosissima March, oggi quando mai succede?
Per aumentare lo spettacolo si potrebbe fare come si fa nella Formula Indy: niente elettronica, componenti standardizzate. Ma non sarebbe più la Formula 1, la massima espressione tecnologica nel mondo dei motori.
Le Case non la vogliono così, a loro serve per formare i tecnici con la massima tecnologia. E noi perdiamo lo spettacolo.
Dire poi che Schumacher non si un grande e gente come Senna e Prost sì lascia il tempo che trova. Senna sarebbe stato sempre un grnade pilota anche oggi? Difficle a dirsi. Magari anche no. Sarebbe stato uno tra i tanti.
La Formula 1 cambia, quello che era buona anni fa non è detto lo sia anche oggi.
In base al periodo, Schumacher è stato il più grande, come negli anni '60 il più grande è stato Clark, e negli '80 Senna. Farci troppi castelli sopra non ne vale la pena, sempre che non ci facciamo un discorso da bar davanti ad una birra.
I vari piloti anche al giorno d'oggi non è che non sanno guidare, è che è cambiato il modo di farlo rispetto agli anni scorsi.
Rimpiangere sopra i tempi passati non ne vale la pena, casomai guardiamoci altre categorie meno sofisticate dove si possono ancora fare numeri.
Riguardo a Schumacher, a mio avviso se si ritirasse sarebbe meglio. Ormai il suo tempo l'ha fatto.
basta imparare dalla GP2, un esempio lo hanno già
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2006, 17:08   #80
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9294
Quote:
Originariamente inviato da Leron
basta imparare dalla GP2, un esempio lo hanno già
in Gp2 pero mi pare che le macchine siano uguali per tutti
fluke81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Le sonde spaziali ESA ExoMars e Mars Exp...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v